Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Alan Turing: Il Genio Matematico e la Macchina di Turing, Appunti di Informatica

MatematicaInformaticaStoria della scienza

Questo documento racconta la vita e le scoperte di Alan Turing, il geniale matematico inglese che ha dato un impulso decisivo all'informatica con l'invenzione della Macchina di Turing. come Turing, a soli quattordici anni, entrò nel collegio di Sherborne e scoprì la passione per la matematica, ispirato dal lavoro di Albert Einstein. Successivamente, Turing si laureò in matematica all'Università di Cambridge e pubblicò un articolo rivoluzionario sulla logica matematica. Nel 1939, Turing fu assunto dall'esercito inglese a Bletchley Park per decifrare il codice Enigma utilizzando la Macchina di Turing. La sua invenzione aiutò a ridurre la durata della seconda guerra mondiale, salvando milioni di vite. anche come Turing fu accusato di omosessualità e condannato a prigione, e come ricevette l'indulto reale solo nel 2013.

Cosa imparerai

  • Che scoperte matematiche fece Alan Turing?
  • Perché Alan Turing fu accusato di omosessualità e condannato a prigione?
  • Come Alan Turing aiutò a decifrare il codice Enigma?

Tipologia: Appunti

2015/2016

Caricato il 22/04/2022

luci-sul-sacro
luci-sul-sacro 🇮🇹

5 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Alan Turing: Il Genio Matematico e la Macchina di Turing e più Appunti in PDF di Informatica solo su Docsity! Grazie alla passione per la matematica, Alan Turiong diede un impulso decisivo all'informatica, inventando nel 1936 la Macchina di Turing o la Logical Computing Machine, il prototipo del moderno computer. Si tratta di un modello astratto di macchina, creato per rispondere a un semplice quesito: esiste sempre un modo rigoroso di stabilire se un enunciato matematico è vero o falso? Il progetto ideato prevede una macchina con un nastro scorrevole potenzialmente infinito, un pennino e un apparecchio capace di eseguire delle semplici istruzioni. Se munito di un programma, lo strumento può svolgere una miriade di operazioni. Anzi, la macchina di Turing poteva risolvere qualsiasi operazione calcolabile attraverso un numero finito di passi e con un numero finito di simboli. Sostanzialmente Alan capì che una macchina come quella poteva effettuare tutte le possibili operazioni rappresentabili in un algoritmo: era di fronte al prototipo del moderno computer [Pigre.co] ALAN TURING Alan Turing, l'arma segreta degli Alleati N. Sadurni 23 giugno 2021, 07:00 (STORICA — National Geographic) Il mondo è in debito con Alan Turing, il geniale matematico inglese che decifrò i codici inviati dai nazisti attraverso l'apparecchio Enigma. Anche se la sua scoperta salvò milioni di vite, Turing dovette scontrarsi con l'intransigenza della sua epoca, che lo emarginò e lo spinse al suicidio. La riparazione postuma della sua dignità e del suo ruolo di scienziato sarebbe arrivata troppo tardi perché lui la vedesse La Seconda guerra mondiale era al suo apogeo. | sottomarini tedeschi facevano affondare senza sosta, come per magia, i mezzi carichi d'armi e rifornimenti che viaggiavano dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna attraverso il mare del Nord. Per impedire agli Alleati di prevedere i loro movimenti, i tedeschi usavano dei codici cifrati inviati attraverso una macchina chiamata Enigma. Ma un uomo di nome Alan Turing, nato il 23 giugno 1912, sarebbe riuscito in un'impresa inimmaginabile: questo genio britannico della logica e della matematica era destinato a diventare l'eroe che avrebbe salvato milioni di vite decifrando il codice che criptava i messaggi inviati dai nazisti. Una bicicletta e Albert Einstein A quattordici anni Alan Turing entrò collegio di Sherbone, in Dorset, dove già il suo primo giorno non fu tra i più consueti: coincise infatti con una giornata di sciopero generale. Turing, però, non era disposto a perder: primo giorno di lezioni. Aveva tanta voglia di andare a scuola che non esitò a inforcare la bicicletta per percorrere i novanta chilometri che separavano casa sua dall'istituto, e dovette perfino passare una notte in albergo. La sua inclinazione personale per le scienze e la matematica non gli valse una grande stima da parte dei professori, che a quell'epoca davano molta più importanza allo studio dei classici rispetto a quello dei numeri, tanto amati da Turing. Un giorno il direttore del collegio mandò una lettera ai genitori di Alan, in cui scriveva: «Spero che non faccia come l'asino di Buridano. Se vuole restare nella scuola pubblica, deve aspirare a istruirsi. Se vuole limitarsi alla specializzazione scientifica, qui sta perdendo tempo». Malgrado tutto, il giovane Alan continuò a risolvere problemi matematici e cominciò a dar prova del suo genio fin da quando, a sedici anni, lesse e comprese il lavoro del fisico tedesco Albert Einstein. Riuscì perfino a elaborare, partendo da un testo, gli stessi dubbi rivolti da Einstein alle leggi newtoniane. Nel 1934 Turing si laureò in matematica all'Università di Cambridge e due anni più tardi pubblicò un articolo che rivoluzionò la logica matematica, intitolato "Sui numeri computabili, con un'applicazione al problema della decisione", in cui parlava del concetto di algoritmo e presentava i fondamenti del suo apparecchio di calcolo: la Macchina universale, conosciuta più tardi come la Macchina di Turing. Tra il 1937 e il 1938 ottenne il dottorato presso l'Università di Princeton, in New Jersey. Nella sua tesi esponeva il concetto d'ipercalcolo, un sistema che avrebbe permesso di risolvere i problemi privi di una soluzione algoritmica. Modelli Computazionali: la MACCHINA di TURING Un modello computazionale è un formalismo matematico in cui viene rappresentato in modo astratto, ma preciso, un particolare modo di intendere il concetto di input, di output, di passo elementare di computazione e di come organizzare un insieme di passi elementari di computazione in una descrizione di un procedimento effettivo (algoritmo) che permetta di rendere esplicito il contenuto informativo all'inizio presente solo in forma implicita. Un modello computazionale di un qualche proce: è, in ultima analisi, niente più che un programma per computer che si vuole che si comporti in modo da riprodurre il comportamento del processo che deve essere modellato La teoria della computabilità si occupa dell’analisi degli algoritmi per decidere sulla loro computabilità (o decidibilità), cioè se siano o meno risolvibili indipendentemente dalla macchina fisica sulla quale saranno eseguiti. I modelli computazionali storicamente sviluppati e studiati mediante modelli matematici sono numerosi: logico, basato sulla logica matematica (Gòdel); funzionale, basato sul calcolo delle funzioni, lambda-calcolo (Church), operazionale, basato su una macchina astratta (Turing). Le Macchine di Turing sono automi, ed in particolare automi con la massima potenza computazionale (la "Macchina di Turing" è una macchina astratta, non fisica). Problema della Terminazione: è possibile stabilire a priori se un programma P, dato un ingresso consentito X, terminerà 0 meno la propria esecuzione in un tempo finito? Alan Turing ha dimostrato che il problema dell’ Arresto è indecidibile. Macchina di TURING Nel 1936 il matematico inglese Alan Turing, nel tentativo di formalizzare la x nozione di procedura effettiva, analizzò il a % . Stami INTERI | comportamento di un essere umano quando | pe pissosimivo | risolve un problema di calcolo seguendo un S metodo meccanico e ne dedusse che una macchina per computare deve disporre di: e diun nastro [memoria] infinito, suddiviso in celle, ciascuna capace di contenere un simbolo; Lt x + diunatestina movibile, atta a 7% | sermmarsesmuRa ) leggere e/o scrivere quintuple sul nastro; e diuna scatola nera, nota come controllo finito, per memorizzare lo stato corrente. Le operazioni elementari che una tale macchina deve essere in grado di eseguire sono: * cambiare il simbolo sotto la testina; * spostare la testina in modo da agire su una delle celle adiacenti a quella corrente. Inoltre la macchina deve, a seconda dello stato corrente e del simbolo letto dalla testina: e cambiare il simbolo sotto la testina e lo stato corrente e spostare la testina di una cella. Per consentire alla macchina di scegliere, in base alla situazione corrente, quale azione eseguire, è necessario dotarla di un programma, inteso come insieme di regole, dette quintuple [istruzioni], della forma (g1, a, b, M, qg2) da interpretare come segue: Nello stato 91, leggendo il simbolo a, passa allo stato 92 e scrivi il simbolo d sul nastro, poi sposta la testina come specificato da M (S-sinistra, D-destra, I-inerte). Esempio: MAT che verifica se il numero di "1" presenti in una stringa binaria x {0,1} lunga a piacere e terminante con "#" è pari o dispari. X è del tipo "001010011010#" e viene letta da sinistra a destra, un carattere alla volta. La MdT, dopo aver letto il simbolo "#" di fine stringa produce il risultato scrivendo sul nastro "P" (numero di 1 pari) o "D" (numero di 1 dispari). StatiQ= {gdo,di} (Qo stato di parità, Qi stato di disparità) 0 1 # Qo | Go + destra | Gi + destra | destra + output "P" Q1 | G1 — destra | Qo + destra | destra + output "D" Funzione di transizione rappresentata con la tabella di transizione Macchina di TURING UNIVERSALE Turing definì anche una Macchina di Turing Universale (MdTU) capace di simulare il comportamento di qualsiasi altra macchina di Turing. Tale MdTU ha in ingresso due stringhe, una (S1) è l’insieme delle quintuple che definiscono la specifica MdT da simulare, l’altra (S2) è l’insieme degli input della MdT da simulare. La MdTU si sposterà continuamente dall’una all’altra per eseguire la MdT che sta simulando. Mentre una "normale" MdT (Macchina di Turing) esegue un unico algoritmo incorporato nella tabella di transizione, una MATU (Macchina di Turing Universale) è una macchina programmabile che può eseguire un qualsiasi MdT, quindi qualsiasi algoritmo. La MdTU può essere considerata la schematizzazione di un computer reale che esegue i programmi (S1) che a loro volta lavorano su dei dati in input (S2). Computabilità: un problema è risolubile o computabile o calcolabile se, dati in ingresso certi valori, è possibile determinare una funzione f che metta in relazione tali dati con un risultato. Tesi di Church-Turing: "se un problema è intuitivamente calcolabile, allora esisterà una MdT- Macchina di Turing (0 un dispositivo equivalente, come il computer) in grado di risolverlo (cioè di calcolarlo)". Più formalmente si può dire che "la classe delle funzioni calcolabili coincide con quella delle funzioni calcolabili da una MdT". O ancora: "ogni funzione calcolabile con un algoritmo è calcolabile da una MdT". O ancora: "per ogni problema calcolabile esiste una MdT che lo risolve" [Alonzo Church, matematico statunitense] In sostanza, non esiste alcun alcun formalismo capace di risolvere una classe di problemi più ampia di quelli risolti da una macchina di Turing. Intelligenza Artificiale Alan Turing, oltre al concetto di Macchina di Turing, ha fornito anche il Test di Turing, una soluzione operativa per verificare se un computer è intelligente, se ragiona come un uomo, test degli anni ’50 che ancora oggi è uno dei principali criteri di verifica dell’IA: un esaminatore pone delle domande a due diversi soggetti, che non vede, uno dei quali è un uomo e l’altro un computer, che rispondono entrambi. Se l’esaminatore, in base alle risposte ricevute, non riesce a capire chi è il computer, il computer avrà superato il Test di Turing. Attualmente in Internet è molto utilizzata una variante del Test di Turing, un Test di Turing al contrario, il CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart - Test di Turing completamente pubblico e automatico per distinguere esseri umani e computer) Please verify that you are human * 4 SI Pues xo arcades © _————___J Si tratta di una procedura antispam che permette di stabilire se l’utente è un umano o un computer (programma), basandosi sulla capacità umana di riconoscimento immediato dei simboli, comunque rappresentati, cosa al momento impossibile per le macchine, che non passano il test e non possono accedere al sito o al modulo.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved