Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

DOMANDE ESAME PEDAGOGIA GENERALE I, Schemi e mappe concettuali di Pedagogia

File con domande contenenti tutto ciò che è necessario studiare per sostenere l'orale dopo la lettura dei libri.

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2020/2021

In vendita dal 31/07/2022

cocoiaia
cocoiaia 🇮🇹

4.5

(132)

64 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica DOMANDE ESAME PEDAGOGIA GENERALE I e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Pedagogia solo su Docsity! DOMANDE PEDAGOGIA 1. OGGETTO DELLA PEDAGOGIA E RAPPORTO CON LE ALTRE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE? NON SAPPIAMO QUALI SIANO I CONFINI CHE DEFINISCONO LA PEDAGOGIA MA ABBIAMO LA NECESSITA’ DI DEFINIRLI PER COGLIERE GLI ELEMENTI E VALUTARLA DA UN PUNTO DI VISTA EPISTEMOLOGICO. TUTTE LE SCIENZE SVILUPPANO LE PROPRIE TEORIE A PARTIRE DA UN OGGETTO SPECIFICO. MASSA SOSTIENE CHE ALLA PEDAGOGIA È INTERDETTA LA VOLONTA’ DI TEORIZZARE LA COSA EDUCANTE CHE FRATTURA ED ISTITUISCE I RAPPORTI EDUCATIVI (QUESTO DISCORSO PRECEDE IL CONCETTO DI DISPOSITIVO) LA COSA EDUCANTE AGISCE IN MODO STRUTTURALE SULL’ESPERIENZA FACENDO SI CHE SIA EDUCATIVA, MA IL PROBLEMA È CHE SE NON SI INCOMINCIA A DIRE CHE COSA CONSENTE CHE ACCADANO COSE CHE HANNO UN VALORE EDUCATIVO LA PEDAGOGIA NON GUADAGNERA’ UNA POSIZIONE EPISTEMOLOGICA AUTONOMA. LA PEDAGOGIA SOFFRE DI UNA POSIZIONE DI DEBOLEZZA DATA DAL FATTO CHE DOPO LA SECONDA META’ DELL’800 LA SITUAZIONE NON PERMETTEVA L’EVOLVERSI DI RICERCHE IN CAMPO PEDAGOGICO CHE NE ASSICURASSERO L’AUTONOMIA SCIENTIFICA. LA PEDAGOGIA NON SI PUO’ EMANCIPARE DAGLI ALTRI SAPERI: LA FILOSOFIA INDICA QUALI SONO I SUOI OBIETTIVI E LA PSICOLOGIA DECIDE QUALI SONO I MODI IN CUI PERSEGUIRLI. LA PEDAGOGIA VIVE UNA MINORITA’ SCIENTIFICA PERCHE’ IL SUO OGGETTO APPARE DISPERSO IN UNA MOLTEPLICITA’ DI DISCORSI E PER MOLTO TEMPO PREVALEVA L’IDEA CHE L’EDUCAZIONE DERIVA DA UNA COMPETENZA INDIVIDUALE CHE NON RICHIEDEVA UNA STRUTTURAZIONE, ERANO BRAVE SOLO LE PERSONE PREDISPOSTE. 2. MASSA EDUCAZIONE TRA MORALISMO E TECNICISMO? MASSA OSSERVA CHE LA PEDAGOGIA È INCASTRATA IN UNA CONDIZIONE DUPLICE: DA UN LATO UNA DIMENSIONE MORALISTA CHE SOSTIENE CHE BISOGNA ESSERE PORTATI E AVERE UNA CERTA CAPACITA’ DI SENTIRE E AVVCINARSI ALL’ALTRO; DALL’ALTRO UNA DIMENSIONE TECNICISTA CHE SOSTIENE CHE L’EDUCATORE DEVE SAPER FARE, QUINDI AVERE DELLE FORMAZIONI TECNICHE. 3. RUOLO DELLA PEDAGOGIA? OGGI SAPPIAMO CHE IL RUOLO DELLA PEDAGOGIA È QUELLO DI EDUCARE. L’ARCIPELAGO PEDAGOGICO È UNA METAFORA CON LA QUALE ESPRIMERE LA COMPLESSITA’ DEL TERRITORIO DEI SAPERI CHE SI RIFERISCONO ALLE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE. L’OGGETTO DELL’EDUCAZIONE NON È DI COMPETENZA ESCLUSIVA DEL SAPERE PEDAGOGICO, È DISPERSO IN PIU’ FORMAZIONI DISCORSIVE (TERMINE UTILIZZATO DA FOUCAULT) CHE CI PERMETTE DI CAPIRE COME NELLE SCIENZE UMANE NON CI SIANO DISCORSI CON LO STESSO RIGORE DELLE SCIENZE DURE, CHE DEFINISCONO LE CARATTERISTICHE IN RELAZIONE A 3 VERTICI: EDUCAZIONE COME APPRENDIMENTO: È LA MODIFICAZIONE DEL COMPORTAMENTO. LA PSICOLOGIA STUDIA I PROCESSI DEI PERCORSI EDUCATIVI. EDUCAZIONE COME SOCIALIZZAZIONE: È INTESA COME INTEGRAZIONE SOCIALE. LA SOCIOLOGIA PARLA DI EDUCAZIONE PARTENDO DALLO STUDIO DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE. EDUCAZIONE COME INCULTURAZIONE: È IL MODO IN CUI GLI INDIVIDUI ASSIMILANO LE CULTURE. L’ANTROPOLOGIA PARLA DI EDUCAZIONE PARTENDO DALLO STUDIO DEI PROCESSI CULTURALI. L’EDUCAZIONE SI ESAURISCE IN QUESTE 3 DIMENSIONI, QUINDI MASSA SI DOMANDA COSA RESTA ALLA PEDAGOGIA? PER LUI C’E’ QUALCOSA DI NON DETTO. 4. TRAMONTO DELL’EDUCAZIONE SECONDO MASSA? MASSA PARLA DI TRAMONTO DELL’EDUCAZIONE RIFERENDOSI ALLA SCOMPARSA DEI LUOGHI DI RIFERIMENTO CHE CREAVANO L’AMBIENTE EDUCATIVO CHE FORMAVA I GIOVANI IN PASSATO. IL PROBLEMA NON È RIPORRE DEI VALORI MA CHE UN TEMPO QUESTI ERANO ISCRITTI IN UN CONTESTO SOCIALE. È UNA CRISI CHE RIGUARDA L’EXTRA SCUOLA PIU’ CHE LE ISTITUZIONI. UN TEMPO LA FAMIGLIA FORMAVA E CONDIZIONAVA COME AMBIENTE EDUCATIVO, MENTRE OGGI DETERMINA SOLO GLI STILI RELAZIONALI DEI RAGAZZI. IL TRAMONTO DELL’EDUCAZIONE È UNA METAFORA, PERCHE’ AL TRAMONTO SEGUE SEMPRE UN’ALBA, LA PROSPETTIVA RIVOLTA AL FUTURO È CHE L’EDUCAZIONE RISORGA IN QUALCHE MODO PERCHE’ NON ESISTONO TRAMONTI DEFINITIVI. LA FUORIUSCITA DI QUESTA CRISI SEMBRA POSSIBILE SE SI PROPONGONO ESPERIENZE BASATE SU 3 ASPETTI: ESPRESSIONE DI SÉ: DEVE CONSENTIRE MOMENTI IN CUI I RAGAZZI SIANO GUIDATI NEL POTERSI ESPRIMERE. PRATICHE PERFORMATIVE: ESPRIMERSI ATTRAVERSO L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE. L’EXTRA SCUOLA DEVE TORNARE UN LUOGO DI PERFORMATIVITA’. PENSARE L’ESPERIENZA, LA PROSPETTIVA CLINICA: STABILIRE UNA CONTINUITA’ TRA L’ESPERIENZA DI MODALITA’ ESPRESSIVE E L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE CHE POSSONO RENDERLE PERFORMATIVE. LA FINE DELLA PEDAGOGIA NON È L’ASSENZA DEI DISCORSI SULL’EDUCAZIONE, MASSA CI SPIEGA COME LA PEDAGOGIA NON RIESCA A DEFINIRE L’EDUCAZIONE PER COME E’. LE CONTRAPPOSIZIONI PRESENTI PORTANO AD UN FALSO DILEMMA SINTETIZZATO NELLA DOMANDA: EDUCARE O ISTRUIRE? LA PEDAGOGIA NON RIESCE A PARLARE DELL’OGGETTO PERCHE’ NON ESCE DA QUESTO DILEMMA. MASSA LO SUPER7A RIFLETTENDO SUL FATTO CHE NON SI PUO’ EDUCARE SENZA ISTRUIRE E VICEVERSA. 5. DISPOSITIVO PER MASSA? MASSA DEFINISCE IL DISPOSITIVO COME: UN RETICOLO DI PRATICHE E LINGUAGGI: È COSTITUITO DA UNA FITTA TRAMA DI RELAZIONI VISIBILI E NON VISIBILE. QUESTA TRAMA COSTITUISCE L’OGGETTO, È COMPLESSO MA RENDE EVIDENTE LA COMPETENZA PEDAGOGICA. UNA TOTALITA’ ORGANIZZATA: VA INTESO COME UNA STRUTTURA COMPLESSA DI DIMENSIONI IMPERSONALI, PERCHE’ NON SONO EMANAZIONE DELLA VOLONTA’ DI UN SOGGETTO MA DI UN MODO DI ORGANIZZARE LE ESPERIENZE EDUCATIVE, AGISCE SU PIU’ LIVELLI. IN ATTO: È UNA STRUTTURA IN AZIONE PERCHE’ È LEGATA A CIO’ CHE AVVIENE IN UNA DETERMINATA SITUAZIONE. NON È FISSA MA DINAMICA, ANCHE SE È SOLITO PENSARE ALLA STRUTTURA COME QUALCOSA DI STABILE, MASSA SPECIFICA CHE È IN ATTO PERCHE’ LE VARIABILI SONO MOLTEPLICI (AD ESEMPIO L’EDUCATORE IN SÉ). DIMENSIONI SPAZIO-TEMPORALI, CORPORALI E SIMBOLICHE: PRESENTA DIMENSIONI INVARIANTI CHE CONSENTONO DI RICONOSCERE LA STRUTTURA IN ATTO. IL CONCETTO DI DISPOSITIVO QUALIFICA IL LAVORO DELL’EDUCATORE E LO IDENTIFICA COME UNA FIGURA ALLA PARI CON LE ALTRE PROFESSIONI. CHI OPERA IN CAMPO PEDAGOGICO DEVE COMPRENDERE LE VARIABILI E LE DIMENSIONI CHE ATTINGONO A QUESTO DISPOSITIVO. MASSA PARTE DA UNA DIMENSIONE STRUTTURALISTA PER CAPIRE GLI ELEMENTI DELL’ESPERIENZA E ARRIVA AL FATTO CHE LA DIMENSIONE AFFETTIVA NON VIENE TEMATIZZATA: NON SI DICE CHE LA RELAZIONE TRA DUE CORPI COMPRENDE UNA RELAZIONE EMOTIVA. IL DISCORSO DI RICCARDO MASSA, CHE PARTE DALLE AFFERMAZIONI DI FOUCAULT, RELATIVO AL DISPOSITIVO, È QUALCOSA CHE INTERESSA IL CAMPO EDUCATIVO, HA A CHE FARE CON LA PEDAGOGIA, SONO DISCORSI CHE STANNO A FONDO DEL NOSTRO MODO DI POTER PENSARE L’EDUCAZIONE. È UN DISPOSITIVO PROPRIO PERCHÉ AGISCE SUGLI ELEMENTI DISCIPLINARI. ANCORA OGGI IN ALCUNI CONTESTI L’EDUCAZIONE CONTINUA A TENERE UNA STRUTTURA SOSTANZIALE DI TIPO DISCIPLINARE. 6. LIVELLI DEL DISPOSITIVO PEDAGOGICO? MASSA PROPONE IL DISPOSITIVO SU 9 LIVELLI: 5 IN SENSO LATO SU CUI NON POSSIAMO AGIRE E 4 IN SENSO STRETTO CHE APPARTENGONO IN MODO PIU’ SPECIFICO ALLA COMPETENZA DELL’EDUCATORE. SENSO LATO: ESISTENZIALE: L’EDUCAZIONE NON È SOLO UNA PRATICA FORMALE, NON È ISOLABILE DAGLI ASPETTI ESISTENZIALI PERCHE’ APPARTIENE ALLA VITA. FUNZIONALE: L’EDUCAZIONE È UN ACCADERE CONCRETO, RENDE POSSIBILE L’INCROCIO TRA LE VARIE DIMENSIONI. TRANSIZIONALE: L’EDUCAZIONE È UN CONTINUO SCAMBIO TRA LE COMPONENTI DEL PROCESSO FORMATIVO. INCONSCIO: I DESIDERI DEGLI EDUCATORI E DEGLI EDUCANTI AGISCONO NEI PROCESSI FORMATIVI. IDEOLOGICO: L’EDUCAZIONE TRASMETTE GLI IDEALI DELLA CLASSE DOMINANTE. SENSO STRETTO: PROGETTUALE: L’EDUCAZIONE RICHIEDE DI ESSERE PROGETTATA, BISOGNA DEFINIRE GLI OBIETTIVI IN RAPPORTO AGLI STRUMENTI E ALLE CONDIZIONI. METODOLOGICO: È UN’ESPERIENZA CHE IMPLICA L’INTRECCIO DI PROCEDURE E STRATEGIE ATTRAVERSO IL QUALE L’EDUCAZIONE EMERGE. PRAGMATICO: L’EDUCAZIONE È PRASSI. È UN MONDO NEL MONDO, IL MONDO DELL’EDUCAZIONE FA PARTE DELLA VITA, QUINDI È REALE, SII VIVE E PORTA DEGLI EFFETTI MA ANCHE FINZIONALE. EMPATIA GENERAZIONALE: SIGNIFICA CHE L’EDUCATORE PUO’ RILEGGERE LA SUA ADOLESCENZA IN MODO TALE DA NON SOVRAPPORRE LA SUA ESPERIENZA A QUELLA DELL’ALTRO. QUI EMERGE LA CLINICA DELLA FORMAZIONE CHE METTE IN LUCE IL LEGAME TRA COME SI EDUCA E COME SI È STATI EDUCATI. 14. COS’E’ LA CLINICA DELLA FORMAZIONE? LA CLINICA DELLA FORMAZIONE SI PRESENTA COME UNA PREOCCUPAZIONE EPISTEMOLOGICA, OVVERO UNA VIA PER RIDEFINIRE IL PROFILO EPISTEMOLOGICO DELLA PEDAGOGIA. CON FOUCAULT L’IDEA DI CLINICA SVILUPPA SIA LE SCIENZE CLINICHE OGGETTIVANTI (MEDICINA) CHE LE SCIENZE CLINICHE DEL SOGGETTO (PSICOLOGIA). SE SI PARLA DI QUALCOSA IN PROSPETTIVA CLINICA CI SI RIFERISCE A QUALCOSA DI MOLTO CONCRETO, QUINDI PARLARE DI RICERCA CLINICA IN CAMPO PEDAGOGICO DA’ UNA CONSISTENZA A QUESTA RICERCA. LA PEDAGOGIA È UN SAPERE APPLICATO FATTO DI ESPERIMENTI, OSSERVAZIONI, DECISIONI E INTERVENTI. È NECESSARIO DEFINIRE UNA PRATICA PER ESPLICITARE LA LATENZA PEDAGOGICA, SI ARTICOLA IN 4 FASI. NARRAZIONE, TEORIZZAZIONE, INTERPRETAZIONE E DECOSTRUZIONE. LE DEISSI DI UNA CLINICA DELLA FORMAZIONE SONO LE INDICAZIONI. DEISSI INTERNA: RACCONTARE EPISODI DELLA PROPRIA ESPERIENZA PERSONALE DI INSEGNANTI O GENITORI. DEISSI ESTERNA: NARRAZIONE DI UN TESTO RINARRABILE DAL QUALE SI SVILUPPANO NUOVE NARRAZIONI. DEISSI PROIETTIVO-FANTASMATICO: COSTRUIRE PLASTICI O QUALCOSA CHE ABBIA LA POSSIBILITA’ DI RAPPRESENTARE IL MONDO DELLA VITA E DELLA FORMAZIONE. CHI SI FORMA CON UN PERCORSO DI CLINICA DELLA FORMAZIONE SI COLLOCA IN UNA POSIZIONE DI RICERCA RISPETTO ALLA PROPRIA ESISTENZA. L’EDUCATORE DIVENTA INTERPRETE RICONOSCENDO IL PROPRIO MODO DI ESPRIMERSI SULLA SCENA EDUCATIVA IN RAPPORTO ALLA PROPRIA STORIA DI FORMAZIONE. LA FIGURA DEL CHIASMO STABILISCE UNA RELAZIONE TRA LA NARRAZIONE DI UN EPISODIO DELLA PROPRIA ESISTENZA DI EDUCATORE E DI UN EPISODIO DELLA PROPRIA STORIA PERSONALE DAL PUNTO DI VISTA FORMATIVO, LE CONNESSIONI GENERATE CONSENTONO DI NOTARE LA CORRELAZIONE TRA IL MODO DI FARE FORMAZIONE E IL MODO IN CUI SI È STATI FORMATI. LA CLINICA DELLA FORMAZIONE GRAZIE AL DOPPIO SGUARDO DECOSTRUISCE I PROPRI MODELLI EDUCATIVI E LI RIVITALIZZA. 15. COSA SIGNIFICA CHE L’EDUCAZIONE È UNA PRASSI? DIRE CHE L’EDUCAZIONE È UNA PRASSI SIGNIFICA CHE L’EDUCAZIONE È QUALCOSA CHE SI VIVE, UN’ESPERIENZA RESA POSSIBILE DA UN INSIEME ETEROGENEO DI ELEMENTI CHE PRODUCE EFFETTI DI ASSOGGETTAMENTO E SOGGETTIVAZIONE. QUELLO CHE FA LA DIFFERENZA È COME GLI OBIETTIVI SI TRADUCONO NELLE PRATICHE CONCRETE, A EDUCARE SONO LE PRASSI, PERCIO’ BISOGNA FOCALIZZARSI SULLA PRASSI PER APRIRE LA SCATOLA NERA DELL’EDUCAZIONE, DI CUI SI CONOSCE L’INPUT (OVVERO LE FINALITA’), MA È PIU’ COMPLESSO STABILIRE L’OUTPUT (GLI EFFETTI DELLE PRATICHE EDUCATIVE), ANCHE SE QUALCOSA DI VISIBILE C’E’ SEMPRE. CIO’ CHE RIMANE IN OMBRA È COSA STA IN MEZZO ALLE INTENZIONI E AGLI EFFETTI, COSA TRADUCE IN PRATICA LE INTENZIONI GENERANDO DEGLI EFFETTI PIUTTOSTO CHE ALTRI? SE CI CONCENTRIAMO SOLO SUI MEZZI DIDATTICI TROVIAMO SOLO QUELLLI, MA DENTRO LA SCATOLA È PRESENTE UN GROVIGLIO DI ELEMENTI SOCIOMATERIALI (STRUTTURA E RELAZIONI). 16. COS’E’ UN DISPOSITIVO PER FOUCAULT? FOUCAULT INTRODUCE IL CONCETTO DI DISPOSITIVO NELLA SUA OPERA “SORVEGLIARE E PUNIRE” IN CUI ESPRIME COME LA SOCIETA’ MODERNA DECLINA IL POTERE, IN PARTICOLARE FA RIFERIMENTO AL POTERE DI PUNIRE. IL DISPOSITIVO PRODUCE EFFETTI DI ASSOGGETTAMENTO, OVVERO LA POSIZIONE CHE IL SOGGETTO ASSUME IN RAPPORTO ALL’ESERCIZIO DEL POTERE, E SOGGETTIVAZIONE, LA CONSEGUENZA DELL’ASSOGGETTAMENTO CHE FA EMERGERE IL SOGGETTO COME ENTITA’ MODERNA LO EMANCIPA. IN AMBITO GIURIDICO FA RIFERIMENTO ALLE NORME MA PER FOUCAULT RIMANDA AD UN CONGEGNO PRATICO E DISCORSIVO, PERCHE’ ABBIAMO A CHE FARE CON DELLE PRATICHE, CON LA PRASSI, MA ANCHE CON UN DISCORSO CHE COSTITUISCE DEI SIGNIFICATI TRAMITE UN LINGUAGGIO. DELEUZE, AGAMBEN, MASSA E CARMAGNOLA SONO STATI ALTRI INTERPRETI DEL SIGNIFICATO DI DISPOSITIVO SUCCESSIVAMENTE A FOUCAULT. FOUCAULT NON HA MAI DATO UNA DEFINIZIONE DI DISPOSITIVO MA AGAMBEN LO HA RIASSUNTO IN 3 CARATTERISTICHE. RETE: È UN INSIEME ETEROGENEO DI ELEMENTI CONNESSI TRA LORO STRATEGIA: RISPONDE AD UN’URGENZA, È UNA TECNOLOGIA DEL POTERE CHE COMPORTA UN INTERVENTO CHE MANIPOLA I RAPPORTI DI FORZA. INCROCIO: È CIO’ CHE CONNETTE IL POTERE E IL SAPERE, NON ESISTE POTERE CHE SI ESERCITA SENZA UN ACCUMULO DI SAPERE. IL CONCETTO DI DISPOSITIVO SI SVILUPPA DAL TERMINE GOVERNAMENTALITA’, CHE STUDIA IL RAPPORTO TRA LA SICUREZZA IL TERRITORIO E LA POPOLAZIONE, CON IL FINE DI CREARE UNA STRATEGIA BIOPOLITICA DI AMMINISTRAZIONE IN CUI COSTRUISCE DEI SOGGETTI GOVERNABILI ATTRAVERSO DELLE TECNICHE PER CONTROLLARE LA CONDOTTA DELLA POPOLAZIONE. GOVERNARE PER FOUCAULT SIGNIFICA STRUTTURARE IL CAMPO DI AZIONE DEGLI ALTRI, COSI’ I DISPOSITIVI DI GOVERNO RISPONDONO ALLA NECESSITA DI POTERE PER ORIENTARE LA CONDOTTA DEGLI INDIVIDUI E DEI GRUPPI. 17. QUAL È L’ORIZZONTE SEMANTICO DI DISPOSITIVO? È POLISEMICO, HA 3 PRINCIPALI NUCLEI DI SIGNIFICATO. IL DISPOSITIVO È GIURIDICO: FA SI’ CHE IL DIRITTO NEL CODICE VENGA APPLICATO AL CASO PARTICOLARE. TECNICO: IL MODO IN CUI SONO DISPOSTI I PEZZI DI UNA MACCHINA CHE COMPONGONO IL CONGEGNO TECNOLOGICO CHE PROVVEDE A DETERMINATE FUNZIONI. MILITARE: INSIEME DI MEZZI DISPOSTI PER UN PIANO MILITARE. CI SI RIFERISCE A COSE DIVERSE, MA IL DISPOSITIVO DISPONE: INDUCE AD ASSUMERE DECISIONI, FA E FA FARE DELLE AZIONI E COLLOCA OGGETTI E PERSONE NELLO SPAZIO CON UNA LOGICA. 18. COSA INTENDE FOUCAULT QUANDO PARLA DI POTERE? IL POTERE NON È REPRESSIVO, NON NEGA, MA PRODUCE ED È POSITIVO NON PERCHE’ È BUONO MA PERCHE’ PRODUCE EFFETTI CHE DISCIPLINANO IL SOGGETTO (ASSOGGETTAMENTO E SOGGETTIVAZIONE). IL POTERE NON SI INCARNA IN UNA FIGURA MA È DISTRIBUITO IN MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI DISCIPLINARI. 19. QUALI SONO I 3 MODELLI DI POTERE DI PUNIZIONE PER FOUCAULT? SONO 3 I DISPOSITIVI CHE AGISCONO SU COLORO CHE INFRANGONO LE NORME. DISPOSITIVO SUPPLIZIANTE: IL POTERE ASSOLUTO APPARTIENE AL SOVRANO CHE HA POTERE DI VITA O DI MORTE SUL REO. SI TRATTA PIU’ CHE ALTRO DI UNA VENDETTA, PERCHE’ IL REO INFRANGENDO LE NORME STA MANCANDO DI RISPETTO AL RE. QUESTO MODELLO NON È PIU’ ACCETTABILE ANCHE A LIVELLO SOCIALE PERCHE’ PORTA A DEI MOTI DI RIBELLIONE. DISPOSITIVO SEMIOTECNICO: IL POTERE DI PUNIZIONE NON È PIU’ NELLE MANI DEL SOVRANO MA DIVENTA PREROGATIVA DELLA SOCIETA’. LA PENA DEVE ESSERE UMANIZZATA E SI BASA SUL CONVINCERE LE PERSONE CHE È PIU’ CONVENIENTE VIVERE SECONDO LE REGOLE CHE COMMETTERE REATI ATTRAVERSI DELLE RAPPRESENTAZIONI MENTALI DEL SOGGETTO. IL MODELLO SI BASA SULLA FORZA DEL CASTIGO. DISPOSITIVO DISCIPLINARE: CORRISPONDE ALLA NASCITA DELLE PRIGIONI DAL MOMENTO IN CUI NON BASTA PIU’ OPERARE ATTRAVERSO L’ESEMPIO. L’OBIETTIVO DEL CARCERE MODERNO È QUELLO DI PRODURRE EFFETTI DI ASSOGGETTAMENTO DELL’INDIVIDUO. BENTHAM AVEVA STUDIATO UN’ARCHITETTURA CHE PREVEDEVA IL PIENO CONTROLLO DEI PRIGIONIERI, IL PANOPTICON: LA TORRE POSTA AL CENTRO, UNA STRUTTURA CIRCOLARE DELLE CELLE, AL CENTRO IL SORVEGLIANTE, I VETRI NON DOVEVANO PERMETTERE DI VEDERE IL SORVEGLIANTE MA LUI POTEVA VEDERE TUTTE LE CELLE, LE CELLE ERANO ILLUMINATE. ATTRAVERSO QUESTA STRUTTURA SI CERCA L’ASSOGGETTAMENTO DELL’INDIVIDUO CHE NON AGISCE SOLO MATERIALMENTE SUI CORPI MA ANCHE SULL’ANIMA, INTERIORIZZANDO LE NORME. 20. COME HA INFLUENZATO GLI STUDI EDUCATIVI FOUCAULT? IL TEMA DELLA CURA DI SÉ: SPECIFICAVA L’IMPORTANZA DI OCCUPARSI DI SÉ STESSI, LA CURA DIVIENE CENTRALE NELL’ELABORAZIONE DI UN MODELLO PEDAGOGICO, BISOGNA PREOCCUPARSI DEL DISPOSITIVO CHE DETERMINA LA QUALITA’ DELL’ESPERIENZA. LE RICADUTE POLITICO PEDAGOGICHE DELLE PRATICHE DI GOVERNO: LA NOZIONE DI DISPOSITIVO SMASCHERA I PROCESSI DI ASSOGGETTAMENTO E SOGGETTIVAZIONE. NELLA SOCIETA’ CAPITALISTICA L’EDUCAZIONE OPERA UNA CONFORMAZIONE DEGLI INDIVIDUI, INSINUANDOSI NELLA LORO VITA ATTRAVERSO DISPOSITIVI DI CONTROLLO E SORVEGLIANZA. LE ROTTURE EPISTEMOLOGICHE: FOUCAULT CONSENTE DI METTERE A FUOCO LE DIMENSIONI DELL’EDUCAZIONE CHE ALTRI APPROCCI TRASCURANO. 21. COSA CRITICA DEWEY? DEWEY CRITICA L’EDUCAZIONE TRADIZIONALE, BASATA SU UN SISTEMA DI IMPOSIZIONE DEI CONTENUTI E PROGRAMMI DIDATTICI CHE SONO NELLA TESTA DEGLI ADULTI E VENGONO TRASMESSI SENZA CHE ABBIANO ALCUN RIFERIMENTO ALL’ESPERIENZA VITALE DEI SOGGETTI. È UN MODELLO DI EDUCAZIONE CHE NON FUNZIONA PIU’. DEWEY PROMUOVE L’EDUCAZIONE PROGRESSIVA, PERCHE’ SOSTIENE CHE IN UN’EPOCA IN CUI C’E’ MOLTA FIDUCIA NELLA SCIENZA, L’EDUCAZIONE DEVE FONDARSI SULL’ESPERIENZA E CULTURA DELL’INDIVIDUALITA’, QUINDI IL SOGGETTO VIENE MESSO AL CENTRO. DEWEY PROPONE LA SCUOLA NUOVA BASATA SULL’ATTIVISMO, IN CUI I BAMBINI SONO MESSI AL CENTRO (PUEROCENTRISMO). DEWEY CRITICA LA CENTRALITA’ DEL MAESTRO. DEWEY SENTE L’ESIGENZA DI SCRIVERE “ESPERIENZA E EDUCAZIONE” PERCHE’ VUOLE CHIARIRE ALCUNE INTERPRETAZIONI SBAGLIATE DEL SUO DISCORSO, CHE RIBALTANDO L’IDEA DI EDUCAZIONE PERDEVANO DI VISTA IL RIGORE, OVVERO CHE È IMPORTANTE RICONOSCERE UNA DIMENSIONE PENSATA DELLA PEDAGOGIA RISPETTO ALL’EDUCAZIONE CHE LA VEDE COME UNA DISCIPLINA CHE INDICA COME AGIRE. IL SISTEMA EDUCATIVO DEVE O RETROCEDERE AI PRINCIPI DELL’ETA’ PRESCIENTIFICA O PROGREDIRE VERSO UN MAGGIORE USO DEL METODO SCIENTIFICO. IL PUNTO ESSENZIALE NON È LA CONTRAPPOSIZIONE TRA L’EDUCAZIONE VECCHIA E NUOVA MA IL PROBLEMA È COSA SI DEVE FARE PERCHE’ IL NOSTRO FARE MERITI IL NOME DI EDUCAZIONE. LE TEORIE DI DEWEY NE RISENTONO IN UNO SCENARIO IN CUI DA UN LATO VEDIAMO I COMUNISTI SOCIALISTI (RUSSIA) E DALL’ALTRO I REGIMI AUTORITARI (ITALIA E GERMANIA), PERCHE’ DEWEY HA MOLTO A CUORE LA DEMOCRAZIA E LUI VEDE L’EDUCAZIONE COME UN VETTORE BASATO SU DI ESSA. 22. QUAL È IL RISCHIO DI ASSOCIARE EDUCAZIONE A ESPERIENZA? DEWEY DICE CHE CI SONO DEI PRINCIPI, MA IL PROBLEMA È LA TRADUZIONE DI QUESTI PRINCIPI IN ASPETTI DI FATTIBILITA’. C’E’ IL RISCHIO CHE NEL RIFIUTARE IL MODELLO DI EDUCAZIONE TRADIZIONALE DA PARTE DI CHI SI FA PORTATORE DI UN’IDEA DI EDUCAZIONE NUOVA, PREVALGA SU TUTTO, E CIO’ CHE RIGUARDA L’EDUCAZIONE TRADIZIONALE VIENE BUTTATO VIA DI CONSEGUENZA. C’E’ IL RISCHIO CHE PREVALGA UN’IDEA DI EDUCAZIONE IN NEGATIVO. 23. COS’E’ L’ESPERIENZA? L’ESPERIENZA È UN PROCESSO ATTIVO CHE RIGUARDA L’INTERDIPENDENZA TRA L’INDIVIDUO E L’AMBIENTE. L’ESPERIENZA È SOGGETTIVA E HA A CHE FARE CON LA NOSTRA ESISTENZA, È UN PO’ COME L’EDUCAZIONE CHE AVVIENE E LA RINTRACCIAMO IN TANTE COSE CHE APPARTENGONO ALLA VITA. L’ESPERIENZA EDUCATIVA VA INTESA COME QUALCOSA CHE COLLOCA I SOGGETTI NELLA LORO RELAZIONE. L’EDUCAZIONE PER CONSEGUIRE I SUOI FINI DEVE ESSERE BASATA SULL’ESPERIENZA DI VITA DELL’INDIVIDUO. 24. QUAL È IL RAPPORTO TRA ESPERIENZA E EDUCAZIONE? LA POSSIBILITA’ DI ATTRIBUIRE ALL’ESPERIENZA UN VALORE EDUCATIVO DIPENDE DALLA SUA QUALITA’, UN’ESPERIENZA HA UN VALORE EDUCATIVO NEL MOMENTO IN CUI PRODUCE UN APPRENDIMENTO UTILE PER IL FUTURO. L’ESPERIENZA MOSTRA 2 ASPETTI ESSENZIALI: LA PIACEVOLEZZA O MENO E L’EFFETTO CHE PRODUCE. NON SI PUO’ PREVEDERE L’EFFETTO CHE L’ESPERIENZA PRODUCE. NON POSSIAMO INFLUIRE SULLE VARIABILI CHE COSTITUISCONO LA DIMENSIONE INTERNA DEI SOGGETTI, IL PROBLEMA PER L’EDUCATORE È QUINDI DISPORRE LE COSE IN MODO TALE CHE LE ESPERIENZE ATTUALI PROMUOVANO NEL FUTURO QUELLE CHE SI DESIDERANO. L’ESPERIENZA EDUCATIVA NON PUO’ ESSERE FINE A SÈ STESSA. 25. QUALI SONO I PRINCIPI DI EDUCAZIONE PER DEWEY? DEWEY HA DEFINITO 2 PRINCIPI FONDAMENTALI PER STABILIRE SE UN’ESPERIENZA È EDUCATIVA. PRINCIPIO DI CONTINUITA’: IL CONTINUUM SPERIMENTALE CARATTERIZZA LA DIFFERENZA TRA LE ESPERIENZE EDUCATIVE E QUELLE DI ROUTINE. L’ESPERIENZA AUTENTICA NON RIGUARDA SOLO L’INTERIORITA’ DEL SOGGETTO MA MODIFICA LE CONDIZIONI OGGETTIVE CHE RENDONO POSSIBILE L’ESPERIENZA STESSA. NON SONO ESPERIENZE QUELLE CHE NASCONO E FINISCONO IN QUEL MOMENTO, QUESTI MODELLI SONO PRESENTI ANCHE NEI SERVIZI EDUCATIVI CHE TENDONO A CONQUISTARE IL 33. COSA SIGNIFICA CONTESTI FLUIDI? IL CONTESTO FAMILIARE, QUELLO TECNOLOGICO DELLA RETE E IL CONTESTO TERRITORIALE VENGONO CHIAMATI CONTESTI FLUIDI PERCHE’ SONO IN CONTINUO MOVIMENTO DURANTE IL PROCESSO DI FORMAZIONE, SI TRASFORMANO CONTINUAMENTE. 34. COME SI TRASFORMA IL CONTESTO DELLA FAMIGLIA? È IL PIU’ EVIDENTE MUTAMENTO NEL PROCESSO EVOLUTIVO ADOLESCENZIALE. LA FAMIGLIA IN PASSATO SVOLGEVA UNA FUNZIONE IMPORTANTE, IN PARTICOLARE IL PADRE INCARNAVA I VALORI CHE SI SAREBBERO TROVATI NEL SISTEMA SOCIALE, OGGI L’AUTORITARISMO È STATO SUPERATO E LA FAMIGLIA RICERCA VICINANZA E INTIMITA’. LA SEPARAZIONE AVEVA UNA DUPLICE RICHIESTA ALLA FAMIGLIA: CARATTERE PSICHICO ED EMOZIONALE: LA CAPACITA’ DI ACCETTARE LA SEPARAZIONE DEL FIGLIO DAL NUCLEO. CARATTERE PEDAGOGICO E AFFETTIVO: SAPER SUPPORTARE IL FIGLIO ASCOLESCENTE NEL PROCESSO DI TRANSIZIONE. LA SPINTA EMANCIPATIVA SI È INDEBOLITA NELL’ESPERIENZA ODIERNA, LA SEPARAZIONE NON È PIU’ NECESSARIA ED È INFLUENZATA DA ALTRE CONDIZIONI COME LA DIFFICOLTA’ AD ENTRARE NEL MONDO DEL LAVORO E I PROBLEMI ECONOMICI E SOCIALI. 35. CHE FUNZIONE HA LA SCUOLA NELL’ADOLESCENZA? L’ESPERIENZA SCOLASTICA HA UNA DUPLICE FUNZIONE: CONFORMARE IL SOGGETTO ED EMANCIPARLO PER PROMUOVERE L’AUTONOMIA INDIVIDUALE. LA SCUOLA DEVE INTERPRETARE LE PROBLEMATICHE DEI RAGAZZI CHE VIVONO ESPERIENZE SCOLASTICHE DI INSUCCESSO. RIMANE UNA STRUTTURA RIGIDA CHE PROVOCA LA SELEZIONE DI UNA SOLA CORRETTA MODALITA’ DI ABITARE IL DISPOSITIVO; QUINDI, GLI STUDENTI CHE SI ADATTANO VENGONO STIMOLATI A CONTINUARE, MA NON HANNO LA POSSIBILITA’ DI RIELABORARE L’ESPERIENZA PER FARSI DI CONSEGUENZA APPASSIONARE. L’IMPATTO DELLE TECNOLOGIE STA MODIFICANDO LE CAPACITA’ DI ATTENZIONE, TEMPO SPAZIO E CORPO SONO IMPLICATI IN UN PROCESSO DI RICONFIGURAZIONE DELL’ESPERIENZA MEDIATA DALLE NUOVE TECNOLOGIE. È NECESSARIO PORRE L’ATTENZIONE SULLE VARIABILI SU CUI È POSSIBILE INTERVENIRE PER FAR EMERGERE LE CARATTERISTICHE POTENZIALI DEGLI ELEMENTI DI DISTURBO, AGIRE SULL’AMBIENTE È UNA CONDIZIONE IMPRESCINDIBILE PER FACILITARE I PROCESSI DI APPRENDIMENTO. IL RISCHIO È RIPIEGARE TOTALMENTE LA PRATICA EDUCATIVA SUL TRATTAMENTO RIABILITATIVO, METTENDO AL SECONDO POSTO LE VARIABILI MATERIALI E SIMBOLICHE CHE STRUTTURANO L’ESPERIENZA SCOLASTICA. 36. COME SI SONO TRASFORMATI GLI ADOLESCENTI NEL TERRITORIO? LA COLLOCAZIONE DEL TERRITORIO DEFINISCE UN’ESPERIENZA DI ADOLESCENZA DIVERSIFICATA. PER COMPRENDERE I MUTAMENTI VANNO CONSIDERATE LE DIFFERENZE STRUTTURALI E FUNZIONALI DELLE METROPOLI NEL PASSAGGIO ALLA POST-MODERNITA’. LE AGGREGAZIONI DEI RAGAZZI SI SVILUPPANO SULLA BASE DELLE EMERGENZE ATTRATTIVE DEL TERRITORIO, MA CON LO SVILUPPO DELLA RETE DEI NETWORK SOCIALI IL RAPPORTO CON I LUOGHI DELLA CITTA’ È DIVENTATO PROBLEMATICO PERCHE’ LE RELAZIONI AMICALI IN ADOLESCENZA SONO ENFATIZZATE DALLO SVILUPPO DI FORME DI COMUNICAZIONE VIRTUALI A DISTANZA. IL VALORE SIMBOLICO DEI LUOGHI È MUTATO RISPETTO AL PASSATO. 37. COME IL WEB HA INFLUENZATO IL PROCESSO ADOLESCENZIALE? TRA TUTTE LE TRASFORMAZIONI DEI CONTESTI LA RIVOLUZIONE DIGITALE, QUINDI DELLA RETE, È QUELLA PIU’ IMPORTANTE. LE TECNOLOGIE HANNO ASSUNTO UN RUOLO SEMPRE PIU’ DETERMINISTICO RISPETTO AI CAMBIAMENTI SOCIALI E CULTURALI ED È NECESSARIO LEGGERE L’IMPATTO CHE HA AVUTO LA RIVOLUZIONE DIGITALE. È UN MONDO NUOVO CARICO DI STIMOLI CHE PROVENGONO DAL MONDO DELLA COMUNICAZIONE DEI MEDIA, OFFRE MODELLI L’INTRATTENIMENTO E APRE NUOVE MODALITA’ DI APPRENDIMENTO E SOCIALIZZAZIONE. L’ADOLESCENTE CONTEMPORANEO SCRIVE DI SÉ E SI RACCONTA ATTRAVERSO MESSAGGI O DIARI ONLINE, SI PRESENTA SULLE VARIE PIATTAFORME SOCIAL E GIOCA CON LA PROPRIA IDENTITA’. I LUOGHI DELLE RELAZIONI SOCIALI SI SONO DISLOCATI, PERCHE’ L’IMMEDIATEZZA DELLA COMUNICAZIONE A DISTANZA CONSENTE DI MANTENERE SEMPRE APERTO IL CANALE DI COMUNICAZIONE CON L’ALTRO, COSI’ LE NUOVE TECNOLOGIE RENDONO POSSIBILE LA CREAZIONE DI LUOGHI VIRTUALI DOVE CONDIVIDERE LE ESPERIENZE TRA PARI. IL CONTESTO DELLA RETE SOCIALE NON PRESERVA GLI INDIVIDUI DALL’ESCLUSIONE. IL TEMA DELL’INCLUSIONE HA UN VALORE SPECIFICO NELLA RETE SOCIALE, GLI ADOLESCENTI LOTTANO TRA LA PAURA DI RIMANERE SOLI E IL DESIDERIO DI APPARTENERE AD UN GRUPPO DI COETANEI. LA VISIBILITA’ DELL’ISOLAMENTO RISULTA ELEVATA PERCHE’ ESISTE LA POSSIBILITA’ CHE DIVENTI VIRALE. IL TEMA DELLA VISIBILITA’ È DA ESPLORARE, PERCHE’ GLI ADOLESCENTI DESIDERANO LA VISIBILITA’ PER PIACERE NARCISISTICO DELL’ESIBIZIONE. CON IL DIFFONDERSI DEI SOCIAL CRESCE IL BISOGNO DI VISIBILITA’, PIU’ VISUALIZZAZIONI SI OTTENGONO, PIU’ GLI ADOLESCENTI PENSANO DI VALERE SOCIALMENTE E DI ESISTERE PER IL MONDO. IL PRINCIPIO PANOTTICO VIENE RIBALTAT PERCHE’ IL SOGGETTO DESIDERA DI ESSERE VISTO. QUESTO TEMA ALIMENTA L’IMMAGINE ARTIFICIALE, PERCHE’ LA RAPPRESENTAZIONE DI SÉ SPESSO È UN ARTEFATTO CHE NON PARLA AUTENTICAMENTE DEL SOGGETTO MESSO IN MOSTRA, LA RETE PUO’ COLTIVARE LA RAPPRESENTAZIONE DI UN FALSO SÈ. INFINE, L’IMMAGINE SUI SOCIAL VIENE USATA PER RAPPRESENTARE LE PROPRIE SOFFERENZE, PERCHE’ HA UN IMPATTO CHE PUO’ COLPIRE L’OSSERVATORE, IL SUCCESSO DELLE PIATTAFORME È DETERMINATO DAL POTERE DI SEDUZIONE DELLE IMMAGINI, MA L’ECCEDENZA PUO’ FINIRE PER ANNULLARNE I SIGNIFICATI PERCHE’ NON MOSTRANO NULLA SE NON SÉ STESSE O ATTIVARE UN MECCANISMO DI GODIMENTO. È POSSIBILE INTUIRE L’UTILITA’ DELLA DEFINIZIONE DI FOUCAULT PER DESCRIVERE IL FUNZIONAMENTO DEI SOCIAL ATTRAVERSO LA SEMIOTECNICA, CHE OPERA SULL’ANIMA E SULLE RAPPRESENTAZIONI MENTALI DEL SOGGETTO. L’UTILIZZO DELLA RETE GUIDA LA PROPRIA DISPERAZIONE E IL DISAGIO ESISTENZIALE TROVA NELLA RETE UN AMPLIFICATORE CHE PUO’ FAVORIRE LO SCIVOLAMENTO VERSO COMPORTAMENTI PROBLEMATICI DI ATTACCO AL PROPRIO CORPO. 38. COME VIENE DEFINITA L’ADOLESCENZA DA BARONE? L’ADOLESCENZA COSTITUISCE UN SISTEMA COMPLESSO E DINAMICO IN CONTINUA MUTAZIONE. L’ADOLESCENZA VIENE DEFINITA L’ETA’ DEI DILEMMI, PERCHE’ È UNA DELLE PRINCIPALI RAPPRESENTAZIONI CHE VIENE ALLA MENTE. È UNA RAPPRESENTAZIONE CHE VIVE NELLA CULTURA OCCIDENTALE, VIENE GUARDATA PRINCIPALMENTE CON OCCHI ADULTI, MA IL RISCHIO È QUELLO DI AFFIDARSI A MODELLI DI INTERPRETAZIONE CHE NON SONO ADATTI PER COGLIERE LE TRASFORMAZIONI IN ATTO. L’ADOLESCENZA PUO’ ESSERE DEFINITA COME UN’ENTITA’ MUTANTE, UN SISTEMA ENATTIVO CHE ASSIMILA GLI ELEMENTI DI MODIFICAZIONE DEI CONTESTI IN CUI VIVE. 39. PERCHE’ L’ADOLESCENZA È DEFINITO UNO STATO DI MINORITA’? “STATO DI MINORITA’” È UN’ESPRESSIONE UTILIZZATA DA KANT PER ESPRIMERE LA CONDIZIONE DELL’UOMO INCAPACE DI SERVIRSI DEL PROPRIO INTELLETTO, È UNA CONDIZIONE CHE NON DERIVA DALLA MANCANZA DI INTELLIGENZA, MA DALLA CATTIVA VOLONTA’. L’ADOLESCENZA VIENE RAPPRESENTATA COME MINORITA’ COME ESPRESSIONE DI INCOMPLETEZZA E IMMATURITA’, MA ANCHE COME UN’ESPRESSIONE DI PERICOLOSITA’ SOCIALE, PERCHE’ LA CONVINZIONE È CHE CI SIA UNA PREDISPOSIZIONE ALL’AGGRESSIVITA’. L’ADOLESCENTE È SOSPESO TRA UN DISCORSO TEORICO CHE LO COLPEVOLIZZA PER LE RESPONSABILITA’ E UN DISCORSO PRATICO CHE GLI FA INTENDERE CHE NON PUO’ FARE SCELTE MA DEVE RISPETTARE LE GERARCHIE. IL RAPPORTO TRA LE VECCHIE E LE NUOVE GENERAZIONI SI È CARATTERIZZATO DALLO SCONTRO E DISOBBEDIRE È STATA LA FORMA DI OPPOSIZIONE ATTRAVERSO LA QUALE HANNO TENTATO DI PRENDERE PAROLA GLI ADOLESCENTI, PER QUESTO LE ISTITUZIONI RIEDUCATIVE HANNO ACCOLTO ADOLESCENTI DISOBBEDIENTI QUALIFICATI COME SOGGETTI INCORREGGIBILI. LA DIMENSIONE DELLA DISOBBEDIENZA DEVE ESSERE MESSA AL CENTRO DELLA RIFLESSIONE PEDAGOGICA, PERCHE’ L’ASSENZA DEL CONFLITTO EDUCATIVO POTREBBE PRODURRE LA FUGA DELL’ADOLESCENTE VERSO FORME DI AFFERMAZIONE DI SÉ VIOLENTE. IL CONFLITTO È FONDAMENTALE PER LA TRASMISSIONE DEI VALORI E DAL MOMENTO IN CUI NON DOVESSE PIU’ ESSERCI L’ADOELSCENTE NON SAPREBBE DA DOVE COMPRENDERE CERTI VALORI. 40. PERCHE’ L’ADOLESCENZA È DEFINITA UN’ENTITA’ MUTANTE? IL MUTANTE È UNA FIGURA CINEMATOGRAFICA MOLTO DIFFUSA, SI TRATTA DI CREATURE CHE A SEGUITO DELLE RADIAZIONI HANNO SUBITO DELLE TRASFORMAZIONI A LIVELLO GENETICO. L'ADOLESCENZA È UN'ENTITA’ MUTANTE PERCHE’ COSTITUISCE LA CONDIZIONE DI TRASFORMAZIONE PER UN SOGGETTO. PUO’ ESSERE DESCRITTA COME UN SISTEMA ENATTIVO, CIOÈ CHE ASSORBE GLI ELEMENTI DEL CONTESTO DOVE VIVE ED È CAPACE DI VARIARE LE PROPRIE FORME, CI SI RIFERISCE ALLA TEORIA DELLA CONOSCENZA COME PROCESSO DI ACCOPPIAMENTO DI CORPO E MENTE. NEL SISTEMA DI MUTAZIONE ENATTIVO SI EVIDENZIANO 2 PIANI FONDAMENTALI. PIANO DELLE STRUTTURE INCORPORATE: SOSTANZA DELL’ESPERIENZA. PIANO DEI DISPOSITIVI ESPERIENZIALI: GENERANO I MODI DI FARE ESPERIENZA. L’ADOLESCENZA È UN’ENTITA’ MUTANTE PERCHE’ SOTTOPOSTA AD UNA RISTRUTTURAZIONE PROFONDA E GLOBALE CHE DEVE TENERE CONTO DELLE TRASFORMAZIONI IN CUI IL CONTESTO ESPERIENZIALE È DECISIVO COME ATTIVAMENTO DEL CAMBIAMENTO. 41. COS’E’ IL MODELLO DELLA TRANSIZIONE CATASTROFICA? IL MODELLO DELLA TRANSIZIONE CATASTROFICA È UN PROCESSO CARATTERIZZATO DA UNA ROTTURA CHE INTERVIENE DETERMINANDO UNA DISCONTINUITA’ NEL PERCORSO. IL SISTEMA ADOLESCENTE VIENE DEFINITO PUNTO DI CATASTROFE, CIOE’ IL MOMENTO IN CUI SI DETERMINA UN SALTO NELL’EQUILIBRIO DEL SISTEMA. IL MODELLO EVIDENZIA LE FORME DI FARE ESPERIENZA E LE DISCONTINUITA’ CHE VARIANO L’EQUILIBRIO CHE MUOVE VERSO IL PUNTO DI CATASTROFE. 42. QUAL’E’ IL RAPPORTO TRA CRISI E ADOLESCENZA? SI È PARLATO DI UNA CRISI DI SIGNIFICATO CHE NON SI LIMITA AD AGGREDIRE LA POSSIBILITA’ DI BENESSERE DEL MONDO OCCIDENTALE MA PROPRIO LA POSSIBILITA’ DI ESSERE. È UNA CRISI CHE SEGNA L’ESPERIENZA INDIVIDUALE CON SMARRIMENTO E DISORIENTAMENTO E COINVOLGE L’ESISTENZA DI CIASCUNO. L’EPOCA DELLO SVILUPPO TECNOLGICO È COME L’EPOCA DEL NICHILISMO, CHE PORTA CON SÉ UNA DESACRALIZZAZIONE DEL MONDO, È IL DOMINIO DELLA TECNICA A PRODURRE SMARRIMENTO. OGGI IL DISAGIO CONSISTE NEL NON AVERE PIU’ NIENTE DI DESIDERABILE, QUESTO CAUSA UN MALESSERE INTERIORE CHE NEGLI ADOLESCENTI HA UN DOPPIO ESITO: LA FRUSTRAZIONE CHE GENERA RABBIA E VIOLENZA, LA FRUSTRAZIONE CHE GENERA DOLORE E L’IDEA DI ESSERE INUTILE NEL MONDO, CHE PORTA AL RITIRO DA QUEST’ULTIMO. IL RITO DI PASSAGGIO NELLE SOCIETA’ DEL PASSATO SEGNAVA IL RICAMBIO GENERAZIONALE, ISTITUISCE UN TEMPO E UN UOMO FINZIONALE CHE PERMETTE DI METTERE IN SCENA IL CONFLITTO E DI RICOMPORLO. LO SCOPO È QUELLO DI GARANTIRE UNA CONTINUITA’ STORICA. CON LA CRISI CONTEMPORANEA OGGI NON CI SONO ADULTI CHE VOGLIONO PASSARE IL TESTIMONE AGLI ADOLESCENTI PERCHE’ NON CI SONO LUOGHI CHE PEDAGOGICAMENTE FUNZIONANO COME DISPOSITIVI SIMBOLICI. QUESTO IMPONE ALLE NUOVE GENERAZIONI DI ATTUARE IL TRANSITO NELLO SPAZIO DELLA FAMIGLIA O DEGLI AMICI, EVENTO CHE POTREBBE PORTARE PROBLEMI PSICOPATOLOGICI. L’IPOTESI PEDAGOGICA È QUELLA DELLA RIMOZIONE DEL CONFLITTO A CAUSA DEL SIGNIFICATO CHE HA ASSUNTO LA VIOLENZA GIOVANILE OGGI CHE SORPRENDE PER IL TRATTO DI IRRAZIONALITA’. LA RIMOZIONE DEL CONFLITTO POTREBBE RAPPRESENTARE IL PASSAGGIO DI TESTIMONE TRA LE GENERAZIONI. LA VIOLENZA È LEGATA ALLO SCENARIO SOCIALE E CULTURALE DI UNA DETERMINATA EPOCA, PEDAGOGICAMENTE PUO’ ESSERE DEFINITA UNA FORMA DI ESPRESSIONE GIOVANILE. NELL’EUROPA MEDIEVALE NASCE IL CONCETTO DI MOS JUVENUM A CAUSA DELLA PREOCCUPAZIONE SOCIALE INERENTE AI COMPORTAMENTI VIOLENTI DEI GIOVANI CHE RICHIEDONO UN’INTENSIFICAZIONE DELLA SORVEGLIANZA. NASCONO LE BANDE DEI GIOVANI DI NATURA TERRITORIALE, OVVERO BANDE DI QUARTIERE CHE CONTENDONO LA SUPREMAZIA TERRITORIALE, COSI’ DAL 1600 INTERVENGONO LE ISTITUZIONI PER ATTUARE PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI COME INTERNARE COLORO CHE HANNO SCELTO DI CONDURRE LA PROPRIA VITA IN MODO INSENSATO E DEPORTARE OLTREOCEANO I GIOVANI ACCUSATI DI VAGABONDAGGIO. LA RIMOZIONE DEL CONFLITTO SOTTRAE ALL’ADOLESCENTE IL TERRENO PER SPERIMENTARE L’ESSERE ADULTO. IL NUOVO ADOLESCENTE È INCAPACE DI ASSUMERE L’INIZIATIVA, IL DISPOSITIVO DISCIPLINARE VIENE A MANCARE E OPERA QUELLO SEMIOTECNICO, POTENZIATO DAI SOCIAL MEDIA: DA UN LATO LA ADOLESCENTE. ETA’ DELLA CRISI: QUALCUNO DICE CHE L’ADOLESCENZA SIA UN’INVENZIONE MODERNA, INIZIA AD ESSERE VISTA DAL PUNTO DI VISTA SOCIALE DA QUANDO SI DEFINISCONO GLI SPAZI DEDICATI AD ESSA, SOPRATTUTTO PERCHE’ PRIMA I FIGLI DEL PROLETARIATO VENIVANO IMMESSI NEL MONDO LAVORATIVO PRESTO. SREGOLATEZZA: SI DIMOSTRA RIBELLE, CONFLITTUALE E AGGRESSIVO. ETA’ DI MEZZO: RIGUARDA LA TRASFORMAZIONE, LA SCOPERTA E LA RICERCA. LA LETTERATURA SULL’ADOLESCENZA INSISTE IN MANIERA CONTINUA SUL RIMANDARE AD UNA RAPPRESENTAZIONE DI ADOLESCENZA COME CRISI COSTITUTIVA DEL SOGGETTO DURANTE QUESTA FASE. È NECESSARIO RIBALTARE QUESTA LOGICA DAL PUNTO DI VISTA PEDAGOGICO: NON SIGNIFICA NEGARE CHE CI SIANO DEI PROBLEMI DURANTE QUESTO PERIODO, MA COLLEGARE LA PROBLEMATICITÀ AL TIPO DI ESPERIENZA CHE SI FA DURANTE L’ADOLESCENZA E NON SOLO. SPESSO UN ADOLESCENTE PROBLEMATICO È STATO UN BAMBINO PROBLEMATICO. 53. CANZONE DI GIOVANOTTI: LA LINEA D’OMBRA IL TESTO RICHIAMA LA CONDIZIONE ADOLESCENZIALE, SOTTOLINEA L’ADULTITA’ COME UN “TEMPO INDEFINITO” CHE RIMANDA A TUTTE LE DOMANDE CHE ACCOMPAGNANO IL PASSAGGIO. “MA QUESTA LINEA D’OMBRA NON ME LO FA INCONTRARE”, LA LINEA D’OMBRA ESPRIME LA DIFFICOLTA’ A VEDERE OLTRE IN MODO CHIARO E PRECISO, NON FA INCONTRARE IL ME STESSO, È UNA RICERCA CONTINUA CHE CARATTERIZZA LA CONDIZIONE ADOLESCENZIALE. NON ABBIAMO UNA TEORIA CONCRETA CHE DEFINISCE L’ADOLESCENZA, NON SIAMO IN GRADO DI DARE UNA DEFINIZIONE UNIVERSALE MA ABBIAMO LA NECESSITA’ DI PARLARE DI ADOLESCENZE AL PLURALE, PERCHE’ IL VOLTO DELL’ADOLESCENTE È CONTINUAMENTE MUTEVOLE.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved