Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Descrizione sintetica di Batteri e protozoi, Schemi e mappe concettuali di Scienze Mediche

Descrive i batteri ed i protozoi

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2021/2022

Caricato il 31/08/2023

Letymary180603
Letymary180603 🇮🇹

9 documenti

1 / 66

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Descrizione sintetica di Batteri e protozoi e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Scienze Mediche solo su Docsity! Le grandi monarchie del Cinquecento SPAGNA-FRANCIA-INGHILTERRA UNA COSTANTE DEL CINQUECENTO  LE GUERRE DI RELIGIONE INTESTINE E INTERNAZIONALI COSTITUISCONO UNA COSTANTE DEL XVI SECOLO.  AI MOTIVI DI ORDINE RELIGIOSO CHE DETERMINAVANO LA CONFLITTUALITA` TRA GLI STATI SI SOMMAVANO QUESTIONI DI ORDINE POLITICO-ECONOMICO. SI REGISTRARONO SCONTRI TRA  SPAGNA E PAESI BASSI  SPAGNA E INGHILTERRA Il «Siglo de Oro» della Spagna  Dall’incoronazione di Filippo II alla metà del Seicento la Spagna vive il cosiddetto Siglo de Oro (secolo d’oro), il periodo di maggiore splendore politico, culturale e militare.  Basti pensare al fulgore culturale con Miguel de Cervantes, Lope de Vega, Pedro Calderon de la Barca, El Greco, Velazquez. Declino della Spagna nel Seicento Sotto il profilo culturale la Spagna conosce una notevole fioritura, ma sotto l’aspetto economico non si assiste a un rinnovamento in chiave moderna di  agricoltura  manifatture  commerci Nonostante l’oro e l’argento provenienti dall’America, il Paese finirà nel dissesto finanziario per la cattiva gestione delle entrate e per le onerose spese militari che lo porteranno al declino nel corso del XVII secolo. Il dissesto economico Filippo II  continuerà a indebitarsi con i banchieri tedeschi e italiani, come il padre  inasprirà ulteriormente i prelievi fiscali a carico dei contadini e del ceto borghese, specie nelle Fiandre  dichiarerà bancarotta nel A. 1557 B. 1575 C. 1596 Il Palazzo-convento dell’Escorial  Residenza che si era fatto costruire nei pressi di Madrid, simbolicamente al centro della Penisola iberica, Filippo emanava direttive su un regno che si estendeva dal Mediterraneo all’estremo Oriente asiatico.  Modello governativo centralizzato con un forte apparato burocratico e amministrativo:  ogni area dei domini spagnoli, era affidata a vicerè o governatori, che facevano riferimento a uno dei 12 consigli consultivi, sorti per assistere il re nelle sue decisioni.  Il Consiglio di Stato (organo esecutivo) aveva il compito di coadiuvare il re nella gestione politica, anche se era privo di autonomia. Filippo II «Il re prudente» (saggio): monarchia più autoritaria d’Europa  Centralizzazione dei poteri e tendenza a reprimere le autonomie locali  Valutava di persona le decisioni da assumere  Studiava personalmente le informazioni dei suoi collaboratori prima di emanare qualunque provvedimento  Diritto di prelazione (presentazione) di vescovi di sua nomina  Il clero diventa parte integrante della burocrazia statale  Gli ecclesiastici che facevano parte dell’Inquisizione spagnola erano alle dirette dipendenze del sovrano Modello istituzionale della Spagna di Filippo II  Sotto il profilo istituzionale la monarchia di Filippo II si configura come una monarchia composita e multinazionale e non come una monarchia accentrata.  Il modello politico di Filippo II è ancora in linea con quello imperiale di Carlo V, secondo cui ogni paese doveva conservare la propria individualità e i propri ordinamenti ed essere unito agli altri solo attraverso il re. Misure repressive di Filippo II contro i moriscos Adozione di provvedimenti che colpivano i 400.000 moriscos spagnoli sul piano economico e socio-culturale:  1561:inasprimento delle imposte sulla seta, base dell’economia di Granada  1567:proibizione della lingua araba e dei costumi tradizionali.  1568:scoppio di una rivolta dei moriscos di Granada, della durata di circa tre anni  Filippo II fece deportare i moriscos per ripopolare il Regno di Granada con famiglie cristiane del Nord del Paese.  1609-1614: espulsione definitiva dei moriscos dalla Penisola iberica, tramite decreto reale. La battaglia di Lepanto  I Turchi ottomani nella metà del XVI secolo, detenevano un vastissimo dominio che si estendeva dall’Asia all’Europa all’Africa ed esercitavano la loro pressione sull’Europa centrale (Ungheria e domini asburgici) e nel Mediterraneo.  1564: occupazione di Malta da parte degli Ottomani  1570:occupazione di Cipro  Papa Pio V invita alla costituzione della Lega Santa contro i Turchi a cui aderirono Spagna, Venezia, Genova, Savoia e cavalieri di Malta  7 ottobre 1571: Battaglia di Lepanto, scontro tra la flotta guidata da Giovanni d’Austria, fratellastro di Filippo II e la flotta turca. Disastrosa sconfitta della flotta turca. Tale vittoria arrestò l’avanzata turca nel Mediterraneo.  1573: Venezia firma una pace separata con i Turchi ai quali lascia Cipro.  1580: tregua siglata tra Spagna e Turchi I Paesi Bassi  Filippo II nello stesso periodo in cui deve fronteggiare i Turchi si deve occupare anche di una rivolta nobiliare-popolare nei Paesi Bassi spagnoli  I Paesi Bassi erano molto sviluppati sotto il profilo manifatturiero (tessile) e nelle regioni del Nord era praticata un’agricoltura intensiva.  Le Fiandre costituiscono il cuore commerciale e finanziario dell’Europa:  smistamento delle merci del commercio atlantico e del mare del Nord  presenza di una fiorente industria cantieristica Diffusione del calvinismo Negli anni sessanta del Cinquecento il calvinismo trova diffusione nei Paesi Bassi tra:  i ceti borghesi delle città meridionali  la piccola nobiltà delle città settentrionali. Le misure adottate da Filippo II che non tollerava ogni forma di autonomia religiosa e politica innescano una rivolta. Motivazioni del conflitto tra Spagna e Paesi Bassi* Motivi di ordine religioso:  Imposizione dei decreti tridentini (del Concilio di Trento) ad opera di Filippo II  nomina diretta dei vescovi da parte del sovrano  estensione delle funzioni dell’Inquisizione Ragioni economico-fiscali del conflitto  Motivazioni economico-fiscali della guerra:  innalzamento della pressione fiscale a carico dei ceti medi e produttivi  mancanza di una comunicazione efficace tra aristocrazia locale e sovrano  congiuntura economica sfavorevole scatenata dalla guerra commerciale tra Spagna e Inghilterra  perdite di raccolti in campo agricolo La guerra di pirateria contro i mercanti spagnoli  Le durissime misure adottate dal duca d’Alba non riuscirono a sedare la rivolta.  Un gruppo di nobili del Nord riuscì a fuggire e organizzò una flotta di mercenari, i gueux de mer (pezzenti del mare) che diedero vita a una guerra di pirateria contro le navi mercantili spagnole, grazie anche al sostegno di parte degli ugonotti francesi e degli inglesi. I «pezzenti del mare»  1572: la regina di Inghilterra Elisabetta I proibisce ai cosiddetti «pezzenti del mare» di usare i porti inglesi come basi di appoggio.  I ribelli conquistano le città di Briel e di Flessinga che utilizzano come basi da cui partire per procedere all’occupazione di parte delle province meridionali.  Le province del Nord nominano il Principe Guglielmo d’Orange, detto il Taciturno, statolder Significato del termine statolder Statolder: in origine era il luogotenente del re di Spagna. Dopo la rivolta diventa il governatore militare delle province. 1581: nascita della Repubblica d’Olanda  1581: le sette Province del Nord danno origine alla Repubblica delle sette Province Unite sotto la guida di Guglielmo, che da quel momento prese il nome di Repubblica d’Olanda, che costituiva la provincia più estesa. Dal giuramento dell’Aia alla pace di Westfalia  1581:con il giuramento dell’Aia, gli Stati generali delle sette province disconoscono l’autorità di Filippo II.  1609: stipula della Tregua di Anversa, che implicava il riconoscimento politico delle sette province unite da parte della Spagna.  1648: la Spagna riconosce l’indipendenza dell’Olanda con la pace di Westfalia. L’Inghilterra  Seconda metà del Cinquecento: aspre guerre religiose esplodono anche in Inghilterra  Maria Tudor (1553-1558), erede al trono di Enrico VIII e sposa di Filippo II di Spagna, ripristina in Inghilterra il cattolicesimo con la forza  Persecuzioni contro anglicani e riformati  Sottomissione politica-economica dell’Inghilterra alla Spagna Misure messe in atto da Elisabetta I  1559: promulgazione dell’Atto di uniformità che implica la riforma della liturgia anglicana  Reintroduzione del Book of Common Prayer, vietato da Maria Tudor (la Cattolica)  1559: promulgazione dell’Atto di supremazia con cui  si autoproclama suprema reggente della Chiesa inglese, di cui nomina come reggente l’arcivescovo di Canterbury  1563: approvazione di 39 articoli di fede della Chiesa anglicana, fondamento della Chiesa inglese, ispirati al calvinismo, prevedevano  La dottrina della giustificazione per fede  La dottrina della predestinazione  L’interpretazione dei testi sacri secondo i canoni calvinisti La politica religiosa di Elisabetta I 1569: introduzione di un compromesso: settlement che rendeva la Chiesa anglicana  affine a quella protestante sul piano teologico  simile a quella cattolica sul piano liturgico e nell’organizzazione ecclesiastica, ciò implicava la conservazione di parrocchie e sedi vescovili  Modello di chiesa episcopale sottoposta allo Stato Politica di pacificazione religiosa  Consapevolezza della fascinazione che la liturgia cattolica esercitava sulle persone  Necessità di tenere sotto controllo le richieste dei puritani più radicali che preferivano una Chiesa presbiteriana, non gerarchica e costruita dal basso, secondo il modello calvinista  Scelta della regina di non sposarsi con Filippo II  Modello della «regina vergine» fa aumentare la sua popolarità, grazie alla propaganda di corte Le trasformazioni economiche dell’età elisabettiana  Sviluppo della produzione tessile  Trasformazione dei terreni da agricoli in pascoli per l’allevamento di ovini, che fornivano la materia prima (lana) al settore tessile  Dai primi del Cinquecento: diffusione delle enclosures, fenomeno di privatizzazione delle terre comuni a opera di grandi e medi proprietari, a discapito di contadini e braccianti  Diffusione della lavorazione manifatturiera di vetro, seta, orologi con l’arrivo in Inghilterra di protestanti esuli dai Paesi Bassi e dalla Francia  Fioritura della pesca nel Nord Atlantico e nelle acque di Terranova  Affermazione dell’industria del ferro e dello stagno Lo sviluppo commerciale  Dopo la seconda metà del Cinquecento, le navi inglesi iniziano a commercializzare nel Mediterraneo il piombo e lo stagno, carenti nell’Europa meridionale.  L’Inghilterra ottiene vantaggi commerciali dai Turchi ottomani  Livorno diventa un emporio inglese nel Mediterraneo Le compagnie  I traffici commerciali erano gestiti da compagnie che avevano ottenuto dalla Corona inglese la concessione di diritti di commercio esclusivi come  la Compagnia della Moscovia (1555) che deteneva il monopolio dei traffici con la Russia  la Compagnia del Levante (1581) che gestiva i traffici con l’Impero ottomano  la Compagnia della Indie orientali (1600) che si occupava dei commerci con l’India La rivolta dell’Irlanda  1579-1581: rivolta irlandese, paese di impronta cattolica, che fu repressa duramente dall’Inghilterra (perirono circa 30.000 irlandesi).  Questo evento determinò nuovi contrasti religiosi tra l’Inghilterra e la Spagna e il Papato.  Per fronteggiare le questioni religiose, il conflitto sotterraneo con l’Inghilterra sul piano commerciale, il sostegno militare e finanziario di Elisabetta nei confronti dei ribelli fiamminghi nei Paesi Bassi, Filippo II reagisce con l’intento di invadere l’Inghilterra. La guerra tra Spagna e Inghilterra  1588: La Spagna allestisce una flotta di 130 navi, denominata Invincibile Armata con l’obiettivo di invadere l’Inghilterra, ma nelle acque della Manica, la flotta spagnola fu presa d’assalto dalle agili navi inglesi.  Infatti i pesanti galeoni spagnoli non furono in grado di mettere in atto la strategia della lotta corpo a corpo.  La flotta spagnola fu decimata sia dalle navi inglesi che dalle tempeste, in Spagna torneranno soltanto 58 imbarcazioni.  La sconfitta della flotta spagnola determinava il tramonto del sogno di Filippo II di rendere la Spagna e il cattolicesimo egemoni in Europa. Conseguenze della sconfitta spagnola  Diffusione e radicalizzazione del protestantesimo in Inghilterra e in Olanda  Dominio della flotta inglese sui mari Diffusione del calvinismo in Francia Il calvinismo si diffonde in Francia in particolare dal 1541 tra  piccola borghesia  nobiltà. Si convertirono al calvinismo anche  I principi di Borbone  I principi di Navarra  I principi di Coligny. Instabilità politica dopo la morte di Enrico II Eredi al trono erano i figli * N.B. Età che avevano alla morte del padre Enrico II  Francesco II (15 anni*) regnò solo un anno (1559-1560) e fu influenzato dai parenti della moglie Maria Stuart, i Guisa cattolici.  Carlo IX (10 anni*) regnò dal 1560 al 1579, la reggenza fu assunta dalla madre Caterina de’ Medici, che tentò di tenere a freno la grande nobiltà.  Enrico III (8 anni*) governò dal 1574 al 1589, era un fautore del cattolicesimo. Suddivisione della nobiltà di Francia Partito cattolico dei Guisa Partito ugonotto dei Borbone e dei Coligny Duchi di Lorena, parenti della dinastia regnante e degli Stuart di Scozia Prevalente nelle regioni sud- occidentali Osteggiavano qualunque concessione agli ugonotti Difeso dalla piccola nobiltà Editto di pacificazione di Saint- Germain (1570)  Il conflitto si chiuse con la promulgazione dell’Editto di pacificazione di Saint-Germain  L’editto implicava il diritto per gli ugonotti di professare liberamente il culto protestante a  La Rochelle  Cognac  Mountauban  La Charité L’opposizione dei cattolici di Parigi all’editto  L’ammiraglio Gaspard de Coligny, guida dei protestanti, viene nominato membro del Consiglio di Stato ed esercita pressioni sul re Carlo IX, affinché mettesse in atto una politica antispagnola.  Nella cattolica Parigi la stragrande maggioranza della popolazione si oppone alle concessioni agli ugonotti.  Per riportare la situazione in equilibrio, la cattolica Margherita di Valois, sorella di Carlo IX diventa sposa del re di Navarra, l’ugonotto Enrico di Borbone. Il matrimonio ha luogo a Parigi il 18 agosto 1572.  L’evento si rivelò il pretesto per eliminare gli ugonotti. Il massacro della notte di S. Bartolomeo (1572)  23-24 agosto 1572: Carlo IX dà l’ordine di chiudere le porte della città di Parigi e di trucidare gli ugonotti.  A Parigi furono massacrati circa 2.000 ugonotti e lo stesso Coligny.  Si registrarono circa 10.000 vittime in tutta la Francia.  L’episodio cruento è passato alla storia come massacro della notte di S. Bartolomeo. Guerra dei tre Enrichi: conflitto internazionale  Partecipazione della Spagna a favore dei cattolici  Partecipazione dei principi tedeschi a favore dei protestanti.  Per timore dell’ingerenza spagnola (Filippo II rivendicava il trono francese in quanto marito di Elisabetta di Valois, sorella di Enrico III), Enrico III fece uccidere Enrico di Guisa (1588).  Vendetta cattolica: nell’ agosto del 1589 Enrico III fu assassinato da un frate domenicano.  Enrico III prima della morte aveva proposto al trono Enrico di Borbone, dietro il giuramento di convertirsi al cattolicesimo.  1589: Enrico di Borbone diventa re di Francia con il nome di Enrico IV. La conversione al cattolicesimo di Enrico IV Instabilità politica in Francia:  Parigi era controllata dalla fazione cattolica.  Filippo II, il papa e i cattolici intransigenti non riconoscevano l’autorità di Enrico IV.  Di fronte all’avanzata dell’esercito spagnolo che intendeva osteggiare Enrico IV, egli trasformò quella che era in origine una guerra di religione in un conflitto per l’affermazione dell’indipendenza della Francia.  Luglio 1593: conversione di Enrico IV al cattolicesimo nella cattedrale di Saint-Denis. In questa occasione egli avrebbe detto «Parigi val bene una messa»  La scelta di Enrico IV è motivata dalla concessione di una maggiore importanza alla ragione di Stato: autonomia francese. L’accettazione dell’autorità di Enrico IV  1595: Il papa Clemente VIII (1592-1605) deve riconoscere la legittimità del re di Francia  Marzo 1598: con il Trattato di Vervins Filippo II accetta l’autorità di Enrico IV e si piega a riaffermare le condizioni fissate dalla Pace di Cateau- Cambrésis Il rafforzamento dello Stato Enrico IV provvede anche al rafforzamento dello Stato, seguendo le linee teoriche formulate da Jean Bodin. Iniziative:  Opera di accentramento assolutistico del potere  Limitazione dei poteri dei nobili  Non convoca gli Stati generali  Creazione della nobiltà di toga: funzionari di origine borghese, alle dirette dipendenze del re, al quale era debitori della propria fortuna. L’assassinio del re Enrico IV  Maggio 1610: Enrico IV viene ucciso da un frate fanatico.  L’azione del frate era espressione dell’idea che il popolo avesse il diritto di opporsi al sovrano (regicidio).
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved