Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Descrizione cellula procariota e eucariota con relativa descrizione di organuli, Appunti di Biologia

Cellula procariota: parete cellulare, ribosomi, membrana plasmatica, DNA. Plasmidi, mesosomi, capsula, flagello, pili, spore. Cellula eucariota: nucleo e involucro nucleare, DNA, nucleolo (lamina nucleare, matrice nucleare), ribosomi, reticolo endoplasmatico, apparato del Golgi, lisosomi, perossisomi, mitocondri, citoscheletro. Organuli cellula eucariota vegetale: parete cellulare, vacuoli, plastidi, cloroplasti. Teoria endosimbiontica.

Tipologia: Appunti

2022/2023

Caricato il 04/06/2024

arianna-masi-4
arianna-masi-4 🇮🇹

5 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Descrizione cellula procariota e eucariota con relativa descrizione di organuli e più Appunti in PDF di Biologia solo su Docsity! CELLULA PROCARIOTA RegnoArcheobateEubatteri diffusi la semplice dimensioni 1 micron STRUTTURA assenza di organelli intracellularicircondatidamemboplasmatica NCOMUNECONEUCARIOTA RGANELLI Ribosomima privedi membrana CITOPLASMA MEMBRANAPLASMATICA NAMeNAGlegatiB1,4glicosidico ARETECELLULAREstr rigidadiPEPTIDOGLICANOmurina zuccheridaglucosiomodifchimicamente det formabatterià sroteggecellulada equilibrioosmotico daurti eAgenti ESTERNI es davirusbatteriofagi riconoscimento suparetecisonoproteineantigenin1stcasochevengonoriconosciutecome estraneedasistimmun EUBATIERI MORFOLOGIA cocchivibrionispirillibacilli sipossonoaggregare vantaggioevolutivocreano una comunitàcheagite in manieracoordi MEMBRANAPLASMATICA bilayerfosfolipidico con interazidrofobtracode lipidieproteine Erispecchiamodelloa mosaicofluido Recolaiepasi.IE iinti iiaTiiE5EIETTEE esCianobatterifannofotosintesiconstattspecializzate sumembri III L Pina variabili dipendedacondire incuivivonobatteri eacidigrassi ARETECELLULARE intuttitramemicoplasmi compostadapeptidoglicano murina filediNAMIn_acetilmuramica eNAGIn acetilglucosamminaunitedapeptidileg trasversale derivanodaglucosio modifchimicamenteconlegB 1,4glicosidico fune resistenzame amica proteggedasquilibriosmoticievitando liti agentichimiciantibioticiesternivirusbatteriofagi COLORAZIONEDI GRAM distingue2tipidiEubatteriinbaseaparetecellulare COLORANTECristalvioletto iodio isultato granpositivo viola paretefattasoloda peptidogl e negativoincolore paretepeptidoèpocospessain c'èstrffembranosaesterna lipoproteica fattadamal anfipatiche Frittièpenicillina nonmuoionoperchétiritrattenutadamembaparete mib format di leg crociati tra catenepolis NAUnicoo213maldiDNAdiformacircolareadoppiaelica AlcunibatteripossonoaveremalaccessoriediDNAextracromosomico oplasmidi hannocapacità di inglobareDNAdaambesterno vantaggioevolutivoesresist aantibiotici nonsonoessenziali inalcunicasipuòentrare a farpartedelDNA perchénonCODIFICANO Hapochigeni funzionivitalidella cellula Bosom Iiii III ti.ie itaiisomoetm 7osa SedeSINTESI proteica tienecontodiforma e pesograndezza e pesomolecolare CELLULA EUCARIOTA Ejaititivestitidamenare in Ehiiiiitge i4nocolesterolo NUCLEO Identificatoperchéoccupamaggiorpartecitoplasma nocciolo conservato e regolatoMATERIALEGENETICODNA RNA molecole regolarefunzgen NUCLEOPLASMA amb acquoso sono insiemeaDNA Rivestito da 2menfanespecializzate INVOWIRONUCLEARE bilayerfosfolipidico 1esternaspaziointemembranasinternavult èpuntiforme Essendofatteda fosfi sipossonoFONDERE in puntidovecisonoPORINUCLEARI complessiproteiciSONOCANALIregolanopassaggiodimolecoleRNAproteine tracitoplasmaa nucleoplama eviceversa proteine che formano il poropossonocambiareanche se l'organyzzèsempre Pcentrale affformaglobularedispostea ottamero strutt proteicachecrea un cilindro str rane sangipagono ariettaiitperitàjgitività Fraesterno einterno Nel NUCLEOPLASMA le protchecompongonoribosomivengonoprodnelcitoplasma grazieamRNA DNAstessacosa peristoni mal diDNA sono inbaseaorg è dimaldiDNA I ITTIÈITI di Eterocromatina vicinaa involucroa postitàTiti 477 2 EUCROMATINA altre zone UCLEOLO RegionedensaAvvienesintesiMRNARNAribosomiali solo nellecellchenon si stanno dividereperchécellnonproduce proteine ma sioccupadi dividerematgenetico t.EUgaFitiie unione me RNAcon prot x formaresubRibosoma 2 Zonafibrillaredensa DNAtrascrittoin rRNA Componenticellulariorganizz da scheletro di proteine 1 laminanucleare retedi preticherivestemembinternadell'involucro 1 mantenereforma sfericanucleoesistenzaconfermata mineappartengfamprofcitoscheFILAMENTIINTERMEDI sonofilamentosa 2Ancoraggiocromo 2 menosicuraMATRICE NUCLEARE reteproteichepresentiintuttonucleoplasma Ribosomi no membriuniciorganelli senza membri Possovariarepproteichemaorgan rimane pressoche Sedesintesiproteica Sitrovano liberi nel citoplasma olegatiaffezeyb ReReticolo endoplasmatico RELORER organellomembri Singolesubunità EE IE i aamreicarea ansia auna particellavada sufondoprovetta SISTDIENDOMEMBRANE insifueM.mubranosi collegati Pieghettata involucronucleare fusa inalcunipunticonRE oppurecollegefisicamtraloro Fèscicoledisecrez ApparatodelGolgi lisosomi xanimali vacuoli vegetali Vescicoleditrasp Memb plasmatica Coinvoltoneltrasportovescicolare città IIIItosi RETICOLO ENDOPLASMATICO RE attività dibiosintesi nidi eproteine REL Sintesilipidi dimembosteroidi Strmembrasingolamenb chiamatecisternemaanomigliano atubimembrano all'interno il LUME UNZIONI SINTESILIPIDI nelcitoplasmaenzimichericonosconodeilipidisuRELeinsersumemboRELlestrutt Courbportanti x fosfol 1 acidofosfatidico 2molecoleescolina poiportatianembidovesiacres SintesiSTEROIDI colesterolo fosfolipidi eormoni steroidei Prodottanembisi sta icano vescicole contenentifosfoportateaorganibersaglioE sifonde laloromenbcon trasffosfol Infettati ricevonofosso da enzimi no da vescicole Unavoltaformati trasporto vescicola ne sedevoriorganizziflippasilenzima esfarmaciidrocarburiIIIIIIIIIIneere con enzimi rende la sost idrofilicaperché lo smaltoavvenga a livello renale con VIImod sost tossica congruppiossidrile acquosa fegato enzima citocromop 450 Dosaggiofarmaco una parteviene neutralizzicon gstsistema IRIEhditigeoc.fi che animali siaccumulaneltessuto muscolarescheletrico str citoscheletricheresp dicontraz a9ftsede il REL muscolare vienechiamato RETICOLO SARCOPLASMATICO muscolorilassatoaccumulo arrivaimpulsoamuscolo contrarsi ifeng.EE EE Eticitàgeese intentata III a serve e arenaria glicogenodemolito x idrolisi dagh fhat glucosio subisceunamodifchimica con elim gruppofosffattadi enzimasu memb delREL Erossisomi gruppodi un c con singolamemb con enzimiall'interno coinvolti in degradatsost attrav REDOX usa02etrasferisceHsu02 crea èTOSSICOMataisitàimàiteagradana o Ho UNZ c grassi conatomi di c fino a 12 usati xATP damitocondri Lo sa lunghiiPEROSSISOMI li SCINDONO Degradareprot con a a dellaserie D smaltireetanolometanolofosttossichepuòaiutareREL adistrSostnocive nellecelluleveg DerossisomispecializzatiGuossisomineisemi dellepiante convertono i acidigrassi in zucchericiclodelgliossilato neglianimali seassunti carb.in adesso accumul comeGUNGENO nelmuscolo scheletricoefegato astreggonofino a una certa seaccumulocontinuacarb aicum come ac grassi intessutoadiposo nonfannopartedel Sist di endomembrana meccanismi di formaz 2 fannopensare il contrario 1 1 paross siingrandisceprende lipididaSist di endomanitramiteenzimi Protprod da ribos si divide in 2peros figli PEROSSISOMIFOGLIARIavvienefotorespirazione MITOCONDRIO SPAZIO INTERMEMBRANA CHIEDRAINIERIFFE MITOCONDRIAU memboesterna bifigefistofittigiasiataprinemitocondriale Èpermiabile protorganiz fare canale tubicilindrici concavitàinterna Attraversittegralm membesterna sono tanti x permetterepanaggioma iCitopleopintermhannocompositchimica menb int fosfolir abbondante CARDIOUPINA èimpermiabile ha upMagg FIFInon haporimedè SELETTIVA riconosceprot a specificachericonoscesu memb su astenzimi MITOC matticeha composchimila funt METABOLISMOENERGETICO nellepiante di notteprod ATPpercomplessiproteici È FI cofaE i 7aiIi iai istitività Etana anche lo spermatozoo Processimetabolici fornisceSUBSTRATO biosintesi Regolazionedellost redox cellula trasfradicaliliberidellOSS ROS inspeci neutre pkossiderebberomacromol Apoptosi mortecellulareprogrammata elim all in manieracontrollata Il attfanticheera all'internoviene mangia Produzcalore usandoprotsu cresteconmeccbiochimico disaccoppiamento deputato a accumolo ioni la nellefibremuscolari SonoORGANELLISEMI AUTONOMI perchéhannogiàunproprioDNAdoppiaelicacircolare seguedogmacentrdellabiologia produnapartediprot.FIpIdTattraparte laprendedanucleo RIBOSOMI 70s comecubatterinelrRNA Siriproducono indipendentidariprcellule se a cell servee sirip aum attenergetitalasintesiproteicasiingrandisceSCISSIONEBINARIA CELLULA EUCARIOTA VEGETALE uttoquellopresentenellacellanimetranneLisosoma SARETECELLULARErivestimentopolisaliaridicodi protezioneeresistmeccanica E formatadacellulosaimmersainreticolocomplessofattodi polisaccaridiemicellulosaepro e glicoproteine A secondadellosviluppocellulare 1 Esterno lamelamediana LM 11 Struttprodotta xseparare lamadre in 2cellule PolisacchederivanodaAppdelGolgi esostPECTICHEconconsistappiccicosache mantienelecelluleunite SiformaPARETEPRIMARIA 30 cellulosaconleg B 1,4 glicosidicotraffjg.LYPA Inasainhostpertichee acqua Lacellula prod conenzimi su memb PARETESECONDARIA depositatecellulosae sostSpecificheLigninaSugherinatpff a 3 si.IE 7TreEazioneaitessitura IIIiti daappgolosi VANOLI Organellidasist diendomemb prot daRER unisonovari rivest dasingolamembmabilayer TONOPLASTO fosfolparti CENTRALE p estesadel citoplasmafunt di regolaz diPosm Constiva sost fino a che la conc digst Pambesterno vacuoli si gonfianoespingonoorganvsmembroesercitaPcontraria equilibrio celluladistesa imp pianteerbacee All'internosuccoVACUOLARE 420 consost chedipendonodavacuolo ionirifiutienzimiliticisostrifiuto
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved