Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Conseguenze della Prima Guerra mondiale e i "ruggenti" anni Venti, Schemi e mappe concettuali di Storia Contemporanea

Delineazione sintetica dei cambiamenti che si riversano nel mondo a seguito della Prima guerra mondiale, la nascita della Società delle Nazione e dei regimi totalitari negli anni 20 del 1900

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2020/2021

Caricato il 28/01/2022

lisa.fiorella
lisa.fiorella 🇮🇹

4.5

(10)

33 documenti

1 / 6

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


(12)

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Conseguenze della Prima Guerra mondiale e i "ruggenti" anni Venti e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Storia Contemporanea solo su Docsity! LE CONSEGUENZE DELLA GRANDE GUERRA E GLI ANNI 20 1917 in Russia ci sono le armate controrivoluzionarie bianche, appoggiate dall'Intesa, vs l'Armata rossa, che alla fine ha la meglio + nel 17 viene fondata la Ceka, ossia la polizia segreta che aiuta ad eliminare le opposizioni 1917-1921 in Russia l'agricoltura e l'industria hanno un crollo (Lenin reprime inizialmente in maniera brutale le rivolte, ma poi capisce che è meglio riconciliarsi con i contadini) 1918 viene ucciso lo zar Nicola II 1919: -inizia ufficialmente a Parigi la Conferenza di pace, in cui la figura più dominante è il presidente Wilson che ragiona in termini mondiali e vuole costruire un sistema in cui la sicurezza internazionale garantisce un sereno sviluppo della democrazia all'interno dei singoli stati, a differenza dei suoi interlocutori europei che hanno visioni più ristrette (ma in fin dei conti molto più legate alle situazioni reali e al problema dei confini e la spartizione delle colonie tedesche). Wilson e George disputano sul problema della libertà dei mari, Wilson e Clemenceau dibattono sul problema dei confini tra Francia e Germania, l'Italia insiste per l'applicazione del trattato di Londra, ma con l'aggiunta della città di Fiume: TUTTI però sono d'accordo sul fatto che la Germania debba pagare. -prima questione affrontata è quella dell'elaborazione dello statuto della Società delle Nazioni, evocata già da 14 punti di Wilson. Il Covenant viene incorporato nei trattati di pace ma i paesi vinti non vengono immediatamente ammessi. (Le spese per il funzionamento della Società delle Nazioni sono sostenute dagli Stati membri). Il Covenant prevede che il consiglio della Società delle Nazioni predisponga piani per la riduzione degli armamenti, che tutti i paesi membri devono adottare per rispetto del diritto internazionale e garantire l'integrità territoriale e l'indipendenza degli altri membri, senza ricorrere alla guerra prima che si sia creato una composizione tramite procedura arbitraria -> tutto si basa sulla buona volontà dei membri di rispettare gli obblighi assunti con l'adesione alla Società, ma senza che questa possa imporre le sue decisioni. -un altro obiettivo è quello di garantire l'indipendenza e tutelare tutti quei popoli non ancora capaci di reggersi da sé (Francia e GB subentrano alla gestione della maggior parte delle colonie tedesche) -inizialmente la società conta 42 membri mentre paesi vinti non vengono subito ammessi, come l'Austria, la Bulgaria, la Germania e la Russia) -il primo trattato di pace a essere rifinito è quello con la Germania, che può essere solo accettato e non discusso, in cui la Germania è costretta a restituire l'Alsazia e la Lorena alla Francia, cedere vasti territori a est della Polonia. La renania viene smilitarizzata e la Germania deve anche rinunciare a tutte le colonie, oltre che pagare una grossa somma di risarcimento, in quanto ritenuta responsabile di tutte le perdite e dei danni subiti durante la guerra + impossibilità di fusione tra Germania e Austria -> impossibile trovare un compromesso equo perché il clima è troppo carico di odio sospetti (soprattutto Francia e Gran Bretagna vogliono indebolire la Germania) + si innesca subito la questione della rivisitazione dei trattati, anche da parte gli stati vincitori (come l'Italia) che hanno l'impressione di non essere stati compensati adeguatamente -il secondo trattato è quello con l'Austria che deve accettare e non discutere -la Società viene subito indebolita dalla defezione degli USA in quanto, appena viene approvato il trattato di Versailles che conteneva il Covenant, il paese torna al suo isolazionismo -> comunque gli USA sono diventati la principale potenza mondiale sovrastando la GB, ma in generale di commercio internazionale si è indebolito è danneggiato con una restrizione dei mercati è una concorrenza internazionale maggiore -in Germania nasce la Costituzione repubblicana di Weimar (il governo è formato dal Partito socialdemocratico, quello cattolico e il liberale Partito democratico tedesco, a cui si oppongono i partiti di destra e i socialdemocratici indipendenti, che preferiscono guardare all'esperienza bolscevica) -in Francia le elezioni portano ad una maggioranza del blocco nazionale -la Terza Internazionale di Mosca invita tutti i comunisti a uscire dai partiti socialisti (nascono i partiti comunisti, ma non diventano partiti di massa) La Repubblica di Weimar prevede il suffragio universale esteso alle donne e l'attribuzione dei seggi con sistema proporzionale e il presidente della repubblica è eletto dal popolo. Le regioni possono godere di una larga autonomia. Ci sono però strati della popolazione non favorevoli a questa nuova Repubblica: 1) i militari e latifondisti 2) la sinistra estrema 1920: -vengono sottratti all'Ungheria 2/3 del suo territorio e sulle rovine dell'impero tedesco e astro-ungarico nell'Europa orientale sorgono le repubbliche di Polonia, Cecoslovacchia, Lettonia, Lituania Estonia e Finlandia -> alcuni nuovi Stati costituiscono un "cordone sanitario" della Russia bolscevica, ossia degli stati cuscinetto che impediscono l'infiltrazione di idee rivoluzionarie all'interno della Russia e, viceversa, da Parigi viene visto come un blocco per il contagio comunista -ultimo trattato è quello per l'Impero ottomano che perde la maggior parte dei suoi territori e deve concedere la libertà di navigazione negli stretti (è anche però il primo trattato ad essere superato) -in Germania, alle elezioni i partiti della coalizione di Weimar subiscono una bruciante sconfitta contro partiti di destra e socialdemocratici indipendenti -> la Repubblica di Weimar si indebolisce e di conseguenza dilagano le violenze politiche + ci sono insurrezioni comuniste nella Ruhr in Sassonia e ad Asburgo (1921) ma vengono represse dal governo -nasce in Francia Il Partito comunista + Francia stringe legami con piccoli stati dell'Europa centro orientale, la Polonia e gli stati che avevano costruito (negli anni 20-21) la piccola Intesa (Cecoslovacchia, Romania e regno dei serbi croati e sloveni) -in Ungheria c'è il "terrore rosso" e il "terrore bianco" anticomunista che spesso si tinge di antisemitismo Locarno si imposta una politica di distensione + si rompono i rapporti con la Santa Sede (ripresa della tradizione anticlericale) -primi riconoscimenti dell'URSS da parte di GB, Italia e Francia 1925: -Patto di Locarno che valorizza la Società delle Nazioni -in Giappone viene introdotto il suffragio universale maschile e si sviluppa un sistema politico bipartito con un partito conservatore e uno più liberale 1926: -la Germania entra nella Società delle Nazioni -regime dittatoriale in Polonia -la dichiarazione Balfour stabilisce che i dominions possono diventare comunità autonome all'interno del Commonwealth britannico, anche se la reazione della GB davanti alle reazioni nell'India sono diverse in quanto è il possedimento più importante (sempre più restituzioni, togliendo anche le piccole concessioni che erano state concesse durante la guerra, sviluppando così in India molti sentimenti antibritannici) 1928 la guerra in Cina si conclude con la riconquista del Nord e l'unificazione di tutto il paese (i comunisti vengono esclusi da ogni posto di potere e vengono perseguitati con varie campagne di sterminio contro l'Armata Rossa cinese, anche se sotto la guida di Mao i comunisti iniziano la "lunga marcia" per rifugiarsi nella provincia dello Shaanxi) 1929: -tornano in GB i laburisti a seguito dell'approvazione di una legge che vieta gli scioperi, che ovviamente porta a numerosi dissensi -crisi economica che parte dagli USA e dilaga in tutta Europa. La crisi economica del dopoguerra aveva dato favore agli USA per crescere, con un aumento della produzione dei beni di consumo a basso prezzo, nuove tecniche produttive come catene di montaggio e il taylorismo, ma come conseguenza una forte alienazione del lavoratore + esclusi dalla prosperità gli americani di colore (nasce anche il Ku Klux Klan) + proibizionismo americani che in realtà fece fiorire il contrabbando (famosissimo Al Capone) + tendenza sempre isolazionista -la crisi degli USA nasce dalla crisi agricola americana che rovina molte banche, fino alla diminuzione del valore delle azioni industriali -> conseguente crollo della Borsa di NY Anni Trenta con l'abbandono di grandi potenze come il Giappone, la Germania e l'Italia la Società delle Nazioni si indebolisce (e si dimostra un organismo piegato agli interessi di Francia e GB) 1933: -la Germania esce dalla Società delle Nazioni -con Roosevelt in USA eliminato il proibizionismo 1934 la Russia entra nella Società delle Nazioni 1937 l'Italia esce dalla Società delle Nazioni
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved