Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La Modernità: Concetto, Definizione e Caratteristiche, Schemi e mappe concettuali di Storia

Storia dell'ArteStoria dell'EuropaStoria della politicaStoria della scienza

Una introduttiva sul concetto e la definizione di modernità, le sue caratteristiche e i fattori che ne hanno contribuito all'affermazione. Viene trattato l'impact della modernità su vari settori come arte, scienza, politica e società. Il testo illustra come la modernità si differenzia dalla contemporaneità e come si distingue l'Occidente dall'Oriente.

Cosa imparerai

  • Che fattori hanno contribuito all'affermazione della modernità?
  • Come la modernità ha influenzato l'Occidente rispetto all'Oriente?
  • Come la modernità si differenzia dalla contemporaneità?

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2016/2017

Caricato il 29/10/2021

maria-giuseppa-ferrinda
maria-giuseppa-ferrinda 🇮🇹

5

(2)

3 documenti

1 / 5

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica La Modernità: Concetto, Definizione e Caratteristiche e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Storia solo su Docsity! CONCETTO DI MODERNITA’ Questo concetto viene usato per indicare un pensiero proveniente da altri pensieri antichi, si è moderni perché non si è antichi, la modernità si differenzia anche da contemporaneità, chi è modernista difficilmente approva l'antico e viceversa. DEFINIZIONE DI MODENITA' Il termine modernità è un termine molto complesso, secondo alcune scuole di pensiero la modernità è un’epoca, cioè un dato periodo storico in cui avvengono trasformazioni e in cui avvengono profondi cambiamenti in tutti gli ambiti (arte, scienza, letteratura). La modernità è fatta di decenni, addirittura secoli, queste trasformazioni riguardano un passaggio epocale, dall'epoca medievale basta sull’organizzazione di tipo feudale. All’affermazione della modernità hanno concorso differenti fattori: 1. Le due grandi rivoluzioni: francese e industriale, che hanno sconvolto la vita economica, politica e sociale di tutta l'Europa. 2. Lo Stato o nazione moderna: un evento eccezionale che ci distingue da altre civiltà, la vera grande differenza tra occidente e oriente dipende proprio dalla nascita e dall’affermazione dello stato o nazione moderna. La funzione essenziale dello stato è quello di coordinare, guidare e proteggere i cittadini che compongono una comunità. 3. Riforma protestante: alcuni studiosi sostengono che la modernità nasce con Lutero, il protestantesimo diete vita all’individualismo, mentre l’uomo medievale era un uomo collettivo, si parlava per tale motivo di comunità. Il protestantesimo è il padre dell’individualismo perché Lutero riesce a dare vita ad un individuo che rispetto al passato non ha più bisogno della Chiesa per arrivare a Dio, ma può contemplarlo da solo. Dall’individuo considerato singolarmente nasce lo Stato o meglio lo Stato moderno. Infatti il termine moderno è un termine esclusivamente moderno, La modernità si afferma tra il 400-700 e porta a delle radicali rivoluzioni che cambieranno il mondo. La modernità nasce grazie all'affermazione dell’individuo il quale può dare vita alla scienza, infatti è proprio in quei tre secoli che nasce la scienza. . La nascita della scienza: | padri della scienza sono: Galileo Galilei ma prima di lui c'è Bernardino Telesio il quale affermò che l’uomo non è fatto solo di spirito ma anche di corpo, c'è un’anima divina nell’uomo che gli permette di raggiungere l’eternità e desiderare Dio, e una parte corporale che deriva dai semi. Altri uomini importanti sono Bruno come anche Tommaso Campanella. la scienza viene intesa come metodo, che permette di rapportarci, dominare la natura in maniera diversa, l’uomo non ha più bisogno dell’aiuto divino per farcela. Una delle conseguenze più importanti è il ritirarsi del sacro, che diventa una questione privata, la religione smette di essere pubblica ma soprattutto smette di essere alla base della spiritualità dei cittadini i quali non vedono più la religione come unica fonte per riuscire a sopravvivere e farcela. Chi vuole credere crede, non si vede più la realtà solo dal punto di vista religioso ma si ricerca la verità per mezzo della scienza. . Urbanizzazione: le campagne si svuotano, le città si trasformano in metropoli che a loro volta hanno trasformato l’uomo, il quale in un primo momento lavorava nelle campagne dove lavorava nei campi, adesso invece viene catapultato nelle metropoli all’interno delle quali lavoro nelle industrie. L'uomo a causa delle metropoli smette di conoscere se stesso, gli uomini non sono più solidali con gli altri uomini. L’uomo viene sdradicato dalla propria stirpe. Questa è un’altra differenza con il Medioevo, perché nel medioevo tutto era comunitario, tutto si condivideva per questo si parlava di comunità. Nel medioevo gli abitanti si contavano in base al focolare familiare perché l’uomo singolo non esisteva.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved