Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Teorie Sociali: Marx, Bauman e la Società Contemporanea, Appunti di Sociologia

Sociologia del ConsumoSocietà liquidaTeorie del conflittoComunità

Le teorie di Marx e Bauman sulle pratiche quotidiane e la costruzione della realtà sociale, il consumo e la modernità liquida. Marx esplora come si costruiscono le categorie di genere e la realtà sociale, mentre Bauman descrive come la società si fonda sul consumo e la seconda modernità. Si tratta di una lettura accademica che esplora le teorie di Marx e Bauman e le loro implicazioni per la società contemporanea.

Cosa imparerai

  • Come Bauman descrive la maniera in cui i cittadini consumano?
  • Come si costruisce il genere?
  • Qual è il ruolo dell'individuo nella società secondo Bauman?
  • Qual è la visione di Zygmunt Bauman sulla modernità?
  • Come la società si fonda sul consumo?

Tipologia: Appunti

2017/2018

Caricato il 28/09/2018

BRAGGART
BRAGGART 🇮🇹

4.4

(15)

5 documenti

1 / 15

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Teorie Sociali: Marx, Bauman e la Società Contemporanea e più Appunti in PDF di Sociologia solo su Docsity! SOCIOLOGIA GENERALE (CORSO AVANZATO) 1° LEZIONE Concetto di teoria: è un modello che ci permette di spiegare la realtà che ci circonda. Teorie scientifiche: non sono basate sul senso comune, (il quale consiste in un insieme di conoscenze implicite, tacite e condivise). La teoria è un modello di spiegazione, devo però procedere con un protocollo, la ricerca deve essere trasparente e non basata su esperienze personali. Si parla di "defamiliarizzazione del familiare". La teoria fondamentalmente consiste nel porci una domanda e darci una risposta ,la teoria è un modello, una prospettiva, è un modo di porci un problema all'interno della società. (Popper parlava di "innamorarsi del problema".) Durkheim: La società governa gli individui, vuol restituire il primato alla società. Suicidio: Verificare i tassi di suicidio sulla base del contesto in cui si opera (in tempo di guerra, in tempo di pace ecc.), con ciò si dimostra la forza della sociologia. Regolazione ed integrazione generano comunità, è sulla base ciò che il suicidio si legge in termini di malessere della società, in cui mancano regolazione ed integrazione. Suicidio: (più alto ad esempio tra i protestanti che tra i cattolici). Ciò è dovuto ad una minore integrazione, vi è una mediazione meno forte del clero,il quale funziona in maniera meno adeguata nel creare integrazione.Ci si pone delle domande e si spiega così un pezzo della realtà complessa, ci si deve porre le domande giuste e rilevanti rispetto al problema, con le quali incastrare i dati. (le teorie servono a questo). EVOLUZIONE STORICA 3 GRANDI APPROCCI SULL'ANALISI SOCIALE 1) FUNZIONALISMO (DURKHEIM) 2) TEORIE DELL'AZIONE (MAX WEBER) DURKHEIM: PROBLEMA DELL'ORDINE WEBER: PROBLEMA DEL CONTROLLO: COM'E' POSSIBILE CHE GLI INDIVIDUI SIANO CAMBIATI NELLA SOCIETA' MODERNA E L'ABBIANO COSI'TRASFORMATA? 3) TEORIE DEL CONFLITTO: MARX: MODO DI PORSI LE DOMANDE SULLA REALTA' SOCIALE (SOCIOLOGIA MARXISTA) COSTRUZIONISMO: Come si costruisce il genere?A seconda di come ci si pone (smalto di un certo colore, abbigliamento ed ecco che si costruisce il genere femminile, si contribuisce a costruire le categorie di genere della società). Il funzionalismo è stato una sociologia dominante dagli anni 40, fino agli anni 60 del secolo scorso,ma tuttavia è stato il nemico principale di molti autori come Bauman. Con il funzionalismo parto da una domanda: Com'è possibile l'ordine sociale? TEORIE DELL'AZIONE: (WEBER) (Come agiscono gli individui all'interno di una società?) INTERAZIONISMO: Come agisce ciascuno di noi nella realtà e nell'interazione con gli altri? Scelta razionale: Come fanno le loro scelte gli individui?Sulla base delle loro risorse e vincoli? TEORIE DEL CONFLITTO: Vedere la società non come un insieme di funzioni e ruoli, ma come tessuto di posizioni d'interesse in conflitto tra loro. 2° LEZIONE FUNZIONALISMO Perchè alcuni studenti riescono meglio di altri ed ottengono risultati significativamente migliori?Il funzionalismo analizza i sistemi, in questo caso analizza l'istruzione come sistema. MODELLO FUNZIONALISTA AGIL Ogni sistema per sopravvivere e svilupparsi deve saper risolvere quattro classi di problemi funzionali: 1) funzione adattiva, ovvero l'adattamento, con l'acquisizione degli elementi esterni. così una rivoluzione scientifica e subentra un altro paradigma, i dati devono essere falsificabili (si ha fatto bene, no hai usato un test di correlazione sbagliato). (spiegato bene nelle slide) BOUDON (spiegato bene nelle slide) Nell'analizzare e catalogare le teorie sociologiche esiste una vera sociologia: la sociologia cognitiva, la quale si pone domande sulla realtà e cerca di dare risposte, la spiegazione sta nel cercare le cause: Durkheim, la mancanza d'integrazione causa suicidio. SOCIOLOGIA CAMERALE: Deve fornire dati che servono al territorio. SOCIOLOGIA CRITICA (Marx, Mills): Non ci si deve porre in un'ottica neutrale. SOCIOLOGIA ESPRESSIVA: Ripropone concetti che sono propri della nostra esperienza. BARAWEY Non classifica la Sociologia nella sua minore o maggiore scientificità, ma si pone due domande: Qual'è il pubblico per la Sociologia?Qual'è la finalità della conoscenza sociologica?Emergono quattro categorie differenti: 1) SOCIOLOGIA ACCADEMICA: Convegni, ovvero la sociologia professionale, la quale si rivolge ad un pubblico accademico e può essere capita solamente da loro. 2) SOCIOLOGIA DI POLICY: non si rivolge solo al campo accademico, ma anche ad un pubblico esterno. 3) SOCIOLOGIA CRITICA: Si rivolge ad un pubblico accademico, ma ha una finalità non strumentale. 4) SOCIOLOGIA PUBBLICA: Deve essere in grado di parlare al pubblico extra accademico in maniera riflessiva 3°LEZIONE SOCIOLOGIA UMANISTICA (ANTI POSITIVISMO) E'quella Sociologia che si pone nello stesso campo nel quale si poneva Weber,una Sociologia che tiene conto dell'attore sociale, Bauman sostiene che al centro deve esserci l'individuo, è necessario entrare nella testa dell'individuo.Bauman descrive accuratamente la maniera con la quale i cittadini consumano, se sono consumatori consapevoli, oggi la società si fonda sul consumo, il consumo fornisce supporto d'identità all'individuo. L'opera di Bauman si colloca nel filone di studi che riguarda la società che emerge dopo quella moderna (modernità liquida), Bech invece la chiamerà seconda modernità, i principi cardine della modernità vengono ridefiniti.Bauman parla inoltre di "responsabilità degli intellettuali, e di tutti nel produrre la società". Goffman parla di "giganti pericolosi", con cui intende sottolineare la potenzialità degli attori sociali. In Bauman vi è una visione cupa della modernità, la modernità è una maniera d'interpretare il mondo, è come una realtà modificabile, un qualcosa che possiamo trasformare a nostro piacimento,si tende ad invadere tutti i campi dell'esperienza umana sulla base di una serie di assunti. 1) Fede nella conoscenza scientifica: è in grado di darci risposte utili alla società? 2) Dimostrazioni morali basate sulla ragione: Diritto positivistico; gli uomini costruiscono le leggi partendo da un dialogo. 3) Fiducia negli ideali: La moralità ha migliorato tanto attraverso un processo di civilizzazione della modernità e civilizzazione con gli altri. Bauman: metafora del giardino, ovvero trasformare la società in un giardino fiorito, il giardiniere deve assicurarsi che le piante crescano bene e che le erbacce siano estirpate, la modernità viene intesa da Bauman nel progetto di coltivazione del giardino, è un meccanismo attraverso il quale si calcola e quantifica (aspetto della razionalizzazione di Weber). Bauman sottolinea la razionalità, deve essere sempre in grado di analizzare la situazione. La modernità deve essere intesa come uno spazio che posso colonizzare (Giddens), se faccio certe cose ottengo un certo risultato. La coltivazione del giardino è basata su due elementi: concime, semi giusti (educazione), estirpare le erbacce (esclusione). "L’emergere della modernità fu (….) un processo di trasformazione delle culture spontenee in culture da giardino (….) Il passaggio da una cultura spontanea a una cultura da giardino non è solo un’operazione effettuata su un appezzamento di terra; essa comporta anche, e forse in modo ancora più decisivo, la comparsa di un nuovo ruolo, diretto a scopi precedentemente ignoti e richiedente capacità che nel passato non esistevano: il ruolo del giardiniere. (Bauman, La decadenza degli intellettuali, 1987-1992d,pp. 65-66)" Nella società tradizionale, il modo per arrivare all'ordine è il senso comune (coscienza collettiva, tutti condividono le stesse idee), i comportamenti degli individui vengono sanzionati. In quest’ambito prevale un diritto di tipo prescrittivo (o penale). Vi è un vincolo di solidarietà, la cui rottura costituisce il reato. Bauman fa riferimento anche a Focault in riferimento al Panopticon (carcere progettato nel 1791,Il concetto della progettazione è di permettere ad un sorvegliante di osservare tutti i soggetti di una istituzione carceraria senza permettere a questi di capire se sono in quel momento controllati o no); si tratta di meccanismi attraverso i quali è possibile il controllo degli individui. SISTEMA TOTALIZZANTE: Nel modello del Panopticon prevale la differenza, (differenza tra carcerati e controllori) nel modello del sistema sociale gli individui sono tutti uguali e i controllori sono istituzioni, sono valori, ognuno interpreterà il ruolo che la società riterrà più adatto a lui. Bauman parla di libertà come autonomia, ma non come scelta (es del turista e del vagabondo, il primo è libero di scegliere, la condizione del secondo è come una sorta di costrizione). MODERNITA' COME MECCANISMO DI CONTROLLO DEGLI INDIVIDUI: MODERNITA'DELL'OLOCAUSTO Si parte dal presupposto che l'olocausto sia una regressione e un tradimento della modernità, Bauman sostiene invece che rientri nei canoni.Bauman sostiene che senza la modernità tale evento non si sarebbe concretizzato, la modernità ha creato i mezzi. L'olocausto è un esempio di ciò che può avvenire in un'organizzazione e si è potuto realizzare in un dato luogo e momento in SIMMEL (CONFORMITA'/INDIVIDUAZIONE) Ha studiato la moda come fenomeno sociale, come spinta a distinguersi dagli altri individui, ma ciò porta al conformismo, tutti cercano d'arrivare alla sfera dei consumi di lusso, vi è una rincorsa ad un'individuazione irraggiungibile ANTAGONISMO/SOLIDARIETA' Sono dentro un gruppo di amici, una comunità definita per somiglianza e che condivide una certa situazione, è questo il meccanismo della comunità, ma talvolta comunità significa antagonismo.Per Simmel la modernità fa riferimento a principi uguali per tutti. La post modernità invece si lega ad incertezza ed ambivalenza, ad una serie di elementi che mettono in dubbio i principi base della modernità, ovvero la fiducia nella scienza e nella conoscenza come strumento per migliorare la società (i risultati della scienza sono provvisori e mai certi, es: far dormire il bimbo a pancia in giù, ora si sostiene il contrario). La conoscenza implica pregresso, ogni sapere è provvisorio. 5° LEZIONE La modernità per Bauman è molto connotata dal punto di vista emotivo, si pone sulla scia del pensiero critico, è una sociologia che prende posizione e fa diagnosi, ma questa diagnosi è oscillante. Bauman nell'ambivalenza parla di tendenze contrastanti, elementi sia positivi che negativi; non abbiamo più una società che va in un unico percorso, ma abbiamo una società schizofrenica e in tensione verso svariate tendenze, vi è una privatizzazione dei fenomeni sociali che diventano problemi individuali, dall'altro lato si creano forme di solidarietà dal giudizio negativo, che Bauman chiama fittizie artificiali. Nella società post-moderna i meccanismi impersonali della società non sono più sufficienti a governare il mondo, gli individui non viaggiano più su binari stabili e le istituizioni sono spesso criticate. RESPONSABILITA' Nella società post moderna la morale diventa qualcosa di cui ogni singolo individuo deve farsi carico. Nell'olocausto vi era stata un espulsione del significato morale, l'agire morale è un agire complesso, la responsabilità è un peso per tutti, Bauman evidenzia la solitudine al momento della scelta morale, un tempo tale scelta era legata alla morale assoluta, Bauman parla di post modernità, ma non di fine della modernità,ma di una modernità consapevole e che si rende conto dei propri limiti,le ideologie divengono meno importanti. RAZIONALITA' Metto in comparazione i fini, rivedo il mio obiettivo (razionalità classica) Valuto i mezzi per raggiungere lo scopo (razionalità orientata al valore) Se devo scegliere razionalmente devo tener conto di tutte le opzioni (razionalità limitata) Razionalità orientata alla comprensione dell'altro, su basa sul confronto con l'altro (razionalità comunicativa). SOCIEVOLEZZA (Ti chiedo come stai, non per sapere come stai, ma perchè ti ho davanti),la socialità è molto sfuggente, porta l'attenzione sulla dialettica tra libertà ed indipendenza,come le reti sociali, Bauman vede la società come un'entità del comportamento individuale. Bauman propone di guardare la società a partire dall'individuo,come insieme d'elementi che riguardano l'individuo, la società non è uguale per tutti, viene ricostruita e centrata sull'individuo,l'habitat è un qualcosa di molto mutevole che non può essere analizzato con dati statistici, esso è molto fragile e garantisce la sopravvivenza. Gli individui devono basarsi sulle proprie forze per realizzare il proprio progetto di vita, vi è uno spostamento del centro sociale della comunità all'individualità come luogo fondamentale per la nostra realizzazione, la nostra identità non è qualcosa di fisso, ma si adatta alla mutevolezza. Chi sono?Non vi è più il lavoro al primo piano, gli attori sociali si autocostituiscono, rendendosi riconoscibili attraverso talenti. La sociologia è considerata aparadigmatica,in quanto non si mette d'accordo su un linguaggio comune, ogni attore si connette alla sua terminologia. Società post-moderna: Attraverso la razionalità posso prevedere il futuro, nella società contemporanea tutto muta e cerco di vivere il presente. 6°LEZIONE BAUMAN: MODERNITA'LIQUIDA I legami sociali si dissolvono, vi è la fine di qualunque progetto collettivo e vi è l'inizio dell'individualità. La modernità ha sempre significato Disembedding, ovvero sradicamento degli individui dall'ambito in cui sono nati e cresciuti, andando a collocarsi in nuovi ambiti. Bauman sostiene che l'appartenenza di classe è immodificabile ed inalterabile. Nella modernità liquida i legami sociali e le condizioni dell'agire non possono preservare la loro forma a lungo. Bauman sostiene che la perdita d'importanza delle classi sia dovuta ad un insieme di processi:rivendicazioni classi operaie integrate nel modello capitalistico, declino lavoratori nell'industria, nuovo sistema di divisione del lavoro tra lavoratori a tempo indeterminato, atipici disoccupati, il passaggio dalla produzione di consumo alla libertà di scegliere i beni simbolici nel sistema di stratificazione. Bauman è stato criticato perchè sviluppa più metafore che concetti specifici, evocando però concetti molto complessi come quelli dei turisti e dei pellegrini. Le biografie nella società moderna non sono più racconti di mobilità con mete, ma siamo dei vagabondi o esagerando turisti non pellegrini. Il tema della disuguaglianza non scompare dalla sociologia di Bauman, ma viene ridefinito in termini di libertà (società di perdenti e vincenti), libertà di consumare, libertà di sperimentare la propria identità/esclusione. La politica non sarà più la dimensione dove i problemi individuali diventano sociali ma sarà rivolta verso l'individualismo e la ricerca della vita felice che diventerà l'obiettivo della politica. Da un domani migliore a un oggi diverso. Per Bauman non è possibile parlare di società, ma di sciami separati, la tecnologia non migliora la situazione, il nostro appartenere a un gruppo omogeneo viene meno. Proprio perchè la società è così liquida Bauman dice che c'è una ricerca di comunità. La comunità per Bauman è un luogo caldo, confortevole, dove possiamo contare sulla benevolenza di tutti,incarna l'idea di un mondo che tutti vogliamo,ma non possiamo avere. La comunità tradizionale e la condivisione di obiettivi e valori è tacita, naturale e Durkheim sosteneva che questa dimensione può avvenire solo nelle società semplici, nel momento in cui diventa voluta non riesce perchè manca il legame. Per Redfild invece la comunità è peculiare,mantiene o divide chi è dentro o fuori da quel cerchio caldo, è autosufficiente, usa dei rituali che
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved