Docsity
Docsity

Prepare for your exams
Prepare for your exams

Study with the several resources on Docsity


Earn points to download
Earn points to download

Earn points by helping other students or get them with a premium plan


Guidelines and tips
Guidelines and tips

tesina sul tempo e la memoria, High school final essays of Italian

The document explores the relationship between art, history, and totalitarianism. It discusses the cubist movement and Picasso's Guernica, as well as the rise of totalitarian regimes in Italy, Germany, and Russia. The document also touches on the risks of new media and the importance of education in preventing the spread of propaganda. Additionally, it analyzes the concept of time and memory in Italian poetry. Overall, the document provides a broad overview of various topics related to art, history, and politics.

Typology: High school final essays

2022/2023

Available from 07/17/2023

benedetta-tartaglia-1
benedetta-tartaglia-1 🇲🇨

10 documents

Partial preview of the text

Download tesina sul tempo e la memoria and more High school final essays Italian in PDF only on Docsity! TEMPO E MEMORIA ARTE Con Il cubismo per la prima volta viene esplorata la quarta dimensione, cioè quella del tempo - la stessa definizione che diede negli stessi anni Albert Einstein con la sua teoria della relatività - Entrambi infatti teorizzano che la conoscenza dello spazio e del tempo sono relativi alla posizione dell'osservatore - nasce con matisse - Con le loro opere geometri zanti, andavano contro alla riproduzione meccanica dell'impressionismo, accusandoli di un'interpretazione razionale del reale - I cubisti partono allo studio della realtà per scomporre e ricomporla, cancellando la distinzione tra gli oggetti e lo spazio che li circonda - Lo stesso soggetto viene dipinto da diverse angolazioni che poi vengono sovrapposte nella rappresentazione - Quello che ne risulta è la visione simultanea di tutti punti di vista differenti e quindi la rappresentazione del soggetto nella sua totalità - Questo processo di scomposizione di ricomposizione disintegra le forme, elimina la distinzione tra figura e sfondo, rendendo complicata l'individuazione del soggetto dell’opera GUERNICA - Storia - nel 1937 la città di Gerenica venne bombardata dai nazisti nel corso della guerra civile spagnola. - Il bombardamento aereo rase la città al suolo e morirono centinaia di civili - L'opera è dipinta su tela, alta 3,5 m e larga quasi otto - Per volere del pittore, l'opera era destinata alla Spagna soltanto dopo la fine della dittatura ed è così che avenne. - Picasso si schiera dalla parte degli oppressi, infatti la scena è una sintesi degli orrori della guerra, la perdita di vite umane, le città distrutte, gli animali in fuga - Spiegazione visiva: - A sinistra una madre lancia al cielo un grido straziante stringendo tra le braccia e il suo bambino morto, - Dietro di lei c'è un toro con occhi umani simbolo dell'indomabile bestialità - Nell'ombra si vede un uccello - Al centro un cavallo ferito simbolo del popolo spagnolo, E ai suoi piedi giace un soldato morto - Nella mano destra del soldato che si trova peraltro al centro del dipinto, notiamo una spada spezzata è un piccolo fiore unico simbolo di speranza - Altre tre figure appaiono a destra: una fugge diretta verso il centro del quadro, un'altra figura urla con le braccia tese, bruciata dalle fiamme; l'ultima figura si affaccia da una finestra portando in mano una Lucerna petrolio. - La scena è dominata dal lampadario centrale che illumina lo spazio circostante e, quest'ultimo è messo in contrapposizione alla Lucerna che è più piccola alludendo in questo modo al regresso portato dalla guerra. - L'ambientazione È contemporaneamente interna come suggerisce il lampadario, ed esterna come si evince dai palazzi in fiamme - Questa simultaneità è utile a simboleggiare l'orrore del bombardamento che all'improvviso squarcia i palazzi sia dall'interno che dall’esterno - Spiegazione sui colori - Uno degli elementi linguistici più evidenti è quello dell'uso della tavolozza monocromatica basata esclusivamente sui toni del grigio e del beige - Tale scelta potrebbe derivare o dal fatto che il bianco e il nero comunica dramma e tragedia, oppure è più probabile che Picasso abbia scelto il non colore per evocare il dolore e la morte - Nel dipingere ogni figura Picasso reinterpreta opere del passato come l'incendio di borgo di Raffaello (per la figura con le braccia al cielo), la strage degli innocenti di Guido reni (per la donna che urla e quella con il braccio proteso in avanti), il trionfo della morte, (per la rappresentazione del cavallo) STORIA Ogni anno festeggiamo la giornata della memoria per gli ebrei uccisi e deportati, e li ricordiamo in ogni tempo e quindi per questo che voglio parlare dei regimi totalitari e dalle cose in comune che hanno INTRODUZIONE La nascita e l’evoluzione dei regimi totalitari sono il tratto caratterizzante degli anni tra le due guerre. ALCUNI REGIMI TOTALITARI L’Italia fascista, la Germania nazista e la Russia staliniana fondano la loro sopravvivenza su un rigido sistema capace di garantire repressione e consenso. - Successivamente eichmann una volta in prigione, inizio a riflettere sul suo coinvolgimento nell'Olocausto e espresso rimorso, lo stesso e ciò che accade a Dorian Gray quando diventa consapevole delle conseguenze dei suoi atti immorali RISCHI TOTALITARI DEI NUOVI MEDIA EDUCAZIONE CIVICA - Così come ai tempi dei regimi totalitari i media e la propaganda erano pericolosi nella diffusione delle opinioni ai giorni d’oggi gli strumenti di comunicazione di massa come la televisione o il web e non sono ancora scomparsi - Certamente Internet ha moltiplicato a dismisura la possibilità di informazione, ha aperto enormi spazi, ma sono emersi anche rischi inquietanti legati alla possibilità del web di controllare la vita privata degli individui - Si parla infatti al giorno d'oggi di una nuova schiavitù, non lo erano soltanto gli ebrei ma anche oggi noi siamo gli schiavi di proprietari delle reti che gestiscono i siti web e sono in grado di monitorare le idee e i nostri comportamenti e sono in grado di accedere a ogni genere di informazione ITALIANO SENTIMENTO DEL TEMPO 1933 - Se nell’allegria il tempo è visto come la somma di attimi e come noi indimenticabili ma indipendenti; ne “sentimento del tempo” nasce la concezione di durata come causa del mutare di tutte le cose. - Scompare l’idea della confessione del suo presente - Diventa poesia astratta, quasi metafisica che parlerà di temi come il tempo la memoria e l’avvicinamento alle divinità - Il luogo simbolico è Roma, visto da Ungaretti come il luogo della memoria, che coglie il tempo come durata. - Ungaretti in questo periodo è a roma (città barocca) e nella sua poesia ricompare il mito - Abbiamo sempre l’analogia che si serve dei miti e diventa più complessa e astratta - Parla dello scorrere del tempo che scorre nelle stagione, dell’infinito e del finito - Parla dei ricordi e non del presente - Essendo Roma una città barocca, dietro la voglia di ornamento c'era l'idea tragica della paura del vuoto, e il barocco colma la paura del mondo senza Dio attraverso la sovrabbondanza ornamentale, - e per il barocco il tempo è la paura della morte e in ungaretti evince il tema dell’effimero e della caducità - Infatti la memoria (e la prova ne sono i monumenti romani) ne consente di recuperare il passato, lo identifica nei monumenti. - La vita viene vista come un continuo processo di creazione e distruzione. - dopo la guerra ritornare alla metrica tradizionale - Abbiamo punteggiatura, endecasillabi e settenari, lessico alto - Il pubblico cambia perché il lessico si fa aulico e la poesia diventa elitaria UNGARETTI - nasce ad Alessandria d’Egitto (frequentava ambienti anarchici socialisti, che vedevano la guerra come un metodo per scardinare il sistema borghese) - Era di umili origini di astrazione contadina - Il padre faceva lo sterratore, e la madre aveva un forno e il padre muore a causa di un incidente sul lavoro - Ungaretti si sentirà un emigrato e avrà sempre una sorta di sradicamento, sempre alla ricerca delle sue radici, perché sentiva di essere italiano (per le origini toscane dei genitori) ma in realtà non nato in italia - Lui non si sente a casa da nessuna parte - Sin dall’inizio dimostra abilità spiccate per la scrittura - Frequenta l’ecol suis jacò una scuola d’eccellenza, conosce qui Mohamed scheab al quale dedica il porto sepolto - I due parlavano di poesia in particolare i punti di riferimento di ungaretti sono leopardi, bodlair e mallarmè, amava i simbolisti - In francia frequenta la Borboni , e intellettuali come Bergson - Scoppia la prima guerra, va in italia e si arruola come volontario - Per ungaretti arruolarsi in Italia ,nazione che sente sua come se ci fosse nato, però proprio in questo arruolarsi vuole cercare un senso di appartenenza alla nazione che lui tanto cerca, visto che non si sente a casa da nessuna parte - Insegna in Brasile, e ritorna durante la seconda guerra in cui si schiera contro l’Italia - Insegna a roma e nel frattempo in Brasile muoiono i suoi cari - Riverserà questi dolori della guerra e dei lutti nel ‘’dolore’’ - Era molto attivo nel sociale, Teneva conferenze anche nella vecchiaia POETICA E PENSIERO - Lui scriverà poesie in guerra, una guerra di trincea, (periodo più fertile per il poeta - Scrive versicoli, poesie brevi, un verso coincide con la parola, frasi nominali e versi spezzati senza punteggiatura - Questo perché in guerra non hai il tempo per dedicarti a scrivere bene e quindi scriveva su pezzi di carta e scriveva parole scarnificate brevi ma piene di stati d’animo - Scrive versi drammatici, legati al suo vissuto e a ciò che sente, - Le poesie hanno data e luogo, come il diario - La poesia deve essere strettamente legata alla vita di chi la scrive (rivelazione sincera del poeta), ma non ha l’intento di parlare di se, ma nell’essere sincero esprimerà quell’evento anche per tutti gli uomini, quindi la sua esperienza è un esperienza che riguarda tutti - Ungaretti dice che la poesia è testimonianza di un esistenza che ha cose in comune con le altre esistenze e ne può godere solo colui che è sensibile e può cogliere il mistero - Lui dice di essere il sacerdote della parola - Lui ha un senso di fratellanza UNGARETTI E SIMBOLISTI - lui li amava, amava le corrispondenze, - Ma i simbolisti si sentivano superiori perché erano gli unici a poter percepire le corrispondenze, ma Ungaretti al contrario era per la fratellanza, in quanto le conoscenze portate fuori dal porto sepolto devono essere condivise con gli altri uomini - La poesia diventa il tramite grazie alla quale il poeta può condividere con gli altri i misteri che scopre sull’esistenza FISICA - Come ho anticipato prima anche aistein parla dello spazio e del tempo che si deformano nella sua teoria della relitivtà - Secondo Einstein, l’ideatore della Teoria della Relatività, lo spazio ed il tempo si deformano in prossimità di corpi molto massicci (stelle, pianeti, etc.) oppure quando un corpo si muove a una velocità tanto elevata da essere comparabile a quella della luce. - In tali situazioni lo spazio si “accorcia” ed il tempo “rallenta”. - Siccome le distorsioni di spazio e tempo  sono legate tra loro, si preferisce considerare le due entità come un'unica realtà chiamata spaziotempo che possiamo dunque considerare come qualcosa di “elastico". - E' importante sottolineare come ad accorgersi della deformazione dello spaziotempo non è l’osservatore che si trova nei pressi di un corpo massiccio o che si muove a forte velocità, ma soltanto chi osserva dall'esterno. - Se viaggiassimo su un'astronave proiettata a velocità prossima a quella della luce, percepiremmo le dimensioni nostre e della navicella così come l’avanzare dei nostri orologi come assolutamente normali, ma chi ci osservasse dall'esterno vedrebbe la navicella accorciarsi e noi che la occupiamo muoversi al rallentatore. - Per quale ragione gravità e velocità estreme hanno questo effetto? - Gli effetti della relatività legati alla velocità di spostamento stabiliscono inoltre una specie di limite naturale di velocità. Più acceleriamo e più l'universo "ci rema contro" rallentando sempre più il nostro ritmo interno, fino a che, raggiunta la velocità della luce, il tempo si arresta completamente - ESEMPIO DEI GEMELLI - La relatività ristretta si occupa dei sistemi inerziali, ovvero sistemi di riferimento che si muovono con velocità costante l'uno rispetto all'altro. - La teoria dice che la velocità della luce nel vuoto sia costante per tutti gli osservatori, indipendentemente dal loro moto relativo. - Un esempio noto che illustra i principi della relatività ristretta è il cosiddetto "paradosso dei gemelli". - Immaginiamo due gemelli identici, uno dei quali rimane sulla Terra mentre l'altro parte per un viaggio spaziale a velocità prossima a quella della luce e poi torna sulla Terra. - The young man continues to live his life, But when the painter sees the ruined portrait, Dorian kills Basil. - Later Dorian decides to stab the portrait thinking it could make all the sins go away, but by doing so he kills himself. - after his death the portrait returns to its original purity, leaving Dorian’s face full of scars. TRADUZIONE Il protagonista è Dorian Gray un giovane la cui bellezza affascina il pittore Basil Hallward che decide di dipingere un ritratto che lo rappresenta. Il giovane bell'uomo, nonostante la sua bellezza, è abituato a vivere una vita piena di piaceri; ma, mentre i desideri di Dorian sono soddisfatti, il ritratto è continuamente rovinato dalle sue azioni. Il giovane continua a vivere la sua vita, non gli importa nemmeno se lascia morire qualcuno. Ma quando il pittore vede il ritratto in rovina, Dorian uccide Basil. Successivamente Dorian decide di volersi riscattare accoltellando il ritratto pensando che potesse far sparire tutti i peccati, ma così facendo si uccide. Subito dopo la sua morte il ritratto torna alla sua purezza originaria, lasciando il volto di Dorian pieno di cicatrici. ANALYSIS The narration is based on the analysis of two main theme: -The concept of time The novel is set in the Decadent Movement of Late-Victorian Britain. Dorian’s desire to remain part of this movement is what drives him to remain immortality attached to its youth and beauty -The aestheticism: . (The aestheticism promotes its slogan art for art’s sake). The preface of the novel is considered a manifesto of the Aesthetic movement,: The preface offers one of Wilde's most famous aphorisms: "There isn’t a moral or an immoral book. Books are well, or badly written.". The true artist doesn’t make right or wrong judgements . What people call "vices" or "virtues" are materials for the artist. TRADUZIONE L'intera narrazione si basa sull'analisi di due temi principali: -Il concetto di tempo Il romanzo è ambientato nel Movimento decadente della Gran Bretagna tardo vittoriana. Il desiderio di Dorian di rimanere parte di questo movimento che sta per finire è ciò che lo spinge a rimanere l'immortalità attaccato alla sua giovinezza e bellezza Il protagonista del romanzo ha sognato di diventare immortale -L'estetismo L'estetismo promuove il suo slogan arte per l'arte).La prefazione del romanzo è considerata un manifesto del movimento estetico, esprimendo le idee di Wilde sull'arte in generale: La prefazione offre uno degli aforismi più famosi di Wilde: "Non esiste un libro morale o immorale. I libri sono scritti bene o scritti male.". Il vero artista non vuole provare nulla e non dà giudizi di giusto o sbagliato. Ciò che la gente chiama "vizi" o "virtù" sono solo materiali per l’artista. MODERNISM - Modernism as a literary movement is typically associated with the period after World War I. The horror of the war destroyed the certainties of the pre-war society, THE MODERN NOVEL The new role of the novelist: - - The novelist had a new role, he was considered a mediator between the solid values of the past and the confused present, - Two other factors contributed to the development of the modern novel: the new concept of time and the new theory of the unconscious - Experimenting with new narrative techniques: - The modern novelist refused omniscient narration because it couldn’t represent the reality and the viewpoint shifted from the external world to the internal world of a character's mind. - A different use of time: - The treatment of time was also different. - Time was subjective and internal: if the distinction between past and present was almost meaningless - For example the story takes place on a single day, as in James Joyce's Ulysses and in Virginia Woolf's Mrs Dalloway, by observing the characters performing a common action, or by what Joyce called an 'epiphany' - the revelation of an interior reality caused by events of everyday life. The stream-of-consciousness: - The narrative technique was the stream of consciousness, to define the continuous flow of sensation that characterise the human mind with focused on inner process. - The stream of consciousness was expressed by Interior monologue Three groups of novelists: - There are three groups of novelists - The first group consists of the psychological novelists, who focused on the development of the character's mind and on human relationships. - The second group includes the, exploring the mind of characters and giving voice to their thoughts. James Joyce and Virginia Woolf belong to this group. - The third group was committed to the social and political problems of the 1930s. The writers' attention focused on the social and political problems. George Orwell who write dystopian novels and attacked totalitarianism and the the ideals of scientific progress. THE INTERIOR MONOLOGUE - Novelists adopted the interior monologue to represent the unspoken activity of the mind Types of interior monologue: There are two basic kinds of interior monologue, indirect and direct. woolf: - In the indirect interior monologue, the narrator never lets the character's thoughts flow without control, and maintains logical and grammatical organisation. - The character’s thoughts are presented by descriptions, appropriate comments to guide the reader; - everything happens in the present, - The concept of 'inner time, is irregular compared to the 'external time;, because it shows the relativism of a subjective experience. Joyce: - In Ulysses, Joyce used the direct interior monologue where the narrator seems not to exist and the character's thought was present directly. SCIENZE - il tempo e la memoria sono concetti che ci permettono di comprendere l'evoluzione della Terra nel corso dei millenni. La classificazione interna della Terra è il risultato di processi geologici che si sono svolti nel corso del tempo e può essere studiata utilizzando dati raccolti attraverso metodi scientifici. INVERSIONI DI POLARITÀ - le analisi paleo magnetiche(Palio magnetismo studia le caratteristiche del campo magnetico del passato grazie alle rocce) hanno dimostrato che si sono verificate moltissime inversioni di polarità che si possono riconoscere nelle rocce in corrispondenza delle dorsali CLASSIFICAZIONE CHIMICA DELLA TERRA: - crosta, da 0 a 60 - Mantello, da 60 a 2900 - nucleo (la cassificazione avviane in base alla composizione chimica di Ogni parte) CROSTA - guscio più esterno - Meno dell'1% della massa totale della terra - Il suo spessore al di sotto degli oceani e da circa 5-7 km, mentre al di sotto dei continenti di 30-40 km - CROSTA OCEANICA: omogenea, densa, sottile, giovane - Superiore è fatta da rocce magmatiche effusive con basso contenuto di silice (basalti) - Inferiore è fatta da rocce magmatiche intrusive con basso contenuto di silice (Gabbri) - CROSTA CONTINENTALE: eterogenea perché è costituita da rocce magmatiche, metamorfiche e sedimentarie, È spessa, è antica - Superiore È fatta da rocce sedimentarie vulcaniche - Inferiore è fatta da rocce magmatiche intrusive e metamorfiche - All'interno della crosta sono presenti delle superfici di discontinuità come la discontinuità di moho che separa la crosta dal mantello
Docsity logo



Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved