Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Appunti: Seminario di Cinema su cinema e cultura coreana al DAMS di Bologna, Appunti di Storia Del Cinema

Storia coreanaCinema AsiaticoCinema coreano

Appunti del Seminario di Cinema su cinema e cultura coreana del prof. Marco Milani presso DAMS, Università di Bologna.

Cosa imparerai

  • Che dinastia coreana ha avuto il momento di massimo splendore?
  • Che registi hanno contribuito alla cinematografia coreana negli anni '30?
  • Quando la penisola coreana si è unita per la prima volta?
  • Come la Corea si è divisa dopo la seconda guerra mondiale?
  • Quali film coreani hanno avuto maggior successo all’estero?

Tipologia: Appunti

2020/2021

Caricato il 02/01/2022

reborn_
reborn_ 🇮🇹

4.7

(28)

15 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Appunti: Seminario di Cinema su cinema e cultura coreana al DAMS di Bologna e più Appunti in PDF di Storia Del Cinema solo su Docsity! la prima unificazione della penisola è risale al 935 (X secolo) con la dinastia Kòryo > unita e indipendente fino al 1910: o dinastia Kòryo > 935-1392 o dinastia Chosòn > 1392-1897 * forte influenza culturale e politica cinese * modello perfetto di stato tributario > il momento di massimo splendore * subisce un invasione militare giapponese (1592-98) e alcune invasioni mancesi (1620-1636) > si chiude quindi in una politica isolazionista * il declino della dinastia avviene a metà ‘800, l'impero cinese è in crisi e il Giappone si sta affermando come grande potenza > elimina le influenze cinesi e russe sulla Corea tra il 1895 e il 1905 (guerra sino-nipponica e russo-nipponica) o impero del grande Han > 1897-1910 * con il Trattato di Eulsa (1905) la Corea diventa un protettorato giapponese, poi tramite il Trattato di Annessione (1910) viene inclusa nell'impero * controllo militare per eliminare ogni forma di dissenso e repressione culturale (censura, uso della lingua, istruzione controllata * popolazione costretta ai lavori forzati e sfruttata per l'esercito giapponese . duplice natura della Corea durante la colonizzazione > il collaborazionismo necessario con i onesi si mescola al puro patriottismo e alla volontà di indipendenza la sconfitta del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale (1945) porta alla liberazione della Corea > nel 1945, l'Unione Sovietica cerca di portare la sua influenza sul paese, dunque il governo americano propone di dividere la penisola o nel dicembre '45 durante la Conferenza di Mosca si stabilì la riunificazione della penisola dopo pochi anni, con la creazione di una commissione congiunta USA-URSS o le potenze tuttavia non volevano perdere le sfere di influenza o USA e URSS iniziarono un processo di costruzione di stato nelle rispettive zone * state-building in Corea del Sud > dall'agosto '45 erano sorti dei comitati popolari con obiettivi di indipendenza > gli USA reprimono le iniziative per paura di infiltrazioni comuniste > supportano Yi Sungman, nazionalista anti-comunista * state-building in Corea del Nord > le autorità sovietiche appoggiano e consolidano la figura del comunista Kim Il Sung > trasformazione di strutture politiche ed economiche verso un modello marxista-leninista è interessante notare come, dopo l'eliminazione dell'influenza giapponese, in Corea si torna a parlare la lingua coreana > simbolo di rivincita nazionale . nel novembre '47 viene istituita la Commissione temporanea delle Nazioni Unite sulla Corea > organizzare le elezioni per un Parlamento nazionale . l'Unione Sovietica non autorizza le elezioni, che si svolgono solo al sud nel maggio ’48 > Yi è nominato presidente con la nuova Costituzione della Repubblica di Corea (15 agosto 1948) . a nord le prime elezioni per l'Assemblea del popolo si tengono a fine agosto > il 9 settembre nasce la Repubblica Democratica Popolare di Corea con Kim Il Sung come primo ministro . l'influenza occidentale si vede già dall'800 con la diffusione del cristianesimo protestante che si affianca al buddismo > 40% della popolazione coreana è buddista, 40% cristiana protestante (pochi cattolici), il restante 20% segue culti minori o nessuno . dagli anni ‘50 in avanti si assiste all'ingresso nell'alfabeto e nella parlata coreana di parole ed espressioni occidentali (inglesi) > più avanti salterà fuori un anti-americanismo la penisola ha ormai due stati, ma i due leader vorrebbero intraprendere la strada della riunificazione > nel 1950 scoppia la Guerra di Corea . nel giugno 1950 | truppe nordcoreane oltrepassano il confine e rapidamente occupano quasi tutto il meridione, ad eccezione del Perimetro di Pusan (sud-est) > il 15 settembre, tuttavia, gli Stati Uniti recuperano terreno sull'intera penisola fino a raggiungere il confine cinese . a fine ottobre, la Repubblica Popolare Cinese (nata da poco) respinge le truppe americane dai propri confini > tra il 1950 e il 1951 il fronte si stabilizza nuovamente sul 35Besimo parallelo . la guerra continua per ancora due anni, con piccole conquiste territoriali > l'armistizio tra le due parti viene firmato il 27 luglio 1953 nel villaggio di Panmunjom . punti chiave della storia coreana: o grande sviluppo culturale e tecnologico con la dinastia Chosòn (neo-confucianesimo) o forte influenza del colonialismo giapponese sullo sviluppo socio-politico o importante ruolo delle potenze esterne > divisione e formazione dei due stati CULTURA E CINEMA IN COREA la Corea del Nord esce dalla guerra completamente distrutta (pesanti bombardamenti) > la popolazione è soggetta a una migrazione forzata . l'Unione Sovietica pone al governo è Kim Il Sung > le priorità del regime coreano sono: o consolidare il potere cercando di eliminare gli oppositori > già a fine anni '50 riuscirà a stabilire la propria figura e la propria fazione al centro del regime o portare avanti una ricostruzione post-bellica > personale interpretazione di marxismo e leninismo incentrata sull’autosufficienza del regime coreano o creare a diffondere una nuova ideologia autoctona, la Juche (introdotta nel '55) . Juche ha diversi significati > indipendenza politica (jaju), auto-sufficienza economica (jarip) e auto-sufficienza nella difesa nazionale (jawi) © comprende anche il culto della personalità del leader, visto come l’unico in grado di interpretare correttamente la dottrina . la figura di Kim Il Sung diventa duplice > eroe militare che ha liberato il paese dalle potenze giapponese e americana, e padre amorevole che provvede ai bisogni della sua gente . sistema di stampo marxista-leninista in cui la proprietà privata non esiste e tutti i beni e servizi vengono distribuiti pubblicamente > rapporto quasi diretto tra cittadino e leader . nel '72 con la nuova Costituzione, la Juche viene dichiarata dottrina ufficiale della Corea del Nord, diventando una “religione di stato” > propaganda focalizzata al culto della personalità del leader (produzione artistica, media, istruzione ecc) . vengono gettati tutti i presupposti per trasmettere il potere per via ereditaria > monumenti, statue, mausolei commemorativi per i leader, manifestazioni celebrative (“giochi di massa”) . si consolida il sistema politica nordcoreano: o un solo partito al governo (mono-partitico) o controllo totalitario del regime sulla società o le tre istituzioni fondamentali sono il partito, lo stato e i militari > il partito ha un potere più forte, come in ogni regime comunista o militarizzazione della società altamente gerarchica e con ruoli molto definiti o il leader tiene sotto controllo ogni aspetto della vita la società coreana è divise in vere e proprie caste sociali (Songbun) > la mobilità sociale è molto difficile, se non impossibile > tre classi: o leale, più vicina al regime o oscillante, a metà tra le altre due o ostile, più lontana dal regime . l'appartenenza a una classe sociale si lega alla propria famiglia e alle generazioni passate, ma anche al proprio agire (ogni azione negativa si ripercuote su tre generazioni) > lo status sociale incide su viaggi, studio e lavoro > le divisioni sociali sono formalizzate in una lista . in tempi recenti questo sistema si sta indebolendo > la crisi economica ha portato gente ad arricchirsi, anche con metodi discutibili > vicini al regime grazie alla loro ricchezza . a partire dagli anni '50, Corea del Sud e Corea del Nord hanno conosciuto uno sviluppo economico molto diverso > la Corea del Nord è rimasta troppo legata all’URSS e il suo crollo negli anni '90 ha provocato una gravissima crisi economica (sfocerà nella “grande carestia”) . fino a metà anni '70 la Corea del Nord era un paese sviluppato, ma non ha potuto portare avanti un processo di modernizzazione > la Corea del Sud si è invece potuta sviluppare Hurrah! For Freedom (1946) Madame Freedom (1956) una Corea appena uscita dalla colonizzazione e divisa in due zone, ma ancora con la speranza di unificazione una Corea uscita dalla Guerra di Corea, divisa in due stati distinti e influenzata da potenze occidentali mitizza la lotta per la liberazione coreana e mantiene al suo interno una certa influenza del cinema giapponese l'infermiera fa azioni concrete, mentre l'altra donna usa solo parole (metafore dei gruppi della Resistenza) la libertà è legata alla situazione politica (macro) la libertà è legata a dinamiche familiari e sociali (micro) i beni di consumo sono strettamente legati al Giappone e alla collaborazione con l'impero i beni di consumo occidentali simboleggiano la libertà e l'espansione verso un mondo prima sconosciuto CULTURA E CINEMA IN COREA nel 1997 viene eletto il primo presidente progressista Kim Dae-jung, la Corea del Sud è una democrazia rappresentativa > si afferma la nuova classe dirigente (“generazione 386”), importante per l'elezione di Roh Moo-hyun (2002) . la Corea degli anni ’90 è caratterizzata da alti tassi di crescita e da uno sviluppo economiche sfrutta l'ondata di globalizzazione > tuttavia nel 1997 il paese è colpito da una gravissima crisi economica, che richieda l'aiuto del Fondo Monetario Internazionale . sotto la presidenza di Kim Dae-jung, il paese si riprende rapidamente > la crisi lascia profondi segni conseguenze socio-economiche, soprattutto la precarizzazione del mercato del lavoro . dagli anni 2000, iniziano a crescere le diseguaglianze sociali, che colpiscono soprattutto le nuove generazioni > scarsa mobilità sociale, competizione, condizioni lavorative pesanti . i giovani iniziano a mobilitarsi per una maggior eguaglianza sociale, contro la corruzione e i privilegi delle classi più abbienti > le prime mobilitazioni (dette “candlelitght demonstrations”) iniziano nel 2008, contro la presidenza di Lee Myung-bak . le manifestazioni per le disuguaglianze sociali e le disparità di possibilità per i giovani iniziano a crescere > nel 2016 vengono alla luce alcuni scandali riguardo la presidente Park Geun-hye, ciò provoca un aumento delle proteste > tra il 2016 e il 2017 sarà rimossa dalla carica . in un contesto di crescita economica e aumento del fenomeno della globalizzazione, alcuni grandi conglomerati industriali (Chaebol) iniziano a essere conosciuti > si diffonde un'immagine della Corea come paese sviluppato e all'avanguardia tecnologica e industriale . dagli anni 2000, nasce il nuovo fenomeno della “Korean Wave” (o Hallyu) > tantissimi prodotti coreani iniziano a diffondersi, prima in Asia, poi nel resto del mondo > in particolare la musica pop (il K-pop), serie televisive, cinema, e più di recente e-sport e gaming nel 1994, dopo la morte di Kim Il Sung, il potere passa al figlio Kim Jon II > durante gli anni ‘90, il Paese attraversa una grave crisi economico-sociale, di sicurezza e di legittimità del regime > tra il ’95 e il '99 si ha la “Grande carestia” . Il regime decide di concentrarsi sullo sviluppo del programma nucleare e sul potenziamento del settore militare > il paese riesce a riprendersi, ma si trova sempre più isolato e impoverito . la carestia fa emergere nuovi fenomeni socio-economici: o aumento esponenziale del contrabbando con la Cina o nascita di una economia di mercato sommersa e informale, ma sempre più tollerata, secondo il fenomeno dei jangmadang o aumento del numero di “defectors” che fuggono attraverso la Cina . nel dicembre del 2011 Kim Jong Il muore, il potere passa al figlio Kim Jong Un > il nuovo leader dovrà affrontare problemi di legittimazione, perché introdotto da poco al regime . Kim Jong Un si concentra da subito sul consolidamento della sua posizione e sulla strategia politica detta Byungjin > sviluppo parallelo del programma nucleare e dell'economia .a partire dal 2018, Kim Jong Un si farà promotore di una politica di maggior apertura e “normalizzazione” del paese e del regime > vorrebbe migliorare lo sviluppo economico la propaganda continua a diffondere un'immagine in linea con il passato > anche attraverso strumenti culturali, il Paese cerca di mostrarsi come nuovo e più aperto verso l'esterno CULTURA E CINEMA IN COREA _—_—.——___11ZTY_T;ST —»__mmtl la prima introduzione del cinema in Corea si ha a cavallo tra ‘800 e ‘900 > nel 19053 le prime sale iniziano a mostrare film europei e americani . il primo cambiamento significativo si verifica con la colonizzazione giapponese > il cinema inizia ad essere utilizzato come veicolo di propaganda in favore dell'impero, ma si hanno anche alcuni miglioramenti tecnici e investimenti non indifferenti . i primi film coreani iniziano ad essere prodotti negli anni '20 > sono film muti, accompagnati da musica e dalla voce di un narratore > il primo film sonoro coreano è Chunhyangjeon, del 1935, prodotto in un periodo di forte repressione e censura del governo coloniale . le prime regolamentazioni sul cinema si hanno all’inizio degli anni '20: o dal 1924 iniziano i controlli preventivi di censura o tra il 1934 e il 1935 vengono introdotti regolamenti ancora più severi o dal 1940 vengono prodotti solo film filo-giapponesi o importati dal Giappone . durante questa prima fase la maggior parte dei film coreani è basata su storie popolari, romanzi classici, melodrammi > iniziano poi ad apparire anche film di ispirazione nazionalista, che attirano l’attenzione della censura (Arirang di Na Un'gyu, 1926) . negli anni seguenti altri registi si dedicano a film di taglio nazionalista (tra cui Yun Pongceh'un), che sono però fortemente avversati dalle autorità > dalla metà degli anni '30 la cinematografia coreana si divide fra film filo-giapponesi e opere che evitano argomenti politico-sociali dopo la liberazione dall'impero giapponese, il cinema coreano riprende vigore (Viva Freedomi!, Ch'oe In-gyu, 1946) > dopo il 1945 si crea una profonda spaccatura nella comunità nazionale coreana: o anti-comunisti e filo-americani (o non schierati) o filo-comunisti e riformatori radicali . durante l'occupazione americana, la produzione cinematografica risorge > nel ‘46 il governo militare abolisce i regolamenti precedenti, ma introduce rigide forme di controllo e censura . durante la guerra di Corea vengono prodotti alcuni film ma l'industria nascente viene bloccata sul nascere > è il periodo di minore produzione cinematografica dopo la Guerra di Corea l'industria cinematografica inizia a ricostruirsi > dalla metà degli anni '50 aumenta la produzione di titoli e si rinnovano i vecchi sistemi > grande successo commerciale di Chunhyangjeon (Lee Gyu-hwan, 1955) . fra il 1955 ed il 1972 abbiamo la cosiddetta “età dell'oro” del cinema sudcoreano, in particolare per quanto riguarda i melodrammi, ma non solo > escono film di grande rilievo come Madame Freedom (Han Hyong-mo, 1956) e Aimless Bullet (Yu Hyon-mok, 1961) . alcuni registi (Lee Manhee e Shin Sang-0k) riscuotono un grande successo commerciale, con melodramma e drammi storici > altri (Yu Hyon-mok, Kim Ki-young, Kim Dae-jin) propongono film d'autore molto validi, sia dal punto di vista estetico sia per le tematiche trattate . la produzione cinematografica segue da vicine le dinamiche sociali e politiche del paese, che nei primi anni ‘60 attraversa una fase molto turbolenta > la “Rivoluzione di Aprile” del '60 crea maggiori spazi di libertà dalla censura, ma tutto cambia con il colpo di stato del Maggio 1961 sotto il regime autoritario di Park Chung-hee (1962), viene approvata una nuova legge sulle produzioni cinematografiche > introduce pesanti requisiti e restrizioni sui film, riduce notevolmente il numero delle case di produzione o sistema delle quote annuali per proiettare film nazionali (da 90 giorni a 146 nel '84) o valutazione “film di qualità”, secondo i criteri del regime > propaganda anti-comunista e celebrazione del regime, tra cui Rice (1963) e Red Scarf (1964), di Shin Sang-ok o nel 1972 viene introdotta la riforma Yusin, “rinnovamento” . l'opposizione comincia a guadagnare terreno, così abbiamo una nuova svolta autoritaria e repressiva che si scatena anche sulla produzione cinematografica > nel 1973 vengono introdotte nuove restrizioni per produzioni nazionali, pesanti controlli di censura, tasse sui film stranieri . l'obiettivo del regime è tenere sotto controllo la produzione culturale > ovviamente quantità e qualità delle produzioni coreane subiscono un serio declino (1969-1977) > anche il numero di spettatori crolla, da 170 milioni a neanche 45, mentre i film calano da 229 a 101 . nel 1973 viene fondata la Korean Motion Pictures Promotion Corporation, volta a sostenere e promuovere l'industria cinematografica coreana > all'epoca il suo scopo era controllare i film e censurare ciò che il regime non amava > oggi serve a diffondere il cinema coreano nel mondo . poche importazioni di film esteri, la produzione si concentra su melodrammi e “hostess film”, per intrattenere il pubblico maschile, senza introdurre temi rischiosi > tra le opere principali, Heavenly Homecoming to Stars (Lee Jang-ho, 1974) e Winter Woman (Kim Ho-sun, 1977) . naturalmente non mancano tanti film di propaganda anti-comunista > fortemente voluti dal regime, ma non riscuotono molto successo (Testimony di Im Kwon-taek, 1974) CULTURA E CINEMA IN COREA _—_—.——___11ZTY_T;ST —»__mmtl . dopo la morte di Park Chung-hee e una brevissima stagione democratica, si insedia subito il nuovo regime autoritario di Chun Doo-hwan > a livello cinematografico, la situazione migliora notevolmente a partire dalla metà degli anni 80, con il periodo di decompressione . iniziano a entrare più film stranieri, i produttori indipendenti lavorano di più > anche la critica internazionale inizia a interessarsi alla produzione coreana > tra i film che hanno più successo all'estero abbiamo Mandala (1981) e The Surrogate Woman (1986), entrambi di Im Kwon-taek è il regista più rappresentativo del cinema coreano > ha realizzato più di 100 filmo, attraversando tutte le fasi principali della storia del cinema coreano . negli anni '60 e '70 realizza drammi o film di propaganda > a partire dagli anni '80 si sposta su una produzione d'autore, con film di grande valore artistico ed estetico . nei suoi lavori, Im affronterà tematiche sull'identità culturale coreana e il suo rapporto spesso difficile con la modernizzazione del paese > scontro tra la Corea e l'Occidente . Im raggiunge presto un grande successo all'estero > alcuni dei suoi film più conosciuti sono: o Seopyeonje (1993) > racconta la storia di una famiglia di cantanti tradizionali coreani che girano il paese e si scontrano con i cambiamenti dati anche dall'influenza occidentale o Chunhyangdjeon (2000) > trasposizione di un famoso racconto di folklore coreano o Chihwaseon (noto come Ebbro di donne e di pittura, 2002) > basato sulla vita del pittore coreano Jang Seung-eop, ha vinto il premio per la regia a Cannes durante gli anni '80 si fanno notare nuovi registi, vicini ai movimenti studenteschi e dei lavoratori > Park Kwang-su, Jang Sun-woo, Chung Ji-young . con la fine del regime autoritario (1987), il cinema inizia ad affrontare quelle tematiche che prima erano, come lo sfruttamento dei lavoratori e delle classi meno abbienti > i registi sono molto impegnati a livello politico e sociale, come risposta ai lunghi anni di censura . questo tipo di produzione si distingue in due tendenze principali: o vicinanza alle contestazioni studentesche e dei lavoratori > porta ad analizzare temi importanti per la Corea post-democratizzazione > film come Chilsu and Mansu (Park Kwang-su, 1988), A Single Spark (Jean Tae-il, 1995), A Petal (Jang Sun-woo, 1996) o reinterpretazione di grandi eventi della storia coreana, con uno sguardo privo di qualsiasi propaganda > superata la visione “buono vs cattivo” delle relazioni tra paesi, viste con occhio critico e una consapevolezza diversa > Partisans of South Korea (Chung Ji-young, 1990), The Taebaek Mountains (Im Kwon-Taek, 1994) . la censura di regime viene sostituita da un nuovo comitato governativo > può dare indicazioni o intervenire sui film, ma senza pretese di censura o restrizioni con la revisione della legge sulla produzione del 1984, si dà spazio a produzioni piccole e indipendenti > ridotte le limitazioni per l'importazione di film stranieri (soprattutto americani) e le case di produzione estere hanno la possibilità di aprire nuove sedi in Corea > concorrenza, capitali, nuove modalità produttive e distributive . il cinema coreano viene visto come vera e propria industria > ingresso di capitali provenienti da grandi conglomerati industriali > un esempio importante è Gyeolhon i-yagi (noto nel mondo come Marriage Story, 1992) di Kim Ui-seok, co-prodotto anche dalla Samsung . abbiamo due filoni fondamentali: o grossa spinta dei nuovi autori impegnati a livello politico e sociale o grandi blockbuster commerciali realizzati con l'investimento di capitali privati . questi due filoni portano al boom del cinema coreano nei primi 2000 > non sono due mondi distinti, ma spesso si intrecciano tra loro > abbiamo registi che realizzano dei blockbuster per parlare di temi sociali impegnati (tra tutti, Park Chan-wook e Bong Joon-ho) .i primi grandi blockbuster coreani: o Swiri (King Je-gyu, 1999), thriller co-prodotto da Samsung > ha un enorme successo, soprattutto tra Giappone e Hong Kong o Joint Security Area (Park Chan-wook, 2000) batte i record di incassi > alto budget con un contenuto perfetto per il pubblico, ma anche impegnato a livello sociale o Friend (Kwak Kyung-taek, 2001) > . l'industria cinematografica inizia a produrre film commerciali di successo > molti dei registi vengono riconosciuti all’estero, dalla critica e dai festival > per quanto riguarda il pubblico, solo quello coreano ama questi film, mentre quello estero non riesce ancora ad apprezzare . tra tutti questi prodotti di grande successo si iniziano a vedere commedie e film storici che ora si spogliano della propaganda > The Good, the Bad and the Weird (Kim Ji-woon, 2008), The Admiral: Roaring Currents (Kim Han-min, 2014), campione di incassi nella storia coreana . alcuni di questi film hanno un contenuto fortemente nazionalistico > vogliono muovere delle reazioni da parte del pubblico, legate all'identità del paese (governi conservatori) CULTURA E CINEMA IN COREA _—_—.——___11ZTY_T;ST —»__mmtl l'esistenza della Corea del Nord è un tratto fondamentale della Corea del Sud > influenza su tutti gli aspetti sociali e culturali nella forma di uno scontro tra identità culturale pan-coreana e identità culturale sudcoreana .influenza sui processi socio-politici e sull'identità nazionale sudcoreana: o condizione di “insularità” della Corea del Sud o importanza dei confini tra le due Coree o divisione della comunità nazionale > presenza di un sentimento pan-coreano di fondo, che si lega anche alla diaspora coreana o minaccia della Corea del Nord alla sicurezza del Sud . le relazioni inter-coreane nascono nel 1948 con la creazione dei due Stati > la prima relazione fondamentale è la Guerra di Corea (1950-53), unico tentativo di unificare la penisola . dopo la guerra è evidente che non è più possibile l'intervento militare > i due paesi si chiudono ai rapporti reciproci e sigillano i confini militarmente > la guerra è finita con un armistizio, non con un trattato di pace, quindi formalmente i due Stati sono ancora in guerra . Corea del Sud e Corea del Nord non si riconoscono ufficialmente > dichiarano entrambe di essere l'unico rappresentante del popolo coreano come complessivo (identità pan-coreana) | PRIMIRAPPORTI DI PACE © inizio anni '70, le due Coree iniziano a relazionarsi e a dialogare tra loro in pace > primo esempio ufficiale è la Dichiarazione Congiunta del 4 luglio 1972 . la Dichiarazione prevede alcuni principi guida sulla riunificazione della penisola: o indipendenza > riunificarsi senza influenze di esterni o pace > riunificarsi con mezzi pacifici o unità nazionale > entrambi gli stati rientrano in un substrato culturale pan-coreano . la Dichiarazione ha uno scarso valore a livello pratico/normativo, ma molto grande a livello simbolico > bisogna vederla nel contesto del periodo storico post Guerra di Corea . nonostante i due stati non si riconoscano ufficialmente è ovvio che è inevitabile la coesistenza e quindi il dialogo > nasce l’idea di una “coesistenza competitiva” tra le due Coree . alla fine della Guerra Fredda (1989-90) cambia qualcosa > nel 1987 la Corea del Sud era già diventata una democrazia ed era in crescita, mentre la Corea del Nord si ritrova isolata . la democratizzazione della Corea del Sud dà voce all'opposizione progressista > si auspica a una gestione delle relazioni inter-coreane più morbida, liberandosi della retorica bene vs male (l'anticomunismo non è più necessario dopo la fine del regime autoritario) . nuove opportunità per incrementare le relazioni tra paesi prima appartenenti ai due blocchi della guerra fredda > avvicinarsi ai paesi dell'ex blocco sovietico e aumentare le aperture dopo la sua elezione alla fine degli anni '80, il presidente Roh Tae-woo mette in pratica un nuovo approccio chiamato “Nordpolitik” > punta a sviluppare buone relazioni con i paesi limitrofi, principalmente Corea del Nord, Cina e Russia . Il 19 febbraio 1992 le due Coree firmano il Basic South-North Agreement e la dichiarazione congiunta sulla denuclearizzazione della penisola > vengono posti come principi fondamentali la riconciliazione, la non aggressione e la cooperazione .il presidente progressista Kim Dae-jung (eletto nel 1997) mette in atto la “Sunshine Policy” per il dialogo e la cooperazione tra le Coree > si promuove un totale cambiamento della percezione e dell'immagine della Corea del Nord e si promuovono azioni concrete per riavvicinare i paesi . l'evento più importante che contribuisce alla nuova politica è il primo summit inter-coreano nel giugno 2000 > la Corea del Nord viene vista dai sudcoreani con un occhio più favorevole, come l’altra parte della Corea e non più come un paese completamente estraneo . il progressista Roh Moo-hyun (eletto nel 2002) prosegue sulla stessa linea > viene coniato il nuovo nome di “Politica di Pace e Prosperità”, basata sulla cooperazione economica > nel 2004 nasce il Parco industriale congiunto di Kaesong (capitali dal sud, manodopera dal nord) . il secondo summit inter-coreano si ha nell'ottobre 2007 > ha un valore politico minore rispetto al primo, ma è comunque importante dato che l'elezione del nuovo presidente conservatore Lee Myung-bak (2007) porta i rapporti a peggiorare notevolmente | LO SVILUPPO DI NUOVE TENSIONI | governi conservatori (e il loro forte scetticismo verso la cooperazione tra paesi) portano a un peggioramento delle relazioni > si aggiunge il fatto che la Corea del Nord inizia a portare avanti notevoli progressi in campo nucleare . la situazione raggiunge il punto più basso nel 2010: o tutti i progetti di cooperazione (eccetto Kaesong) vengono smantellati o il 26 marzo viene affondata una nave militare sudcoreana e indagata la Corea del Nord o il 24 maggio si adottano delle misure drastiche per limitare ogni forma di cooperazione o il 23 novembre la Corea del Nord bombarda l'isolotto di Yeopyeong, che non riconosce come parte della Corea del Sud (momento di tensione che per fortuna non degenera) CULTURA E CINEMA IN COREA _—_—.——___11ZTY_T;ST —»__mmtl . sotto la successiva presidenza di Park Geun-hye (eletta nel 2012) si propone un nuovo corso chiamato “Trustpolitik” (fiducia reciproca) > nei fatti non si va da nessuna parte, la Corea del Nord non collabora, continua a fare test nucleari, le relazioni sono sempre più difficili . nel 2016 ulteriori test nucleari e missilistici creano nuovi momenti di tensione > la Corea del Sud inizia a fermare le attività del complesso di Kaesong, segnando la fine della Trustpolitik . recentemente ci sono stati altri cambiamenti > nel 2017 viene eletto presidente il progressista Moon Jae-in, che propone alcuni aggiustamenti per favorire l’incontro nel 2018 si riapre il dialogo attraverso tre eventi fondamentali: o “Olympic relations” a Pyeongchang > le due Coree marciano insieme alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali in Corea del Sud (2018), formano una squadra di hockey femminile congiunta o terzo vertice inter-coreano (aprile 2018) > dichiarazione di Panmunjom o quarto e quinto vertice inter-coreano > dichiarazione di Pyongyang | RELAZIONI INTTRR-CORRANE OGGI, rapporti tra le due Coree oggi sono molto delicati > dopo l’incontro fallimentare tra Kim Jong un e Donald Trump nel febbraio 2019, la Corea del Nord ha smesso di rispondere alle proposte di collaborazione da parte del sud . la comunità internazionale aveva già imposto alcune sanzioni al nord per lo sviluppo del nucleare > la Corea del Nord aveva cercato l'aiuto della Corea del Sud, ma quest'ultima non può far niente per via della forte influenza statunitense . si è creata una situazione di stallo e paradosso > dal 2019 i rapporti sono gradualmente peggiorati, ma nonostante le tensioni non si è mai arrivati a livelli elevati di ostilità . le relazioni inter-coreane sono così importanti nel contesto politico-sociale della Corea del Sud da essere spesso rappresentate nei media > film come Joint Security Area (2000), Shiri (1999), Northern Limit Line (2015), ma anche serie tv come Crash Landing on You (2019) Shiri (1999) Joint Security Area (2000) rapporto tra Corea del Sud e Corea del Nord esaminato attraverso l'indagine su un attacco terroristico rapporto tra Corea del Sud e Corea del Nord esaminato tramite i rapporti che si creano tra soldati al confine personaggio femminile forte, tra i “cattivi” personaggio femminile forte, tra i “buoni” l'incontro tra i due paesi si avrà in occasione di una partita di calcio > qui avverrà l'attacco terroristico l'incontro tra i due paesi si ha proprio nell'aria militare al confine > avvicinamento tra soldati (scena del cappello) sviluppo di un incontro, ma divisione dovuta a differenze ideologiche che provengono da una dimensione più ampia > rapporto amoroso tra i due protagonisti sviluppo di una forte amicizia tra i soldati al confine, che viene distrutta dalle differenze ideologiche degli stati a cui appartengono (fotografia finale) si mette in evidenza la battaglia “forzata” tra due popoli simili attraverso i due protagonisti il regista mette in evidenza che i rapporti tra i due paesi e l'immagine percepita sono spesso manipolati la realtà della Corea divisa rende tutti pronti allo scontro confine visto come punto d'incontro e specchio CULTURA E CINEMA IN COREA
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved