Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Metodi di Ricerca: Descrizione e Tipi di Ricerca Sperimentale, Appunti di Metodologia della ricerca

Una panoramica sui metodi di ricerca, con un focus particolare sulle ricerche sperimentali. Viene discusso il ruolo di variabili indipendenti e dipendenti, l'importanza di controllare fattori confondenti e la preferenza per condurre ricerche in laboratorio. Il testo include anche esercizi per aiutare a formulare domande di ricerca e a identificare la variabile indipendente e dipendente.

Tipologia: Appunti

2020/2021

Caricato il 12/12/2021

aury1509
aury1509 🇮🇹

4.4

(15)

66 documenti

1 / 10

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Metodi di Ricerca: Descrizione e Tipi di Ricerca Sperimentale e più Appunti in PDF di Metodologia della ricerca solo su Docsity! La ricerca Il mercoledì pomeriggio, durante le lezioni di metodologia della quantitativa ricerca la tendenza a sonnecchiare è elevata Di che cosa sono preoccupati RA i ricercatori? - Penso a % come La tendenza a sonnecchiare durante le lezioni di metodologia è influenzata dalla noiosità delle lezioni? Oppure il rendimento attentivo e cognitivo degli studenti in queste ore è inferiore, specie nei mesi autunnali (quando vorrebbero dedicarsi ai loro hobby o essere in un bar con gli amici), rispetto a quello che essi hanno in orari diversi o in altre condizioni ambientali? - Per verificare questa ipotesi occorre una ricerca sperimentale, i cui contorni vanno però definiti nel dettaglio man mano che l'ipotesi alternativa si precisa sempre più e viene resa concretamente fattibile O wi fe ne generalizzare da piccoli campioni a popolazione Q Generalizzazione; Spendo molto tempo pensando a come misurare cose Q Misurazione; Voglio conoscere cosa causa qualcosa Q Finalità; Voglio essere sicuro che anche altri replichino miei risultati Q Replica. Alcune caratteristiche: / Quantificazione di fenomeni (possibilità di misurare); / Nomotetica = individuare, costruire leggi generali, che valgono per popolazione di interesse, costruite su funzionamento medio, comune, tipico di persone; / Può sottoporre a verifica (statistica) ipotesi. Metodi di ricerca = gruppo di strategie di ricerca, basate su assunti teorici che si combinano, per formare approccio particolare a dati e modo di analisi - Possono essere raggruppati in: Wind _WhO Domanda, A.Descrittivi o esplorativi; Domande L B.Correlazionali o trasversali (non manipolativi); Y uhÉn CS C.Longitudinali; Al | piner W D.Sperimentali (con assegnazione casuale). A ogni domanda il suo metodo! Metodo sperimentale Uno dei metodi più utilizzati e diffusi; ampio diffusione di utilizzo dovuta a motivazione storica (psi definita come disciplina scientifica autonoma da altre Q Paradigma positivista = unico modo possibile per fare ricerca è sperimentale). - Asch - Pavlov = Milgram = Harlow - Zimbardo LLN3WIYIdSI L - Disegni —> —> © PROCEDURE Metodi sperimentali: tanti, non solo uno! DERGANA Gli ingredienti: = Individuare relazione causa-effetto tra variabili; - Ruolo differente di variabili; - Variabili dipendenti e loro n°; = Variabili indipendenti e loro n°; = Inferenza causale; = Controllo; = Manipolazione. @ Disegni sperimentali randomizzati o veri esprimenti Obiettivo: stabilire se, tra una o più variabili indipendenti (causa) e una o più variabili dipendenti (effetti) ci sia relazione causale, controllando possibili fattori confondenti Q Preferibile condurlo in laboratorio di ricerca. PROVA TU! Pensa e formula una domanda di ricerca, il cui obiettivo è quello di identificare un legame causale tra variabili. Il fatto che una fake news venga divulgata da una fonte nota e autorevole la rende percepita come affidabile? Disegni sperimentali, in sintesi: procedure che consentono di dire con elevata sicurezza controllo & manipolazione variabili) che effetti riscontrati in variabile dip sono causati da “manipolazione” di variabili indip e non da altre variabili non controllate Q Vali Disegno tra e entro i soggetti Disegno sperimentale randomizzato Obiettivo: stabilire relazione causale tra variabili, controllando possibili fattori confondenti. E) Variabili: - Dip - Indip: u Ita; w Entro. Disegni TRA i soggetti/tra i partecipanti/a gruppi indip/a condizioni inidp: Partecipanti sottoposti a condizioni diverse; ogni gruppo di soggetti partecipa a una sola condizione (livello) di variabile indip. Ciascun gruppo sperimenta una sola condizione. Disegno sperimentale merino randomizzato semplice tra GO corte i soggetti con 2 livelli < 1 curo giumon var .INDIP. anfiiiiue © SURI 1 == «sr var.DIP. ili due gruppi (uno sperimentale e uno di controllo) Assegnazione randomizzata (casuale) ; . . . D. dei soggetti ai gruppi Assegnazione randomizzata (casuale) dei soggetti ai è i I , i gruppi gruppi siano equivalenti, il più possibile simili, di E modo che le variazioni che si verificano successivamente siano imputabili a variabile indip. Il ricercatore assegna, quindi, casualmente, i soggetti All’inizio, il ricercatore si deve assicurare che i due ai suoi gruppi. Ogni partecipante ha stessa probabilità di far parte di gruppo sperimentale (GS) o gruppo di EVS RVZAZIT\Sa controllo (GC) Q Controllo Logica inferenziale causale, se - Gruppi equivalenti ad inizio di esperimento = assegnazione randomizzata; - Condizioni mantenute costanti = standardizzazione procedure. viali 9 Qualsiasi differenza tra gruppi, relativamente a variabile dip, è dovuta a manipolazione di variabile indip. Differenze individuali —, Controllate (bilanciate) ruppi equivalenti . attraverso l'assegnazione Assegnazione randomizzata efficace, quando casuale due gruppi, su variabile dip, hanno stesso livello; se rilevo differenze tra due gruppi, così, posso imputarle ad azione di variabile indip. Pre-test aiuta a capire, confrontata con L h del di . I post-test, di capire se c’è stata influenza di ‘0 schema del disegno sperimenta! e variabile indip, ma anche se i membri dei due gruppi sono silli fra di loro. Disegno classico tra gruppi indipendenti MA! Quando sono disponibili pochi soggetti di popolazioni eterogenee, ricercatore rende Pre-test. Manipolazione Post-test gruppi equivalenti, abbinando soggetti Q Gs. n Sì T Appaiamento = disegni a gruppi appaiati. se n No x Come? __1glMÙW\M\_AEA - Somministra compito pre-test di Pre-test Manipolazione Post-test abbinamento, per appaiare soggetti; — 7 Trutamento - Compito di abbinamento migliore uguale Gì TI ì È a quello che verrà usato in esperimento. GC n No n Disegni a gruppi APPAIATI » Obiettivo: Verificare l'efficacia di un nuovo metodo di insegnamento della matematica =» Campione ad hoc: 4 IIl elementari di una scuola pubblica. Previsto un laboratorio interclasse » QI fattore discriminante? =» È stato misurato il QI di ogni bambino, sono stati ordinati i bambini secondo il QI. = Sono state formate le coppie di soggetti rispettando l'ordine di progressione: s1s2; s3s4; s556;... = bambini sono stati suddivisi in due gruppi: *. Laboratorio matematica s1, s4, s5 ... * Laboratorio di espressione corporea s2, s3, s6... = In una prova di matematica, viene calcolata la differenza all’interno delle coppie (s1-s2; s3-s4...). de DE bu va Pz © bi oa va a # 12 - RESSE na Assegnazione natura Appaiamento Fs ZA ia (variabili di ae MISITED) sq 9 | è o v Da] a [ISSN] Disegno a [BISSfe (oe) gruppi casuali gruppi appaiati gruppi naturali ESEMPIO Ascoltare musica influenza il numero di errori di battitura durante un compito di inserimento dati in un file di Excel? Per fare questo un ricercatore confronta il numero di errori commessi, in un compito di battitura di un testo, da un gruppo di persone che ascolta canzoni famose ad alto volume con il numero di errori commessi da un ALTRO gruppo di persone che ascolta rumore bianco allo stesso volume Cond. A GRUPPO Numero di errori ona. Canzoni famose ad alto volume >| Cond. B : GRURPO Lai Rumore bianco allo stesso volume Disegni ENTRO i soggetti/entro i partecipanti/a misure ripetute/a gruppi dipendenti/a condizioni ripetute - Ogni soggetto partecipa a tutte le zondizoni di esperimento (ogni soggetto è controllo di se stesso); - Variabile dip rilevata per ciascuna condizione (“misure ripetute”). O Valuto e confronto prestazioni di stesso soggetto, posto in situazioni diverse. Quiet dx! Piease di 5 Perchè condurre disegno entro i soggetti? ABCOE ABCDE - Necessari meno soggetti (tutti soggetti sottoposti a tutte O o aa 0 condizioni); Dei - Pratici ed efficienti (istruzioni date numero inferiore di volte, familiarità con setting controllata); - Maggiore sensibiltà (coglie effetto di variabile dip, anche Condition A Condition B quando molto piccolo). EI Sensibilità di esperimento = abilità di rilevare effetto di variabile indip, anche quando questo è piccolo
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved