Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Tesina di maturità sull'equilibrio , Tesine di Maturità di Matematica

Tesina completa per l'esame di maturità per liceo scientifico tradizionale, composta da tutte le materie in un percorso con argomento l'equilibrio.

Tipologia: Tesine di Maturità

2013/2014

In vendita dal 28/06/2014

FEDERICAkim943
FEDERICAkim943 🇮🇹

3.3

(3)

4 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Tesina di maturità sull'equilibrio e più Tesine di Maturità in PDF di Matematica solo su Docsity! L'IMPORTANZA DELL'EQUILIBRIO "Equilibrio Instabile", Vito Giarizzo, 2010 INDICE pag 2 PREFAZIONE pag 3 INTRODUZIONE pag 5 MAPPA CONCETTUALE pag 6 EQUILIBRIO DI NASH (DOC 1 - MATEMATICA) pag 7 EQUILIBRIO DEL TERRORE (DOC 2 - STORIA) pag 8 COMPOSIZIONE ROSSO, BLU, GIALLO, MONDRIAN (DOC 3 - ARTE) pag 9 IL MENDICANTE UBRIACO, AGOSTINO (DOC 4 - LATINO) pag 10 ALLA SERA, FOSCOLO (DOC 5 - ITALIANO) pag 11 LA NASCITA DELLA TRAGEDIA, NIETZSCHE (DOC 6 - FILOSOFIA) pag 12 EQUILIBRIO TRA CAMPO ELETTRICO E MAGNETICO (DOC 7 - FISICA) pag 13 EQUILIBRIO TRA CROSTA E MANTELLO TERRESTRI (DOC 8 - SCIENZE) pag 14 THE LAMB, THE TYGER, WILLIAM BLAKE (DOC 9 – INGLESE) pag 16 BIBLIOGRAFIA e SITOGRAFIA 1 PREFAZIONE Nella società attuale, ogni giorno si assiste a contrasti di natura ideologica, morale, politica, economica e anche gli episodi di vita quotidiana denotano squilibri nella personalità degli individui. Diventa quindi sempre più importante agire con equilibrio in ogni ambito della società per affrontare e risolvere situazioni controverse. La scelta del tema dell'equilibrio come filo conduttore del mio percorso di approfondimento è tesa ad affermare la sua centralità e a riflettere su come tale concetto, pur nella specificità di ciascuna disciplina, sia presente nei diversi campi delle conoscenze umane. Partendo da una riflessione sul concetto stesso di equilibrio, il lavoro presenta situazioni, pensieri, creazioni artistiche e altre manifestazioni dell'ingegno umano in cui tale principio si manifesta nella sua duplice forma di ricerca dell'armonia o di espressione compiuta della stessa. 4 DOC. 1: L'equilibrio di Nash Nash dimostra che in un gioco finito (con un insieme di giocatori G e un insieme di strategie S finiti) esiste sempre una situazione di equilibrio. Esso si ottiene quando ciascun individuo che partecipa al gioco sceglie la sua mossa strategica in modo da massimizzare il suo payoff (guadagno). L'equilibrio di Nash è una combinazione di strategie, indicata con apice e. Se i giocatori raggiungono la situazione descritta da Nash, nessuno può più migliorare il proprio risultato modificando solo la propria strategia: è quindi vincolato alle scelte degli altri. Poiché questo vale per tutti i giocatori, se esiste un equilibrio di Nash ed è unico, esso rappresenta la soluzione del gioco. Se ogni componente del gruppo fa ciò che è meglio per sé, cioè mira a massimizzare il proprio profitto a prescindere dalle scelte degli avversari, si presenta una combinazione ottimale al singolo giocatore (indicata con apice o). Questa combinazione potrebbe non essere un equilibrio del gioco e per questo non sarà una strategia dominante, poichè il guadagno di uno dipende da tutti i giocatori. Al contrario, nel caso in cui si instauri una cooperazione tra i partecipanto, cioè tutti agiscano con il fine di ottenere il miglior risultato per il gruppo e non per sè, So coincide con Se . Con il "Dilemma del prigioniero" si può dimostrare la validità dell'Equilibrio di Nash. Le possibili scelte per due prigionieri in celle differenti sono accusare l'altro o non parlare. • Se entrambi non parlano avranno una pena di un anno • Se entrambi parlano avranno una pena di 6 anni • Se fanno scelte diverse, quello che parla avrà la libertà e l'altro avrà una pena di 7 anni. Entrambi i giocatori hanno a disposizione le stesse strategie e gli stessi payoff: confessa (C) e non confessa (N). Scegliere C garantisce ad entrambi un guadagno maggiore. Se il primo giocatore sceglie C il secondo sceglierà anch'esso C per non aumentare la propria pena. Il risultato ottenuto è l'Equilibrio di Nash. L'economista Adam Smith riteneva che se ogni componente di un gruppo persegue il proprio interesse personale e vi sono condizioni di concorrenza perfetta, si instaura un equilibrio poichè ogni azione individuale accresce la ricchezza complessiva del gruppo. La Teoria dell'Equilibrio rivoluziona le teorie economiche precedenti poichè spiega che il miglior risultato per il giocatore si ottiene quando ognuno fa ciò che è meglio per sè e, nel contempo, per il gruppo. 5 DOC. 2: l'Equilibrio del terrore Durante il periodo della Guerra Fredda la pace mondiale e l'equilibrio non furono sanciti da accordi tra gli Stati ma dalla paura di un nuovo conflitto, ancor più catastrofico della Seconda Guerra Mondiale. Infatti, dato il possesso della bomba atomica, Stati Uniti e Urss avrebbero avuto la possibilità di eliminare non solo "il nemico", ma la vita sulla Terra. George Kennan, diplomatico americano esperto di relazioni con l'Unione Sovietica, nell'opera "American Diplomacy" descrive i rapporti tra le due nazioni: "L'antagonismo di fondo resta, anzi, si dà per scontato. Da esso derivano molti aspetti della politica estera del Cremlino che noi consideriamo pericolosi: segretezza, falsità, ambiguità. [...] Ciò significa che noi avremo ancora per lungo tempo difficoltà nei rapporti con i Russi. [...] Bisogna perciò continuare a guardare all'URSS come a un rivale, non a un alleato sulla scena politica. Bisogna aspettarsi che anche in futuro la politica sovietica non si volga a un sincero desiderio di pace e stabilità, e neppure consideri la possibilità di creare un clima di collaborazione tra il mondo socialista e quello capitalista. Piuttosto, essa tenderà a esercitare una pressione continua, anche se cauta, tesa a disgregare e ad indebolire la potenza rivale" Il presidente del soviet supremo Zdanov condanna il piano Marshall in un discorso in occasione della costutuzione del cominform nel 1947: "Il passaggio dell'imperialismo americano a una politica aggressiva e apertamente espansionistica, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, ha trovato la sua espressione sia nella politica estera che nella politica interna degli Stati Uniti [...] L'imperialismo americano si sforza di sfruttare le difficoltà del dopoguerra dei paesi europei[...] L'aiuto economico degli Stati Uniti persegue il vasto scopo di asservire L'Europa al capitale americano. Quanto più grave è la situazione economica di un paese, tanto piu dure sono le condizioni che i monopoli americani si sforzano di imporgli. Ma il controllo economico porta con se anche la dipendenza politica all'imperialismo americano. [...]Il compito fondamentale della parte ideologica del piano strategico americano consiste nel ricattare l'opinione pubblica diffondendo calunnie su una pretesa aggresività dell'Unione Sovietica e dei paesi di nuova democrazia." 6 DOC. 5: Alla sera Forse perchè della fatal quïete Tu sei l’immago a me sì cara, vieni, O Sera! E quando ti corteggian liete Le nubi estive e i zeffiri sereni, E quando dal nevoso aere inquiete Tenebre, e lunghe, all’universo meni, Sempre scendi invocata, e le secrete Vie del mio cor soavemente tieni. Vagar mi fai co’ miei pensier su l’orme Che vanno al nulla eterno; e intanto fugge Questo reo tempo, e van con lui le torme Delle cure, onde meco egli si strugge; E mentre io guardo la tua pace, dorme Quello spirto guerrier ch’entro mi rugge. Ugo Foscolo, "Poesie", 1803 "Esiste nel mondo una universale secreta armonia, che l'uomo anela a ritrovare come necessaria a ristorare le fatiche e i dolori dlla sua esistenza[...] Il potere universale della musica è prova evidente della necessità che noi sentiamo come armonia [...] La poesia unisce l'armonia delle note musicali per mezzo della melodia delle parol e della misura del verso, e l'armonia delle forme, dei colori e delle proporzioni per mezzo delle immagini e delle descrizioni" Ugo Foscolo, "Principi di critica poetica" Ugo Foscolo invoca la sera, simbolo di tranquillità, equilibrio interiore, benessere. La pace della sera incute nel poeta un senso di stabilità mentale e spirituale, è una quiete senza fine, la pace ottenuta dopo la morte. Rappresenta l’annullamento definitivo di tutti gli affanni e disavventure dell’uomo . 9 DOC. 6: La nascita della tragedia "Lo sviluppo dell'arte è legato alla duplicità dell'apollineo e del dionisiaco[...] Entrambi questi impulsi, così diversi tra loro, procedono di pari passo, l'uno accanto all'altro, per lo più in aperto contrasto fra loro e stimolandosi reciprocamente a partorire nuovi frutti sempre più vigorosi.[...] Apollo, la divinità della luce, domina anche la bella apparenza del mondo interiore della fantasia. [...] Anche quando è in collera o di cattivo umore su di lui aleggia l'aura della splendida apparenza. [...] Essenza del dionisiaco, alla quale ci avviciniamo maggiormente attraverso l'analogia dell'ebrezza. [...] Sotto l'incantesimo del dionisiaco non solo si riallaccia il legam e fra uomo e uomo: anche la natura estraniata, ostile o soggiogata celebra la sua festa del perdono con il figliolo smarrito, l'uomo. [...] Di fronte a questi stati estetici propri della natura ogni artista è imitatore, e più precisamente o un artista apollineo del sogno o un artista dionisiaco dell'ebrezza, oppure, infine (come ad esempio si verifica nella tragedia greca) è al contempo artista dell'ebbrezza e del sogno." Nietzsche, "La nascita della tragedia", 1887 Lo spirito apollineo è contrapposto allo Spirito dionisiaco e indica la "ratio" umana che porta equilibrio nell'uomo, che è capace di concepire l'essenza del mondo come ordine. Senza di esso, nell'uomo ci sarebbe un'esplosione di emozioni; l'Apollineo si esprime nelle forme della scultura e della poesia epica. Lo spirito apollineo è quel tentativo (proprio soprattutto dell'Antica Grecia) di spiegare la realtà tramite costruzioni mentali ordinate, negando il caos che è proprio della realtà. Lo spirito dionisiaco, scaturisce dalla forza vitale e dalla partecipazione al divenire; si esprime nella musica e nella poesia lirica. Il Dionisiaco porta a vedere il dramma della vita e della morte, in lui convivono elementi ambigui. Questa ambivalenza porta ad una crisi del soggetto, in cui Dioniso diviene un modello di infrazione delle regole e, al tempo stesso, il simbolo del "si" alla vita, poichè esso è incarnazione delle passioni che affermano la vita e il mondo. 10 DOC. 7: Equilibrio tra campo magnetico e campo elettrico La forza che si esercita su una carica in moto in una regione di spazio in cui sono presenti sia un campo elettrico sia un campo magnetico ha la seguente espressione: → → → → → → → F = qE + q v x B = q (E + v x B) Se la forza elettrica ha la stessa direzione della forza magnetica, E e B sono perpendicolari tra loro ed entrambi perpendicolari al moto della carica. Se le forze FB ed FE hanno verso opposto e modulo uguale la loro risultante è nulla. Una particella carica dotata di velocità v attraverserebbe la regione dove sono presenti i due campi senza subire flessioni. La relazione dell'equilibrio tra campo magnetico e campo elettrico e tra le loro forze è: → → qE = qvB dalla quale si ricava il modulo della velocità di equilibrio della particella: v = E/B quindi indipendente dalla sua massa e dalla sua carica. Una particella di carica q positiva che passa tra due armature di un condensatore, con forza elettrica rivolta verso il basso e forza magnetica verso l'alto (tra loro opposte in verso), continuerà a muoversi in moto uniforme parallela alle armature poichè si trova in condizioni di equilibrio. Se la velocità è maggiore di v = E/B, la particella sarà deviata nella direzione della forza magnetica. se la velocità è minore di v = E/B, sarà deviata nella direzione della forza elettrica. Questo strumento è chiamato selettore di velocità e permette di selezionare il passaggio alle sole partielle che hanno una velocità stabilità. 11 The Tyger Tyger, tyger, burning bright In the forests of the night, What immortal hand or eye Could frame thy fearful symmetry? In what distant deeps or skies Burnt the fire of thine eyes? On what wings dare he aspire? What the hand dare seize the fire? And what shoulder and what art Could twist the sinews of thy heart? And when thy heart began to beat, What dread hand and what dread feet? What the hammer? what the chain? In what furnace was thy brain? What the anvil? What dread grasp Dare its deadly terrors clasp? When the stars threw down their spears, And water'd heaven with their tears, Did He smile His work to see? Did He who made the lamb make thee? Tyger, tyger, burning bright In the forests of the night, What immortal hand or eye Dare frame thy fearful symmetry? William Blake, "Songs of Experience", 1794 14 BIBLIOGRAFIA LA STORIA E IL SUO RACCONTO, Serglio Zavoli, Biompiani, 2004 STORIA E STORIOGRAFIA, Desideri – Themelly, D'Anna, 1997 LA NASCITA DELLA TRAGEDIA, Nietzsche, 1887 ONLY CONNECT...NEW DIRECTIONS, Spiazzi – Tavella, Zanichelli, 2010 LA FILOSOFIA, Abbagnano – Fornero, Paravia, 2009 LA FISICA DI AMALDI, Ugo Amadi, Zanichelli, 2008 LEZIONI DI LETTERATUR LATINA, Conte – Pianezzola, Le Monnier, 2010 TESTI E SCENARI, Panebianco, Pisoni, Reggiani, Zanichelli, 2009 ITINERARIO NELL'ARTE, Cricco, Di Teodoro, Zanichelli, 2012 LE STRATEGIE DELLA RAZIONALITA', UN'INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI GIOCHI, Augusto Scianchi, La nuova italia scientifica, 1997 SCRITTORI E CRITICI DELLA LETTERATURA ITALIANA, Pazzaglia, Zanichelli,1979 GEOGRAFIA GENERALE, Pignocchino Feyles – Neviani, Sei, 2009 SITOGRAFIA www.wikipedia.it www.google.it www.sapere.it www.cliffnotes.com www.matematicamente.it 15
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved