Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Esempio di prova d'esame, Prove d'esame di Diritto Internazionale

PROVA ESAME DIRITTO INTERNAZIONALE

Tipologia: Prove d'esame

2018/2019

Caricato il 05/06/2019

elisa-bedin-1
elisa-bedin-1 🇮🇹

4.7

(3)

7 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Esempio di prova d'esame e più Prove d'esame in PDF di Diritto Internazionale solo su Docsity! Come precisato nel Sillabo presente sia su Esse3 che su Moodle, il compito scritto si compone di dodici do- mande a risposta multipla e due domande a risposta aperta (il Sillabo dettaglia anche le modalità di assegna- zione del voto). Questo non vuole essere un fac-simile del compito, dato che le domande a risposta multipla qui proposte sono solo una manciata. Vuole invece essere un’anticipazione di ciò ci si troverà davanti in sede d’esame, in modo da minimizzare “l’effetto sorpresa”. Il compito sarà composto da domande dal diverso grado di difficoltà. Ce ne saranno di più semplici, su que- stioni basilari del diritto internazionale, e altre la cui risposta richiederà un minimo di riflessione. Le prime dovrebbero permettere a tutti coloro che abbiano una conoscenza accettabile della materia di totalizzare il punteggio minimo per la parte a risposta multipla (cioè, cinque punti), al di sotto del quale il compito verrà automaticamente considerato insufficiente. Le seconde sono necessarie per distinguere chi sa da chi sa molto. Attenzione! Leggete bene le domande: molte sono formulate in negativo (“tra queste non troviamo…”). Qui di seguito sono date solo le domande; le risposte sono tutte nel libro di testo o negli strumenti giuridici da studiare secondo programma. Domande a risposta multipla 1) L’Art. 38 dello Statuto della Corte internazionale di giustizia è generalmente considerato come ricognitivo delle fonti di diritto internazionale. Tra queste non troviamo: A. la prassi generale degli Stati, da questi accettata come diritto B. le convenzioni (o accordi) internazionali C. i principi generali di diritto riconosciuti dalla gran parte degli Stati D. le dichiarazioni ufficiali del Segretario generale delle Nazioni Unite 2) La maggioranza della dottrina accoglie, oggi, la cd. teoria dualistica della consuetudine. Tra i vari motivi a supporto di questa posizione, è falso quello che sostiene che: A. l’assenza della prassi non ci permetterebbe di cogliere la differenza tra consuetudini basate sulla commissione e consuetudini fondate sull’omissione B. l’assenza dell’opinio iuris renderebbe difficoltoso distinguere tra consuetudini e comportamenti di mera cortesia C. l’assenza dell’opinio iuris non ci permetterebbe di capire se la frequente stipulazione di trattati tra loro simili conduca oppure no all’insorgere di analoghe norme consuetudinarie D. l’assenza della prassi ci priverebbe di un importante – sebbene non unico né autonomo – mezzo di prova dell’esistenza di un’opinio iuris 3) Secondo la Convenzione di Montego Bay, la ripartizione dei diritti sovrani inerenti la zona economica esclusiva prevede: A. la possibilità per lo Stato costiero, entro un massimo di duecento miglia marine dalle linee di base del mare territoriale, di vietare del tutto la circolazione delle navi straniere per comprovati motivi di pubblica sicurezza B. la possibilità per lo Stato costiero, entro i limiti della zona, di sfruttare le risorse naturali di questa, ferma restando la libertà di navigazione da parte delle navi straniere
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved