Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

emile durkheim sociologia, Guide, Progetti e Ricerche di Sociologia

Si descrive la vita,il pensiero e le opere

Tipologia: Guide, Progetti e Ricerche

2020/2021

Caricato il 18/04/2023

elisa-ciotoli
elisa-ciotoli 🇮🇹

Anteprima parziale del testo

Scarica emile durkheim sociologia e più Guide, Progetti e Ricerche in PDF di Sociologia solo su Docsity! Émile Durkheim Le conseguenze sociali dello sviluppo capitalistico Émile Durkheim Émile Durkheim (1858-1917). Sebbene i manuali attribuiscano la fondazione della Sociologia ad Auguste Comte, è con Durkheim che essa diviene insegnamento universitario. E, a mio parere, è solo con Durkheim che il progetto scientifico della sociologia si delinea con chiarezza e specificità Le paure dei conservatori  Se la modernità si presenta come il punto della storia in cui le tradizioni e le consuetudini vanno in frantumi, lasciando il campo ad un insieme d’individui intenti a perseguire in propri bisogni idiosincratici, siamo allora di fronte alla fine della società. Il punto di partenza di Durkheim  Durkheim rifiuta la spiegazione di Spencer e giudica infondate le paure dei conservatori.  La società per Durkheim non è il frutto di un contratto tra individui liberi ed uguali, ma una realtà sui generis che, precedendo gli individui, rende possibili gli accordi tra di loro.  La modernità non rappresenta la fine dei valori comuni, ma una loro trasformazione. È possibile cioè che nella modernità si assista ad un cambiamento delle forme della solidarietà. Il concetto di Solidarietà Con solidarietà Durkheim vuole indicare proprio quella natura sui generis della società, costituita da modi di agire e di pensare esterni all’individuo, che si impongono alla sua coscienza, in un modo simile a quello con cui la gravità, per es., si impone ai movimenti del suo corpo. Esempi di istituzioni… La famiglia e il matrimonio Le lingue naturali Le università, le scuole La ricerca scientifica Gli ospedali e la medicina Le aziende, la borsa, le multinazionali e le aziende, il mercato, il capitalismo, la divisione del lavoro, le classi sociali I sistemi legali, le corti, l’avvocatura, la giustizia criminale Le religioni e le chiese Gli ospedali psichiatrici e le prigioni L’esercito e le varie forze di polizia I mass media (anche i nuovi media: internet, i social media) La società civile – associazioni, ONG, … I partiti politici La cultura (alta e bassa) e le arti Lo stato nazionale La burocrazia Ancora una definizione…  Ogni struttura o meccanismo di ordine sociale e di cooperazione sociale che governa il comportamento di un insieme di individui in una comunità. Solidarietà sociale L’insieme di norme morali condivise che legano tra loro gli uomini e ne regolano i rapporti Da dove viene la solidarietà? La solidarietà sociale è sempre esistita e sempre esisterà? Da dove vengono le regole sociali? Come mai si trasformano? Durkheim cerca di rispondere a queste domande attraverso il suo primo libro, intitolato La divisione del lavoro sociale (1893) Tesi generale de la divisione del lavoro sociale Società Segmentari e   Aumento della densità dinamica   Società Moderne Solidarietà meccanica       Solidarietà Organica  La causa della divisione del lavoro va cerca in una direzione diversa da quella individualistica. Occorre guardare a certe «variazioni della ambiente sociale». Occorre esaminare i cambiamenti nella «morfologia della società» cioè nella distribuzione della popolazione e nella quantità e qualità dei rapporti sociali. Le società segmentarie Società segmentarie: ciascun cerchietto rappresenta un clan  Nell’antichità le società erano organizzate per clan. Vale a dire che ciascuna società si differenziava in tanti piccoli segmenti, identici tra di loro, al cui interno la divisione del lavoro e la differenziazione dei ruoli erano estremamente limitate. I contatti tra ciascun segmento della società non erano finalizzati allo scambio economico, ma alla ritualità religiosa. La funzione del diritto  Com’è possibile dimostrare l’esistenza di un sistema di rappresentazioni collettivo? Dove vengono condensate le regole della coscienza collettiva?  Durkheim ritiene che l’elemento che rende visibile i contenuti della coscienza collettiva è rappresentato dal sistema giuridico che regola ciascuna società  Nel diritto si possono trovare espresse cioè le rappresentazioni che caratterizzano la vita psichica del gruppo sociale. Diritto penale e diritto restitutivo Si possono distinguere due tipi di diritto: quello penale e quello restitutivo. Il secondo cerca di reintegrare una situazione compromessa dall’errato comportamento di uno o più individui. Il primo invece non ha la funzione di rimediare ad un errore, ma di punire il colpevole. Diritto penale e società segmentarie Durkheim scopre, attraverso un’analisi delle ricerche etnografiche condotte sui Naturvölker (cfr. http ://www.pbmstoria.it/dizionari/storiografia/lemmi/13 7.htm ), che nelle società segmentarie il diritto è esclusivamente diritto penale e le sanzioni che commina riguardano esclusivamente trasgressioni ai precetti religiosi. La solidarietà meccanica  La solidarietà delle società segmentarie è una solidarietà che Durkheim definisce meccanica. Questo perché le parti che compongono ciascun segmento della società, al pari delle parti che compongono un oggetto meccanico come per es. un cavatappi, hanno un’autonomia di movimento praticamente nulla. Densità dinamica La pressione demografica provoca un aumento nel volume delle relazioni tra segmento e segmento delle società segmentarie. Conseguenze dell’aumento della densità dinamica  L’aumento delle dimensioni della società fa anche sì che essa si disponga in un ambiente anche più vasto, che affronti problemi ambientali diversi che impegnano parti differenti della sua totalità. Tutto ciò fa sì che la coscienza collettiva inizi a ritrarsi, a lasciare maggior spazio a quella individuale. Solidarietà organica  Nelle società moderne, il vincolo che esprime la solidarietà è organico. Come in un corpo vivente, le parti della società svolgono funzioni specifiche, ubbidendo a regole altrettanto specifiche. A differenza dello stadio meccanico, dove non sono possibili movimenti, in quello organico le diverse parti della società godono di grande autonomia.  Pensateci: nella solidarietà meccanica il legame era dato dall’identità, qui invece il legame è un prodotto della complementarità, della specificazione. Le Conseguenze Sociali della Divisione del Lavoro I Durkheim distingue tra due modalità prevalenti attraverso le quali la divisione del lavoro produce effetti socialmente destabi lizzanti:  Quando essa TENDE A CRESCERE PIÙ RAPIDA MENTE RISPETTO ALLE REGOLE ISTITUZIONALI: si determina dunque una situazione di «anomia» (carenza di norme);  Quando LE REGOLE CI SONO MA SONO INADEGUATE RISPETTO AI PROBLEMI: la divisione dei com piti assume allora un carattere «coercitivo», Le Conseguenze Sociali della Divisione del Lavoro II 1. Anomia: ► Le crisi economiche. ► Rapporti tra capitale e lavoro. 2. La divisione del lavoro assume un carattere coercitivo: ► nell’assegnazione dei singoli individui ai ruoli specializzati. ►Le ricompense da assegnare ai compiti divisi.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved