Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Analisi e riassunto per capitoli de Il gattopardo, Sintesi del corso di Letteratura Italiana

Riassunto per capitoli del libro e analisi completa di tutti i personaggi e dei loro rapporti e di alcuni temi. E' anche compresa un'analisi delle differenze tra libro e film.

Tipologia: Sintesi del corso

2020/2021
In offerta
30 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 01/02/2021

chialozito
chialozito 🇮🇹

4.3

(27)

7 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Analisi e riassunto per capitoli de Il gattopardo e più Sintesi del corso in PDF di Letteratura Italiana solo su Docsity! RIASSUNTO PER CAPITOLI (PARTI) Parte 1 Il rosario e la presentazione del principe - il giardino e il soldato morto - le udienze reali - la cena - in vettura per Palermo - l’andata da Mariannina - il ritorno a San Lorenzo - la conversazione con Tancredi - in Amministrazione: i feudi e i ragionamenti politici - in osservatorio con padre Pirrone - distensione al pranzo - Don Fabrizio e i contadini - Don Fabrizio e il figlio Paolo - la notizia dello sbarco e di nuovo il rosario. Parte 2 il viaggio per Donnafugata - precedenti e svolgimento del viaggio - l’arrivo a Donnafugata - in chiesa - Don Onofrio Rotolo - la conversazione nel bagno - la fontana di Anfitride - la sorpresa prima del pranzo - il pranzo e le varie reazioni - Don Fabrizio e le stelle - la visita al monastero - ciò che si vede da una finestra. Parte 3 la partenza per la caccia - i fastidi di Don Fabrizio - la lettera di Tancredi - la caccia e il Plebiscito - Don Ciccio Tumeo inveisce - come si mangia un rospo - epiloghetto. Parte 4 Don Fabrizio e Don Calogero - la prima visita di Angelica - l’arrivo di Tancredi e Caviraghi - l’arrivo di Angelica - il ciclone amoroso - il rilassamento dopo il ciclone - un piemontese arriva a Donnafugata - un giretto in paese - Chevalley e Don Fabrizio - la partenza all’alba. Parte 5 L’arrivo di padre Pirrone a S. Cono - la conversazione con gli amici e l’erbario - i guai familiari di un gesuita - la risoluzione dei guai - la conversazione con "l’uomo d’onore" - Il ritorno a Palermo. Parte 6 Andando al ballo - il ballo: ingresso di Pallavicino e dei Sedàra - il malcontento di Don Fabrizio - in biblioteca - Don Fabrizio balla con Angelica - la cena; la conversazione con Pallavicino - il ballo appassisce, si ritorna a casa. Parte 7 CAP VII: La morte del principe. Parte 8 La visita di Monsignor Vicario - il quadro e le reliquie - la camera di Concetta - la visita di Angelica e del senatore Tassoni - il Cardinale: la fine delle reliquie - Fine di tutto. PERSONAGGI Don Fabrizio Don Fabrizio è un uomo dal temperamento autoritario, di corporatura imponente, sui cinquanta anni ma ancora forte; è biondo, di carnagione chiara e gli occhi azzurri. È interessato alle scienze e alle materie matematiche ed è particolarmente appassionato di astronomia. Usa un linguaggio piuttosto ricercato e possiede una buona cultura ed una buona conoscenza in ambito scientifico. Vive agiatamente grazie alle ricchezze provenienti dai possedimenti di famiglia e in campo politico ha idee favorevoli alla monarchia. È inoltre un uomo orgoglioso e facilmente irritabile. Rapporto con campagna: le passeggiate di Don Fabrizio sono un momento di pace e serenità, dove può togliere la sua maschera aristocratica ed essere davvero se stesso in compagnia di Bendicò. A questa sensazione positiva, tuttavia, si lega una malinconia e un rimpianto verso la sua giovinezza. Un esempio di ciò va visto nelle pesche: descritte come grandi, vellutate e fragranti, ma anche simbolo di un amore peccaminoso, da cui Don Fabrizio ora si sente distante e lo rimpiange. Tancredi ALCUNI TEMI  IRONIA: atmosfera disincantata e sfiduciata che mette in evidenza una concezione critica di personaggi, eventi e paesaggi. Questa concezione deriva dalla comprensione delle cose con l’impossibilità, però, di cambiarle da parte di Don Fabrizio, che soffre a riguardo. Esempio: indifferenza dei siciliani  impossibilità di cambiarla  Don Fabrizio non ha interesse a partecipare alle cose. Quando Chevalley chiede a Don Fabrizio di diventare senatore, lui rifiuta perché convinto che le cose cambieranno e perché non si sente rappresentato dal Regno d’Italia.  CLASSI SOCIALI PRESENTI NEL LIBRO: o Aristocrazia: famiglia Salina o Borghesia: Don Sedara e Angelica o Classe bassa: moglie di Don Sedara o Clero: Padre Pirrone  RAPPORTO CON RELIGIONE: o Don Fabrizio è un uomo di scienza, quindi ateo nello spirito ma religioso nell’apparenza o La religione per lui è una recita, una delle convenzioni giornaliere che deve rispettare, essendo un principe. Notare infatti la frase “La recita quotidiana del rosario è finita”. (PS: frase in latino essenziale perché introduce il tema dell’ineluttabilità della morte, fondamentale nel romanzo.)  RAPPORTO CON MONARCHIA: o Scherzoso: quando re Francesco usa il dialetto napoletano (come un amico) o Severo: quando re Francesco usa l’italiano (es. rimprovero per frequentazioni sbagliate di Tancredi) o Don Fabrizio vede la monarchia come affine alla nobiltà (es. “fratelli maggiori” a pag.56)  SCENA DEL BALLO: o Rappresenta sfarzi del mondo aristocratico MA palazzo in decadenza come in decadenza la nobiltà o Ultima possibilità per Don Fabrizio di rivivere la sua giovinezza (es. ballo con Angelica) o Inizio presagio di morte (es. scena quadro e vista donna dopo il ballo)  morte sua e della nobiltà (fine epoca) DIFFERENZA LIBRO-FILM  SFASAMENTO DI TEMPO: trovato soldato morto in giardino durante preghiera iniziale Vs. nel libro era stato trovato un mese prima della parte iniziale  SCENE/PARTI ELIMINATE: o Udienze reali con re Francesco o Parte Padre Pirrone (libro quinto)  trasformata in scena in taverna durante viaggio per Donnafugata o Parte 7 e 8 del libro  SCENE AGGIUNTE: evidenziano maggiormente il contesto storico o Scene storiche sulla battaglia dei garibaldini contro i borbonici a Palermo o Fucilazioni dei disertori dell’esercito del re alla fine  per evidenziare reazioni di Don Sedara e Tancredi: si tranquillizzano e si mettono di buon umore perché le spinte al rinnovamento sono state soffocate (finalmente borghesia è classe emergente e non teme più nulla)  SCENA DEL BALLO: “dilatazione iperbolica” (intervista a Visconti) = scena ampliata perché scena conclusiva del film e deve ricomporre i diversi motivi del romanzo o Allude alla vita, in cui si muovono circolarmente e all’infinito, anticipando il futuro:  Pallavicino, Tancredi e Don Sedara: rappresentano la storia  Angelica: rappresenta il fascino della giovinezza  Don Fabrizio: rappresenta l’incombere della morte o Contrasto tra due classi  Nobili: cristallizzati nel loro passato, ma ricchi di fascino  Borghesi: danarosi ma meschini (es. considerazioni di Don Sedara sul costo degli oggetti al palazzo, come se il loro valore fosse solo riconducibile al denaro) o Palazzo più sfarzoso per rappresentare gli sfarzi della nobiltà Vs. nel libro palazzo non così sfarzoso per rappresentare il decadimento della nobiltà
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved