Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Appunti secondo parziale sociologia, Appunti di Sociologia Dei Processi Culturali

Appunti secondo parziale sociologia

Tipologia: Appunti

2022/2023

Caricato il 07/12/2023

Silvia3453
Silvia3453 🇮🇹

16 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Appunti secondo parziale sociologia e più Appunti in PDF di Sociologia Dei Processi Culturali solo su Docsity! SOCIOLOGIA SECONDO PARZIALE WEBER 1864-1920 Weber prima di morire tenne due conferenze riunite nel “ Lavoro intellettuale come professione”, la prima intitolata “ La scienza come professione” e la seconda “ la politica come professione”-------- Il concetto di VOCAZIONE suggerisce a Weber l’indagine sull’etica protestante e lo spirito del capitalismo– opera che esce all'inizio del 900, ipotesi sulla nascita dello spirito del capitalismo nell'occidente– la tesi di weber è che il capitalismo ha un'origine religiosa ( etica calvinista), il protestantesimo ha suggerito cambiamenti culturali che ha generato mutamento radicale di mentalità che ha generato il capitalismo Max weber nostro contemporaneo: Aron ultimo capitolo Perché è un nostro contemporaneo? ha individuato una serie di temi che hanno accompagnato per un secolo dopo la sua morte i dibattiti più importanti avvenuti in ambito sociologico. Sul piano metodologico fa una rivoluzione: da sociologia del fatto sociale a sociologia dell’azione sociale. Attribuisce rilevanza assoluta ai valori, norme, ai significati spirituali che l’attore sociale attribuisce al proprio agire rispetto al positivismo ( secondo il quale potevo conoscere la società solo a partire dai fatti)-- per Weber per comprendere l'agire sociale devo comprendere gli universi simbolici, le motivazioni soggettive. TOTALE MUTAMENTO DI PARADIGMA EPISTEMOLOGICO, da olismo sociologico a individualismo metodologico— Weber è liberal-conservatore, anche nazionalista. NUOVA FILOSOFIA DELLA SCIENZA, non è determinista come in Comte ma di CONDIZIONAMENTO: se prendo due fattori, A determina B perché in ogni caso il primo causa il fenomeno B — per Weber l’agire sociale non può esser colto così, A tendenzialmente condiziona B/ produce B, ma questa correlazione causale non è sicuro che avvenga in ogni caso. Scienza sociale è probabilistica non assolutistica : GRANDE RIVOLUZIONE NELLA SOCIOLOGIA ALTRI TEMI: dal punto di vista metodologico introduce LA METODOLOGIA DEL TIPO IDEALE e LA LIBERTÀ DAL VALORE/ AVALUTATIVITÀ— CONVINTO CHE IL SOCIOLOGO POSSA STUDIARE I FENOMENI prescindendo dalle sue condizioni più profonde, essendo oggettivo; lo studioso può distaccarsi dalle sue condizioni più profonde perché è possibile studiare la società in termini oggettivi METODO CAUSALE ( posso individuare condizioni causali)- SIGNIFICATIVO ( in questa analisi devo tener conto dei valori, degli aspetti simbolici, che il positivismo aveva trascurato) RELIGIONE NON è SOLO UN FATTO SOCIALE, ha una sua autonomia di fondo e in ragione di questa può generare anche altri fenomeni es. rivoluzione di tipo capitalistico. altro tema: processo di razionalizzazione che affianca il mondo occidentale — il quale è segnato da processo di disincantamento del mondo; questo creerà una mentalità del tutto nuova, in ragione della de-magicizzazione la natura diventa diversa, l’uomo occidentale può sfruttare la natura come mai prima era stato fatto. GRANDE DOMANDA DI WEBER? perché ciò avviene solo in occidente ? perché solo in occidente si crea società tecnico-scientifica? ed un atteggiamento nei confronti della natura considerata come qualcosa che non ha nulla di magico, da poter snaturare – viene meno la teleologia— natura non ha un fine in sé per cui devo rispettarli, vedono nell’animale solo qualcosa da sfruttare; in questa logica è iscritto un destino tragico TEMA GABBIA D’ACCIAIO: il capitalismo occidentale crea le condizioni per una società sempre più disumana– PESSIMISMO DI WEBER PESSIMISTA perché guarda al destino della ragione umana in termini sofferti. Razionalismo che si impossessa della società DOVUTO all’uomo che utilizza sempre più un solo tipo di razionalità ( razionalità rispetto allo scopo), l’unica forma di azione a cui pensa l’uomo– si concentra solo sulla relazione tra mezzi e fini, quali sono i mezzi più adeguati per raggiungere un certo fine.( TYLOR) Può l’uomo sopravvivere a tale società? PER WEBER NO, ma creerà un mondo di specialisti senza anima, un mondo che si frammenta, che non riesce più a condividere i valori. RAZIONALITÀ STRUMENTALE: non coglie i principi ultimi, è cieca. POLITEISMO DEI VALORI: nel suo pessimismo è portato a pensare che la storia dell'uomo sia teatro di un conflitto fra valori diversi, anche di tipo religioso– è convinto che non esista una ragione ultima che consenta di risolvere il conflitto latente fra i diversi valori. POLITEISMO perché non esiste una verità unica, ogni cultura ha come riferimento determinati valori non conciliabili con quelli di altri e che non esiste una istanza superiore. WEBER scivola in una forma di relativismo assiologico ( riferito ai valori): il contesto in cui ci introduce è contemporaneo, la gran parte degli individui ad oggi ragiona così, non posso imporre i miei valori ad altri. Se sono convinto non esista una realtà ultima, l’epoca assiale, che gli uomini di buona volontà non possano arrivare a un punto di contatto, riconoscimento di alcuni valori universali io sono consegnato alla disperazione: non immagino via d’uscita da un tale conflitto. Non esiste un solo Dio ma tante visioni diverse OPERE PIÙ IMPORTANTI L’etica protestante e lo spirito del capitalismo La sociologia di Max Weber è una sociologia comprensiva: per Weber questa ha come compito quello di interpretare l’azione sociale, ovvero, cercare di entrare nel l'intenzionalità degli attori sociali, capire quando agiscono e quale significato attribuiscono al loro agire. Comprensiva dell’azione sociale che implica la scelta del soggetto agente sulla sua condotta. Quattro aree di studio: AZIONE RAZIONALE RISPETTO A SCOPO: il soggetto concepisce chiaramente un fine e predispone i mezzi per conseguirlo; CALVINISTA è ricercare nell’attività economica la conferma o meno della sua elezione davanti a Dio. 5 PUNTI ESSENZIALI DELLA CONFESSIONE DI WESTMINSTER ● assoluta trascendenza di Dio: per il calvinista Dio è l’inconoscibile, il totalmente altro, ma diverso da ciò che pensa l’asceta che si isola dal mondo convinto che questo lo porterà a conoscere Dio, per lui c’è possibilità. Per calvinista Dio è e resta inconoscibile, perché non chiede più alla Chiesa non crede a una struttura di mediazione tra Dio e l’individuo; la Chiesa ammette la figura del sacerdote; nel calvinismo non esistono strutture di mediazione, il rapporto è diretto.DIO NASCOSTO, solo con attività economica e il successo capisco se sono un eletto o un dannato. ● DOPPIA PREDESTINAZIONE ● INUTILITÀ DELLE OPERE: il calvinista NON si dedica agli affari per raggiungere la salvezza, ma raggiunge la conoscenza di qualcosa che è già predeterminato; le opere non contano, servono solo a comprendere qualcosa di già predestinato. ● l’uomo vive solo per la gloria di Dio, non c’è altro che giustifica l’esistenza dell’uomo. ● VOCAZIONE UMANA A REALIZZARE IL REGNO DI DIO : ● compito ultimo dell'uomo è la realizzazione di del regno di dIO E RIFIUTO dei beni terreni I protestanti non riconoscono nessuna Chiesa o mediazione, rifiuto di ogni misticismo e ritualismo. I canti o ogni espressione di gioia è condannata dal calvinista Questo atteggiamento darà alla vita una metodicità che prima l’uomo medievale non aveva. Il capitalismo nasce così: razionalizzazione di ogni minuto della mia esistenza, prima tempo è dio poi è denaro: l’organizzazione razionale del lavoro nasce così, la catena di montaggio. QUESTA IDEA AVRÀ UNA TALE INCIDENZA CHE SI DIFFONDERÀ OVUNQUE, ANCHE I PAESI CHE NON AVEVANO TALE VISIONE SONO OBBLIGATI AD ADATTARSI E FARLA PROPRIA. I non calvinisti sono obbligati a diventare capitalisti perché diventa “ un fatto sociale" direbbe Durkheim che obbliga tutti a questo. OBIETTIVO ETICA CAPITALISTICA: accumulazione di ricchezza che però non viene goduta, il calvinista guadagna per accumulare; marx accumulazione originaria del capitale, come nasce il capitalismo? in un certo punto della storia si accumula capitale che verrà investito e nasce capitalismo, ma Marx non trova il momento storico dell'accumulazione originaria; in tante società non nasce il capitalismo perché non vi sono banche che possano finanziare il meccanismo d’impresa; le aziende vivono di crediti. Weber risponde alla domanda di Marx, così un sistema economico accantona ricchezze che poi le banche rendono disponibili agli imprenditori; EUDEMONISMO ED EDONISMO. Questo produce la fine del tradizionalismo economico (no surplus), le economie delle società tradizionali vivevano su un equilibrio, tanto si produceva tanto si accumulava, ECONOMIE DI AUTOSUSSISTENZA. La nuova concezione sbaraglia le visioni tradizionaliste, nasce un tipo ideale nuovo, imprenditore capitazionalistico.; il calvinista risparmia ma non perché è avido, è un sentimento religioso, il capitalismo è nato religioso TESI FONDAMENTALE l'imprenditore capitalista si accontenta di aver compiuto il dovere professionale, non gli interessa l’accumulo di ricchezza e di come spenderla.----- in questo atteggiamento gioca un ruolo importante il concetto di BERUF, il richiamo, il calinista si muove attraverso tale sentimento religioso che diventerà mentalità di tutti, che si adattano a un sistema che non lascia spazio all'individuo. weber non è mono causalista come marx ( da struttura a sovrastruttura), (weber definito come il marx della borghesia): parla di pluralismo metodologico e causalista, vi sono tante spiegazioni delle origini di un fenomeno sociale ; errore marx è pensare che economicismo sia sempre valido. QUEL CHE CONTA è METTERLE A CONFRONTO CON LA REALTÀ DELLA STORIA le diverse cause. In questo momento per weber mace il razionalismo metodologico, capitalismo è parte della razionalizzazione, non investe solo l’economia ma anche l’organizzazione dello stato attraverso la nascita del funzionario; investe anche il campo della scienza e del diritto —PROCESSO DI RAZIONALIZZAZIONE– secondo weber ha origine ancora più antica del capitalismo stesso, è convinto che già dall’ebraismo si stesse diffondendo. ASCESI INTRAMONDANA: confluire delle virtù ascetiche nel lavoro professionale; lavoro ascetico, DISINCANTAMENTO DEL MONDO, CIOÈ SECOLARIZZAZIONE, perde connotati magici, la natura diventa qualcosa di oggettivamente lontano da me; la tecnica trasforma il mondo e la magia viene espulsa. CONSEGUENZE: estrema valutazione religiosa del lavoro professionale, l’unico vero mezzo dell’uomo religioso: tutto questo produce una totale avversione di ogni stile di vita aristocratico, nasce l’ethos borghese; l’aristocratico è colui che perde tempo. DISPREZZO PER LA POVERTÀ, in quanto insuccesso economico dalla lontananza da Dio, voler essere povero significa voler essere malato. Nasce la figura dell'uomo economico. Un INGRANAGGIO che impone lo stesso stile di vita a tutti. Il destino è quello di un sistema economico che ci obbliga a vivere in un certo modo ma dal quale è scomparsa la religione. 13/10/23 Nell’ultimo capitolo Aron si chiede se Weber sia un nostro contemporaneo. Lo è per l’analisi che propone dello sviluppo della modernità: per Weber la modernità è un’epoca storica radicalmente nuova e originale nel bene e nel male; ci ha regalato sensibilità per i diritti umani, organizzazione sociale e una elevazione delle nostre condizioni di vita. sociologia nata come coscienza critica della modernità, la sociologia si accorge che ad accompagnare il processo di modernizzazione vi è un insieme di patologie che non vanno ignorate (comte e la disorganizzazione sociale, tocqueville ambiguità sistema democratico, o democrazia o dispotismo); alla modernità è intrinseco un aspetto negativo e anche per WEBER.--- Per Weber il processo di razionalizzazione ( razionalità orientata ad un preciso scopo) conduce a forme di alienazione dell'individuo rispetto al corpo sociale; porta alla GABBIA D’ACCIAIO. Weber individua meglio degli altri il carattere problematico della modernità per questo è contemporaneo; da comte a Weber c’è di mezzo la prima guerra mondiale; il pessimismo di weber è il nostro pessimismo ( ha qualcosa di tragico e non superabile)-- con un'aggravante: in questa condizione caotica vi sono autori che hanno ricoperto il mondo classico, ma non Weber, lui non crede in una speranza, per lui si possono avere due atteggiamenti davanti a questa situazione : riscoperta del pensiero classico, romano come per Scheler OPPURE ASCETISMO MONDANO??? È un nostro contemporaneo perché è un profeta di ciò che sarebbe successo QUAL È IL DESTINO DELLA RAGIONE UMANA ( alta attività spirituale) NEL PROCESSO DI RAZIONALIZZAZIONE? (Comte- anti teleologico, le società non riescono più a mettere al centro della tensione politica il fine dell'uomo. ) Nel calvinismo c’è ancora radice religiosa andando andri c’è logica sistemica che ha sottratto/ disseccato questa radice religiosa e l’uomo resta quello descritto da TYLOR, SENZA PROSPETTIVE O PUNTI DI RIFERIMENTO, UN UOMO DEBOLE E FRAGILE. La razionalità di Weber è qualcosa di nuovo, cioè??? Tema: razionalità strumentale dalla quale parte il destino drammatico dell'uomo.3 tipi di sapere di Scheler ( non possono escludersi ) MA, nella modernità i primi due tipi di sapere si indeboliscono perché l'uomo è libero, e se enfatizzo troppo il terzo sapere, l’uomo diventa troppo forte? razionalità formale: razionalità dei mezzi, che non pensa ai fini del proprio agire quanto alla forma, al proprio agire, la razionalità del come e non del perché come in COMTE. Strumento operativo per il dominio della natura da parte degli uomini. Il rischio di una razionalità formale, che parcellizza il mondo; la spocchia dell’intelligenza specialistica, formale, crede di essere l’avanguardia del pensiero, è caratterizzata da una presunzione radicale. Nessuno sa ancora chi vivrà nella gabbia d’acciaio e se sorgeranno nuovi profeti alla fine dello sviluppo… EPOCA ASSIALE: si è arrivati a scoperte simili a un’idea di verità che trascende la politica, che viene relativizzata, il sapere non è più monolitico. In un tempo limitato, 600 anni, in quattro civiltà si è scoperta questa assialità.Mette in discussione il politeismo. Tema assialità è un tentativo di risposta alle domande che Weber ha lasciato aperte. UNA DOMANDA SULLA CONTEMPORANEITÀ DI WEBER ● TIPOLOGIA DELLE FORME DI POTERE PER WEBER Definizione di burocrazia per Weber: è l'organizzazione permanente della cooperazione tra un gran numero di individui, ciascuno dei quali esercita una funzione specializzata ed è anche la quintessenza del dominio dei fini sui mezzi ? ORIGINI SPIRITO DEL CAPITALISMO : 5 punti SLIDE La realtà è qualcosa di infinitamente complesso per Kant, impossibile conoscere la realtà completamente, è un filosofo moderno,la realtà è estremamente complessa. La metodologia del tipo ideale, dello scienziato, è elaborare uno schema concettuale ( tipo ETEROGENESI DEI FINI : intraprendo una lotta rivoluzionaria e mi propongo un certo fine. La rivoluzione per i metodi che adotta costruisce l’opposto, dà vita a una genesi opposta dei fini. Tutti i processi sociali sono sottoposti a un sovvertimento interno, l'utopia delle rivoluzioni è sempre quella, avvengono così che per quanto sanguinarie siano si giustifica per il fatto che sia l’ultima e che aprirà a uno stato di umanità perfetta. La storia non è fatta dal popolo ma da élite che agiscono in nome del popolo, ma non sono il popolo nella sua interezza. MINORANZE CREATIVE. GAETANO MOSCA, elementi di scienza della politica Non parla di élite ma di classe governante che distingue dalla classe governata, la prima è sempre una minoranza e domina sull’altra, si afferma, perché è organizzata ( weber e la burocrazia). È inutile lamentarsi ci sarà sempre una classe governante, privilegiata— cinismo di Machiavelli verso la politica, non si può pensare di modificarla, avrà sempre carattere privilegiato. Scandalizzarsi ad oggi è ridicolo, le anime belle, gli ingenui, devono star lontano dalla politica per i 3 autori: visione che crea paradigmi interpretativi, importanti criteri di analisi, rischiamo tutti di ingannarci ed edulcorare la realtà. CLASSE GOVERNATA è la più numerosa ed è regolata dall’altra in modo più o meno legale, le minoranze usano la legge ma la adattano alle loro esigenze, in modo arbitrario e violento. La maggior preoccupazione è assicurare alla classe governata benessere, il popolo ha bisogno solo di quello. LA DIALETTICA DEMOCRATICA per Mosca è un gioco di forze; SLIDE PRINCIPALI OPERE DI MOSCA Storia delle dottrine politiche Elementi di scienza politica PARETO Trattato di sociologia generale 1916 SCOPO DELLA SOCIOLOGIA è togliere i veli dalla realtà: la realtà così come si presenta è illusoria, superficiale, nella realtà più profonda troviamo le dinamiche descritte da Machiavelli, Hobbes, Mosca, Pareto e Michels. CONCETTI FONDAMENTALI DI PARETO : ● azioni logiche e non logiche: quando studiamo l’azione sociale, vediamo che non sono razionali sempre ma dettate da altro, il numero di azioni non logiche, irrazionali, constatate nella realtà è superiore rispetto alle logiche, l’attore sociale non riesce come direbbe Weber a porre in una adeguata relazione mezzi e fini ● residui e derivazioni: I residui sono gli istinti, l’uomo è prevalentemente istinto; è un positivista Pareto; essendo istinto è irrazionale, un essere che non sa avere memoria, non sa trasmettere saggezza da una generazione all'altra: distacco tra le generazioni, gli adulti non sanno trasmettere sapienza ai giovani. L’uomo è un essere sociale ha bisogno delle generazioni precedenti, di socializzazione per entrare nella vita. LE DERIVAZIONI sono invece le ideologie, che mascherano gli istinti, gli interessi e nascondono la realtà; es. una uguaglianza piena non si realizzerà ami nonostante le minoranze le propongono, ingannando così la maggioranza, tutte le forze politiche, però, usano derivazioni, forzature che ingannano gli incapaci. CIRCOLAZIONE DELLE ÉLITES: ● storia come cimitero di aristocrazie, ed ognuna ha un unico obiettivo, quello di raggiungere il potere e conservarlo anche quando sarà sostituita da una nuova élite, in che modo? o con la forza o con l'astuzia, l'uso della manipolazione dei media. ROBERTO MICHELS sociologia del partito politico 1912 In Quest'opera rivela un paradosso della democrazia, questa ha come suo fondamentale strumento il partito politico , ma se indaghiamo la vita interna di un partito politico di mìdemocratico al suo interno vi è poco: la democrazia sia appoggia sui partiti per realizzare la sua vocazione ( libertà, discussione) utilizzando uno strumento poco emocratico. Partito democratico rivela tensione tra gruppi di potere, è un non-senso. Il partito agisce secondo principi oligarchici. PARTITOCRAZIA: potere dei partiti su tutto lo stato, Partitocrazia fondata su un principio gerarchico, potente oligarchia su base democratica. Se le due premesse sono valide allora la democrazia è oligarchia ( democrazia = organizzazione, organizzazione = oligarchia e democrazia = oligarchia) MAESTRI DEL SOSPETTO I 3 AUTORI DISILLUSO REALISMO : realismo che deve guardare la realtà così come essa è e non come vorremmo che fosse, sulla quale non proiettiamo le nostre idee ma che siamo obbligati ad accettare così com'è. Funzione di demitizzazione e demistificazione dell’utopia, se la mia è una visione realistica posso introdurre dei correttivi, dei rimedi. In quanto maestri del sospetto possono aiutarci a valutare i limiti a cui sono esposti i sistemi democratici. DIFENSORI DELLA LIBERTÀ, adottando una visione non illusoria io ho maggior strumenti critici per capire gli inganni a cui ricorrono i partiti politici. SCUOLA DI FRANCOFORTE Si chiama così perché venne a Francoforte nel 1923 da un gruppo di sociologi, intellettuali marxisti ed erano uniti anche dall'appartenenza al mondo ebraico. Scuola di Francoforte o della teoria critica ( sociologia per loro): propongono una visione della sociologia diversa, nuova; l’obiettivo della scuola è elaborare una riflessione filosofia e sociale , (filosofia e sociologia sono spesso sovrapposte l’una all’altra), che riprenda il concetto di critica proprio del pensiero di marx che si era diluito troppo nelle forme social-democratiche, troppo accomodanti nei confronti del capitalismo. Si oppongono allo stesso tempo alla ortodossia sovietica, al punto che quando dovranno andarsene non scelgono Mosca ma USA. CONGRESSO DELLA ASSOCIAZIONE TEDESCA, contrappone due scuole di pensiero, quella Weberiana e la scuola opposta, ovvero quella di Francoforte. HORKHEIMER: il grande problema della scuola è il confronto con il pensiero illuministico; tesi di fondo è che l’illuminismo ha creato alternativa a società capitalistica solo APPARENTEMENTE, in realtà ha distrutto metafisica classica ma anche un’idea di ragione che andava considerata e ha favorito l’introduzione di que tipo di ragione che weber definiva STRUMENTALE, ha all’interno la degenerazione borghese; esiste anche un illuminismo dei valori ( fratellanza ecc) che va recuperato nonostante l’illuminismo stesso. CRITICA ILLUMINISTICA ALL’ILLUMINISMO SVILUPPATA DA SCUOLA FRANCOFORTE. Ragione illuministica rompe con quella classica e sbaglia, i valori di fratellanza ecc alla fine sono valori recuperati dal cristianesimo. CONCETTO ALTO DI RAGIONE DISTRUTTO DA UNO STRUMENTALE; i due pensatori che più influenzano la scuola di francoforte sono MARX E WEBER.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved