Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Biomolecole - dna,rna - struttura proteine - atp - respirazione cellulare, Sintesi del corso di Biologia

sintesi biomolecole (carboidrati, lipidi, proteine) dna - rna- atp - struttura proteine

Tipologia: Sintesi del corso

2018/2019

Caricato il 29/10/2021

__chiara___
__chiara___ 🇮🇹

4.5

(10)

17 documenti

1 / 7

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Biomolecole - dna,rna - struttura proteine - atp - respirazione cellulare e più Sintesi del corso in PDF di Biologia solo su Docsity! quali sono le biomolecole o molecole della vita e in che percentuali sono presenti nell'organismo umano? Le biomolecole che possiamo trovare nell'organismo umano sono: carboidrati presenti per 1%, Lipidi per il 13%, le proteine per 16% e gli acidi nucleici. L'acqua è presente per il 65% e discioglie e disperde gli altri componenti. Qual è la funzione delle biomolecole? Le biomolecole svolgono diverse funzioni: energetica, (i carbo sono il carburante da spendere subito, i grassi invece fungono da riserva energetica) plastica, (come le proteine, che costruiscono il nostro corpo) regolatrice (come le vitamine, i Sali minerali e l’acqua)e protettiva. (vitamine, che comportano il corretto funzionamento dell’organismo) Come si classificano i carboidrati? I carboidrati sono detti anche glucii idi o zuccheri, sono polimeri costituiti da C-H-O e sono la prima fonte di energia per gli organismi. Vengono classificati in tre categorie in base al n. di monomei monosaccaridi (o zuccheri semplici), i disaccaridi (formati da due monosaccaridi) e i polisaccaridi (catene di molti monosaccaridi). Hanno diverse funzioni: energetica poiché decomponendosi cedono energia alla cellula. Di riserva poiché fungono da scorta in caso di necessità e strutturale poiché costituiscono parti di sostegno e protezione delle cellule. I monosaccaridi, son quelli più semplici, hanno dei gruppi funzionali caratteristici come più gruppi ossidrili e 1 solo carbonile che se all’estremità è un aldeide e viene detto aldoso, come il glucosio, mentre se si trova intermedio è chetone, quindi viene detto chetoso come il fruttosio. Entrambi hanno la stessa formula grezza C6H1206 1 disaccaridi, unione di più mono, attraverso legame glicosidico, dove gli atomi di O fanno da ponte tra C in p. 1,4,6 del 2 monos. Per esempio il saccarosio= glucosio + fruttosio maltosio=gluc+gluc lattosio=gluc+galattosio. Gli oligosaccaridi uniti a li) funzione di marcatori cellulari, come gli antigei i o proteine, compongono le glicoproteine e i glicol i, che svolgono he determinano il gruppo sanguigno. 1 polisaccaridi, unione di più mono. Come amido, cellulosa, glicogeno. sono legate le unità di monomeri. i differenziano per modo in cui Qual è la differenza tra glucosio e fruttosio? e tra ribosio e desossiribosio? Il glucosio ha una formula di struttura diversa dal fruttosio poiché il glucosio contiene un gruppo aldeidico mentre il fruttosio un gruppo chetoso. Il ribosio invece, a differenza del desossiribosio presenta ibosio compone il DNA. un atomo di ossigeno in più e compone l’RNA mentre il desossi Quali monosaccaridi sono in grado di chiudersi ad anello (ciclo)? Il glucosio, il fruttosio, il galattosio, il ribosio e il desossiribosio. Come si chiama il legame che tiene uniti due o più monosaccaridi. Il legame glico: 0. Tra i polisaccaridi quali sono di riserva e quali strutturali. Descrivili. I polisaccaridi di riserva sono l’amido, che funge da riserva di carboidrati tipica delle piante, e i legami sono glicosidici. Se idrolizzati forniscono glucosio per la respirazione cellulare. Poi vi è il glicogeno che funge da riserva di carboidrati o glucosio per l'organismo, viene sintetizzato dal fegato. Mentre 6 cellulosa ha funzione strutturale nelle piante, forma fasci di fibre, creando sostegno, ed è più difficile da digerire poiché non abbiamo l'enzima adatto a farlo. Le fibre però ci aiutano per la flora intestinale. La chitina invece è simile alla cellulosa ma con azoto e da resistenza e impermeabilità all’esoscheletro di insetti. 8) Descrivi il processo (respirazione cellulare) che permette alle cellule di ricavare energia dalla demolizione del glucosio. La respirazione cellulare avviene attraverso tre fasi diverse: la glicolisi, il ciclo di krebs e la catena di trasporto degli elettroni. La Glicolisi, è una reazione, dove si ottiene ATP, ovvero energia, dalla ossidazione del glucosio. Quest'ultimo (6 atomi di carbonio) viene trasformato in due molecole di piruvato, che in presenza di ossigeno si trasforma in acetato, che legandosi al coenzima A forma l’acetil- CoA che entra nella seconda fase: ciclo di Krebs, dove vengono demoliti ulteriormente atomi di carbonio e rimane solo l’ossigeno. Nell’ultima fase, viene prodotta la maggior parte di energia, e avviene nei mitocondri tramite il trasferimento di elettroni, che riducono una molecola di ossigeno generando acqua. Reazione di ossido riduzione: il glucosio, fonte di energia, reagisce con l’ossigeno (reazione aerobica) per dare anidride carb, acqua ed energia che immagazziniamo nell’ atp. Si svolge in tre fa: : avviene fuori dal mitocondrio, nel citoplasma, ed è una fase preparatoria dove il glucosio a 6 at. Di carbonio vengono demoliti in due molecole a tre atomi di carbonio. (piruvato) dove vengono prodotte 2 atp e vengono liberati due atomi di idrogeno, che vengono presi da coenzinmi=NAD . questi prendendo l’idrogeno diventano NADH ed entrano nel mitocnondrio. Anche il piruvato entra nel mitocondrio, ma prima viene ulteriormente demolito e perde un altro atomo di carbonio ( prima erano tre), e diventa acetil,coenzimaA e viene espulsa anidride carbonica. AcetilcoA entra nel ciclo di krebs, e ad ogni ciclo si spezza ulteriormente rilasciando at, di carbonio=anidride carb. Si producono 6 NADH che trasportano gli atomi di idrogeno e li portano nell’ultima fase, dove tutti i trasportatori (due dalla glico, due da fase prep, 6 dal ciclo di krebs più due) cedono atomi di idrogeno rilasciando acqua e producendo energia. 9) Quali sono le differenze tra carboidrati e lipidi I carboidrati sono solubili in acqua e sono la prima fonte da cui ricaviamo energia, mentre i lipidi sono composti insolubili in acqua, e fungono da riserva di energia concentrata, hanno funzione strutturale come la membrana, e funzionale come gli ormoni, o le vitamine liposolubili. e non sono polimeri con unità di ripetizioni sempre uguali. 10) Come si classificano i lipidi = composti insolubili in acqua, costituiti da h c o I lipidi sono classificati in: trigliceridi, fosfolipidi, cere e steroidi. 11) Descrivi la struttura dei fosfolipidi e dei trigliceridi. i trigliceridi sono esteri ottenuti dalla condensazione di glicerolo con tre acidi grassi. Possono essere saturi, solidi a t.a. come carni o latticini o insaturi, liquidi a t.a. come oli. trasporto. Ogni tRNA ha da un lato un anticodone che deve combaciare con il codone dell’RNA messaggero. Mentre dall’altro lato ha l’aminoacido corrispondente. Infine si allineano in ordine esatto tutti gli amminoacidi legato poi tra loro nella sequenza precisa per costruire la proteina richiesta dalla cellula. La prima fase della sintesi è la trascrizione, dove viene prodotta una molecola di mRNA a partire da uno stampo di DNA. L’RNA polimerasi si occupa di trascrivere una sequenza di DNA stampo e sintetizzare un RNA complementare. La sequenza su cui si lega l’rna polimerasi si chiama promotore, ma prima che venga attaccata, vi sono delle proteine che aiutano questo legame, chiamate fattori di trascrizione, formando il complesso di trascrizione, che scorrendo sul DNA separa i filamenti rompendo i legami a idrogeno tra le basi. Vi è poi la fase di allungamento, dove l’rna pol. Avanza nella direzione 3 5 producendo un rna in verso opposto. Da qui si passa all’ultima fase di terminazione, dove nel sito appunto di terminazione, si ferma l’allungamento, la polimerasi si stacca e la molecola di RNA prodotta viene liberata. Dopodichè si riformano i legami ad idrogeno e i filamenti tornano appaiati. La 2 fase viene chiamata traduzione, dove l’informazione dell’mrna viene trasformata in sequenza di amminoacidi, formando la catena polipeptidica. Tutto ciò avviene nei ribosomi che sono formati da una subunità maggiore che presenta cavità chiamate sito A P E. e una sub.minore. il tRNA legge le basi del mRNA in triplette chiamate codone, e vengono tradotte dal Trna che è formato da un anticodone che si accoppia con il codone del mrna complementare. Questo processo è formato da tre fasi. Di inizio, di allungamento e di terminazione. Nella fase d’inizio la molecola di RNAm si lega alla sub. Minore, in corrispondenza del codone AUG, mentre il trna trasporta la metionina, che si aggancierà alla sub, maggiore del ribosoma. Il trna si posiziona poi nel sito P. Nel sito A si posiziona un nuovo tRNA con un amminoacido, e grazie all’azione del ribosoma si forma un legame pepetidico tra ammino del sito p e a. ora i trna si spostano poichè quello che era nel sito p entra nel sito e, quello che era in A va in P lasciando spazio ad un nuovo tRNA. Mano a mano il polipepetide si allunga e il processo di ripete. La fine del processo avviene mediante triplette, UAG UAA UGA che sono detti codoni di stop. Qui il polipeptide si allontana dal ribosoma, la metionina si stacca, i polipeptidi si ripiegano e si legano ad altri, formando proteine funzionali. 18) quali sono le [RAR Le proteine hanno funzioni di regolazione, accelerano le reazioni chimiche (enzimi), incanalano molecole o ioni attraverso la membrana cellulare, formano gli anticorpi, trasmettono segnali ad altre molecole (ormoni proteici), danno forma e sostegno alle cellule, e ai tessuti connettivi, determinano anche la contrazione muscolare. 19) descrivi composizione chimica di un nucleotide Sono formati da una base azotata, uno zucchero a cinque atomi di carbonio e un gruppo fosfato. 20) descrivi la struttura del dna Il DNA ha una struttura a doppia elica, formata da 2 “montanti” ovvero lo zucchero e il gruppo fosfato, con orientazione opposta, e da dei “pioli” ovvero le basi azotate: adenina e guanina, timina e citosina. L’adenina si lega solo con la timina attraverso un doppio legame, mentre la citosina solo con la guanina attraverso un triplo legame. Questa struttura è infine avvolta su se stessa, a destrogiro che crea un solco maggiore e uno minore I legani invece tra i nucleotidi di ciascuna catena sono legami covalenti. 21) quali sono le differenze tra dna e ma Il DNA presenta un doppio filamento, come zucchero contiene il desossiribosio, e tra le basi azotate c’è la timina, mentre l’RNA ha un solo filamento, come zucchero il ribosio, e al posto della timina vi è l’uracile. 22) quanti tipi di rna esistono ed a cosa servono L’rna chiamato acido ribonucleico è un polimero di nucleotidi Esistono 3 tipi di RNA: quello messaggero, che ha il compito di copiare le informazioni del DNA per poi tradurle in proteine, l’RNA di trasporto che trasporta gli amminoacidi sui ribosomi che erano nel citoplasma; RNA ribosomiale che costituisce i ribosomi, dove avviene la sintesi. 23) come avviene la conoscere enzimi, quali sono e quale ruolo hanno, La duplicazione si svolge in due fasi: la separazione dei due filamenti di DNA stampo grazie a enzimi specifici; l’allungamento di ciascun filamento per aggiunta di nucleotidi all’estremità 3 grazie alla DNA polimerasi. La duplicazione è detta semiconservativa, poiché si conserva una parte del vecchio filamento. Ogni volta che la cellula madre di divide per mitosi, il dna prima viene duplicato e trasmesso alle cellule figlie. La duplicazione viene detta semiconservativa poiché ogni filamento vecchio funziona da stampo per la nuova molecola che conterrà 1 filamento vecchio e uno nuovo. Prima della sintesi i filamenti si separano e si forma la bolla di duplicazine in corrispondenza di punti detti origini di duplicazione. Contemporaneamente questo processo avviene in più punti, fino a far fondere le bolle e ottenere 2 dna di partenza. Le estremità delle bolle sono dette forcelle di duplicazione e si muovono in direzioni opposte. Su ogni forcella si posiziona un sistema di enzimi chiamato complesso di replicazione dove l’elicasi (enzima) scinde i legami a H tra le basi della doppia elica, facendo aprire la forcella, e per evitare che i due filamenti si riuniscano l’enzima primasi si lega ad essi. Su ciascun filamento agisce l’enzima primasi, che sintetizza un filamento breve di rna complementare allo stampo, chiamato primer di RNA, al quale la dna polimerasi aggiunge nuclleotidi del nuovo filamento all'estremità 3. L’ultimo nucleotide del primer reagisce coni il gruppo fosfato dell'altro nucleotide formadno il legame fosfodiesterico. I filamenti però si formano diversamente: la forcella di duplicazione è assimetrica infatti: il filamento veloce viene sintetizzato in modo continuo perché la DNA polimerasi procede senza interruzione, seguendo l’avanzata dell’elicasi. il filamento lento invece, procede discontinuo, poiché mentre l’elicasi avanza la DNA polimerasi procede in senso opposto sintetizzando frammenti di okazaki, ora i primer vengono sostituiti da sequenze identiche di DNA e la ligasi lega i frammenti di DNA neosintetizzati, creando il filamento unico di DNA. 24) cos'è l’atp e a cosa serve L’ATP, chiamato adenosintrifosfato è formato da il ribosio, zucchero a 5 atomi di carbonio, da 3 gruppi fosfati e l’adenina. Serve come moneta energetica pronta all’uso. Se necessario rilascia energia attraverso idrolisi, scissione di gruppo fosfato. 25) spiega il processo di conservazione e rilascio di energia da parte dell’atp Quando è necessario l’ATP rilascia energia trasformandosi in adenosindifosfato ADP attraverso la scissione di un gruppo fosfato per idrolisi. Da qui, si riforma con una reazione inversa, ritornando ATP.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved