Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

ciaula scopre la luna, Appunti di Italiano

riassunto ciaula scopre la luna

Tipologia: Appunti

2019/2020
In offerta
30 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 07/06/2020

annamaria-palmieri12
annamaria-palmieri12 🇮🇹

4.9

(7)

9 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica ciaula scopre la luna e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! In “Notte stellata” il pittore, ricoverato in un ospedale psichiatrico, rappresenta il paesaggio di un borgo con i colli sullo sfondo; è notte, ma non una notte placida è ferma; ogni elemento del quadro vibra in un moto tormentato, il paesaggio si spinge verso l’alto, si raggomitola e si aggroviglia. Van Gogh, in una delle lettere al fratello dichiara di essere affascinato dalle scene notturne e dai cieli pieni di stelle, nel rappresentarli egli usa una vasta gamma di blu accostati a gialli solari. La composizione è semplice: il cielo occupa i 2/3 dello spazio, mentre il restante è occupato dal paesaggio che è in primo piano. Terra e cielo sono collegati da un ciuffo di cipressi che sale verso l’alto a sinistra, è in primo piano e dà uno slancio verso il cielo come una fiamma, il suo colore scuro fa sì che il cielo non diventi soffocante con il suo movimento. Nel mezzo del cielo, il turbinio forma un vortice che diviene il protagonista del quadro, sotto di esso una fascia di luce saliente da sinistra verso destra profila l’andamento dei rilievi, delimitati da una linea scura. La linea dell’intera pittura mette in superficie il movimento, è ossessiva e formata da tante piccole pennellate fitte che mutano continuamente direzione attirando lo sguardo dell’osservatore nel buio o nella luce creando così un senso di angoscia e costrizione. Il poetico brillare delle stelle diventa un roteare spasmodico, un pulsare martellante degli astri, che sono enormemente ingranditi e circondati da vorticosi aloni di luce. La luna in alto a sinistra, è disegnata come una falce concava verso l’esterno e verso l’alto; è gialla ed emana uno splendore simile a quello del sole, è anch’essa circondata da un globo luminoso che dal giallo chiaro si tinge di verde celeste verso destra; è una figura complessa in cui luna e sole appaiono confusi. La natura subisce una profonda trasformazione che riflette le sue angosce e le sue ansie nel turbinio di linee, luci e colori. Nella letteratura molti sono gli scrittori ispiratisi alla Luna, ed in particolare Pirandello offre una visione di questo elemento in luce simbolica, mitica non associandolo alla morte, ma alla vita ed alla protezione; la storia narrata in “Ciaùla scopre la luna” riguarda un minatore emarginato e canzonato da tutti; egli, una sera, costretto a lavorare fino a tardi nella cava per trasportare del materiale all'esterno, uscendo timoroso dalla buca sotto un peso esagerato, si trova per la prima volta solo nella notte rischiarata dalla luna. In questo momento Ciàula, abituato a vivere nell'oscurità delle viscere della terra, vissuto fino allora all'insegna della brutalità, sia a livello individuale (egli non parla, emette solo il verso della cornacchia, da cui deriva il suo soprannome) che sociale (gli altri lo deridono perché inferiore e demente), sembra finalmente scoprire la propria umanità, scoppiando in un pianto di commozione, di gioia, di liberazione: un sentimento momentaneo ma finalmente umano, come se solo in quell'istante egli avesse aperto gli occhi e fosse veramente nato. L’esperienza di questo essere primordiale, animalesco e irrazionale si carica di valori simbolici, l’emergere dalla miniera è la rappresentazione della nascita, o meglio una rinascita, una liberazione; Ciàula, all’esterno, non trova il buio, il vuoto da lui temuto, ma la luce della luna, questa scoperta è il punto culminante della novella e ed è una vera e propria apparizione divina. L'uso degli aggettivi e delle sinestesie contribuiscono a fornire la dimensione psicologica dell'avvenimento cui Ciàula si sta preparando, la visione della luna (grande, placida, come in un fresco e luminoso oceano di silenzio), che alla fine lo farà restare, per lo stupore, sbalordito, estatico. Pirandello sottolinea infine come la luna che ha un così importante ruolo nel rassicurare Ciàula, è ignara e incurante dell’uomo; tale concezione è presente anche in Leopardi e rientra nella sua idea pessimistica della natura maligna incurante delle sorti dell’uomo e della sua sofferenza.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved