Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Appunti - Il sistema informativo aziendale e le rilevazioni quantitative, Appunti di Economia Aziendale

L'evoluzione degli studi economico-aziendali e la concezione dell'azienda come sistema di forze economiche. Vengono elencate le principali caratteristiche del sistema-azienda e la sua suddivisione in subsistemi operativo e informativo. Viene descritto il processo di produzione delle informazioni all'interno del subsistema informativo e la necessità di strutturarlo in aderenza a quello operativo. Vengono inoltre elencati i principali requisiti richiedibili ad un sistema informativo avanzato.

Tipologia: Appunti

Pre 2010

In vendita dal 26/02/2022

giov1982n
giov1982n 🇮🇹

3

(3)

36 documenti

1 / 5

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Appunti - Il sistema informativo aziendale e le rilevazioni quantitative e più Appunti in PDF di Economia Aziendale solo su Docsity! IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E LE RILEVAZIONI QUANTITATIVE L’evoluzione degli studi economico-aziendali ha condotto alla concezione dell’azienda quale “sistema di forze economiche”, definibile dagli elementi che lo compongono e dai legami e dalle correlazioni che tra di essi vengono ad instaurarsi. Le principali caratteristiche distintive del sistema-azienda sono : - unità, poiché esso può trovare i propri caratteri distintivi solo nella considerazione globale degli elementi che lo costituiscono e dei vincoli esistenti, l’unità può essere intesa anche quale possibilità di individuare dei confini di demarcazione tra il sistema-azienda ed il sistema-ambiente ; - autonomia, dato che è nettamente distaccato dai soggetti che lo compongono ; - individualità, in quanto si caratterizza per il perseguimento di finalità proprie, distinte da quelle dei soggetti ad esso appartenenti ; - circolarità, poiché rinnova continuamente il proprio processo produttivo attraverso una continua rigenerazione ed autogenerazione delle risorse in esso impiegate ; - tendenziale omeostasi, in quanto orientato alla sua continuazione attraverso il perseguimento di condizioni di equilibrio dinamico, seppur probabilistico e instabile ; - chiusura operazionale, poiché le condizioni del proprio sviluppo possono essere definite al suo interno, su cui peraltro influiscono i risultati del proprio operare ; - apertura all’ambiente esterno, in quanto da essa trae le risorse necessarie per alimentare il proprio ciclo vitale. Il sistema-azienda non può essere definito dal mero accostamento delle parti che lo compongono, ma, al contrario, trova una piena specificazione solo nella coordinazione dei “particolari” in cui è scomponibile e nei rapporti di interconnessione. Il riconoscimento dell’unitarietà dei fenomeni aziendali può consentire una scomposizione del sistema secondo alternativi criteri. Si perviene alla individuazione di due distinti subsistemi : quello operativo e quello informativo, ulteriormente scomponibili in subsistemi di ordine inferiore. Il subsistema operativo può essere suddiviso nei due collegati subsistemi, organizzativo e gestionale. Mentre il subsistema organizzativo è preposto alla individuazione delle coordinazioni ottimali tra le risorse disponibili e quello gestionale è relativo al coordinamento delle operazioni attraverso le quali si esplica l’attività aziendale, il subsistema informativo ha per oggetto la produzione di un flusso continuo di informazioni volto ad orientare sia l’organizzazione che la gestione, vale a dire l’operatività aziendale. Il processo di produzione delle informazioni che viene svolto all’interno del subsistema informativo può essere descritto mediante la sua articolazione nelle seguenti fasi : 1)raccolta di dati grezzi, laddove un dato grezzo è semplicemente la descrizione non elaborata di un evento, i dati grezzi sono reperibili all’interno dell’azienda nelle sue diverse aree funzionali (o negli archivi aziendali), oppure all’esterno dell’azienda ; 2)selezione ed elaborazione dei dati, con una prima eliminazione di quelli irrilevanti (o inutili) per il processo informativo ; viceversa, i dati utili vengono avviati all’archiviazione, ovvero elaborati con ricorso a procedure predefinite basate sia su metodi contabili che extracontabili (o matematico-statistici) ; 3)selezione delle informazioni grezze ottenute, loro eventuale integrazione e conseguente trasformazione in informazioni elaborate che vengono avviate all’archiviazione, ovvero comunicate all’esterno, oppure trasmesse alle diverse aree operazionali al fine di consentire l’assunzione di decisioni e la realizzazione di azioni, l’informazione elaborata, infatti, rappresenta una sintesi dei fatti e può essere già posta a fondamento di un processo decisorio, ovvero può essere ulteriormente aggregata fino ad ottenere un’informazione complessa; 4) misurazione del diverso grado di raggiungimento degli obiettivi, a seguito delle azioni intraprese, con conseguente raccolta di dati grezzi dalla fonte interna con cui viene riavviato il ciclo. L’articolazione del processo informativo rende evidente la necessità di strutturare il subsistema informativo in piena aderenza a quello operativo, poiché il flusso informativo trae origine dai processi organizzativi e gestionali ed è finalizzato a produrre le informazioni necessarie per il loro svolgimento. L’impianto ed il funzionamento del subsistema informativo richiedono una chiara individuazione delle esigenze informative da soddisfare : solo dopo aver definito le informazioni necessarie si può procedere alla individuazione congiunta sia dei dati grezzi da raccogliere, sia delle procedure da attivare (raccolta dei dati, archiviazione, trattamento, comunicazione), sia delle risorse, umane e materiali, necessarie per lo svolgimento dell’intero processo. I principali requisiti richiedibili ad un sistema informativo avanzato possono essere definiti in termini di: - economicità (intesa quale capacità di produrre un flusso informativo nei limiti di un accettabile rapporto costi-benefici) ; - efficacia (intesa quale capacità di produrre ed inviare le informazioni idonee alle diverse aree operative in tempo utile per supportare il processo decisionale) ; - affidabilità (riferita alle informazioni prodotte che devono presentare un elevato livello di attendibilità unitamente ad un soddisfacente grado di completezza). Un sistema informativo strutturato razionalmente deve caratterizzarsi anche per un elevato grado di flessibilità e di elasticità nell’adeguamento alle mutevoli condizioni del sistema operativo, mostrando una pronta capacità di adattamento alle nuove condizioni interne ed esterne all’azienda.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved