Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

I° canto dell'inferno - Divina Commedia, Appunti di Lingue e letterature classiche

Il primo canto della Divina Commedia di Dante Alighieri, in cui il poeta si ritrova smarrito in una selva oscura e incontra Virgilio, che gli si offre come guida nel suo viaggio attraverso l'Inferno e il Purgatorio. Il canto è caratterizzato da un'atmosfera onirica e dall'enigma, e introduce i temi principali del poema.

Tipologia: Appunti

2020/2021

In vendita dal 09/03/2022

Marti06_
Marti06_ 🇮🇹

26 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica I° canto dell'inferno - Divina Commedia e più Appunti in PDF di Lingue e letterature classiche solo su Docsity! Canto I dell'Inferno Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la dritta via era smarrita. Con questi celebri versi Dante ha inizio la Divina Commedia, il viaggio mistico di Dante attraverso i tre regni dei morti: l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Il poeta fiorentino si ritrova nottetempo, avendo smarrito la strada, in un bosco buio. Egli è giunto a metà della sua esistenza, quindi la sua età approssimativa, secondo calcoli che tengono conto della tradizione e della durata media della vita nel Medioevo, è sui 35 anni. La selva selvaggia e aspra e forte ha un significato metaforico. Rappresenta un periodo oscuro e difficile della vita del poeta, ma quasi sicuramente anche un periodo storico torbido e turbolento per Firenze e, in generale, per l'intera comunità cristiana. Dante ha paura, l'angoscia lo tormenta. Il nostro, giunto in vista di un colle illuminato dal sole, si è appena ripreso, quando tre fiere gli sbarrano il cammino, impedendogli l'ascesa al monte della salvezza: prima una lonza (una pantera o un ghepardo) dal pelo maculato, poi un leone affamato e infine una lupa. Sul significato delle tre fiere ancora i commentatori dibattono. L'ipotesi più accreditata è che la lonza rappresenti la Lussuria, il leone la Superbia e la lupa, la più tenace e minacciosa delle tre, l'Avarizia. Dante ripiomba in uno stato di cupa disperazione, quando fa un incontro. È Virgilio, la figura fioca che Dante scorge nel gran diserto, quello che da subito egli invoca con un "Miserere di me", il sublime autore dell'Eneide, cui Dante è debitore del bello stilo (= lo stile tragico).Virgilio si propone al pellegrino come guida nel suo necessario viaggio attraverso l'Inferno e il Purgatorio, mentre gli preannuncia che in Paradiso gli succederà una guida più degna (Beatrice). Virgilio profetizza altresì a Dante che la lupa, la quale ora gli impedisce il passaggio, verrà sconfitta dal veltro, un cane da caccia agile e ben addestrato. Quale sia la vera identità del veltro è ancora questione non risolta. Per Dante, dunque, la via per la conquista della stabile salvezza non è né facile, né rapida, ma passa attraverso una dura e prolungata purificazione. Il canto, che fa da prologo all'intero poema, si svolge in un'atmosfera onirica ed è dominato dall'oscurità semantica e dall'enigma.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved