Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Antico regime e assolutismo in europa, Sintesi del corso di Storia

La società divisa per ceti La monarchia assoluta L’assolutismo di Luigi XIV L’assolutismo nel resto d’Europa

Tipologia: Sintesi del corso

2021/2022

Caricato il 22/09/2022

Alice1608
Alice1608 🇮🇹

4

(2)

10 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Antico regime e assolutismo in europa e più Sintesi del corso in PDF di Storia solo su Docsity! Capitolo 1 ANTICO REGIME E ASSOLUTISMO IN EUROPA 1. la società divisa per ceti - l’antico regime e i tre ordini Antico regime—> termine usato per indicare il periodo storico compreso tra il XVI e il XVIII secolo—> caratteristiche: - sovranità spettava esclusivamente al re (a capo della burocrazia, governo, esercito) - Tre ordini (stati) —> clero, nobiltà, terzo stato (maggioranza della popolazione: borghesia, artigianato urbano, contadino) Clero - le funzioni Il clero aveva il compito di amministrare il culto religioso. Sono circa il 2% della popolazione nei principali paesi europei del 600. Avevano largo prestigio, ruolo di grande rilevanza su piano religioso, politico e culturale. L’istruzione era appannaggio dell’istituzione ecclesiastica. Si divide in : 1. Clero secolare—> funzionali sacerdotale nelle parrocchie, a contatto con la popolazione, dipendeva dal vescovo della diocesi 2. Clero regolare—> viveva in comunità proprie (monasteri, conventi) e ubbidivi sa al superiore dell’ordine religioso a cui apparteneva Era articolato in: 1. Alto clero—> vescovi, cardinali (in genere discendenti da famiglie nobili) 2. Basso clero—> sacerdoti (spesso poveri e di umili origini) - le immunità Privilegi: 1. Immunità reale—> riguardava le proprietà ecclesiastiche, esenti da imposte e inalienabili (non soggetto alla vendita a meno che non vi fosse il consenso del papa)—> costruzione di un patrimonio solido 2. Immunità personale—> membri del clero possono sottrarsi alle leggi dello stato—> in caso di reato venivano giudicati da un tribunale composto da giudici ecclesiastici 3. Immunità locale (diritto d’asilo)—> il clero poteva ospitare e proteggere, sottraendolo all’autorità statale—> questo diritto ribadisce la superiorità della chiesa Le nobiltà - i diversi tipi di nobiltà 1. Nobiltà di sangue (appartenenti a antiche e prestigiose casate) 2. Nobiltà di spada (origini feudali e militari) Le modalità che consentivano l’ingresso nella nobiltà erano: 1. Nobilitazione per lettera —> “ lettere patenti” ovvero dei provvedimenti emanati dal sovrano 2. Nobilitazione per carica (esempio in francia nobiltà di toga) —> titoli nobiliari venduti —> alcuni conferivano il titolo aò singolo (nobiltà personale e immediata, alcuni invece nell’arco di generazioni (nobiltà familiare con diritto di ereditarietà) La francia è lo stato che ha rafforzato maggiormente la nobiltà di toga dal 1604 quando era stata emanata una legge (Paulette) che determinava l’eredità delle cariche dei funzionari statali in cambio di una tassa annuale. - privilegi e segni distintivi Privilegi : 1. Estensione parziale o totale delle tassa 2. Esclusiva per ricoprire cariche di rilievo nell’esercito e nell’amministrazione statale La società per ceti: le assemblee di rappresentanza Assemblee con funzione consultiva nelle quali gli esponenti dei tre ordini discutevano e valutavano le scelte del sovrano (politica fiscale e militare) —> assemblee diverse per ogni paese: 1. Francia—> stati generali—> clero, nobiltà, terzo stato —> convocazione del sovrano 2. Spagna—> Cortes—> clero, nobiltà, terzo stato 3. Stato i tedeschi—> diete—> clero, nobiltà, piccola nobiltà (cavalieri), contadini liberi—> annuale 4. Inghilterra—> camera dei lord (nobili e clero) e camera dei comuni (esponenti delle città e delle contee) —> convocazione del sovrano Nelle Province Unite, gli stati generali costituivano un organo non soltanto consultivo ma anche di governo. 2. La monarchia assoluta Assolutismo (francia) —> diffusione motivata dall’esigenza di garantire stabilità dopo il periodo di crisi che aveva caratterizzato l’Europa nella prima metà del seicento (guerre, rivoluzioni, rivolte)—> i sovrani quindi ricercarono un potere forte e centralizzato Ci sono paesi che invece preservano le libertà politiche, consolidando sistemi di rappresentanza di tipo parlamentare —> inghilterra - il concetto di assolutismo Monarchia assoluta —> forma di governo della Francia dalla seconda metà del XVII secolo —> il re (investito dell’autorità per grazia e diritto divino) accentra tutto il potere e l’organizzazione dello stato nelle sua mani, sciolto dalle leggi (legibus solutus) —> egli stesso rappresenta la fonte della legge e della sua validitò L’obiettivo dell’’assolutismo : 1. Stato centralizzato 2. Esercito permanente 3. Burocrazia in grado di imporre un unico sistema di tasse e di leggi in tutto il paese L’assolutismo non va confuso con il dispotismo che si caratterizza per il potere illimitato del sovrano che governa in modo arbitrario, senza regole e secondo la sua volontà personale - l’assolutismo fra teoria e pratica Elementi che impediscono la piena realizzazione dell’’assolutismo: 1. Francia —> il re non poteva modificare le regole della successione ereditaria in linea maschile (legge salica), cedere o vendere territori, era tenuto a rispettare la religione cattolica 2. Autorità regia limitata dagli organi rappresentativi (es. francia gli stati generali) 3. Monarca soggetto a diversi controlli —> es. in Francia una legge voluta dal re per diventare operativa doveva essere siglata dal cancelliere (diritto di rimostranza) - problemi pratici e organizzativi Il progetto assolutistico ambiva ad applicare un’unica legislazione e un coerente sistema fiscale 1. Si scontrava con l’estrema frammentazione dei territori nazionali (normative locali, diverse tradizioni giuridiche e amministrative, lingue e tradizioni diverse—> x capire un’ordinanza del re bisognava conoscere la lingua ufficiale). 2. difficoltà nei trasporti e nelle comunicazioni (arretratezza delle infrastrutture) Disposizioni del governo centrale —> disattese o destinate a convivere con consuetudini difficili da sradicare 3. L’assolutismo di Luigi XIV - l’ascesa al potere Luigi XIV —> sale al trono a cinque anni dopo la morte del padre (1643), la reggenza è stata affidata alla madre Anna d’Austria, il favorito fu il cardinale Giulio Mazzarino 10 marzo 1661 (il giorno dopo la morte di Mazzarino) —> Luigi XIV (22 anni) convoca nel suo studio tre uomini che erano stati al servizio del cardinale (Hugues de Lionne, Michel Le Tellier e Nicolas Fouquet) —> Luigi li informa che avrebbe regnato da solo senza nominare alcun primo ministro e che loro tre avrebbero dovuto fornirgli il loro parere qualora gliel’avesse chiesto Motto del sovrano—> “lo stato sono io” —> rappresenta il suo programma di accentramento del potere nel suo lungo regno (fino 1715 quando muore). La politica interna - il sistema dei consigli Luigi XIV aveva un centinaio di funzionari al suo servizio con altri segretari ed esponenti delle amministrazioni locali. Istituisce un sistema di consigli subordinati a un consiglio supremo di stato, composto da ministri fidati del re (segretari) suddiviso in sezioni con distinte competenze. Il loro ambito era definito su base territoriale (amministrava una parte del regno) sia tematica (segretario di guerra, marina, affari esteri, patrimonio regio, finanze) Queste istituzioni rappresentavano un fattore di resistenza al progetto assolutista. - la limitazione delle autorità locali e il ruolo degli intendenti Luigi XIV prese iniziative per limitare i poteri locali: - parlamenti avevano l’obbligo di registrare gli editti senza poter esercitare il diritto di rimostranza - Rafforza il ruolo degli intendenti (funzionari pubblici che ottenevano la carica grazie alla nomina del re che poteva revocare il loro mandato a proprio piacimento)—> ne nomina una trentina scegliendoli tra le famiglie nobili—> il suo obiettivo era di inserire nell’amministrazione uomini fedeli alla corona. Vennero incaricato di far applicare le leggi in tutto il regno, amministrare la giustizia, riscuotere le tasse, presiedere ai consigli comunali —> dovevano rendere conto di tutto al re—> rafforzano una struttura burocratica che faceva capo alla monarchia - Provvedimenti che limitavano le autonomie locali—> decide che i sindaci e gli amministratori delle maggiori città fossero nominati direttamente da lui - Sciolse i corpi armati che le città mantenevano a proprie spese—> li considerava un potenziale pericolo x la sicurezza interna giansenisi, perchè si ispiravano alla predicazione del teologo olandese Cornelius Jansen —> loro si caratterizzavano per un profondo rigore morale (vita austera, critica verso la corruzione morale, il lusso e il lassismo del clero), credevano che la salvezza eterna dipendeva dalla predestinazione divina—> punti di somiglianza con la dottrina di Lutero —> sospetto di simpatizzare per il protestantesimo —> condannate come eretici da Innocenzo X nel 1653 —> nonostante questo ci fu un ampio consenso presso figure di rilievo, l’alta nobiltà, il clero. Pericolo x il progetto assolutista di Luigi XIV perchè minavano l’ìautorità del clero francese alleato della corona—> iniziative repressive —> distrugge l’abbiazia di Port-Royal (1708), bolla papale di condanna l’Unigenitus (1713). - la repressione degli ugonotti Luigi XIV condusse una dura campagna contro gli ugonotti (religione calvinista) —> dal 1598 con l’Egitto di Nantes (enrico IV) potevano praticare la loro fede con diverse limitazioni —> con lui ci fu un periodo di tolleranza ma con l’ascesa al potere di Luigi XIV che voleva uniformità religiosa, si creò di nuovo un clima di tensione e diffidenza verso coloro che dissentivano dalla religione cattolica (religione di stato). Dal 1661 Luigi XIV attua una vera e propria persecuzione degli ugonotti —> limita la libettà di culto, imposizioni fiscali spropositate, ostacola l’esercizio delle loro professioni Tra il 1683 e il 1685 —> agli ugonotti furono imposte le cosiddette dragonnades —> obbligo x le famiglie di dare alloggio e mantenere a proprie spese i “dragoni” (cavalieri della guardia reale costituita da cattolici)—> i dragoni furono protagonisti di ogni sorta di violenza e prepotenza di chi lo ospitava (umiliazioni, maltrattamenti). Revoca dell’editto di Nantes (1685) e emanazione dell’editto di Fontainebleau —> stabilisce la distruzione dei templi protestanti, obbligo di conversione alla religione cattolica (pena la carcerazione, o la morte) e esilio x i pastori (ministri del culto ugonotto). 300 mila ugonotti fuggirono dalla Francia —> trovano ospitalità in Prussia, Province unite, stati protestanti tedeschi e in Inghilterra—> Francia privata da risorse umani elevate —> lasciano vuoti ruoli importanti nell’esercito, nelle banche, nei commerci—> gli ugonotti rimasti in patria erano ancora vittima di persecuzioni—> diedero vita a vere e proprie insurrezioni armate come quella dei Camisard (1702) —> gli scontri durano fino al 1709 quando la resistenza fu spenta con l’intervento dell’esercito. - la “fabbrica” della gloria La popolazione francese cattolica era a favore della politica repressiva contro la minoranza protestante—> questo perchè il re accompagno la sua decisione con una attività divulgativa e celebrativa —> messe solenni x festeggiare le sconfitte verso i protestanti e pubblicavano fogli illustrati che mostravano la minoranza religiosa come un gruppo di traditori della nazione Politica dell’immagine —> finalizzata a ispirare sentimenti di devozione, riconoscenza e obbedienza —> legittimare la figura del sovrano come unica autorità —> si afferma la metafore del “ re sole” (re fulcro della Francia come il sole lo è per il sistema solare). Organizzò una vera e propria “fabbrica della gloria” —> scopo di plasmare nell’immaginario collettivo la figura del sovrano—> il suo volto si trovava nei dipinti, nelle monete, nei monumenti - la corte di Versailles Costruzione di una nuova reggia a Versailles che iniziò nel 1661 e durò per circa 30 anni. Scelse un luogo a circa 30 km da Parigi. Gli architetti furono Louis Le Vau e Jules Hardouin-Man-Sart. Affrescò e docorò il palazzo Charles Le Brun. Dal 1682 divenne la residenza del sovrano e dei rappresentanti dell’alta nobiltà (circa 350) che idventarono cortigiani fedeli con una rigida etichetta di corte. La loro vita era piena di feste, banchetti , spettacoli—> rappresentavano il fasto e lo splendore del regno francese Favorì il conseguimento di obiettivi politici —> gestione centralizzata del potere perchè gli uffici di governo furono trasferiti al palazzo. Permette un maggiore controllo degli esponenti dell’alta nobiltà che, allontanati dalle loro terre d’origine, perdono l’autonomia locale Incentivo economico —> dimensioni e funzioni di una grande azienda dove lavoravano 10 mila persone al servizio dei nobili. I loro consumi (vestiti, arredamento, cibi, carrozze ecc) alimentavano la produzione di oggetti destinati anche all’esportazione. La politica estera - il rafforzamento militare Politica estera di espansione —> Colbert allestì una marina da guerra x contrastare quella inglese e spagnola. Alla morte di Colbert, lo sostituirono Le Tellier e il marchese di Louvois—> rafforzamento dell’esercito francese —> 200 mila soldati —> superiorità rispetto alla spagna Confini rafforzati con un sistema difensivo all’avanguardia —> piazzeforti lungo le frontiere potenziate dal marchese di Vauban (ingegnere del re e sovrani tendente alle armate) - le guerre e la morte di Luigi XIV Guerra di devoluzione (1667-1668) —> contro la spagna x impossessarsi dei paesi basse spagnoli —> la Spagna si allea con Inghilterra, Olanda, Svezia —> Luigi XIV costretto a stipulare la pace di Aquisgrana (1668) —> restituisce alla spagna la Francia Contea (regione al confine tra francia e svizzera), in cambio ottenne 12 città fortificate ai confini dei Paesi Bassi spagnoli. Guerra d’Olanda (1672-1678) —> x ridimensionare la potenzaolandese Pace di Nimega (1678) —> si assicura a il possesso della Franca Contea e città francofone nei Paesi Bassi spagnoli Guerra della lega di Augusta (1689-1697) —> Luigi XIV dovette affrontare una grande coalizione (inghilterra, province unite, impero, spagna, Svezia, Savoia) ad Augusta in Germania (creata x arginare la politica espansionistica del re francese) —> pace di Rijswijk (1697) —> restituzione alla spagna dei territori conquistati in precedenza, rinuncia alla Lorena, fortezze sul reno, in cambio di Strasburgo. Guerra di successione spagnola (1702-1714) —> segnò la fine del regno di Luigi XIV —> ingenti spese militari—> crisi economica che gravò sulla popolazione provocando carestia e miseria Luigi XIV morì nel 1715 —> gli succede il pronipote Luigi duca d’Angiò con il nome Luigi XV. 1722 istruisce Tavola dei ranghi —> un sistema con cui lo zar concedeva a chi non era nobile l’accesso alla nobiltà e l’avanzata to tra i 14 ranghi su tre ambiti (esercito, burocrazia e corte imperiale) —>le promozioni vengono fatte dallo zar —> nascita di una nuova nobiltà a sostegno della monarchia - la politica religiosa e la repressione del dissenso Subordina la chiesa ortodossa al potere della corona —> beni della chiesa oggetto di imposizione fiscale e una parte delle proprietà ecclesiastiche viene acquisita dallo stato Nomina i vescovi 1721 —> istituisce un organismo di governo della chiesa sotto la direzione di un suo funzionario —> “ santo sinodo” Represse ogni forma di opposizione alla sua politica—> addirittura giustizia il figlio che era fuggito all’estero non d’accordo con la poetica del padre —> torna con la promessa che gl sarebbe stato concesso di rinunciare ai diritti al trono e di ritirarsi a vita privata —> torturato, accuaato di essere a capo di un gruppo di cospiratori e fustigato a morte Pietro —> da un alto sovrano lungimirante (modernizzazione del paese), dall’altro spietato La Prussia - l’ascesa degli Hohenzollern Assolutismo —> 1640-1688 Federico Guglielmo Hohenzollern —> era un grande elettore (uno dei sette principi elettori della Germania) - paese eterogeneo —> non c’è una definizione territoriale netta —> sono stati acquisiti dal potere centrale degli Hohenzollern —> diventerà uno stato nazionale. Territori diversi dal punto linguistico ed etnico - Latifondisti e contafili - Centralizzazione dei potere —> limitando le autonomie locali - Esercito permanente - Ugonotti accolti —>contribuiscono ad attività manifatturiere e commerciali - 1688-1713 Federico I re di Prussia - il progetto assolutista di Federico Guglielmo I Assolutismo—> 1713-1740 Federico Guglielmo I - Struttura burocratica stabile ed efficiente - Nobiltà —> gerarchie militari e statali —> funzionari fedeli sotto le direttive del sovrano in cambio di privilegi e prestigio sociale - Ristrutturazione dell’esercito —> obbligo x figli cadetti dell’aristocrazia—> x queste iniziative nomina di “re sergente” —> potenza militare senza pari - Amministrazione centralizzata efficiente x spese militari - Tasse sui redditi agrari - Unificazione di un territorio frammentato dove l’aristocrazia fondiaria conservava un forte potere locale L’impero asburgico - il tentativo assolutista in Austria e le sue difficolta 1640-1705 Leopoldo I —> imperatore dal 1658 - stato eterogeneo e frammentato dal unto di vista territoriale —> è nato per annessione di paesi diversi —> pluralismo religioso, linguistico e culturale —> impediva la creazione di una struttura politica unitaria - Cerca di imporre con la forza la religione cattolica dove si era diffuso il protestantesimo - Privilegi e immunità della noviltà locale - Politica repressiva —> insurrezioni nobiliari —>repressa—> malcontento - l’affermazione della potenza asburgica - 1683 guerra contro i turchi —> assedio di Vienna dai parte dei turchi —> vincono contro gli ottomani - Lega santa : Polonia, Austrian venezia, Russia - 1686 conquista di pest (capitale dell’Ungheria) ch era sotto il controllo dei turchi - Eugenio di Savoia guida le truppe austriache - 1697 battaglia di Zenta —> le vittorie contro i turchi vengono viste come il trionfo dei cristiani contro la minaccia islamica - 1699 pace di Carlowitz —> i turchi dovettero riconoscere la supremazia asburgica, alleati Asburgo ottengono territori (Polonia ottiene ucraina e podolia, venezia la morena e la Dalmazia)
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved