Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Cubismo e Pablo Picasso, Appunti di Elementi di storia dell'arte ed espressioni grafiche

Il CUBISMO: primitivo analitico e sintetico Vita e Opere di Pablo Picasso: periodo blu, periodo rosa, periodo africano cubismo analitico e cubismo sintetico. - Les deimoiselles d'Avignon - Ritratto di Ambroise Vollard - Guernica

Tipologia: Appunti

2022/2023

In vendita dal 14/07/2023

auroracarli04
auroracarli04 🇮🇹

41 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Cubismo e Pablo Picasso e più Appunti in PDF di Elementi di storia dell'arte ed espressioni grafiche solo su Docsity! Il Cubismo si afferma nell'ambiente parigino fra il 1907 e il 1908. Il Cubismo si colloca in una dimensione antipositivista, in quanto oltrepassa il dato visibile per andare a esplorare altre possibilità della rappresentazione. In particolare, la forma non è più restituita come la vede l'occhio, ma come la percepisce l'intelletto, attraverso una moltiplicazione dei punti di vista che scompongono l'immagine nello spazio e la rendono simultaneamente nella superficie del dipinto. Il Cubismo risente inoltre nelle TEORIE FILOSOFICHE E SCIENTIFICHE dell'epoca che cambiano i concetti di tempo e di spazio, come: ▪ pensiero di Bergson → attraverso il concetto di "durata esplora una nuova dimensione del tempo ▪ teoria della relatività di Einstein → i concetti di moto e di tempo non sono assoluti, ma sempre relativi all'osservatore che li considera Tuttavia, Picasso rivendica l’autonomia della ricerca artistica dal pensiero filosofico e scientifico. FASI DEL CUBISMO ▪ 1907-1909 → CUBISMO PRIMITIVO → fase della ricerca. In questa fase si ha la massima ed evidente semplificazione della realtà, tutto è estremamente geometrizzato in modo razionale e sono ovvi i riferimenti a Cézanne. Si ha una moltiplicazione dei punti di vista, che accentua l’impressione che l’immagine venga distrutta. ▪ 1909-1911 → CUBISMO ANALITICO → in questa fase gli artisti, oltre a prediligere la matura morta e il ritratto rispetto alla pittura di paesaggio, rinunciano all'uso del colore: esso è distraente per lo spettatore, che deve riuscire a ricostruire l'opera. Le loro immagini “analitiche” appaiono, infatti, come il risultato di un complesso procedimento di scomposizione e ricomposizione che le rende quasi irriconoscibili. ▪ 1912-1914 → CUBISMO SINTETICO → fase della sintesi. É così chiamato per la scelta di giustapporre o sovrapporre parti distinte di una rappresentazione in un’unica sintesi compositiva, che risulta più essenziale rispetto a quella proposta nei dipinti della fase analitica. Pablo Picasso è uno dei grandi protagonisti del XX secolo → la sua opera, capace continuamente di rinnovarsi, ha impresso un forte impulso alla rivoluzione dei principi estetici e formali dell'arte, seducendo e influenzando, nelle varie fasi di ricerca, diverse generazioni di artisti. Picasso nasce a Malaga e inizia a manifestare il suo talento artistico realizzando ritratti di parenti e amici, sulla scia dei grandi maestri della tradizione pittorica spagnola, come: ▪ Velázquez, Zurbarán ▪ Goya che aveva potuto ammirare durante una visita al Museo del Prado a Madrid. Nel 1895 la famiglia si sposta a Barcellona, dove Picasso dà avvio alla sua carriera → si iscrive all'Accademia di Belle Arti e frequenta l'entourage artistico e letterario che popola i caffè e i locali del quartiere vecchio della città. PRIMA DEL CUBISMO, PICASSO ATTRAVERSA VARIE FASI: ▪ PERIODO BLU ➝ risiede ancora in Catalogna e realizza opere in cui utilizza prevalentemente la scala mo- nocromatica basata sulle tonalità del blu. Le tonalità sono fredde, cupe, malinconiche adatte a sog- getti tristi e desolati: vecchi, mendicanti, emarginati ▪ 1904 ➝ Parigi e la tavolozza vira verso le tonalità del rosa (PERIODO ROSA), mentre i soggetti proven- gono dal mondo del circo ▪ PERIODO AFRICANO➝ la gamma cromatica terrosa e lo studio della scultura negra producono una sin- tesi plastica delle forme → (“Les Demoiselles d’Avignon”) ▪ CUBISMO ANALITICO ➝ caratterizzata dalla scomposizione della forma e da una tavolozza quasi mono- cromatica, senza mai sconfinare nell'astrazione (Ritratto di Ambroise Vollard) ▪ 1912 - 1914 ➝ CUBISMO SINTETICO ➝ la rappresentazione sintetica degli oggetti è arricchita dai colori più vivaci e dall'uso del collage ▪ Guernica, dipinto nel 1937 per commemorare il bombardamento subito dall'omonima città basca, si impone come un grido contro la guerra. CARATTERISTICHE: ▪ Visione simultanea → la rappresentazione di un oggetto visto contemporaneamente da più punti di vista. Egli si ispira ai disegni dei bambini. La visione simultanea è una rappresentazione conoscitiva ▪ Uso di forme geometriche ▪ Tavolozza di colori monocromatici ▪ Piano dell’immagine appiattito Picasso ha detto= "A 12 anni dipingevo come Raffaello, ci ho messo tutta la vita ad imparare a dipingere come un bambino" → egli voleva diventare un selvaggio d'arte (dimenticare tutto per ripartire da zero) 1906 = va a Parigi per una mostra del pittore Paul Cezanne e ne rimane incantato; egli segue la sua lezione, va nei luoghi dove Cezanne dipingeva e realizza dipinti simili Dipinto più famoso di Cezanne: "I giocatori di carte"; egli ha intuitivamente dipinto utilizzando la visione simultanea (anticipatore del Cubismo) (1937) 26 aprile 1937, durante la Guerra civile spagnola, la città basca di Guernica è bombardata dagli aerei tedeschi della Legione Condor, inviati da Hitler per appoggiare l'armata franchista. L'attacco avviene in pieno giorno, uno dei primi bombardamenti che colpisce la popolazione civile, per di più in un giorno di mercato, causando un vero massacro di civili, soprattutto donne e bambini. La popolazione cerca rifugio nelle campagne limitrofe, ma i cacciabombardieri non lasciano scampo, continuando a sganciare bombe ogni venti minuti per la durata di tre ore. Il centro della città è devastato e in fiamme, le case sventrate, per le strade giacciono morti e feriti - 1600 morti e 889 feriti. Invitato a rappresentare il suo Paese all'Esposizione Internazionale delle Arti e delle Tecniche di Parigi nel 1937, Picasso, colto dall'indignazione e dalla disperazione, decide di rappresentare questo atroce evento. La realizzazione di Guernica è preceduta da un'intensa serie di schizzi, disegni e bozzetti. La gamma dei colori è limitata; vengono, infatti, utilizzati esclusivamente toni grigi, neri e bianchi, così da rappresentare l'assenza di vita, oltre a conferire all'opera una più intensa drammaticità. Inoltre, la scelta del bianco e nero è dovuta ad una precisa scelta dell'artista che, non essendo stato testimone oculare della strage, volle riferirsi solo ai reportage riportati dai giornali dell'epoca che erano, appunto, in bianco e nero. La composizione, solo apparentemente caotica, è tuttavia concepita in base a una struttura ben precisa che rimanda allo SCHEMA PIRAMIDALE CLASSICO. L’opera segue inoltre un’impostazione di un’azione teatrale. Non si capisce se l'ambientazione è un esterno o un interno: la scena sembra ripresa dalla strada, con l'abitazione in fiamme sulla destra, ma allo stesso tempo pare collocarsi all'interno di una delle tante case sventrate del centro, con il lampadario al soffitto, la finestra sulla destra dalla quale si allunga la figura con la lampada a olio in mano e gli oggetti disseminati tutt'intorno. Protagonisti della composizione sono: ▪ donne ▪ bambini ▪ animali SIMBOLI: ▪ La violenza, lo stupore, l'angoscia e la sofferenza sono deducibili esplicitamente guardando, sulla sinistra dell'opera, la madre che grida al cielo disperata, con in grembo il figlio ormai senza vita. La testa del bimbo è riversa invece verso il basso. Gli occhi non hanno più vita, la bocca è chiusa. Il suo silenzio si contrappone al pianto della madre. ▪ La sormonta un toro, il quale è stato interpretato dalla critica in modi contrapposti, sia come simbolo delle brutture e delle atrocità della dittatura nazista, sia come emblema del popolo spagnolo che deve sopravvivere con fierezza al tragico e folle evento. ▪ Al centro della composizione il cavallo che nitrisce sotto la luce elettrica, trafitto da una lancia, simboleggia la sofferenza e la disperazione della Spagna ▪ In basso nel dipinto c'è un cadavere di un uomo fatto a pezzi, la testa e le braccia sono staccate dal corpo. La bocca spalancata nell’ultimo strenuo tentativo di reagire all’aggressione: questo guerriero è stato sconfitto, è caduto ma non si è arreso. Il pugno destro è ancora stretto intorno all’elsa della spada, la lama è spezzata. Ha uno stigma sulla mano sinistra come simbolo di innocenza, in contrasto con la crudeltà nazi-fascista, e che stringe nella mano destra una spada spezzata, (simbolo della sconfitta e dell'inutile martirio), da cui sorge un pallido fiore, un piccolo e delicato fiore bianco che resiste al fuoco, alle macerie, alla furia, alla paura. Nonostante tutto un segno di speranza. ▪ Sulla destra si completa il terzo nucleo narrativo con una donna disperata che alza le braccia al cielo, mentre è inghiottita dalle fiamme ▪ La colomba a sinistra, richiamo alla pace, ha un moto di strazio prima di cadere a terra L'alto senso drammatico nasce dalla deformazione dei corpi, dalle linee che si tagliano vicendevolmente, dalle lingue aguzze che fanno pensare ad urli disperati e laceranti, dall'alternarsi di campi bianchi, grigi, neri, che accentuano la dinamica delle forme contorte e sottolineano l'assenza di vita a Guernica. Picasso vuole dare un segnale forte per arrivare a scuotere gli animi riguardo alla situazione drammatica del presente, questo quadro doveva rappresentare una sorta di manifesto che esponesse al mondo la crudeltà e l'ingiustizia delle guerre. I colori del quadro sono il bianco e nero perché, secondo Picasso la guerra è sofferenza, ma nell'opera, se si guarda bene, c'è una lampadina che simboleggia la speranza. FONTI : Per l'impianto compositivo uno dei modelli può essere rintracciato nella grande tela di David raffigurante le Sabine che arrestano il combattimento tra Romani e Sabini conservata al Louvre. Per il gruppo della madre che urla al cielo con il bambino fra le braccia, modello di riferimento può essere stata la composizione piramidale della Pietà di Michelangelo. Come un dramma fuori dal tempo, il dolore di una madre per la perdita del proprio figlio è una storia che, al di là della contingenza che lo determina, si ripropone drammaticamente sempre uguale nel corso della storia dell'umanità.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved