Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

grammatica italiana - analisi logica, Sintesi del corso di Italiano

il soggetto, il predicato, l'attributo, l'apposizione, il complemento oggetto, di specificazione, partitivo, di denominazione, di termine, d'agente, di causa efficiente, di causa, di fine o scopo, di mezzo, di modo, di compagnia, di stato in luogo, di moto a luogo, di moto da luogo, di moto per luogo, di tempo determinato e continuato.

Tipologia: Sintesi del corso

2020/2021

Caricato il 25/08/2021

R3beccaa
R3beccaa 🇮🇹

4.5

(2)

4 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica grammatica italiana - analisi logica e più Sintesi del corso in PDF di Italiano solo su Docsity! Analisi logica - Il soggetto e il predicato: soggetto e predicato sono i due elementi essenziali per costruire una frase o proposizione. In particolare, il soggetto costituisce l'argomento del predicato, mentre il predicato predica (= parla di) l’azione o stato di cose attorno a cui si sviluppa la frase stessa. a. Il soggetto: il soggetto è legato al verbo da rapporti logici e grammaticali; a fronte di ciò, il soggetto concorda in persona, genere e numero con il verbo. Tutte le parti del discorso possono svolgere il ruolo di soggetto: - Nomi (es. Carlo dorme) - Pronomi (es. Lui legge) - Aggettivi (es. Il bello piace a tutti) - Verbi (es. Nuotare fa bene) - Avverbi (es. Il meglio è nemico del bene) - Congiunzioni (es. Il perché di questo gesto sfugge a tutti) - Articoli (es. Lonon ha bisogno di apostrofo davanti a consonante) - Preposizioni (es. Tra corrisponde a fra) - Interiezioni (es. Un ok meravigliato ruppe il silenzio) NB: anche un'intera proposizione (proposizione soggettiva) può fungere da soggetto. b. Gruppo del soggetto: quando il soggetto è accompagnato da più parole, l'insieme di tali parole costituisce il gruppo del soggetto. NB: il soggetto resta comunque la parola che regge le altre, quella da cui tutte le altre dipendono (es. La nostra squadra di pallavolo ha vinto il torneo) - Sintagmi nominali: spesso, attorno al soggetto gravitano altre parole, che sono ad esso correlate; queste parole, considerate insieme, prendono il nome di sintagma nominale (es. I miei nuovi amici sono inglesi). - Sîntagma preposizionale: il soggetto può essere arricchito da un sintagma preposizionale, cioè un gruppo di parole introdotto da una preposizione. c. Il posto del soggetto: di norma il soggetto precede il predicato (es. Marco legge il libro); in alcuni casi, può però accadere che il soggetto segua il predicato, specialmente a fini enfatici o esclamativi (es. Sia ringraziato il cielo!). d. Il soggetto partitivo: di norma, il soggetto non può mai essere preceduto da preposizione. Fanno eccezione la preposizione di semplice e articolata (del, dello, della, ecc.); questa viene usata con funzione partitiva, cioè va a segnalare una quantità generica (= un po’ di) oppure un numero imprecisato (= alcuni, alcune): - Quantità generica: in frigo c'è solo del latte = un po’ di latte. - Numero imprecisato: alla festa sono già arrivati dei nostri compagni = alcuni nostri compagni. e. Soggetto sottinteso: il soggetto può essere sottinteso (cioè non espresso esplicitamente). Ciò avviene spesso quando il verbo è alla prima o seconda persona, quando il verbo è all’imperativo, nelle risposte o quando il soggetto risulta chiaro dal contesto comunicativo. f. Soggetto assente: in alcuni casi, il soggetto può essere del tutto assente. Ciò avviene con i verbi che esprimono fenomeni atmosferici, oppure con i verbi impersonali/usati impersonalmente. il predicato è sempre costituito da un verbo (che concorda in persona, numero e genere col soggetto) può indicare: - Un'azione compiuta dal soggetto (es. Teresa va in Cina) > frase attiva - Un'azione subita dal soggetto (es. Teresa è stata salutata dal suo amico) > frase passiva - Una qualità/modo di essere del soggetto (es. Teresa è emozionata) - Unostato/situazione in cui il soggetto si trova (es. Teresa è a casa) b. Il predicato verbale: è il predicato costituito da qualunque verbo fornito di significato compiuto (cioè, che è in grado di “predicare” qualcosa da solo). - Verbo predicativo: è un verbo che, da solo, è in grado di predicare qualcosa sul soggetto (es. Paolo studia). - Gruppo del predicato: il verbo può essere ulteriormente espanso, arricchendosi di argomenti che ne precisano il significato (es. Paolo studia la geografia). Il verbo e l'insieme delle sue espansioni costituiscono il gruppo del predicato. d. Il predicato nominale: il predicato nominale è costituito da una voce del verbo essere(detta copula)e un aggettivo/nome(detto nome del predicato)che, insieme, predicano: - Una qualità del soggetto (es. il pane è fresco); - Uno stato (es. Caterina è malata) - Unacaratteristica del soggetto, che lo individua o lo determina (es. il cane è un mammifero) Erase roiaIeIVSEBiESBUISETi):r0n è solo il verbo essere che può formare un predicato nominale, ma anche i seguenti verbi: - Sembrare, parere, apparire, divenire, diventare (es. Giovanni sembra pensieroso) - Alcuni verbi intransitivicome nascere, crescere, morire, rimanere, ecc., quando sono seguiti da un aggettivo/nome che risulta loro necessario per avere un senso compiuto (es. Mazzini morì povero) - verbi appellativi (chiamare, soprannominare), elettivi (eleggere, nominare), estimativi (stimare, giudicare, considerare), effettivi (fare, rendere) usati al passivo (es. La bimba è stata chiamata Matilde) f. Complemento predicativo del soggetto: nei verbi copulativi, la parte nominale (nome/aggettivo) che forma con la copula il predicato nominale prende il nome di complemento predicativo del soggetto. Il complemento predicativo del soggetto si ha quindi: - Nelle frasi che presentano dei verbi copulativi (es. Luca è consideratoun buon atleta) - Nelle frasi in cui viene usato un verbo intransitivo come predicato verbale (es. Gli aerei della pattuglia acrobatica sfreccianoveloci nel cielo) in alcuni casi, anche il predicato può essere sottinteso. Ciò avviene nei casi in cui esso è desumibile dal contesto (es. A: Vuoi mangiare la pasta o il panino? B: Il panino), in alcune espressioni A che domanda risponde? da chi? da che cosa? a opera di chi? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizione da semplice o articolata Che funzione svolge? indica l'essere vivente da cui viene compiuta l'azione espressa da un verbo passivo A che domanda risponde? da chi? da che cosa? a opera di chi? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizione da semplice o articolata Che funzione svolge? indica la cosa da cui viene compiuta l’azione espressa da un verbo passivo A che domanda risponde? per quale motivo? a causa di chi? a causa di che cosa? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni per, di, a, da, con o dalle locuzioni prepositive a causa di, a motivo di, a cagione di, per via di Che funzione svolge? indica la causa di quanto è espresso dal verbo da cui dipende A che domanda risponde? per quale fine? con quale fine? con quale scopo? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni per, da, in, a, di oppure dalle locuzioni prepositive allo scopo di, a scopo di, in vista di, al fine di Che funzione svolge? indica l'obbiettivo o lo scopo in vista del quale si compie l’azione espressa dal verbo A che domanda risponde? per mezzo di chi? per mezzo di che cosa? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni con, per, a, in, di, mediante, attraverso o dalle locuzioni prepositive per mezzo di, grazie a, per opera di Che funzione svolge? indica la cosa da cui viene compiuta l’azione espressa da un verbo passivo A che domanda risponde? come? in che modo? in che maniera? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni con, di, a, per, da, secondo, in oppure dalle locuzioni prepositive alla maniera di, al modo di Che funzione svolge? indica il modo in cui si svolge un'azione o si verifica una circostanza A che domanda risponde? in compagnia di chi? insieme a chi? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizione con o dalle locuzioni prepositive insieme con, assieme a, in ‘compagnia di Che funzione svolge? indica l'essere animato con cui ci si trova in una certa situazione o con cui si compie o si subisce una determinata azione A che domanda risponde? dove? in quale luogo? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni da, su, tra, sopra, sotto, fuori, dentro o dalle locuzioni prepositive all’interno di, accanto a, nei pressi Che funzione svolge? indica il luogo in cui avviene l’azione espressa dal verbo, in cui si trova qualcuno o qualcosa o si verifica una situazione A che domanda risponde? dove? verso dove? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni in, a, da, per, verso, sopra, sotto, dentro o dalle locuzioni prepositive in direzione di, alla volta di Che funzione svolge? indica il luogo verso il quale si muove qualcuno o qualcosa oppure è diretto l'azione espressa dal verbo A che domanda risponde? da dove? da quale luogo? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni da e di Che funzione svolge? indica il luogo da cui arriva il soggetto o da cui prende le mosse l’azione A che domanda risponde? per dove? attraverso quale luogo? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni per, attraverso, in, da o dalle locuzione prepositiva in mezzo a Che funzione svolge? indica il luogo attraverso il quale si passa o il luogo che si attraversa A che domanda risponde? quando? in quale momento? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni in, a, di o dalle locuzioni prepositive al tempo di Che funzione svolge? indica con precisione quando avviene qualcosa o si verifica la situazione espressa dal verbo A che domanda risponde? per quanto tempo? durante quanto tempo? Da quale preposizione è introdotto? è introdotto dalla preposizioni per, in, durante, oltre Che funzione svolge? indica quanto dura nel tempo l’azione o la situazione espressa dal verbo della frase
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved