Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Giovanni Pascoli poetica, Sintesi del corso di Lingue e letterature classiche

Poetica di Pascoli (fonosimbolismo, plurilinguismo, sintassi...)

Tipologia: Sintesi del corso

2020/2021

Caricato il 05/04/2021

noemi-stallone
noemi-stallone 🇮🇹

4

(1)

4 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Giovanni Pascoli poetica e più Sintesi del corso in PDF di Lingue e letterature classiche solo su Docsity! * Poetica © Il rilievo della biografia Pascoli si può definire decadente a causa di alcune sue note biografiche: dietro alla veste di accademico si celano due note misteriose, la prima collegata alla morte del padre, il quale viene assassinato nel 1867 in circostanze davvero misteriose ma non solo, in quanto nel giro di pochi mesi Pascoli subirà molti lutti (sorella maggiore, madre, fratello Luigi e Giacomo) e tutti questi lutti vedono il suo nido familiare restringersi e il suo nido diventa sempre più storpiato. Vive in modo molto tormentato e proprio questo lo rende un poeta decadente, lo fanno entrare in questo contesto in quanto la Si parla anche si uno sviluppo di amore morboso nei confronti delle sorelle, con cui ha un rapporto molto turbolento. Da tutto questo possiamo quindi capire perché Pascoli presenti un forte senso di amarezza, esclusione, vittimismo, i quali trovano la loro motivazione inconscia nella perdita infantile del padre e della madre, seguite dalla tragedia familiare che crea un morboso attaccamento alle sorelle e l’ostinata difesa del “nido“ familiare faticosamente ricostruito, che lo chiude nei confronti del resto del mondo. A seguito dei vari traumi familiari, Pascoli inizia a percepire la realtà come davvero caotica, e per questa ragione la poesia in lui acquista un valore compensativo, di risarcimento delle ingiustizie sofferte, una sorta di rifugio; questo spiega la frequenza di termini e immagini che riconducono alla difesa e alla protezione, come ad esempio il “nido“, che è un nucleo davvero centrale della poesia pascoliana (luogo caldo e rassicurante, tutelato da relazioni con l'esterno). © Simbolismo Come da quanto risulta dal suo testo programmatico “Il fanciullino“, quest’autore si allinea su posizioni di ; quindi possiamo dire che nella sua poesia , ma piuttosto le gli Comunque Pascoli, data la sua formazione positivista, non rinuncia a una premessa realistica, in quanto in lui il senso allusivo e simbolico viene sviluppato dal dato fisicamente concreto, possiamo quindi dire che la realtà non è abolita, ma bensì conferisce concretezza alla poesia: pur conservando la loro consistenza fisica gli oggetti si caricano di profonde valenze emblematiche. © Plurilinguismo e forme pre-grammaticali Pascoli utilizza nel suo tessuto letterario parole umili e quotidiane, di origine dialettale, tratti da linguaggi settoriali. Questo mostra il ricorso al cosiddetto “| Pascoli dunque impiega due diversi registri letterali, è capace a tratti di mantenere una sorta di atteggiamento infantile alla lingua con l’impiego di queste terminologie semplici e dall’altra invece riesce a elevare il suo linguaggio grazie all’impiego di termini tecnici latini e specifici del mondo botanico. Pascoli è molto legato al cosiddetto linguaggio pre-grammaticale, così definito da Contini, critico che teorizzerà questo nuovo modo di scrivere. Secondo la poeta di Pascoli, poetica che insegue il fanciullino che è dentro a ciascuno di noi, il
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved