Docsity
Docsity

Prepara tus exámenes
Prepara tus exámenes

Prepara tus exámenes y mejora tus resultados gracias a la gran cantidad de recursos disponibles en Docsity


Consigue puntos base para descargar
Consigue puntos base para descargar

Gana puntos ayudando a otros estudiantes o consíguelos activando un Plan Premium


Orientación Universidad
Orientación Universidad

Angelo Poliziano: Fabula di Orfeo (1480) - Tragedia dell'amore e della perdita, Traducciones de Lengua y Literatura

La traduzione in italiano della fabula di orfeo, scritta da angelo poliziano nel 1480. La storia racconta di orfeo, un pastore figlio d'apollo, che per amore di euridice, moglie di orpheo, perde la sua vita nell'inferno. La triste storia dell'amore di aristeo per euridice, la sua morte e la disperazione di orfeo per riaverla. Caratterizzato da una forte espressione emotiva e da una profonda riflessione sulla natura dell'amore e della morte.

Tipo: Traducciones

2023/2024

Subido el 22/03/2024

sakura-ss501ilove
sakura-ss501ilove 🇲🇽

2 documentos

1 / 8

Toggle sidebar

Documentos relacionados


Vista previa parcial del texto

¡Descarga Angelo Poliziano: Fabula di Orfeo (1480) - Tragedia dell'amore e della perdita y más Traducciones en PDF de Lengua y Literatura solo en Docsity! Angelo Poliziano, Fabula di Orfeo (1480) Mercurio annunziatore della festa: Silenzio. Udite. E' fu già un pastore figliuol d'Apollo, chiamato Aristeo. Costui amò con sì sfrenato ardore Euridice, che moglie fu di Orpheo, che seguendola un giorno per amore fu cagion del suo caso acerbo e reo: perché, fuggendo lei vicina all'acque, una biscia la punse; e morta giacque. Orpheo cantando all'Inferno la tolse, ma non poté servar la legge data, ché 'l poverel tra via dietro si volse sì che di nuovo ella gli fu rubata: però ma' più amar donna non volse, e dalle donne gli fu morte data. Seguita un pastore schiavone: State tenta, bragata! Bono argurio, ché di cievol in terra vien Marcurio. Mopso pastor vecchio: Hai tu veduto un mio vitelin bianco, ch'ha una macchia nera in sulla fronte e duo piè rossi et un ginocchio e 'l fianco? Aristeo pastor giovane: Caro mio Mopso, a piè di questo fonte non son venuti questa mane armenti, ma senti' ben mugghiar là drieto al monte. Va', Tyrsi, e guarda un poco se tu 'l senti. Tu, Mopso, intanto ti starai qui meco, ch'i' vo' ch'ascolti i mie' lamenti. Hier vidi sotto quello ombroso speco una nympha più bella che Diana, ch'un giovane amatore havea seco. Com'io vidi sua vista più che humana, subito mi si scosse il cor nel pecto e mie mente d'amor divenne insana: tal ch'io non sento, Mopso, più dilecto ma sempre piango, e 'l cibo non mi piace, e senza mai dormir son stato in letto. Mopso: Aristeo mio, questa amorosa face se di spegnerla tosto non fai pruova, presto vedrai turbata ogni tua pace. Sappi ch'amor non m'è già cosa nuova; so come mal, quand'è vecchio, si regge: rimedia tosto, or che 'l rimedio giova. Se tu pigli Aristeo, suo dure legge, e' t'uscirà del capo e sciami et horti e vite e biade e paschi e mandre e gregge. Aristeo: Mopso, tu parli queste cose a' morti: sì che non spender meco tal parole, acciò che 'l vento via non se le porti. Aristeo ama e disamar non vuole, né guarir cerca di sì dolce doglie: quel loda Amor che di lui ben si duole. Ma se punto ti cal delle mie voglie, deh, tra' fuor della tasca la zampogna, e canteren sotto l'ombrose foglie: ch'i' so che la mia nympha el canto agogna. Canzona. Udite, selve, mie dolce parole, poi che la nympha mia udir non vuole. La bella nympha è sorda al mio lamento e 'l suon di nostra fistula non cura: di ciò si lagna el mio cornuto armento, né vuol bagnar il grifo in acqua pura; non vuol toccar la tenera verdura, tanto del suo pastor gl'incresce e dole. Udite, selve, mie dolce parole, poi che la nympha mia udir non vuole. Ben si cura l'armento del padrone: la nympha non si cura dell'amante, la bella nympha che di sasso ha 'l core, anzi di ferro, anzi l'ha di diamante. Ella fugge da me sempre davante com'agnella dal lupo fuggir suole. Udite, selve, mie dolce parole, poi che la nympha mia udir non vuole. Digli, zampogna mia, come via fugge cogli anni insieme suo bellezza snella e digli come 'l tempo ne distrugge, né l'età persa mai si rinnovella: digli che sappi usar suo forma bella, che sempre mai non son rose e viole. Udite, selve, mie dolce parole, poi che la nympha mia udir non vuole. Portate, venti, questi dolci versi drento all'orecchie della donna mia: dite quante io per lei lacrime versi e la pregate che crudel non sia; dite che la mie vita fugge via e si consuma come brina al sole. Udite, selve, mie dolce parole, poi che la nympha mia udir non vuole. volato son qua giù colle sue ali. Posa, Cerbero, posa il tuo furore, ché quando intenderai tutte e' mie mali, non solamente tu piangerai meco, ma qualunque è qua giù nel mondo cieco. Non bisogna per me, Furie, mugghiare, non bisogna arricciar tanti serpenti: se voi sapessi le mie doglie amare, faresti compagnia a' mie' lamenti. Lasciate questo miserel passare ch'ha 'l ciel nimico e tutti gli elementi, che vien per impetrar merzé da Morte: dunque gli aprite le ferrate porte. Pluto: Chi è costui che con suo dolce nota muove l'abisso, e con l'ornata cetra? I' veggo fixa d'Ixion la rota, Sysifo assiso sopra la sua petra e le Belide star con l'urna vota, né più l'acqua di Tantalo s'arretra; e veggo Cerber con tre bocche intento e le Furie aquietate al pio lamento. Orpheo: O regnator di tutte quelle genti ch'hanno perduto la superna luce, al qual discende ciò che gli elementi, ciò che natura sotto 'l ciel produce, udite la cagion de' mie' lamenti. Pietoso amor de' nostri passi è duce: non per Cerber legar fei questa via, ma solamente per la donna mia. Una serpe tra' fior nascosa e l'herba mi tolse la mia donna, anzi il mio core: ond'io meno la vita in pena acerba, né posso più resistere al dolore. Ma se memoria alcuna in voi si serba del vostro celebrato antico amore, se la vecchia rapina a mente havete, Euridice mie bella mi rendete. Ogni cosa nel fine a voi ritorna, ogni cosa mortale a voi ricade: quanto cerchia la luna con suo corna convien ch'arrivi alle vostre contrade. Chi più chi men tra' superi soggiorna, ognun convien ch'arrivi a queste strade; quest'è de' nostri passi extremo segno: poi tenete di noi più longo regno. Così la nimpha mia per voi si serba quando suo morte gli darà natura. Hor la tenera vite e l'uva acerba tagliata havete colla falce dura. Chi è che mieta la sementa in herba e non aspetti che la sia matura? Dunque rendete a me la mia speranza: i' non vel cheggio in don, quest'è prestanza. Io ve ne priego pelle turbide acque della palude Stigia e d'Acheronte; pel Caos onde tutto el mondo nacque e pel sonante ardor di Flegetonte; pel pomo ch'a te già, regina, piacque quando lasciasti pria nostro orizonte. E se pur me la nieghi iniqua sorte, io non vo' su tornar, ma chieggio morte. Proserpina: Io non credetti, o dolce mie consorte, che Pietà mai veisse in questo regno: hor la veggio regnare in nostra corte et io sento di lei tutto 'l cor pregno; né solo i tormentati, ma la Morte veggio che piange del suo caso indegno: dunque tua dura legge a lui pieghi, pel canto, pell'amor, pe' giusti prieghi. Pluto: Io te la rendo, ma con queste leggi: che la ti segua per la ceca via, ma che tu mai la suo faccia non veggi finché tra' vivi pervenuta sia; dunque el tuo gran disire, Orpheo, correggi, se non, che subito tolta ti fia. I' son contento che a sì dolce plectro s'inchini la potenza del mio sceptro. Orpheo vien cantando alcuni versi lieti e volgesi. Euridice parla: Oimè, che 'l troppo amore n'ha disfatti ambendua. Ecco ch'i' ti son tolta a gran furore, né sono hormai più tua. Ben tendo a te le braccia, ma non vale, ché 'ndrieto son tirata. Orpheo mie, vale! Orpheo: Oimè, se' mi tu tolta, Euridice mie bella? O mie furore, o duro fato, o ciel nimico, o Morte! O troppo sventurato el nostro amore! Ma pur un'altra volta convien ch'i' torni alla plutonia corte. Una furia: Più non venire avanti, anzi 'l piè ferma e di te stesso omai teco ti dole: vane son tuo parole, vano el pianto e 'l dolor. Tuo legge è ferma. Orpheo: Qual sarà mai sì miserabil canto che pareggi il dolor del mie gran danno? O come potrò mai lacrimar tanto ch'i' sempre pianga el mio mortale affanno? Starommi mesto e sconsolato in pianto per fin ch'e' cieli in vita mi terranno: e poi che sì crudele è mia fortuna, già mai non voglio amar più donna alcuna. Da qui innanzi vo' côr e' fior novelli, la primavera del sexo migliore, quando son tutti leggiadretti e snelli: quest'è più dolce e più soave amore. Non sie chi mai di donna mi favelli, po' che mort'è colei ch'ebbe 'l mio core; chi vuol commerzio haver co' mie' sermoni di feminile amor non mi ragioni. Quant'è misero l'huom che cangia voglia per donna o mai per lei s'allegra o dole, o qual per lei di libertà si spoglia o crede a suo' sembianti, a suo parole! Ché sempre è più leggier ch'al vento foglia e mille volte el dì vuole e disvole; segue chi fugge, a chi la vuol s'asconde, e vanne e vien come alla riva l'onde. Fanne di questo Giove intera fede, che dal dolce amoroso nodo avinto si gode in cielo il suo bel Ganymede; e Phebo in terra si godea Hyacinto; a questo santo amore Hercole cede che vinse il mondo e dal bello Hyla è vinto: conforto e' maritati a far divorzio, e ciascun fugga el feminil consorzio. Una Baccante: Ecco quel che l'amor nostro disprezza! O, o, sorelle! O, o, diamoli morte! Tu scaglia il tirso; e tu quel ramo spezza; tu piglia o saxo o fuoco e gitta forte; tu corri e quella pianta là scavezza. O, o, facciam che pena el tristo porte! O, o, caviangli il cor del pecto fora! Mora lo scelerato, mora! mora! Torna la Baccante colla testa di Orpheo e dice:
Docsity logo



Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved