Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Cristianesimo istituzioni e società- storia del Cristianesimo, Sintesi del corso di Storia

Riassunto dettagliato diviso in capitoli e paragrafi. Storia del Cristianesimo 2020-2021

Tipologia: Sintesi del corso

2020/2021

Caricato il 01/03/2021

Utente sconosciuto
Utente sconosciuto 🇮🇹

4.1

(23)

10 documenti

1 / 24

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Cristianesimo istituzioni e società- storia del Cristianesimo e più Sintesi del corso in PDF di Storia solo su Docsity! CRISTIANESIMO. ISTITUZIONI E SOCIETÀ DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE ALLA GLOBALIZZAZIONE - Mazzone 1- Rivoluzione francese e impero napoleonico • La nuova cultura 700 → via via si pongono nuovi problemi sulla presenza della religione nella vita dell'uomo - studio istituzioni politiche, teorie politiche, pedagogia - sviluppo della matematica e nuove branche del sapere scientifico → Encyclopédie di Diderot (condannata da papa Clemente XIII) ↳ ragione è base del pensare e agire (religiosità razionale diventa base della massoneria) Soppressione dei gesuiti: avevano in mano l' insegnamento e la formazione delle classi dirigenti → non erano più al passo con i tempi e non erano più "comodi" ↳ La chiesa rispose alla perdita di influenza tra le élites con: • accentramento dei culti femminili → sensibilità adatta alle donne • condanna all' illuminismo (Pio V1): grande minaccia all' integrità della tradizione Giuseppinismo: Giuseppe II d'Austria attua dal 1780 un progetto per riplasmare la presenza della Chiesa nell'impero → patente di tolleranza: piena cittadinanza agli abitanti di tutte le religioni, vita sociale e accesso agli uffici pubblici → soppressi i monasteri degli ordini contemplativi e venduti i beni ecclesiastici → assistenza passa a controllo pubblico 1790 uno re Giuseppe il = finisce il progetto riformatore → l'attenzione era incentrata sui rivoluzionari francesi • La Rivoluzione 5 maggio 1789 inizia la riunione degli Stati generali → iniziativa del terzo stato che si dichiara Assemblea nazionale → 1 4 luglio 1 789 presa della Bastiglia - espropriazione dei beni della Chiesa - laicizzazione dello stato e secolarizzazione della società ↳ portano a scontro tra chiesa e rivoluzione → Si passa velocemente ad un aperto anti clericalismo: • dichiarata la nullità dei voti religiosi • divieto di processare mai in futuro • giuramento di fedeltà alla costituzione per il clero → laicizzare la chiesa e socializzare la religione ↳ chi non giurava era refrattario ↳ convivono 2 chiese antagoniste → con l'inizio delle guerre i refrattari cominciato ad essere sospettati di collaborare con il nemico = legge che espelle i refrattari nel 1792 Dal 1 793 violenta scristianizzazione della Francia: manifestazioni anticlericali, molti sacerdoti rinunciano all'abito e si sposano Dopo la morte di Robespierre il culto cristiano si riorganizza nei suoi 2 filoni: costituzionali e refrattari Direttorio e campagna d' Italia: nuovi rapporti con chiesa di Roma • trattato di Tolentino: papa perde Avignone e contado venassino e rinuncia alle Legazioni (repubblica Cispadana) ↳ 1 798 dichiarata la R epubblica romana e Papa P io VI venne esiliato • Napoleone Napoleone rientra in Francia e con un colpo di stato nel 1799 forma il consolato e diventa primo console → si giunge ad un concordato con il papa Pio VII: vantaggioso per le due parti - lo stato riconosce la religione cattolica e retribuisce i sacerdoti - la chiesa rinuncia ai beni ecclesiastici già incamerati dallo stato. - elezione di vescovi e parroci concordata tra le due parti → il papa incorona a Parigi Napoleone 1804 → si arriva addirittura alla celebrazione di San Napoleone ↳ 1808 francesi entrano a Roma e estromettono il papa, annettono lo stato della Chiesa all'Impero → il papa scomunica = viene arrestato e deportato a Parigi ↳ 14 maggio 1814 il papa torna a Roma → momento di crisi più profonda ormai passato 2- La Restaurazione. Gregorio XVI • Restaurazione e controrivoluzione C ongresso di Vienna (da novembre 1814): avvia la Restaurazione → ripristinare la situazione 20 settembre 1870 ingresso dei bersaglieri in Roma → inizia il periodo che vede i cattolici estranei dalla vita politica e il papa volontariamente reciso nei palazzi vaticani = nasce la questione romana che si risolve solo con i patti lateranensi del 1929 Regno d'Italia promulga: • matrimonio civile • legge delle guarentigie: ampie tutele alla chiesa per svolgere in libertà la sia azione 1874 → NON EXPEDIT per i cattolici = il papa dà il divieto di partecipazione alle elezioni politiche ↳ condiziona per decenni la vita pubblica italiana • Devozioni di Pio IX. Il caso Mortara - proclama dogma dell'Sumacolata concezione + apparizione madonna di Lourdes 1 854 - devozione al S acro Cuore - nasce la rivista La civiltà cattolica nel 1850 - favorisce l'attività missionaria C aso Mortara: bambino ebraico nato a Bologna → si ammala, temendone la morte viene battezzato all'insaputa dei genitori ↳ in quanto cristiano battezzato viene sottratto alla famiglia per ordine del papa → caso che fece scalpore i numerosi appelli per la restituzione del bambino alla ganglia → venne usato per mostrare la disumanità del governo della Chiesa e suscitò tensioni nelle comunità ebraiche 4- Leone XIII • Un lento mutamento Pio IX e Vittorio Emanuele II muoiono a pochi mesi di distanza nel 1878 → simbolo della conclusione di una fase sia della vite italiane che di quella della chiesa → Gioachino Pecci-Leone XIII, fino al 1 903 • cerca di riconquistare un ruolo internazionale per la S anta sede: le relazioni internazionali andavano completamente ridefinite • progetto di ricristianizzazione adeguato alle nuove circostanze, anche se sempre intransigente ↳ ricostruire spazi d'influenza e potere perduti • condanna società moderna → la vuole condizionare dall' interno • accentramento, questione romana e non expedit mantenuti • rapporto nuovo con ricerca storica • La questione sociale Evita posizioni troppo rigide → nuove organizzazioni del mondo del lavoro, movimenti socialisti e sindacali = attenzione al problema del lavoro → QUES TION E S OCIALE: corrente di pensiero composita (sia laici che religiosi) - immorale non riconoscere il giusto salario - sistemi di lavoro capitalistico sono sfruttamento - denuncia dell' indifferenza verso i bisogni morali e sociali del lavoratore - necessario il lavoro festivo: domenica diventa giorno lavorativo = frizioni con la chiesa ↳ alterazione dei tempi quotidiani del singolo lavoratore • La Rerum novarum Enciclica Rerum novarum, 1891: proporre una soluzione cristiana al conflitto capitale-lavoro (anche per arginare socialismo) "nella costituzione di una società cristiana si trova l'unica soluzione possibile alla questione sociale. S olo il magistero papale può indicare le regole di una sana convivenza civile" ↳ inaugurazione dottrina sociale cattolica → sollecita gli operai a svolgere il proprio dovere → i datori devono garantire una retribuzione dignitosa → impegno sociale del clero → impossibilità di eliminare le disuguaglianze sociali = sopportare la propria sorte Rappresenta un'apertura del papato ai tempi moderni: la chiesa vuole essere partecipe di queste novità • Il movimento cattolico Tra 1 880 e 1 890 Si sviluppa il movimento della Democrazia Cristiana guidata da Romolo Murri 1874 nasce a Venezia l'Opera dei Congressi: vuole esprimere la presenza dei cattolici in Italia a difesa del papa. → intransigenti: prendono alla lettera il non expedit → struttura gerarchica → sviluppo in Lombardia e Veneto → riconosciuta con un'enciclica dal papa • Azione di Leone XIII Politica estera → riavvicinamento a Germania e Francia + accompagnamento missionario alla formazione degli imperi coloniali ↳ missione diventa mezzo per ricostruire la grande società cristiane → influenza su Bismarck in Germania: aveva avviato politica anti cattolica ↳ trattative con Leone XIII fino a revoca delle leggi anticattoliche 5- Pio X • Una restaurazione riformatrice Giuseppe Melchiorre Sarto- Pio X, eletto papa nel 1 903 ↳ conclave particolare: l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe mette il veto sull'elezione del cardinal Rampolla → primo papa che non presenta evidenti sentimenti di nostalgia per il potere temporale 2 settori d' intervento - aggiornamenti della struttura istituzionale e della pastorale - lotta al modernismo: riconciliare la chiesa con i risultati della critica storica "RES TAURAZIONE RIFORMATRICE" : obiettivo è restaurazione cristiana della società → pubblicazione di un catechismo unitario → rivisto il breviario → rinnovamento seminari → canto gregoriano → promosse le visite apostoliche sia nelle parrocchie che mi seminari (poi strumento per lotta al modernismo) → riordinamento curia romana: 1 1 congregazioni, 3 tribunali e 5 uffici ↳ Codex iuris canonici, ultimato poi nel 1917 da Benedetto XV Problemi con la Francia: 1905 approvata la legge di separazione tra stato e chiesa e abrogato concordato del 1 801 ↳ Pio x è nero: proibisce ogni forma di adesione dei cattolici alle nuove disposizioni = rapporti tesi per molto tempo I 1 4 punti di Wilson riprendono in tanta parte gli argomenti della Nota. Il papa è favorevole alla creazione della S ocietà delle Nazioni • Non solo guerra - riorganizzata struttura missionaria: no sostegno a colonizzazione, si clero indigeno locale → istituzione PIME - redazione codice di diritto canonico → 19 maggio 1918 e valido fino a 1983 - nasce il partito popolare di Don S turzo - ritira il non expedit - Università cattolica del S acro Cuore fondata a Milano - patti lateranensi 1 929 7- Pio XI • Un papa nella stagione dei totalitarismi Arcivescovo di Milano Achille Ratti - Pio XI ↳ papa nella stagione dei totalitarismi: fascismo, nazismo e comunismo - impronta intransigente del cattolices imo dell'800 : moderatismo sociale, principio di autorità e gerarchia ↳ propone assetto politico su cristianità medievale e regalità di Cristo - strumento base del suo operato è concordatario = accordo giuridico con i singoli stati → 1929 con il' Italia, 1933 con Germania Rapporto positivo con il fascismo → Patti Lateranensi con grandi vantaggi per la Santa Sede ↳ anche il clero non ci oppone all'ascesa del fascismo: Partito Popolare costretto a sciogliersi, ma nessuno sembra dire nulla → aspetti che uniscono la chiesa e il fascismo: famiglie numerose, ruralità, costumi tradizionali, posizione subalterna della donna Negli ultimi anni invece il rapporto si complica → il fascismo si lega con la Germania nazista ↳ 1 938 leggi razziali antiebraiche = definitiva corrosione del concordato = Pio X 1 medita una reazione forte, ma muore nel 1 939, quindi non viene concretizzata • Il papa e il nazismo 1937 pubblicazione dell'enciclica Mit brennender sorge contro il nazismo ↳ ricorda il concordato del 33: si sente che non era stato stipulato in piena serenità, ma voleva essere tutela per i cattolici → critica al nazismo per le sue idee e gli atteggiamenti paganeggianti ↳ anche perché volevano rivedere il cristianesimo in chiave nazista con le teorie razziste incluse - per Pio XI è inaccettabile → religione cristiana non ha popoli né razze → richiamo alle sofferenze e persecuzioni del popolo ebraico e il clero • I cristiani e il nazismo Lettera di Edith Stein al papa: - origini ebraiche, si converte al cristianesimo - arrestata per le sue origini nel convento in cui viene inviata per proteggerla e deportata ad Aushwitz ↳ lettera in cui sottolinea la novità del regime nazista, vuole far sentire la sua voce → non viene presa in considerazione dal vaticano, anche se non ignorata Non solo i cattolici → anche le chiese evangeliche ↳ il partito nazista cerca di ottenere larga rappresentanza all 'interno delle chiese locali per evitare pubblicità contraria → il dissenso riesce lo stesso ad organizzarsi: incontro tra La chiese evangeliche nel 34 ↳ nasce la chiesa confessante che sceglie di manifestare il no dissenso = Dichiarazione di Barmen: non vuole dare al Fuhrer un alone religioso Vescovo di Munster → Clemens August von Galen: serie di omelie contro la sperimentazione eugenetica e l'eutanasia C apacità dei cristiani, cattolici o protestanti, di leggere quello che stava accadendo e farsi sentire pur rischiando la vita 8- Pio XII • Un nuovo papa per una nuova guerra Eugenio Pacelli- Pio XII → unico papa del 900 eletto senza essere mai stato vescovo diocesano ↳ carriera curiale e diplomatica → proviene da famiglia romana della piccola nobiltà papalina → nunzio in Baviera e poi a Berlino = grande conoscenza della cultura tedesca → viaggia in America e negli Stati Uniti incontra Roosvelt → segretario di stato: conosce nel profondo la curia romana → elezione il 2 marzo 1 939 senza sorprese per alcuno, elezione quasi naturale: la situazione in Europa era tesa = si sceglie un papa che sappia come agire in politica estera Blocca il camino dell'enciclica antirazzista iniziata da Pio XI ↳ il pontefice vuole apparire neutrale: radiomessaggio del 1 939 "nulla è perduto con la pace, tutto può esserlo con la guerra" • Il radiomessaggio del Natale 1942 Manifestazione più rilevante dell'azione di Pio XII sul conflitto → tentativo di intervento 1942: le truppe dell'Asse sono in difficoltà in Africa e Stalingrado è in guerra con i tedeschi. Italia dramma dell 'ARMIR C ondanna dei comportamenti inumani dei belligeranti, senza mai dire il nome dei paesi a vi si rivolge → ovviamente ai tedeschi e ai loro alleati • Il papa e i crimini nazisti Nel radiomessaggio c'è il richiamo a ciò che sta accadendo alla popolazione ebraica ↳ "centinaia di migliaia di persone le quali senza colpa sono destinate alla morte o ad un progressivo deperimento" → prima volta che la S anta fede si esprime il merito → non compare mai la parola ebrei, come per nazisti o tedeschi = quasi un messaggio in codice per di sa cosa sta accadendo → Pio XII mostra la sua sofferenza per la situazione → manca totalmente l'identificazione pubblica di chi sta compiendo il massacro → timore di aggravare la situazione dei cattolici in Germania e suscitare persecuzioni anche su di loro → convinzione di una guerra causata dall' abbandono di una visione cristiana della vita → non abbandona la posizione di equidistanza e imparzialità → MA apprezza le forme di dissenso della chiesa cattolica tedesca - vescovo von Galen: lo fa cardinale La chiesa cattolica sviluppa un importante ruolo di difesa, aiuto e sostegno ai popoli vittime della guerra, profughi o perseguitati - Convoca subito un concistoro pernuovi cardinali: supera i 70 imposti da Sisto V nel 1500 - allontana dalla S anta sede persone sospette - riprendono le udienze tabellari che Pio XII aveva sospeso ↳ l'organismo si risveglia anche senza una vera e propria riforma - infrange la barriera tra papa e popolo: visita il carcere Regina Coeli e l'ospedale - rende il cerimoniale del papa mero fastoso → no onnipotenza • Il concilio 25 gennaio 1959 nella Basilica di San Paolo fuori le Mura dà l'annuncio di: - convocazione di un concilio ecumenico - svolgimento di un sinodo della diocesi di Roma - revisione del codice di diritto canonico per un progetto di aggiornamento pastorale ↳ accolto da un silenzio sbigottito, anche la reazione dei media fu cauta → sorta di solitudine istituzionale Il camino del concilio inizia a Maggio 1959 con una commissione preparatoria: disabitudine dell'episcopato con una vera interazione con la sede romana → 25 dicembre 1 961 pubblicata la bolla Humanae salutis con cui si convoca ufficialmente il concilio → motu proprio Concilium del 2 febbraio 1 962 che determina l'apertura l'1 1 ottobre 1 962 ↳ aperto solennemente nella basilica di San Pietro davanti a migliaia di persone: padri conciliari, osservatori, invitati... → discorso del papa Gaudet mater ecclesia: accentua la visione pastorale del concilio e apre speranza per il futuro della chiesa Sensazione che da quel giorno la storia della chiesa avrebbe voltato pagina → Discorso della Luna ai fedeli in cui nostra sensibilità e vicinanza La prima sessione del concilio fu di conoscenza, i vescovi diventano consapevolmente i protagonisti del concilio • Un nuovo ruolo nel mondo. La speranza Gravissima crisi internazionale: crisi di Cuba → il papa cerca di favorire un esito pacifico, radiomessaggio del 25 ottobre 1 962 15 maggio 1961 pubblicato Mater et magistra in cui il papa sottolinea la chiesa votata ai poveri: il sotto viluppo, la fame e la povertà non potevano più essere ignorate • La pace Aprile 1 963 pubblicata l'enciclica più caratterizzante del pontefice → Pacem in terris che è quasi un testamento spirituale - comprendere i segni dei tempi = cogliere ciò che è impercettibile - ripensamento della guerra giusta → è un errore - ricerca della pace deve essere obiettivo di tutta l'umanità Umore il 3 giugno 1 963, seguita da grandi masse di persone 10- Paolo VI • Un papa per concludere il concilio Giovani Battista Montini, arcivescovo di Milano, eletto il 21 giugno 1963 - Nato a Concesio, Brescia, da una famiglia agiata - ordinato sacerdote nel 1 920 - comincia a collaborare con Roma nel 1923 e diventa consigliere ecclesiastico nazionale della FUCI (associazione universitari cattolici) - nominato sostituto della segreteria di stato da Pio XI, lavora con Pacelli - Pio XII lo nomina arcivescovo di Milano per allontanarlo dalla curia romana - elevato al cardinalato da Giovanni XXIII → continua e chiude il concilio: 3 sessioni conciliari → fine l'8 dicembre 1 965 → cauto riformismo → temi di collegialità, pastoralità e valorizzazione delle chiese locali Istituisce il sinodo dei vescovi per favorire l'unione e la collaborazione → inizio 1967 S i afferma la riforma liturgica: lingue volgari nella liturgia C hiesa post concilio Vaticano II è completamente nuova: • auto consapevolezza del proprio ruolo • scelta comunitaria più importante di gerarchia • chiesa riconciliata con la modernità ↳ si avvia la fase di ricezione del concilio → S ant'ufficio trasformato in congregazione per la dottrina della fede → scompare l'indice dei libri proibiti → regola il processo elettorale del papa → incremento cardinali non europei • Una rinnovata presenza internazionale. Il papa viaggia Anni di attività e presenza internazionale → partecipa alla conferenza sulla S icurezza e la Cooperazione in Europa, a Helsinki → primo papa un viaggio per mostrare la presenza mondiale della chiesa → riapre le relazioni con la chiesa ortodossa e ritira le scomuniche → tiene un discorso all' ONU → istituisce la giornata mondiale della pace, ogni primo dell'anno • Le encicliche In diversi campi → Popolorum progressio 1 967: problemi di giustizia sociale, decolonizzazione e terzo mondo. Valorizzata la particolarità delle diverse culture → S acerdotalis coelibatus ribadisce l'obbligo di celibato per il clero → Humanae vitae contro i metodi contraccettivi • L'incontro con l'America Latina. La teologia della liberazione C rebbe la preoccupazione per l'avvicinarsi tra marxismo e cattolicesimo ↳ 1 968 conferenza episcopale dell'America Latina CELAM → teologia della liberazione: cerca di dare espressione alla fede dei poveri e al loro tentativo di liberazione dallo sfruttamento economico e dall' oppressione politica Forte impegno di Paolo VI di avviare il dialogo con le altre chiese cristiane • Il difficile cammino tra innovazione e tradizione Riaffermazione del potere papale e contenimento degli spiriti innovativi del concilio → Paolo VI a metà tra innovazione e tradizione → nacquero nuove comunità e nuovi movimenti → approvazione, con il referendum, del divorzio nel 1 974 • La drammatica conclusione sante, dalle offese alla dignità delle donne alle divisioni tra cristiani ↳ indetta la giornata del perdono il 1 2 marzo 2000 AAA riconoscimento che non solo il cattolicesimo ha cultura di pace, anche altre confessioni + incontri di preghiera con rappresentanti di altre religioni → proposta della giustizia basata sul perdono • Momenti di un pontificato e sua conclusione Numerosi importanti avvenimenti: - 1 3 maggio 1 981 grave attentato ad opera del turco Ali Agca (forse con servizi segreti dell' est europa) - revisione del codice di diritto canonico e dei patti lateranensi - istituzione GMG - 1 46 viaggi in Italia e 1 04 nel mondo - nuovi santi e beati: 482 santi e 1338 beati (San padre Pio da Petralcina) Muore la sera del 2 aprile 2005, funerali con straordinaria partecipazione di fedeli e autorità da tutto il mondo ↳ santo subito, l'11 maggio 2011 12- Il protestantesimo • La galassia della Riforma Rafforzata la presenza di varietà di chiese sviluppate in autonomia → diversificazione del protestantesimo e suo policentrismo ↳ Diverse modalità di affrontare il mondo moderno: - liberale: attualizzare il messaggio cristiano originale → responsabilità etica individuale. Pacificazione tra esperienza di fede e della società - legato al concetto del risveglio: ridare emina alle chiese protestanti che non manifestarono fede e pietà ↳ metodismo in America settentrionale di cui faceva parte Martin Luther King • I protestanti in Italia Dopo le pesanti persecuzioni la più grande presenza di protestanti in Italia era nelle valli valdesi in Piemonte, anche a Firenze una minoranza. ↳ forte impegno dei protestanti italiani nel Risorgimento → momento di crisi con i patti lateranensi per il loro riconoscimento a cristiani di seconda categoria 13-L'Ortodossia • Il Patriarcato ecumenico Rimane primus inter pares tra le chiese orientali → da esso dipende la repubblica del Monte Athos → declino in Turchia per la politica laicizzante di Ataturk • La chiesa russa 1917 fine impero russo = fine chiesa di stato istituito nel 1721 dallo zar Pietro il grande ↳ i bolscevichi attuano una politica di scristianizzazione + profonda persecuzione → dal 1945 la chiesa russa ritorna viva in Unione Sovietica: sopravvive alle ondate anti religiose → con la fine dell' Unione S ovietica nel 1 991 la chiesa ritrova piena libertà • Le chiese greco-balcaniche La Chiesa ortodossa greca proclama l' indipendenza da Costantinopoli e si crea un forte legame tra stato ellenico e chiesa greca In Bulgaria forte tensione tra la chiesa e lo stato ottomano, perché espressione del mondo turco → 1 961 riconosciuta autonomia alla chiesa bulgara Rapporti tra la chiesa ortodossa rumene e il regime comunista sono lavori ↳ MA solo dopo la caduta del comunismo le chiese greco cristiane ritrovano la loro autonomia 14- Nel terzo millennio • Una difficile eredità. Benedetto XVI C on la morte di Giovanni Paolo ll la chiesa esce dalla generazione del concilio vaticano ll ↳ Joseph R atzinger-Benedetto XVI La chiesa non ha più come nemico il comunismo → ora secolarizzazione e relativismo → scandali della vita sessuale dei religiosi: la pedofilia. → ribadito l'obbligo del celibato per gli ecclesiastici Ratzinger eletto papa il 1 9 aprile 2005 ↳ difficile eredità di Giovanni Paolo II ad un suo stretto collaboratore → conclave breve e non combattuto → scelta conservatrice • Alcune questioni aperte - questione di genere: sempre stata dominante l'idea che vede la subordinazione dell' uomo sulla donna → situazione migliorata dal concilio vaticano II, ma comunque le donne non possono accedere all'ordinazione • Scienza e fede. La bioetica Dialettica fede-ragione, fede-scienza sempre stata al centro di considerazioni - Giovanni Paolo II enciclica Fides et ratio rivolta al superamento del dualismo fede-ragione - problemi nuovi e complessi anche per l'etica: bioetica → contraccezione, aborto, riproduzione artificiale, eutanasia • Verso il futuro con la storia Preoccupazioni sulla crisi del cristianesimo in Occidente, scontro tra Chiesa cattolica e modernità DOC UMENTI 1- Pio IV: Enciclica Inscrutabile divinae sapientiae (1775) p. 123 Pio IV si trova ad affrontare il declino e la scomparsa dell'Ancient regime. Turbato dalle riforme di Giuseppe d'Austria si reca a Vienna per tentare di fargli cambiare andamento. Intanto scoppia la rivoluzione francese. Muore deportato in Francia nel 1799 → enciclica per condannare le idee illuministe e le nuove correnti filosofiche 2- Pio IX: Enciclica Quanta cura e Sillabo (1 864) p. 1 45 Giovanni Mastai Ferretti-Pio IX dal 1846. Inizialmente sembra un riformatore, poi piega conservatrice.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved