Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

arte moderna introduzione iniziale, Appunti di Storia dell'Arte Moderna

breve introduzione sulla storia dell`arte moderna

Tipologia: Appunti

2020/2021
In offerta
20 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 27/05/2021

evmil9
evmil9 🇮🇹

2

(1)

1 documento

Anteprima parziale del testo

Scarica arte moderna introduzione iniziale e più Appunti in PDF di Storia dell'Arte Moderna solo su Docsity! Appunti delle lezioni di storia dell’arte moderna 1400 fondativo →a Roma la pittura era andata perduta *importazione →vera rivoluzione a Firenze  Scheda tecnica dell’opera=lettura dell’opera→ significati Le date sono idee Dipinto→ tempo e spazio Previtali 1979→ ”periodizzazione della storia dell’arte Italiana” 1. Il sei, il come, il dove far iniziare un’arte riconoscibile come ‘italiana’; 2. La liceità di parlare di un’arte in Italia o di un’arte italiana; 3. Se è opportuno o errato attribuire centralità ai momenti di frattura e innovazione. L’Arte italiana nasce in toscana come sintesi e soluzione nuova di continuità classico- bizantina e innovazione barbarico gotica. La fase aurorale dell’arte Italiana viene individuata in relazione all’evolversi dei linguaggi artistici nei 30 anni a cavallo tra 1200 e 1300 in ambito fiorentino-senese. Previtali→ periodizzazione arte: ha senso periodizzare per stili?  Storia dell’arte Italiana  Storia dell’arte in Italia→ concetto di Italia viene nel 1800 dopo l’unità (meno politico), ma già Dante parla di Italia→ problema della lingua prima dell’unità politica d’Italia (lingua= popolo). Italia già nella commedia come ‘concetto’ (Villani, Ghiberti, Vasari, iniziano da Cimabue) Cosa accumuna gli artisti? (es Masaccio-Tiepolo) 1. Problema iconografico→ narratio historiae (sacra o mitologica), storia letta in ottica cristiana. Tema che predilige l’arte italiana è alto “tragico”. 2. Tecnica→ pennello (affresco o olio su tela). 3. Focus personaggio principale 4. Rapporto con la realtà→ mimesi (no astrazione, rapporto con la quotidianeità) E. Averbach scrive “Mimesis”, libro teorico→ rapporto con la realtà (solo in occidente, in oriente non c’è la figura umana). Visione uomo+ rapporto con mimesis:  Arte greca= uomo ideale al centro→ perfezione (lotta con il divino)  Arte barbarica= si perde la rappresentazione dell’uomo reale, problema di immagine astratta  Con Cimabue= ritorno alla mimesis, immedesimazione con il dato reale Intervista a Iannis Kounellis: rapporto tra icona e Madonna di Tiziano  Carne/plasticità  Rispetto per iconografia  Max modernità ARTE DEVE ESSER MILITANTE PER ESSER INCISIVA  Kounellis è un pittore e diceva che l’Italia è un paese di pittori  Tema dell’incarnazione arriva a Fontana→ ‘taglio nella tela’= ferita di Cristo (tutto correlato, influenzato)  Rapporto con tradizione classica  Artista contemporaneo ha gli stessi problemi degli artisti antichi Problema della periodizzazione Caratteri stilistici comuni a periodi storici? E’ giusto o no? Tralasciando il concetto di gusto→ idea trasversale, dal punto di vista della ricezione del pubblico ≠ stile punto di vista dell’artista ⇒a posteriori è schematico e utile: sicuramente c’è uno schematismo→ così ci si può orientare tramite caratteristiche comuni 1. Come scandirle cronologicamente? 2. Se c’è differenza tra stili? Origine è sempre negativa= in quel periodo non ci si rende conto e gli innovatori subito ⇒ successivi disprezzano un periodo precedente (es rinascimento nasce alla fine del periodo barbarico, in contrapposizione; es Raffaello gotica l’arte barbarica, perché non prendevano a modello l’arte antica, ma non sapeva di vivere nel Rinascimento. DEFINIZIONE A POSTERIORI; es Manierismo per Bellori è negativo, successivo) *Bowman, sociologo= società= modernità liquida in contrapposizione a quella precedente Manierismo= critica negativa di Bellori→ riabilitata e reintrodotta con accezione neutra nella storia della critica Famiglia Farnese→ cardinali, Papa Paolo 3 Farnese (Michelangelo) 1. Vasari si inserisce in questo circolo (segretario Orsini?) Concepisce a Roma “Le vite”→ Paola Barocchi, + importante studiosa di Vasari, scrive Barocchi-Bettarini “sulle vite di Vasari” “Le vite”→ Vasari (pittore e trattatista) 2 edizioni→ 1550 “torrentina” (di Lorenzo Torrentino) e 1568 “giuntina” edite a Firenze ma scritte a Roma⇒ SCHEDA DELL’OPERA Grande critico riesce a improntare le sue parole sul quadro Longhi, Testori, Briganti= esperti nella lettura dell’opera Erano bravi scrittori Immedesimazione esistenziale con il dipinto Serietà nei confronti della realtà Drammaticità-pathos *rapporto positivo con realtà e con la storia Genialità Imparare la tecnica SCHEDA DELL’OPERA L’opera d’arte è un dato materiale, è fatto di materia 1. STATO DI CONSERVAZIONE: l’opera si presenta come l’aveva ideata l’artista? È l’opera d’arte a porci la domanda→ in rapporto al contesto 2. FORTUNA CRITICA: chi ha preso in considerazione questa opera prima di noi? Dalla prima volta che l’opera è stata citata fino ad oggi, Da Vasari PERCORSO CRITICO Se opera inedita= no letteratura! 3. PROVENIENZA: da dove viene l’opera? Bisogna riportare la storia dell’opera, partendo dalla collocazione originaria soffermandosi sul contesto 4. ATTRIBUZIONE: chi l’ha realizzata? Se non ci sono le firme, quindi è apocrifa, è molto difficile stabilire l’attribuzione 5. DATAZIONE 6. BIBLIOGRAFIA (la da lei) Es, “I bari di Caravaggio” esempio di bibliografia ricostruita Collocazione attuale Texas Storia:  non è stato mai citato nelle biografie antiche  Longhi intercetta una fotografia (in un catalogo di opere, circa 1800) che mostrava la collezione Sciarra-Colonna (deriva dal Bernini)  Longhi si dedica particolarmente alla figura del Caravaggio riscopre questo ⇒ quadro  Grazie agli approfonditi studi di Longhi, Caravaggio assume quella fama che oggi lo rende immortale  1951 realizza una mostra a Milano su Caravaggio  Longhi trova una copia de “i bari” e la espone come copia, anche se per Denis Bow si sarebbe potuto trattato dell’originale Longhi è a conoscenza dell’esistenza di una copia perché nel 1621 Mancini aveva stimato una copia “dei Bari” molto ben fatta, tanto che era difficile distinguere il vero dal falso  1987 a un restaurato di Zurigo arriva il quadro originale dei bari in cattivo stato di conservazione, confrontandolo con la fotografia, lo riconosce  Il Kimbell art museum in Texas acquista il quadro dalla Svizzera  Oggi sappiamo che il quadro fu commissionato dal Cardinal del Monte Alla morte del cardinale, gli eredi vendettero il quadro all’asta, alla famiglia Bernini Sciarra Colonna Zurigo Texas⇒ ⇒ ⇒ COME TRATTARE DIPINTI ECCLESIASTICI: Es 2. Cappella Cerasi S. Maria del Popolo “crocifissione di s. Pietro e conversione di s. Paolo”  1600 luglio: Baglioni dice che questi quadri sono stati fatti da Caravaggio per Cerasi Tiberio Cerasi aveva comprato la cappella le info si reperiscono tramite: 1. archivi= interni agli ordini ecclesiastici o quelli di stato 2. fondi notarili= committente o contratti stipulati da notaio  24 settembre 1600: contratto con Caravaggio→ considerato il pittore migliore della città Commissionati 2 quadri su tavola, oggi su tela!!  2 maggio 1601: nel testamento Cerasi dice che la cappella deve essere fatta sotto il progetto di Carlo Maderno (architetto)  A novembre l’ospedale S. Nesio salda a Caravaggio i 2 quadri su tavola e li paga meno del pattuito *N.B.: oggi in collezione privata c’è un quadro su tavola che rappresenta la caduta di s. Paolo di Caravaggio Inventori di S. Nesio documenti⇒  Baglioni dice che 2 quadri hanno lo stesso soggetto, uno su tavola ed uno su tela Visione negativa su Caravaggio e quindi Baglioni dice che forse i primi quadri sono stati rifiutati  Spezzafini sostiene che gli eredi non hanno più voluto pagare la cappella La cappella è mutata Caravaggio vende i suoi quadri su tavola all’ospedale s. Nesio per 400 scuoli Rifà i disegni su tela (che costano meno) mentre la tavola centrale di Carracci non viene rifatta nonostante sia cambiata la ⇒ cappella ed oggi sembra sproporzionata, ma ci testimonia che la cappella prima del restauro aveva dimensioni diverse conferma ipotesi su quadri di Caravaggio!⇒ BISOGNA DECIDIFICARE TUTTA LA FACCENDA Opera vincolata= qualsiasi spostamento va comunicato alla sovrintendenza Scultura a Firenze 1401  1396 Firenze→ città traino della cultura dell’epoca contemporanea Firenze del 1400 ETA’ DELL’ORO, legata alla famiglia De Medici⇒ governo liberale: 1. Comuni 2. Benessere economico 3. LIBERTA’ CULTURALE, LETTERARIA E DI PENSIERO  1396 Filippo Villani→ proseguì la redazione degli annali municipali di Firenze (“Cronica”, scritte in latino) Licenzia la redazione del “Liber de origine civitatis Florentiae et eiusdem famosis civibus” ⇒ con questo testo si fa iniziare il modernismo Umanesimo: uomo al centro + riscoperta del mondo classico (filosofia) 1. Tramite il monachesimo 2. Ottica cristiana 3. Monasteri= città della cultura 4. copia→ ma con criteri che non rispettavano l’originale persa la ⇒ metrica 1340 problema della volgarizzazione ritorno ⇒ all’originale 1. 1396 Firenze: centro politico della visione di questa realtà che torna alle origini
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved