Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Guerra e Arte: Storia della Rappresentazione nella Letteratura e nell'Arte, Appunti di Italiano

Civiltà anticaStoria della LetteraturaCiviltà romanaCiviltà rinascimentaleStoria dell'Arte

La rappresentazione della guerra nell'arte e nella letteratura, dalla civiltà egizia alla seconda guerra mondiale. Il documento illustra come la guerra ha influenzato la cultura e le attività intellettuali, dall'egitto all'ellade, dalla roma all'epoca rinascimentale e fino all'epoca moderna. Vengono analizzate opere d'arte e letterarie famose come la paletta di narmer, il frontone del tempio di atena a egina, la colonna traiana, la battaglia di anghiari, i 'battaglisti', la guernica e opere di poeti come giuseppe ungaretti, eugenio montale e virginia woolf.

Cosa imparerai

  • Come la guerra ha influenzato la cultura e le attività intellettuali in diverse civiltà?
  • Come sono rappresentate le guerre nell'arte e nella letteratura attraverso la storia?
  • Quali opere d'arte e letterarie sono state influenzate dalla guerra?

Tipologia: Appunti

2019/2020

Caricato il 24/10/2021

claudia-de-luca-10
claudia-de-luca-10 🇮🇹

3 documenti

1 / 1

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Guerra e Arte: Storia della Rappresentazione nella Letteratura e nell'Arte e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! LA GUERRA NELL'ARTE La guerra fa parte della vita dell'uomo dall'alba dei tempi, come strumento di difesa incidendo soprattutto sulla cultura umana e di conseguenza le attività d'arte e intellettuali. Può sembrare assurdo ai nostri occhi, ma la guerra era una parte fondamentale della società, un elemento della vita di tutti i giorni. Nella civiltà egizia, le scene più ricorrenti sono quelle in cui la guerra è rappresentata nel suo atto conclusivo, con i nemici caduti sul campo di battaglia e il sovrano trionfante al cospetto delle divinità che gli hanno assicurato la vittoria. Nella Paletta di Narmer, del tardo periodo predinastico: su una delle facce ; il faraone appare trionfante e con indosso la corona rossa del Delta (simboleggia l'unificazione tra Alto e Basso Egitto) è presentato nell'atto di ispezionare i caduti dopo la battaglia vittoriosa. Nell'ambito delle civiltà antiche, la civiltà greca ha fornito una accelerazione notevole a molti ambiti del pensiero e della cultura. Dalla filosofia al teatro, dalla poesia alla matematica, non c'è stato ambito della conoscenza che non sia stato esplorato dagli antichi greci. Da un contesto così vivace e produttivo, non rimane esclusa nessuna attività artistica. Prendendo in considerazione una delle opere d'arte più importanti della storia greca è il frontone del Tempio di Atena a Egina, quest'opera inscena un episodio della guerra di Troia, nel quale Eracle combatte al fianco di Telamone. La scena in cui domina la figura centrale di Atena, sacrifica gli aspetti più efferati della guerra al conseguimento di un equilibrio compositivo, in cui far convivere ordine e movimento, potenza e bellezza. Il tema della guerra si presenta in molte epoche storiche anche nell'epoca Romana in cui il fine della guerra era di glorificare l'imperatore; possiamo citare ad esempio la colonna Traiana in cui vi è rappresentata attraverso un bassorilievo, che si sviluppa avvolgendo il fusto, la conquista della Dacia da parte dell'imperatore traiano con una particolare sequenza cinematografica. Nell'epoca Rinascimentale con lo sviluppo scientifico si esalta la verità sulle soluzioni compositive, infatti come nella battaglia di Anghiari, Leonardo evidenzia il proprio interesse sulle atrocità della guerra ovvero lo scontro fisico tra cavalieri che si contegono la libertà, che attribuiscono tratti grezzi e grotteschi. Nel 1645 nasce un genere pittorico i " Battaglisti" cioè pittori che arrichiscono le scene di guerre con composizioni fantastiche come cavalli rizzati ed eserciti che si dileguano ( battaglia tra Turchi e Cristiani 1645). Francisco Goya dedicò una serie di incisioni(i disatri della guerra 1810- 20) sulla spietata repressione dei moti antifrancesi in Spagna ( la fucilazione del 3 maggio 1808) in cui i protagonisti erano i patrioti che lottavano per la libertà negata. Uno dei pittori più importanti del Cubismo è Pablo Picasso, che produsse la Guernica nel 1937 a Madrid, un'opera relizzata in memoria delle vittime causate da un bombardamento nella città di Guernica da parte del terzo reich. L'ispirazione di quest'opera fu del tutto improvvisa, con lo scopo di denunciare la violenza della guerra generata dall'ardore militare. Nel caso dell'opera la Battaglia di Alessandro, mosaico realizzato da Greco Filossero di Eretria, laddove rappresenta la battaglia di Isso e la vittoria di Carlo Magno contro i persiani, si accentua l'eroismo dei soldati e lo charme di un grande comandante. Passando ad un'altra forma d'arte ovvero la letteratura, possiamo fare riferimento alla Seconda Guerra Mondiale e ai seguenti poeti, in Italia: Giuseppe Ungaretti con allegria (Veglia), dove il poeta denuncia le atrocità delle guerra, Eugenio Montale ( le Bufere), le guerre risorgimentali in Italia e i moti rivoluzionari del 1848; in Inghilterra possiamo citare la scrittrice Virginia Woolf la quale si suicidò perchè soffriva di disturbi mentali ma soprattutto aveva subbito gli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved