Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

FASCISMO, NAZISMO e HITLER, I GUERRA MONDIALE, DOPOGUERRA, Dispense di Storia

Una panoramica del Fascismo in Italia, dalla fondazione del movimento dei fasci di combattimento da Mussolini nel 1919 alla guerra d’Etiopia nel 1935/1936. Vengono descritte le principali tappe del regime, come la marcia su Roma, la creazione della polizia segreta e l'istituzione dell'Opera Nazionale Balilla. Viene inoltre descritto il patto Lateranense, che sancì il riavvicinamento tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica. Il documento si conclude con la dichiarazione di guerra dell'Italia all'Etiopia nel 1935.

Tipologia: Dispense

2022/2023

In vendita dal 04/10/2023

b.eaa.a
b.eaa.a 🇮🇹

84 documenti

1 / 10

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica FASCISMO, NAZISMO e HITLER, I GUERRA MONDIALE, DOPOGUERRA e più Dispense in PDF di Storia solo su Docsity! ? riconfermò la fiducia a mussolini. A OoPeRA SOOPER DI CAEIZA\ 19/25 = BIELUO ROSSO: CES: SODAS PATÙ 0 MARS (SOGAUSEA A POFOALE) FASCISMO VOROGLE DDA = TORMZUWO, Cusco /SD0AE, Diso REDUA US. DIFFAGDCA' spe, 23 marzo 1919: fu fondato il movimento dei fasci di combattimento da Mussolini, che pubblicò anche ‘popolo d'italia’, dopo l'espulsione dal partito socialista nel 1914 programma di san sepolcro forte nazionalismo, autonomia regionale e comunale, suffragio alle donne e referendum popolare, abolizione del senato, divieto di sciopero. Tutto questo era volto ad esaltare ia nazione. 1919: Mussolini creò ia Squadra d'azione (per reprimere con violenza opposizione e scioperi) 1921/1922: biennio nero, chiamato così per la camicia simbolo del fascismo. Mussolini aveva abbandonato i progetti repubblicani e sviluppò l’antisocialismo. me congresso di Livorno. APRO ao 50 Ò all'interno del partito(socialista fon scissioni nascono parti unista (21), socialista unitario ca Lt 1921: patto di pacificazione: le parti si impegnavano a rinunciare alla violenza uno contro l'altro 1921: nelle elezioni cadde il governo Giolitti, mussolini era entrato in parlamento e il partito nazionale fascista, nato dalia trasformazione del movimento dei fasci era il principale in italia. la marcia su Roma (28 ottobre 1922) Mussolini voleva rafforzare il suo potere e gli si presentò l'occasione quando il cgl proclamò uno sciopero generale. Egli effettuò la marcia su u Roma, con il tentativo di occupare fisicamente la città. Facta voleva dichiarare stato d'assedio ma alla fine egli si dimise perché Vittorio Emanuele III rifiutò. Salandra venne poi poi incaricato di offrire a Mussolini un ministero, ma egli rifiutò, finchè non ottenne l’intero govemo. (20/10) governo di coalizione: con esso mussolini afferma che le libertà non sarebbero state toccate. egli continuò ad appoggiare le azioni squadriste per contrastare l'apposizione - cercò di privare il parlamento di autonomia e di ogni autori - 1922: Gran Consiglio del fascismo, organo supremo destinato a decisioni e limitazione parlamento. SERCTO di Memo - 1923: le squadre d'azione diventano definitive, viene fondata ta milizia Verontnid (MVSN) - 1923: approvata la legge acerbo (introduce il sistema maggioritario) - 1924: elezioni vinte dai fascisti ( (65%) grazie a propaganda, intimidazione e violazioni urne. si presentarono in un ‘listone’ generale composto da fascisti, nazionalisti, liberali. delitto Matteotti ocra) l'opposizione protestò e chiese l'annullamento delle ele: Mat dopo ciò, l'opposizione si riunì a i Montecito 0 e decisi on partecipare al parlamento. 27/06/1924: cominciò la protesta | della secessione dell’Aventino, che si concluse con il re che i, in particolare Matteotti, Ucciso nel 24. Ta DOT x n& regime totalitario e 1925: Mussolini rivendica la responsabilità dell'omicidio e inizia la fascistizzazione dello stato. - 1925/1926: leggi fascistissime, furono la base del fio! ii capo del govemo era responsabile solo di fronte al re e non al parlamento. egli poteva discutere le leggi, 50] rimere libertà di-scioperr sciopero siempa e associazione, “abolirele Îe le per la [difesa dello stato. 2 UVESOLI - l'Ovra: polizia segreta . gestita ta dal ministro ro degl agava su organizzazioni presunte - 1928 legge elettorale plebiscitaria: l'elettore poteva solo approvare o respingere una lista di 400 candidati designata dagli organi supremi (questo salsa rottura della democrazia) COMPATTE IPINZICN® CON AATRGUA DEL GRALO x AUMETTRE PLODEOE patti lateranensi: politica c di riavvicinamento alla chiesa cattolica dopo il 1871 questo accordo ebbe grande importanza perché il fascismo ottenne una specie di riconoscimento all’interno penne pubblica. - untrattato: con cui la chiesa riconosceva la sovranità dello stato con roma capitale, e lo stato la sovranità pontificia sulla città del vaticano. - convenzione finanziaria: con cui lo stato versava al vaticano a titolo di indennità. » concordato: destinato a regolare i rapporti tra stato e chiesa. (unica religione: cattolica) + quota 90: nel 1926 mussolini rivaluta la lira, portata a 90 lire per una sterlina. Questo contribuì a consolidare alcuni ceti sociali, ma penalizzò le industrie che diperidevano dall'esportazione. < bonifiche: iniziativa lanciata nel 1928, con cui venivano effettuate bonifiche idrauliche sul territorio. educazione giovanile il regime esercitò la sua influenza sui giovani attraverso organizzazioni giovanili e la scuola 1926: venne istituita l’opera nazionale balilla, per la loro assistenza ed educazione fisica e morale. L’ONB era in contrapposizione con le organizzazioni giovanili dell'azione cattolica, pochi anni dopo vennero sciolte tutte le associazioni non fasciste, e incentivate quelle cattoliche. - 1930: per i 18enni vennero fondati i fasci giovanili (FGC)e i gruppi universitari fascisti (GFU) 6/8 anni: figli della lupa, 9 anni: balilla e piccole italiane, 14 anni: avanguardisti e giovani it. za guerra d’etiopia (1935/1936) mussolini volle conquistare l’etiopia per - ottenere prestigio intemazionale, perché nessuno in europa l'aveva conquistata - motivi economici: la conquista avrebbe stimolato l'economia offrendo nuovi posti di lavoro - politica inte sarebbe stato un mezzo per mobilitare il consenso che stava calando. ottobre (19351 l'italia dichiara guerra all’etiopia guidata da Selassiè., e ottenne la vittoria grazie a gas asfissianti, bombardamenti e aviazione. il conflitto si concluse il 5 maggio con l'ingresso dei soldati di badoglio nella capitale Addis Abeba, nacque di conseguenza l'impero coloniale italiano (italia, eritrea, libia, etiopia) leggi razziali (17/11/1938) con il titolo di provvedimento per la difesa delia razza italiana, erano una legislazione discriminatoria nei confronti di ebrei e popoli coloniali. Ai ‘meticci’ viene negato il matrimonio misto, esclusi gli ebrei dalla comunità da pari diritti e opportunità. - QOTTRILA che eEGOA RAPROOTI SONA E° ALOFEEZIONAO 0 ET. OSATO DIMEELA UTEGROMA È LA Ung COUETIUA UE RASUIO E VERSONE . CORLPORABONI = SILDACGAT Di VEGiie x GARANTIRE CONSAROLSSOE /SCUDA ET Q_3: CA CEL LALORO (povere SOcaAuE £ 0 SUUUro far SiyGOu Da COLO BEST EOONILUICO È Daua& FOA NAZIOLAE) CÒ Vi VZUUALO SABILTE C(inutie * RrEGOATE IRANDEII SU LUOGO DI ALOLO, DEUS FERSOLRU » ARORNAZIONE , BOLT ® UA Xx UA -Smenoe = ESA Di SID CESUSATCLO + GEE + IONE POL e= DARA NPRRCIRVE x PAERATO G IFANZIA (MORO FALCONE +(A0.) 2TUSBLOAUE = MONTE O COUFILO x CARCATORA — POME LA PRIMA GUERRA MONDIALE queste SELBA = LA SELBA TRA COLUSA e ESSERE + GRALDE © SUSA da DA Il 28 giugno 1914 a Sarajevo (capitale della Bosnia-Erzegovina) furono assassinati l'arciduca Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia da uno studente serbo. Questo portò l'impero austro-ungarico a dare un pesantissimo ultimatum alla Serbia. Questa fu la principale causa scatenante della Prima Guerra Mondiale, ma esistono prima fra tutti la rottura dell'equilibrio tra le potenze europee che vedeva contrapposti due forti alleanze: TIFO SO DIFELSRD SECONDO Cu 1 (italia, Germania, Austro-Ungheria) /AEs\ MEmBa ATRCCHT COUDALS ESSEZE DFEL (Francia, Russia, Regno Unito) TUECHA : SI AASA CUOIO AIUSIZIA I motivi di contrasto fra queste erano: Le ambizioni imperialistiche) la concorrenza per accaparrarsi i territori non ancora colonizzati (Africa, Asia) - la competizione per la conquista dei mercati internazionali - Il nazionalismo sciovinista/1 che spingeva i governi ad essere aggressivi sul piano diplomatico e militare Altre e secondarie furono: - Forti tensioni nelle relazioni diplomatiche internazionali - Contrapposizioni varie (revanscismo francese vs. Germania, rivalità austro-russa nei Balcani...) La Serbia accettò tutti i punti dell’ultimatum del 23 luglio 1914, tranne la presenza sul proprio territorio di rappresentanti austro- ungarici. Vienna non ritenne soddisfacente la sua risposta e cinque giorni dopo, il 28 luglio 1914, dichiarò guerra alla Serbia. In risposta la Russia, da sempre sostenitrice della Serbia,'iniziò la mobilitazione delle forze ai confini sia con l’Austria che con la Germania. Si misero allora in moto le contrapposte alleanze: - la Russia si schierò a fianco della Serbia, la Germania accanto all’Austria-Ungheria, la Francia a sua volta appoggiò la Russia. - Il Regno Unito tentò disperatamente di arginare la crisi per via diplomatica. Ma il 4 agosto le truppe tedesche violarono la neutralità deli Belgio allo scopo di aggirare le posizioni di frontiera dell'esercito francese. ” L'occupazione det Belgio convinse anche Londra a schierarsi. Il 5 agosto 1914 le più grandi potenze europee si trovavano in guerra tra loro, Progressivamente si assunsero altri Stati e la guerra assunse dimensioni mondiali: - Bulgaria E Germania e Austro-Ungheria - Romania, Grecia, Giappone, Stati uniti (Triplice Intesa). L'Italia era legata a Germania e Austro-Ungheria dal trattato della Triplice Alleanza, però, l’ultimatum inviato alla Serbia dall’Austria, senza alcun accordo con l’Italia, era cosi evidentemente aggressivo che portò Salandra, ad annunciare il 2 agosto 1914 che l’Italia sarebbe rimasta neutrale, in quanto lo interpretavano in chiave puramente difensiva. Inizialmente sembrava la soluzione ideale in quanto: - Permetteva di continuare a commerciare liberamente con i Paesi in guerra - Sperava di ottenere dalle due alleanze adeguati vantaggi territoriali la maggioranza dell'opinione pubblica era favarevole alla pace. v Però, sia i Paesi dell'intesa sia gli Imperi centrali 2 aumentarono ig pr issì affinché l’Italia si schierasse e la scelta neutralista cominciò a essere messa in dubbio. n Anche l'opinione pubblica Je progressivamente in opposte fazioni: neutralisti e interventisti neutralisti - I SOCIALISTI, (la corrente massimalista,) che si opponevano in quanta operai e contadini non avrebbero tratto alcun beneficio; - I CATTOLICI, che seguivano l'insegnamento pacifista di papa Benedetto XV Ù - | LIBERALI (Giolitti) che temeva una guerra lunga e l’impreparazione italiana al conflitto! Credevano che l'Italia avrebbe potuto ottenere per via diplomatica gran parte dei territori irredenti Interventisti - I NAZIONALISTI, che puntavano ad accrescere con la guerra il prestigio dell’Italia - IRREDENTISTI, che desideravano l'annessione di Trento e Trieste per concludere il processo di unità nazionale iniziato con il Risorgimento - i REPUBBLICANI, i RADICALI e i SOCIALISTI RIFORMISTI contro il dispotismo e contro il militarismo degli Imperi centrali - i RIVOLUZIONARI Di SINISTRA, che vedevano nella guerra I&#39;occasione per abbattere i governi borghesi e capitalisti . Gli interventisti erano in minoranza, ma erano appoggiati dal Corriere della Sera e da intellettuali prestigiosi come D'Annunzio. Erano inoltre a favore della guerra il sovrano Vittorio Emanuele III, i capi dell'esercito e it presidente del Consiglio Salandra. salandra: tentò inutilmente trattative con l’Austria, che non era disposta a vedere Trieste, per questo Salandra decise di prendere contatto coni governi.dell'intesa e o coni governi dell'intesa e it 26 aprile 1915 firmà con essî un trattato segreto, il Patto di Londra. L'accordo prevedeva l’entrata in guerra contro gli Imperi centrali entra un mese, in cambio di adeguate concessioni territoriali: Trento, Trieste, l’Istria, il Tirolo meridionale (Alto-Adige) e la Dalmazia settentrionale. 11 24 maggio 1915 Vittorio Emanuele Ilt annunciò l’entrata in guerra contro l'Austro-Ungheria RENTO, TRENTO, i [o14] la guerra di posizione Il piano militare tedesco prevedeva una rapida vittoria sulla Francia a ovest dopo aver violato la neutralità del Belgio, il loro obbiettivo era evitare una guerra su due fronti, ma di affrontare una guerra lampo. La resistenza dei belgi e dei francesi superò tuttavia le previsioni dei generali del Kaiser Giunte ad appena 40 chilometri da Parigi, le armate tedesche vennero fermate sul fiume Marna. A est, le cose non andarono meglio per gli Imperi centrali. | tedeschi riuscirono a fermare l'avanzata dei russi verso la Germania. Contemporaneamente, però, Vienna perse la Galizia e dovette attestarsi sulla difensiva. La prospettiva era di un conflitto lungo e logorante e, avvenne lo scontro su due fronti temuto dai tedeschi. si susseguirono battaglie durissime che causarono centinaia di migliaia di morti, lasciando però inalterate le linee del fronte. E.si combatté la guerra di posizione, che comportò un logoramento degli uomini. | soldati dei due schieramenti vivevano all’interno delle trincee in condizioni difficili e disumane i fronte era invece più mobile: ta Russia perse nel 1915 la Polonia e la Lituani ta Serbia fu invasa e sconfitta, la Ramania, che si era affiancata all’intesa, fu costretta alla resa dalla Germania. Francia e Regno Unito riposero grandi speranze in una spedizione navale contro l'impero ottomano, ma l'impresa falli. pt a Più efficace fu il blocco navale à cui Regno Unito e Francia sottoposero la Germania per interrompere le forniture di materie prime e beni alimentari. Questo limitò l'afflusso di merci sul continente. Berlino rispose ton assalti indiscriminati alle navi degli avversari, colpendo i mercantili dei Paesi neutrali carichi di aiuti per l'intesa. Rimasero vittime diversi passeggeri (di cui molti statunitensi} aumentando un senso ”antitedesco”. ‘esercito italiano guidato dal generale Luigi Cadorna assaltò le fortificazioni austriache nella regione del fiume Isonzo e del Carso, senza però ottenere avanzamenti territoriali importanti. 4 Guglielmo Il 5 Fronte orientale 6 Attuali Ucraina e Polonia 7 Fossato 2x2 (difesa) 05/1916: gli austriaci lanciarono contro 1&#39;Italia, una spedizione punitiva attaccando in Trentino, puntando ad attraversare l&#39;altopiano di Asiago e penetrare cosi nella pianura veneta, ma gli italiani, pur subendo gravi perdite, riuscirono a respingere 1&#39;offensiva proprio attorno ad Asiago. 1917: l'Austro-Ungheria sferrò sul fiume Isonzo un potente attacco contro le truppe italiane. Alla spedizione partecipavano alcune divisioni della Germania a cui I&#39;Italia aveva dichiarato guerra il 27 agosto 1916. Il fronte italiano crollò a Caporetto e gli austriaci dilagarono nella pianura. Gli alti comandi dell’esercito negarono le proprie responsabilità e, pochi giorni dopo, Cadorna fu sostituito dal generale Armando Diaz, che organizzà la resistenza sul Piave. Lui s'impadroniva dell'opinione pubblica del Paese, riuscì a mativarli e arrestò 1&#39;avanzata austriaca lungo il fiume Piave. 191 3) 1917: la stanchezza degli eserciti provocarono numerosi episodi di insubordinazione, diserzioni e ammutinamenti dato che si rifiutavano di andare all'assalto sotto la minaccia della decimazione. In Russia crollò il regno degli zar: i bolscevichi di Lenin nel novembre di quell’anno si impadronirono del potere e decretarono 1&#39;immediata uscita della Russia dalla guerra. * USS) CARRO = i : i ia, i i baltici, la Fi i LESA UV VOFFELAILA Ma firmarono la pace: la Russia perdeva la Polonia, i Paesi baltici, la Finlandia, PALE € NUA Une. RENZO * TELA - AGRA DUSVA Teri me i IVENTA dep RS | CANCELLA GIUDA L' ESERUTD MI Lo» OTIRI= UTITOLIE E Lin CASSATA Us 2c0ue DEL FIOLIE SOUDO È IR NEO) ta IRIS: CPUSIBIA OLEGALEZN UASTDE. PLUTUA LEE aa i IOLCSRUNE E TEPDIE RAGGIULZIO LI RESATO DO 1: MRLA Veluz SCOTTO Sui FIUTE \ISCUSO DAU\ AUSTDA È vete Scam a carcre mm» (9OLONSAM + MOLESSE + 1999) Faranto DIR: SOSTITÙ (PCORLA © SAGALUOST (A TOSSTELBA WUCPRA 193 cosss E Ls , e Gu ESSERLO RUSS ERALO STRELAT , Cau UO = "Sn Borse FROG, sta ua Guszza FRTALO |A NOE = AERDOLO RUE DE TEIL LTOLI SUSA TEUTtA iu era UL Sp A SAND Pau INTESS è Omm E-bS AMOR Der Cra RE BUA IVTERRAZIONA LE 6 DIELTALO aa OTRGOLEA SIL TORUESTLOLT CO) = Not i SSAURA SUL ERIOUTE OGLDEINTIUE MA ELE FERYAG D MALL PSE) A GERVALA AD AMENS E LFSOUE Tellrtco S. DIEGREGO\ 4 GOT PUOCLASNIETÀ LA WOEPUZBUGDA. FIRTA ALMETROo x
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved