Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Antico Regime e Assolutismo in Europa: Potere e Chiesa, Appunti di Storia

Storia Politica EuropeaStoria Religiosa in EuropaStoria dell'Europa moderna

La società durante l'Antico Regime in Europa, caratterizzata dalla sovranità del re e dalla tripartizione in clero, nobiltà e terzo stato. Viene inoltre analizzato il concetto di dispositivo e assolutismo, con il re che concentra il potere e l'organizzazione dello Stato nelle sue mani. anche della politica religiosa e dell'immagine del re per controllare le coscienze e le opinioni dei sudditi.

Cosa imparerai

  • Come la società era strutturata durante l'Antico Regime in Europa?
  • Che significato hanno avuto il dispositivo e l'assolutismo in Europa?
  • Come il re ha controllato le coscienze e le opinioni dei sudditi?

Tipologia: Appunti

2020/2021

Caricato il 20/12/2021

Luca20042004
Luca20042004 🇮🇹

4.7

(9)

20 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Antico Regime e Assolutismo in Europa: Potere e Chiesa e più Appunti in PDF di Storia solo su Docsity! ANTICO REGIME E ASSOLUTISMO IN EUROPA “antico regime ” + tripartizione medievale, sovranità che spetta solo al re. sovranità = potere pieno e supremo esercitato da una parte di uno stato o di un sovrano, che non riconosce altri poteri. Stato è sinonimo di ceto, cioè un gruppo di persone classificato sulla base di precise prerogative giuridiche, e quindi non rispetto alla disparità economica. CLERO NOBILTA’ TERZO STATO clero secolare + contatto con la società clero regolare + congregazioni con una determinata regola = per scelta. Il clero era divisibile in: - alto clero (vescovi e cardinali) - basso clero (sacerdoti) Al clero spettava il compito di istruire i giovani nobiltà di sangue + discendenti di prestigiose famiglie nobiltà di spada + origini feudali o militari = per diritto di nascita Eterogeneità interna: appartenenti a questo ceto sono persone che non si accomunano né per ricchezza, né per potere, né per cultura e neanche per diritti in ambito giuridico. borghesia + mercanti, banchieri, professioni liberali, artigiani, funzionari, esattori delle imposte, commercianti indipendenti. borghesia rurale + contadini ecc * privilegi: - immunità reale: riguardava le proprietà ecclesiastiche che erano esenti da imposte ed inalienabili, non soggette a vendita se non secondo il papa = patrimonio della chiesa. immunità personale: possono sottrarsi alla legge dello stato, tribunale speciale di solo ecclesiastici immunità locale: “diritto di asilo” ospitare o proteggere chiunque si fosse rifugiato in un luogo sacro, sottraendolo all’autorità dello stato. + ribadiva la superiorità della Chiesa. Nobilitazione per lettera= facoltosi mercanti o ricchi banchieri che hanno aiutato l'economia dello Stato tramite prestiti» promozione sociale grazie alla decisione del re Nobilitazione per carica = (nobiltà di toga francese), diverse cariche pubbliche erano vendute ai privati = paulette. Il titolo poteva essere conferito direttamente oppure alle generazioni seguenti, con diritto di ereditarietà. privilegi: - esenzione parziale o totale delle tasse - cariche nell’esercito e nell’amministrazione statale - tribunali speciali - portano la spada - collegi privati per figli - posti privilegiati in chiesa ostentazione del potere: abbigliamento, armi, carrozze, servitù, forme di rispetto (inchino). stile di vita ispirato a dei valori (onore) e regole di condotta. nobile = prescindere da preoccupazioni di carattere economico. no commercio, no lavoro manuale => patrimonio personale e tasse prese dai contadini “spirito borghese ” = intraprendenza negli affari, dedizione professionale, senso del risparmio, austerità dei costumi. Cercano un’ascesa sociale che però li porta ad assomigliare i nobili in status e prestigio. contadini ‘4 del tot, scarsa considerazione sociale, (brutalità, inaffidabilità e non intelligenti). Nonostante ciò l'economia dell'Europa dipendeva da loro. Si dividevano in: - Braccianti: prestavano servizio a un possidente terriero, forza lavoro. - Proprietari: di piccoli/medi appezzamenti (sfamare la famiglia e vendere al mercato) - Contadini agiati: avevano estesi terreni e costituivano una “Borghesia rurale” Borghesia contadina: estesi terreni. prelievo fiscale: dovevano pagare tasse e imposte ai nobili + con antiche prerogative feudali, dazi e pedaggi Al clero + obbligatorio pagare la 10° (10° parte del raccolto o tributo monetario) Allo Stato molteplici tasse (dirette=sulle persone/proprietà o indirette= sui beni materiali), servizi militari e prestazioni di lavoro gratuito. parole chiave nepotismo, clientelismo, privilegi. parole chiave nobilitazione, rendita, valori, ostentazione. parole chiave Prelievo fiscale, borghesia, spirito borghese rappresentati nella camera dei lord rappresentato nella camera dei comuni Le assemblee di rappresentanza. Si trattava di assemblee con funzione consultiva, nella quale gli esponenti dei 3 ordini discutevano e valutavano le scelte del sovrano, in particolare in politica fiscale e militare. I raggruppamenti all’interno dell’assemblea e la periodicità delle riunioni non erano le stesse in ogni paese. L'obiettivo di tali assemblee era quello di limitare il potere del sovrano; questo obiettivo non sempre venne raggiunto, ad esempio in Francia (monarchia assoluta). Motivazione+Diffusione motivata dall'esigenza di garantire stabilità, ricerca di un potere forte e centralizzato, a causa delle dannose guerre e rivoluzioni scoppiate nella prima metà del 600. Non in tutti i paesi si adottò tale governo (esempio: Inghilterra monarchia parlamentare) Monarchia assoluta DIVERSA da un regime dispotico. Dispotismo = potere illimitato del re, senza regole secondo la sua volontà personale Assolutismo = il re accentra tutto il potere e l’organizzazione dello Stato nelle sue mani, legibus solutus (“sciolto dalle leggi”), rappresenta la fonte della legge della sua validità. NON governa da SOLO (funzionari), ma dipende tutto da lui. Obiettivo + Stato centralizzato, dotato di un esercito permanente, amministrato da un sovrano attraverso una burocrazia con un unico sistema di tasse e leggi. con l’interesse pubblico. ostacoli: che impediscono la piena realizzazione dell’assolutismo. 1 Il re non poteva ignorare le Leggi fondamentali: @ Legge salica, successioni ereditarie linea maschile. @ Non può alienare parti del paese, vendendo o cedendo territori. @ Tenuto a rispettare la religione cattolica. @ Deve tutelare il diritto alla proprietà dei sudditi. 2. Organizzazione della società Re limitato dagli altri organi rappresentativi con cui doveva dividere il potere. | - difficoltà nei Cercò di risolvere il problema sopprimendo le assemblee. Problemi pratici e organizzativi: - frammentazione dei territori nazionali - non vi era una lingua ufficiale trasporti e nelle 3. Il monarca soggetto a controlli comunicazioni Un Editto doveva essere siglato dal cancelliere e esaminato dai parlamenti. (arretratezza delle = diritto di rimostranza: possibilità di rifiutare di emanare l’editto se in contrasto infrastrutture) sale al trono a 5 anni, 1643 + Potere nelle mani della madre che era affiancata da Mazzarino morte del Mazzarino nel 1661 Incontro con i 3 servitori di Mazzarino ai quali Luigi non diede nessun potere, se non quello di consiglieri = governa lui SENZA nominare alcun primo ministro. “lo stato sono io” = 1661-1715 POLITICA INTERNA luigi XIV + 100 funzionari + 1000 segretari ed esponenti delle amministrazioni. Istituì il Consiglio supremo di stato + da cui un sistema di consigli era subordinato “ Organismo ristretto composto da ministri fidati del re e suddivisi in sezioni con diverse competenze” Il loro ambito era definito su: Il re incrementò le competenze degli intendenti —> funzionari pubblici che ottenevano la carica grazie alla nomina del re, che poteva revocare il loro mandato a proprio piacimento. erano 30 di origine borghese e non di nobili famiglie TORIES (conservatori) WHIGS (liberali) -. successione dinastica -. no sovrano cattolico - Difendevano il ruolo centrale della corona - Supremazia politica del parlamento - Sostenevano il primato della Chiesa anglicana - Tolleranza religiosa sulle minoranze protestanti - Medio piccola proprietà terriera, ceti -. Aristocrazia terriera produttivi urbani 1687, Giacomo Secondo tentò di sospendere le leggi contrari ai cattolici ( test act e habeas corpus act) TORIES + WHIGS => GLORIOSA RIVOLUZIONE (passaggio (sostegno dei diritti civili a difesa delle prerogative istituzionale non cruente) parlamentari) e non vogliono più al trono Giacomo II principio di legittimità a causa delle sue azioni e atteggiamento dispotico principio di equilibrio ELETTO GUGLIELMO II D’ORANGE 168‘ - moglie Maria Stuart BILL OF RIGHTS 1689 ACT OF SETTLEMENT 1701 GUGLIELMO lo DEVE firmare!! problema: no eredi limita le prerogative regie, + potere al parlamento Per evitare l’elezione di un re cattolico, il Vieta al sovrano di Parlamento stabilì nell’act of Settlement - sospendere le leggi vigenti - garantire una linea di successione - Sospendere l’applicazione senza il consenso protestante, parlamentare - No cattolici - Imporre arbitrariamente tasse - Corona ad ANNA STUART figlia di - Reclutare un esercito in tempo di pace Giacomo 2) Limitata tolleranza per protestanti, NO cattolici. - Poi a SOFIA di HANNOVER (imparentata con gli Stuart) MONARCHIA PARLAMENTARE: Significato; “ modello istituzionale che prevede che il potere 1 importanza del parlamento nella scelta della esecutivo venga esercitato dal governo sotto il successione al trono controllo del parlamento, la corona mantiene un 2 assegnazione della corona alla dinastia non ruolo di supervisione e di ratifica delle decisioni inglese parlamentari“ Parlamento = diritto all’impeachment possibilità di mettere sotto accusa il sovrano in conseguenza di gravi violazioni delle leggi. Camera dei comuni, elezioni ogni sette anni = il re non può sciogliere l'assemblea. (Olanda, Zelanda, Utrecht, Frisia, gheldria,Groninga ecc) Primi sostenitori del pluralismo religioso (meta REPUBBLICA FEDERALE = entità costituita da per le minoranze perseguitate negli altri paesi) singoli Stati che mantengono la propria autonomia e Libertà di pensiero e di espressione organi di rappresentanza locali, pur riconoscendo la No chiesa di Stato sovranità un governo centrale. Sviluppo sociale ed economico = ricca Istituzione fondamentale erano gli Stati generali a cui committenza dei borghesi = stagione artistica partecipavano i 7 deputati delle 7 provincie + Stati. Compagnia delle Indie, colonia in estremo provinciali (assemblea locale che reggeva gli Stati oriente in Nord America generali) I profitti dalle colonie = investimento in patria -. potere esecutivo = consiglio di Stato In ciascuna provincia operava uno STATOLDER (comando militare) Carica ereditaria, potere paragonabile a quello di un sovrano Es Guglielmo II (incaricato dopo l’invasione di Luigi 14) e Giacomo Secondo HOBBES (1588 - 1679) Assertore dell’assolutismo regio (visto come unico rimedio al disordine) LOCKE (1632-1704) Teorico del liberalismo (difensore della libertà dei cittadini e della tolleranza religiosa ) SPINOZA ( 1632- 1677) Libertà di pensiero - concezione realistica e negativa dell’uomo, natura egoista e aggressiva Stato di natura, condizione presociale, guerra di tutti contro tutti Contratto o patto che garantisca la sicurezza personale e la stabilità dello Stato, tramite il quale gli individui si sottomettono ad un singolo uomo o ad un’assemblea Scelta volontaria contrattuale dell’uomo Sovrano non soggetto alle leggi, massima e piena autorità (obiettivo- di agire per interesse del popolo) - Stato come prodotto artificiale ideato dagli uomini per evitare caos e anarchia - diversa concezione dello Stato di natura e del contratto: nella condizione antecedente dello Stato, gli uomini non si trovano in libertà in quanto sono tutti ugualmente ragionevoli. - Ciò implica il rispetto dei diritti naturali (vita libertà e proprietà) - nello Stato di Natura, non essendoci un’autorità in grado di garantire la giustizia, veniva meno la garanzia del diritto. => stipulazione patto tra gli uomini, non vengono cancellati i diritti naturali però ci si affida ad una figura unitaria che sta al comando dello Stato. - Sovrano subordinato alla legge e al diritto 1689 Lettera sulla tolleranza - libertà di culto alle sette protestanti non conformi alla Chiesa anglicana - Libertà di coscienza - La salvezza dell'anima dipende dalla fede, non indotta con la forza - Non esiste una religione di Stato - Esclude gli atei - Esclude i cattolici (che si riconoscono un’autorità straniera, il Papa) - Chiesa = comunità libera volontaria - Appoggia la scomunica di coloro che non avevano idee coerenti con quelle della Chiesa a patto che venissero rispettati i diritti civili. 1670 trattato teologico politico = universale tolleranza Nucleo etico, amore per il prossimo Giustizia e carità = segno di vera fede Fede: - stimolare l’amore e compassione - discostarsi dalle false credenze Stato= patto stipulato al fine di 1. accrescere la propria forza, unione con altri 2. Accrescere la propria sicurezza, no libertà illimitata Fine dello Stato la libertà. libertà = condizione fondamentale per la realizzazione dell’uomo Tolleranza basata sul principio della libertà di conoscenza (diritto inalienabileinalienabile dell’individuo) -Movimento intellettuale, civile e politico, XVIII secolo in tutta l'Europa. Difficile fornire una definizione univoca > causa > pluralità di indirizzi di pensiero collegati da un’ essenza comune = esortazione esercitare la propria ragione critica Orazio SAPERE AUDE. (abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza) Kant “ L’Illuminismo è l'uscita dell’uomo da una condizione di minoritaria di cui egli stesso responsabile. Minoritaria è l'incapacità di servirsi del proprio intelletto senza la guida di altri” Illuminismo + deriva da Lumières (Lumi) philosophes “amanti della sapienza” Affermavano che RAGIONE > Luce rischiarante delle tenebre dell’ignoranza, della superstizione dell’intolleranza. - tutti gli uomini hanno il lume della ragione - Analisi della tradizione politico-filosofica e religiosa (verità religiose non immutabili + soggette ad errore) - Agire pubblicamente per cambiare le leggi, i valori e le regole della politica Presupposti per contribuire al miglioramento delle sorti dell’umanità: - Spostamento dall'ambito conoscitivo delle realtà metafisiche ->uomo e realtà terrena UOMO - unico ed esclusivo soggetto dell'indagine, -. protagonista della storia - Errorie successi - Spinto da desideri e impulsi - Integrato con la natura Helvetius contrappone gli uomini sensati(mediocrità) a quelli appassionati (di grandi imprese) Passioni > fonte di energia (x vita) e sorgente di energie (da usare in ambito pubblico e privato) SENSIBILITÀ Connessione tra consapevolezza dell’individuo e volontà di azione pratica = molla x cambiare il mondo - forza insita nell'animo umano - capacità di provare emozioni - capacità di indignarsi per la sofferenza Gioire per felicità ’ uso della ragione per educare di uomini a disciplinare le passioni “Pubblica felicità” - migliorare la condizione del maggior numero di persone - diffusione delle idee, libera discussione, non più per una cerchia ristretta di intellettuali. Istituzioni ufficiali: Università, Accademie e circoli + CAFF’, club, teatri, biblioteche e musei = confronto diretto Stampa periodica —> libri, opuscoli, quotidiani, riviste e gazzette -portano- biblioteche circolanti. Prestito dei libri Grazie alla diffusione dei libri> Creare un’idea personale > OPINIONE PUBBLICA “opinione collettiva relativa a problemi di interesse generale” Pubblica perché: 1 dibattito allargato 2 oggetto “la cosa pubblica “ politica riflessione critica Conseguenza: le autorità pubbliche cominciarono a essere soggette al giudizio del popolo
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved