Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Correnti letterarie in Italia dal Romanticismo all'Ermetismo, Schemi e mappe concettuali di Italiano

Riassunto in punti chiave delle correnti e degli autori della letteratura italiana dal Romanticismo all'Ermetismo tra le Guerre

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2018/2019
In offerta
30 Punti
Discount

Offerta a tempo limitato


Caricato il 03/07/2019

carlotta-zanardi
carlotta-zanardi 🇮🇹

4

(6)

5 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Correnti letterarie in Italia dal Romanticismo all'Ermetismo e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Italiano solo su Docsity! Romanticismo (prima metà del 1800) Vasto e complesso movimento nato in polemica con l’Illuminismo. Esso abbraccia tutti gli aspetti della società: fede nei valori irrazionali, tradizionali, fantasia, sentimento. • Alessandro Manzoni 0 6 D ELa poesia che si ispira al vero, che ha per fine l’utile, l’educazione del popolo 0 6 D EPolemica contro la forma troppo elaborata della tradizione 0 6 D EProblema della lingua: necessità di colmare la lingua scritta e la lingua parlata 0 6 D ELa creazione del romanzo moderno. • Giacomo Leopardi 0 6 D EMeditazione desolata e pietosa della condizione umana 0 6 D EAffermazione della dignità umana 0 6 D EOpposizione al destino e solenne messaggio fianle di solidarietà fra gli uomini (La Ginestra) 0 6 D EZibaldone: meditazione (la Natura maligna: vista come ostile e crudele. A causa della sua legge di distruzione e di riproduzione all’uomo è negata la felicità) Verismo, Naturalismo, Scapigliatura Milanese (Milano intorno al 1860) Autori: Praga, Tarchetti 0 6 D EAnticipa i temi del Verismo 0 6 D ERipudio dell’idealismo risorgimentale 0 6 D EReclamo del diritto di vivere secondo il proprio individuale creativo. Naturalismo (Francia 1860) Autori: Zola, Balzac 0 6 D E Interesse e culto per il vero, descrizione del vero, quello meno noto come il deforme, il brutto, l’anormale 0 6 D E Impiego di un linguaggio parlato dimesso, che attinge le parole dal dialetto e dall’uso quotidiano. Verismo (Italia 1870-80) Autori: Verga, Capuana, Serao • Giovanni Verga 0 6 D ENovelle: attenzione al popolo meridionale, attenzione nei confronti degli oppressi e degli sfruttati 0 6 D E I Malavoglia e Mastro don Gesualdo: vita come lotta (i vinti). • Giosué Carducci 0 6 D E Il poeta sa farsi voce universale, guida degli uomini 0 6 D ECoerenza con idee classiche e tradizionali della tradizione letteraria, ma nello stesso tempo aperto ad esigenze di rinnovamento in senso realistico (in questo influenzato dalla Scapigliatura milanese) 0 6 D EA volte raggiunge toni troppo retorici Decadentismo (fine 1800) 0 6 D EOpposizione al Verismo 0 6 D ERivalutazione dell’intuizione, del sentimento, della coscienza religiosa, ripresa della polemica romantica dell’illuminismo 0 6 D EValore della soggettività e della spiritualità come attività libera e creatrice 0 6 D ELa Natura è muta e si trasforma 0 6 D ELo Spirito è protagonista ed interprete della Natura 0 6 D EEsigenza di evasione, di abbandono al sogno, rinascita del senso del mistero che tutto avvolge 0 6 D EAlternarsi di disperazione e di speranza I Simbolisti (fine 1800) 0 6 D EÈ l’espressione più matura del Decadentismo 0 6 D E In pittura abbiamo gli Impressionisti 0 6 D E Il poeta viene considerato come interpretazione del simbolo misterioso della realtà. • Gabriele D’Annunzio 0 6 D E Il Piacere: ideale di vita elegante e raffinata Amore della parola, vista come forma e musicalità Mito del superuomo • Giovanni Pascoli 0 6 D EMyricae: sgomento nei confronti del mistero Descrizione della natura Il poeta è simile al fanciullino. • Italo Svevo 0 6 D ELibera partecipazione alla cultura europea 0 6 D EDescrizione dell’inetto, del malato, del non essere 0 6 D EDescrizione di storie di nichilismo, di annientamento dovute al cedimento di fronte a tutto ciò che sovrasta l’io come coscienza 0 6 D EOpere: Una vita, Senilità, La coscienza di Zeno: Svevo scruta la psicologia dell’uomo (influenza di Freud) e conclude con un sorriso ironico. • Luigi Pirandello 0 6 D EEsprime un giudizio negativo sulla società del tempo e sulla crisi dell’uomo 0 6 D EPosizione relativistica: non c’è niente di assoluto. 0 6 D EConcezione dell’umorismo che perviene a forme del grottesco 0 6 D EConclusione tragica e desolata: le uniche vie d’uscita sono il delirio, il suicidio e la pazzia. 0 6 D EDisprezzo per una ricerca linguistica; ricerca di una letteratura di cose e non di parole 0 6 D EOpere: Il fu Mattia Pascal (romanzo), Il treno ha fischiato, La carriola (novelle), Sei personaggi in cerca d’autore, Enrico IV (teatro). Crepuscolarismo e Futurismo (inizio 1900) Due scuole che accentuano il distacco della poesie del 900 da quella dell’Ottocento
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved