Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Dal biennio rosso al fascismo, Sintesi del corso di Storia

appunti del primo dopoguerra in Italia

Tipologia: Sintesi del corso

2015/2016

Caricato il 19/05/2016

Pamela.Cioccarelli
Pamela.Cioccarelli 🇮🇹

4

(1)

1 documento

Anteprima parziale del testo

Scarica Dal biennio rosso al fascismo e più Sintesi del corso in PDF di Storia solo su Docsity! Documentario 1919-1922 in Italia DOMANDE (non rispondere singolarmente) 1 perchè il '900 può essere definito il secolo dei regimi totalitari e perchè si sono potuti instaurare? 2 biennio rosso → quali caratteristiche, problematiche, paure... 3 Mussolini: dal socialismo al fascismo (fasci di combattimento, programma di san Sepolcro, “squadracce fasciste”...) 4 vicenda di Fiume e il mito della vittoria mutilata 5 rapporto stato-polizia-fascismo 6 che cosa ha favorito l'ascesa del fascismo (domanda work in progress...) 3 sistemi totalitari in Europa: comunista (Russia), mazional-socialista (Germania) e fascista (meno totalitario). Si sono formati per: – conseguenze prima guerra mondiale – pace di Versailles piena di difetti e errori – volto demoniaco e disordinato della modernità → tentativi di tornare all'ordine con i totalitarismi fallimento della società delle nazioni → perchè gli USA non ne fanno parte, così come la Germania e la Russia, non aveva una sua forza militare. Il biennio rosso si ispira al modello sovietico, gli operai mirano alla conquista politica degli stati. Paura di una rivoluzione di carattere socialista → scioperi nel triangolo economico Milano-Torino-Genova dove sulle fabbriche sventola la bandiera rossa. Clima di paura che crea risposte inadeguate, è usata come strumento da Mussolini per arrivare al potere. Mussolini agli inizi del '900 è socialista convinto e attivo (direttore dell' “Avanti”). Nel 1914 viene espulso dal partito per le sue idee interventiste in favore della guerra. Aveva capito le debolezze del socialismo e del partito socialista italiano. Sapeva che la 1gm era socialmente rilevante → vede negli ex combattenti a fine guerra una massa facilmente manovrabile, nella quale trova consenso senza sforzi. In primo luogo mantiene i contatti con loro → città di Fiume! (non prevista nel patto di Londra ma rivendicata a Versailles dal ministro Orlando per la numerosa presenza di italiani che vi risedevano). 12 settembre 1919 gli interventisti guidati dal “poeta soldato” D'annunzio partono alla volta della conquista della città. Idea di nazionalismo e patria, terre redente e salvate sono caratteri che muovono la psicologia della popolazione italiana. Fascismo e impresa di D'annunzio NON SONO parte dello stesso movimento. Non sono la stessa cosa, c'è una distanza tra D'annunzio e Mussolini dovuta ai caratteri divergenti dei due. Entrambi sono nazionalisti! D' annunzio e i suoi uomini sono costretti alla ritirata nel “Natale di fuoco”, quando navi italiane sparano sulla città per fermare D'annunzio. La vicenda di Fiume dimostra comunque che le forze di destra possono ribellarsi al potere e prendere il controllo della situazione politica italiana. Rivalità politica tra D'annunzio e Mussolini, che teme che D'annunzio possa prendere l'iniziativa di una marcia su Roma al suo posto. D'annunzio non fu fascista. Fasci di combattimento → nati a Milano nel 1921 sono gli eredi di moti interventisti del periodo della 1gm. Programma centrato sul combattimento di borghesi, socialisti e clericali. I fasci si definiscono subito come un MOVIMENTO (non come partito perchè partito presume la presa di una parte, di una posizione) di giovani e rivoluzionari, non hanno un'ideologia di riferimento, non hanno un programma politico chiaro, sono molto eterogenei nelle loro intenzioni, raccolgono tutto il malcontento popolare dove le persone sono favorevoli alla violenza come mezzo di risoluzione ai problemi. CERCARE I LORO PROGRAMMA POLITICO SUL LIBRO → PROGRAMMA DI SAN SEPOLCRO (insieme di riforme e intenti che vanno bene a tutti e mischia idee socialiste e nazionaliste). Mussolini ottiene il favore del ceto medio e nei confronti di chi non aderisce vengono presi provvedimenti violenti e umilianti. Incursioni a sedi di giornali e scuole, biblioteche, sedi di cultura e di partiti (soprattutto comunisti e socialisti). Azioni delle squadracce fasciste nascono nelle città → violenza. Gli organi dello stato non intervengono e se lo fanno non ci sono pene severe. 1921 nascita del partito comunista ad opera di Gramsci → partiti di massa! Dal 1919 alla marcia su Roma ottobre 1922 marcia su Roma, non aveva l'obiettivo di prendere il potere ma riceve l'incarico di formare il governo da Vittorio Emanuele III → colpo di stato legalizzato. Il re non vuole fermarlo, ha paura di fermarlo e ritiene che lui sia quello che può rimettere ordine. 1922-1924 fase di governo legalitaria, governa rispettando lo statuto albertino. 1924 delitto Matteotti → questo deputato socialista denuncia le illegalità politiche che stanno avvenendo viene rapito da un gruppo di fascisti e fatto trovare cadavere. Ha inizio la dittatura fascista. Crisi del modello liberale e democratico di governo → prevedeva al governo l'alta borghesia e i capitalisti. Modello di stabilità e crescita di Giolitti. Ora prendono sempre più potere le forze di destra → “arditi”, sono tutti giovani, adesione politica giovanile molto alta → anni della società di massa, i giovani vogliono contribuire alla formazione politica. 1919 elezioni a sistema proporzionale → in base al numero di voti si ha un numero di seggi in parlamento. Il sistema precedente premiava il singolo candidato (sistema clienteliale) che era sinonimo di corruzione perchè i candidati corrompevano i votanti. Il partito che ottiene maggiori seggi è il partito socialista (grazie ai fortissimi scioperi e rivolte operaie). Al secondo posto il partito popolare con il partito liberale (alleanza). I fasci di combattimento non ottengono nemmeno un seggio! Nel giro di 2 anni Mussolini passa da zero a 35 seggi → crescita di popolarità dovuta a una crescita della violenza. Ciò è possibile perchè formano LISTE COMUNI con i partiti di centro. I liberali escono completamente sconfitti → Giolitti rinuncia alla formazione diel governo. (vedi pagina 189 cfr. elezioni 2 giugno 1946 → presenza comunista nel Nord: Piemonte,Liguria, Emilia. pg. 190 e 193 importante). Marcia su Roma doveva essere più rappresentativa, non vuole prendere il potere. Non si unisce alle persone che marciano su Roma ma resta a Milano pronto per scappare in Svizzera in caso di accusa di colpo di stato. Invece viene convocato a Roma tramite telegramma dal re (che era veramente un uomo fragile e debole, non in grado di tenere in mano il Paese). Cambia un po' il programma di San Sepolcro al fine di avere sempre più consenso:
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved