Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Danza, Il balletto romantico, Appunti di Storia del Teatro e dello Spettacolo

Appunti di lezione sul percorso sulla danza, in particolare sul balletto romantico

Tipologia: Appunti

2021/2022

Caricato il 13/01/2023

sara-s-15
sara-s-15 🇮🇹

1 documento

1 / 2

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Danza, Il balletto romantico e più Appunti in PDF di Storia del Teatro e dello Spettacolo solo su Docsity! IL BALLETTO ROMANTICO Il balletto romantico è un genere che ancora oggi viene riproposto al pubblico mondiale registrando sempre grande successo ha avuto il suo culmine nel ‘800 Nell’Ottocento, caratteristiche estetiche (legati al Romanticismo): - il balletto romantico è un genere che ha a che fare con il fantastico ambientazioni di carattere ultraterreno. (Il II atto di Giselle con R. Bolle e Svetlana Zakharova è ambientato in un cimitero spettrale); - i toni sono lirici, poetici. - i personaggi sono igure eteree, lunari quasi prive di corpo, materialità, evanescenti quasi rimandano a un mondo altro, diverso da quello reale/terreno. - elemento cromatico dominante: il bianco (colore della purezza, immaterialità) tant’è che all’inizio si parla di “balletto bianco”. Ci sono degli atti bianchi o tutto lo spettacolo (in Giselle il II atto è bianco, prevale questo colore e l’emozione legata ad esso; Il lago dei cigni nell’atto II e IV sono atti bianchi) - il bianco non è l’unico colore. Il riferimento alle tradizioni nazionalpopolari è presente e si traduce in alcune scene o atti in un'esplosione di colori. In Giselle è uno spettacolo paradigmatico perché il primo atto è un atto colorato, dove sono presenti le tradizioni contadine della massa contadina a cui la protagonista appartiene, e il II atto è un atto bianco ambientato in un paesaggio insolito, immerso nella nebbia, misterioso, cimiteriale. Caratteristiche tecniche: il genere si fonda su una codiicazione tecnica molto precisa che ha le sue origini dell'accademismo francese ossia in una codiicazione di certi movimenti che già nel 600 in Francia erano stati deiniti e pubblicati in manuali. Il genere, quindi, arriva circa duecento anni dopo la codiicazione del linguaggio da cui attinge. - Idea dell’equilibrio precario (le punte per le ballerine) - Idea dell’Allungamento del corpo perché un corpo allungato è piacevole da vedere, aggraziato. - idea dell’elevazione tendersi con il proprio corpo verso l’alto o con salti o in posizione ferma utilizzando lo strumento della punta che consente di vincere la forza di gravità e protendersi verso l’alto. Questo ha una valenza fortemente simbolica, oltre che estetica, perché i personaggi femminili sono quasi sempre personaggi eterei, privi di corpo, ossia non donne comuni, ma fanciulle proiettate in un’altra dimensione. Nel II atto, Giselle, non è più fanciulla in carne e ossa, bensì il fantasma di se stessa. La punta proietta il personaggio femminile verso un altrove ideale, la distacca dalla materialità del terreno. - il costume è il tutù gonna estremamente vaporosa costituita da uno strato di veli che progressivamente, nel corso del tempo, si accorcia sempre di più. Nella prima rappresentazione, a metà del 800, il tutù è piuttosto lungo. A passare i secoli, questo diviene sempre più corto perché mettere ine evidenza le gambe delle danzatrici per mettere attenzione sui virtuosismi tecnici che le danzatrici erano in grado eseguire. Era importante che lo spettatore vedesse ciò chel artiste erano in grado di compiere con le proprie gambe, nell’Ottocento ci sono due centri di produzione teatrale importanti che producono spettacoli afferenti al genere: 1. a Parigi, l’Opéra. Stagione francese è precedente, 1° metà ’800 2. a San Pietroburgo, Mariinskij (teatro imperiale). Stagione russa, ine diciannovesimo secolo (soprattutto ‘90). Più complessa per i temi che offre al proprio pubblico: arrivano danzatori italiani, francesi, russi che sinergicamente apportano allo spettacolo le loro ≠ competenze. Due teatri molto frequentati che hanno prodotto spettacoli leggendari ed entrati nel repertorio della cultura generale. Le due stagioni hanno tratti diversi a livello estetico e tematico.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved