Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La morte dell'autore di Barthes, Appunti di Critica Letteraria

Il saggio di Barthes del 1968 sulla nozione dell'autore nella letteratura. Barthes propone un approccio diverso rispetto alla tradizionale funzione metafisica dell'autore-creatore e del critico-vate. il concetto di autorialità e la centralità del singolo nel Medioevo e Rinascimento. Inoltre, viene presentato l'approccio dello strutturalismo e post-strutturalismo verso il gioco del linguaggio e la nozione di linguaggio alla ricerca perpetua del significato.

Tipologia: Appunti

2022/2023

In vendita dal 04/01/2024

Francesca____dilu
Francesca____dilu 🇮🇹

4.4

(68)

118 documenti

1 / 2

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica La morte dell'autore di Barthes e più Appunti in PDF di Critica Letteraria solo su Docsity! Barthes – La morte dell'autore • fortemente influenzato dalla psicoanalisi • 1968 “Morte dell'autore” → saggio che dà una nozione diversa della letteratura • non sapremo mai chi è la figura dell'autore → ruolo dell'autore in un'opera: la scrittura comporta una perdita di identità: quando comincia il racconto la voce si stacca e l'autore muore • nei testi orali era assente il concetto di autorità e autorialità → testo collettivo in cui ogni aedo faceva delle variazioni • centralità del singolo dal Medioevo e Rinascimento (si parla di autore) → autorialità=autorità (c'è un significato che l'autore ha infuso nel testo e che il critico deve carpire) processo di ermeneutica tradizionale, funzione metafisica dell'autore-creatore e del critico-vate • strutturalismo e post-strutturalismo propongono un approccio diverso • esempi che portano l'attenzione sul gioco del linguaggio → poeti simbolisti (Mallarmé, Baudelaire), Proust, surrealismo → atteggiamento diverso verso il linguaggio come lo strutturalismo anche in un'altra maniera Questione dell'autorialità • chi è l'autore? → nota come nei poeti simbolisti, in Proust, nel surrealismo si usino modi diversi di allontanare il linguaggio dalla funzione mimetica • concetto di autore → moderno, autorialità coincide con autorità • 1968 dal post-strutturalismo deriva la nozione di linguaggio alla ricerca perpetua del significato → dove si ferma il processo? Per il post-strutturalismo non si ferma • principio primo del processo differenziale è irraggiungibile • idea di autore come creatore → obsoleta, autore è ora lo scrittore che rimane tale per il tempo in cui scrive (quando finisce non c'è più rapporto di paternità) • è solo colui che scrive, il linguaggio conosce il soggetto non la persona → soggetto di scrittura finisce quando finisce l'enunciazione (soggetto è una funzione nel testo) non è una persona • soggetto articola il linguaggio e lo tiene insieme nel testo • pretesa di decifrare il testo è inutile → minare idea di autorialità (autore e critico con funzione metafisica) lo strutturalismo e il post- strutturalismo vedono le opere solo per il linguaggio e la letteratura
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved