Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

Analisi Matematica 1, Study Guides, Projects, Research of Mathematical Analysis

Analisi Matematica 1 Soardi Paolo_ Corso

Typology: Study Guides, Projects, Research

2017/2018

Uploaded on 12/29/2018

Sidel
Sidel šŸ‡¦šŸ‡«

3 documents

Partial preview of the text

Download Analisi Matematica 1 and more Study Guides, Projects, Research Mathematical Analysis in PDF only on Docsity! Analisi Matematica Paolo Maurizio Soardi Indice vii 5.9.4 Permutazione dei termini di una serie . . . . . . . . . . . 141 5.9.5 Rappresentazione dei numeri reali come serie . . . . . . . 143 6 Limiti di funzioni 145 6.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 6.2 Limiti in spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 6.3 Limiti infiniti e limiti allā€™infinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 6.4 Limiti di funzioni reali di variabile reale . . . . . . . . . . . . . . 156 6.5 Segno, confronto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 6.6 Limiti di successioni e limiti di funzioni . . . . . . . . . . . . . . 163 6.7 Calcolo dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 6.8 Infiniti, infinitesimi, o piccolo, asintotico . . . . . . . . . . . . . . 167 6.9 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 6.9.1 Classe limite di una funzione . . . . . . . . . . . . . . . . 171 7 ContinuitaĢ€ 175 7.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 7.2 ContinuitaĢ€ in spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 7.3 ContinuitaĢ€ globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 7.4 ContinuitaĢ€ delle funzioni a valori reali . . . . . . . . . . . . . . . 178 7.5 Il Teorema di Weierstrass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 7.6 Il Teorema di Darboux . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184 7.7 Uniforme continuitaĢ€ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186 7.8 Punti di discontinuitaĢ€ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 7.8.1 DiscontinuitaĢ€ di prima specie . . . . . . . . . . . . . . . . 188 7.8.2 DiscontinuitaĢ€ di seconda specie . . . . . . . . . . . . . . . 189 7.8.3 DiscontinuitaĢ€ eliminabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 7.9 Funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 7.10 ContinuitaĢ€ della funzione inversa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196 7.11 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 7.11.1 ContinuitaĢ€ della funzione inversa in spazi metrici . . . . . 197 7.11.2 Uniforme continuitaĢ€. Funzioni lipschitziane e hoĢˆlderiane. . 198 8 Calcolo differenziale 201 8.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201 8.2 Derivata e differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202 8.3 Tangente verticale, punti angolosi, cuspidi . . . . . . . . . . . . . 205 8.4 Regole di derivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208 8.5 Derivate delle funzioni elementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211 8.5.1 Potenze e radici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211 8.5.2 Esponenziali e funzioni iperboliche . . . . . . . . . . . . . 213 8.5.3 Logaritmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214 8.5.4 Funzioni trigonometriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214 8.5.5 Inverse delle funzioni trigonometriche . . . . . . . . . . . 215 8.5.6 Derivate di funzioni composte . . . . . . . . . . . . . . . . 216 8.6 Massimi e minimi relativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218 viii Indice 8.7 Teoremi di Rolle, Cauchy, Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . 222 8.8 Crescere e decrescere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226 8.9 Teorema di De lā€™Hospital . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229 8.10 Derivate di ordine superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231 8.11 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234 8.12 Esempi sulla formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 8.13 ConvessitaĢ€, concavitaĢ€, flessi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242 8.14 Asintoti obliqui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249 8.15 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251 8.15.1 Dimostrazione del Teorema di De lā€™Hospital . . . . . . . . 251 8.15.2 ConvessitaĢ€ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253 8.15.3 Estremanti e punti di flesso . . . . . . . . . . . . . . . . . 255 8.15.4 Serie di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256 9 Primitive 259 9.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259 9.2 Regole di integrazione indefinita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260 9.3 Primitive delle funzioni razionali fratte . . . . . . . . . . . . . . . 265 9.3.1 Caso in cui il grado del denominatore eĢ€ 1 o 2 . . . . . . . 266 9.3.2 Casi fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 268 9.3.3 Caso generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269 9.4 Primitive di funzioni razionali fratte in un argomento . . . . . . . 271 9.5 Primitive di funzioni razionali fratte in piuĢ€ argomenti . . . . . . 272 9.5.1 Primitive di R(cos t, sin t) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273 9.5.2 Primitive di R(cos2 t, sin2 t, tan t) . . . . . . . . . . . . . . 273 9.5.3 Primitive di R (x, q1 āˆš xp1 , . . . , qn āˆš xpn) . . . . . . . . . . . . 274 9.5.4 Primitive di R ( x, q1 q` ax+b cx+d Ā“p1 . . . , qn q` ax+b cx+d Ā“pn ) . . . . . 274 9.5.5 Primitive di R ( x, āˆš Ā±x2 + px + q ) . . . . . . . . . . . . . 276 9.6 Integrali binomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279 9.7 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280 9.7.1 Decomposizione di una funzione razionale fratta . . . . . 280 10 Integrale di Riemann 283 10.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283 10.2 Somme superiori e inferiori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283 10.3 Lā€™integrale di Riemann . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286 10.4 ProprietaĢ€ dellā€™integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288 10.5 Classi di funzioni integrabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293 10.6 Integrale esteso a un intervallo orientato . . . . . . . . . . . . . . 296 10.7 Il Teorema fondamentale del calcolo integrale . . . . . . . . . . . 298 10.8 Integrali impropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302 10.8.1 Integrali impropri di prima specie . . . . . . . . . . . . . . 302 10.8.2 Integrali impropri di seconda specie . . . . . . . . . . . . 305 10.8.3 Criteri del confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306 10.8.4 Integrali impropri di terza specie . . . . . . . . . . . . . . 309 Indice ix 10.9 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313 10.9.1 Estensione del Teorema fondamentale del calcolo integrale 313 10.9.2 Formula di Taylor con resto integrale . . . . . . . . . . . . 314 10.9.3 Confronto e esistenza degli integrali impropri . . . . . . . 315 10.9.4 Formula di Wallis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317 10.9.5 Somme e integrali. Formula di Eulero . . . . . . . . . . . 319 10.9.6 Formula di Stirling . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320 Capitolo 1 Numeri reali 1.1 Introduzione I numeri reali nascono con la scoperta dellā€™esistenza di grandezze incommensura- bili, quali le lunghezze del lato e della diagonale di un quadrato. I numeri interi e i loro rapporti non sono quindi in grado di descrivere fondamentali relazioni della geometria. Malgrado cioĢ€, lo studio dei numeri reali comincioĢ€ ad imporsi solo dopo la scoperta del calcolo infinitesimale, dovuta a Newton e Leibniz. Tra le molte costruzioni equivalenti del campo reale, adotteremo quella forse per noi piuĢ€ intuitiva, cioeĢ€ la costruzione dei numeri reali mediante allineamenti decimali infiniti. 1.2 Rappresentazione decimale dei numeri razionali Come eĢ€ noto, ogni numero razionale si puoĢ€ rappresentare come allineamento decimale periodico, nel modo che ora descriveremo rapidamente. Indichiamo con Q lā€™insieme dei numeri razionali, dotato delle consuete operazioni di somma e prodotto e della relazione naturale di diseguaglianza. Sia r = p/q āˆˆ Q un numero razionale positivo, con p > 0, q > 0 interi. Si ha, mediante divisioni successive, p q = c0 + p0 q ove 0 ā‰¤ p0 < q e c0 eĢ€ un intero non negativo, p0 q = c1 10 + p1 10q ove 0 ā‰¤ p1 < q e c1 eĢ€ un intero tra 0 e 9, p1 q = c2 10 + p2 10q ove 0 ā‰¤ p2 < q e c2 eĢ€ un intero tra 0 e 9. Si ottiene quindi r = c0 + c1 10 + c2 102 + p2 102q . 1 2 1. Numeri reali In tal modo abbiamo ottenuto le prime tre cifre dellā€™allineamento decimale di r. Eseguendo poi le divisioni p2/q, p3/q, . . . , pnāˆ’1/q, . . ., si ottengono tutte le cifre successive. Al passo n si ha r = c0 + c1 10 + c2 102 + c3 103 + Ā· Ā· Ā·+ cn 10n + pn 10nq . (1.2.1) Lā€™allineamento, o rappresentazione decimale, di r eĢ€ dunque dato da r = c0, c1 c2 c3 . . . cn . . . (1.2.2) Si puoĢ€ esprimere il numero r anche mediante la scrittura, per ora puramente formale, r = c0 + c1 10 + c2 102 + c3 103 + Ā· Ā· Ā·+ cn 10n + Ā· Ā· Ā· Questa scrittura saraĢ€ precisata nel capitolo sulle serie numeriche. PoicheĢ i resti possibili p1, p2, p3 . . . sono compresi tra 0 e q āˆ’ 1, dopo al piuĢ€ q passi nella divisione si ripresenta uno dei resti precedenti. Da qui segue la periodicitaĢ€ dellā€™allineamento. Ad esempio, 1 3 = 0, 3, 7 44 = 0, 1590. Se il periodo eĢ€ 0, cioeĢ r = c0, c1 c2 . . . cn000 . . ., si scrive semplicemente r = c0, c1 c2 . . . cn. In tal caso lā€™allineamento decimale si dice finito, altrimenti si dice infinito. Lā€™algoritmo di divisione descritto sopra non produce mai allineamenti deci- mali con periodo 9. Dimostriamo questa asserzione per i numeri periodici puri, cioeĢ privi di antiperiodo. Si noti che questa non eĢ€ una restrizione, poicheĢ, se r ha un antiperiodo di k cifre, allora 10kr eĢ€ periodico puro. Supponiamo per assurdo r = c0, 9. PoicheĢ 0 ā‰¤ pn < q, dalla (1.2.1) si deduce che per ogni n c0 + 9 10 + 9 102 + Ā· Ā· Ā·+ 9 10n ā‰¤ r < c0 + 910 + 9 102 + Ā· Ā· Ā·+ 9 10n + 1 10n . PoicheĢ 9/10 + 9/102 + Ā· Ā· Ā· + 9/10n + 1/10n = 1, le diseguaglianze precedenti diventano āˆ€n 1āˆ’ 1 10n < r āˆ’ c0 < 1, o anche āˆ€n 0 < c0 + 1āˆ’ r < 110n , il che eĢ€ assurdo. Lā€™impossibilitaĢ€ di ottenere allineamenti con periodo 9 dipende dallā€™algoritmo da noi prescelto. Altri algoritmi danno luogo ad allineamenti con periodo 9, ma escludono il periodo 0, cioeĢ€ gli allineamenti finiti. Ad esempio: 1 = 0, 9. 1.3. Numeri reali e ordinamento 5 2. āˆ€Ī±, Ī², Ī³ āˆˆ R se Ī± < Ī² e Ī² < Ī³ allora Ī± < Ī³. Dimostrazione. La prima proprietaĢ€ eĢ€ ovvia dalla definizione. Per dimostrare la seconda possiamo limitarci al caso in cui Ī±, Ī², Ī³ siano positivi, poicheĢ gli altri casi seguono immediatamente da questo. Sia dunque Ī± = a0, a1 a2 . . . an . . . Ī² = b0, b1 b2 . . . bn . . . Ī³ = c0, c1 c2 . . . cn . . . . Sia n il primo indice per cui an 6= bn e m il primo indice per cui bm 6= cm. Se n < m si ha a0 = b0 = c0, a1 = b1 = c1, . . . . . . , anāˆ’1 = bnāˆ’1 = cnāˆ’1, an < bn = cn da cui Ī± < Ī³. Se invece m ā‰¤ n si ha a0 = b0 = c0, a1 = b1 = c1, . . . . . . , amāˆ’1 = bmāˆ’1 = cmāˆ’1, am ā‰¤ bm < cm da cui nuovamente Ī± < Ī³. Come usuale, la scrittura Ī± > Ī² equivale a Ī² < Ī± e la scrittura Ī± ā‰¤ Ī² significa che non eĢ€ Ī² < Ī±. Siano Ī± e Ī² numeri reali, Ī± < Ī². Definiamo gli intervalli di estremi Ī± e Ī² ponendo: [Ī±, Ī²] = {x āˆˆ R : Ī± ā‰¤ x ā‰¤ Ī²} intervallo chiuso. (Ī±, Ī²) = {x āˆˆ R : Ī± < x < Ī²} intervallo aperto. (1.3.6) (Ī±, Ī²] = {x āˆˆ R : Ī± < x ā‰¤ Ī²} intervallo semiaperto a sinistra. [Ī±, Ī²) = {x āˆˆ R : Ī± ā‰¤ x < Ī²} intervallo semiaperto a destra. Si hanno altresĢ€Ä± gli intervalli illimitati di estremo Ī±: [Ī±, +āˆž) = {x āˆˆ R : Ī± ā‰¤ x} , (Ī±, +āˆž) = {x āˆˆ R : Ī± < x} . (1.3.7) (āˆ’āˆž, Ī±] = {x āˆˆ R : x ā‰¤ Ī±} , (āˆ’āˆž, Ī±) = {x āˆˆ R : x < Ī±} . (1.3.8) Anche questi intervalli si diranno chiusi o aperti, a seconda che lā€™estremo Ī± appartenga o meno allā€™insieme. I simboli Ā±āˆž che appaiono nelle definizioni precedenti sono puramente formali. Teorema 1.3.9 (di densitaĢ€) Tra due numeri reali esistono infiniti numeri ra- zionali e infiniti numeri irrazionali. Dimostrazione. Siano Ī± = a0, a1 a2 . . . an . . . e Ī² = b0, b1 b2 . . . bn . . . due qualsiasi numeri positivi, con Ī± < Ī². BasteraĢ€ dimostrare che tra Ī± e Ī² esistono un razionale r e un irrazionale i, poicheĢ il procedimento puoĢ€ essere ripetuto negli intervalli (Ī±, r) e (Ī±, i). Sia dunque n il primo indice per cui an < bn. Esiste un indice k > n tale che ak < 9. Definiamo r = a0, a1 . . . an an+1 . . . akāˆ’1 9 6 1. Numeri reali Chiaramente Ī± < r. Si ha anche r < Ī², poicheĢ a0 = b0, a1 = b1, . . . , anāˆ’1 = bnāˆ’1, e an < bn. Si ponga ora i = a0, a1 . . . an an+1 . . . akāˆ’1 9101001000100001 . . . Le cifre dopo la k-esima sono definite con la stessa legge che in (1.3.1): ogni 1 eĢ€ seguito da uno 0 in piuĢ€ del precedente 1. Quindi i eĢ€ irrazionale e, come prima, Ī± < i < Ī². Se Ī± e Ī² hanno segno qualsiasi, la costruzione precedente si adatta imme- diatamente. La proprietaĢ€ enunciata nel Teorema si esprime dicendo che sia lā€™insieme dei numeri razionali, che lā€™insieme dei numeri irrazionali, eĢ€ denso in R. Definizione 1.3.10 Un sottoinsieme non vuoto A āŠ† R si dice limitato supe- riormente se esiste Ī² āˆˆ R tale che āˆ€Ī± āˆˆ A Ī± ā‰¤ Ī². Un tale Ī² si dice maggiorante di A. Analogamente, un sottoinsieme non vuoto A āŠ† R si dice limitato inferiormente se esiste Ī³ āˆˆ R tale che āˆ€Ī± āˆˆ A Ī³ ā‰¤ Ī±. Un tale Ī³ si dice minorante di A. Infine, A si dice limitato se eĢ€ limitato sia superiormente che inferiormente. Esempi 1.3.11 1. Lā€™insieme degli interi negativi eĢ€ limitato superiormente, ma non inferior- mente. In questo caso lā€™insieme dei maggioranti eĢ€ lā€™intervallo [āˆ’1,+āˆž). CosĢ€Ä± pure, lā€™insieme degli interi positivi eĢ€ limitato inferiormente ma non superiormente. 2. Gli intervalli definiti in (1.3.6) sono limitati. Per tutti questi interval- li lā€™insieme dei maggioranti eĢ€ [Ī², +āˆž), mentre lā€™insieme dei minoranti eĢ€ (āˆ’āˆž, Ī±]. 3. Gli intervalli in (1.3.7) sono illimitati superiormente, ma limitati inferior- mente. Gli intervalli in (1.3.8) sono illimitati inferiormente, ma limitati superiormente. Lā€™insieme dei minoranti per i due intervalli in (1.3.7) eĢ€ (āˆ’āˆž, Ī±], mentre lā€™insieme dei maggioranti per i due intervalli in (1.3.8) eĢ€ [Ī±, +āˆž). Definizione 1.3.12 Un numero reale M si dice massimo di un sottoinsieme A āŠ† R se M āˆˆ A e Ī± ā‰¤ M per ogni Ī± āˆˆ A. Un numero reale m si dice minimo di un sottoinsieme A āŠ† R se m āˆˆ A e m ā‰¤ Ī± per ogni Ī± āˆˆ A. 1.3. Numeri reali e ordinamento 7 Il massimo e il minimo di un insieme, se esistono, sono necessariamente unici. Chiaramente, il massimo di A eĢ€ un maggiorante, e il minimo eĢ€ un minorante. Tuttavia, un insieme limitato superiormente non ha necessariamente massimo, e un insieme limitato inferiormente non ha necessariamente minimo. Esempi 1.3.13 1. Un intervallo chiuso e limitato [Ī±, Ī²] ha come minimo Ī± e come massimo Ī². Lā€™intervallo aperto (Ī±, Ī²) non ha neĢ massimo neĢ minimo. Lā€™intervallo [Ī±, +āˆž) ha come minimo Ī±, mentre (Ī±, +āˆž) non ha minimo. 2. Lā€™insieme limitato {1, 1/2, 1/3, . . . , 1/n, . . .} ha come massimo 1, ma non ha minimo (si noti che 0 non appartiene allā€™insieme). 3. Lā€™insieme A = {r āˆˆ Q+ : r2 < 2} (1.3.14) eĢ€ non vuoto (1 āˆˆ A) ed eĢ€ limitato superiormente (3 eĢ€ un maggiorante). Lā€™insieme A non ha massimo. Infatti, per ogni r āˆˆ A, poniamo: s = r + 2āˆ’ r2 2 + r = 2 r + 1 r + 2 . (1.3.15) Un semplice calcolo mostra che s2 < 2 e percioĢ€ s āˆˆ A. Dā€™altra parte, r < s, e quindi r non puoĢ€ essere il massimo di A. Analogamente B = {r āˆˆ Q+ : r2 > 2} (1.3.16) eĢ€ limitato inferiormente ma non ha minimo. In questo caso infatti, il numero s definito in (1.3.15) soddisfa s2 > 2, e quindi appartiene a B, ma s < r. Il massimo e il minimo di un insieme A vengono indicati rispettivamente con i simboli max A, min A. Lā€™insieme ordinato dei numeri reali eĢ€ completo, nel senso precisato dal seguente teorema. Teorema 1.3.17 (di completezza) Se A eĢ€ un insieme limitato superiormen- te, lā€™insieme dei maggioranti di A ha minimo. Se A eĢ€ un insieme limitato inferiormente, lā€™insieme dei minoranti di A ha massimo. Dimostrazione. Ci limitiamo a dimostrare la prima affermazione, poicheĢ la seconda si dimostra in modo del tutto analogo. Sia A limitato superiormente e denotiamo con B lā€™insieme dei maggioranti di A. Supponiamo dapprima che nessun elemento di B sia negativo. In tal caso lā€™insieme delle parti intere degli elementi di B ha minimo non negativo. Denotiamo con c0 questo minimo e poniamo B0 = {Ī² āˆˆ B : la parte intera di Ī² eĢ€ c0} . 10 1. Numeri reali I simboli +āˆž e āˆ’āˆž, introdotti nella definizione di estremo superiore e inferiore, sono di uso comune in Analisi Matematica. Aggiungendo allā€™insieme ordinato dei numeri reali questi simboli, si ottiene un insieme a cui eĢ€ possibile estendere in modo naturale lā€™ordinamento definito in R. Definizione 1.3.22 Poniamo R = R āˆŖ {āˆ’āˆž,+āˆž}. Per ogni Ī± reale poniamo āˆ’āˆž < Ī± < +āˆž. (1.3.23) Lā€™insieme R viene chiamato R esteso. EĢ€ immediato verificare che R, con la relazione < definita in (1.3.23), risulta un insieme totalmente ordinato, ossia valgono in R le proprietaĢ€ 1 e 2 del Teorema 1.3.5. I concetti di maggiorante, minorante etc. si estendono in modo ovvio a R. 1.4 Partizioni di Q e di R Lā€™insieme ordinato dei numeri razionali non eĢ€ completo. Infatti, sia A = {r āˆˆ Q+ : r2 < 2} āˆŖQāˆ’ āˆŖ {0}, B = {r āˆˆ Q+ : r2 > 2}. B costituisce lā€™insieme dei maggioranti razionali di A, e A costituisce lā€™insieme dei minoranti razionali di B. PoicheĢ B non ha minimo e A non ha massimo, in Q non vale il Teorema di completezza. I due insiemi A e B sono separati, cioeĢ€ per ogni a āˆˆ A e per ogni b āˆˆ B si ha a < b; inoltre, Q = A āˆŖ B. Si dice che due insiemi non vuoti che godono di queste due proprietaĢ€ costituiscono una partizione di Q. Sia Ī³1 āˆˆ R lā€™estremo superiore di A, e Ī³2 āˆˆ R lā€™estremo inferiore di B. Si ha necessariamente Ī³1 = Ī³2, altrimenti, per il Teorema di densitaĢ€, esisterebbe un razionale s tale che Ī³1 < s < Ī³2. Il numero s non puoĢ€ appartenere ad A, poicheĢ eĢ€ maggiore di sup A, neĢ a B, poicheĢ eĢ€ minore di inf B, assurdo. Denotiamo con Ī³ il comune valore di Ī³1 e Ī³2. Si ha āˆ€a āˆˆ A āˆ€b āˆˆ B a < Ī³ < b. (1.4.1) Il numero irrazionale Ī³ si chiama elemento separatore ed eĢ€ unico. Abbiamo cosĢ€Ä± costruito una partizione di Q mediante due insiemi, di cui il primo non ha massimo e il secondo non ha minimo. Questo non puoĢ€ accadere per una partizione di R. Teorema 1.4.2 Siano A e B due insiemi non vuoti e separati di numeri reali tali che A āˆŖB = R. Allora esiste un unico numero reale Ī³ tale che āˆ€Ī± āˆˆ A āˆ€Ī² āˆˆ B Ī± ā‰¤ Ī³ ā‰¤ Ī². Inoltre, o Ī³ eĢ€ il massimo di A, o Ī³ eĢ€ il minimo di B. 1.5. Operazioni tra numeri reali 11 Dimostrazione. Lā€™insieme A eĢ€ limitato superiormente, poicheĢ ogni elemento di B eĢ€ un maggiorante di A, e B eĢ€ limitato inferiormente, poicheĢ ogni elemento di A eĢ€ minorante di B. Si ha sup A = inf B. Altrimenti, come nel ragionamento precedente, un numero Ī± tale che sup A < Ī± < inf B non potrebbe appartenere neĢ ad A neĢ a B, il che eĢ€ assurdo. Posto Ī³ = sup A = inf B, o Ī³ āˆˆ A, nel qual caso eĢ€ anche massimo di A, oppure Ī³ āˆˆ B, nel qual caso eĢ€ anche minimo di B. Intuitivamente, Q possiede dei ā€˜buchiā€™, che invece sono assenti nel campo reale. I numeri irrazionali provvedono a completare le lacune di Q. 1.5 Operazioni tra numeri reali Sia Ī± = a0, a1 a2 . . . an . . . un numero reale non negativo. Poniamo Ī±(n) = a0, a1 a2 . . . an. Il numero razionale Ī±(n) si chiama il troncamento o troncata n-esima di Ī±. Se, ad esempio, Ī± = āˆš 2 = 1, 41421 . . ., i valori di Ī±(n) sono successivamente 1, 1, 4, 1, 41, 1, 414,. . . Lemma 1.5.1 Sia Ī± ā‰„ 0. Per ogni n ā‰„ 0 valgono le diseguaglianze Ī±(n) ā‰¤ Ī± < Ī±(n) + 10āˆ’n. (1.5.2) La successione dei numeri Ī±(n) eĢ€ non decrescente, cioeĢ€ Ī±(0) ā‰¤ Ī±(1) ā‰¤ Ī±(2) ā‰¤ . . . ā‰¤ Ī±(n) ā‰¤ . . . e la successione dei numeri Ī±(n) + 10āˆ’n eĢ€ non crescente, cioeĢ€ Ī±(0) + 1 ā‰„ Ī±(1) + 10āˆ’1 ā‰„ Ī±(2) + 10āˆ’2 ā‰„ . . . ā‰„ Ī±(n) + 10āˆ’n ā‰„ . . . Si ha inoltre sup n Ī±(n) = Ī± = inf n ( Ī±(n) + 10āˆ’n ) . (1.5.3) Omettiamo la dimostrazione di questo Lemma, di per seĢ intuitivo, poicheĢ esso eĢ€ un caso particolare del Lemma 1.9.4 dimostrato in Appendice. Basti solo osservare che la non decrescenza di Ī±(n) eĢ€ ovvia e che la non crescenza di Ī±(n) + 10āˆ’n, si verifica immediatamente, poicheĢ Ī±(n) + 10āˆ’n āˆ’ ( Ī±(n+1) + 10āˆ’nāˆ’1 ) = 10āˆ’n āˆ’ (an+1 + 1) 10āˆ’nāˆ’1 ā‰„ 0, Siano Ī± = a0, a1 a2 . . . an . . . e Ī² = b0, b1 b2 . . . bn . . . non negativi. Siano Ī±(n) e Ī²(n) i troncamenti n-esimi di Ī± e Ī². Lā€™insieme delle somme Ī±(n) + Ī²(n) eĢ€ limitato superiormente, poicheĢ Ī±(n) + Ī²(n) < (a0 + 1) + (b0 + 1). 12 1. Numeri reali Definizione 1.5.4 Per ogni Ī± ā‰„ 0 e Ī² ā‰„ 0 poniamo: Ī± + Ī² = sup n (Ī±(n) + Ī²(n)). (1.5.5) Poniamo inoltre Ī± + (āˆ’Ī²) = sup n (Ī±(n) āˆ’ Ī²(n) āˆ’ 1/10n). Infine, poniamo (āˆ’Ī±) + (āˆ’Ī²) = sup n (āˆ’Ī±(n) āˆ’ Ī²(n) āˆ’ 2/10n). Lā€™eguaglianza (1.5.5) eĢ€ una eguaglianza definitoria. Il simbolo + a sinistra denota la somma di due numeri reali, che viene definita per mezzo della usuale somma tra due numeri razionali che compare a destra. Siano Ī± e Ī² non negativi. Lā€™insieme dei prodotti Ī±(n)Ī²(n) eĢ€ limitato supe- riormente, poicheĢ Ī±(n)Ī²(n) ā‰¤ (a0 + 1)(b0 + 1) per ogni n. Definizione 1.5.6 Per ogni Ī± ā‰„ 0 e Ī² ā‰„ 0 poniamo Ī±Ī² = sup n Ī±(n)Ī²(n). (1.5.7) Se uno dei duei numeri eĢ€ negativo, poniamo Ī±Ī² = āˆ’ |Ī±| |Ī²| . Se ambedue i numeri sono negativi poniamo Ī±Ī² = |Ī±| |Ī²| . Come nel caso della somma, lā€™eguaglianza in (1.5.7) eĢ€ definitoria. Il prodotto di numeri reali a sinistra in (1.5.7) viene definito per mezzo del prodotto di numeri razionali che compare a destra. Definizione 1.5.8 Sia Ī± > 0. Definiamo il reciproco di Ī± come: Ī±āˆ’1 = 1 Ī± = sup n 1 Ī±(n) + 10āˆ’n Per i numeri negativi si pone (āˆ’Ī±)āˆ’1 = āˆ’Ī±āˆ’1 In generale, Ī±(n)+Ī²(n) non eĢ€ la troncata n-esima di Ī±+Ī². Basta considerare lā€™esempio dei due numeri razionali Ī± = 1, 91 e Ī² = 0, 29. Questi numeri mostrano anche che in generale Ī±(n)Ī²(n) non eĢ€ la troncata n-esima di Ī±Ī². Lā€™operazione di somma in R gode delle seguenti proprietaĢ€: 1.7. Radici, potenze, logaritmi 15 Se n = 2k eĢ€ pari, lā€™equazione (1.7.2) ha anche la soluzione āˆ’Ī². Noi riservere- mo la scrittura n āˆš Ī± allā€™unica soluzione positiva di (1.7.2). CosĢ€Ä±, non scriveremoāˆš (āˆ’2)2 = āˆ’2, bensĢ€Ä± āˆš (āˆ’2)2 = 2. Per un generico Ī± āˆˆ R vale āˆš Ī±2 = |Ī±| . Esaminamo ora le radici dei numeri reali negativi. Sia āˆ’Ī± āˆˆ Rāˆ’ e n ā‰„ 1 un intero. Innanzi tutto eĢ€ chiaro che, se n = 2k eĢ€ pari, non puoĢ€ esistere alcun Ī² āˆˆ R tale che Ī²2k = (Ī²2)k = āˆ’Ī±. Quindi non esistono in R le radici di indice pari dei numeri negativi. Sia Ī± > 0. Supponiamo n = 2k + 1 dispari e sia Ī² > 0 tale che Ī²2k+1 = Ī±. Allora (āˆ’Ī²)2k+1 = āˆ’Ī±. Il numero āˆ’Ī² viene ancora chiamato radice n-esima di āˆ’Ī± e viene indicato con il simbolo n āˆšāˆ’Ī±. Per cioĢ€ che si eĢ€ detto, se n eĢ€ dispari vale n āˆšāˆ’Ī± = āˆ’ nāˆšĪ±. Dopo avere definito le potenze a esponente razionale Ī±m/n, possiamo definire le potenze a esponente reale Ī±Ī² , per ogni Ī± > 0 e Ī² āˆˆ R. Anzitutto notiamo che, supposto Ī± ā‰„ 1, Ī² > 0 e Ī² ā‰„ m/n, lā€™insieme del- le potenze Ī±m/n eĢ€ limitato superiormente al variare di m/n. Infatti dato un qualsiasi intero p > Ī², si ha p > m/n, da cui Ī±p > Ī±m/n. Definizione 1.7.5 Sia Ī± ā‰„ 1 e Ī² > 0. Poniamo Ī±Ī² = sup { Ī±m/n : m n ā‰¤ Ī² } . Se 0 < Ī± < 1 e Ī² > 0 poniamo Ī±Ī² = 1 (1/Ī±)Ī² . Se Ī± > 0 e Ī² > 0 poniamo Ī±āˆ’Ī² = 1 Ī±Ī² . Infine poniamo Ī±0 = 1. In tal modo la potenza Ī±Ī² risulta definita per ogni Ī± > 0 e Ī² reale. Anche le potenze a esponente reale godono delle usuali proprietaĢ€ delle po- tenze (si veda lā€™Appendice). Definiamo ora i logaritmi. Teorema 1.7.6 Sia Ī³ > 0 e Ī± > 0, Ī± 6= 1. Esiste uno e un solo numero reale x tale che Ī±x = Ī³. (1.7.7) 16 1. Numeri reali Definizione 1.7.8 Il numero x in 1.7.7 si chiama logaritmo di Ī³ in base Ī± e si scrive x = logĪ± Ī³. Il Teorema 1.7.6 eĢ€ dimostrato nellā€™appendice, dove sono anche presentate le principali proprietaĢ€ dei logaritmi 1.8 Spazi euclidei Definizione 1.8.1 Sia n un intero positivo. Indichiamo con Rn lā€™insieme di tutte le n-uple ordinate di numeri reali x = (x1, x2, . . . , xn) , La n-upla x viene chiamata punto o vettore n-dimensionale. Il numero x1 viene chiamato prima coordinata di x, il numero x2 seconda coordinata di x, . . . ,il numero xn viene chiamato n-esima coordinata di x. In altri termini, Rn non eĢ€ altro che il prodotto cartesiano di R con se stesso n volte. R1, R2 e R3 rappresentano rispettivamente la retta, il piano e lo spazio euclideo, in cui si sia fissato un riferimento cartesiano. Possiamo quindi considerare Rn come la generalizzazione alla dimensione n della retta, del piano e dello spazio cartesiano. X Y x _ x y punto in R2 x _ Z Y X x y z punto in R3 Si noti che nella definizione 1.8.1 le n-uple sono ordinate; cosĢ€Ä±, ad esempio, (1, 3,āˆ’2) 6= (3, 1,āˆ’2). Definiamo ora tre operazioni. Definizione 1.8.2 Siano x = (x1, x2, . . . , xn) e y = (y1, y2, . . . , yn) due vettori in Rn. Si dice somma di x e y il vettore x + y = (x1 + y1, x2 + y2, . . . , xn + yn) . (1.8.3) 1.8. Spazi euclidei 17 Ad esempio, in R4 (1, 1/2, āˆš 2, 0) + (āˆ’1, 1/2,āˆ’ āˆš 2, 1) = (0, 1, 0, 1). Se n = 1, lā€™operazione definita coincide con la usuale somma di numeri reali. Definizione 1.8.4 Sia Ī± āˆˆ R e x = (x1, x2, . . . , xn) āˆˆ Rn. Chiamiamo prodot- to del vettore x per lo scalare Ī± il vettore Ī±x = (Ī±x1, Ī±x2, . . . , Ī±xn) . Ad esempio, in R3 āˆš 2 ( 1, āˆš 2, 3 ) = (āˆš 2, 2, 3 āˆš 2 ) Definizione 1.8.5 Siano x = (x1, x2, . . . , xn) e y = (y1, y2, . . . , yn) due vettori in Rn. Si dice prodotto interno dei due vettori il numero reale ( x, y ) = x1y1 + x2y2 + Ā· Ā· Ā·xnyn = nāˆ‘ j=1 xjyj. Ad esempio in R3, se x = (3, 1, 4) e y = (1/3, 10, 2), si ha ( x, y ) = 3 Ā· 1 3 + 1 Ā· 10 + 4 Ā· 2 = 19. La somma eĢ€ unā€™operazione interna, cioeĢ€ associa a due vettori di Rn un ter- zo vettore di Rn. Il prodotto per uno scalare e il prodotto interno non sono operazioni interne a Rn. Il prodotto per uno scalare eĢ€ definito per una coppia costituita da un numero e un vettore, mentre il prodotto interno ha come risul- tato un numero. Nel caso n = 1, sia il prodotto per uno scalare che il prodotto interno coincidono con il consueto prodotto in R. Definizione 1.8.6 Rn, dotato delle tre operazioni ora definite, si chiama spazio euclideo n-dimensionale. Indichiamo con 0 il vettore (0, 0, . . . , 0), ā€˜lā€™origine degli assiā€™, e con āˆ’x il vettore (āˆ’x1,āˆ’x2, . . . ,āˆ’xn). Le operazioni di somma, prodotto per uno scalare e prodotto interno, hanno le seguenti proprietaĢ€. 20 1. Numeri reali Dimostriamo ora la diseguaglianza triangolare. Si ha, ragionando come in (1.8.8) con t = 1, ||x + y||2 = (x + y, x + y) = ā€–xā€–2 + 2 (x, y) + ||y||2. Per la diseguaglianza di Cauchy ( x, y ) ā‰¤ ā€–xā€– ||y||, e quindi ||x + y||2 ā‰¤ (ā€–xā€–+ ||y||)2 . La 6 discende immediatamente dalla 5. Si ha infatti x = ( x + y )āˆ’y, e ||āˆ’y|| = ||y|| per lā€™omogeneitaĢ€ della norma. Quindi ā€–xā€– ā‰¤ ||x + y|| + ||y||, da cui ā€–xā€– āˆ’ ||y|| ā‰¤ ||x + y||. (1.8.9) Scambiando i ruoli di x e y si ha anche ||y|| āˆ’ ā€–xā€– ā‰¤ ||x + y||. (1.8.10) Uno dei due numeri a sinistra in (1.8.9) o in (1.8.10) coincide con āˆ£āˆ£ā€–xā€– āˆ’ ||y|| āˆ£āˆ£. Il nome ā€˜diseguaglianza triangolareā€™ eĢ€ dovuto al fatto che, nel piano o nello spazio, dati due punti x e y, i numeri ā€–xā€–, ||y|| e ||x + y|| rappresentano le lunghezze dei lati del triangolo di vertici 0, x e x+y. La somma delle lunghezze di due lati non eĢ€ mai minore della lunghezza del terzo. Analoga interpretazione vale per la 6. EĢ€ possibile dimostrare che in 5 e in 6 vale il segno = se e solo se esiste un numero reale Ī± tale che x = Ī±y. 1.9 Appendice 1.9.1 ProprietaĢ€ degli estremi superiore e inferiore Elenchiamo alcune notevoli proprietaĢ€ degli estremi superiore e inferiore. Alcune di esse presuppogono le proprietaĢ€ di campo che verranno dimostrate nel sottopa- ragrafo successivo. Supporremo A e B limitati superiormente o inferiormente, a seconda dei casi. Indichiamo con Ī± il generico elemento di A e con Ī² il generico elemento di B. Si ha 1. sup(Ī± + Ī²) = sup Ī± + sup Ī², inf(Ī± + Ī²) = inf Ī± + inf Ī². 2. sup(Ī±Ī²) = sup Ī± sup Ī², inf(Ī±Ī²) = inf Ī± inf Ī² se Ī± e Ī² sono positivi. 3. sup(āˆ’Ī±) = āˆ’ inf Ī± inf(āˆ’Ī±) = āˆ’ supĪ±. 4. sup (1/Ī±) = 1/ inf Ī±, inf(1/Ī±) = 1/ sup(Ī±) se ogni Ī± > 0 e inf Ī± > 0. 5. Se A āŠ† B inf B ā‰¤ inf A ā‰¤ supA ā‰¤ sup B. 1.9. Appendice 21 6. Se āˆ€Ī± āˆˆ A āˆƒĪ² āˆˆ B tale che Ī± ā‰¤ Ī², allora sup Ī± ā‰¤ supĪ². 7. Se āˆ€Ī± āˆˆ A āˆƒĪ² āˆˆ B tale che Ī± ā‰„ Ī², allora inf Ī± ā‰„ inf Ī². Queste formule sono valide anche per insiemi illimitati, una volta che vengano aritmetizzati i simboli Ā±āˆž. Ad esempio, se sup Ī± = +āˆž allora sup(Ī± + Ī²) = +āˆž. Se Ī± > 0 si ha sup Ī± = +āˆž se e solo se inf(1/Ī±) = 0. La dimostrazione delle precedenti relazioni eĢ€ piuttosto semplice e viene la- sciata come esercizio. Ad esempio, dimostriamo la prima eguaglianza in 1. Si ha Ī± ā‰¤ supĪ± e Ī² ā‰¤ sup Ī² per ogni Ī± āˆˆ A e Ī² āˆˆ B. Quindi lā€™insieme delle somme Ī± + Ī² ammette sup Ī± + sup Ī² come maggiorante, da cui sup(Ī± + Ī²) ā‰¤ supĪ± + sup Ī². Non puoĢ€ valere il segno <, altrimenti esisterebbero Ī± e Ī² tali che Ī±+Ī² > Ī± +Ī² per ogni Ī± e Ī², assurdo. 1.9.2 ProprietaĢ€ delle operazioni in R Se r e s sono due numeri razionali, il risultato della loro somma e prodotto come numeri reali coincide con quello della loro somma e prodotto nel campo razionale. Dimostriamo questa asserzione nel caso in cui ambedue i numeri siano positivi; con ovvie modificazioni, la dimostrazione vale anche negli altri casi. Sia quindi r = r0, r1r2 . . . rn . . . e s = s0, s1s2 . . . sn . . . ove i due allineamenti sono periodici. Siano r(n) e s(n) le loro troncate n-esime. Si ha per la (1.5.2) r(n) ā‰¤ r < r(n) + 10āˆ’n e s(n) ā‰¤ s < s(n) + 10āˆ’n da cui r + sāˆ’ 2 Ā· 10āˆ’n < r(n) + s(n) ā‰¤ r + s. (1.9.1) Si osservi che tutte le somme precedenti sono nel campo razionale. Da (1.9.1) segue immediatamente che r + s = supn ( r(n) + s(n) ) . Per il prodotto si ragiona nella stessa maniera, osservando che al posto della (1.9.1) vale rsāˆ’ (r + s)10āˆ’n āˆ’ 10āˆ’2n < r(n)s(n) ā‰¤ rs. Per una migliore comprensione delle operazioni in R introduciamo il concetto di successione che si stabilizza. Definizione 1.9.2 Sia Ī³1,Ī³2, . . . , Ī³n . . . una successione di numeri reali positivi con allineamenti Ī³1 = c10, c11c12 . . . c1k . . . Ī³2 = c20, c21c22 . . . c2k . . . . . . . . . . . . Ī³2 = cn0, cn1cn2 . . . cnk . . . . . . . . . . . . 22 1. Numeri reali Diciamo che la successione si stabilizza se, per ogni indice k esiste n0 (dipen- dente in generale da k), tale che per ogni n > n0 la k-esima cifra decimale cnk di Ī³n ha sempre lo stesso valore. Ad esempio, la sucessione Ī³1 = 0, 3311143 . . . Ī³2 = 0, 3234134 . . . Ī³3 = 0, 3235215 . . . Ī³4 = 0, 3235216 . . . . . . . . . . . . si stabilizza. Anche la successione 0, 9, 0, 99, 0, 999, 0, 9999,. . . si stabilizza, bencheĢ lā€™allineamento finale abbia periodo 9. Teorema 1.9.3 Se Ī³1,Ī³2, . . . , Ī³n . . .eĢ€ una successione di numeri reali positi- vi non decrescente e limitata superiormente, oppure non crescente, allora la successione si stabilizza. Dimostrazione. Supponiamo la successione non decrescente e limitata supe- riormente. Allora, la parte intera assumeraĢ€ per un certo indice n0 il suo massimo valore, sia esso d0. Per i valori di n successivi a n0 si avraĢ€ sempre cn0 = d0, poi- cheĢ Ī³n eĢ€ non decrescente. EsisteraĢ€ n1, che possiamo supporre maggiore di n0, tale che la prima cifra decimale assumeraĢ€ il suo valore massimo, sia esso d1. Per i valori di n successivi a n1 si avraĢ€ cn0 = d0 e cn1 = d1, poicheĢ la successione Ī³n eĢ€ non decrescente.CosĢ€Ä± proseguendo, al passo k esisteraĢ€ nk > nkāˆ’1 > . . . > n0 tale che la k-esima cifra decimale assumeraĢ€ il suo valore massimo, sia esso dk. Per n ā‰„ nk si avraĢ€ cn0 = d0, cn1 = d1, cn2 = d2, . . . , cnk = dk Dunque la successione si stabilizza. Se la successione eĢ€ non crescente, la dimostrazione eĢ€ la stessa, sostituendo ai massimi i minimi. Supponiamo che la successione dei Ī³n sia non decrescente. Se lā€™allineamento d0, d1d2 . . . dn . . . non ha periodo 9, il numero Ī“ = d0, d1d2 . . . dn . . . eĢ€ lā€™estremo superiore della successione. Se lā€™allineamento eĢ€ del tipo d0, d1d2 . . . dm99999 . . ., con dm < 9, lā€™estremo superiore eĢ€ il numero razionale Ī“ = d0, d1d2 . . . (dm + 1). Se la successione eĢ€ non crescente, la costruzione del teorema mostra che lā€™allineamento d0, d1d2 . . . dn . . .non puoĢ€ avere periodo 9. Quindi, lā€™allineamento d0, d1d2 . . . dn . . . rappresenta sempre lā€™estremo inferiore della successione. Chiaramente il Teorema 1.9.3 si applica alla somma e al prodotto di numeri reali. Nella definizione di somma di due numeri reali positivi Ī± e Ī², la successione Ī³n = Ī±(n) + Ī²(n) eĢ€ non decrescente, e quindi le cifre decimali di tale successione si stabilizzano a quelle di Ī± + Ī², salvo il caso del periodo 9 notato dianzi. Ad esempio, 0, 18 + 0, 81 = 1, ma Ī±(n) + Ī²(n) = 0, 999 . . . 9 per ogni n > 0. 1.9. Appendice 25 Posto xn = (Ī±Ī²) (n) Ī³(n) e yn = ( Ī±(n) + 10āˆ’n ) ( Ī²(n) + 10āˆ’n ) ( Ī³(n) + 10āˆ’n ) , si ha yn < xn + (Ī±Ī² + Ī±Ī³ + Ī²Ī³)10āˆ’n + (Ī± + Ī² + Ī³)10āˆ’2n + 10āˆ’3n. PoicheĢ Ī±(n)Ī²(n) ā‰¤ (Ī±Ī²)(n), possiamo applicare il Lemma 1.9.4 per concludere che (Ī±Ī²) Ī³ = inf n ( Ī±(n) + 10āˆ’n )( Ī²(n) + 10āˆ’n )( Ī³(n) + 10āˆ’n ) . Allo stesso modo si vede che Ī± (Ī²Ī³) = inf n ( Ī±(n) + 10āˆ’n )( Ī²(n) + 10āˆ’n )( Ī³(n) + 10āˆ’n ) . Se uno o piuĢ€ numeri sono negativi, si passa ai valori assoluti, tenendo conto che, per due numeri reali positivi Ļ e Ļƒ, si ha, per definizione di prodotto, āˆ’(ĻĻƒ) = (āˆ’Ļ)Ļƒ = Ļ(āˆ’Ļƒ). ProprietaĢ€ 7 e 8. La 7 eĢ€ evidente. Dimostriamo la 8. Possiamo limitarci al caso Ī± > 0. Per n abbastanza grande si ha Ī±(n) > 0. PoicheĢ ( 1 Ī± )(n) ā‰¤ 1 Ī± ā‰¤ 1 Ī±(n) , si ha 1 Ī±(n) + 10āˆ’n < (( 1 Ī± )(n) + 10āˆ’n ) ā‰¤ 1 Ī±(n) + 10āˆ’n. Quindi 1 < ( Ī±(n) + 10āˆ’n ) (( 1 Ī± )(n) + 10āˆ’n ) ā‰¤ ( Ī±(n) + 10āˆ’n ) ( 1 Ī±(n) + 10āˆ’n ) . Passando allā€™estremo inferiore si ottiene Ī±Ī±āˆ’1 = 1. ProprietaĢ€ 9. Supponiamo Ī±, Ī², e Ī³ non negativi. Si pone yn = ( Ī±(n) + Ī²(n) + 2 Ā· 10āˆ’n )( Ī³(n) + 10āˆ’n ) xn = (Ī± + Ī²) (n) Ī³(n). Si osserva che yn < xn + (Ī± + Ī² + 2Ī³) 10āˆ’n + 2 Ā· 10āˆ’2n e si applica il Lemma 1.9.4. Si ottiene (Ī± + Ī²) Ī³ = inf n ( Ī±(n) + Ī²(n) + 2 Ā· 10āˆ’n )( Ī³(n) + 10āˆ’n ) . In modo analogo si valuta Ī±Ī³ + Ī²Ī³, arrivando cosĢ€Ä± alla tesi. Se uno o piuĢ€ numeri sono negativi, a seconda dei casi si passa ai moduli o si sostituisce, ad esempio Ī±(n), con āˆ’Ī±(n) āˆ’ 10āˆ’n. 26 1. Numeri reali ProprietaĢ€ 10. Sia 0 ā‰¤ Ī± < Ī². Si ha Ī±(n) ā‰¤ Ī± < Ī² < Ī²(n) + 2 Ā· 10āˆ’n, da cui Ī±(n) + Ī³(n) < Ī²(n) + Ī³(n) + 2 Ā· 10āˆ’n. Per il Corollario 1.9.5, Ī± + Ī³ ā‰¤ Ī² + Ī³. (1.9.6) Se valesse lā€™eguaglianza in (1.9.6), sommando ad ambo i membri āˆ’Ī³ e usando la proprietaĢ€ 2 otterremmo Ī± = Ī². Se uno o piuĢ€ i numeri sono negativi, la dimostrazione eĢ€ la stessa, ad esempio sostituendo Ī±(n) con āˆ’Ī±(n) āˆ’ 10āˆ’n. ProprietaĢ€ 11. Si dimostra in maniera del tutto analoga alla proprietaĢ€ 10. 1.9.3 Radici e potenze Sia Ī± > 0 e sia n > 1 intero. Dimostriamo che esiste uno e un solo Ī² > 0 tale che Ī²n = Ī±. Lā€™unicitaĢ€ eĢ€ banale, poicheĢ, se ci fossero due radici distinte, Ī²1 < Ī²2, si avrebbe anche Ī± = Ī²n1 < Ī² n 2 = Ī±, assurdo. Dimostriamo lā€™esistenza. Lā€™insieme A = {x āˆˆ R+ : xn < Ī±} non eĢ€ vuoto, poicheĢ il numero Ī±(1 + Ī±)āˆ’1 eĢ€ minore di 1 e di Ī±, per cui ( Ī± 1 + Ī± )n < Ī± 1 + Ī± < Ī±. Inoltre A eĢ€ limitato superiormente. Infatti 1 + Ī± eĢ€ un maggiorante, poicheĢ (1 + Ī±)n > 1 + Ī± > Ī±. Poniamo Ī² = sup A. Sia, per assurdo, Ī²n > Ī±. Possiamo trovare Ī“ tale che 0 < Ī“ < Ī² n ( 1āˆ’ Ī± Ī²n ) < Ī². Per il Lemma 1.6.1 e la scelta di Ī“, si ha (Ī² āˆ’ Ī“)n = Ī²n ( 1āˆ’ Ī“ Ī² )n > Ī²n ( 1āˆ’ n Ī“ Ī² ) > Ī±. Abbiamo quindi trovato un maggiorante di A minore di Ī², assurdo. Sia ora, per assurdo, Ī²n < Ī±. Sia Ī“ tale che 0 < Ī“ < 1 nĪ² ( 1āˆ’ Ī² n Ī± ) < 1 Ī² . 1.9. Appendice 27 Ragionando come nel caso precedente, si ha ( 1 Ī² āˆ’ Ī“ )n > 1 Ī± , ossia Ī²n < Ī²n (1āˆ’ Ī²Ī“)n < Ī±, Quindi Ī² (1āˆ’ Ī²Ī“) eĢ€ un elemento di A maggiore di Ī², assurdo. Questo conclude la dimostrazione. Per le potenze a esponente reale valgono le consuete proprietaĢ€. Ī±xĪ±y = Ī±x+y, (Ī±x)y = Ī±xy, (Ī±Ī²)x = Ī±xĪ²x 0 <Ī±< Ī² e x > 0 implica Ī±x < Ī²x 0<x < y e Ī± > 1 implica Ī±x < Ī±y etc. . . . . . . . . Come esempio, dimostriamo brevemente la prima. Siano dapprima x e y razio- nali, x = m/n e y = r/s. Per la definizione di potenza a esponente frazionario si ha ( Ī±m/nĪ±r/s )ns = Ī±ms+rn e quindi Ī±m/nĪ±r/s = Ī±(ms+rn)/ns. Passando agli estremi superiori si ha lā€™asserto per ogni x e y positivi. 1.9.4 Logaritmi Dimostriamo il Teorema 1.7.6. Sia Ī³ > 0 e Ī± > 1 e dimostriamo che lā€™equazione Ī±x = Ī³ ha una e una sola soluzione nel campo reale. Lā€™unicitaĢ€ eĢ€ evidente poicheĢ, se ci fossero due soluzioni x1 < x2, si avrebbe Ī³ = Ī±x1 < Ī±x2 < Ī³, il che eĢ€ assurdo. Sia A = {y āˆˆ R : Ī±y ā‰¤ Ī³} . Lā€™insieme A non eĢ€ vuoto. Infatti, poniamo Ī± = (1 + Īµ), ove Īµ > 0. Sia n ā‰„ 2 tale che 1 + nĪµ > Ī³āˆ’1. Per il Lemma 1.6.1 si ha allora Ī³ > (1 + Īµ)āˆ’n e quindi āˆ’n āˆˆ A. Inoltre, A eĢ€ limitato superiormente. Infatti, sia n ā‰„ 2 tale che 1 + nĪµ > Ī³. Allora, sempre per il Lemma 1.6.1, si ha Ī³ < (1 + Īµ)n 30 2. Funzioni X Y y=f(x)x f X Y f f(A)A Immagine di un punto e di un insieme In particolare, f(X) si chiama codominio o coinsieme di f . Sia f : X ā†’ Y , e sia y āˆˆ Y . Lā€™insieme di tutti gli x āˆˆ X tali che f(x) = y si chiama controimmagine di y mediante f e si indica con fāˆ’1(y). La controimmagine di y puoĢ€ contenere piuĢ€ di un punto, o puoĢ€ anche essere lā€™insieme vuoto. Se B āŠ† Y si dice controimmagine di B mediante f il sottoinsieme di X fāˆ’1(B) = {x āˆˆ X : f(x) āˆˆ B} . Se B non eĢ€ vuoto, la controimmagine di B eĢ€ lā€™unione delle controimmagini di tutti i suoi punti. Esempi 2.2.1 1. Sia X = Y = R, e f(x) = sin x. Allora f(R) =[āˆ’1, 1]. Si ha fāˆ’1(0) = {kĻ€ : k āˆˆ Z} . Inoltre fāˆ’1(y) = āˆ… se |y| > 1. 2. Sia X = Y = R e f(x) = x2. Si ha f(R) = R+ āˆŖ {0}. La controimmagine di 0 ha il solo elemento 0, mentre per ogni y > 0 si ha fāˆ’1(y) = {āˆ’āˆšy,āˆšy} . Se y < 0 si ha fāˆ’1(y) = āˆ…. Per ogni intervallo [a, b], si ha fāˆ’1([a, b]) = ļ£± ļ£“ļ£“ļ£² ļ£“ļ£“ļ£³ [ āˆš a, āˆš b] āˆŖ [āˆ’ āˆš b,āˆ’āˆša] se a ā‰„ 0 [āˆ’ āˆš b, āˆš b] se a < 0 e b > 0 {0} se a < 0 e b = 0 āˆ… se b < 0 3. Sia X = R2 e Y = R. Poniamo f(x, y) = x. Si ha f(R2) = R. La controimmagine di x āˆˆ R eĢ€ la retta verticale passante per il punto (x, 0). Questa funzione si chiama ā€˜proiezione sulla prima coordinataā€™. 4. Sia X = Y = N, e f(n) = 2n. Si ha f(N) = 2N (lā€™insieme dei numeri interi positivi pari). Se m eĢ€ pari fāˆ’1(m) = {m/2}, mentre se m eĢ€ dispari fāˆ’1(m) = āˆ…. 2.2. Immagini e controimmagini 31 5. Sia X = Y = R e f(x) = x3. In questo caso f(R) = R, e, per ogni y āˆˆ R si ha fāˆ’1(y) = { 3 āˆš y } . Definizione 2.2.2 Sia f : X ā†’ Y . Valgono le seguenti definzioni. 1. La funzione f si dice suriettiva se f(X) = Y . 2. La funzione f si dice iniettiva se āˆ€x1, x2 āˆˆ X x1 6= x2 =ā‡’ f (x1) 6= f(x2). 3. La funzione f si dice biunivoca se eĢ€ suriettiva e iniettiva. Le funzioni degli esempi 2.2.1.1 e 2.2.1.2 non sono neĢ suriettive, neĢ iniettive. La funzione dellā€™esempio 2.2.1.3 eĢ€ suriettiva, ma non iniettiva. La funzione dellā€™esempio 2.2.1.4 eĢ€ iniettiva, ma non suriettiva. La funzione dellā€™esempio 2.2.1.5 eĢ€ sia iniettiva che suriettiva, cioeĢ€ biunivoca. EĢ€ altresĢ€Ä± ovvio che ogni funzione eĢ€ suriettiva sul suo codominio. Ad esempio, la funzione f(x) = sin x eĢ€ suriettiva da R a [āˆ’1, 1]. Se f : X ā†’ Y , il grafico di f si definisce come il sottoinsieme del prodotto cartesiano XƗY costituito da tutti i punti del tipo (x, f(x)). In tal modo viene generalizzato il noto concetto di grafico di una funzione reale di variabile reale. Sia f : X ā†’ Y . Indichiamo con X1, X2 e A sottoinsiemi di X e con Y1, Y2 e B sottoinsiemi di Y . Indichiamo il complementare di A in X con Ac, e il complementare di B in Y con Bc. Si hanno le seguenti proprietaĢ€ di semplice dimostrazione. 1. fāˆ’1 (Y1 āˆŖ Y2) = fāˆ’1 (Y1) āˆŖ fāˆ’1 (Y2) 2. fāˆ’1 (Y1 āˆ© Y2) = fāˆ’1 (Y1) āˆ© fāˆ’1 (Y2) 3. f (X1 āˆŖX2) = f (X1) āˆŖ f (X2) 4. f (X1 āˆ©X2) āŠ† f (X1) āˆ© f (X2) 5. A āŠ† fāˆ’1 (f (A)) e vale lā€™eguaglianza se f eĢ€ iniettiva. 6. B āŠ‡ f((fāˆ’1 (B)) e vale lā€™eguaglianza se f eĢ€ suriettiva. 7. fāˆ’1(Bc) = ( fāˆ’1 (B) )c 8. f (Ac) āŠ† (f (A))c se f eĢ€ iniettiva; (f (A))c āŠ† f (Ac) se f eĢ€ suriettiva; f (Ac) = (f (A))c se f eĢ€ biunivoca. 32 2. Funzioni 2.3 Restrizione, funzione inversa, composta. Data una funzione f : X ā†’ Y , definiamo una nuova applicazione ā€˜restringendoā€™ la variabile x a un sottoinsieme dellā€™insieme di definizione. Definizione 2.3.1 Sia f : X ā†’ Y e sia A āŠ† X non vuoto. Si chiama restrizione di f ad A la funzione f |A : A ā†’ Y tale che āˆ€x āˆˆ A f |A(x) = f(x). A sua volta f si chiama estensione a X di f |A. La nozione di restrizione permetteraĢ€ di considerare una data funzione definita solo su opportuni sottoinsiemi di X. Sia f : X ā†’ Y biunivoca. Ogni y āˆˆ Y eĢ€ immagine di uno e un solo x āˆˆ X. Possiamo quindi definire una funzione da Y a X, inversa della precedente. Definizione 2.3.2 Sia f : X ā†’ Y biunivoca. La funzione inversa fāˆ’1 : Y ā†’ X eĢ€ la funzione che associa a ogni y āˆˆ Y lā€™unico elemento x āˆˆ X tale che f(x) = y. X Y f x y f -1 Funzione inversa In altri termini, fāˆ’1 associa ad y lā€™unico elemento della controimmagine di y. Questo motiva lā€™uso del simbolo fāˆ’1, che ordinariamente eĢ€ riservato alle controimmagini (ricordiamo che una controimmagine eĢ€ un insieme). Se f eĢ€ biunivoca, ovviamente anche fāˆ’1 eĢ€ biunivoca e la sua inversa eĢ€ la funzione f stessa. Quando esiste una funzione biunivoca f : X ā†’ Y , si dice che X e Y sono in corrispondenza biunivoca. Ļ€/2 āˆ’Ļ€/2 La funzione arctan(x) 2.4. Successioni. Indici 35 2.4 Successioni. Indici Denotiamo, come di consueto, con N = {1, 2, 3, . . . , n, . . .} lā€™insieme dei numeri naturali. Definizione 2.4.1 Sia X un insieme non vuoto. Una successione a valori in X eĢ€ una funzione f : Nā†’X. Lā€™immagine f (n) dellā€™intero n viene abitualmente indicata con xn. Il va- lore xn si chiama termine generale o termine n-esimo della successione. La successione viene indicata mediante un allineamento x1, x2, x3, . . . xn, . . . oppure mediante uno dei simboli {xn}āˆžn=1 {xn}nāˆˆN {xn} . Questi simboli vengono usati sia per denotare la successione che il suo codominio. Consideriamo ad esempio la successione a valori reali 1, 1 2 , 1 3 , 1 4 , . . . , 1 n , . . . (2.4.2) In questo caso si ha xn = 1/n. Nel caso della successione, sempre a valori in R, āˆ’1, 1,āˆ’1, 1, . . . , (āˆ’1)n, . . . il termine generale eĢ€ xn = (āˆ’1)n. Si puoĢ€ presentare il caso di funzioni f : Nā†’ X definite solo a partire da un certo numero in poi. Ad esempio, log(nāˆ’1) eĢ€ definita solo per n ā‰„ 2. Scrivendo successivamente i valori della funzione per n = 2, 3, 4, . . . abbiamo log 1, log 2, log 3, . . . Otteniamo cosĢ€Ä± una successione il cui primo valore eĢ€ log 1 = x2, il secondo valore eĢ€ log 2 = x3, il terzo valore eĢ€ log 3 = x4 etc. Allo stesso modo avremo termini generali definiti a partire da 0 o da un intero negativo. Ad esempio, f(n) = 1 n + 1 eĢ€ definita per n ā‰„ 0 e la successione dei suoi valori eĢ€ data da (2.4.2). In questo caso useremo le notazioni x0, x1, x2, . . . xn, . . . {xn}āˆžn=0 e notazioni analoghe se il termine generale eĢ€ definito per n ā‰„ k. La nozione di successione puoĢ€ essere generalizzata a funzioni definite su insiemi di qualsiasi natura. Iniziamo con tre esempi. 36 2. Funzioni Esempi 2.4.3 1. In R consideriamo la famiglia di tutti gli intervalli del tipo (0, x), ove x > 0. Possiamo indicare ciascuno di questi intervalli con Ax. 2. Nel piano cartesiano consideriamo lā€™insieme di tutte le semirette s uscenti dallā€™origine. Sia Īø, 0 ā‰¤ Īø < 2Ļ€, lā€™angolo di cui deve ruotare (in senso antiorario) il semiasse positivo delle X per sovrapporsi a s. Associamo a ogni Īø āˆˆ [0, 2Ļ€) la corrispondente semiretta, che verraĢ€ indicata con sĪø. 3. Sia Ī± āˆˆ (0, 1) un numero reale. Le sue cifre decimali possiedono un valore massimo, che denotiamo con mĪ±. Abbiamo quindi associato ad ogni Ī± āˆˆ (0, 1) un intero mĪ± tra 0 e 9. Definizione 2.4.4 Siano I e X insiemi non vuoti. Una indicizzazione a valori in X eĢ€ una funzione f : I ā†’ X. Gli elementi dellā€™insieme I vengono chiamati indici. Lā€™immagine f(i) dellā€™indice i āˆˆ I si denota con xi e lā€™indicizzazione a valori in X si denota con il simbolo {xi}iāˆˆI . X Y sĪø Īø Negli esempi precedenti gli insiemi degli indici sono rispettivamente R+, [0, 2Ļ€), (0, 1). Gli insiemi X sono rispettivamente la famiglia degli interval- li aperti con primo estremo 0, la famiglia delle semirette del piano uscenti dallā€™origine, lā€™insieme delle cifre {0, 1, 2, . . . , 9}. Possiamo ora definire le operazioni di unione e intersezione per famiglie qua- lunque di insiemi. Sia {Ai}iāˆˆI una famiglia di sottoinsiemi di un insieme A. Poniamo ā‹‚ iāˆˆI Ai = {x āˆˆ A : āˆ€i āˆˆ I x āˆˆ Ai} , ā‹ƒ iāˆˆI Ai = {x āˆˆ A : āˆƒi āˆˆ I x āˆˆ Ai} . 2.5. Potenza di un insieme 37 Per gli insiemi dellā€™esempio 2.4.3.1 si ha ā‹‚ xāˆˆR+ Ax = āˆ…, ā‹ƒ xāˆˆR+ Ax = (0, +āˆž). Nellā€™esempio 2.4.3.2 si ha ā‹‚ Īøāˆˆ[0,2Ļ€) sĪø = {(0, 0)} , ā‹ƒ Īøāˆˆ[0,2Ļ€) sĪø = R2. Se lā€™insieme degli indici eĢ€ N (cioeĢ€ nel caso di una successione di insiemi), si usano le notazioni +āˆžā‹‚ n=1 An, +āˆžā‹ƒ n=1 An. Se lā€™insieme degli indici eĢ€ lā€™insieme dei primi k naturali {1, 2, . . . , k}, si usano le notazioni kā‹‚ n=1 An, kā‹ƒ n=1 An. Lā€™unione e lā€™intersezione di famiglie qualsiasi di sottoinsiemi godono delle con- suete proprietaĢ€ di queste operazioni. 2.5 Potenza di un insieme Definizione 2.5.1 Sia X un insieme non vuoto. Si dice che X eĢ€ finito se esiste n āˆˆ N tale che X sia in corrispondenza biunivoca con lā€™insieme {1, 2, . . . , n}. Il numero n si dice potenza, o cardinalitaĢ€, di X. Si noti che la potenza di un insieme finito eĢ€ unica. Se X eĢ€ in corrispondenza biunivoca con {1, 2, 3, . . . , n} e con {1, 2, 3, . . . , m}, allora questi due insiemi devono essere in corrispondenza biunivoca tra loro e quindi m = n. Se X = āˆ… si assegna convenzionalmente a X la cardinalitaĢ€ 0. Definizione 2.5.2 Un insieme non vuoto si dice infinito se non eĢ€ finito. Pur senza introdurre il concetto di cardinalitaĢ€ per insiemi infiniti, possiamo tuttavia definire la nozione di insiemi che hanno eguale cardinalitaĢ€. Definizione 2.5.3 Si dice che due insiemi non vuoti X e Y sono equipo- tenti, o che hanno la stessa potenza, o la stessa cardinalitaĢ€, se essi sono in corrispondenza biunivoca. In tal caso si scrive X āˆ¼ Y . Si dice che X ha potenza, o cardinalitaĢ€, maggiore di quella di Y se X non eĢ€ equivalente a Y ed esiste un sottoinsieme proprio A āŠ‚ X tale che A āˆ¼ Y . Osserviamo che se X āˆ¼ Y e Y āˆ¼ Z allora X āˆ¼ Z Infatti, se f : X ā†’ Y eĢ€ biunivoca e g : Y ā†’ Z eĢ€ biunivoca, allora la funzione composta g ā—¦ f : X ā†’ Z eĢ€ pure biunivoca per il Teorema 2.3.6. 40 2. Funzioni Supponiamo ora vera la tesi per n. Poniamo A = A1 Ɨ A2 Ɨ . . . Ɨ An e B = An+1, di modo che A1 ƗA2 Ɨ . . .ƗAn ƗAn+1 = AƗB. Per lā€™ipotesi di induzione A eĢ€ numerabile e quindi, come abbiamo appena visto, anche AƗB eĢ€ numerabile. Corollario 2.6.7 Q eĢ€ numerabile. Qn eĢ€ numerabile per ogni intero n ā‰„ 1. Dimostrazione. Ogni numero razionale si esprime, in forma non unica, come frazione p/q, ove p āˆˆ Z eĢ€ un intero relativo e q āˆˆ N. Associando a p/q la coppia (p, q), lā€™insieme di tutte le frazioni eĢ€ in corrispondenza biunivoca con ZƗ N, che eĢ€ numerabile per il Corollario precedente. PoicheĢ Q eĢ€ un sottoinsieme infinito dellā€™insieme numerabile di tutte le frazioni, per il Teorema 2.6.3 Q eĢ€ numerabile. Per il Corollario precedente anche Qn eĢ€ numerabile. 2.7 Potenza del continuo Non tutti gli insiemi infiniti sono numerabili. Questo paragrafo eĢ€ dedicato alla dimostrazione del Teorema di Cantor, che asserisce che R ha potenza maggiore di N. Definizione 2.7.1 Diciamo che un insieme ha la potenza del continuo se eĢ€ equipotente a R. -1 1 y = x 1āˆ’ |x| 2.7. Potenza del continuo 41 Lemma 2.7.2 Lā€™intervallo (0, 1) ha la potenza del continuo. Dimostrazione. La funzione g(x) = (x + 1)/2 applica biunivocamente (āˆ’1, 1) su (0, 1) e quindi (0, 1) āˆ¼ (āˆ’1, 1). Basta percioĢ€ dimostrare che (āˆ’1, 1) eĢ€ equipotente a R. Sia f : (āˆ’1, 1) ā†’ R definita da f(x) = x 1āˆ’ |x| . Evidentemente, f(0) = 0, f(x) > 0 se 0 < x < 1 e f(x) < 0 se āˆ’1 < x < 0. Sia y āˆˆ R fissato. Lā€™equazione y = x 1āˆ’ |x| ammette in (āˆ’1, 1) lā€™unica soluzione x = y 1 + y se y > 0, x = y 1āˆ’ y se y < 0. Quindi, per ogni y āˆˆ R esiste uno e un solo x āˆˆ (āˆ’1, 1) tale che f(x) = y, cioeĢ€ f eĢ€ biunivoca. EĢ€ chiaro che, con ragionamento analogo, si dimostra che ogni intervallo (a, b) ha la potenza del continuo. Teorema 2.7.3 (di Cantor) R ha potenza maggiore di N. Dimostrazione. Basta dimostrare che lā€™intervallo (0, 1) non eĢ€ numerabile. Questo implica, per il Lemma 2.7.2, che neppure R eĢ€ numerabile. Inoltre, poicheĢ N āŠ‚ R, per la definizione 2.5.3 si ha che la cardinalitaĢ€ di R eĢ€ maggiore di quella di N. Ragioniamo per assurdo e supponiamo che i punti di (0, 1) si possano di- sporre in successione, sia essa {xn}āˆžn=1. Ogni elemento della successione ha una rappresentazione decimale x1 = 0, c11 c12 c13 . . . c1n . . . x2 = 0, c21 c22 c23 . . . c2n . . . x3 = 0, c31 c32 c33 . . . c3n . . . . . . . . . . . . xn = 0, cn1 cn2 cn3 . . . cnn . . . . . . . . . . . . (2.7.4) Costruiamo ora un numero reale x āˆˆ (0, 1) che non coincide con nessuno degli xn. Definiamo la prima cifra decimale c1 in modo che c1 6= c11, c1 6= 0, c1 6= 9. Definiamo c2 in modo tale che c2 6= c22, c2 6= 9. 42 2. Funzioni Definiamo c3 in modo che c3 6= c33, c3 6= 9. Al passo n definiamo cn in modo che cn 6= cnn, cn 6= 9. Ad esempio, possiamo scegliere cn = 2 se cnn = 1, e cn = 1 se cnn 6= 1. Il numero x = 0, c1 c2 c3 . . . cn . . . eĢ€ positivo poicheĢ c1 6= 0, ed eĢ€ minore di 1 percheĢ la sua parte intera eĢ€ 0. Tuttavia x differisce da tutti i numeri xn in (2.7.4), poicheĢ, per ogni n, si ha cn 6= cnn. Siamo cosĢ€Ä± arrivati a un assurdo. Corollario 2.7.5 Lā€™insieme I dei numeri irrazionali non eĢ€ numerabile. Dimostrazione. Altrimenti R = Q āˆŖ I sarebbe numerabile. Ulteriori risultati sulla potenza degli insiemi sono contenuti in Appendice. 2.8 Appendice 2.8.1 Le funzioni come sottoinsiemi del prodotto cartesiano Come abbiamo affermato nel primo paragrafo di questo capitolo, la nozione di funzione si puoĢ€ definire tramite quella di sottoinsieme del prodotto cartesiano. La definizione consiste nellā€™identificazione di una funzione con il suo grafico. Siano X e Y due insiemi non vuoti, e sia F un sottoinsieme del prodotto cartesiano X Ɨ Y con la seguente proprietaĢ€: per ogni x āˆˆ X esiste uno e un solo y āˆˆ Y tale che (x, y) āˆˆ F . Diciamo allora che F definisce una funzione f : X ā†’ Y . Per ogni x āˆˆ X lā€™unico elemento y tale che (x, y) āˆˆ F viene indicato con il simbolo funzionale f(x). 2.8.2 ProprietaĢ€ degli insiemi infiniti Lemma 2.8.1 Sia X un insieme infinito. Allora a) X contiene un insieme numerabile N tale che N c eĢ€ infinito b) Per ogni insieme numerabile N āŠ† X tale che N c eĢ€ infinito, X eĢ€ equipotente a N c. Dimostrazione. a) Sia x1 āˆˆ X qualsiasi. PoicheĢ X non eĢ€ finito, esiste x2 āˆˆ X tale che x2 6= x1. Analogamente, esiste x3 āˆˆ X distinto da x1 e x2. Per ogni n, dati x1,x2, x3, . . . , xn a due a due distinti, esiste xn+1 āˆˆ X distinto dai precedenti. Quindi X contiene lā€™insieme numerabile N = {x1x2, x3, . . . , xn, . . .}. Se N c non eĢ€ infinito, basta sostituire N con la successione x2x4, x6, . . . , x2n, . . . degli elementi di indice pari. 2.8. Appendice 45 Corollario 2.8.7 Se X eĢ€ finito con cardinalitaĢ€ n, P(X ) ha cardinalitaĢ€ 2n. Dimostrazione. Basta dimostrare che lā€™insieme delle funzioni da X a {0, 1} ha cardinalitaĢ€ 2n. Al primo elemento di X possono corrispondere due valori, 0 o 1; al secondo elemento due valori, 0 o 1; al terzo elemento ancora due valori etc. Quindi, per i primi due elementi ci sono 4 scelte possibili, per i primi 3 elementi 8 scelte possibili, per i primi n elementi 2n scelte possibili. In base alla proprietaĢ€ espressa dal Corollario, per lā€™insieme delle parti di X viene anche usata la notazione 2X . Abbiamo dimostrato che il prodotto cartesiano di insiemi numerabili eĢ€ nu- merabile. Una simile affermazione vale anche per la potenza del continuo. Teorema 2.8.8 Rn eĢ€ equipotente a R. Dimostrazione. Dimostriamo il Teorema per semplicitaĢ€ nel caso n = 2, ma la dimostrazione si estende in modo ovvio. Sia X lā€™insieme di tutti gli allineamenti di cifre 0 e 1. Per il Teorema 2.8.4 X āˆ¼ R. Chiaramente XƗX āˆ¼ RƗR. Basta quindi dimostrare che XƗX āˆ¼ X. Siano x e y appartenenti a X. Poniamo x = a1 a2 . . . an . . . y = b1 b2 . . . bn . . . ove an e bn sono 0 o 1. Definiamo f : X Ɨ X ā†’ X associando alla coppia ordinata (x, y) lā€™allineamento in cui le cifre dispari sono quelle di x e le cifre pari quelle di y. Poniamo cioeĢ€ f(x, y) = a1 b1 a2 b2 a3 b3 . . . an bn . . . Dimostriamo che f eĢ€ biunivoca. La funzione f eĢ€ iniettiva. Infatti, se f(x, y) = f (xĢƒ,yĢƒ), si ha a1 b1 a2 b2 a3 b3 . . . = aĢƒ1 bĢƒ1 aĢƒ2 bĢƒ2 aĢƒ3 bĢƒ3 . . . Ne segue an = aĢƒn e bn = bĢƒn per ogni n, cioeĢ€ x = xĢƒ e y = yĢƒ. La funzione eĢ€ anche suriettiva. Infatti, assegnato z = c1 c2 c3 c4 . . . c2nāˆ’1 c2n . . . , si ha z = f(x, y), con x = c1 c3 c5 . . . c2nāˆ’1 . . . y = c2 c4 c6 . . . c2n . . . . Capitolo 3 Spazi Metrici 3.1 Introduzione Gli spazi metrici costituiscono un capitolo della topologia, una delle grandi teorie unificanti della matematica moderna. Molti dei concetti presentati in questo capitolo sono concetti topologici, che noi ci limiteremo a studiare nel contesto metrico. La nozione di distanza appare nella matematica in svariati contesti analitici e geometrici. La teoria degli spazi metrici, nata allā€™inizio del secolo XX, fornisce un ambito astratto e unitario per la trattazione di questa nozione. 3.2 Definizione ed esempi Definizione 3.2.1 Sia X 6= āˆ… e sia d : X ƗX ā†’ R. Si dice che (X, d) eĢ€ uno spazio metrico se sono soddisfatte le seguenti condizioni: 1. āˆ€x, y āˆˆ X d(x, y) ā‰„ 0 2. āˆ€x, y āˆˆ X d(x, y) = 0 se e solo se x = y 3. āˆ€x, y āˆˆ X d(x, y) = d(y, x) (proprietaĢ€ di simmetria) 4. āˆ€x, y, z āˆˆ X d(x, y) ā‰¤ d(x, z) + d(z, y) (diseguaglianza triangolare) La funzione d si chiama metrica o distanza su X. Si dice anche che X eĢ€ metricizzato tramite d. Gli elementi x āˆˆ X vengono chiamati punti dello spazio metrico. Esempi 3.2.2 1. Sia X = R e d(x, y) = |xāˆ’ y|. Le proprietaĢ€ 1ā€“4 sono immediatamente verificate. 47 50 3. Spazi Metrici p q dC(p,q)=||p-q|| d(p,q) ā€“1 0 1 ā€“1 0 1 ā€“1 0 1 p q Distanza nel cerchio e sulla sfera il concetto di curva di lunghezza minima (chiamata geodetica) che unisce due punti. In tal caso, si definisce distanza di due punti della superficie la lunghezza della geodetica che li unisce. Un altro esempio elementare di questo tipo di superfici eĢ€ il cilindro infinito. 8. Sia f : Rā†’ R una funzione iniettiva. Poniamo, per ogni coppia di numeri reali x, y, df (x, y) = |f(x)āˆ’ f(y)|. Si riconosce facilmente che le proprietaĢ€ 1ā€“4 della definizione 3.2.1 sono verificate. La distanza euclidea in R si puoĢ€ considerare una distanza di questo tipo, qualora si ponga f(x) = x. x y f(x) f(y) La distanza df in R 9. Sia X lā€™insieme di tutte le funzioni limitate f : [0, 1] ā†’ R, cioeĢ€ tali che supx |f(x)| < +āˆž. La differenza di due funzioni in X eĢ€ ancora limitata, poicheĢ sup x |f(x)āˆ’ g(x)| ā‰¤ sup x |f(x)|+ sup x |g(x)| < +āˆž. Poniamo d(f, g) = sup x |f(x)āˆ’ g(x)| . 3.3. Intorni 51 EĢ€ immediato verificare che le proprietaĢ€ 1ā€“4 nella definizione di spazio metrico sono soddisfatte. 10. In ogni insieme non vuoto X puoĢ€ essere definita una metrica. Poniamo, per ogni x, y āˆˆ X, d(x, y) = { 0 se x = y 1 se x 6= y Le proprietaĢ€ 1ā€“3 della metrica sono immediate. Dimostriamo che vale la diseguaglianza triangolare. Siano x, y, z elementi di X, non necessaria- mente distinti. Se x = y, allora d(x, y) = 0 ā‰¤ d(x, z) + d(y, z). Se x 6= y, allora deve valere almeno una delle due relazioni: x 6= z, oppure y 6= z. Quindi d(x, y) = 1 ā‰¤ d(x, z) + d(y, z). La metrica ora descritta si chiama metrica discreta e (X, d) si chiama spazio metrico discreto. 3.3 Intorni Quando si sia definito il concetto di distanza in un insieme, la nozione piuĢ€ naturale ad essa associata eĢ€ quella di ā€˜cerchioā€™ di centro e raggio assegnato. Definizione 3.3.1 Sia (X, d) uno spazio metrico. Sia p āˆˆ X e r > 0. Si chiama intorno circolare (o semplicemente intorno) di p di raggio r lā€™insieme B(p, r) = {x āˆˆ X : d(p, x) < r} . Il punto p si chiama centro dellā€™intorno. Esempi 3.3.2 1. Sia X = R con la metrica euclidea. In questo caso B(p, r) = {x āˆˆ R : |pāˆ’ x| < r} . PoicheĢ la diseguaglianza |pāˆ’ x| < r equivale a pāˆ’ r < x < p + r, lā€™intorno B(p, r) coincide con lā€™intervallo aperto (pāˆ’ r, p + r). 2. Se X = R2 o X = R3 (ambedue con la metrica euclidea) B(p, r) eĢ€ rispet- tivamente: il cerchio con centro p e raggio r, privato della circonferenza; la sfera con centro p e raggio r, privata della superficie sferica. In Rn lā€™in- torno B(p, r) eĢ€ la generalizzazione al caso n-dimensionale di queste figure geometriche. 52 3. Spazi Metrici 3. Consideriamo la metrica dāˆž in Rn, limitandoci per semplicitaĢ€ a n = 2. Gli intorni circolari dellā€™origine 0 nella metrica dāˆž sono gli insiemi B(0, r) = { (x, y) āˆˆ R2 : max (|x| , |y|) < r} . In altri termini, (x, y) āˆˆ B(0, r) se e solo se āˆ’r < x < r e āˆ’r < y < r. Quindi B(0, r) coincide con il quadrato, privato dei lati, con centro in (0, 0) e semilato r, con lati paralleli agli assi. Gli intorni B(p, r) del generico punto p del piano sono i quadrati, privati dei lati, con centro in p e lato 2r. In R3 gli intorni in questa metrica sono dei cubi privati delle facce. 4. In R2 con la metrica d1 gli intorni dellā€™origine sono gli insiemi B(0, r) = { (x, y) āˆˆ R2 : |x|+ |y| < r} . Quindi, B(0, r) eĢ€ lā€™insieme del piano limitato dalle quattro rette y = Ā±x + r, y = Ā±xāˆ’ r. (3.3.3) Tale insieme eĢ€ un quadrato, privato dei lati, centrato nellā€™origine e avente gli assi cartesiani come rette diagonali. PoicheĢ le rette (3.3.3) intercetta- no le coordinate Ā±r sugli assi, la lunghezza del lato eĢ€ rāˆš2. Gli intorni del generico punto p āˆˆ R2 si ottengono da quelli dellā€™origine mediante traslazione. r r -r -r 0 r r -r -r 0 Intorni di (0, 0) nelle metriche dāˆž e d1 5. Gli intorni in un sottospazio metrico (Y, dY ) di uno spazio metrico (X, d) sono esattamente le intersezioni degli intorni nello spazio ambiente X con Y . Infatti, per ogni p āˆˆ Y indichiamo con BY (p, r) lā€™intorno di p nel sottospazio (Y, dY ). Si ha BY (p, r) = {y āˆˆ Y : dY (p, y) < r} = {y āˆˆ Y : d(p, y) < r} = B(p, r) āˆ© Y . Ad esempio, sia X = R con la metrica euclidea e Y = [0, +āˆž). Gli intorni di 0 nel sottospazio Y , con la metrica indotta, sono gli intervalli [0, r) = Y āˆ© (āˆ’r, r). Se p > 0, gli intorni di p in (Y, dY ) sono gli intervalli (pāˆ’ r, p + r) se pāˆ’ r ā‰„ 0 [0, p + r) se pāˆ’ r < 0. 3.4. Classificazione dei punti 55 Esempi 3.4.2 1. In ogni spazio metrico (X, d), lā€™insieme X ha solo punti interni. Dā€™altro lato, ogni punto eĢ€ esterno allā€™insieme vuoto āˆ…. 2. Sia A = (a, b) āŠ‚ R. Ogni punto p āˆˆ (a, b) eĢ€ interno. Infatti, se r < min(pāˆ’ a, bāˆ’ p), B(p, r) = (p āˆ’ r, p + r) āŠ‚ (a, b). In questo caso Ac = (āˆ’āˆž, a] āˆŖ [b,+āˆž), ma i punti esterni sono tutti e soli i punti p tali che p < a oppure p > b. I punti a e b sono di frontiera. Analogamente, se A = [a, b], o A = [a, b), o A = (a, b], si ha AĢŠ = (a, b) e āˆ‚A = {a, b}. 3. Sia A = { (x, y) āˆˆ R2 : x2 + y2 < 1}. In questo caso AĢŠ = A e āˆ‚A = āˆ‚Ac = { (x, y) āˆˆ R2 : x2 + y2 = 1} . Lā€™insieme dei punti esterni eĢ€ { (x, y) āˆˆ R2 : x2 + y2 > 1} . Analoghe considerazioni si possono applicare ad altre figure geometriche piane o spaziali. Ad esempio, un poligono convesso in R2 ha lā€™insieme dei lati come frontiera e come interno i punti della figura che non appartengono ai lati. 4. In un qualunque spazio metrico (X, d) i punti di un intorno circolare B(p, s) sono interni. Infatti, sia x āˆˆ B(p, s). Lā€™intorno di x di raggio r < sāˆ’ d(p, x) eĢ€ contenuto in B(p, s), poicheĢ, per ogni y āˆˆ B(x, r), si ha d(p, y) ā‰¤ d(p, x) + d(x, y) < d(p, x) + sāˆ’ d(p, x) = s. p x y r s Tutti punti di un intorno sono interni 56 3. Spazi Metrici 5. Sia A = Q āŠ‚ R e sia p āˆˆ Q. Ogni intervallo (pāˆ’ r, p + r) contiene infiniti razionali e infiniti irrazionali. Quindi p āˆˆ āˆ‚Q. Denotiamo con I = Qc lā€™insieme degli irrazionali. Se x āˆˆ I, ogni intervallo (x āˆ’ r, x + r) contiene infiniti razionali e infiniti irrazionali. Quindi si ha pure x āˆˆ āˆ‚Q. PoicheĢ la frontiera di un insieme e del suo complementare coincidono, si ha āˆ‚Q = āˆ‚I = R. 6. Sia A = B(p, s). Abbiamo visto nellā€™esempio 3.4.2.3 che in Rn, dotato della metrica euclidea, si ha āˆ‚A = {y āˆˆ Rn : d(p, y) = s} e i punti esterni sono quelli che hanno da x distanza maggiore di s. In uno spazio metrico generico cioĢ€ non eĢ€ sempre vero. Se (X, d) eĢ€ uno spazio metrico discreto B(p, 1) = {p} e lā€™insieme dei punti {y āˆˆ X : d(p, y) = 1} eĢ€ Ac. Dā€™altra parte, ogni punto x āˆˆ Ac eĢ€ esterno, poicheĢ B(z, 1) = {z} āŠ† Ac. In questo caso āˆ‚A = āˆ… e {y āˆˆ X : d(x, y) > 1} = āˆ…. Studiamo ora un altro tipo di classificazione dei punti. Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A āŠ† X. Se un punto p non eĢ€ esterno ad A, ogni suo intorno ha intersezione non vuota con A. Ci sono due possibilitaĢ€: o ogni intorno di p contiene un punto di A diverso da p, oppure esiste un intorno di p in cui lā€™unico punto di A eĢ€ p stesso. Definizione 3.4.3 Sia (X, d) uno spazio metrico e A āŠ† X un suo sottoinsieme. Un punto p āˆˆ X si dice 1. di accumulazione per A se āˆ€r āˆƒx 6= p tale che x āˆˆ B(p, r) āˆ©A; 2. isolato in A se āˆƒr B(p, r) āˆ©A = {p}. Dalla definizione si ha che un punto isolato appartiene necessariamente ad A. Invece un punto di accumulazione puoĢ€ appartenere o ad A o ad Ac, come appariraĢ€ chiaro dagli esempi. Lā€™insieme dei punti di accumulazione di A si indica con Aā€² e si chiama insieme derivato di A. Teorema 3.4.4 Sia (X, d) uno spazio metrico e A āŠ† X. Un punto p eĢ€ di accumulazione per A se e solo se ogni suo intorno contiene infiniti punti di A. 3.4. Classificazione dei punti 57 Dimostrazione. Sia p di accumulazione per A e supponiamo, per assurdo, che esista un intorno B(p, s) contenente un numero finito di punti di A. Denotia- mo tali punti con x1, x 2, . . . , xn, omettendo il punto p stesso nel caso che esso appartenga ad A. Sia 0 < r < min (d(p, x1), d(p, x2), . . . , d(p, xn)) . Allora, lā€™intorno B(p, r) non puoĢ€ contenere nessun punto di A diverso da p, assurdo. Corollario 3.4.5 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A āŠ† X un sottoinsieme finito. Allora Aā€² = āˆ…. Esempi 3.4.6 1. Sia A = (a, b) āŠ‚ R. Tutti i punti di (a, b) sono di accumulazione per A. Anche gli estremi a e b sono di accumulazione. Quindi Aā€² = [a, b]. Non ci sono punti isolati. Se A = [a, b], oppure A eĢ€ un intervallo semiaperto, si ha ancora Aā€² = [a, b]. 2. Sempre in R con la metrica euclidea, consideriamo lā€™insieme A = { 1, 1 2 , 1 3 , . . . , 1 n , . . . } . Ogni punto di A eĢ€ isolato. Infatti, per n = 1 lā€™intorno B(1, s), con s < 1/2, contiene solo il punto 1 di A. Per n = 2, lā€™intorno B(1/2, s), con s < 1/6, contiene solo il punto 1/2 di A. Per n generico sia 0 < s < 1 n āˆ’ 1 n + 1 = 1 n(n + 1) . Lā€™intorno B(1/n, s) contiene solo il punto 1/n di A. 10 ) 1_ 3 1_ 2 1_ n ( ) r 1_ 2 1_ 2 +s-s A = {1 , 1/2 , 1/3 , . . . , 1/n, , . . .}, Aā€² = {0} Il punto 0 eĢ€ di accumulazione. Infatti, assegnato ad arbitrio r > 0, per ogni n > 1/r i punti 1/n appartengono a B(0, r). EĢ€ anche chiaro che non ci sono altri punti di accumulazione. Quindi Aā€² = {0}. 60 3. Spazi Metrici Teorema 3.5.4 Se A āŠ† R eĢ€ un insieme chiuso e limitato superiormente, allora sup A āˆˆ A. Se A eĢ€ chiuso e limitato inferiormente, allora inf A āˆˆ A. Dimostrazione. Sia p = sup A. Per ogni r > 0, deve esistere x āˆˆ A tale che p āˆ’ r < x ā‰¤ p, altrimenti p non sarebbe il minimo dei maggioranti. In altri termini, per ogni r > 0 esiste x āˆˆ A tale che x āˆˆ B(p, r). Quindi p non eĢ€ esterno ad A. PercioĢ€, o p eĢ€ isolato, nel qual caso appartiene ad A, o p eĢ€ di accumulazione, nel qual caso, essendo A chiuso, appartiene ancora ad A. Una analoga dimostrazione vale per lā€™estremo inferiore. Teorema 3.5.5 Sia (X, d) uno spazio metrico e {Ai}iāˆˆI una famiglia qualun- que di sottoinsiemi aperti di X. Allora a) A = ā‹ƒ iāˆˆI Ai eĢ€ aperto. b) Se la famiglia eĢ€ finita, sia essa {A1, A2, . . . , An}, allora, A = nā‹‚ i=1 Ai eĢ€ aperto. Dimostrazione. a) Dimostriamo che ogni p āˆˆ A eĢ€ interno ad A. Esiste un indice i0 āˆˆ I tale che p āˆˆ Ai0 . PoicheĢ Ai0 eĢ€ aperto, p eĢ€ interno a Ai0 . Quindi esiste r tale che B(p, r) āŠ† Ai0 . Si ha B(p, r) āŠ† Ai0 āŠ† ā‹ƒ iāˆˆI Ai. Quindi p eĢ€ interno ad A. b) Sia p āˆˆ āˆ©ni=1Ai. PoicheĢ ogni Ai eĢ€ aperto, per ogni i = 1, . . . , n esiste ri > 0 tale che B(p, ri) āŠ† Ai. Sia r = mini ri. Allora, per ogni i = 1, . . . , n, si ha B(p, r) āŠ† B(p, ri) āŠ† Ai. Ne segue B(p, r) āŠ† nā‹‚ i=1 Ai e quindi p eĢ€ interno allā€™intersezione. In generale lā€™intersezione di infiniti aperti non eĢ€ un insieme aperto. Ad esempio, sia Ak = (āˆ’1/k, 1), k āˆˆ N. Si ha āˆ©āˆžk=1Ak = [0, 1), che non eĢ€ aperto neĢ chiuso. Teorema 3.5.6 Sia (X, d) uno spazio metrico e {Ai}iāˆˆI una famiglia qualun- que di sottoinsiemi chiusi di X. Allora 3.5. Insiemi aperti, chiusi, limitati 61 a) A = ā‹‚ iāˆˆI Ai eĢ€ chiuso. b) Se la famiglia eĢ€ finita, sia essa {A1, A2, . . . , An}, allora A = nā‹ƒ i=1 Ai eĢ€ chiuso. Dimostrazione. a) Passando ai complementari, si ha che ogni Aci eĢ€ aperto. Si ha inoltre Ac = (ā‹‚ iāˆˆI Ai )c = ā‹ƒ iāˆˆI Aci . Per il Teorema precedente Ac eĢ€ aperto e quindi A eĢ€ chiuso. b) Si dimostra nella stessa maniera. Lā€™unione di infiniti chiusi in generale non eĢ€ un insieme chiuso. Ad esempio, se Ak = [1/k, 1], ove k āˆˆ N, si ha āˆŖāˆžk=1Ak = (0, 1], che non eĢ€ chiuso neĢ aperto. Definizione 3.5.7 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A āŠ† X. Si chiama chiusura di A lā€™insieme A = A āˆŖAā€². La chiusura di un insieme eĢ€ il ā€˜piuĢ€ piccoloā€™ chiuso che contiene lā€™insieme, nel senso chiarito dal seguente Teorema. Teorema 3.5.8 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A āŠ† X. a) A eĢ€ un insieme chiuso. b) Se F eĢ€ un insieme chiuso tale che F āŠ‡ A, allora F āŠ‡ A. c) Se A eĢ€ chiuso, allora A = A. d Se A āŠ‡ B, allora A āŠ‡ B. Dimostrazione. a) Mostriamo che ogni punto di accumulazione di A appar- tiene a A. Se p eĢ€ un punto di accumulazione per A āˆŖ Aā€², allora p deve essere di accu- mulazione per almeno uno dei due sottoinsiemi. Se p eĢ€ di accumulazione per A, allora p āˆˆ Aā€². Se p eĢ€ di accumulazione per Aā€², ogni intorno B(p, r) deve contenere un punto x āˆˆ Aā€². PoicheĢ B(p, r) eĢ€ aperto, esiste s > 0 tale che B(x, s) āŠ‚ B(p, r). PoicheĢ B(x, s) contiene infiniti punti di A, lo stesso vale per B(p, r). Quindi, di nuovo, p āˆˆ Aā€². b) I punti di accumulazione di A sono anche punti di accumulazione di F . PoicheĢ F eĢ€ chiuso, si ha F āŠ‡ A āˆŖAā€². c) Segue da b). d) PoicheĢ A āŠ‡ B, la tesi segue da a) e b). 62 3. Spazi Metrici Esempi 3.5.9 1. In R sia A = (a, b)Ģ‡, oppure A = [a, b), oppure A = (a, b]. Per tutti questi intervalli si ha A = [a, b]. 2. Sia A = {1, 1/2, . . . , 1/n, . . .} āŠ‚ R. Si ha A = A āˆŖ {0} . 3. In Rn si ha (si confronti con lā€™esempio 3.5.3.5) B(p, r) = {x āˆˆ Rn : ||pāˆ’ x|| ā‰¤ r} . 4. Se A = Q, si ha Q = R. Nel capitolo I abbiamo definito la nozione di sottoinsieme limitato di R mediante la relazione dā€™ordine per i numeri reali. BencheĢ uno spazio metrico generico non sia un insieme ordinato, il concetto di insieme limitato si puoĢ€ definire mediante la distanza. In R, dotato della metrica euclidea, la definizione metrica che ora enunciamo eĢ€ coerente con la definizione basata sullā€™ordinamento. Definizione 3.5.10 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A āŠ† X, A non vuoto. Si dice diametro di A la quantitaĢ€ diam A = sup x,yāˆˆA d(x, y). Se diam A < +āˆž, si dice che A eĢ€ limitato. Esempi 3.5.11 1. Nel caso di figure geometriche elementari, piane o spaziali, il diametro appena definito coincide con la usuale nozione di diametro. 2. Sia A āŠ‚ R non vuoto e limitato, sia superiormente che inferiormente. Allora diam A = sup Aāˆ’ inf A. Quindi A eĢ€ limitato anche secondo la nuova definizione. 3. In uno spazio metrico discreto il diametro di qualunque insieme con almeno due punti eĢ€ 1. Teorema 3.5.12 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A āŠ† X non vuoto. Allora a) diam A = 0 se e solo se A eĢ€ un singleton. b) Se A āŠ† B allora diam A ā‰¤ diam B. c) diam A = diam A. 3.6. Compattezza 65 Nellā€™esempio 3.6.2.2 precedente, la famiglia { A0, A1/2, A1 } eĢ€ una sottoco- pertura finita estratta dalla copertura {Ax}xāˆˆ[0,1] di E. Infatti [0, 1] āŠ‚ (āˆ’1/2, 1/2) āˆŖ (0, 1) āˆŖ (1/2, 3/2). Definizione 3.6.4 Sia (X, d) uno spazio metrico. Un insieme E āŠ† X si dice compatto se da ogni copertura aperta di E si puoĢ€ estrarre una sottocopertura finita. Esempi 3.6.5 1. Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E = {x} un singleton. Si vede fa- cilmente che E eĢ€ compatto. Infatti, sia {Ai}iāˆˆI una copertura aperta di E. Allora x āˆˆ āˆŖiāˆˆIAi. Quindi esiste un insieme Ai1 della famiglia tale che x āˆˆ Ai1 . In questo caso la sottofamiglia {Ai1} costituita dal singolo aperto Ai1 eĢ€ una sottocopertura finita di E. Analogamente, se E = {x1, x2} ha due elementi, e se {Ai}iāˆˆI eĢ€ una co- pertura aperta di E, devono esistere Ai1 e Ai2 tali che x1 āˆˆ Ai1 , x2 āˆˆ Ai2 . Quindi {x1, x2} āŠ† Ai1 āˆŖAi2 . La famiglia {Ai1 , Ai2} eĢ€ una sottocopertura finita di E. In modo analogo si dimostra che ogni insieme finito in X eĢ€ compatto. 2. Sia E = (0, 1) e siano An = (1/n, 1āˆ’1/n) gli insiemi della copertura aperta di E dellā€™esempio 3.6.2.1. Dalla famiglia {An}āˆžn=3 non si puoĢ€ estrarre nessuna sottocopertura finita. Infatti nā‹ƒ k=3 Ak non contiene i punti degli intervalli (0, 1/n) e (1 āˆ’ 1/n, 1). Quindi (0, 1) non eĢ€ compatto. 3. Sia (X, d) metrico discreto e sia E āŠ† X infinito. Allora E non eĢ€ compatto. Infatti, {B(x, 1/2)}xāˆˆE eĢ€ una copertura aperta di E. Ogni insieme della copertura eĢ€ il singleton {x}. Quindi nessuna sottofamiglia finita puoĢ€ essere una sottocopertura di E. Teorema 3.6.6 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E āŠ† X non vuoto. Se E eĢ€ compatto, allora: a) E eĢ€ limitato. b) E eĢ€ chiuso. 66 3. Spazi Metrici c) Per ogni sottoinsieme infinito A āŠ† E, si ha Aā€² 6= āˆ…. Dimostrazione. a) Consideriamo la copertura aperta di E costituita dagli intorni di raggio 1 dei punti di E, cioeĢ€. {B(p, 1)}pāˆˆE . Per la compattezza di E si puoĢ€ estrarre una sottocopertura finita. Quindi esi- stono n punti di E, siano essi p1, p2, . . . , pn, tali che la famiglia {B(p1, 1), B(p2, 1) . . . , B(pn, 1)} eĢ€ una sottocopertura finita, cioeĢ€ E āŠ† nā‹ƒ k=1 B(pk, 1). Poniamo Ī“ = max {d(pi, pj) : 1 ā‰¤ i, j ā‰¤ n} . Siano x, y āˆˆ E. Esistono due centri pi e pj tali che d(x, pi) < 1, d(y, pj) < 1. Ne segue d(x, y) ā‰¤ d(x, pi) + d(pi, pj) + d(pj , y) < 2 + Ī“. Quindi diam E ā‰¤ 2 + Ī“. b) Dimostriamo che Ec eĢ€ aperto. Sia y āˆˆ Ec e poniamo, per ogni p āˆˆ E, r(p) = 1 3 d(y, p) > 0. La famiglia di tutti gli intorni B(p, r(p)) eĢ€ una copertura aperta di E. Per la compattezza di E, si puoĢ€ estrarre una sottocopertura finita. Quindi esistono n punti di E, siano essi p1, p2, . . . , pn, tali che E āŠ† nā‹ƒ k=1 B(pk, r(pk)). Sia r = mink r(pk). Per ogni x āˆˆ E esiste pk tale che d(pk, x) < r(pk). Quindi d(y, x) ā‰„ d(y, pk)āˆ’ d(pk, x) > 3r(pk)āˆ’ r(pk) = 2r(pk) ā‰„ 2r. Quindi B(y, r) āˆ© E = āˆ…, cioeĢ€ y eĢ€ interno ad Ac. 3.6. Compattezza 67 c) Se, per assurdo, Aā€² = āˆ…, nessun p āˆˆ E eĢ€ di accumulazione per A. Quindi, per ogni p āˆˆ E esiste un intorno B(p, r(p)) tale che B (p, r(p)) āˆ© A eĢ€ vuoto o finito. PoicheĢ la famiglia{B (p, r(p))}pāˆˆE eĢ€ una copertura aperta di E, per la com- pattezza di E si puoĢ€ estrarre una sottocopertura finita. Quindi esistono n punti di E, siano essi p1, p2, . . . , pn, tali che A āŠ† E āŠ† nā‹ƒ k=1 B(pk, r(pk)). (3.6.7) Lā€™unione a destra in (3.6.7) puoĢ€ contenere al piuĢ€ un numero finito di elementi di A, contro lā€™ipotesi che A sia infinito. Si noti che se E eĢ€ compatto e A āŠ† E, ogni punto di accumulazione di A eĢ€ anche punto di accumulazione di E. PoicheĢ E eĢ€ chiuso, Aā€² āŠ† E. In generale, un sottoinsieme chiuso e limitato non eĢ€ necessariamente compat- to. Ad esempio, sia (X, d) uno spazio metrico discreto e sia X infinito. Allora, X eĢ€ chiuso e limitato, ma non compatto. La proprietaĢ€ c) eĢ€ non solo necessaria, ma anche sufficiente per la compattezza di E. Vale infatti il seguente Teorema, la cui dimostrazione esula peroĢ€ dagli scopi di questo libro. Teorema 3.6.8 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E āŠ† X. Condizione ne- cessaria e sufficiente affincheĢ E sia compatto eĢ€ che ogni sottoinsieme infinito di E abbia almeno un punto di accumulazione in E. Teorema 3.6.9 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia E āŠ† X compatto. Sia F āŠ† E un sottoinsieme chiuso. Allora F eĢ€ compatto. Dimostrazione. Sia {Ai}iāˆˆI una copertura aperta di F . Denotiamo con F c il complementare di F in X. PoicheĢ F āŠ† ā‹ƒ iāˆˆI Ai, si ha anche E āŠ† X = ā‹ƒ iāˆˆI Ai āˆŖ F c. Quindi la famiglia {Ai, F c}iāˆˆI eĢ€ una copertura aperta di E. Esiste percioĢ€ una sottocopertura finita di E estratta da questa famiglia. A questa sottocopertura finita possiamo aggiungere F c, qualora giaĢ€ non vi appartenga. Quindi F āŠ† E āŠ† nā‹ƒ k=1 Aik āˆŖ F c. 70 3. Spazi Metrici Definizione 3.8.3 Sia (X, d) uno spazio metrico, e sia E āŠ† X non vuoto. Si dice che E eĢ€ connesso se non esistono due insiemi A e B non vuoti e separati tali che E = A āˆŖB. A B A B A B A B E = A āˆŖB non connesso E = A āˆŖB connesso I sottoinsiemi connessi di R hanno una semplice caratterizzazione. Teorema 3.8.4 Sia E āŠ† R, dotato della metrica euclidea. Lā€™insieme E eĢ€ con- nesso se e solo se E eĢ€ un singleton oppure un intervallo (di qualsiasi tipo). Dimostrazione. Se E = {p} eĢ€ un singleton, allora E eĢ€ connesso. Sia E un intervallo e supponiamo, per assurdo, che esistano A e B non vuoti e separati tali che A āˆŖ B = E. Siano a āˆˆ A e b āˆˆ B, con, ad esempio, a < b. PoicheĢ E eĢ€ un intervallo, ogni punto di [a, b] appartiene ad A oppure a B. Poniamo p = sup {x : x āˆˆ A āˆ© [a, b]} . Il punto p non puoĢ€ appartenere a B, poicheĢ p appartiene a A, per il Teorema 3.5.4. Quindi p āˆˆ A. Ne segue p < b e (p, b] āŠ† B. Ma allora p āˆˆ B, assurdo. Viceversa, supponiamo E connesso. Dimostriamo che se E non eĢ€ un single- ton, allora E deve essere un intervallo. Ragioniamo per assurdo. Se E non eĢ€ un intervallo devono esistere tre numeri x < z < y tali che x āˆˆ E, y āˆˆ E ma z /āˆˆ E. Poniamo A = (āˆ’āˆž, z) āˆ© E, B = E āˆ© (z, +āˆž). A e B non sono vuoti, poicheĢ x āˆˆ A e y āˆˆ B. Essi sono separati, poicheĢ lo sono gli intervalli (āˆ’āˆž, z) e (z, +āˆž). Chiaramente A āˆŖ B = E. Quindi E non eĢ€ connesso, assurdo Esempi 3.8.5 1. In ogni spazio metrico (X, d) ogni insieme finito E = {x1, . . . , xn}, con n ā‰„ 2, non eĢ€ connesso. Infatti, basta porre A = {x1} e B = {x2, . . . , xn}. PiuĢ€ generalmente, se E ha un punto isolato p, allora non eĢ€ connesso. Infatti, basta porre A = {p} e denotare con B il complementare di A in E. Il singleton {p} eĢ€ chiuso, cosiccheĢ A āˆ© B = āˆ…. Inoltre, poicheĢ p non puoĢ€ essere di accumulazione per B, si ha A āˆ©B = āˆ…. 3.9. R come spazio metrico 71 2. EĢ€ intuitivo che ogni poligono convesso nel piano e ogni poliedro convesso nello spazio eĢ€ connesso. PiuĢ€ in generale, in R2 e in R3 ogni figura convessa (cioeĢ€ tale che, se contiene due punti, allora contiene anche il segmento che li unisce) eĢ€ connessa. I cerchi e le sfere sono connessi. Analogamente, ogni intorno circolare in Rn eĢ€ connesso. 3.9 R come spazio metrico Sia, secondo la definizione del capitolo 1, R = RāˆŖ{āˆ’āˆž, +āˆž}. In questo pa- ragrafo ci proponiamo di definire una metrica in R, la cui restrizione a R eĢ€ equivalente, nel senso precisato nellā€™Appendice, alla metrica euclidea. A questo scopo consideriamo la funzione g(x) = x 1 + |x| . Essa applica biunivocamente R su (āˆ’1, 1). Infatti, per ogni y āˆˆ (āˆ’1, 1) lā€™equa- zione y = x 1 + |x| ha lā€™unica soluzione x = y 1āˆ’ |y| . In particolare, g eĢ€ la funzione inversa della funzione f introdotta nel paragrafo 2.7 per dimostrare il Teorema di Cantor. 1 -1 La funzione g(x) = x 1 + |x| Estendiamo g a R ponendo g(+āˆž) = 1, g(āˆ’āˆž) = āˆ’1 Questa estensione applica biunivocamente R su [āˆ’1, 1]. 72 3. Spazi Metrici Definizione 3.9.1 Per ogni x, y āˆˆ R poniamo dāˆ—(x, y) = |g(x)āˆ’ g(y)| . EĢ€ immediato verificare che dāˆ— eĢ€ una metrica su R tale che diamR = diamR = dāˆ—(āˆ’āˆž, +āˆž) = 2. EĢ€ interessante notare che se x e p sono due numeri reali non negativi, si ha g(x) = 1āˆ’ 1 x + 1 , g(p) = 1āˆ’ 1 p + 1 e quindi dāˆ—(x, p) = āˆ£āˆ£āˆ£āˆ£ 1 1 + x āˆ’ 1 1 + p āˆ£āˆ£āˆ£āˆ£ . (3.9.2) In questo caso distanza dāˆ— eĢ€ la distanza euclidea tra i reciproci di x + 1 e p + 1. Se p = +āˆž e x ā‰„ 0, allora dāˆ—(x, +āˆž) = |1āˆ’ g(x)| = 1 1 + x . (3.9.3) Quindi, se x eĢ€ ā€˜grandeā€™, la sua distanza da +āˆž eĢ€ ā€˜piccolaā€™. In modo analogo, se x e p sono numeri reali non positivi si ha dāˆ—(x, p) = āˆ£āˆ£āˆ£āˆ£ 1 1āˆ’ x āˆ’ 1 1āˆ’ p āˆ£āˆ£āˆ£āˆ£ e dāˆ—(x,āˆ’āˆž) = 1/(1āˆ’ x). Denotiamo con Bāˆ—(p, Īµ) gli intorni di p āˆˆ R nello spazio metrico (R, dāˆ—). Esaminiamo dapprima gli intorni di +āˆž, supponendo per semplicitaĢ€ Īµ < 1. Tenendo conto di (3.9.3) si ha Bāˆ—(+āˆž, Īµ) = { x āˆˆ R+ : 11 + x < Īµ } āˆŖ {+āˆž} = { x āˆˆ R+ : 1 Īµ āˆ’ 1 < x } āˆŖ {+āˆž} . Per questo motivo, posto M = 1/Īµāˆ’ 1, gli intervalli reali (M, +āˆž) (anche con M ā‰¤ 0) vengono chiamati intorni di +āˆž. Il linguaggio eĢ€ improprio, visto che si esclude +āˆž da questi insiemi, ma eĢ€ efficace quando si trattano funzioni a valori reali (che non assumono quindi i valori +āˆž o āˆ’āˆž). Simmetricamente, gli intervalli reali (āˆ’āˆž, M) vengono chiamati intorni di āˆ’āˆž. Teorema 3.9.4 Se E āŠ† R eĢ€ illimitato superiormente, allora +āˆž eĢ€ un punto di accumulazione di E nella metrica dāˆ—. Se E āŠ† R eĢ€ illimitato inferiormente, allora āˆ’āˆž eĢ€ un punto di accumulazione di E nella metrica dāˆ—. Dimostrazione. Sia E āŠ† R illimitato superiormente. PoicheĢ nessun numero reale eĢ€ un maggiorante per E, per ogni M esiste un elemento x āˆˆ E tale che x > M . Quindi ogni intorno di +āˆž contiene un punto di E (ovviamente diverso da +āˆž). Se E āŠ† R eĢ€ illimitato inferiormente la dimostrazione eĢ€ analoga. 3.10. Appendice 75 a) essi formano una successione decrescente, ossia Rm āŠƒ Rm+1; b) ogni Rm eĢ€ tale che dalla copertura aperta {Ai}iāˆˆI non si puoĢ€ estrarre una sottocopertura finita per Rm; c) diam Rm = 2āˆ’m ā€–aāˆ’ bā€–. Lā€™ultima proprietaĢ€ discende dal fatto che ad ogni passo il diametro si dimez- za. Per il Lemma 3.10.3, lā€™intersezione di questa successione di rettangoli non eĢ€ vuota. Sia z āˆˆ āˆ©āˆžm=1Rm. PoicheĢ {Ai}iāˆˆI eĢ€ una copertura aperta di R, e poicheĢ z āˆˆ R, deve esistere un insieme Ai0 della famiglia tale che z āˆˆ Ai0 . Quindi esiste r tale che B(z, r) āŠ‚ Ai0 . Sia m cosĢ€Ä± grande che diam Rm = 2āˆ’m ā€–aāˆ’ bā€– < r. Si ha, per ogni y āˆˆ Rm, āˆ„āˆ„z āˆ’ y āˆ„āˆ„ ā‰¤ 2āˆ’m ā€–aāˆ’ bā€– < r. Quindi Rm āŠ‚ B(z, r) āŠ‚ Ai0 . Dunque eĢ€ possibile estrarre da {Ai}iāˆˆI una sottocopertura finita di Rm, costi- tuita da un solo aperto della famiglia, assurdo. R R1 R 2 Sia ora E āŠ‚ Rn un qualsiasi insieme chiuso e limitato. Sia Ī“ = diam E e sia z āˆˆ E. Poniamo a = (z1 āˆ’ Ī“, z2 āˆ’ Ī“, . . . , zn āˆ’ Ī“) b = (z1 + Ī“, z2 + Ī“, . . . , zn + Ī“) . Sia R il rettangolo chiuso di estremi a e b. Per ogni x āˆˆ E e per ogni j si ha |xj āˆ’ zj | ā‰¤ ( |x1 āˆ’ z1|2 + |x2 āˆ’ z2|2 + . . . + |xn āˆ’ zn|2 )1/2 = ā€–xāˆ’ zā€– ā‰¤ Ī“. Quindi x āˆˆ R, cioeĢ€ E āŠ† R. PoicheĢ E eĢ€ chiuso, E eĢ€ compatto per il Teorema 3.6.9. 76 3. Spazi Metrici 3.10.2 Norme e distanze La norma euclidea in Rn eĢ€ un caso particolare della nozione di norma in un insie- me dotato di una struttura di spazio vettoriale su un campo che, per semplicitaĢ€, assumiamo essere il campo reale. Definizione 3.10.4 Sia X uno spazio vettoriale su R. Una funzione, che in- dicheremo con il simbolo ā€–Ā·ā€–, definita in X a valori reali, si chiama norma su X se gode delle seguenti proprietaĢ€: 1. āˆ€x āˆˆ X ā€–xā€– ā‰„ 0. 2. āˆ€x āˆˆ X ā€–xā€– = 0 se e solo se x = 0. 3. āˆ€x āˆˆ X āˆ€Ī± āˆˆ R ā€–Ī±xā€– = |Ī±| ā€–xā€–. 4. āˆ€x, y āˆˆ X ā€–x + yā€– ā‰¤ ā€–xā€–+ ā€–yā€–. Uno spazio vettoriale dotato di norma si chiama spazio normato, e si indica con (X, ā€–Ā·ā€–). Lo spazio Rn, dotato della norma euclidea eĢ€ uno spazio normato. Come nel caso della distanza, uno spazio vettoriale a priori puoĢ€ essere dotato di varie norme. Ad esempio, in Rn si hanno le norme ā€–xā€–āˆž = max k |xk| , ā€–xā€–1 = nāˆ‘ k=1 |xk| . (3.10.5) Le proprietaĢ€ 1ā€“4 sono facilmente verificate. Un altro esempio di spazio normato eĢ€ lo spazio X di tutte le funzioni limitate f : [0, 1] ā†’ R con la norma ā€–fā€–āˆž = sup x |f(x)| . (3.10.6) Sia (X, ā€–Ā·ā€–) uno spazio normato. Come nel caso euclideo, a partire dalla norma si puoĢ€ definire una distanza su X ponendo āˆ€x, y āˆˆ X d(x, y) = ā€–xāˆ’ yā€– . Le proprietaĢ€ della distanza discendono immediatamente da quelle della norma. Le distanze dāˆž e d1 negli esempi 3.2.2.3 e 3.2.2.4 sono ottenute in questo modo dalle norme (3.10.5). La distanza nellā€™esempio 3.2.2.8 eĢ€ ottenuta mediante la norma (3.10.6). Non ogni distanza si puoĢ€ peroĢ€ definire tramite una norma. Infatti, il proce- dimento appena descritto richiede che X sia uno spazio vettoriale. Negli esempi 3.2.2.6 e 3.2.2.7 le distanze non sono ottenute tramite una norma. Anche se X eĢ€ uno spazio vettoriale, si possono definire distanze tali che d(x, 0) non eĢ€ una norma. Ad esempio, se X = Rn, la metrica discreta non puoĢ€ essere definita tramite una norma. 3.10. Appendice 77 3.10.3 ProprietaĢ€ dello spazio metrico ( R, dāˆ— ) Sia dāˆ— la metrica in R descritta nel paragrafo 3.9. Confrontiamo gli intorni di un numero reale p nella metrica euclidea e in dāˆ—, mantenendo la notazione B(p, r) per gli intorni euclidei di p e Bāˆ—(p, r) per gli intorni nella metrica dāˆ—. Teorema 3.10.7 Per ogni p āˆˆ R valgono le proprietaĢ€ a) āˆ€s > 0āˆƒr > 0 B(p, r) āŠ‚ Bāˆ—(p, s) b) āˆ€r > 0āˆƒs > 0 Bāˆ—(p, s) āŠ‚ B(p, r). Dimostrazione. a) Innanzi tutto notiamo che la funzione g eĢ€ strettamente crescente, cioeĢ€ āˆ€x, y āˆˆ R x < y se e solo se g(x) < g(y). Quindi Bāˆ—(p, s) = {x : |g(x)āˆ’ g(p)| < s} = {x : g(p)āˆ’ s < g(x) < g(p) + s} = { x : gāˆ’1 (g(p)āˆ’ s) < x < gāˆ’1 (g(p) + s)} . (3.10.8) Posto a = gāˆ’1 (g(p)āˆ’ s) e b = gāˆ’1 (g(p) + s), si ha a < p < b. Sia r tale che a < pāˆ’ r < p + r < b. Da (3.10.8) si ha B(p, r) = (pāˆ’ r, p + r) āŠ‚ (a, b) = Bāˆ—(p, s). b) PoicheĢ g eĢ€ strettamente crescente si ha B(p, r) = {x : pāˆ’ r < x < p + r} (3.10.9) = {x : g(pāˆ’ r) < g(x) < g(p + r)} . Posto u = g(pāˆ’ r) e v = g(p + r), si ha u < g(p) < v. Sia s tale che u < g(p)āˆ’ s < g(p) + s < v. Quindi Bāˆ—(p, s) = {x : g (p)āˆ’ s < g(x) < g (p) + s} āŠ‚ {x : u < g(x) < v} = B(p, r). La restrizione della distanza dāˆ— a RƗR non coincide con la metrica euclidea, ma eĢ€ ad essa equivalente, nel senso che ogni intorno di p āˆˆ R in una delle due metriche contiene un intorno nellā€™altra metrica. 80 4. Successioni 4.2 Successioni convergenti Definizione 4.2.1 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia {xn} una successione a valori in X. Si dice che la successione (o, semplicemente, xn) converge a p āˆˆ X se āˆ€Īµ > 0 āˆƒn0 āˆ€n ā‰„ n0 d(xn, p) < Īµ. (4.2.2) Nella definizione precedente, il numero Īµ eĢ€ arbitrario e puoĢ€ essere scelto ā€˜piccolo a piacereā€™, mentre n0 eĢ€ funzione di Īµ. In generale, come si vedraĢ€ dagli esempi, al decrescere di Īµ il corrispondente n0 diventa sempre piuĢ€ grande. Il simbolo Īµ in Analisi Matematica eĢ€ usato quasi esclusivamente per denotare un numero positivo che si puoĢ€ scegliere arbitrariamente piccolo. La definizione di convergenza puoĢ€ essere espressa in modo equivalente adot- tando la terminologia introdotta nel primo paragrafo: una successione {xn} āŠ† X converge a p āˆˆ X se, per ogni Īµ > 0, si ha definitivamente d(xn, p) < Īµ. Op- pure: una successione {xn} āŠ† X converge a p āˆˆ X se, per ogni Īµ > 0, si ha definitivamente xn āˆˆ B(p, Īµ). x1 x2 x3 x4xn p La proprietaĢ€ di separazione di Hausdorff implica che una successione non puoĢ€ convergere a due punti diversi. Teorema 4.2.3 (di unicitaĢ€ del limite) Sia (X, d) uno spazio metrico e {xn} una successione a valori in X. Se la successione converge sia p1 che a p2, allora p1 = p2. Dimostrazione. Sia per assurdo p1 6= p2. Per il Teorema 3.3.4 esiste r > 0 tale che B(p1, r) āˆ© B(p2, r) = āˆ…. PoicheĢ la successione converge a p1, defini- tivamente xn āˆˆ B(p1, r). Analogamente, poicheĢ la successione converge a p2, definitivamente xn āˆˆ B(p2, r). Quindi definitivamente deve essere xn āˆˆ B(p1, r) āˆ©B(p2, r) = āˆ…, assurdo. 4.2. Successioni convergenti 81 Definizione 4.2.4 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia {xn} una successione a valori in X. Se la successione converge a p āˆˆ X, si dice che p eĢ€ il limite di xn per n che tende a +āˆž. Si scrive lim nā†’+āˆž xn = p, o anche xn ā†’ p per n ā†’ +āˆž. Esempi 4.2.5 1. Sia X = R e xn = 1/n. Allora limnā†’+āˆž 1/n = 0. Infatti, per ogni Īµ > 0 sia n0 un qualunque intero tale che n0 > 1/Īµ. Allora si ha, per ogni n ā‰„ n0, d (xn, 0) = āˆ£āˆ£āˆ£āˆ£ 1 n āˆ’ 0 āˆ£āˆ£āˆ£āˆ£ = 1 n ā‰¤ 1 n0 < Īµ. In maniera del tutto analoga si dimostra che 1/nĪ± converge a 0 per ogni Ī± > 0. 2. Sia X = R2 e xn = ( 1āˆš n , 2āˆ’ 1āˆš n ) . Allora limnā†’+āˆž xn = (0, 2). Infatti, āˆ„āˆ„(1/āˆšn, 2āˆ’ 1/āˆšn)āˆ’ (0, 2)āˆ„āˆ„ = āˆš 1 n + 1 n = āˆš 2 n . Per ogni Īµ > 0 sia n0 un intero tale che n0 > 2/Īµ2. Per ogni n ā‰„ n0 si ha āˆš 2 n < Īµ. 3. In un qualsiasi spazio metrico, se una successione eĢ€ definitivamente eguale a una costante p, allora xn converge a p. Infatti, si ha definitivamente d(xn, p) = 0. Viceversa, in uno spazio metrico discreto le uniche successioni convergenti sono le successioni definitivamente costanti. Basta infatti scegliere Īµ ā‰¤ 1 nella definizione di convergenza. Se xn appartiene definitivamente B(p, Īµ), allora definitivamente xn = p. 4. Consideriamo in R la successione {xn} delle troncate n-esime del numero 1/3 = 0, 33333 . . . = 0, 3 0, 3, 0, 33, 0, 333, 0, 3333, . . . , 0, 3333333ļøø ļø·ļø· ļøø n cifre , . . . 82 4. Successioni Si ha xn ā†’ 1/3 per ā†’ +āˆž. Infatti āˆ£āˆ£0, 3āˆ’ xn āˆ£āˆ£ = 0, 3āˆ’ xn = 0, 3āˆ’ 0, 3333333ļøø ļø·ļø· ļøø n cifre = 0, 00 . . . 00ļøø ļø·ļø· ļøø n zeri 3 = 1/3 Ā· 10āˆ’n. Per ogni Īµ > 0 sia n0 tale che n0 > 1/3Īµ. Per n ā‰„ n0 risulta 0, 3āˆ’ xn = 13 Ā· 10 āˆ’n ā‰¤ 1 3 Ā· 10āˆ’n0 < 1 3n0 < Īµ. Allo stesso modo si dimostra che le troncate n-esime della rappresentazione decimale di un qualunque numero reale convergono al numero stesso. 5. La successione di termine generale xn = (āˆ’1)n non eĢ€ convergente. In- fatti, posto ad esempio Īµ = 1/2, xn non appartiene definitivamente a B(āˆ’1, 1/2), poicheĢ tutti gli elementi di indice pari non vi appartengono. Un analogo ragionamento mostra che xn non appartiene definitivamen- te a B(1, 1/2). EĢ€ pure chiaro che xn non appartiene definitivamente a B(p, 1/2) per nessun p āˆˆ R. Si noti che in un qualunque spazio metrico (X, d) una successione {xn} converge a p āˆˆ X se e solo se la successione dei numeri reali non negativi {d(xn, p)} converge a 0. Infatti, la condizione (4.2.2), che esprime la convergenza di xn a p, esprime anche la convergenza di d(xn, p) a 0 in R. Definizione 4.2.6 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia {xn} una successione a valori in X. Si dice che la successione eĢ€ limitata se la sua immagine {xn} eĢ€ limitata in X. Ad esempio, la successione (4.1.2) non eĢ€ limitata, mentre le successioni {1/n} e {(āˆ’1)n} sono limitate. Teorema 4.2.7 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia {xn} una successione a valori in X. Se la successione eĢ€ convergente, allora eĢ€ limitata. Dimostrazione. Sia p il limite della successione e si scelga Īµ = 1 nella defini- zione di convergenza. Esiste n0 tale che per ogni n ā‰„ n0 si ha xn āˆˆ B(p, 1). Ne segue che lā€™insieme dei valori della successione a partire da n0 ha diametro non superiore a 2. Per il Teorema 3.5.13 del capitolo 3, {xn} eĢ€ un insieme limitato. Teorema 4.2.8 Sia (X, d) uno spazio metrico e sia A āŠ† X. Se p eĢ€ un punto di accumulazione di A, allora esiste una successione di punti xn āˆˆ A, xn 6= p, convergente a p. 4.4. Successioni a valori reali 85 4.4 Successioni a valori reali Sia, qui e nel seguito, {xn} una successione a valori reali. La nozione di con- vergenza in R con la metrica euclidea assume la seguente forma: xn converge a p āˆˆ R se per ogni Īµ > 0 esiste n0 tale che per ogni n ā‰„ n0 |xn āˆ’ p| < Īµ. (4.4.1) Le seguenti affermazioni sono quindi equivalenti per n ā†’ +āˆž: xn ā†’ p, |xn āˆ’ p| ā†’ 0, xn āˆ’ p ā†’ 0. In particolare, xn ā†’ 0 se e solo se |xn| ā†’ 0. La diseguaglianza (4.4.1) equivale alle due seguenti diseguaglianze pāˆ’ Īµ < xn < p + Īµ. PuoĢ€ accadere che una successione convergente verifichi definitivamente la piuĢ€ forte diseguaglianza p ā‰¤ xn < p + Īµ, (4.4.2) oppure pāˆ’ Īµ < xn ā‰¤ p. (4.4.3) Ad esempio, xn = 1/n verifica definitivamente (4.4.2) con p = 0, mentre xn = 1 āˆ’ 1/n verifica definitivamente (4.4.3) con p = 1. Siamo cosĢ€Ä± condotti alla seguente definizione. Definizione 4.4.4 Sia {xn} una successione a valori reali convergente a p. Si dice che la successione converge a p per eccesso o dalla destra, se āˆ€Īµ > 0 āˆƒn0 āˆ€n ā‰„ n0 p ā‰¤ xn < p + Īµ. Analogamente, si dice che la successione converge a p per difetto, o dalla sinistra, se āˆ€Īµ > 0 āˆƒn0 āˆ€n ā‰„ n0 pāˆ’ Īµ < xn ā‰¤ p. Se xn converge a p dalla destra si scrive lim nā†’+āˆž xn = p + , o anche xn ā†’ p + per n ā†’ +āˆž. Se xn converge a p dalla sinistra si scrive lim nā†’+āˆž xn = pāˆ’ , o anche xn ā†’ pāˆ’ per n ā†’ +āˆž. Secondo queste definizioni, limnā†’+āˆž 1/n = 0+ e limnā†’+āˆž (1āˆ’ 1/n) = 1āˆ’. Invece, la successione xn = (āˆ’1)n/n converge a 0, ma non converge neĢ dalla destra neĢ dalla sinistra. La nozione di successione limitata del precedente paragrafo nel caso reale puoĢ€ essere ulteriormente precisata. 86 4. Successioni Definizione 4.4.5 Diremo che una successione a valori reali eĢ€ limitata su- periormente (oppure inferiormente) se la sua immagine {xn} eĢ€ limitata su- periormente (rispettivamente, inferiormente). Chiameremo estremo superiore, inferiore, massimo, minimo della successione lā€™estremo superiore, inferiore, il massimo (se esiste), il minimo (se esiste) dellā€™immagine {xn}. Per il Teorema 4.2.7 ogni successione reale convergente eĢ€ limitata sia inferior- mente che superiormente. Tuttavia, il concetto di limite puoĢ€ essere esteso per caratterizzare il comportamento ā€˜regolareā€™ di alcune successioni reali illimitate. Definizione 4.4.6 Sia {xn} una successione a valori reali. Si dice che la successione diverge a +āˆž se āˆ€M āˆƒn0 āˆ€n ā‰„ n0 xn > M . (4.4.7) Analogamente, dice che la successione diverge a āˆ’āˆž āˆ€M āˆƒn0 āˆ€n ā‰„ n0 xn < M . (4.4.8) Se xn diverge a +āˆž si scrive lim nā†’+āˆž xn = +āˆž, o anche xn ā†’ +āˆž per n ā†’ +āˆž. Se xn diverge a āˆ’āˆž si scrive lim nā†’+āˆž xn = āˆ’āˆž, o anche xn ā†’ āˆ’āˆž per n ā†’ +āˆž. Nella definizione di divergenza a +āˆž, il numero M eĢ€ arbitrario e puoĢ€ essere scelto positivo ā€˜grande a piacereā€™, mentre n0 eĢ€ funzione di M . In generale, al crescere di M anche n0 cresce. Analoga osservazione per la divergenza a āˆ’āˆž: in questo caso M puoĢ€ essere scelto negativo e di valore assoluto grande a piacere. Dalla definizione risulta chiaro che xn diverge a +āˆž se e solo se āˆ’xn diverge a āˆ’āˆž. Esempi 4.4.9 1. La successione di termine generale xn = āˆš n diverge a +āˆž. Infatti, per ogni M > 0 sia n0 > M2. Per ogni n ā‰„ n0 si ha āˆš n ā‰„ āˆšn0 > M . In modo analogo si dimostra che tutte le successioni {nĪ±}, ove Ī± > 0, divergono a +āˆž. 2. Sia {xn} la successione āˆ’1, 2,āˆ’3, 4, . . . , (āˆ’1)nn, . . . Questa successione, bencheĢ illimitata, non eĢ€ divergente, neĢ a āˆ’āˆž, neĢ a +āˆž. Infatti, qualunque sia M > 0, essa non soddisfa definitivamente la diseguaglianza xn > M , neĢ la diseguaglianza xn < āˆ’M 4.5. Permanenza del segno. Confronto 87 Una successione divergente a +āˆž eĢ€ illimitata superiormente ed eĢ€ definiti- vamente positiva. Una successione divergente a āˆ’āˆž eĢ€ illimitata inferiormente ed eĢ€ definitivamente negativa. Ne segue che una successione divergente a +āˆž non puoĢ€ divergere a āˆ’āˆž e non puoĢ€ convergere. Analogamente una successio- ne divergente a āˆ’āˆž non puoĢ€ divergere a +āˆž e non puoĢ€ convergere. Infine, una successione convergente non puoĢ€ divergere. In altri termini, anche con lā€™in- troduzione dei limiti +āˆž e āˆ’āˆž, il limite di una successione reale, se esiste, eĢ€ unico. Definizione 4.4.10 Sia {xn} una successione a valori reali. Si dice che {xn} eĢ€ regolare se essa ammette limite (finito o infinito). Altrimenti si dice irregolare od oscillante. Vale per il limiti infiniti lā€™analogo del Teorema 4.3.4 Teorema 4.4.11 Sia {xn} una successione a valori reali. Se xn diverge a +āˆž, allora ogni sua sottosuccessione diverge a +āˆž. Se xn diverge a āˆ’āˆž, allora ogni sua sottosuccessione diverge a āˆ’āˆž. Dimostrazione. La dimostrazione eĢ€ del tutto analoga a quella del Teorema 4.3.4. Basta sostituire allā€™intorno B(p, Īµ) lā€™intervallo (M, +āˆž) nel caso della divergenza a āˆ’āˆž, e (āˆ’āˆž,M) nel caso della divergenza a āˆ’āˆž. Nel paragrafo 3.9 eĢ€ stata introdotta una metrica dāˆ— in R. Nello spazio metri- co (R, dāˆ—) le successioni divergenti a +āˆž o āˆ’āˆž sono esattamente le successioni che tendono a questi limiti, secondo la definizione del paragrafo 4.1. 4.5 Permanenza del segno. Confronto Sia {xn} una successione reale convergente a p. Per la definizione di limite, assegnato un qualunque intervallo (a, b) tale che p āˆˆ (a, b), si ha definitivamente xn āˆˆ (a, b). Questa osservazione permette di mettere in relazione il segno di xn e quello di p. Teorema 4.5.1 (di permanenza del segno) Sia {xn} una successione reale convergente a p. a) Se p > 0, allora definitivamente xn > 0. b) Se p < 0, allora definitivamente xn < 0. c) Se definitivamente xn ā‰„ 0, allora p ā‰„ 0. d) Se definitivamente xn ā‰¤ 0, allora p ā‰¤ 0. Dimostrazione. Sia Īµ > 0 tale che pāˆ’Īµ > 0. Per la definizione di convergenza si ha definitivamente 0 < pāˆ’ Īµ < xn < p + Īµ. Quindi a) eĢ€ vera. La dimostrazione di b) eĢ€ analoga.
Docsity logo



Copyright Ā© 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved