Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Descrizione sintetica artistica, Schemi e mappe concettuali di Arte

Tratti artistico della città di Forlì

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2022/2023

Caricato il 17/10/2023

daniela-zaccaria-1
daniela-zaccaria-1 🇮🇹

1 documento

Anteprima parziale del testo

Scarica Descrizione sintetica artistica e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Arte solo su Docsity! C o m u n e d i F o r l ì d’Arte Impron d’Arte Impronte T r a c e s o f A r t Impronte d’Arte [Traces of Art] URP - Informagiovani Piazzetta della Misura, 5 - 47121 Forlì Tel. +39.0543.712.444/5 Fax +39.0543.712.450 e-mail: urp@comune.forli.fc.it informagiovani@comune.forli.fc.it www.comune.forli.fc.it www.informagiovani.comune.forli.fc.it Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Piazzetta della Misura, 5 - 47121 Forlì Tel. +39.0543.712.435 Fax +39.0543.712.755 e-mail: iat@comune.forli.fc.it www.turismoforlivese.it Pubblicazione a cura dell’Unità Servizi Informativi (IAT-URP-Informagiovani) - Comune di Forlì Published by Unità Servizi Informativi (IAT-URP-Informagiovani) - Comune di Forlì Archivio fotografico/photographs: Archivio Fotografico Unità Servizi Informativi e Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Forlì, Archivio Fotografico Ufficio Stampa Comune di Forlì, Archivio Fotografico Istituti Culturali del Comune di Forlì, Foto Giorgio Liverani, Archivio Fotografico Provincia di Forlì-Cesena. In copertina/cover images: Palazzo Orsi Mangelli, Particolare Rocca di Ravaldino, Monumento funebre a Barbara Manfredi, Palazzo del Podestà, Ebe di A. Canova, Palazzo Comunale, Particolare Abbazia di San Mercuriale, Chiostro del Complesso Monumentale di San Domenico, Rocca di Ravaldino, Pieve di Santa Maria in Acquedotto, Piazza Saffi, Particolare di Corso della Repubblica, Porta Schiavonia ed interno dell'Abbazia di San Mercuriale. Ove non indicato, i palazzi sono chiusi al pubblico, mentre le chiese osservano orari di apertura variabili. Unless specified, buildings are closed to the public, while churches are open at variable times. Impronte d’arte Traces of art Ci scusiamo con i lettori per eventuali errori ed omissioni. Edizione riveduta e corretta – testi aggiornati ad aprile 2013. Reviewed and corrected edition - texts updated in April 2013. Stampa/Printed by: Pigreco srl - Forlì AA.VV., Cara, vecchia città. Percorsi attraverso vie, chiese e palazzi di Forlì, Comune di Forlì, Forlì 1989 AA.VV., Benvenuti a Forlì, Comune di Forlì, Forlì 1990 AA.VV., La Provincia di Forlì-Cesena, Guide d’Italia, Touring Club italiano, Milano 2003 E. Caruso, Forlì, Città e cittadini tra Ottocento e Novecento, I° vol., Edizione Girasole, Forlì 1990 A. Colombi Ferretti, L. Prati (a cura di), Francesco Menzocchi, Forlì 1502-1574, Comune di Forlì e Edisai srl, Ferrara 2003 A. Fabbri, Percorsi nella città, Provincia di Forlì-Cesena, Assessorato al Turismo, Forlì, ristampa giugno 2003 M. Foschi, L. Prati (a cura di), Melozzo da Forlì. La città e il suo tempo, Catalogo della mostra, Milano 1994 C. Guarnieri, C. Cavallari, Strutture difensive nella Forlì tardo-medievale e rinascimentale: notizie preliminari, Edizioni all’Insegna del Giglio 2001 V. Mezzomonaco, Stemmi, stendardi, bandiere e gonfaloni, Il Melozzo, Anno XXXVII, n.5, Forlì 2004 G. Missirini, Forlì al tempo del Melozzo, Itinerari nella città, Comune di Forlì, Istituti Culturali ed Artistici, Forlì 1994 G. Missirini, Guida raccontata di Forlì, Forlì 1986 Papi G., Quaderno di viaggio, Provincia di Forlì-Cesena, Assessorato al Turismo, Forlì 2003 L. Prati, U. Tramonti, La città progettata: Forlì, Architettura fra le due guerre - Itinerari nella città, Comune di Forlì, Forlì 2000 L. Prati, U. Tramonti, La città progettata: Forlì, Predappio, Castrocaro - Urbanistica e architettura fra le due guerre, Bologna 1999 L. Prati, U. Tramonti, Le stanze del Conte: tempere di Felice Giani da Palazzo Gaddi, Edisai srl, Ferrara 2004 Ranucci M., Il fiume sotterraneo di Forlì, Forlì In Magazine, 2003 U. Tramonti, Itinerari di architettura moderna: Forlì, Cesenatico, Predappio, Firenze 1997 AA.VV., Castelli e dimore storiche dell’Emilia Romagna, Unione di Prodotto Appennino e Verde, Bologna 2004 AA.VV., La porta delle città d’arte, Unione di Prodotto Città d’Arte, Cultura e Affari Bologna, 2004 G.Viroli, Palazzi di Forlì, Nuova Alfa Editoriale-Elemond Editori Associati, 1995 G. Viroli, Chiese di Forlì, Nuova Alfa Editoriale-Elemond Editori Associati, 1994 M. Gori, Passeggiate forlivesi. Itinerari storici e artistici alla scoperta della città, Soroptimist International D’Italia, 2002 Fonti bibliografiche Bibliographic sources 3 Introduction orlì, a green city of culture: a definition that is not just a wish. In fact, our city offers a growing number of attractions in terms of artworks and monuments, also thanks to the renova- tion of important buildings such as San Domenico Museums, Romagnoli Palace, the Rationalist district of Viale della Libertà and so on. The ‘green’ vocation of the city is tightly linked with the its cultural and academic profile, hence the urban space is inter- preted in different ways through various itineraries proposed in this pocket guide. The typically artistic side of the town offers great artworks which can be seen in museums and churches, or can be visi- ted during specific cultural events and exhibitions; the historic side of Forlì can be discovered by following the footsteps of great personalities from the Renaissance like Caterina Sforza, or from Risorgimento like Aurelio Saffi and his wife Georgina Crauford. The leading role of women throughout the history of the town is evident also in its toponymy. The early twentieth-century part of Forlì, deeply marked by the regime’s urban activities, can be considered ‘an open- air museum’ of rationalist architecture, in synergy with similar itineraries in the sur- rounding areas. But there is also a brand new ‘green’ side of Forlì, which is still being further developped: the strong impulse towards environmental sustainability policies during the last few years has led to the recent public transports’ revolution which now allows you to reach the heart of the city on board of ecological shutt- les or using electric bikes. Forlì’s turistic identity has become stron- ger also thanks to the various info points located in the city and to online services: the town aims to become more welco- ming in many respects, also in terms of local restaurants, gastronomy and crafts, in order to provide rest and pleasure to the mind but also the body. Maria Maltoni Tourism Councillor F To Ravenna: 5567 -To Cervo: SP3 To Rimini/Bologna: Motorway Au Legenda Hotel , ci Gong A d S ue ci 5 i Vie e dimore 2 5 Vilas and starely homes È : sì È s s È 5 abbazie e santuari ioni alii ©) 7 DER Churches, abbeys and " Via A. Volta sanetuaries Via. Pelacano |, Meo. ‘o Ponta VU ii "tO, x Econ Par Ein ERRE (I sini e ta 4 Pmi 3 Viale Vittorio = ia, dat) È € a 5 Fiand 2 Î77 X e 5 Pic doo i 10008:01 sp)s È 2 Vi ai se 7 a Uil] VA = " gl S {Pj % 8 i a % vat: "va o. S8SAlS wi fat" mc sei d © 49 a omni Sie? c._warcon £ SÈ sr, Sa “gf 8 AM ® ì Di 3 E e cm £ S| | g DelFoco Pia La na Va Giovine ia PER "i baldi le PON CorsogG, _, Gribldi % @ ni Scano SÙ E 3 e Wo VenmS 3 SÈ è 5 Piaf” via, Gelo & Oa È pe vane o Lal = 25! 5 p pe È s quia CP colle ti \a Ger, È Per Cesena/Rimini Rd s î 5 È sì i © Aeroporto: SS 9 4, 4fiatoa È o 21 pot ron nn E Ss Rene ls FI 10 Casentimini % IP| sl Ni 10. aa a #7 5 rego 5 and Apr 559 © top, ate PE Anchelmi — g Vavenerte, fa e % Hi 8 à 5° vm x Agosto SME È a — @ BA sl D £ to era and % il — Giugno Viale rate Spazzoli se o 5 asegia | Daf ì Parco Urbano E È Toricemi è Sms n >Ma ar É È; venta ao 23 E S[3 s| 85 è da Via R. Galli S Via 8 Postazione BIKE SHARING to Cast fem and Florence: 567 > fetegomeno WrFi 6 Cenni storici apoluogo della Provincia di Forlì-Cesena, Forlì confina a sud-est con il Comune di Forlimpopoli, a nord con il Comune di Faenza e a ovest con il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Fino al 900, come altre città romagnole, subisce la dominazione di turno: Visigoti, Bizantini, Longobardi, Franchi. Ma a cavallo dell'anno 1000 è già Repubblica a vocazione ghibellina. Caduta la casa di Svevia sarà Guido da Montefeltro a diventare Capitano del Popolo a Forlì. A partire dai primi anni del Trecento, la Signoria degli Ordelaffi, che tenne la città per circa due secoli, fece sì che la medesima fosse abbellita e fortificata. La Signoria di Caterina Sforza sarà breve e a lei succederanno prima Cesare Borgia e poi lo Stato Pontificio che dominerà Forlì per tre secoli. Passata la ventata distruttiva della seconda guerra, che lasciò dietro di sé cumuli di macerie laddove sorgevano alcuni dei tesori monu- mentali più cari alla storia forlivese (tra gli altri, la Torre civica, il Teatro comunale, la Chiesa di San Biagio con gli affreschi di Melozzo), Forlì, rapidamente ricostruita, conobbe la pace, la democrazia e una pronta ripresa. Oggi conta oltre 119.000 abitanti e si mostra una realtà viva dal punto di vista economico e sociale, una città ricca di cultura, dotata di un singolare patrimonio di imprenditorialità dif- fusa e di associazionismo cooperativo, forte della qualità dei suoi servizi, delle sue articola- zioni civili e delle sue amministrazioni pubbliche, collocandosi sempre in alte posizioni nelle classifiche italiane della qualità della vita. C Historical outline orlì is the chief town of the Province of Forlì-Cesena and shares borders in the South-East with the Municipality of Forlimpopoli, in the North with the Municipality of Faenza and in the West with the Municipality of Castrocaro Terme and Terra del Sole. Until 900, like all the other Romagna towns, Forlì suffered the rule of a number of invaders, including the Visigoths, the Byzantines, the Longobards and the Franks. By the year 1000 the city proclai- med itself a Republic of Ghibelline tradition. Following the fall of the House of Swabia, Guido of Montefeltro became the Captain of the People of Forlì. From the early years of the fourteenth century, the lordship of the Ordelaffis who ruled over the city for about two centuries and embellished and fortified it. The lordship of Caterina Sforza did not last long and the lady of Forlì was succee- ded by Cesare Borgia and later by the Papal States which imposed their rule over Forlì for the next three centuries. The Second World War left the old city in a heap of rubble destroying some of Forlì’s most cherished monumental treasures (The Civic Tower, The Municipal Theatre, The Church of San Biagio with the frescoes by Melozzo). After the reconstruction, the city enjoyed a time of peace and democracy and experienced a rapid economic recovery. Today the city has over 119,000 inhabitants and is a vibrant city from the economic, cul- tural and social point of view. The existing widespread network of businesses and cooperative partnerships, together with the quality of the services and the strong invol- vement of civic institutions and public bodies ensure that Forlì provides one of the highest qualities of life in Italy. F 9 ur tour starts from Aurelio Saffi square, synthesis of the cultural heritage of the city, and takes you into the heart of Forlì with visits to some of the highlights of this delight- ful city. The Piazza is among the most nota- ble in Italy for its width and for the austere beauty of the historic buildings that surround it. It has a trapezoidal shape with an avera- ge length of 128 metres and width of 87 metres. Its impressive size stems from it being origi- nally a land owned by the Abbot of San Mercuriale, when the Abbey was still located outside the town wall. For many centuries the square used to be the scene of one of the region’s largest mar- kets, even after it came under the ownership of the Community of Forlì in 1212. It was also the scene of the bloody fights between the Guelphs and the Ghibellines. In 1282 it saw the victory of Forlì led by Guido da M o n t e f e l t r o over the Piazza A. Saffi da Piazza Aurelio Saffi, sintesi del patrimonio culturale della città, che prende immancabil- mente avvio l’itinerario alla scoperta dei princi- pali monumenti. La Piazza è fra le più belle d'Italia per l'ampiezza dell'area e per l'austera bellezza degli edifici che la circondano. A forma trapezoidale, misura m. 128 di lunghez- za media e m. 87 di larghezza. Le ampie dimensioni sono dovute alla sua origine di campo di proprietà dell’Abate di San Mercuriale, quando ancora l’Abbazia si trovava al di fuori della cinta muraria cittadina. Fin dai secoli più remoti ospitò uno dei più grandi mercati della regione e mantenne tale funzione anche dopo il 1212, anno in cui la proprietà passò alla comunità di Forlì. Teatro delle sanguinose lotte tra guelfi e ghibel- lini, nel 1282 vide la vittoria dei forlivesi guidati da Guido da Montefeltro sulle truppe francesi inviate dal Papa Martino IV (ricor- dato nella Divina Commedia come il “sanguinoso mucchio”). Al centro della piazza fu eretto in quell’occasione un tempietto votivo, la Crocetta, che nel XVII secolo venne sostituito da una colonna sormontata dall’immagine della Madonna del Fuoco, protettrice della città (visibile oggi in Piazza del Duomo) e nel secolo scorso dalla statua dedicata ad Aurelio Saffi (1819-1890), uomo politico triumviro della Repubblica Romana del 1849. Piazza Aurelio Saffi, Abbazia di San Mercuriale, palazzo Paulucci di Calboli, palazzo delle Poste, palazzo Comunale e Torre Civica, palazzo del Podestà, palaz- zo Albertini, chiesa del Suffragio, palazzo Serughi O È PIAZZA AURELIO SAFFI 10 French troops sent by Pope Martin IV (men- tioned as the “bloody heap” in The Divine Comedy). On that occasion a temple altar, the so-called “Crocetta” was erected in the middle of the square and afterwards repla- ced by a column with on top the image of the Madonna del Fuoco (Virgin of fire), the tow- n’s patron saint (today positioned in Piazza del Duomo), and in the last century by the statue of Aurelio Saffi (1819-1890), politi- cian and Triumvir of the 1849 Roman Republic. ABBAZIA DI SAN MERCURIALE ul lato orientale, l’Abbazia di San Mercuriale e il relativo Chiostro, un unico complesso la cui attuale fisionomia risulta dalle successive vicissitudini subite nel corso dei secoli. La basi- lica ha origini antichissime, essendo stata edificata sui resti di una pieve del VI secolo intitolata a Santo Stefano. Distrutta nel 1173 da un violento incendio scoppiato nel corso di un acce- sissimo scontro tra Guelfi e Ghibellini, venne riedificata tra il 1176 e il 1181 in stile romanico-lombardo. Il campanile di tipo lombardo (1180), si alza sulla destra per oltre 72 metri ed è sormontato da una cuspide conica. Il portale gotico in pietra rosa ospita la lunetta con il rilievo dell' Adorazione dei Magi (XIII secolo), attribuito al Maestro dei Mesi di Ferrara. Altro ele- mento di pregio il coronamento della parte centrale della fac- ciata, ad archetti in mattoni sorretti da colonnine in pietra. Annesso alla chiesa è il quattrocentesco Chiostro dei Vallombrosani, varie volte restaurato a seguito dell’usura del tempo. Chiuso in origine, venne aperto su due lati nel 1941. Al centro un pozzo con vera del XVII secolo. L'interno della chiesa, a pianta basilicale, è costi- tuito da tre navate. Da segnalare, all’inizio della navata destra, il Monumento funebre a Barbara Manfredi (1466 circa), opera di Francesco di Simone Ferrucci da Fiesole, qui collo- cato nel ’44 a seguito del bombardamento della Chiesa di San Girolamo che lo ospitava ori- ginariamente: il disegno e la finezza delle decorazioni in rilievo ne fanno una delle opere più significative del patrimonio forlivese. Nella cappella di destra, di grande rilievo la “Madonna col Bambino e i Santissimi Giovanni e Caterina” di Marco Palmezzano. Degna di nota, nella navata sinistra è l’arcata della cappella Ferri in sasso d’Istria (1536), elegante opera di orna- ti e grottesche lombardesche; sopra l’altare, sempre ad opera di Marco Palmezzano, la pala dell’Immacolata Concezione con i Santi Agostino, Anselmo e Stefano. n the East side stands the Abbey of San Mercuriale and its adjoining Cloister, a sin- gle complex whose current appearance dates back to alterations carried out over the centuries. The church, which has very ancient origins, was built on the remnants of a former Parish Church from the 6th century dedicated to Saint Stephen. Destroyed in 1173 by a fierce fire burst out during a vio- lent fight between the Guelphs and the Ghibellines, it was rebuilt between 1176 and 1181 in the Roman-Lombard style. On the right side, the Lombard belfry (1180) rises to a height of 72 metres and is surmounted by S O a cone-shaped spire. The Gothic portal of rose stone features a high-relief decorated lunette portraying the Adoration of the Kings (13th century), attributed to the Master Dei Mesi of Ferrara. Particularly praiseworthy is the central part of the façade crowned with small brick arches supported by light stone columns. Attached to the church is the 15th century Cloister of the Vallombrosian monks, which was repeatedly restored because of the wear and tear of time. The cloister, origi- nally closed and reopened on both sides in 1944, houses at its centre a well from the 17th century. The interior of the church shows the wide and sober proportions of the basili- cas with a nave and two brick aisles. Leaning against the right wall is the Sepulchral Monument of Barbara Manfredi (approx. 1466), by Francesco, son of Simone Ferrucci from Fiesole: beautifully designed and carved in high-relief, it is con- sidered to be one of the finest examples of Forlì artistic heritage. The chapel on the right hand side houses a significant works of art, “the Madonna with Child and Saint John and Saint Catherine” by Marco Palmezzano. Worth of note is the left aisle the Ferri Archway in Istrian stone (1536), elegantly decorated with ornaments and Lombard gro- tesques; above the altar is an altarpiece representing the I m m a c u l a t e Conception with Saint Augustine, Saint Anselm and Saint Steven by Marco Palmezzano. 11 he building standing next to the Church of San Mercuriale was built in the beginning of the 18th century and designed by Luigi Alberti, under the direction of the Roman architect Saverio Marini. It features a large façade with a central body surmounted by a big gable ornament. On the ground floor the original aspect has been altered with the opening of a number of shops running the length of the building along the front. The inner courtyard is surrounded on three sides by a large arch vaulted arcade. Of particu- lar interest is the staircase, embellished with two sculpture groups, 'Theseus and the Minotaur' and 'Hercules killing the Hydra'. T PALAZZO PAULUCCI DI CALBOLI ituato proprio a fianco dell’Abbazia di San Mercuriale, il palazzo venne costruito agli inizi del XVIII secolo su disegno di Luigi Alberti, sotto la direzione dell'architetto romano Saverio Marini. Nell'ampia faccia- ta si distingue la parte centrale sormontata da un grande timpano. Al piano terra il carattere originario dell'edificio è stato alterato con l'apertura di negozi lungo tutto il fronte. Il cortile interno è circondato su tre lati da un ampio porticato con volte ad arco ribassato. Molto interessante è lo scalone, abbel- lito da due gruppi scultorei, 'Teseo con Minotauro' ed 'Ercole con Idra'. S 14 t the corner with Corso Diaz is the Palazzo del Podestà, which is housed in a private building and can only be seen from the outside. Built in 1460 on the ruins of a former construction, the building was desi- gned with a Gothic style – well visible in the two orders of windows with one and two openings – and is made in local bricks, as are the capitals of the columns. The portico with the pointed arches, which distinguish this public building dating back to the free- city period, is decorated with capitals with angle leaves featuring the ancient cross of the people and the coat of arms of the Ordelaffis who had commissioned the pala- ce. During restoration works in the Twenties, a balcony was built on the first floor (piano nobile), following the traces left on the walls by the passage area with access to an iron cage from 1426 where convicts and their dead bodies were placed to be looked at by the inhabitants of the city. A PALAZZO ALBERTINI legante edificio quattrocentesco, dai carat- teri chiaramente veneziani, venne innalzato tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo su un portico con arco a tutto sesto profilato da una ghiera in cotto. La facciata, in mattoni a vista, è suddivisa verticalmente da lesene di ordine corinzio. Le finestre sono disegnate da bifore in sasso d’Istria, mentre il piano nobile si conclude con una loggia di eleganti pro- porzioni, impreziosita da una transenna fittile ornata da intrecci di protomi umani e animali. La parte che si eleva sulle prime tre arcate di destra costituiva l'originario edificio rinascimentale; quella corrispondente agli ultimi due archi venne realizzata nel 1929. Il palazzo è oggi sede di mostre temporanee e permanenti. Info eventi: +39.0543.712609 E djoining the Palazzo del Podestà is the elegant 15th century building, with a strongly Venetian character, between the end of the 15th century and the beginning of the 16th century. The portico, with round arches bor- dered by an arched lintel of fired bricks, sup- ports a brick façade which is divided verti- cally by pilaster strips in Corinthian style. The windows are framed by two openings made of Istrian stone while the piano nobile simply concludes with a loggia of elegant proportions including a clay screen decora- ted with human and animal protomes. The part of the body resting on the first three arcades on the right made up the original Renaissance building, whilst the one rising above the last two arches was completed in 1929. The palace hosts today temporary and permanent exhibitions. Info events:+39.0543.712609 A 15 he building currently housing the Chamber of Commerce is on the East corner of the square, at number 5. The modern XIX century shape covers a noble palace of the XVI century, as the restored basement shows. Info: +39.0543.713453 T CHIESA DEL SUFFRAGIO ul lato ovest di Piazza Saffi sorge la Chiesa del Suffragio, iniziata nel 1723 su progetto di Fra' Giuseppe Antonio Soratini e terminata solo nel 1933. A pianta ellit- tica, ricorda il più famoso modello berniniano della Chiesa di Santa Maria al Quirinale a Roma con facciata semicircolare delimitata da due pilastri laterali e lesene giganti di ordine ionico, su cui sono impostati gli spigoli sporgenti del timpano. L'interno è ripartito da una serie di pilastri e colonne, su cui è impostata la cupola, molto inte- ressante, innalzata nel 1784 e decorata ad affresco dal veneziano Guarana e dal bolognese Serafino Barozzi. Da segnalare, nella prima cappella di sinistra, accanto all'altare maggiore, la “Morte di San Giuseppe”, prege- vole tela di Antonio Fanzaresi. Sopra la porta d'ingresso si noti l'organo della famiglia veneziana dei Callido. S n the western side of Piazza A. Saffi stands the Chiesa del Suffragio (Church of the Intercession). Its construction began in 1723 on a design by the architect Giuseppe Antonio Soratini and was finished only in 1933. Beautiful example of elliptical church, the building is very reminiscent of the more famous Bernini pattern of the Chiesa di Santa Maria al Quirinale in Rome with a semicircu- lar façade bordered by two side columns and pilasters of giant order in the Ionic style on the corners of the gable. The inside is divided by a succession of columns and pillars sup- porting the beautiful dome erected in 1784 and decorated with frescoes by the Venetian painter Guarana and the Bolognese painter Serafino Barozzi. Worth of mention is in the first chapel on the left, next to the high altar, the “Death of Saint Joseph”, valuable pain- ting by Antonio Fanzaresi. Above the entran- ce is to be seen the beautiful organ built by the famous Venetian organ-makers Callido. O PALAZZO SERUGHI hiude l’angolo orientale della Piazza al civico n. 5, il Palazzo che ospita attualmente la Camera di Commercio. Le attuali forme ottocentesche si innestano su un edificio nobiliare del XVI secolo, come testimo- niano le persistenze visibili nel restaurato piano terre- no. Info: +39.0543.713453 C l civico 47, il rinnovato Teatro Diego Fabbri che, parallela- mente alle stagioni concertistiche, di prosa, di danza, di teatro moderno e contemporaneo, di operetta e a tutte le altre occa- sioni di spettacolo, ospita convegni e iniziative culturali in genere. In particolare il ridotto, grazie alla particolare dispo- sizione, è sede di eventi. Info eventi: +39.0543. 712176 - 160 rom Piazza Saffi we take Corso Diaz: at number 43, we see the Palazzo Orsi- Mangelli, an elegant square building of the 18th century with inner courtyard and loggia. The present appearance owes much to a major restoration project undertaken in 1925. The sumptuous brick façade, built in the typical Baroque style, consists of two monumental portals surmounted by stone balconies. In the upper part are pilasters of giant order with composite capital and stone framed windows suggesting the Neobaroque style of the interiors. The noble floor is home decoration and trompe-l’oeil and period forniture. 16 t number 47, we find the newly restored Diego Fabbri Theatre, which, along theatri- cal seasons, operettas, dances, modern and contemporary theaterconcerts and a variety of shows, hosts meetings and cultural events on a more general basis. In particular, the foyer, owing to its special layout, houses a wide range of exhibitions. Info events: +39.0543. 712176 - 160 Corso Diaz a Piazza Saffi imbocchiamo Corso Diaz: al n. 43, il Palazzo Orsi Mangelli, elegante costruzione del XVIII secolo a pianta quadrata con cortile interno e loggia. Alla ristrutturazione del 1925 si deve l’aspetto attuale. La sontuosa facciata in mattoni a vista, in tipico stile barocco, è caratterizzata da due portali monumentali sormontati da balconi in pietra. Nella parte superiore, lesene giganti con capitello composito e finestre ric- camente incorniciate in pietra anticipano i fasti neobarocchi dell'interno. Il piano nobile ospita decorazioni a trompe-l’oeil e arredamento d’epoca. Palazzo Orsi Mangelli, Teatro Diego Fabbri, Chiesa di Sant’Antonio Vecchio, Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino, Rocca di Ravaldino, Parco urbano Franco Agosto F A A D PALAZZO ORSI MANGELLI TEATRO DIEGO FABBRI 19 floor. A pit in the shape of a razor-like well connects the top room with the inner court- yard. The storeys of the keep are connected by a stone spiral staircase without central prop – its 67 winders support each other’s weight. The staircase is closed to the public. The southern corner of the fortress still bears a big coat of arms of the Borgia family. The coat of arms is positioned in the same spot where Cesare Borgia opened a breach in January 1500 and managed to penetrate the fortress and take it away from the Lady of Forlì, Caterina Sforza. The remains of the XIII century fortress lay next to the keep entrance. Today the fortress houses temporary exhibi- tions, while the courtyard hosts musical events. Inside the citadel are the prisons. Info: +39.0543.712626 PERCORSI SOTTERRANEI: IL CANALE DI RAVALDINO el Piazzale di Porta Ravaldino, al termine di Corso Diaz, si trova uno degli accessi al Canale di Ravaldino, che nel medioevo attraversava la città a cielo aperto ed è da tempo quasi interamente coperto. Percorribile per 1.895 metri, consente l’attraversamento della città dalla Porta di Ravaldino fino all’estremità nord-occidentale del centro storico: il condotto ha una larghezza media di 4-5 metri per un’altezza media di 2-3 metri. Via Duca Valentino, Via Trieste e Via Caterina Sforza: è questo il primo tratto del canale rimasto scoperto fino alla fine dell’800, quando alimentava un pubblico lavatoio e il molino Faliceto. Anticamente, nel suo percorso, lungo circa 23 km, il canale serviva otto mulini per cereali. N t Porta Ravaldino Junction, at the end of Corso Diaz, is one of the water points giving access to the Canal of Ravaldino, which in the Middle Ages flowed on the surface, while today is almost entirely buried. The canal can be walked for nearly two kilometres and cuts through the city from Ravaldino Gate up to the North-West edge of the city centre. It has an average width of 4-5 metres and an average height of 2-3 metres. The route along Via Duca Valentino, Via Trieste and Via Caterina Sforza could be easily spotted until the end of the 19th century when the waters of the canal powered a public wash- house and the Saliceto mill. In ancient times, the canal flowed for around 23 kilometres and powered eight different cereal mills. A UNDERGROUND CANALS AND WATERWAYS: THE CANAL OF RAVALDINO 20 PARCO URBANO “FRANCO AGOSTO” ei pressi della Rocca di Ravaldino, a poche centinaia di metri dalla centralissima Piazza Saffi, vale la pena tra- scorrere alcune ore al Parco Urbano “Franco Agosto”, area verde unica nel suo genere nel panorama italiano, soprattutto per la sua collocazione nel tessuto urbano immediatamen- te a ridosso della vec- chia cinta muraria, per la varietà botanica e per la sua estensione. Il parco copre una superficie decisamente vasta, opportunamente attrez- zata per ogni esigenza: spazi gioco per i bambini, strutture per lo sport e punti di ristoro arric- chiscono e completano l’offerta. Caratteristica peculiare del parco è l’invenzione progettuale che ne contraddistingue ogni singolo elemento: dal tipo di piante alla loro messa a dimora, dal percorso dei vialetti alla collocazione delle panchine, dalla morfologia del terreno alla fitta rete sotterranea per l’irrigazione e per tutte le canalizzazioni di servizio. Il parco è dotato di ampi parcheggi gratuiti. N earby the Fortress of Ravaldino, just a short distance from Piazza Saffi main squa- re, it is worth spending some hours at “Franco Agosto” City Park, a unique green area in the Italian panorama, especially for its position in the urban fabric next to the old city walls, for the botanical variety and for its extension. The park covers a wide surface, perfectly equipped for any requirement: chil- dren’s play areas, sporting facilities, refresh- ments spots, entertainment and leisure opportunities round up the offer of the Forlì park. A very peculiar feature is the develop- ment plan of the park which distinguishes every single element: from the kind of plants to their planting out, from the recreation park paths to the installation of the benches, from the morphology of the soil to the thick underground network for irrigation and canalisation. The Park is provided with a wide free parking place. N “FRANCO AGOSTO” CITY PARK Viale Salinatore 21 a notare lungo Viale Salinatore, che si incrocia dalla Rocca di Ravaldino per raggiungere il Parco Urbano F. Agosto, alcuni esempi di architettura del Ventennio: la Scuola Elementare S. I. Mussolini, oggi sede del Liceo Artistico e Musicale, Villa Giannelli e Villino Soprani. D raiseworthy are along Viale Salinatore, which can be reached from the Fortress of Ravaldino on the way to the Franco Agosto City Park, some fine examples of Fascist architecture: the Primary School I. Mussolini, today home of the High School Musical and Artistic, the Villa Giannelli and the Villa Soprani. P Corso Garibaldi ll’angolo con Via Giorgina Saffi sorge Palazzo Foschi, edificio di proprietà della famiglia Orsi fino alla fine del secolo XIII. Al centro della lunga facciata si distingue un piccolo fronto- ne impostato sul cornicione del tetto. La facciata su Via Giorgina Saffi fu realizzata nelle forme attuali nel 1855 su disegno di Giulio Zambianchi. All’interno, sale decorate a tempera. Palazzo Foschi, palazzo del Monte di Pietà, Chiesa di San Filippo Neri, Chiesa del Miracolo, palazzo Albicini, Chiesa di San Giuseppe, palazzo Romagnoli, Casa Saffi, palazzo Guarini Torelli, Casa Palmeggiani, palazzo Acconci, palazzo Gaddi, palazzo Reggiani, palazzo Manzoni, Chiesa della Santissima Trinità, convento di Santa Maria della Ripa, Chiesa di Santa Maria in Schiavonia, porta Schiavonia. A PALAZZO FOSCHI Scorci di Architettura del Razionalismo: Viale Salinatore Glimpses of Rationalist architecture: t the corner with Via Giorgina Saffi is Palazzo Foschi that belonged to the Orsi family until the 13th century. The mansion has a long façade with a central small gable. The present façade on Via Giorgina Saffi was designed in 1855 by Giulio Zambianchi. The inside boasts some halls decorated with tempera paintings and an impressive fresco by Cignani on the staircase vault. A 24 his building, situated at number 82, incor- porates most of the Ordelaffi’s residences which were declassed when the noble family elected the Palazzo Comunale (Town Hall) as their official dwelling-place. Built between the late 15th and early 16th century, it featu- res an imposing and sober façade develo- ping as a long horizontal body divided by three orders of windows and bordered by a row of rusticated pillars. Towards the closing years of the 18th century the building acqui- red the consistency of a single body by eli- minating the differences. Inside is kept a fre- sco by Carlo Cignani, “L'Aurora”' (The Dawn), decorating one of the most presti- gious halls. T CHIESA DI SAN GIUSEPPE DEI FALEGNAMI na rapida digressione in una traversa di Corso Garibaldi, Via Albicini angolo Via Giordano Bruno, consente la visita alla picco- la Chiesa di San Giuseppe. Costruita nel 1641 è caratterizzata da una struttura che, pur nelle ridotte dimensioni, presenta elementi decorativi di notevole eleganza. Degna di nota è la tela realizza- ta da Guido Cagnacci raffigurante “L’Estasi” di San Giuseppe. Il luogo di culto, di indubbio valore artistico, è impreziosito dalla volta del quadraturista Angelo Zaccarini, decorata dal pittore Giacomo Zampa col dipinto di “San Giuseppe in Gloria”. L’oratorio è dotato di un organo funzionante del ‘700, opera degli artigiani veneti Callido. Visitabile solo in occasione di eventi. U rapid digression into a side street of Corso Garibaldi, Via Albicini at the corner of Via Giordano Bruno, takes you to the small Chiesa di San Giuseppe. Built in 1641, the church is a construction of small propor- tions with decorative elements of remarkable elegance. Worth of mention is the canvas painting by Guido Cagnacci representing the “Ecstasy” of Saint Joseph. The church, of truly artistisc value, is covered with a vault by the painter of trompe l’oeil Angelo Zaccarini and is decorated by the painting of “Saint Joseph in Glory”, a work of the painter Giacomo Zampa. The Oratory boasts a beautiful organ in use since the 18th century by the celebrated Venetian craftsmen Callido. The church is open for special events only. A PALAZZO ROMAGNOLI ’edificio, ubicato in via Cesare Albicini 12, viene denominato Palazzo Romagnoli - Reggiani dal nome della famiglia Romagnoli, di origine cesenate che si stabilì a Forlì dal 1806 quando Lorenzo Romagnoli divenne prefetto della città durante il governo francese, e dalla famiglia Reggiani dal nome di Girolamo Lorenzo Reggiani che sposò l’ultima discendente Virginia e assunse il cognome di Reggiani Romagnoli. L’edificio principale, con tipologia neoclassica, a pianta rettangolare con un androne di collegamento con il cortile interno, è costituito da due piani, un piano sottotetto ed è dota- to di un ampio cantinato posto sotto la quota del piano stradale. La superficie complessi- va dei piani dell’edificio è di circa 2000 mq. Uno scalone monumentale a due rampe L 25 parallele di stampo neoclassico, databile indicativamente verso la seconda metà del ‘700, diparte dall’androne per collegare il piano terra al piano primo. Al piano primo, ubicato al termine dello sca- lone, è situato un grande salone Assai interessanti sono i decori e i dipinti, recentemente restaurati, presenti in quasi tutte le stanze dell’edificio, realizzati in diverse epoche. Le decorazioni e i dipinti, di cui uno attribuito a Felice Giani, sono state realizzate in un arco di tempo che iniziando dal 1700 giunge a fine 800 con decori in stile art-noveau presenti nei soffitti di alcune stanze del secondo piano. Durante i recenti lavori di restauro, nella cantina, sono state individuate alcune tombe del sepolcreto di epoca romana già individuato nella zona fin dal 1976. Nell’edificio verrà collocata, fra altro, la prestigiosa collezione d’arte Verzocchi costituita da settantadue quadri aventi come tema “Arte e Lavoro” dipinti dai più prestigiosi pittori italiani del dopoguerra fra cui: Guttuso, De Chirico, Campigli, Casorati, De Pisis, Sassu, Cassinari. he Romagnoli - Reggiani Palace, located in Via Cesare Albicini 12, is called after the Romagnoli and Reggiani families: the Romagnoli family came from the city of Cesena and moved to Forlì when Lorenzo Romagnoli became the prefect of the town during the French government in 1806. When Girolamo Lorenzo Reggiani married Virginia, the last descendant of the Romagnoli family, the surname became Romagnoli - Reggiani. The main building is neo-classical, rectan- gular in shape, with two floors, an attic, a large underground cellar and a hallway connecting the main structure with the inner courtyard. The total area of the building’s floors is about 2000 square meters. A monumental staircase with two parallel neoclassical flights, which can be approximately dated back to the second half of ‘700, connects the ground floor to the first floor. A great living room is located on the first floor, at the end of the staircase. The newly renovated decorations and pain- tings which can be found in most rooms of the building are very interesting and can be dated back to different periods, from ‘700 to ‘800. One of the paintings is attributed to Felice Giani. The art-noveau decorations can be found on the ceilings of some rooms on the second floor. Some graves of the Roman-era cemetery, which had already been identified in the area in 1976, were discovered in the base- ment during the recent renovation works. The prestigious Verzocchi art collection, consisting of 72 paintings about the theme of work and featuring some of the most influent Italian painters of the post-war period such as Guttuso, De Chirico, Campigli, Casorati, De Pisis, Sassu, Cassinari, will soon be placed in this buil- ding. T 26 PALAZZO GUARINI TORELLI l n. 94 di Corso Garibaldi troviamo Palazzo Guarini Torelli, elegante costruzione cinquecentesca caratterizzata da un singolare balcone sul lato destro dell’edificio, unico elemento decorativo dell’austera facciata. Gli stipiti del vistoso portale d’ingresso, databile intorno al 1600, sono caratterizzati da forme pesanti tra il classico e il barocco. Il cortile interno, semplice e armonico, presenta tre archi per lato con pilastri in cotto marcati da lesene d’ordine ionico. La loggia superiore è costituita da colonnine in cotto con base e capitello corinzio in pietra, sulle quali poggiano gli architra- vi. Oltre il cortile, in linea con l'ingresso, il giardino appare dominato da una torre colombaia di proporzioni insolite. Nelle sale del piano nobile, alcune in stile barocco, altre in stile neo- classico, si possono osservare delle tempere attribuite a Felice Giani. A t number 94 in Corso Garibaldi stands Palazzo Guarini Torelli, an elegant 16th cen- tury mansion adorned on the right side with a distinctive balcony, the only decorative ele- ment of the sober brick façade. The building is framed by an impressive entrance portal, dating back to the 17th century, embellished with very richly decorated frames in the clas- sical and baroque style.The inner courtyard, simple and harmonious, features three arches on each side with brick columns marked by Ionic pilasters. The upper loggia shows small brick columns with stone base and capital in the Corinthian style supporting architraves. Beyond the courtyard, in line with the entran- ce, the garden appears to be dominated by a dovecote tower of unusual dimension. In the rooms of the first floor (piano nobile), some of which decorated in the Baroque and others in Neoclassical style, are to be seen canvas paintings attributed to Felice Giani. A CASA SAFFI n Via Albicini n. 25, la casa natale di Aurelio Saffi, allievo prediletto di Mazzini, patriota, scrittore e politico, che ospita la Mostra Permanente “Francesco Olivucci” (1899-1985), raccolta di oltre 60 opere che rievocano gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Da nota- re, sulla porta di ingresso, l’arco in pietra cinquecentesco con decori a rilievo. Qui è anche la sede dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea della Provincia di Forlì-Cesena, costituito nel 1971 dalle associazioni partigiane e da quella mazziniana e importan- te punto di riferimento per chi svolge attività di ricerca in ambito stori- co-contemporaneo. Info: +39.0543.28999 I n Via Albicini 25 is the birth place of Aurelio Saffi, who was the favourite pupil of the great patriot, writer and politician Giuseppe Mazzini. The House hosts the Permanent Exhibition “Francesco Olivucci” (1899-1985), a collection of over 60 works recalling the period of the Second World War. On the entrance door can be seen a 16th century arch with high-relief decorations. The house is also home to the Centre for the History of the Resistance and the Contemporary Age in the Province of Forlì- Cesena (Istituto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea della Provincia di Forlì-Cesena), established in 1971 by Partisan and Mazzinian Associations. The Centre is also today an important reference point for researchers and scholars in the field of contemporary history. Info: +39.0543.28999 I 29 orn out of the merger of several medieval houses, the building, located at number 96 Corso Garibaldi, became in successive sta- ges one of the most important noble palaces of the city. The imposing body still retains tra- ces of the interventions which were made over the years. The portico with loggia and the room with the late 16th century corbels are the only surviving elements of the original building. In the 18th century, the Gaddi family made substantial alterations to the building and turned it into a sumptuous baroque dwel- ling-place, with the addition of an entrance staircase to the fist floor and the heightening of the building. In comparison to the mighty, but unobtrusive and plain façade, the interior is lavishly decorated with stuccos and fre- scoes. The building can be entered through an entrance hall leading to the magnificent 18th century staircase with a large-size baro- que statue of Abundance on the first landing. The building is topped by a richly frescoed dome with scenes of the Triumph of Zephyrus and Flora and a ribbed vault showing pre- cious stucco-works in the four pendentives. From the first floor landing there is an access to the beautiful hall, now Gaddi Room. Some ceilings are decorated with tempera pain- tings by Felice Giani. The building is flanked by the picturesque Via Gaddi graced by historic gas-lit lamps. THE MUSEUMS Palazzo Gaddi houses the following museums: Museo del Risorgimento “A. Saffi” The Museum of the Risorgimento “A. Saffi” contains a whole range of materials span- ning from the Napoleonic period (1796) to the Second World War and is laid out in eight different rooms: the first three rooms are dedicated to the main figures of the Italian Risorgimento movement (Piero Maroncelli, Achille Cantoni, Aurelio Saffi), while the others cover the successive historical periods, such as the First World War, the 11th Infrantry Regiment, the African wars and the Second World War. Worth of mention is also a rich repertory of stories demonstrating the deep sense of vocation of the Forlì citizens to serve Giuseppe Garibaldi as volunteers in the struggle for Italian liberty. Museo del Teatro The original core of the Theatre Museum con- sists of a bequest by the heirs of the famous Forlì tenor singer Angelo Masini. The Museum is housed in several rooms. Next to the room dedicated to Angelo Masini, is a room with musical instruments of concert artists from Romagna luthier’s workshops. Another room is dedicated to Maria Farneti, a soprano singer from the early 20th century, and to Lidelba from Forlì, whose real name was Ines Fronticelli Baldelli, who was admi- red for her operetta performances. The Theatre of Forlì, destroyed in 1944, comes back to life in old photos making up along with documents, theatre plans and playbills another section of the Museum and witnes- sing the rich activity of the Romagna stages. Info: +39.0543.712606. Booking: +39.0543.712659 (Musei San Domenico) B 30 PALAZZO REGGIANI ul lato opposto del corso, al n. 161, Palazzo Reggiani, edificato nel XVI secolo su costruzioni medievali. All'origine dell'edificio si possono attribuire la grande apertura ogiva- le (murata) e la sovrastante bifora (ripristinata). Anche dopo il '600 il palazzo subì notevoli modifiche, come dimo- stra il settecentesco scalone in puro stile barocco, attribuito a Giuseppe Merenda. Nelle nicchie alle pareti si fronteg- giano le statue di Apollo e Diana. Gli affreschi del soffitto, forse opera di Francesco Mancini, raffigurano un’allegoria del Tempo e delle Stagioni. Anche il pregevole cancello dipinto dell’androne è dello stesso periodo. Nel cortile si conservano materiali di epoca romana rinvenuti nello scavo delle can- tine e in area limitrofa. S n the opposite side of Corso Garibaldi, at number 161, stands Palazzo Reggiani, built in the 16th century over medieval construc- tions. The building still retains some of the original features including a big ogival wal- led-up doorway and an overhanging two- light window, now reopened. After the 17th century the building was a great deal alte- red, as can be seen from the 18th century grand staircase in a pure baroque style, attributed to Giuseppe Merenda. In the wall niches are housed the statues of Apollo and Diana facing each other across the entrance hall. The ceiling frescoes, which are thought to be the work of Francesco Mancini, repre- sent an allegory of the Time and the Seasons. Even the valuable painted gate of the entrance hall dates back to the same period. In the courtyard are kept several important remains of Roman times recovered during the excavations of the cellars and in the surrounding areas. O PALAZZO MANZONI l civico 120 sorge Palazzo Manzoni, massiccio edificio la cui costruzione risale al secolo XVI. La facciata – sulla quale risultano ancora evidenti le finestre in cotto murate nel 1800 – è decorata con sottili archetti, decisamente eleganti, che si intrecciano alla maniera ogivale. Lo scalone neoclassico, costruito verso la fine del ‘700, forse con la consulenza del Canova, è impreziosito da stucchi di rara finezza e da due grandi statue, Demetra e Cori. A short walk away at number 120 is Palazzo Manzoni, a massive building, whose construction began in the 16th century. Its façade, still bearing traces of brick win- dows walled up in the 19th century, is deco- rated with small arches intertwined to form ogival patterns. The neoclassical grand stair- case, built toward the end of the 18th century with the guidance of Canova, is adorned with precious stucco-works and two large- size statues of Demetra and Cori. A 31 CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITÀ ituata in Piazza Melozzo degli Ambrogi, percorren- do Corso Garibaldi in direzione Porta Schiavonia, sorge sui resti di un'antica chiesa risalente al IV-V secolo, originariamente rivolta a occidente. La tradi- zione vuole che fosse la prima cattedrale di Forlì. Nel 1782, su progetto di Francesco Baccheri, fu invertito l'orientamento e l'ingresso esposto a oriente. L'interno della chiesa, in stile barocco, è a una sola navata, con quattro altari per lato. A destra dell'ingresso, un'ac- quasantiera in marmo rosa su colonna, in origine molto probabilmente un'ara pagana. Sulla sinistra, uno scranno episcopale di marmo greco venato, vero- similmente del V secolo e per tradizione appartenuto a San Mercuriale. Da segnalare il Monumento Funebre a Domenico Manzoni, eseguito nel 1817 da Antonio Canova e collocato nel pilastro fra la terza e la quarta cappella di sinistra. S alking down Corso Garibaldi toward Porta Schiavonia, we come to Piazza Melozzo degli Ambrogi with the Church of the Most Holy Trinity. The building was erec- ted over the remnants of an ancient church dating back to the 4th-5th century and origi- nally built facing the west. According to tra- dition, it is believed to be the oldest church in Forlì. In 1782 the orientation of the church was reversed and the entrance shifted to the east. In the interior of the church, built in the Baroque style, there is only one nave and four altars on each side of the church. To the left of the entrance is a holy water stoup in pink marble which is originally believed to have been a pagan altar. To the left is a high-backed chair in Greek streaked marble, probably from the 5th century, that traditio- nally belonged to Saint Mercurial. Also of interest is the Sepulchral Monument of Domenico Manzoni, built in 1817 by Antonio Canova and placed on a pillar bet- ween the third and fourth chapel on the left. W CONVENTO DI S. MARIA DELLA RIPA o TORRE FIORENTINA dificato fra il 1479 e il 1497 per munificenza degli Ordelaffi prima e dei Riario poi, sul luogo abitato da una piccola comunità di suore dette “della Torre”, con riferimento ad un’im- ponente torre che vi sorgeva. Nel Cinquecento e nel Settecento subì interventi di ampliamen- to e dopo la soppressione delle Clarisse, qui ospitate, fu trasformato in caserma. Rimangono intatti il chiostro e gran parte della Chiesa. Nella parete di fondo dell’abside, divenuta in seguito il muro del refettorio, fu staccato l’affresco di Marco Palmezzano, la Crocefissione (1495), ora patrimonio della Pinacoteca civica in San Domenico. E 34 t the end of Via Biondo Flavio, coming from Corso della Repubblica, in the square dedicated to the great Forlì anatomist G. B. Morgagni, is the Palazzo dei Signori della Missione, home to the Provincial Administration of Forlì-Cesena. The con- struction works were undertaken in 1713 by the Cardinal Fabrizio Paulucci and finished in 1742. The imposing four-storey building with courtyard features a brick façade sepa- rated by a regular row of windows with hori- zontal frames and pilasters of giant order. The building houses a small baroque church based on a design by Merenda and opened in 1721 and is the only one in the city to have an inner entrance. In the inner court- yard there was the statue of G.B. Morgagni, which is now positioned in the middle of the square named after him. Info: +39.0543.714248 A CHIESA DI SANTA MARIA DEI SERVI i fronte al maestoso "Palazzo della Provincia", la Chiesa di Santa Maria dei Servi, detta anche di San Pellegrino. L’edificio, nonostante vari rimaneggiamenti nei secoli, conserva trac- ce che testimoniano l'antichità della sua nascita (1250 circa). Tra i più notevoli, il portale ester- no, in pietra e laterizio, dai tipici caratteri del gotico padano, con una sequenza alternata di paraste e colonnine chiusa da un sistema di capitelli su cui è impostata l'ogiva poderosa. L'interno secentesco, fortemente contrastante con l'austera facciata in cotto, ha impianto basi- licale a tre navate scandite da pilastri. Nella controfacciata a destra il Monumento funebre a Luffo Numai (1502), riconosciuto letterato e uomo politico, opera dei lapicidi lombardi Tommaso Fiamberti e Giovanni Ricci. A destra si apre la settecentesca Cappella di San Pellegrino, lussureggiante di marmi policromi, edificata probabilmente su disegno di Giuseppe Merenda. Pregevole l’affresco, ora staccato, di Giuliano da Rimini, con il “Crocifisso tra Maria e San Giovanni Evangelista”, mentre il frammentario ciclo di affreschi cinquecenteschi è asse- gnabile all'ambito di Livio Agresti. La Sala del Capitolo è l'unica testimonianza interna tardo- medioevale: documentata dagli inizi del XIV secolo assume l'attuale impianto rettangolare con la volta a ombrello e peducci in cotto nel secolo successivo. D acing the stunning "Palazzo della Provincia" (Province of Forlì-Cesena Building) is the Church of Santa Maria dei Servi, also called the Church of San Pellegrino. Despite major works and repairs over the centuries, the church still bears F 35 impressive traces of its ancient origins (about 1250). Among the most remarkable is the external portal, built in stone and brick, sho- wing the typical features of the Po-valley Gothic style, with an alternate sequence of pilasters and small columns terminating with a system of capitals crowned by a massive pointed (ogival) arch. The 17th century inte- rior, which strongly contrasts with the sober fired brick façade, shows a basilica arran- gement divided by pillars with one nave and two aisles. In the right counter-façade is the Sepulchral Monument of Luffo Numai (1502), a well-known scholar and politician, made by the Lombard stonecutters Tommaso Fiamberti and Giovanni Ricci. On the right- hand is the 18th century Saint Pellegrino Chapel, rich in polychromes marbles, pro- bably built on a design of Giuseppe Merenda. Worth of mention is also the fre- sco, recently removed from the wall, by Giuliano da Rimini with the “Crucifix bet- ween the Blessed Mary and Saint John the Evangelist”, while the fragmentary cycle of 16th century frescoes are attributed to Livio Agresti. The Charter House is the only inter- nal late-medieval evidence: documented since the beginning of the 14th century, its rectangular shape with a domical vault and fired brick corbels dates back to the follo- wing century. Fiera di San Pellegrino Sagra del Cedro – 1 Maggio In prossimità della Chiesa di San Pellegrino, nell’area compresa tra Piazza Morgagni e Via Mercuriali, le bancarelle vendono questi particolari agrumi. Secondo la tradizione, i cedri acquistati erano portati in Chiesa per la Benedizione e poi consumati a tavola per propiziare la benevolenza del Santo. Egli, in effetti, utilizzava le proprietà terapeutiche del cedro per con- fortare i malati di colera, febbre e peste: probabilmente questo è il motivo della ricorrenza. Saint Pellegrino’s Day and the Cedar Festival - On 1st May Near the Church of San Pellegrino, the area between Piazza Morgagni and Via Mercuriali is lined with stalls selling these special citrus fruits. According to tradition, the cedars were taken to the church to recei- ve a blessing and then eaten to earn the pro- tection of the Saint, who actually used the therapeutic properties of the cedar to com- fort the sick affected by cholera, fever or pla- gue: this belief is probably connected to the meaning of the feast. 36 alking back up Via Pellegrino Laziosi, we reach Corso della Repubblica, right in front of the Church of Santa Lucia, whose con- struction was started in 1614 by the monks of the Order of Saint Francis of Paola. The present façade was rebuilt in 1829 accor- ding to a design by Giuseppe Pani. Inside, on the main altar, the funerary urn that hosted from 1362 to 1964 the remains of Saint Rufillo, first bishop of Forlimpopoli, can be seen. Corso della Repubblica isalendo Via Pellegrino Laziosi si sbuca in Corso della Repubblica, proprio di fronte alla Chiesa di Santa Lucia, la cui costruzione venne avviata nel 1614 dai monaci dell'Ordine di San Francesco di Paola. L'attuale facciata venne rifatta nel 1829 su disegno di Giuseppe Pani. All'interno, sul grande altare maggiore è sistemata l'urna che accolse dal 1362 al 1964 le spoglie di San Rufillo, primo vescovo di Forlimpopoli. Chiesa di Santa Lucia, palazzo del Merenda e i musei di Forlì, Fondazione Livio e Maria Garzanti R CHIESA DI SANTA LUCIA W Fiera di Santa Lucia Sagra del Torrone – 13 Dicembre Nei pressi della chiesa dedicata alla Santa, da Corso della Repubblica fino a Piazza Saffi, si affollano bancarelle che fanno mostra di croccanti, torrone, dolcetti, giocattoli e golosità di ogni genere. È questo il giorno in cui si festeggiano le belle ragazze. La leggenda narra che la giovane Lucia, per rifiutare le offerte di un nobile, si fosse estirpata gli occhi e glieli avesse inviati in dono come segno d’integrità e rifiuto. Per questo la Santa è considerata protettrice della vista. Feast of Santa Lucia and Nougat Festival – 13th December The area around the church dedicated to Saint Lucy, from Corso della Repubblica to Piazza Saffi, is on this day packed with stalls selling roasted almond toffee, nougat, cakes, delightful delicacies and toys. This is the day when all beautiful girls are celebrated. The legend tells that the young Christian Lucy, after refusing to marry a noble suitor chosen for her, tore her eyes out and sent them to him as a sign of integrity and rejection. For this reason Saint Lucy is considered to be the patron saint of sight. 39 dalla grande Villa di Fiumana (I sec. d.C.). Il museo ospita anche pregiatissimi pezzi di epoca teodoriciana (inizi VI secolo d.C.), come il mosaico policromo della grandiosa Villa Picchi di Meldola. Infine, il Museo Etnografico Romagnolo “B. Pergoli”, dedicato alla ricostruzione tematica della vita contadina. La sua istituzione risale al 1922. Mobili, terrecotte, utensili sono di grande rarità ed interesse; molti di essi risalgono al XVII secolo. Di grande suggestione un’intera osteria con tutti gli arredi e gli oggetti, il bancone, i lunghi tavoli con le panche, le scansie con i boccali. Info: +39.0543.712606. he Forlì museum system consists of various specialized exhibition areas, most of which made available in the 19th century with the intent of preserving the works linked to the history of the town and prevent their disper- sion due to historical events, such as the clo- sing of convents under Napoleon's domina- tion. Over time the museum centres gained cultural significance thanks to donations by private citizens and old noble families which mainly contributed to the setting up of the Civic Art Gallery “Melozzo degli Ambrogi”. The Art Gallery entrance opens up on a large hall. On the walls large canvases by Guido Cagnacci are displayed; they witness the artist’s abundant production while living in Forlì. Other works by Guercino, Carlo and Felice Cignani, Andrea Sacchi can be seen. Over the years the rooms of Palazzo Del Merenda will be used following the library enlargement. In the right wing, the following are worth mentioning: works donated by the great humanist Carlo Piancastelli (1867-1938), including works by Ramenghi, Longhi, Bertucci, Innocenzo da Imola, and the Pedriali Collection, donated by Giuseppe Pedriali at his death (1932), which includes interesting paintings witnessing the trend spread across Europe between the end of the 19th century and the beginning of the 20th century. Besides the works by Flemish artists - Anthony Jansz van Croos, Rachel Ruysch, Ferdinand De Braekeleer, Eugene Verboeckhoven – it is worth noticing the large canvas "Buoi al carro" (Ox cart) by Giovanni Fattori, "Cristo e l’adultera" (Christ and the Adulteress) by Alessandro Magnasco, the "Natura morta di frutta" (Fruit still life) by Gaetano Luciani, two land- scapes attributed to Paolo Anesi, two still lives by Giovanni Crivelli. Particularly inte- resting is also "Le premier pas de l’enfance" (1789) by Jacques Sablet, bought by Pedriali in Paris. At present, Verzocchi col- lection is housed in the second floor of the palace but in the course of 2013 will be sta- ged in the Palace Romagnoli. The entrepre- neur Giuseppe Verzocchi designed and rea- lized a collection of works linking his com- pany to arts. In 1949 he contacted seventy- two artists of the first and second generation of the XX century and asked them for a pain- ting meeting the following requirements: subject to be represented: work; size: 70 x 90 cm; the presence of a refractory brick with “V & D” written on it, standing for Giuseppe Verzocchi and Ottavio Vittorio De Romano, the two shareholders of the com- pany. The artists replied to Verzocchi’s call for paintings in less than one year. The col- lection is a representation of art in the after- math of the second World War and features seventy work-theme paintings, among which works by De Chirico, Depero, Guttuso, Vedova, Campigli, Sironi. The Righini collec- T 40 tion with oils on canvas and etchings by Giorgio Morandi is also worth of note, also in the process of transfer by 2013, in the Palace Romagnoli. The Albicini collection of arms is a very rich collection consisting of arms from the XV to the XIX century, which belonged to the Marquess Raffaello Albicini and was donated by his son Livio to the civic museum at the beginning of the century. The “A. Santarelli” Archaeological Museum, named after the archaeologist who set it up, was created in 1875, following the reclassi- fication of an antique collection of coins, epi- graphs and other items, to which finds from excavation works made by Santarelli in many sites of Forlì were added afterwards. The museum – which is currently closed due to restoration work and will be soon moved to the San Domenico Museum Complex – preserves finds of the lithic industry brought to light in Monte Poggiolo in 1983 and dating back to 800 thousand years ago, Neolithic fragments decorated with mean- der-spiral pattern found in Coriano, a site of the Middle Bronze Age. Among the most valuable works we can mention the Etruscan sandstone stele of San Varano (end of VII – beginning of VI century B.C.). The helmet and chest protector found in Carpena date back to the same period. The group of hel- mets, greaves and bronze pots found in the necropolis of Dovadola date back to the V century B.C., while the material found in the burial ground of Rocca San Casciano wit- nesses the presence of Celtic settlements. Particularly interesting are also Roman-age objects: ceramics, loom weights, oil-lamps, bronze furnishings, not to mention the I cen- tury A.D. goddess head – a copy of an ori- ginal Greek one - and the bas-relief with sacrifice scene from the big Villa of Fiumana (I century A.D.). The museum also contains valuable pieces from Theodoric’s era (begin- ning of VI century A.D.), such as the polych- rome mosaic of the majestic Villa Picchi of Meldola. Finally, the Romagna Ethnographic Museum “B. Pergoli” dedicated to the themed recon- struction of rural life was set up in 1922. It contains very rare and interesting furniture, pottery and tools, many of which dating back to the XVII century. A whole inn with furniture and tools, counter and long tables with benches, shelves with tankards is very fascinating. Info: +39.0543.712606 41 FONDAZIONE LIVIO E MARIA GARZANTI n Corso della Repubblica al civico 117, troviamo il complesso voluto dall’editore forlivese Aldo Garzanti al fine di dotare la città di un centro d’ospitalità per letterati ed artisti, dedica- to alla memoria dei suoi genitori. L’edificio fu progettato, secondo i principi di uno stilizzato razionalismo, dall’architetto Giovanni (Gio) Ponti, e realizzato dallo studio Ponti, Fornaroli, Rosselli con Bosisio, nel 1957. Oggi vi ha sede l’Hotel della Città et de la Ville, accanto ai locali che ospitano la Fondazione Garzanti. Il complesso è annoverato tra i più interessanti paradigmi nazionali dell’architettura contem- poranea. I long Corso della Repubblica at number 117, we find the complex which was origi- nally an idea by the Forlì publisher Aldo Garzanti who wanted to provide the town with a hospitality and meeting centre for men of letters and artists, in the memory of his parents. The building was designed by architect Giovanni (Gio) Ponti, following the principles of essential rationalism, and built by Ponti, Fornaroli, Rosselli with Bosisio, in 1957. Today it is the seat of the Hotel della Città et de la Ville, next to the premises hou- sing the Fondazione Garzanti. The complex is considered as one of the most interesting examples of contemporary archi- tecture on a national scale. A Scorci di Architettura del Razionalismo Piazzale della Vittoria, Viale della Libertà, piazzale Martiri d’Ungheria i prosegue la visita alla città percorrendo Corso della Repubblica in direzione di Piazzale della Vittoria. Al termine del corso, quasi a formare una sorta di barriera, gli angolari edifici già sede dell’Impresa Bazzani (sulla sinistra) e dell’Impresa Benini (1933). Apparentemente simili nei prospetti verso la piazza, i due palazzi contengono differenze nelle parti interne e nella distribuzione. I prospetti, per difficoltà economiche, furono tratta- ti a stucco a imitazione del traverti- no, l'unico materiale che rivendica- va la qualità e la forza della pietra tipicamente romana. Le due torrette di belvedere, arretrate dal fronte stradale per permettere la realizza- zione di due sottostanti terrazze d'angolo, funzionali alla vista delle grandi parate, sono le uniche che portano uno specifico riferimento all'ordine classico. Al centro della piazza, il Monumento della Vittoria S 44 rom Piazza Saffi take the Corso Mazzini and then the first turning on the left into Via Pedriali. Once the property of the ancient and powerful Ghibelline family of Numai, the tower is the only remaining one of all the towers built in the city and has been restored several times. An underground passage con- nects the tower to Numai Palace, a building erected between the 14th and the 15th century and largely refurbished in later times. Most notable are some rooms in the ground floor, variously vaulted and bearing the coats of arms of Pino and Alessandro, members of the Numai family. The beautiful diamond- shaped building in the Renaissance style is contrasted by the austere brick façade, whose lower part features the typical sloped wall of medieval style. Inside is an elegant courtyard dating back to the 15th century. Still visible are some of the traces of the 14th Corso G. Mazzini l complesso è situato in Via Pedriali 12, prima traversa a sinistra imboccando Corso Mazzini da Piazza A. Saffi. Di proprietà dell’antica e potente famiglia ghibellina Numai, la torre, l’unica superstite fra le tante erette in città, è stata oggetto di diversi rimaneggiamenti. Di fronte alla torre sorge Palazzo Numai, edificio costruito fra il XIV e il XV secolo e ampiamente ristrutturato in epoche suc- cessive. Notevoli alcune stanze al piano terra, variamente voltate e con stemmi Numai riferibili a Pino e Alessandro. Il bel portale “a diamante”, rinascimentale, si staglia sul- l'austera facciata in cotto, la cui parte inferiore presenta la tipica scarpata di stampo medioevale. All'interno un ele- gante cortile quattrocentesco. Ancora visibili sono alcune tracce del precedente portico trecentesco, venute alla luce dopo recenti restauri. Al piano terra del Palazzo ha sede il Museo Ornitologico “Ferrante Foschi”, che raccoglie oltre 4000 esemplari imbalsamati, una biblioteca specializzata e una banca dati. Info: +39.0543.27999 Palazzo e Torre Numai, Chiesa del Carmine I TORRE E PALAZZO NUMAI CON IL MUSEO ORNITOLOGICO F. FOSCHI F 45 century porch that came to light during recent restoration works. The ground floor of the building is home to Ornithological Museum “Ferrante Foschi”, which collects over 4,000 stuffed specimens and hosts a specialised library along with a data base. Info: +39.0543.27999 isalente alla fine del ‘400, la chiesa è situata al n. 76 di Corso Mazzini. Ristrutturato nel 1735 su disegno di Giuseppe Merenda, l’edificio venne terminato nel 1746. La grezza e incompiuta facciata è impreziosita da un pregevole portale in pietra d'Istria del XV secolo, opera di Marco Cedrini realizzata per la porta maggiore della Cattedrale da cui fu rimosso nel 1841. Il portale è sormontato da una lunetta con il rilievo di San Valeriano a cavallo attorniato da quattro Santi. Nella sommità, lo stemma degli Ordelaffi, che commissionarono l'o- pera nel 1465. Sul lato sinistro della facciata si trova il Campanile, iniziato nel 1498. L'interno è a un'unica grande navata, con cinque cappelle per lato; i pilastri, marcati da lesene composite, sorreg- gono una ricca trabeazione continua su cui è impo- stata la grande volta a botte. Di notevole interesse il coro in noce: la parte inferiore, quattrocentesca, è originale dell'antica Chiesa, mentre le rimanenti risalgono al 1743. All'interno del coro è custodita una copia dell'Annunciazione del Palmezzano (l'o- riginale è in Pinacoteca). Sulla parete d'ingresso c'è uno spettacolare impianto architettonico in legno che accoglie un organo della metà del '700. Da notare lungo il Corso al n. 43, Casa Pettini- Giovannetti (1840), caratterizzata da un’elegante facciata realizzata su disegno di Giacomo Santarelli. R CHIESA DEL CARMINE he church is situated at number 76 of Corso Mazzini and dates back to the end of the 15th century. Restored in 1735 following the plans of Giuseppe Merenda, the building came to completion in 1746. The rough and unfinis- hed façade is embellished with a valuable 15th century portal of Istrian stone built by Marco Cedrini as the main door for the Cathedral from which it was removed in 1841. It is surmounted by a lunette showing Saint Valerian on horseback towered over by four Saints and by the coat of arms of the Ordelaffi family who entrusted the work in 1465. On the left side of the façade rises up the belfry, started in 1498. The church con- sists of a wide nave opened into five chapels on each side and is divided by columns, arti- culated with handsome composite pilasters, supporting a rich continuous entablature T 46 spanned by the big barrel vault. Also of great interest is the walnut choir: while the lower framework from the 15th century has retained its original structure from the ancient church, the remaining parts date back to 1743. Inside the choir is displayed a copy of the Annunciation by Marco Palmezzano (the original is housed in the Art Gallery). On the entrance wall is an organ from mid-18th century set in a magnificent architectural framework. Along the Corso, at n. 43, it is worth noticing Casa Pettini- Giovannetti (1840), with its elegant façade designed by Giacomo Santarelli. Piazza del Duomo e dintorni Ex palazzo della Provincia, Glicine Manoni, palazzo Piazza Paulucci, Duomo, Chiesa del Corpus Domini, Case Maldenti. Via Maroncelli: Ex-casa del Mutilato, palazzo Sassi Masini, palazzo Morattini, Teatro San Luigi, Chiesa di San Biagio. Ex PALAZZO DELLA PROVINCIA a Via delle Torri al civico n. 13, verso Piazza Saffi, si trova l’ex Palazzo della Provincia, dove ora sono ospitati nuovi uffici del Comune, proget- tato dall’architetto Giulio Zambianchi (1817- 1886). Particolarmente rilevante in questo edificio, realizzato attorno al 1860, è la presenza dei due più importanti pittori forlivesi dell’Ottocento, Annibale Gatti (1827-1909) e Pompeo Randi (1827-1880). Del primo, sul soffitto della vasta sala del consiglio provinciale si ammira l’affresco raffigurante ”L’Allegoria della Provincia” (1885). Nel salone contiguo Pompeo Randi realizzò, fra il 1869 e il 1871, un ciclo di affreschi di tema stori- co, “Guido da Montefeltro che riceve dagli Anziani di Forlì l’ordine di combattere l’esercito di Martino IV” e “Malatesta Novello inaugura la Biblioteca Malatestiana di Cesena”. Di notevole interesse sono anche i dipinti murali nella sala nuova del Consiglio Provinciale (ora Sala Calamandrei) che ne conserva tuttora gli scranni, e dove sono collocati i busti degli eroi del Risorgimento italiano. Il soffitto ad ornamento in chiaro scuro venne dipinto dal quadraturista Luigi Samoggia (1811-1904). Info: +39.0543.712604 D 49 he Cathedral was built on the site of an ancient parish church erected before the 12th century. The church was completely rebuilt in 1841 by Giulio Zambianchi and features a brick façade with an imposing Neoclassical pronaos supported by six Corinthian columns. Inside is in the left aisle the stunning Chapel of the Madonna del Fuoco (1619- 1636) with the highly venerated image of the Madonna del Fuoco from the 15th century, one of the most ancient woodcuts ever known – which miraculously survived a big fire in 1428 – and the grand fresco in the dome by Carlo Cignani portraying the “Assumption of the Holy Virgin” ( 1680 -1706 ) . Set in the wall on the left of the altar is “Saint Anthony from Padua” by Guido C a g n a c c i . Moving along the left aisle is the Chapel of Saint Anne with interesting paintings, such as “Saint Sebastian” by Nicolò Rondinelli and “Saint Rocco” by Marco Palmezzano. T CHIESA DEL CORPUS DOMINI i fronte al Duomo, il complesso architettonico della Chiesa e del Monastero del Corpus Domini. Sul luogo dove oggi sorge la chiesetta del Corpus Domini si trovava anticamente l’orato- rio e quartier generale della confraternita laica dei Battuti Neri. Gli edifici furono interamente ricostruiti dopo il terremo- to del 1786, dall’architetto ticinese Carlo Santini e dal capo- mastro Tommaso Righini. Nel monastero hanno sede oggi le suore di clausura. Al complesso è collegata per via sotterranea la chiesa dell’Addolorata. D pposite the Cathedral is the architectural complex of Corpus Domini church and con- vent. In the same place where the Corpus Domini church stands today there were in the past the oratory and headquarters of the secular confraternity of Battuti Neri. After the 1786 earthquake the buildings were fully rebuilt by the Ticinese architect Carlo Santini and master-builder Tommaso Righini. The convent is today the seat of enclosed nuns. An underground path connects the complex to the church Chiesa dell’Addolorata. O Festa della Madonna del Fuoco Patrona della Città - 4 febbraio Nell’area che va da Piazza Saffi a Piazza del Duomo, numerose bancarelle offrono le merci più varie e, in particolare, la tipica piadina della Madonna del Fuoco, fatta di pane dolce dalla forma ovale, farcito d’uvetta e semi d’anice. Feast of Madonna del Fuoco, Patron Saint of the City - 4th February The whole area between Piazza Saffi and Piazza del Duomo is packed with stalls sel- ling a variety of goods and, in particular, the typical piadina of the Madonna del Fuoco, made of an oval shaped sweet bread filled with currants and anis seeds. 50 CASE MALDENTI a Piazza Ordelaffi imbocchiamo Via Maroncelli e svoltiamo in Via Maldenti, la strada che costeggia un lato del Palazzo della Prefettura. L'intero isolato appartenne alla famiglia Maldenti, una delle più esposte nella politica forlivese del primo Quattrocento. L'edificio principale, risultato da ampliamenti e ristrutturazioni frequenti, conserva del XV secolo, oltre a varie significative tracce di aperture poi murate, quattro pilastri otta- gonali di un portico. D rom Piazza Ordelaffi we take Via Maroncelli and turn into Via Maldenti, the street bordering one side of the Palazzo della Prefettura (Prefecture Building). The whole block of houses belonged to the Maldenti family, one of the most well-known families involved in the politics of Forlì during the first part of the 15th century. The main building is the result of a number of extensions and frequent reno- vations, and contains four octagonal porch columns from the 15th century along with dif- ferent interesting traces of openings, which have all been walled up. F VIA MARONCELLI EX-CASA DEL MUTILATO ttraverso via Hercolani riguadagniamo Via Maroncelli, dove, al civico 3, sorge l’ex Casa del Mutilato che, al suo interno, nel salone d’onore, ospita il Museo Storico “Dante Foschi”, interessante raccolta di cimeli storici della Prima Guerra Mondiale, della Guerra d'Etiopia e del periodo '40-'45. Info: +39.0543.32328 A hrough Via Hercolani we walk back to Via Maroncelli, where we find at number 3 the former Casa del Mutilato (house of the Crippled People). The interior houses, in the Honour Room, the Historical Museum “Dante Foschi” with an interesting collection of histo- rical relics from the First World War, the Ethiopia War and the Second World War (Period 1940-1945). Info: +39.0543.32328 T 51 PALAZZO SASSI MASINI l civico n. 15 sorge l’originale complesso Sassi Masini, confinante, sul lato posteriore, con Palazzo Gaddi. Edificato alla fine del ‘600 per accorpare più edifici preesistenti, si caratterizza per una lunga e mossa facciata. Nel singolare cortile a ventaglio, inserito in una nicchia, si trova il gruppo scultoreo in stucco "Il Ratto di Proserpina", attribuito al forlivese Francesco Andreoli (1818 circa), che contribuisce a valoriz- zare un ambiente già di per sé molto suggestivo. Sullo sfondo, l’impo- nente torre colombaia di Palazzo Guarini. A t number 15 stands the original building complex Sassi Masini, bordering on the rear side of the house with Palazzo Gaddi. Erected at the end of the 17th century to incorporate existing dwellings, the building is distinguished by a long and varied faça- de. The peculiar feather-shaped courtyard is dominated by a stucco sculptural group “The Rape of Proserpine” which adds a note of distinction to an open space full of charme and atmosphere. The sculpture is set into a niche and is attributed to the Forlì artist Francesco Andreoli (around 1818). At the background is Palazzo Guarini with its imposing dovecote tower. A PALAZZO MORATTINI edificio sorge sul palazzo di città della potente famiglia forlivese dei Morattini, protagoni- sta delle lotte tra fazioni per tutto il Medioevo. L’impianto attuale risale al XVII secolo. Nel corso dei secoli fu anche sede della Gendarmeria pontificia, poi fabbrica di cuoio e filanda fino agli anni '30. Nel corso dei recenti lavori sono riemersi importanti affreschi, alcuni opera di Felice Giani. Info: +39.0543.33867 L’ Al civico n. 60. he building stands on what was the town mansion of the powerful Morattini family of Forlì, who played a crucial role in the riots between factions throughout the Middle Ages. The current building structure dates back to the XVII century. Over the centuries, the building housed the headquarters of Papal Gendarmerie, then a leather factory and a silk factory till the 30s. The building underwent restoration work and today hosts the headquarters of the Ente Orfanotrofi (Orphanage Body). During restoration works, several outstanding fre- scoes, some of which made by Felice Giani, were brought to light. Info: +39.0543.33867 T Along at number 60. 54 I Quartieri Occidentali piazza Guido da Montefeltro con l’Oratorio di San Sebastiano e il complesso monumentale del San Domenico, convento di S. Agostino degli Eremitani, Chiesa di Santa Caterina, Cimitero Monumentale, Cimitero degli Indiani. ORATORIO DI SAN SEBASTIANO dificato tra il 1494 e il 1502 da Pace Bombace, l'Oratorio di San Sebastiano si inse- risce nel panorama della grande architettura rinascimentale. La pianta dell’Oratorio è a croce greca ed è inscritta in un nartece che con- duce al corpo centrale dell’edificio, su cui dove- va essere impostata la cupola, mai realizzata. Da notare all’interno, le finissime decorazioni in cotto e, nel presbiterio, l’affresco della “Crocifissione” di Marco Palmezzano (1495), restaurato di recente. Un tempo sede della con- fraternita dei Battuti Bianchi, l'oratorio è oggi utilizzato per mostre temporanee. Info: +39.0543.21424 E ebastiano is part of the great Renaissance architectural panorama of Brunelleschi and Alberti. The oratory was laid out in a Greek- cross plan with a narthex leading to the cen- tral body of the building that was to be top- ped by a dome, which never came into being. Inside the church special mention deserve some fine brick decorations and in the choir the newly restored fresco depicting the “Crucifixion” by Marco Palmezzano (1495). While the former oratory was in the past home to the Confraternity of Battuti Bianchi, is today mainly used for temporary exhibitions. Info: +39.0543.21424 S 55 COMPLESSO MONUMENTALE DEL SAN DOMENICO a riqualificazione del Complesso Monumentale del San Domenico com- prende Palazzo Pasquali, Chiesa di San Giacomo Apostolo, Convento dei Domenicani, Convento degli Agostiniani e Sala Santa Caterina. La superficie della Chiesa di San Giacomo Apostolo è di oltre 1.400 mq, men- tre la superficie del con- vento è di oltre 5.900 mq. La chiesa originaria (XIII sec.) era più piccola dell'esistente; la fase successiva di ampliamento rinascimentale prolunga l'aula con il progressivo avanzamento della facciata e l'aggiunta di cappelle, fino ad arrivare alla situazione attuale, che rispecchia la ristrutturazione completata nel 1704. Nel periodo napoleonico la chiesa viene espropriata per usi militari, sarà definitivamente acquisita al patrimonio dello Stato nel 1866-67. Da quel momento inizia il fenomeno di degrado che culmina nel 1978 con il crollo di parte della copertura e della facciata meridionale. La funzione assegnata al complesso è quella di sede della Pinacoteca e dei musei civici (con- vento) e di spazio assembleare multifunzionale (chiesa), mantenendo la biblioteca civica nel Palazzo del Merenda, in collegamento con il campus universitario. LA CHIESA La chiesa databile al XIII sec. era dotata di abside semicircolare lesenata, al cui fianco sorge- va il campanile. Lo spazio interno era a tre navate scandite da una serie di pilastri. Tra il XV sec. e l'inizio del XVI sec. si assistette ad un ampliamento del complesso con allungamento della chiesa che diventò a navata unica. Successivamente furono costruite una serie di cap- pelle che ospitarono tombe a camera di differenti dimensioni. Nella zona absidale, adiacen- te al campanile, fu realizzata la sagrestia, a fianco della quale vennero edificati il primo chio- stro e l'ala orientale del secondo chiostro, portato a termine in tempi successivi. Nel XVIII sec. la chiesa subì un ulteriore ampliamento raggiungendo le dimensioni attuali (m 68 x 22,80). La decorazione pittorica del refettorio scoperta nel corso dei primi sondaggi effettuati nel 1996 è oggi interamente restaurata. Si tratta di affreschi che raffigurano episodi della vita di San Domenico e miracoli compiuti dal Santo. Il restauro della Chiesa è stato avviato nel gen- naio 2007. L Piazza Guido da Montefeltro n. 12 56 PINACOTECA L’itinerario prevede di visitare prima l’ala di destra, con le sale che espongono le opere più anti- che della Pinacoteca, dal Trittico con Storie della Vergine e Santi del cosiddetto Maestro di Forlì, al Corteo dei Magi del misterioso “Agustinus”, all’affresco col Pestapepe, alle tavole del Beato Angelico e di Lorenzo di Credi, al monumento sepolcrale del Beato Marcolino di Antonio Rossellino, alla grande Crocefissione di Marco Palmezzano. Il percorso prosegue nell’ala di sinistra, con le opere di Marco Palmezzano, Baldassarre Carrari, Nicolò Rondinelli, Francesco Zaganelli, la pittura del cinque- cento romagnolo e di ambiti culturali limitrofi, fino al manierismo di Francesco Menzocchi, Livio Agresti e Livio Modigliani. Le restanti sale e la galleria espongono, in continuo dialogo, una ricca documentazione di opere del tardo manierismo e del primo Seicento emiliano e romagnolo. L’ultima sala con l’esposizione della “Fiasca con fiori”, una delle natu- re morte più significative nel panorama italiano del Seicento, ascritta ora al catalogo di Tommaso Salini, dei dipinti di Carlo Magini e di Nicola Bertuzzi, già nel pieno secolo successivo, anticipa il percorso futuro della Pinacoteca, quando sarà ricostruito e reso fruibile il lato mancante del secondo chiostro e sarà stato completato il trasferimen- to delle opere nelle sale dell’antica biblioteca del convento, destinate ad ospitare la quadreria Piancastelli (punto di raccordo e di richiami fra le diverse scuole regionali e quella pittorica locale), i quadroni sei- centeschi, i marmi neoclassici. Dal 2009 è stata trasferita presso la Pinacoteca l’Ebe di Antonio Canova. Per informazioni e prenotazioni: +39.0543.712659 Piazza Guido da Montefeltro n. 12 he regeneration project of San Domenico monumental complex includes Palazzo Pasquali, Chiesa di San Giacomo Apostolo, Convento dei Domenicani, Convento degli Agostiniani and Sala Santa Caterina. The Chiesa di San Giacomo Apostolo covers a surface of more than 1,400 sq.m., while the convent surface is more than 5,900 sq.m. The original church dating back to the XIII century was smaller than the existing one; the enlar- gement works carried out during Renaissance resulted in an extended hall, a façade brought forward and additional chapels until the cur- rent structure was achieved in 1704, follo- wing restoration work. During Napoleon's domination, the church was used for military purposes and given back as State heritage in 1866-67. Since then a deterioration process went on and caused the collapse of the roof and the South façade in 1978. The complex is today the seat of the Art Gallery and civic museums (convent), as well as a multifunctional meeting space (church), while the civic library will be housed inside the Palazzo Del Merenda, which is connected to the University campus. THE CHURCH The church is most likely to date back to the XIII century; it was characterized by a semi- circular apse with pilaster strips and adjoining bell tower. Inside it had three naves separated by pillars. Between the XV and the beginning of the XVI century, the structure was extended T 59 Via Ravegnana, 235 When the edict of Saint Cloud providing for cemeteries to be built outside inhabited cen- tres was passed in 1804, Forlì had become district capital and thus had a cemetery desi- gned by the municipal engineer Luigi Gagni and built. The cemetery underwent various enlargement and alteration works until 1882. This majestic “town of the dead” is inspired by classical models. The memorial chapel for renowned dead is around the Pantheon, while rich and elegant examples of cemetery monumental sculptures can be found underneath the arcades. Such sculptu- res are clearly inspired by the second half of the 19th century style: the bust of Pompeo Randi by F. Zampilli, the Petrucci monument by A. Santarelli, the sculpture dedicated to aviator Luigi Ridolfi by B. Boifava, the impressive tomb of Orsi Mangelli family by Roberto di Cupis, the bronze foot-soldier by D. Rambelli. Info: +39.0543.720723 Via Ravegnana Along with the English Army War Cemetery of Vecchiazzano, the Indian Army War cemetery houses the mortal remains of Commonwealth soldiers dead during the Second World War. The Indian Army War Cemetery – a soft grass area with marble gravestones and red rose plants on the tombs – hosts the tombs of 496 soldiers who died during the Second World War, among whom 493 soldiers of the Indian army (IV, VIII and X Indian Division) and 3 British soldiers. Fifteen of them are still unknown. Inside the cemetery there is the Forlì Cremation Memorial with engraved names of 768 Indian soldiers (Indu and Sikh) whose remains were cremated. Info: +44.(0)1628.507200 (Commonwealth war grave commission - United Kingdom) MONUMENTAL CEMETERY Via Ravegnana Insieme al Cimitero degli Inglesi di Vecchiazzano, è uno dei due cimiteri di guerra che a Forlì ospitano le spoglie dei soldati del Commonwealth caduti durante la Seconda guerra mon- diale. Nel Cimitero degli Indiani, soffice tappeto erboso punteggiato da lapidi marmoree e piante di rose rosse sulle tombe, sono sepolti 496 caduti della Seconda Guerra Mondiale, di cui 493 soldati dell'esercito indiano (IV, VIII e X Indian Division) e 3 dell'esercito britannico. Di essi 15 sono ancora ignoti. All'interno del cimitero c'è il Forlì Cremation Memorial, dove sono incisi i nomi degli altri 768 soldati indiani (Indù e Sikh) i cui resti furono cremati. Info: +44.(0)1628.507200 (Commonwealth war grave commission - United Kingdom) CIMITERO DEGLI INDIANI 1939-1945 INDIAN ARMY WAR CEMETERY 1939-1945 60 I Dintorni... CASA MUSEO “VILLA SAFFI” l complesso è stato acquisito in proprietà e ristrutturato dal Comune di Forlì nel luglio 1988. Lo stabile, originariamente convento dei Gesuiti, venne rilevato nel 1740 dal Conte Tommaso Saffi e utilizzato come residenza estiva. A lungo vi risiedette Aurelio Saffi, che qui si spense il 10 aprile 1890 accanto alla moglie Giorgina Craufurd, anch’essa attivissima protagonista del Risorgimento forlivese. Il suo ricordo e quello delle vicende stori- che di cui fu protagonista o partecipe è assai presente negli arredi e nei materiali cartacei e decorativi ivi conservati, senza dimenticare che la villa fu anche sede di riunioni carbonare. Il fascino del complesso è accresciuto dal parco, dominato nella parte antistante da un maesto- so cedro del Libano e, nell’area posteriore, da un complesso di querce. Info: +39.0543.712606. Per prenotazioni: +39.0543.712659 (Musei San Domenico) I Via Firenze 164, San Varano Accessibilità: dall’uscita dell’autostrada A14 seguire indicazioni per Castrocaro Terme-Firenze. Via Firenze 164, San Varano Getting there: from the exit of the Motorway A14 follow the signs to Castrocaro Terme- Florence. he building was purchased and renovated by the Municipality of Forlì in July 1988. Originally home to the Convent of the Jesuits, the house was bought in 1740 by the Count Tommaso Saffi and used mainly as summer residence. Here lived for several years Aurelio Saffi, who died on 10 April 1890 next to his wife Giorgina Craufurd, who was a very active protagonist of Forlì’s Risorgimento. His memory and all the histo- rical events in which he took part are still alive in the furniture as well as in the paper documents and decorative materials here preserved. Not to be forgotten is that the house hosted in the middle of the 19th cen- tury the secret meetings of a political asso- ciation known as the Carbonari (coal-dea- lers). The charm of the building is further enhanced by the park, whose front is domi- nated by an imposing cedar of Lebanon, while the back is lined with oaks. Info: +39.0543.712606. Booking: +39.0543.712659 (Musei San Domenico) T The Surroundings... 61 SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE edicato a Santa Maria delle Grazie nel 1450, il Santuario è caratterizzato da pianta circo- lare, circondato da un elegante fregio in cotto e coperto da cupola ottagonale. Caduto in rovi- na nei primi dell’800 venne radicalmente restaurato dal 1853 al 1857. Preceduto da un atrio affrescato, l’edificio ospita all’interno un’edicola in marmo con il rilievo raffigurante la “Trinità”, attribuita ad Agostino di Duccio insieme alla statua in marmo della “Madonna col Bambino”. Di particolare rilevanza il fregio pittorico che orna le pareti interne, realizzato nel 1501 e completamente ridipinto nel 1853. Info: +39.0543.61732 D Via del Santuario 22, Fornò Accessibilità: dall’uscita dell’autostrada A14 seguire le indicazioni per Zona Industriale - Villa Selva. Via del Santuario 22, Fornò Getting there: from the exit of the motorway A14 follow the signs to Zona Industriale - Villa Selva. edicated to Our Lady of Mercy in 1450, the Sanctuary with a circular plan is sur- rounded by an elegant brick frieze and covered by an octagonal dome. By the early 19th century the church was in a state of decay and subsequently the subject of a radical restoration project between 1853 and 1857. Preceded by a frescoed hall, the building features a marble shrine adorned with a relief representing the “Trinity” by Agostino di Duccio and a marble statue of the “Madonna with Child”. Also of great importance is the pictorial frieze decorating the inner walls, which was made in 1501 and completely repainted in 1853. Info:+39.0543.61732 D
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved