Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Ermetismo: Quasimodo, Ungaretti e Montale, Appunti di Italiano

documento in cui viene trattata la corrente letteraria dell'ermetismo nei suoi caratteri importanti e gli autori più importanti: Quasimodo, Ungaretti (con riferimento alle raccolte e opere più importanti) e Montale (ideologia, poetica, opere)

Tipologia: Appunti

2022/2023

In vendita dal 02/07/2023

eva-rancati
eva-rancati 🇮🇹

8 documenti

1 / 5

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Ermetismo: Quasimodo, Ungaretti e Montale e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! ERMETISMO La poesia degli anni venti eredita la tradizione della lirica primonovecentesca , sia per l’uso del verso libero sia per le motivazioni spirituali e interiori dell’esercizio poetico. Su questa linea esempio venne dato da Ungaretti, che prende spunto dal verso libero di leopardi e da li utilizza la tecnica dello sfrondamento e libera le parole ancora di più. Ricordiamoci che però Ungaretti non è solo ermetico perché poi nella seconda e ultima fase cambia stile e non è più ermetico. Quasimodo sarà il vero iniziatore dell’ermetismo Il centro culturale non è piùMilano ma è Firenze dove si discute su come modicare la poesia e adattarla ai tempi moderni. Vi sono poi altre importanti riviste (La Solaria, “letteratura” ) Il termine di ermetismo si può considerare ucialmente riconosciuto già nel 1936 quando un importante critico, Francesco Flora , pubblica il libro La poesia ermetica e successivamente Carlo Bo che pubblica letteratura come vita. L’ermetismo fa coincidere la poesia con la vita , intesa come la realtà più intima e raccolta dell’uomo, al di fuori di ogni apparenza esteriore (VS d’annunzio) La poesia ermetica viene infatti denita come “poesia chiusa” . La letteratura non è più un semplice mestiere , ma rappresenta “la strada più completa per la conoscenza di noi stessi, per la nostra coscienza”. La letteratura si identica completamente con l’io profondo del soggetto . In questo senso , con la letteratura, si cerca di raggiungere le radici dell’essere e alla ricerca della verità. In altre parole quindi la poesia vive nel rapporto esclusivo dell’individuo con se stesso, al di la di ogni legame con la collettività. Con l'ermetismo si ha inoltre un riuto della storia (contesto storico particolare: fascismo e guerre) e aspira a collocarsi al di fuori del tempo. Il linguaggio Specchio di questo totale raccoglimento del poeta nel proprio intimo è il linguaggio che si fa sempre piu arduo, dicile, oscuro, al limite dell’incomunicabilità. Utilizzano infatti un linguaggio analogico, distaccandosi molto dalla realtà. Si agganciano alla realtà ma non la fanno apparire in maniera evidente (correlativo oggettivo, analogia), diventa a volte dicile anche la sola comprensione di una poesia in quanto il linguaggio pensa soltanto alla soggettività, è un linguaggio molto individualista. La poesia diventa soggettiva, intima e individuale. Il poeta scrive per se stesso. La poesia cambia completamente rispetto all’idea del “poeta vate” (vs d’annunzio). Non interessa se non vengono capiti perché loro scrivono per se stessi. L’obiettivo è analizzare se stessi. Riettono sulla loro condizione. Tra i poeti ermetici abbiamo sicuramente Quasimodo considerato iniziatore del movimento, Gatto, e in parte Ungaretti e montale che sono ermetici solo nella prima fase produttiva e poi si distaccano dal carattere ermetico. QUASIMODO Salvatore Quasimodo nasce nel 1901 aModica, a 19 anni si trasferisce a Roma dove inizia a lavorare e pubblicare le sue prime poesie su solari. Le sue prime importanti raccolte sono acqua e terre, oboe sommerso, Erato e apollion . Si trasferisce poi a milano dove otterrà la cattedra di letteratura italiana al conservatorio. Tratti tipici della poesia di Quasimodo sono le frequenti analogie , la confusione dei rapporti logici , i sostantivi non determinati dall’articolo , gli eetti di indeterminatezza. Temi ricorrenti sono la nostalgia della terra siciliana, la casa , la madre, l'infanzia e in generale il ricordo sono temi chiave della poetica di Quasimodo . Per la prima volta con Quasimodo la parola oltre che un valore simbolico assume anche un timbro evocativo e magico. Quasimodo da molta importanza alla parola. Quasimodo può essere considerato l’unico vero autore ermetico durante tutta la sua produzione letteraria. Oltre a lui però vi furono autori come ungaretti e montale che si avvicinarono a tale corrente letteraria nella prima fase letteraria. UNGARETTI LA VITA Nasce ad Alessandria d'Egitto , i genitori provengono dalla Toscana ma devono fuggire e andare in Africa. Vive la sua giovinezza in africa. Poi i genitori si spostano a Parigi dove lui inizia i suoi studi divenendo allievo anche di Bergson. A Parigi conosce bene il simbolismo. Una volta tornato in Italia inizia a frequentare i futuristi e ne immagazzina le novità. Nel 1915 pubblica la sua prima raccolta di poesie su una rivista (l’acerba) . Dal 1915 al 1918 si deve arruolare in guerra e anche in trincea non smette di scrivere. Si annota delle parole chiave, brevi e concise che descrivono il momento—> periodo ermetico in cui produce due importanti raccolte : - 1918 : il porto sepolto - 1919 : l’allegria di naufragi (è un ossimoro il titolo stesso) = è la prima raccolta il porto sepolto l’allegria dei naufragi conuiranno poi in una prima e unica importante raccolta chiamata l’allegria. SOLUZIONI TECNICHE (proprie solo della prima fase ermetico): - La parola diventa una parola nuda libera da aggettive, avverbi, surplus —> la parola deve descrivere l’io dell’autore (ermetismo , con lui e Quasimodo nasce la scrittura ermetica) - abolizione radicale della punteggiatura (ripresa del futurismo) - Ricorso dello spazio bianco sulla pagina che isola i versi (poche parole qua e la) - Uso del verso libero che smonta le strutture metriche tradizionali - Impiego dell’analogia (novità). SECONDA FASE DELLA PRODUZIONE DI UNGARETTI 1933—> sentimento del tempo (COLL. SENECA, DALÍ, INGLESE). È un nuovo periodo della sua vita Tema : percezione dello scorrere del tempo tra passato e presente e il senso del tempo. L’uomo e il senso dell’assoluto. L’uomo che si sente solo nella grandezza dell’universo. Abbandona l ermetismo per riprendere il classicismo. Cambia il modo di scrivere. Perde l’ermetismo e la scrittura torna complicata. Torna alla cultura classica e ripristina l’endecasillabo. Recerà endecasillabo e settenario e reintroduce la punteggiatura che aveva tolto nella scrittura ermetica. ULTIMA FASE Fase del dolore, dopo la perdita del glio scrive una raccolta dedicata al dolore e alla soerenza e si chiama il dolore. La poesia più importante : “tutto è perduto” in cui si rievoca tutto il dolore della perdita del glio. Tra i componimenti più noti di ungaretti abbiamo: - soldati : condizione dei soldati in guerra - mattina : poesia di guerra - veglia : descrizione dell'orrore della guerra - in memoria : ricordo di un suo caro amico ormai dimenticato dal mondo - umi : sorta di biograa che il poeta fa ripercorrendo in umi della sua vita
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved