Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

GIOVANNI PASCOLI - vita, opere, pensiero, poetica, analisi di "X Agosto" e "Lavandare" +, Collegamenti Interdisciplinari di Italiano

Sintesi completa, ottima per la preparazione agli esami di maturità. Descrizione della vita di Giovanni Pascoli, collocazione nel tempo e nel periodo letterario. Relazione con il "Decadentismo", spiegazione esaustiva del perché Pascoli si può definire decadente, aspetti importanti relativi alla sua vita e collegati con la sua poetica. Linguaggio, spiegazione e aspetti fondamentali. Poetica (p. del fanciullino + altro) Opere. Analisi integrate nella lezione delle opere "X Agosto" e "Lavandare".

Tipologia: Collegamenti Interdisciplinari

2022/2023

In vendita dal 11/04/2023

_gi0rgia
_gi0rgia 🇮🇹

5

(1)

41 documenti

1 / 3

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica GIOVANNI PASCOLI - vita, opere, pensiero, poetica, analisi di "X Agosto" e "Lavandare" + e più Collegamenti Interdisciplinari in PDF di Italiano solo su Docsity! Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli è stato una gura emblematica della letteratura italiana di ne Ottocento, è considerato, insieme a Gabriele D'Annunzio, il maggior poeta decadente italiano, quindi lo situiamo nel primo Decadentismo, perché nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna, e morì a Bologna nel 1912. Proveniva da una famiglia numerosa e abbastanza agiata. Pascoli si avvia sin da subito verso una formazione culturale formale e dettagliata, infatti, già a 7 anni comincia a compiere i suoi studi classici ad Urbino, presso il Collegio dei Padri Scolopi. Ma la sua fanciullezza viene presto turbata da una tragedia che segnò tutta la sua vita, infatti, il 10 Agosto 1867, il padre, mentre era di ritorno dalla era di Cesena, per comprare due bambole per le glie, venne assassinato con un colpo di fucile, senza che il responsabile venisse mai scoperto e Pascoli vive tutta questa vicenda come una terribile ingiustizia. Infatti, nel 1896 scrisse “X Agosto”, una delle sue poesie più famose, che fa parte di Myricae.X Agosto perché risale al giorno in cui morì il padre, ma anche perché è la notte di San Lorenzo, durante la quale solitamente è possibile ammirare le stelle cadenti che brillano in cielo e precipitano, e Pascoli paragona il cadere delle stelle al pianto del cielo per la morte del padre. Inoltre la stessa poesia paragona il ritorno al nido di una rondine che muore durante il tragitto e non può portare il cibo ai suoi piccoli, al padre di Pascoli che muore, mentre stava per portare due bambole alle glie, e con questo fa emergere due aspetti essenziali: 1. uno dei temi principali della poetica di Pascoli, il tema del “nido familiare” simbolo di legami aettivi profondi, di sicuro rifugio dal male, costruito proprio a motivo delle tante tragedie che colpiscono la famiglia, perché, ad aggiungersi alle dicoltà economiche causate dalla morte del padre, ci sono la morte nel giro di pochi anni anche dellamadre, di una sorella e di due fratelli. 2. l’altro aspetto è quello dell’ingiustizia e delMale che regnano sulla terra, “atomo opaco del male” nell’immensità dell’universo, e dei quali sono vittime, per interesse o crudeltà, la rondine e il padre. La vita di Pascoli comunque va avanti e, successivamente, ottiene una borsa di studio e si iscrive alla Facoltà di Lettere a Bologna, dove si avvicina alle idee socialiste, viene anche arrestato nel 1879 per aver partecipato a una manifestazione socialista, dopo questa esperienza abbandona l’impegno politico diretto, rimanendo però fedele a certi ideali del socialismo, come la fraternità che deve unire gli uomini. Dopo la laurea, Pascoli insegna al liceo e poi all’università, riconquista una certa sicurezza economica e ricostruisce il nido familiare distrutto dalle disgrazie, andando a vivere con le sue due sorelle, Ida e Mariù. Quando Ida si sposa, Pascoli vive questo matrimonio come un tradimento e cade in un periodo di sconforto, questo attaccamento morboso alle sorelle, fa emergere la fragilità psicologica del poeta, che cerca nella famiglia la protezione dal mondo esterno. Lo stesso però accadde a Mariù quando a lui si presentò la possibilità di sposare una cugina. Alla ne resta solo con la sorellaMariù, rinunciando a costruirsi una sua famiglia, pur provando sempre verso la vita amorosa sentimenti tra timore e desiderio. Lo situiamo in pieno Decadentismo, in particolare nel primo, per due motivi: ● Per il linguaggio che lui utilizza, ovvero un linguaggio tipicamente decadente, legato al simbolismo, all'utilizzo di gure retoriche come l’analogia, l’onomatopea, ma anche alle illusioni. ● Per l’atteggiamento che lui ha di fronte all’ignoto e al mistero della vita, Pascoli è decadente perché è scettico. Tutti questi eventi luttuosi generano in lui una forma di scetticismo nei confronti della vita perché lui non si spiega come mai proprio a lui sono capitati tutti questi eventi negativi che hanno reso la sua vita triste quindi Pascoli è decadente perché lui si chiudeva in un mondo dove le spiegazioni non riusciva a darsele, dove tutto era un'incognita, e allora lui dice, ma se la vita dovrebbe essere gioia perchè mi capitano tutte queste cose? Si chiude in un oscurantismo dettato da questa incapacità di spiegarsi il perché delle cose, il mistero della vita, diventa didente verso la vita. Inoltre, Pascoli può essere considerato anche l’emblema della resilienza, perché traeva dalle tragedie che lo colpirono, tutta la sua creatività che poi andava a imprimere nelle sue opere. la poetica La poetica del fanciullino Con Pascoli nasce una nuova poetica, infatti, secondo lui, in ognuno di noi è nascosto un fanciullino, ma il poeta è l’unico capace di farlo emergere con la sua poesia (motivo per il quale si riconosce nel ruolo di POETA VATE) e, una volta emerso, questo fanciullino ci permette di vedere le cose con degli occhi ingenui, come per la prima volta; di di meravigliarci di fronte alla piccole cose che provocano piacere nella vita, di apprezzare la quotidianità, ciò che è realmente la vita, come fanno i bambini perchè crescendo si perde quell’incanto dato dallo stupore di fronte a ciò che sembra scontato ma che in realtà scontato non è, e che di fronte al quale un bambino si meraviglia, al contrario degli uomini adulti che guardano tutto con una certa razionalità e perdono tale visione del mondo e delle cose, dando per scontate tutte le piccole cose, e non si meravigliano più, proprio da ciò nasce la “poesia dello stupore”. Lui riesce a trovare un pò di conforto di fronte alle negatività della vita, facendo emergere il fanciullino che è dentro di sé. Inoltre, nella sua poetica, oltre al tema del nido familiare, Pascoli si allaccia anche al tema della celebrazione della natura, perché la natura ha creato tutte quelle piccole cose che sono la meraviglia del creato, altri temi ricorrenti sono il pensiero della morte, il ricordo dei cari defunti e dell’assassinio del padre, ilmotivo della siepe, gli elementi di paesaggio, carichi di signicati misteriosi e simbolici, ilmistero del cosmo,di fronte al quale prova un senso di piccolezza e di smarrimento imiti del mondo classico. Caratteristica ricorrente nelle sue opere, è un linguaggio analogico, ricco di analogie. (Decadentismo - linguaggio che può essere colto da pochi) LAVANDARE →nel periodo autunnale, avvolto tra la nebbia, un aratro è lasciato solo in mezzo alla maggese, un campo arato a metà, mezzo grigio e mezzo nero (cromatura che allude al signicato dell’abbandono), riporta all’immagine delle donne che lavano i panni con forza e cantano, si tratta di canti di nostalgica tristezza, perché accenna a qualcuno che se n’è andato, lasciando chi è rimasto nella desolazine e nella solitudine. A parlare è una fanciulla che lamenta la partenza dell’innamorato e la conseguente solitudine e anche l’abbandono come un aratro in mezzo alla maggese.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved