Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Ermetismo caratteristiche essenziali, definizione, dove e quando, caratteristiche, Appunti di Italiano

Ermetismo caratteristiche essenziali, definizione, dove e quando, caratteristiche

Tipologia: Appunti

2019/2020

Caricato il 04/01/2022

sanjb
sanjb 🇮🇹

4.5

(2)

10 documenti

1 / 3

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Ermetismo caratteristiche essenziali, definizione, dove e quando, caratteristiche e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! ERMETISMO: CARATTERISTICHE ESSENZIALI DEFINIZIONE Non può definirsi un movimento letterario vero e proprio, ma piuttosto un “atteggiamento” di un gruppo di artisti che condivisero alcune idee e ne svilupparono altre in maniera autonoma ed indipendente. La caratteristica principale è lo stile che fu oscuro, volutamente difficile, appunto---> ERMETICO. Sarebbe sbagliato però definire "ermetica" qualunque poesia dal significato complesso o dal linguaggio aulico (altrimenti moltissimi poeti potrebbero essere chiamati ermetici!) perché l'ermetismo non fu soltanto questo. La poesia è ermetica per i molti significati che un testo porta dentro di se', per il carattere ambiguo della sintassi e del lessico che riesce ad essere percepito e compreso solo dal poeta e a volte nemmeno da lui... Tanto per farci capire l'indecifrabilità della realtà e delle nostre stesse percezioni. I poeti ermetici non hanno più certezze in cui credere, perciò cercano nuove forme che possano rispecchiare il loro stato d'animo, e le trovano nelle parole essenziali, scabre, secche, in un linguaggio oscuro che ben esprime la loro angoscia, la tristezza, il necessario ripiegamento verso l'interiorità. Il termine, adottato da Francesco Flora nel 1936, rimanda ad una concezione mistica della parola poetica perché fa riferimento alla figura leggendaria e mistica di Ermete Trismegisto (Ermes il tre volte grandissimo) risalente al periodo ellenistico, al quale erano stati attribuiti testi filosofico- misterici e spirituali del II-III secolo d.C., che si ispirava all'antica sapienza egizia, celata nell'enigmatico linguaggio dei geroglifici. Tuttavia un possibile legame si può trovare anche verso Ermete, dio delle scienze occulte, proprio per sottolineare la difficoltà di comprensione di questo genere di poesia. Nel 1938 Carlo Bo pubblicò un saggio su // Frontespizio, Letteratura come vita, contenente i fondamenti teorico-metodologici della poesia ermetica. DOVE E QUANDO E' a Firenze che si ritrovarono, negli anni '30, i maggiori esponenti di questa corrente (Mario Luzi, Alfonso Gatto, Salvatore Quasimodo; i maggiori esponenti della corrente letteraria sono tutti meridionale di nascita) siamo in un momento particolare: in tutta Europa si assiste a quello che viene definito “un ritorno all'ordine”, cioè ad un progressivo declino delle avanguardie e ad una regressione sia in ambito sociale che letterario. In Italia, in quegli anni non_ potendo contestare apertamente il regime, molti scrittori trovarono rifugio nella letteratura come un campo di esperienze alternativo a quello della cultura di regime. Le novità più importanti riguardarono sicuramente il linguaggio che è Uso delle figure retoriche. La similitudine viene sostituita con l'analogia, cioè l'accostamento di due immagini, situazioni, oggetti che sono tra loro lontani. Nella poesia tradizionale l'analogia era espressa tramite la similitudine, che veniva introdotta dalle particelle correlative "come... così... (tale)". Altre figure retoriche utilizzate sono la metafora - spesso di difficile comprensione — e la sinestesia (es. urlo nero----> si accostano due percezioni, quella visiva e quella uditiva). La metrica Si assiste ad un recupero dei e di forme poetiche chiuse come il I componimenti sono brevi, mirati all'essenzialità. Tecnicamente ; ilegami sintattici e la struttura logica della frase poco rispettati. La punteggiatura La successione dei versi senza segni di punteggiatura evidenzia il carattere di «folgorazione» improvvisa che «colpisce» il poeta, il quale la fissa su di una pagina in cui poetico.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved