Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Dante e Petrarca - vita e opere, Appunti di Italiano

Le biografie di Dante, Petrarca e Boccaccio, tre importanti autori italiani del Medioevo. Vengono descritte le loro opere più famose e i temi trattati, con particolare attenzione all'amore e alla politica. Si parla anche delle loro vicende personali, come l'esilio di Dante e la vita di Petrarca ad Avignone. Il testo è utile per chi vuole approfondire la conoscenza di questi autori e della letteratura medievale italiana.

Tipologia: Appunti

2022/2023

In vendita dal 11/10/2023

eleonora-martino-5
eleonora-martino-5 🇮🇹

5

(1)

18 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Dante e Petrarca - vita e opere e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! DANTE LA VITA: - nato nel 1265 a Firenze - Impara la grammatica, il latino e la filosofia - Si innamora di Beatrice alla quale dedica Vita Nuova, suo capolavoro giovanile - A 20anni sposa Gemma Donati dalla quale avrà tre figlio: due maschi e una femmina L’IMPEGNO POLITICO: - Ha sempre partecipato attivamente alla vita di politica - Nel 1289 partecipa alla battaglia di Campaldino - Tra il 1295 e il 1304 si mette dalla parte dei Guelfi Bianchi (dell’imperatore) nella battaglia contro i Guelfi Neri (del papa) - Nel 1301 arriva a Firenze Carlo Valois che favorisce la vittoria dei Guelfi Neri - Nel 1302 Dante viene esiliato da Firenze DOPO L’ESILIO: - Inizia a pellegrinare di corte in corte nell’Italia Settentrionale - Nel 1310 arriva in Italia Arrigo VII e Dante pensa di avere una possibilita per tornare a Firenze, ma Arrigo VII muore nel 1313 e Dante perde le speranze - Dante si arrende e va a rifugiarsi nella corte di Guido Novello a Verona dove termina il paradiso - Muore qui nel 1321 LE OPERE Trattati: Convivio scritto nel 1303 - lasciato incompiuto - scritto in volgare - formato da 15 trattati ma Dante si ferma al quarto - scritto per celebrare la conoscenza - Convivio significa banchetto, immagina un banchetto dove vi sono sia nobili che borghesi, per questo è scritto in volgare De Vulgari Eloquentia scritto tra il 1304 e il 1307 - Scritto in Latino - Diviso in 4 libri, ma Dante scrive solo il primo e una parte del secondo: 1. parla dell’ideale linguistico, parla del latino e di come è derivato dalla lingua d’oc, dalla lingua d’oil e dalla lingua del sì. Parla del latino delle opere letterario, non di quello della quotidianità, quindi parla del “volgare illustre”. Per lui dev’essere cardinale, aulico e curiale. 2. Dante spiega come utilizzare il volgare illustre nella poesia, in base allo stile (tragico, comico, elegiaco) De Monarchia scritto tra il 1312 e il 1313 - In latino - Affronta il tema del rapporto tra impero e il papato - Tre libri: 1. Afferma che è necessaria una monarchia universale 2. Afferma che il popolo Romano è il prescelto per depositare il potere imperiale 3. Afferma la reciproca indipendenza tra papato e impero Vita Nuova: - Racconto autobiografico - Scritto tra il 1292 e il 1293 (dopo la morte di Beatrice avvenuta nel 1290) - È un prosimetro= misto tra prosa e versi (in questo caso sonetti cioè due quartine e due terzine) - Il titolo sta a riferire vita rinnovata - Scritta durante il periodo stilnovistico infatti ritroviamo: lo sbigottimento, la donna angelo e l’identità celata - Trama:  Dante vede Beatrice per la prima volta a 9 anni quando lei ne ha 8  La rivede dopo 10 anni e se ne innamora  Inizia a scrivere opere d’amore senza citare la destinataria  Cade completamente nell’amore e gli amici si preoccupano  Gli amici ipotizzano che la donna amata sia un’altra e Dante afferma quest’ipotesi e utilizza quest’altra donna come donna dello schermo  Lo fa per piu volte  Beatrice nega il saluto a Dante ritenendolo privo di cortesia  Dante inizia a presagire la morte di Beatrice (nel capitolo 22)  Beatrice muore davvero (nel capitolo 28)  È molto triste e scrive e dipinge per distrarsi da questo pensiero  Quando sembra riprendersi, dopo l’anniversario del trapasso di Beatrice, ricade in un improvviso conflitto interiore per aver scritto dei testi per la donna schermo  Ultimo sonetto vede Beatrice come un’entità celeste (da questo prende il nome del capitolo cioè Mirabile Visione) OPERE CHE ABBIAMO LETTO DA SAPERE: 1. Tanto gentile e tanto onesta pare (pag. 243-244) 2. Mirabile visione (pag. 245) FRANCESCO PETRARCA La vita: - Nato nel 1304 ad Arezzo - Il padre, notaio, era un guelfo bianco quindi fu cacciato dalla città - Nel 1307 nasce il fratello Gherardo a cui Francesco resterà sempre molto legato - Dopo vari pellegrinaggi si stabiliscono nei pressi di Avignone dove il papa aveva situato la sede pontificia L’AMORE SECONDO PETRARCA: - Da’ una nuova concezione dell’amore - È un amore moderno perché è più concreto rispetto a come rappresentavano l’amore i poeti dello Stil Novo - Da un lato carica l’oggetto del desiderio delle più grandi virtù ma dall’altro mostra le ripercussioni sul soggetto dell’amore (mostra l’effetto dell’amore su chi prova il sentimento) - Mostra anche la parte drammatica e dolorosa dell’amore CANZONIERE: (vedo pag. 332-333) - Opera più celebre - Ci lavora per tutta la vita - Autobiografia che ruota intorno al tema dell’amore per Laura - È attuale ancora oggi per i temi affrontati la forza, il tormento, la politica, la religione e la capacità di esplorare la profondità dell’animo umano - Parla di un amore terreno - Il poeta esplora molti conflitti interiori - 366 componimenti lirici (sonetti, canzoni, ballate e madrigali) - Divisa in due sezioni 1. Rime in vita di madonna Laura 2. Rime in morte di madonna Laura I TEMI: - Vuole descrivere una trasformazione il passaggio dai valori terreni a quelli religiosi LAURA: - Personaggio principale - Figura idealizzata e simbolica - Il nome allude a “laurea” = incoronazione poetica con alloro - Non è un tramite tra l’uomo e dio come la donna angelo, assume tratti umani e sensuali (mi faccio spiegare pagina 334-337) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! OPERE LETTE: 1. Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono (canzoniere) pag. 339 2. Erano i capei d’oro L’aura sparsi (canzoniere) pag. 349 3. Chiare, fresche et dolci acque (canoniere) pag. 352 e oltre) GIOVANNI BOCCACCIO LA VITA: - Nato o a Firenze o a Certaldo nel 1313 - Il padre era un mercante - 1327 il padre porta Giovanni a Napoli con lui, spera che il figlio si appassioni alla finanza - A Napoli legge molti classici latini e greci - Accolto nella corte di Roberto II d’Angiò vive una vita spensierata ed elegante con i suoi coetanei - A Napoli incontra una donna che chiamerà Fiammetta - 1340 torna a Firenze - Fine della vita allegra e spensierata a Napoli - Negli anni successivi viaggia tra Ravenna e Forlì - 1348 torna a Firenze dove vede i terribili effetti della peste che descriverà nel decameron - La morte del padre lo blocca in città per il controllo del patrimonio - Si adatta alla vita borghese di Firenze - La peste e la perdita di molte persone care lo portano ad una riflessione spirituale - Frequenta Petrarca e diventano amici - Da’ una nuova idea alla letteratura, diventa una funzione didattica - Boccaccio prende l’ordinazione sacerdotale - Alcuni amici di Boccaccio partecipano ad una congiura antigovernativa che mette in cattiva luce il poeta - Si rifugia a Certaldo nel 1362 - Vita di lettura, studi e scrittura - Muore in povertà nel 1375 a Certaldo LE OPERE DEL PERIODO NAPOLETANO (produzione in versi e in prosa, spunti autobiografici, sia in latino che in volgare, scrive rime, poemi e romanzi d’amore dove cerca di conciliare l’origine provenzale con quella classica (greco-latina): rime da anni napoletani a sua morte - 150 componimenti in rima - Sonetti e ballate - Argomenti d’amore, esistenziali, spirituali e politici Filocolo - Prima opera in prosa - Romanzo di 5 libri - Parla dell’amore tra Florio, re di Spagna, e Biancifone, una nobile - Tematiche avventura, viaggio, peripezie e passione amorosa Caccia di Diana - Poemetto - 18 canti di terzine dantesche - Parla del contrasto tra Diana (dea della castità) e Venere (dea dell’amore) Filostrato - Poemetto diviso in ottave - Formato da 9 parti - Storia di Troilo e il suo infelice amore per Criseida - Sembra l’autobiografia del suo amore per Fiammetta Teseida - Poema in ottave - 12 libri - Sullo sfondo delle guerre vittoriose di Teseo contro le Amazzoni - Parla della drammatica vicenda di Arcita e Palemone, due amici, innamorati della stessa donna DEL PERIODO FIORENTINO: si sente l’influenza della letteratura toscana, diminuisce l’autobiografia e aumenta la maturità espressiva, a Firenze è molto utilizzata la poesia allegorica e per entrare nell’ambiente fiorentino utilizza spesso questa tradizione. Commedia delle ninfee fiorentine 1341-1342 (vedo pag. 391) - Prosimetro - Racconta dell’amore di Ameto per la ninfa Lia Amorosa visione 1342-1343 - Poema allegorico in terzine - 50 canti - Racconta in prima persona di un sogno: una donna lo accompagna in un castello, all’uscita trova delle donne, anche Fiammetta con cui si apparta, la scena si interrompe, la guida riappare e gli spiega che potrà realizzare tutti i suoi desideri solo se comprenderà i concetti impartitigli durante il viaggio Elogia di madonna Fiammetta 1341-1347 - Romanzo in prosa - Storia di una giovane lasciata dall’amante Panfilo per un’altra donna - Opera originale e innovativa
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved