Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Atletica leggera I: introduzione all’atletica e velocità, Schemi e mappe concettuali di Sport

Atletica Leggera I: introduzione all’atletica e gare di velocitá, 3000 siepi e staffette (teoria, record mondiali, europei e italiani M/F, metabolismi energetici, gestione della gara). Argomenti trattati: - introduzione all’atletica leggera (struttura del campo, la Federazione, suddivisione delle gare) - tecnica della partenza dai blocchi - 100m - 200m - 400m - 100 ostacoli/110 ostacoli - 400 ostacoli - 4x100 - 4x400 - 3000 siepi

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2022/2023

In vendita dal 03/09/2023

anna0397
anna0397 🇮🇹

4

(3)

13 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Atletica leggera I: introduzione all’atletica e velocità e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Sport solo su Docsity! Atletica leggera LARGHEZZA CORSIE: 1,22 - 1,25m CORSE: CONCORSI: VELOCITÀ 60 - 100 - 200 - 400 OSTACOLI 60hs 100/110hs 400hs 3000 siepi MEZZOFONDO 800 - 1500 FONDO 5000 10.000 MARCIA 20km - 50km MARATONA: 42.195 km SALTI • in LUNGO • TRIPLO • in ALTO • con l’ASTA LANCI PESO - MARTELLO (7,25 kg - 4,00 kg) DISCO (2kg - 1kg) GIAVELLOTTO (800g - 600g) PROVE MULTIPLE: DECATHLON (M) EPTATHLON (F) Day 1: Day 2: Day 1: Day 2: • 100 • salto in ALTO • getto del PESO • salto in LUNGO • 110hs • lancio del DISCO • 400 • salto con l’ASTA • lancio del GIAVELLOTTO • 1500 • 100hs • salto in ALTO • getto del PESO • 200 • salto in LUNGO • lancio del GIAVELLOTTO • 800 dal 1906 Berlino, 1913 100m ! WR: 9.58 - Usain Bolt" # ER: 9.80 - Lamont Marcel Jacobs$ $ RI: 9.80 - Lamont Marcel Jacobs$ / 10.49 - Florence Griffith-Joyner% / 10.73 - Christine Arron& / 11.14 - Manuela Levorato$ 3 FASI: 1) PARTENZA 2) ACCELERAZIONE 3) ARRIVO FISIOLOGIA: • 0-2/3” -> usa ATP • 2/3”-8” -> mecc. ANAEROBICO ALATTACIDO (70/80m) • 8-10” -> se intensità < -> mecc. AEROBICO se intensità > -> mecc. ANAEROB. LATTACIDO PARTENZA dai BLOCCHI: piede posteriore -> spinta forte e breve piede anteriore -> spinta - forte ma + lunga • corpo inclinato in avanti • ginocchio e anca estesi qll che si appoggia qnd ci si lascia cadere BLOCCHI quello anteriore(45°) - inclinato di quello posteriore(70°) ginocchio posteriore sta 10-15cm avanti rispetto a piede anteriore distanza mani = a larghezza spalle “ai vostri posti” - ANCHE si alzano rispetto a spalle (90°) - ginocchio posteriore = 120-140° - spalle avanzano - talloni contro il blocco x spingere - testa circa 50cm oltre riga “pronti” - spinta efficace sul blocco - inclinazione in avanti mantenuta - raddrizam graduale del tronfo dopo circa 20m - ampiezza e frequenza > ad ogni passo ' VALORI FONDAMENTALI: • tempo di REAZIONE 1% • USCITA dal BLOCCO 5% • ACCELERAZIONE 64% • MANTENIM VELOCITÀ MAX 18% • DECELERAZIONE 12% 1 ACCELERAZIONE -> fino a 2 tendenzialmente MAX VELOCITÀ raggiunta tra 50-60m x mantenerla costante -> trovare giusto rapporto tra AMPIEZZA e FREQUENZA + allenare RESISTENZA alla VELOCITÀ 3 ARRIVO tempo preso qnd il PETTO supera riga CARATTERISTICHE del VELOCISTA: 1) molta FORZA 2) buona RESISTENZA a VELOCITÀ 3) MOBILITÀ ARTICOLARE 4) capacità di CONTROLLO MOTORIO Come calcolare rapp. A/F ? N°PASSI ottimale= [100 : (lunghezza da trocantere a chiodata x 2,60)] + 10% n°passi 200m ! WR: 19.19 - Usain Bolt" # ER: 19.72 - Pietro Mennea$ $ RI: 19.72 - Pietro Mennea$ metá gara corsa in curca -> rallentata da F. CENTRIFUGA DISTRIBUZIONE GARA: - primi 100m -> PB sui 100 + 4 decimi - secondi 100m -> =primi 100 - 8/10 decimi CORSA in CURVA: dopo uscita dai blocchi: - tronco leggermente ruotato verso dx - spalla sx avanti e + bassa - spalla dx dietro e + alta controtorsione interna del bacino -> agevola recupero arti 10m prima del rettilineo: allargare, ricomporsi e assecondare f. centrifuga x trovarsi sulla dx della corsia VELOCITÀ + RESISTENZA 100ista-200ista 400ista-200ista lavorare su: - VELOCITÀ - FREQUENZA allenamenti: 200-250-300 GARA LATTACIDA allenare RESISTENZA alla VELOCITÀ x sviluppare POTENZA LATTACIDA: - ripetite su 80-100 - 150x3/6 (rec. quasi completo) / 21.34 - Florence Griffith-Joyner% / 21.63 - Dafne Schippers& / 22.56 - Libania Grenot$ 400m ! WR: 43.03 - Wayde Van Niekerk' # ER: 44.33 - Thomas Schönlebe( $ RI: 44.77 - Davide Re$ / 47.60 - Marita Koch( / 47.60 - Marita Koch( / 50.30 - Libania Grenot$ VELOCITÀ + RESISTENZA ci sono 400isti veloci o resistenti INDICE di RESISTENZA: ⏱ 400 - 2x⏱ 200= > 3” = atleta resistente < 3” = atleta veloceMECCANISMI ENERGETICI 120-130m: ALATTACIDO poi: ANAEROBICO LATTACIDO > progressivamente: AEROBICO + di metà = LATTACIDO concentraz ematica di LATTATO >20 mMOL • + è lunga la gara, + è AEROBICO • + è BREVE, + è LATTACIDO ma % BASSA in distanza MOLTO BREVI/LUNGHE % ALTA in VELOCITÀ PROLUNGATA e MEZZOFONDO VELOCE componenti: - POTENZA LATT - CAPACITÀ LATT POTENZA L. + CAPACITÀ L. = RESISTENZA SPECIFICA qtà di ATP prodotta x sec qtà TOT di ATP prodotta DISTRIBUZIONE IDEALE della gara: primi 200m = secondi 200m (≠ max di 5 decimi) primo e ultimo tratto = tra loro secondo e terzo = tra loro passaggio ai 200= PB 200+1,5s importante x classificare tipo di 400ista ottobre/novembre ALLENAMENTO in base al PERIODO: cicli in qs ordine: 1) INTRODUTTIVO 2) GENERALE 3) FONDAMENTALE 4) INTENSIVO 5) SPECIALE 6) SPECIFICO 7) AGONISTICO METABOLISMI: 1) ANAEROBICO ALATTACIDO -> usa FOSFOCREATINA 2) ANAEROBICO LATTACIDO -> usa GLICOLISI ANAEROBICA e produce AC. LATTICO 3) AEROBICO -> usa OSSIDAZ di CATENE CARBONIOSE e CO2
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved