Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Il Cinquecento: letteratura italiana, Sintesi del corso di Letteratura Italiana

Sintesi di Il Cinquecento: letteratura italiana

Tipologia: Sintesi del corso

2023/2024

In vendita dal 06/06/2024

US-Summery
US-Summery 🇮🇹

5

(1)

939 documenti

1 / 207

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Il Cinquecento: letteratura italiana e più Sintesi del corso in PDF di Letteratura Italiana solo su Docsity! G. Ferroni, Il Cinquecento: letteratura italiana IL CINQUECENTO 1 IL CONTESTO STORICO SOCIALE E POLITICO DEL CINQUECENTO ITALIANO .................................................... 3 ARGOMENTI .................................................................................................................................................... 3 RINASCIMENTO- 2 DATE IMPORTANTI ............................................................................................................ 3 RINASCIMENTO- DEFINIZIONE ........................................................................................................................ 4 RINASCIMENTO – CONTESTO GEOGRAFICO E POLITICO ................................................................................ 4 LA CHIESA........................................................................................................................................................ 4 LE GUERRE TRA FRANCIA E SPAGNA PER L’EGEMONIA IN EUROPA ............................................................... 5 LE GUERRE TRA FRANCIA E SPAGNA PER L’EGEMONIA IN EUROPA ............................................................... 5 LA FINE DELLA LIBERTÀ ITALIANA ................................................................................................................... 5 LA CRISI MORALE E RELIGIOSA ....................................................................................................................... 6 2 IMPORTANTI PERSONALITA’ ........................................................................................................................ 6 ERASMO DA ROTTERDAM – ELOGIO DELLA FOLLIA (1511) ........................................................................ 6 THOMAS MORE – UTOPIA (1516) ............................................................................................................... 7 MARTIN LUTERO E LA RIFORMA PROTESTANTE ............................................................................................. 8 STRUTTURA GEOPOLITICA DELL’ITALIA NELLA SECONDA METÀ DEL CINQUECENTO ..................................... 8 FISIONOMIA DELL’ITALIA ................................................................................................................................ 9 LA CONTRORIFORMA (RIFORMA CATTOLICA) ................................................................................................ 9 IL CONCILIO DI TRENTO ................................................................................................................................ 10 LA CULTURA ITALIANA - IL TRIBUNALE DELL’INQUISIZIONE - L’INDICE DEI LIBRI PROIBITI ........................... 10 CONCLUSIONI ............................................................................................................................................... 11 2. LA QUESTIONE DELLA LINGUA ...................................................................................................................... 11 ARGOMENTI .................................................................................................................................................. 11 GLI ELEMENTI DI NOVITÀ SUL PIANO CULTURALE ........................................................................................ 11 GLI ELEMENTI DI NOVITÀ SUL PIANO CULTURALE ........................................................................................ 12 GLI ELEMENTI DI NOVITÀ SUL PIANO CULTURALE ........................................................................................ 12 LA POSIZIONE DEL CALMETA (1460-1508) .................................................................................................... 12 LA POSIZIONE DI BALDASSARRE CASTIGLIONE (1478-1529) ........................................................................ 13 LA POSIZIONE DI GIAN GIORGIO TRISSINO ................................................................................................... 13 LA POSIZIONE DI NICCOLÒ MACHIAVELLI (1469-1527) ................................................................................ 13 LA POSIZIONE DI PIETRO BEMBO (1470-1547) ............................................................................................. 13 I MOTIVI DELLA PREVALENZA DEL TOSCANO ............................................................................................... 14 LE PROSE DELLA VOLGAR LINGUA (1525) PIETRO BEMBO ........................................................................... 14 IL CASTELLANO (1529) GIAN GIORGIO TRISSINO .......................................................................................... 15 DISCORSO O DIALOGO INTORNO ALLA NOSTRA LINGUA (1515 O 1524) NICCOLÒ MACHIAVELLI ............... 16 CONCLUSIONI ............................................................................................................................................... 17 3. LA TRATTATISTICA COMPORTAMENTALE E D’AMORE ................................................................................... 17 ARGOMENTI .................................................................................................................................................. 17 I CETI INTELLETTUALI .................................................................................................................................... 17 MODELLI ....................................................................................................................................................... 17 LA TRATTATISTICA IN LINGUA LATINA ........................................................................................................... 18 I MODELLI DEL RINASCIMENTO .................................................................................................................... 18 IL TRATTATO DI COMPORTAMENTO .............................................................................................................. 18 BALDASSARRE CASTIGLIONE (1478-1529) .................................................................................................... 18 IL LIBRO DEL CORTEGIANO (1528) ................................................................................................................ 18 LE QUALITÀ DEL CORTIGIANO ................................................................................................................... 19 LA DONNA DI PALAZZO- LIBRO TERZO ...................................................................................................... 21 IL LIBRO QUARTO ...................................................................................................................................... 22 IL TRATTATO D’AMORE E PIETRO BEMBO...................................................................................................... 22 SOMMARIO (lanzichenecchi). 6 maggio 1527 assedio e saccheggio di Roma. Il pontefice fugge, il governo dei Medici a Firenze viene rovesciato e ripristinata la vecchia repubblica 1529 5 agosto 1929, pace di Cambrai e riavvicinamento Imperatore-Papa. Congresso di Bologna (novembre 1529-marzo 1530) . 1530 Il 22 febbraio 1530 Clemente VII impone a Carlo V la corona ferrea di Re d'Italia e due giorni dopo quella aurea dell'Impero. Fine dell'assedio di Firenze (12 Agosto) da parte delle truppe imperiali e caduta della seconda Repubblica Fiorentina. Alessandro de' Medici viene nominato da Carlo V signore a vita di Firenze con diritto ereditario ricevendo il titolo di Duca. RINASCIMENTO- DEFINIZIONE Di «rinascita» parlavano già gli stessi umanisti contrapponendo il periodo che stavano vivendo con quello medievale precedente. Rinascimento: tutte le manifestazioni espressive e di pensiero che si sono contraddistinte per una crescita «dell’individualità creatrice e dell’immanentismo culturale e ideale» (Alberto Asor Rosa). PERSONALITA’ EMINENTI o Sandro Botticelli o Leonardo da Vinci o Michelangelo Buonarroti o Raffaello Sanzio o Niccolò Machiavelli o Francesco Guicciardini o Ludovico Ariosto Dal punto di vista geopolitico - L’Italia rimane un paese frammentato - In Europa si rafforzano gli stati nazionali (Francia, Spagna, Inghilterra che diventano gli stati più importanti ed influenti in Europa da un punto di vista politico e successivamente culturale) Con la morte di Lorenzo il magnifico nel 1492 viene meno una delle condizioni fondamentali per cui con la pace di Lodi nel 1454 gli Stati italiani s'erano garantiti un lungo periodo di pace e tranquilla convivenza. In molti casi furono gli Stati italiani stessi a chiamare le truppe straniere in Italia per realizzare i loro particolari interessi con un meccanismo palesemente autodistruttivo. Nel 1494 Ludovico il Moro che mirava a togliere al nipote Gian Galeazzo, erede degli sforza a Milano, l'appoggio della Corte aragonese di Napoli, convinse Carlo VIII re di Francia a venire a pretendere i suoi diritti sul Regno in quanto legittimo discendente della dinastia degli angioini ai quali la corona era stata garantita secoli prima dall'investitura papale. Carlo VIII, sceso in Italia con un potente esercito, non incontrò resistenza alcuna tant'è che Machiavelli poté scrivere <<a Carlo re di Francia fu licito pigliare la Italia col gesso>> ossia senza spargimento di sangue. Solo sulla via del ritorno a Fornovo sul Taro un esercito di truppe italiane al comando di Francesco Gonzaga tentò di tagliargli la strada ma senza grandi risultati. L'episodio aprì le porte agli eserciti stranieri e in poco tempo contribuì a cambiare radicalmente la carta geografico politica italiana. L'Italia diventò così teatro di una serie ininterrotta di guerre tra le due maggiori potenze contendenti: la Francia e la Spagna. Tutto questo che aveva portato Boiardo ad interrompere la composizione dell’Orlando innamorato, portò grandissimi cambiamenti nella struttura geo politica italiana 4 RINASCIMENTO – CONTESTO GEOGRAFICO E POLITICO LA CHIESA La chiesa romana fino ai primi tre decenni del 500 condusse il più delle volte una politica interna ed estera del tutto analogo a quella degli altri Stati italiani. La mondanizzazione della Chiesa da ogni punto di vista si era spinta molto avanti e l'amore per la cultura e per l'arte proprio di molti di questi pontefici, aveva in un certo senso contribuito ad accentuare questo processo. Strettissime sono le relazioni dei Papi con le vicende del ceto signorile: non si diventa Papi se non si fa parte di una grande famiglia nobiliare e quando si diventa Papi si fa di tutto per aumentare fortune e prestigio della propria famiglia. Per i primi tre decenni del Cinquecento la chiesa condusse una politica interna ed estera analoga a quella degli altri stati italiani. I papi ebbero una particolare attenzione nei confronti della cultura e della politica: - Alessandro VI (1492-1503) spagnolo, puntò ad espandersi, sostenendo le mire espansionistiche del figlio, Cesare Borgia, il duca Valentino; - Giulio II (1503-1513) appartenente alla famiglia dei della Rovere, guidò di persona i propri eserciti; - Leone X (1513-1521) figlio di Lorenzo il Magnifico, fu amante della letteratura, dell’arte e della cultura raffinata; - Adriano VI (1522-1523) che si distinse dagli altri papi in quanto fu l’unico a tentare una riforma della chiesa dalla quale scelta, però, fu allontanato. Perciò scrisse «essere misera la condizione dei Pontefici, poiché vedeva chiaro che non potevano fare bene neanche volendo e faticandosene - Clemente VII (1523-1534) un altro Medici, figlio del fratello di Lorenzo. Il suo nome è ricordato perché fu lui a commissionare gli affreschi della Cappella Sistina a Michelangelo. La Chiesa di Roma mescolandosi sistematicamente gli affari politici e italiani ed europei rappresenta quindi un fattore poderoso di disunione e di indebolimento. L’Italia diviene teatro di guerre tra le due maggiori potenze, Francia e Spagna (2 potenze europee più rappresentative), che ne devastarono il territorio. - Austria e Sacro Romano Impero dal 1278 la corona era patrimonio esclusivo della famiglia Asburgo. - 1508: imperatore Massimiliano I. - Massimiliano I sposa Maria (figlia di Carlo il Temerario) - Nasce Filippo il Bello - Filippo il Bello sposa Giovanna la Pazza (figlia dei re cattolici di Spagna, Ferdinando e Isabella) - Nasce Carlo (1500) che nel 1515 prese la reggenza dei domini 1519, Francia diviene re Francesco I che aveva rivendicato il titolo in quanto discendente diretto di Carlo Magno. La nuova coalizione di forze antimperiali prese corpo con La lega di Cognac maggio 1526 che comprendeva Stato Pontificio Regno di Francia Repubblica Fiorentina , Ducato di Milano Repubblica di Venezia. Reazione dell’imperatore: L'imperatore pur essendo di fede cattolica spedì in Italia un esercito di soldati luterani chiamati lanzichenecchi Che giunsero a Roma e la misero sotto assedio il 6 maggio 1527 ed una volta entrati nella città la sottoposero a saccheggi e devastazioni e violenze di ogni genere. Il pontefice fu costretto a fuggire e per contraccolpo anche il governo dei Medici a Firenze fu rovesciato e sostituito con il ritorno alla vecchia Repubblica. Sacco di Roma 6 maggio 1527 - Violenze di ogni tipo, saccheggi: i simboli più venerati della religione cattolica furono profanati - Il pontefice fuggì - Il governo dei Medici fu rovesciato 5 LA FINE DELLA LIBERTÀ ITALIANA LE GUERRE TRA FRANCIA E SPAGNA PER L’EGEMONIA IN EUROPA Pace di Cambrai: 5 agosto 1529 Situazione di Firenze dopo la pace di Cambrai: Il nuovo assetto politico italiano portò Firenze ad essere sottoposta a un duro assedio che terminò con il re Carlo V che nominò Alessandro de’ Medici signore a vita con diritto ereditario consentendo la creazione di un vero stato assoluto. I giochi erano dunque fatti: il pontefice si riaccostò all’imperatore facilitando la pace di Cambrai (5 agosto 1529). Congresso di Bologna 1530 per la ridefinizione politica dell’Italia. L’imperatore di rifece dell’umiliazione subita 4 secoli prima a Canossa quando l’imperatore Enrico IV dovette attendere fuori dal palazzo per essere ricevuto dal papa Gregorio VII per 3 giorni e 3 notti Il 22 Febbraio 1530 il Papa Clemente VII nella cappella degli anziani del palazzo comunale a Bologna impose a Carlo la corona ferrea di Re d’Italia e due giorni dopo in San Petronio quella aurea dell'impero con un'evidente richiamo alla cerimonia svoltasi la notte di Natale dell'Ottocento in San Pietro a Roma con Carlo Magno. BILANCIO DI QUANTO ACCADUTO: In sintesi prima della discesa di Carlo VIII in Italia nel 1494, tutti gli Stati italiani erano governati da potentati italiani oppure, se di origine straniera, fortemente italianizzati. Nel 1530 invece sono ormai saldamente nelle mani degli imperiali spagnoli tutta l'Italia meridionale, la Sicilia, la Sardegna e dal 1535 anche il Ducato di Milano: comincia il lungo periodo della dominazione straniera in Italia che si protrarrà almeno in parte fino alla seconda metà del XIX secolo. Seppur al culmine del suo trionfo intellettuale e artistico, l’Italia, per i fatti storici accaduti, è investita da una evidente crisi morale e religiosa. Al centro di questa riflessione c'è il comportamento e il destino della Chiesa di Roma che da ben 1500 anni aveva egemonizzato il messaggio religioso e le questioni di fede sull'intero continente. l'estrema mondanizzazione della Chiesa di Roma di cui i Papi regnanti di questo periodo furono rappresentanti esemplari provocò proteste e richieste di cambiamento pressoché ovunque; in Italia ci furono uomini e movimenti orientati in questa direzione ma la repressione fu pronta e spietata come dimostra la fine toccata a fra Girolamo Savonarola bruciato sul rogo nel 1498. Conseguenza: L’Europa prese le distanze dall’Italia che fino a quel momento era stato il centro culturale e influenzato la cultura degli altri stati europei. L’Italia assume un ruolo marginale. In Europa le riforme ebbero maggiore facilità ad emergere. In Europa la Riforma ebbe più facilità ad emergere e ad imporsi. è opportuno ricordare che l'umanesimo che in Italia era andato assumendo sempre più un carattere individualistico ed a-religioso, si mescolò profondamente in altri paesi europei con le istanze di carattere religioso e morale: Erasmo da Rotterdam (1469-1536) e l'inglese Thomas More ( italianizzato Tommaso Moro, 1478 1535) pur non abbandonando mai il cattolicesimo ed in polemica con il luteranesimo, non smisero durante la loro vita di condannare il degrado morale e la decadenza religiosa della Chiesa di Roma. con le loro opere più famose, • l'elogio della pazzia di Erasmo 1511 • l'utopia di More 1516 insistettero nel puntualizzare il valore dell'intelligenza liberamente creatrice che immagina mondi fondati sulla aspirazioni morali dell'uomo e sulla sua capacità inesauribile di trovare la verità anche sotto le false apparenze senza adeguarsi mai alla dura realtà esistente. 6 LA CRISI MORALE E RELIGIOSA 2 IMPORTANTI PERSONALITA’ 1. Caratterizzato dal furibondo proseguimento delle lotte tra Francia e Spagna durante il quale l’Italia continua a essere devastata da tremende battaglie, saccheggi, ruberie che la indeboliscono (anche sul piano economico) e la mettono ancor di più nelle mani degli eserciti stranieri. 2. Caratterizzato da quanto accadde nel periodo successivo al 3 aprile 1559 quando viene stilata a Cateau Cambrésis la pace tra Francia e Spagna che, temporalmente, poneva fine alla contesa sanguinosa tra la casata di Valois e quella degli Asburgo e, soprattutto, garantiva all’Italia cinquanta anni di tranquillità che consentirono di risollevarsi dalla catastrofe economica nella quale era caduta. In questo lungo periodo di contese europee trionfò, tra le due, la Spagna, prima grande potenza mondiale apparsa nel corso della storia. Il ruolo di guida fu assunto dal giovane e ambizioso re Filippo II che assunse 2 ruoli: 1. Difensore dei territori conquistati durante le guerre 2. Difensore del cattolicesimo contro l'eresia del protestantesimo che nel frattempo si era diffusa e consolidata in Europa Dopo la pace di Cateau Cambrésis (3 aprile 1559) la struttura geografica e politica dell’Italia rimarrà la stessa fino al XIX secolo (grossomodo fino al primo decennio del XIX secolo, dunque fino al periodo delle guerre napoleoniche). Dunque: - i domini spagnoli comprendevano quasi la metà dell’Italia: o Ducato di Milano o Regni di Napoli o Sicilia o Sardegna o Lo stato dei Presidi sulla costa toscana (Orbetello, Talamone, Porto Santo Stefano, Monte Argentario); - rimanevano indipendenti o Ducato di Savoia o Repubblica di Venezia o Repubblica di Genova (Liguria e Corsica) o Ducato di Parma e Piacenza o Ducato di Mantova (rimasto ai Gonzaga) o I ducati estensi (Modena, Reggio e Ferrara la quale però, nel 1598, passò alla Chiesa) o Granducato di Toscana (dal 1569) o La piccola Repubblica di Lucca o Stato pontificio (Lazio, Marche, Umbria, Romagna, Benevento e Pontecorvo nel Regno di Napoli; Avignone e il contado Venosino in Francia). Dunque: - L’Italia, per la presenza spagnola e per l’allontanamento da parte delle altre potenze, non è più nel novero dei grandi stati europei e si trova, anzi, in una fase di forte decadenza. - Nonostante ciò, il perdurare di un’Italia di stati regionali non cancella la secolare spinta unificatrice che gli intellettuali e la cultura letteraria imprimevano 9 FISIONOMIA DELL’ITALIA Appena l’Italia esce dal novero delle potenze europee si rovescia il rapporto tra la cultura italiana e quella europea: se prima il flusso era andato per molti secoli dall’Italia all’Europa, la tendenza, a causa di tali accadimenti, si inverte portando l’Europa a procedere da sola (facendosi però forte della tradizione italiana sulla quale l’Europa aveva fondato la propria cultura fino a quel momento). È questo il caso dell’Inghilterra di Elisabetta I Tudor con William Shakespeare (1564-1616) È questo il caso di Miguel de Cervantes (1547-1616) con il Don Chisciotte che apre le porte al romanzo moderno. In questo quadro risulta importante la Repubblica di Venezia che rappresenta l’unico stato ancora in grado di decidere e scegliere la strada da prendere, di decidere il proprio destino, e quindi sviluppare una autonoma e indipendente azione di governo. Tra il 1517 (quando Martin Lutero aveva avviato la sua predicazione sovversiva appendendo alla porta della Chiesa di Ognissanti a Wittemberg, alla vigilia della festa di Ognissanti, le famose 95 tesi) e la metà del secolo, la riforma protestante si era espansa in tutta Europa. Si pensi al francese, italianizzato, Giovanni Calvino (1509-1564) Institutio christianae religionis (1536) Il Calvinismo che agli occhi di Dio riduceva le differenze sociali, conobbe una grande diffusione presso le classi sociali inferiori e artigiane, soprattutto in o Francia (dove i calvinisti vennero riconosciuti come Ugonotti); o Svizzera; o Paesi Bassi riformati. La risposta della Chiesa a tali avvenimenti, fu di indire un Concilio che avrebbe dovuto tentare di ricucire lo strappo derivante dalla diffusione del luteranesimo e del calvinismo. Chiarito ben presto che ciò sarebbe stato impossibile, il Concilio, abbandonata l’idea di una riunificazione di tutti i cristiani, si propose come obiettivo una profonda riorganizzazione della Chiesa di Roma sotto vari punti di vista: 1. Chiarire alcuni punti controversi della dottrina della Chiesa; 2. Avviare una profonda riforma dei costumi e della disciplina del clero; 3. Lottare contro il protestantesimo e contro tutte le varie forme di eresia. 30 gennaio 1564 le decisioni del Concilio furono sottoscritte dal 250 vescovi e approvate dal papa Pio IV. Furono poi pubblicate il 13 novembre 1564 all’interno della Professio Fidei Tridentinae. Tali fatti storici appaiono di fondamentale importanza all’interno di un discorso letterario in quanto portarono ad una serie di conseguenze decisive sul piano culturale: 1542: Paolo III restaura il Tribunale dell’Inquisizione affidandolo nelle mani di una Congregazione di cardinali, il Sant’Uffizio; Da questo momento in poi l'interferenza della cultura ecclesiastica su quella laica si fa di nuovo un prepotente e ciò produce in Italia conseguenze assai rilevanti di ordine e ideologico e letterario. La potenza ambigua infatti, uscendo dalla propria ambiguità, torna a rivendicare il proprio assoluto primato in tutti i campi della produzione intellettuale e artistica e ciò determinò una fase di frizione talvolta violenta con la cultura laica. Alla lotta contro l'eresia protestante, si sommano dunque la differenza e l'ostilità nei confronti della cultura laica di tradizione rinascimentale. 1564: poco dopo il Concilio, Pio IV promulga una nuova edizione dell’Index sive catalogus librorum, qui, vel haeretici sint, vel de haeretica pravitate suspecti, vel certe moribus et pietati noceant; 10 LA CONTRORIFORMA (RIFORMA CATTOLICA) IL CONCILIO DI TRENTO LA CULTURA ITALIANA - IL TRIBUNALE DELL’INQUISIZIONE - L’INDICE DEI LIBRI PROIBITI 1571: Pio V dispone l’aggiornamento dell’Indice sottoponendolo a una commissione permanente, la Congregazione dell’Indice. Tra i titoli: o Le opere di Erasmo o Le traduzioni in volgare della Bibbia o Decameron o Orlando Furioso o Il Principe o La Commedia, sospettata di eresia, fu messa in quarantena o Il Canzoniere, considerato scandaloso a causa del contenuto erotico, fu sottoposto a modifiche. Le conclusioni del Concilio di Trento furono comunicate ai singoli governi cattolici e subito accolte da tutti gli Stati italiani compresa Venezia, dalla Spagna, Portogallo Polonia e Stati austriaci. La Francia fece opposizione ai decreti contrari alle libertà Galli cane e perciò non accetto che le definizioni dogmatiche. Il braccio secolare e quello religioso agirono di comune accordo da questo momento in poi nella repressione nella prevenzione delle manifestazioni di pensiero contrarie alla vera fede o comunque giudicate pericolose e ciò aumentò enormemente la forza dell'intervento clericale. La chiesa si dotò di un sistema di formazione del clero, i seminari, e della classe dirigente, i collegi soprattutto dei gesuiti. La produzione culturale letteraria da parte di religiosi, già forte in precedenza, fu incrementata e non fece che rafforzare questa rinnovata fase di egemonia della Chiesa di Roma, soprattutto in Italia. Vennero represse o respinte ai margini tutte le posizioni religiose che potevano essere sospettate di richiamarsi allo spirito protestante; persino alcuni fautori della riforma cattolica furono costrette all'esilio al silenzio; altri furono perseguitati e giustiziati. L'assenza pressoché totale di un movimento riformatore non cattolico, cioè espressamente protestante, costituisce uno dei fattori che tendono a separare il destino dell'Italia da quello dell’Europa. Nella storia della cultura laica, l'affermazione così prepotente ed esclusiva della Controriforma, segna una battuta d'arresto: la pretesa che esista un'autorità superiore, cui è confidata la tutela non solo delle anime ma anche dell'intelletto, contraddiceva la tendenza, prevalente dei tre secoli precedenti, ad andare sempre più verso una ricerca letteraria, culturale, filologica, filosofica, ideologica, libera da vincoli presupposti. Per comprendere gli avvenimenti culturali e letterari di ogni secolo, è fondamentale compiere alcune riflessioni in merito al contesto storico, sociale e politico che ha fortemente condizionato l’orientamento degli autori e la composizione delle opere. Nello specifico, dunque, il primo Cinquecento si presenta come un secolo durante il quale l’Italia, frammentata e ancora molto lontana dall’Unità, è attraversata da continue lotte tra le maggiori potenze europee (Francia e Spagna) che devastano il territorio e sconvolgono le abitudini e gli usi degli abitanti. La pace di Cateau Cambrésis conferisce all’Italia un lungo periodo di pace e serenità sebbene, al contempo, comporti però anche la perdita della libertà. In ambito culturale i progressi europei, importanti e significativi, hanno poco sèguito in Italia, che dunque perde il primato intellettuale, creativo e artistico che l’aveva sino a quel momento contraddistinta. Ad alimentare tale condizione di costrizione e chiusura contribuisce la Chiesa che con il Tribunale dell’Inquisizione e l’Indice dei libri proibiti orienta la cultura italiana proibendo gran parte delle opere che costituiranno il fondamento della letteratura italiana. o l’Italia subisce una rapida esclusione dai fenomeni politici, economici e sociali dell’Europa contemporanea; o Avviene uno scambio, un’inversione di tendenza rispetto ai secoli precedenti tra la cultura italiana, che aveva sino a quel momento influenzato quella delle altre potenze, e quella europea, che invece ora prende il sopravvento, facendosi forte della tradizione italiana; o Nonostante ciò la classe intellettuale, fortemente legata al potere, non si accorge del declassamento del Paese. 11 CONCLUSIONI Teoria: la norma non è da vedersi nel fiorentino di Dante, Petrarca e Boccaccio ma nel linguaggio interregionale costituito dalle migliori parlate d’Italia; 1528 (stessa data di pubblicazione de Il Cortegiano)pubblicazione de Il castellano; 1529 pubblicazione dei Dubbii grammaticali; 1529 esce a stampa il De vulgari eloquentia, non nell’originale latino ma nella traduzione italiana curata dall’autore stesso. In modo da sostenere la sua tesi, Trissino traduce il termine latino «curialis» (=lingua comune, illustre, aulica e, appunto, curiale) con «cortigiano»; 1577 solo molti decenni dopo il testo originale del De vulgari eloquentia viene pubblicato a Parigi da un esule fiorentino, Jacopo Corbinelli, ma ormai la questione della lignua è definitivamente chiusa. Machiavelli si pone in netto contrasto con le idee di Trissino. All’interno del suo Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua egli sostiene che la Commedia presenta parole provenienti da altre regioni italiane, ma ciò non significa che la lingua sia per questo meno fiorentina: è infatti normale per ogni parlata assorbire termini da parlate vicine (e anche dalle lingue straniere, sottolinea Machiavelli) rimodulandole in base alla propria struttura, alle proprie caratteristiche e ai propri orientamenti formali, fonetici e morfologici. Si tratta, come si vede, di posizioni piuttosto all’avanguardia rispetto alle precedenti, che vanno ben oltre le posizioni degli altri teorici. Gli intellettuali, se da un lato si discostano dalla tesi machiavelliana in quanto non la comprendono, dall’altro lato sono molto ricettivi nei confronti delle tesi di Pietro Bembo il quale media tra le diverse posizioni sostenendo che: 1. La lingua degli autori fu fiorentina, non cortigiana, come avevano sostenuto il Calmeta e gli altri; 2. È opportuno rifarsi alla lingua fiorentina come modello; 3. Per quanto riguarda la lingua scritta, invece, in modo che sia condivisa da tutti, deve distaccarsi da quella parlata, così come i dotti devono prescindere dal popolo per l’elaborazione del proprio messaggio (in quanto ai dotti compete una dimensione comunicativa che prescinde dallo spazio e dal tempo). Bembo detta dunque le basi per una possibile unificazione linguistica. PUNTI CHIAVE: I MODELLI - Modello per la poesia: Francesco Petrarca con la sua lingua limpida e nobile (non Dante a causa delle sue inarcature realistiche); - Modello per la prosa: Giovanni Boccaccio, col suo periodare classicheggiante ciceroniano. Il fatto che si tratti di esempi del passato non appare a Bembo un problema in quanto si tratta di modelli sicuri basati su tradizioni forti. La proposta di Bembo è accolta con favore della maggior parte degli intellettuali italiani si pensi a tale proposito a: - Ludovico Ariosto che riscrive l’Orlando furioso secondo le norme linguistiche di Bembo (1532); - Baldassarre Castiglione che pubblica Il Cortegiano (1528) solo dopo averla fatto leggere all'amico Bembo e avervi inserito le adeguate modifiche; - Al convegno degli intellettuali provenienti da tutta Italia (Bologna 1530) nel quale Bembo è acclamato come maestro della nuova dottrina linguistica. La questione della lingua è quindi conclusa: il fiorentino letterario del trecento non è più uno dei volgari ma è da definirsi come vera e propria lingua italiana. 14 LA POSIZIONE DI NICCOLÒ MACHIAVELLI (1469-1527) LA POSIZIONE DI PIETRO BEMBO (1470-1547) 1. La posizione di prestigio delle tre corone trecentesche (Dante, Petrarca e Boccaccio) celebri anche fuori dall’Italia; 2. Il ruolo centrale svolto da Firenze e dalla famiglia Medici in ambito economico e culturale per molti decenni in Italia; 3. La particolare posizione del fiorentino quale fulcro della tradizione italo-romanza, ponendosi come punto di equilibrio linguistico nei confronti dei «litterati» che avevano familiarità con il latino. Composizione: 1506-1512 e, dopo lunghi anni di interruzione, nel 1524; Pubblicazione: 1525; L’opera si presenta divisa in: 3 libri sottoforma di dialogo (tenutosi, immagina Bembo, nel 1502) – immagina Bembo – presso la casa del fratello, Carlo, suo portavoce nell’opera. Interlocutori: - Carlo Bembo, - Giuliano de’ Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico, che promuove l’uso del fiorentino contemporaneo, - Ercole Strozzi, poeta, sostenitore della supremazia del latino, - Il vescovo Federico Fregoso. L’opera è suddivisa in 3 libri: LIBRO 1: Inizialmente tutti i presenti difendono il volgare contro le tesi di Ercole Strozzi (sostenitore del latino) LIBRO 2: Riflessioni sui modelli da seguire nella produzione letteraria LIBRO 3: Esempi concreti [Libro 1.Capitolo XVIII.] Tacevasi, dette queste parole, il Magnifico, e gli altri medesimamente si tacevano, aspettando quello che mio fratello recasse allo ’ncontro, il quale incontanente in questa guisa rispose: – Debole e arenoso fondamento avete alle vostre ragioni dato, se io non m’inganno, Giuliano, dicendo, che perché le favelle si mutano, egli si dee sempre a quel parlare, che è in bocca delle genti, quando altri si mette a scrivere, appressare e avicinare i componimenti, con ciò sia cosa che d’esser letto e inteso dagli uomini che vivono si debba cercare e procacciare per ciascuno. Perciò che se questo fosse vero, ne seguirebbe che a coloro che popolarescamente scrivono, maggior loda si convenisse dare che a quegli che le scritture loro dettano e compongono piú figurate e piú gentili; e Virgilio meno sarebbe stato pregiato, che molti dicitori di piazza e di volgo per aventura non furono, con ciò sia cosa che egli assai sovente ne’ suoi poemi usa modi del dire in tutto lontani dall’usanze del popolo, e costoro non vi si discostano giamai. La lingua delle scritture, Giuliano, non dee a quella del popolo accostarsi, se non in quanto, accostandovisi, non perde gravità non perde grandezza; che altramente ella discostare se ne dee e dilungare, quanto le basta a mantenersi in vago e in gentile stato. Più avanti nel testo: Il che aviene per ciò, che appunto non debbono gli scrittori por cura di piacere alle genti solamente che sono in vita quando essi scrivono, come voi dite, ma a quelle ancora, e per aventura molto piú, che sono a vivere dopo loro: con ciò sia cosa che ciascuno la eternità alle sue fatiche piú ama, che un brieve tempo. E perciò che non si può per noi compiutamente sapere quale abbia ad essere l’usanza delle favelle di quegli uomini, che nel secolo nasceranno che appresso il nostro verrà, e molto meno di quegli altri, i quali appresso noi alquanti secoli nasceranno; è da vedere che alle nostre composizioni tale forma e tale stato si dia, che elle piacer possano in ciascuna età, e ad ogni secolo, ad ogni stagione esser care; sí come diedero nella latina lingua a’ loro componimenti Virgilio, Cicerone e degli altri, e nella greca Omero, Demostene e di molt’altri ai loro; i quali tutti, non mica secondo il parlare, che era in uso e in bocca del volgo della loro età, scriveano, ma secondo che parea loro che bene lor mettesse a poter piacere piú lungamente. Credete voi che se il Petrarca avesse le sue canzoni con la favella composte de’ suoi popolani, che elle cosí vaghe, cosí belle fossero come sono, cosí care, cosí gentili? Male credete, se ciò credete. Né il Boccaccio altresí con la bocca 15 I MOTIVI DELLA PREVALENZA DEL TOSCANO LE PROSE DELLA VOLGAR LINGUA (1525) PIETRO BEMBO del popolo ragionò; quantunque alle prose ella molto meno si disconvenga, che al verso. Che come che egli alcuna volta, massimamente nelle novelle, secondo le proposte materie, persone di volgo a ragionare traponendo, s’ingegnasse di farle parlare con le voci con le quali il volgo parlava, nondimeno egli si vede che in tutto ’l corpo delle composizioni sue esso è cosí di belle figure, di vaghi modi e dal popolo non usati ripieno, che meraviglia non è se egli ancora vive, e lunghissimi secoli viverà. COMMENTO In questo brano Bembo risponde, per voce del fratello Carlo, a Giuliano de’ Medici che sostiene la necessità di utilizzare nello scritto la lingua parlata dai contemporanei perché è opportuno farsi capire dalle “persone che vivono” perché la lingua è un organismo vivo e gli scrittori devono adeguarsi ai tempi per essere compresi. Bembo confuta tale tesi indicando come modelli Petrarca per la poesia e Boccaccio per la prosa. Composizione: 1528 - Pubblicazione: 1529 L’opera si pone in una posizione fortemente polemica nei confronti dell’idea di Bembo perché l’autore fraintende quanto sostenuto da Dante nel De vulgari eloquentia (opera riscoperta da Trissino circa nel 1513 e tradotta in italiano solo nel 1530): in realtà Dante non aveva mai parlato di «mescolanza», ma della necessità di «selezionare» all’interno dei diversi volgari italiani. Dialogo ambientato a Roma nel 1524. Personaggi: - Due fiorentini: o Giovanni Rucellai, castellano di Castel S. Angelo, portavoce delle opinioni di Trissino, o Filippo Strozzi, - Jacopo Sannazzaro, che assiste alla discussione ma interviene solo in chiusura, in difesa del Rucellai. Voi vedete che non senza ragione questa lingua eletta e cortigiana, Dante nomina Volgare Italiano, e dice che in essa hanno scritto gli illustri Poeti Toscani, e gli altri. Però se il Trissino, tratto dall’autorità di tant’uomo, avesse detto Lingua Italiana, di questo si dovrebbe Dante riprendere: et il Trissino, sì come credulo, scusarsi; ma avendola con la verità così nominata; per essere l’autorità di Dante dalle proprie ragioni, e da quelle, che poco fa avemo detto, ottimamente approvata, e confermata, non solamente il Trissino si deve scusare, ma è degno di laude, e merita essere seguito da tutti. COMMENTO In questo passaggio i personaggi discutono di come chiamare la lingua di Dante: italiano o volgare? L’ipotesi è di chiamarla italiano perché fondata su un volgare illustre, non municipale (non legato ad una specifica città, come sosteneva il Bembo). A riprova di questa tesi, Dante nella Commedia parla di modi dire “di tutta Italia” che non possono essere detti “fiorentini”. Composizione: incerta, 1515 o 1524; Rimasto inedito sino al 1730 (non poté dunque interagire con il dibattito cinquecentesco intorno alla questione della lingua); Nell’operetta l’autore immagina di dialogare con Dante, sostenendo la superiorità del fiorentino sugli altri volgari italiani. E tu che hai messo ne' tuoi scritti venti legioni di vocaboli fiorentini, e usi i casi, i tempi e i modi e le desinenze fiorentine, vuoi che li vocaboli avventizii faccino mutar la lingua? E se tu la chiamassi o comune d'Italia o cortigiana, perché in quella si usassino tutti li verbi che s'usano in Firenze, ti rispondo che, se si sono usati li medesimi verbi, non s'usano i medesimi termini, perché si variono tanto con la pronunzia che diventono un'altra cosa. Perché tu sai che i forestieri o e' pervertano il c in z, come di sopra si disse di cianciare e zanzare, o eglino aggiungano le lettere, come verrà, vegnirà, o ne lievano, come poltrone e 16 IL CASTELLANO (1529) GIAN GIORGIO TRISSINO DISCORSO O DIALOGO INTORNO ALLA NOSTRA LINGUA (1515 O 1524) NICCOLÒ MACHIAVELLI IL LIBRO DEL CORTEGIANO (1528) La prima rivolta al capo di Stato, inflessibile e assoluto, energico e dominatore, la seconda rivolta al principale collaboratore del capo di Stato flessibile ed elegante, colto ed accomodante le due figure corrispondevano a due modelli etici, comportamentali e storici differenti ma in entrambe la riflessione ruota intorno al luogo centrale del potere, la Corte. Il comportamento è importante nel Rinascimento perché la società rinascimentale è fondata su un alto concetto delle forme intese come ciò che appare anche se in questa fase le forme, secondo i loro principali teorizzatori, devono corrispondere il più possibile alla sostanza delle cose. Forma = ciò che appare. Essa deve corrispondere il più possibile alla sostanza delle cose. Il luogo ideale dove il potere e la cultura (dunque forma (potere) e apparenza (cultura)) si incontrano è la corte. Non stupisce dunque, in questo senso, che Castiglione dedichi alla corte un intero trattato. Educato a Milano secondo le migliori tradizioni umanistiche; fu alla corte di Ludovico il Moro, poi di Francesco Gonzaga; in età inoltrata, come molti, abbracciò la carriera ecclesiastica e fu nunzio pontificio a Madrid negli anni difficili che anticipavano lo scontro tra l’imperatore e il papa (sacco di Roma del 1527). Primo abbozzo nel 1507; La composizione fu poi interrotta per essere ripresa nel 1513; tra gli anni 1513- 1516 l’autore termina l’opera a Roma. Pubblicazione e Venezia nel 1528. Quasi paradossalmente, quando il Libro del cortegiano venne pubblicato, i lanzichenecchi stavano entrando in Roma. Castiglione scrive della “corte dei suoi tempi” ma l’opera viene pubblicata nel 1528 quando il mondo a cui si riferisce non esiste più - dal momento in cui abbozza l’opera, nel 1507, al 1528, anno della sua pubblicazione, passano più di venti anni e molte cose cambiano: - molti degli interlocutori del dialogo sono morti; - soprattutto, è scomparsa la corte di Urbino in cui Castiglione aveva trascorso alcuni dei suoi anni giovanili più belli. Per questo nella Dedicatoria a don Michele De Silva l’autore non nasconde un senso di malinconia e di paura che il tempo trascorso da quel 1507 sia troppo e che il progetto non risulti dunque più attuale. L'autore ha perfino il dubbio che la sua opera sia destinata a produrre frutti utili: <<«Altri dicono che, essendo tanto difficile e quasi impossibile trovar un omo cosí perfetto come io voglio che sia il cortegiano, è stato superfluo il scriverlo perché vana cosa è insegnare quello che imparare non si po [può]» (Dedicatoria, III).>> Ma egli stesso si richiama ai grandi autori del passato come Platone, Senofonte, Cicerone che definirono nelle loro opere rispettivamente il profilo della perfetta Repubblica, del perfetto monarca e del perfetto oratore senza preoccuparsi se poi questi modelli avrebbero trovato una realizzazione del tutto compiuta nella vita pratica. Secondo Castiglione l'opera servirà comunque a ispirare i comportamenti. Il Libro del cortegiano è un trattato in quattro libri in forma dialogica: la forma dell’opera è un elemento importante in quanto, invece di concentrarsi su una sola voce, l’autore sceglie di affidare le tesi a più personaggi che dialogano nel corso di quattro serate del 1506 nell’ambiente colto ed elegante della corte di Urbino, caratterizzato dalla presenza di cardinali e prelati che ruotavano intorno alla figura di Papa Giulio II, di ritorno dalla fortunata riconquista della città di Bologna. 19 IL TRATTATO DI COMPORTAMENTO BALDASSARRE CASTIGLIONE (1478-1529) Interlocutori: 1. Pietro Bembo 2. Bernardo Dovizi (detto il Bibbiena) 3. Giuliano de’ Medici 4. Ottaviano Fregoso 5. Federico Fregoso 6. il conte Ludovico di Canossa. Si tratta, dunque, di tutti «nobilissimi cavalieri» (Castiglione), fra le personalità intellettuali più importanti del tempo. Si comprende, così, in quale clima raffinato e socialmente elevato si collochi la conversazione. LE QUALITÀ DEL CORTIGIANO All’interno dell’opera sono descritte qualità fisiche, morali e intellettuali che il perfetto cortigiano deve possedere. Tutte le caratteristiche ruotano intorno agli ideali tipicamente rinascimentali dell’equilibrio e dell’armonia. PRIMO LIBRO Caratteristiche fisiche SECONDO LIBRO Caratteristiche morali TERZO LIBRO Caratteristiche fisiche, intellettuali e morali della donna di palazzo (cortigiana) QUARTO LIBRO Ruolo del cortigiano di consiglio al principe Le due principali caratteristiche del perfetto cortigiano, riportate nel brano a seguire, (e della donna di palazzo) sono 2: 1. la «grazia», cioè un senso delle proporzioni e dell’equilibrio da fissarsi come un canone, «regola universalissima sottolinea Castiglione 2. la «sprezzatura», cioè la capacità di nascondere la fatica che c’è dietro un’azione XXV- Obligato non son io, - disse il Conte, - ad insegnarvi a diventar aggraziati, né altro, ma solamente a dimostrarvi qual abbia ad essere un perfetto cortegiano. Né io già pigliarei impresa di insegnarvi questa perfezione, massimamente avendo poco fa detto che 'l cortegiano abbia da saper lottare e volteggiare e tant'altre cose, le quali come io sapessi insegnarvi, non le avendo mai imparate, so che tutti lo conoscete. Basta che sí come un bon soldato sa dire al fabro di che foggia e garbo e bontà hanno ad esser l'arme, né però gli sa insegnar a farle, né come le martelli o tempri, cosí io forse vi saprò dir qual abbia ad esser un perfetto cortegiano, ma non insegnarvi come abbiate a fare per divenirne. Pur, per satisfare ancor quanto è in poter mio alla domanda vostra, benché e' sia quasi in proverbio che la grazia non s'impari, dico che chi ha da esser aggraziato negli esercizi corporali, presuponendo prima che da natura non sia inabile, dee cominciar per tempo ed imparar i princípi da ottimi maestri; la qual cosa quanto paresse a Filippo re di Macedonia importante, si po comprendere, avendo voluto che Aristotele, tanto famoso filosofo e forse il maggior che sia stato al mondo mai, fosse quello che insegnasse i primi elementi delle lettere ad Alessandro suo figliolo. E delli omini che noi oggidí conoscemo, considerate come bene ed aggraziatamente fa il signor Galleazzo Sanseverino, gran scudiero di Francia tutti gli esercizi del corpo; e questo perché, oltre alla natural disposizione ch'egli tiene della persona, ha posto ogni studio d'imparare da bon maestri ed aver sempre presso di sé omini eccellenti e da ognun pigliar il meglio di ciò che sapevano; ché sí come del lottare, volteggiare e maneggiar molte sorti d'armi ha tenuto per guida il nostro messer Pietro Monte, il qual, come sapete, è il vero e solo maestro d'ogni artificiosa forza e leggerezza, cosí del cavalcare, giostrare e qualsivoglia altra cosa ha sempre avuto inanzi agli occhi i piú perfetti, che in quelle professioni siano stati conosciuti. 20 XXVI. Chi adunque vorrà esser bon discipulo, oltre al far le cose bene, sempre ha da metter ogni diligenzia per assimigliarsi al maestro e, se possibil fosse, transformarsi in lui. E quando già si sente aver fatto profitto, giova molto veder diversi omini di tal professione e, governandosi con quel bon giudicio che sempre gli ha da esser guida, andar scegliendo or da un or da un altro varie cose. E come la pecchia ne' verdi prati sempre tra l'erbe va carpendo i fiori, cosí il nostro cortegiano averà da rubare questa grazia da que' che a lui parerà che la tenghino e da ciascun quella parte che piú sarà laudevole; e non far come un amico nostro, che voi tutti conoscete, che si pensava esser molto simile al re Ferrando minore d'Aragona, né in altro avea posto cura d'imitarlo, che nel spesso alzare il capo, torzendo una parte della bocca, il qual costume il re avea contratto cosí da infirmità. E di questi molti si ritrovano, che pensan far assai, pur che sian simili a un grand'omo in qualche cosa; e spesso si appigliano a quella che in colui è sola viciosa. Ma avendo io già piú volte pensato meco onde nasca questa grazia, lasciando quelli che dalle stelle l'hanno, trovo una regula universalissima, la qual mi par valer circa questo in tutte le cose umane che si facciano o dicano piú che alcuna altra, e ciò è fuggir quanto piú si po, e come un asperissimo e pericoloso scoglio, la affettazione; e, per dir forse una nova parola, usar in ogni cosa una certa sprezzatura, che nasconda l'arte e dimostri ciò che si fa e dice venir fatto senza fatica e quasi senza pensarvi. Da questo credo io che derivi assai la grazia; perché delle cose rare e ben fatte ognun sa la difficultà, onde in esse la facilità genera grandissima maraviglia; e per lo contrario il sforzare e, come si dice, tirar per i capegli dà somma disgrazia e fa estimar poco ogni cosa, per grande ch'ella si sia. Però si po dir quella esser vera arte che non pare esser arte; né piú in altro si ha da poner studio, che nel nasconderla: perché se è scoperta, leva in tutto il credito e fa l'omo poco estimato. ELEMENTI CENTRALI La grazia è difficile da definire e soprattutto da insegnare e per apprenderla, secondo Castiglione, è opportuno far riferimento agli esempi del presente e del passato. «forse vi saprò dir qual abbia ad essere un perfetto cortegiano, ma non insegnarvi come abbiate a fare per divenirne» «una certa sprezzatura, che nasconda l’arte e dimostri ciò che si fa e dice venir fatto senza fatica e quasi senza pensarvi». Altre qualità del perfetto cortigiano: - Esercizio delle armi; - Moralità, privata e pubblica; - La «discrezione» (conseguenza naturale della grazia e quasi equivalente della sprezzatura); - Conoscenza della pittura; - Conoscenza della musica. Inoltre centrali per la formazione del cortigiano risultano le lettere: Buona conoscenza letteraria e umanistica («ma, oltre alla bontà, il vero e principal ornamento dell’animo in ciascuno penso io [Giuliano de’ Medici] che siano le lettere» (I,42). Quindi, diversamente da come pensavano i francesi virgola non c'è contrapposizione fra l'uso delle armi e una buona formazione umanistica e letteraria. LA DONNA DI PALAZZO- LIBRO TERZO Alla figura della donna di palazzo è dedicato il terzo libro del cortigiano. La conversazione notturna si svolge nelle stanze private della Duchessa Elisabetta Gonzaga, sposa di Guidobaldo, la quale dirige lo svolgimento e propone le questioni assegnando le parti. La donna di palazzo deve possedere tutte le qualità del cortigiano tranne l'uso delle armi. A lei infatti non è richiesto di saper utilizzare le armi ma di conoscerle perché, se in una conversazione si parla di armi, ella deve saper colloquiare in merito V. [Giuliano de’ Medici] Lassando adunque quelle virtú dell'animo che le hanno da esser communi col cortegiano, come la prudenzia, la magnanimità, la continenzia e molte altre; e medesimamente quelle 21 cosa ne' loro disiderii alle prime voci la lingua snodando, lasciato lo stridere, alle parole diedero cominciamento. Né guari ragionarono tra loro, che essi, gli abitati tronchi de gli alberi e le rigide spilunche dannate, dirizzarono le capanne e, le dure ghiande tralasciando, cacciarono le compagne fiere. Crebbe poi a poco a poco Amore ne' primi uomini insieme col nuovo mondo e, crescendo egli, crebbero l'arti con lui. Allora primieramente i consapevoli padri conobbero i loro figliuoli da gli altrui, e i cresciuti figliuoli salutarono i padri loro; e sotto il dolce giogo della moglie e del marito n'andarono santamente gli uomini legati con la vergognosa onestà. Allora le ville di nuove case s'empierono, e le città si cinsero di difendevole muro, e i lodati costumi s'armarono di ferme leggi. Allora il santo nome della riverenda amicizia, il quale onde nasca per se stesso si dichiara, incominciò a seminarsi per la già dimesticata terra e, indi germogliando e cresciendo, a spargerla di sì soavi fiori e di sì dolci frutti coronarnela, che ancora se ne tien vago il mondo; come che poi, di tempo in tempo tralignando, a questo nostro maligno secolo il vero odore antico e la prima pura dolcezza non sia passata Senza fallo tutte queste vaghezze mortali che pascono i nostri animi, vedendo, ascoltando e per l'altre sentimenta valicando e mille volte col pensiero entrando e rientrando per loro, né come esse giovino so io vedere, quando elle a poco a poco in maniera di noi s'indonnano, co' loro piaceri pigliandoci, che poi ad altro non pensiamo, e gli occhi alle vili cose inchinati, con noi medesimi non ci raffrontiamo giamai, e infine, sì come se il beveraggio della maliosa Circe preso avessimo, d'uomini ci cangiamo in fiere; né in che guisa esse così pienamente dilettino so io considerare: pogniamo ancora che falso diletto non sia il loro, quando elle sì compiute essere in suggietto alcuno non si vedono, né vedranno mai, che esse da ogni parte sodisfacciano chi le riceve, e pochissime sono le più che comportevolmente non peccanti. Senza che esse tutte ad ogni brieve caldicciuolo s'ascondono di picciola febbre che ci assaglia, o almeno gli anni vegnenti le portan via, seco le giovanezza, la bellezza, la piacevolezza, i vaghi portamenti, i dolci ragionamenti, i canti, i suoni, le danze, i conviti, i giuochi e gli altri piaceri amorosi traendo. Il che non può non essere di tormento a coloro che ne son vaghi, e tanto ancor più, quanto più essi a que' diletti si sono lasciati prendere e incapestrare. A' quali se la vecchiezza non toglie questi disii, quale più misera disconvenevolezza può essere che la vecchia età di fanciulle voglie contaminare, e nelle membra tremanti e deboli affettare i giovenili pensieri? Se gli toglie, quale sciocchezza è amar giovani così accesamente cose, che poi amare quelli medesimi non possono attempati? e credere che sopra tutto e giovevole e dilettevole sia quello, che nella miglior parte della vita né diletta né giova? Ché miglior parte della vita nostra è per certo quella, figliuolo, in cui la parte di noi migliore, che è l'animo, dal servaggio de gli appetiti liberata, regge la men buona temperatamente, che è il corpo, e la ragione guida il senso, il quale dal caldo della giovanezza portato non l'ascolta, qua e là dove esso vuole scapestratamente traboccando COMMENTO: senza l'amore e quindi meglio non essere nati o morire immediatamente Gismondo). Senza l’amore gli uomini girerebbero ancora per monti e selve (uomini senza civiltà). E’ stato dunque l’amore a spingerli alla vita comune, al progresso alla socializzazione e dunque proprio la forza dell’amore permette ai padri di distinguere i propri figli dai fili altrui e questo permette ovviamente la creazione delle famiglie e poi delle città. Ogni libro corrisponde ad una giornata: Libro 1: prima giornata, nella quale si descrivono i dolori e la sofferenza prodotti dall’amore; Libro 2: seconda giornata, nella quale vengono esaltate la gioia e la felicità causate dall’innamoramento; Libro 3: terza giornata, nella quale vengono conciliate le due opposte posizioni che celebrano l’amore platonico. Dunque, l’amore, negli Asolani, fornisce la base teorica del petrarchismo bembiano, di cui testimonianza sono le 15 liriche che nel testo si alternano alla prosa. L’amore come motore di tutto, sentimento nobile, non asservito ai sensi, «cagion di tutte le cose»: «questa machina istessa così grande e così bella del mondo, che noi con l’animo più compiutamente che con gli occhi vediamo, nella quale ogni cosa è compresa, se d’Amore non fosse piena, che la tiene con la sua medesima discordevole catena legata, ella non durerebbe né avrebbe lungo stato giamai». 24 4. LA SCRITTURA POLITICA: MACHIAVELLI E GUICCIARDINI ARGOMENTI A causa del focus puntato sulla forma (dunque su ciò che appare) il Rinascimento italiano è caratterizzato dalla diffusione di trattati di comportamento, dedicati al luogo per eccellenza in cui forma e apparenza (dunque potere e cultura) si incontrano, cioè la corte. Ne rappresenta un esempio il Libro del cortegiano (1528) di Baldassarre Castiglione che entra nel merito delle caratteristiche proprie del perfetto cortigiano e della perfetta donna di palazzo, descrivendone le qualità fisiche, morali e intellettuali che ruotano tutte attorno agli ideali tipicamente rinascimentali dell’equilibrio e dell’armonia. Nonostante ciò un tema centrale, rimane, nel Cinquecento italiano, quello dell’amore che pervade tutti i campi della cultura. Ne rappresenta un esempio l’opera Gli asolani (1505) di Pietro Bembo che sottolinea quanto l’amore sia il motore e la forza che ha portato la società ad evolversi. - I casi di Firenze e Venezia; - Niccolò Machiavelli; - Il Principe; - L’uomo politico; - Francesco Guicciardini. Nell’ambito della catastrofe italiana spiccano i casi di Firenze e Venezia, due città italiane in cui l’esperienza repubblicana aveva affondato le sue radici più profonde. Naturalmente le esperienze erano state profondamente diverse: - Firenze era caratterizzata da un modello popolare e democratico giunto al massimo della sua espansione proprio nel primo 500 - Venezia era invece caratterizzata da un modello oligarchico-aristocratico che vedeva al vertice un governatore, non ereditario, ma elettivo, il doge In comune le due realtà avevano il clima di confronto intellettuale enormemente più libero rispetto alle altre realtà signorili contemporanee, insieme al desiderio dei cittadini di far progredire lo Stato, che sentivano come proprio. Altro elemento che le accomunava: il pensiero politico (prima a Firenze, solo poi a Venezia) espresse il suo momento di maggiore fioritura proprio nel periodo corrispondente alla crisi delle istituzioni: proprio confrontandosi con la crisi stessa e superandola il pensiero politico repubblicano matura una visione non più semplicemente comunale, ma europea. 1494: in coincidenza con la discesa di Carlo VIII in Italia. I Medici vengono cacciati dopo circa sessanta anni e viene costituita una Repubblica; 1498: la Repubblica si consolida con l’attribuzione della carica di gonfaloniere a vita a Pier Soderini; ma non riesce a sottrarsi in tempo alle conseguenze di una troppo stretta subordinazione all’alleanza con la Francia e viene travolta dalla rovina della parte francese in Italia; 1512: rientrano dunque i Medici a Firenze; 25 CONCLUSIONI FIRENZE E VENEZIA STORIA DI FIRENZE 1527: i Medici sono di nuovo cacciati, ma stavolta la Repubblica dura ancora meno: Firenze è assediata dalle milizie spagnole, resiste eroicamente 10 mesi (12 ottobre 1529-12 agosto 1530), ma alla fine cede; 1530: i Medici tornano a Firenze. La Repubblica di Venezia, sconfitta nella battaglia di Agnadello (14 maggio 1509) dalle truppe della Lega di Cambrai, vede minacciati i suoi domini. Riesce a resistere rinunciando ad ogni lotta per l’espansione e l’organismo della Repubblica ha la possibilità, così, di rimanere vitale per altri due secoli. È possibile leggere Machiavelli solo avvicinandolo alle esperienze alla base dell’ultimo Umanesimo quattrocentesco. Dietro alle idee ed alle riflessioni machiavelliane ci sono i profili di Petrarca (per la scoperta della figura autonoma e autosufficiente dell’intellettuale moderno) e Boccaccio (per la lezione sul realismo materialistico). La presenza di elementi di Petrarca e Boccaccio in Machiavelli va oltre il proseguimento di una tradizione letteraria ma richiama lo schema di una civiltà di pensiero che ha e vede la sua origine nella letteratura e nella poesia ma anche e soprattutto nella politica e nella scienza. Prova della profonda formazione umanistica dei politici del primo 500 è proprio il loro amore per gli storici antichi, soprattutto i latini; E’ proprio Francesco Vettori che mostra l’importanza di ciò in una lettera del 23 novembre del 1513 indirizzata a Machiavelli: Egli parla di autori quali Livio, Sallustio, Plutarco, Svetonio, Procopio, Cornelio Tacito, ecc. - Egli nasce a Firenze, il 3 maggio 1469 e muore il 20 giugno 1527; - Appartiene a un’antica famiglia, però decaduta, che dipendeva in tutto da alcuni possedimenti in Val di Pesa; - Ebbe una educazione umanistica; imparò ottimamente il latino (non il greco); - Assimilò a fondo quella tradizione fiorentina che aveva i suoi esponenti in Dante, Petrarca e Boccaccio; - Dei primi 25 anni di vita di Machiavelli si conosce ben poco; - 1498: viene chiamato a ricoprire la carica di Segretario della Seconda Cancelleria, organo dello Stato che originariamente si era occupato di affari interni, ma al tempo dell’autore assolveva anche a compiti di politica estera; - Svolge missioni per la Repubblica fiorentina tanto che le prime sue opere nascono proprio dal lavoro diplomatico: o Del modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati (1503); o Ritratto di cose di Francia (1510); o Rapporto delle cose della Magna (1508); Rivisitato poi in Ritratto delle cose della Magna (1512). In tali opere egli descrive avvenimenti, luoghi e persone e da tali descrizioni emerge il pensiero machiavelliano. - È solo dopo il ritorno dei Medici (1512) che Machiavelli è allontanato dagli incarichi di governo e, in tale occasione, scrive le sue opere più importanti: o Il Principe (fra luglio e dicembre 1513); o Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio; (iniziato prima del principe, ma finito nel 1517); o Il dialogo Dell’arte della guerra (1519-20); o La vita di Castruccio Castracani (1520). - Sospesa ogni concreta attività politica, egli trova conforto nella frequentazione di un’Accademia che si riuniva nei giardini della nobile famiglia Rucellai; - Egli non smette però, nonostante tutto, di sperare in un possibile incarico da parte dei Medici. Qualcosa inizia infatti presto a cambiar, negli anni ‘20, quando fu incaricato di scrivere la storia di Firenze (Istorie fiorentine, 1520-25); 26 STORIA DI VENEZIA NICCOLÒ MACHIAVELLI (1469-1527) lascia i sua comodi per li comodi d'altri, e’ perde e’ sua, e di quelli non li è saputo grado. E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuole lasciarla fare, stare quieto e non le dare briga, e aspettar tempo che la lasci fare qualche cosa agl’huomini; e all’hora starà bene a voi durare più fatica, vegliar più le cose, e a me partirmi di villa e dire: eccomi. Non posso pertanto, volendo rendere pari grazie, dirvi in questa mia lettera altro che qual sia la vita mia; e se voi giudicate che sia a barattarla con la vostra, io sarò contento mutarla. Io mi sto in villa; e poi che seguirono quelli miei ultimi casi , non sono stato, ad accozzarli tutti, venti dí a Firenze. Ho insino a qui uccellato a' tordi di mia mano. Levavomi innanzi dí, impaniavo, andavone oltre con un fascio di gabbie addosso, che parevo el Geta quando e' tornava dal porto con i libri di Amphitrione; pigliavo el meno dua, el più sei tordi. E cosí stetti tutto settembre. Di poi questo badalucco, ancoraché dispettoso e strano, è mancato con mio dispiacere: e quale la vita mia vi dirò. Io mi lievo la mattina con el sole, e vòmmene in un mio bosco che io fo tagliare, dove sto dua ore a rivedere l'opere del giorno passato, e a passar tempo con quegli tagliatori, che hanno sempre qualche sciagura alle mani o fra loro o co' vicini. E circa questo bosco io vi harei a dire mille belle cose che mi sono intervenute, e con Frosino da Panzano e con altri che voleano di queste legne. E Frosino in spezie mandò per certe cataste senza dirmi nulla; e al pagamento, mi voleva rattenere dieci lire, che dice aveva havere da me quattro anni sono, che mi vinse a cricca in casa Antonio Guicciardini. Io cominciai a fare el diavolo, volevo accusare el vetturale, che vi era ito per esse, per ladro. Tandem Giovanni Machiavelli vi entrò di mezzo, e ci pose d'accordo. Batista Guicciardini, Filippo Ginori, Tommaso del Bene e certi altri cittadini, quando quella tramontana soffiava, ognuno me ne prese una catasta. Io promessi a tutti; e manda'ne una a Tommaso, la quale tornò a Firenze per metà, perché a rizzarla vi era lui, la moglie, la fante, i figlioli, che pareva el Gaburra quando el giovedí con quelli suoi garzoni bastona un bue. Dimodoché, veduto in chi era guadagno, ho detto agli altri che io non ho più legne; e tutti ne hanno fatto capo grosso, e in specie Batista, che connumera questa tra le altre sciagure di Prato. Partitomi del bosco, io me ne vo ad una fonte, e di quivi in un mio uccellare. Ho un libro sotto, o Dante o Petrarca, o uno di questi poeti minori, come Tibullo, Ovidio e simili: leggo quelle loro amorose passioni, e quelli loro amori ricordomi de' mia: gòdomi un pezzo in questo pensiero. Transferiscomi poi in sulla strada, nell'hosteria; parlo con quelli che passono, dimando delle nuove de' paesi loro; intendo varie cose, e noto varii gusti e diverse fantasie d'huomini. Viene in questo mentre l'hora del desinare, dove con la mia brigata mi mangio di quelli cibi che questa povera villa e paululo patrimonio comporta. Mangiato che ho, ritorno nell'hosteria: quivi è l'hoste, per l'ordinario, un beccaio, un mugnaio, dua fornaciai. Con questi io m'ingaglioffo per tutto dí giuocando a cricca, a trich-trach, e poi dove nascono mille contese e infiniti dispetti di parole iniuriose; e il più delle volte si combatte un quattrino, e siamo sentiti non di manco gridare da San Casciano. Cosí, rinvolto in tra questi pidocchi, traggo el cervello di muffa, e sfogo questa malignità di questa mia sorta, sendo contento mi calpesti per questa via, per vedere se la se ne vergognassi. Venuta la sera, mi ritorno a casa ed entro nel mio scrittoio; e in sull'uscio mi spoglio quella veste cotidiana, piena di fango e di loto, e mi metto panni reali e curiali; e rivestito condecentemente, entro nelle antique cort i delli antiqui huomini, dove, da loro ricevuto amorevolmente, mi pasco di quel cibo che solum è mio e ch’io nacqui per lui; dove io non mi vergogno parlare con loro e domandarli della ragione delle loro azioni; e quelli per loro humanità mi rispondono; e non sento per quattro hore di tempo alcuna noia, sdimentico ogni affanno, non temo la povertà, non mi sbigottisce la morte: tutto mi transferisco in loro. E perché Dante dice che non fa scienza sanza lo ritenere lo havere inteso - io ho notato quello di che per la loro conversazione ho fatto capitale, e composto uno opuscolo De principatibus; dove io mi profondo quanto io posso nelle cogitazioni di questo subietto, disputando che cosa è principato, di quale spezie sono, come e' si acquistono, come e' si mantengono, perché e' si perdono. E se vi piacque mai alcuno mio ghiribizzo, questo non vi doverrebbe dispiacere; e a un principe, e massime a un principe nuovo, doverrebbe essere accetto: però io lo indirizzo alla Magnificentia di Giuliano. Filippo Casavecchia l'ha visto; vi potrà ragguagliare in parte e della cosa in sé e de' ragionamenti ho hauto seco, ancora che tutta volta io l'ingrasso e ripulisco COMMENTO Il Principe non può quindi essere considerato un trattato di politica pura, un insieme di valori assoluti da attribuirsi alla figura del Signore o del Monarca. 29 Il Principe deve essere letto all'interno della situazione storica italiana: esso è una risposta alla crisi che l'Italia stava vivendo. Per Machiavelli l’attività politica inizia con l'osservazione della realtà, si chiarisce poi nella teoria e da lì torna a muoversi verso la prassi. Così facendo apre le porte alla scienza politica moderna, un misto esemplare di praticità, realismo e pensiero astratto. Scritto nel: 1513 Perfezionato nel: 1514 Pubblicato nel: 1532 Titolo originale: De principatibus poi modificato in Il Principe Dedica a: Lorenzo de’ Medici il Giovane (nipote di Lorenzo de’ Medici), duca di Urbino a cui Machiavelli chiede esplicitamente, alla fine dell’opera, di prendere in mano la situazione dell’Italia e di stravolgerla completamente. Costituito da: 26 brevi capitoli che vanno da poche righe a qualche pagina Capp. 1-11, illustrano l’argomento; Capp. 12-14, dedicati al problema delle milizie e delle armi; Capp. 15-23, riguardano gli atteggiamenti che il principe deve o non deve avere; Cap. 24, analisi di motivi per cui «i principi italiani persero il loro regno»; Cap. 25, fortuna; Cap. 26, esortazione a un principe (il dedicatario) di recuperare l’Italia e rivoluzionarla. ELEMENTI DEL PENSIERO MACHIAVELLIANO Nel brano che segue, che affronta la tematica della fortuna. Il brano in questione sottolinea l’inadeguatezza dei principi italiani che rappresenta per Macchiavelli la causa principale dello sfacelo della penisola italiana. Machiavelli è effettivamente consapevole del fatto che insieme alla cattiva virtù coopera la cattiva fortuna. Egli tende a fare un’analisi di “quanto possa la fortuna nelle cose umane ed in che modo se ne abbia a resistere” E’ non mi è incognito come molti hanno avuto et hanno opinione che le cose del mondo sieno in modo governate dalla fortuna e da Dio, che li uomini con la prudenzia loro non possino correggerle, anzi non vi abbino remedio alcuno; e per questo, potrebbono iudicare che non fussi da insudare molto nelle cose, ma lasciarsi governare alla sorte. Questa opinione è suta più creduta ne’ nostri tempi, per la variazione grande delle cose che si sono viste e veggonsi ogni dí, fuora d’ogni umana coniettura. A che pensando io qualche volta, mi sono in qualche parte inclinato nella opinione loro. Non di manco, perché el nostro libero arbitrio non sia spento, iudico potere essere vero che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che etiam lei ne lasci governare l’altra metà, o presso, a noi. Et assomiglio quella a uno di questi fiumi rovinosi, che, quando s’adirano, allagano e’ piani, ruinano li arberi e li edifizii, lievono da questa parte terreno, pongono da quell’altra: ciascuno fugge loro dinanzi, ognuno cede allo impeto loro, sanza potervi in alcuna parte obstare. E, benché sieno cosí fatti, non resta però che li uomini, quando sono tempi quieti, non vi potessino fare provvedimenti, e con ripari et argini, in modo che, crescendo poi, o andrebbono per uno canale, o l’impeto loro non sarebbe né si licenzioso né si dannoso. Similmente interviene della fortuna: la quale dimonstra la sua potenzia dove non è ordinata virtù a resisterle, e quivi volta li sua impeti, dove la sa che non sono fatti li argini e li ripari a tenerla. E se voi considerrete l’Italia, che è la sedia di queste variazioni e quella che ha dato loro el moto, vedrete essere una campagna sanza argini e sanza alcuno riparo: ché, s’ella fussi reparata da conveniente virtù, come la Magna, la Spagna e la Francia, o questa piena non arebbe fatte le variazioni grandi che ha, o la non ci sarebbe venuta. E questo voglio basti avere detto quanto allo avere detto allo opporsi alla fortuna, in universali. COMMENTO 30 IL PRINCIPE (1532) La prima regola sta nell’adattare la propria natura al cambiamento delle occasioni per piegare a proprio favore la fortuna (esempio del fiume in piena che ha la possibilità di essere contenuto) La virtù del principe consiste nel prevedere i cambiamenti e scegliere i comportamenti adatti a dominarli. In condizione di necessità egli deve: «ben usare la bestia, ossia debbe di quelle pigliar la golpe [volpe] et il lione; perché il lione non si defende dai lacci; la golpe non si defende da’ lupi. Bisogna dunque essere golpe a conoscere i lacci, e lione a sbigottire i lupi. Coloro che stanno semplicemente in sul lione, non se ne intendono» (cap. XVIII) E’ opportuno dunque usare la bestia (forza) e l’uomo (ragione): Dunque usare la forza e la ragione per mantenere lo stato in cui il fondamento sono le armi e le leggi: dove ci sono «buone armi» ci sono «buone leggi»: «è principali fondamenti che abbino tutti li stati, così nuovi, come vecchio misti, sono le buone leggi e le buone armi. E, perché non può essere buona legge dove non sono buone arme, e dove sono buone arme conviene che siene buone legge, io lascierò indietro al ragionar delle legge, e parlerò delle arme Quomodo fides a principibus sit servanda. [In che modo e’ principi abbino a mantenere la fede] Quanto sia laudabile in uno principe mantenere la fede e vivere con integrità e non con astuzia, ciascuno lo intende: non di manco si vede, per esperienzia ne’ nostri tempi, quelli principi avere fatto gran cose che della fede hanno tenuto poco conto, e che hanno saputo con l’astuzia aggirare e’ cervelli delli uomini; et alla fine hanno superato quelli che si sono fondati in sulla lealtà. Dovete adunque sapere come sono dua generazione di combattere: l’uno con le leggi, l’altro con la forza: quel primo è proprio dello uomo, quel secondo delle bestie: ma, perché el primo molte volte non basta, conviene ricorrere al secondo. Per tanto a uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e lo uomo. Questa parte è suta insegnata a’ principi copertamente dalli antichi scrittori; li quali scrivono come Achille, e molti altri di quelli principi antichi, furono dati a nutrire a Chirone centauro, che sotto la sua disciplina li custodissi. Il che non vuol dire altro, avere per precettore uno mezzo bestia e mezzo uomo, se non che bisogna a uno principe sapere usare l’una e l’altra natura; e l’una sanza l’altra non è durabile. Sendo adunque, uno principe necessitato sapere bene usare la bestia, debbe di quelle pigliare la golpe e il lione; perché il lione non si defende da’ lacci, la golpe non si difende da’ lupi. Bisogna, adunque, essere golpe a conoscere e’ lacci, e lione a sbigottire e’ lupi. Coloro che stanno semplicemente in sul lione, non se ne intendano. Non può per tanto uno signore prudente, né debbe, osservare la fede, quando tale osservanzia li torni contro e che sono spente le cagioni che la feciono promettere. E, se li uomini fussino tutti buoni, questo precetto non sarebbe buono; ma perché sono tristi, e non la osservarebbano a te, tu etiam non l’hai ad osservare a loro. Né mai a uno principe mancorono cagioni legittime di colorare la inosservanzia. Di questo se ne potrebbe dare infiniti esempli moderni e monstrare quante pace, quante promesse sono state fatte irrite e vane per la infedelità de’ principi: e quello che ha saputo meglio usare la golpe, è meglio capitato. Ma è necessario questa natura saperla bene colorire, et essere gran simulatore e dissimulatore: e sono tanto semplici li uomini, e tanto obediscano alle necessità presenti, che colui che inganna troverrà sempre chi si lascerà ingannare. ESEMPI Io non voglio, delli esempli freschi, tacerne uno. Alessandro VI non fece mai altro, non pensò mai ad altro, che ad ingannare uomini: e sempre trovò subietto da poterlo fare. E non fu mai uomo che avessi maggiore efficacia in asseverare, e con maggiori giuramenti affermassi una cosa, che l’osservassi meno; non di meno sempre li succederono li inganni ad votum, perché conosceva bene questa parte del mondo. A uno principe, adunque, non è necessario avere in fatto tutte le soprascritte qualità, ma è bene necessario parere di averle. Anzi ardirò di dire questo, che, avendole et osservandole sempre, sono dannose, e parendo di averle, sono utile: come parere pietoso, fedele, umano, intero, relligioso, et essere; ma stare in modo edificato con l’animo, che, bisognando non essere, tu possa e sappi mutare el contrario. Et hassi ad intendere questo, che uno principe, e massime uno principe nuovo, non può osservare tutte quelle cose per le quali li uomini sono tenuti buoni, sendo spesso necessitato, per mantenere lo stato, operare contro alla fede, contro alla carità, contro alla umanità, contro alla religione. E però bisogna che elli abbi uno animo disposto a volgersi secondo ch’e’ venti e le variazioni della fortuna li comandono, e, come di sopra dissi, non partirsi dal bene, 31 2. Si giunse alla teorizzazione di regole dei generi letterari più affermati, in modo da fissarne le caratteristiche. Es. Discorso intorno al comporre delle commedie e delle tragedie (1543) e il Discorso intorno al comporre dei romanzi (1554) di Giambattista Giraldi Cinzio (1504-1573). «Ogni genere letterario viene [...] dotato di una propria ermeneutica [interpretazione del mondo], si specializza, affina le sue tecniche di produzione e di lettura. All’estetica platonica, vaga non meno che dogmatica nella sua ripugnanza alla varietà e al molteplice, fa riscontro vittorioso il programma articolato da Aristotele, ricco come è, all’interno, di concrete e lucide distinzioni regolate sempre da criteri dianoetici ossia razionalmente scientifici». (Battistini e Raimondi) Il petrarchismo, per merito di Pietro Bembo e delle sue Prose Della Volgar Lingua pubblicate nel 1525 rappresenta uno dei cardini della fondazione del classicismo rinascimentale. Sulla scia dell’imitazione di Francesco Petrarca avvenuta nel Quattrocento, si sviluppa in questo periodo il medesimo fenomeno, che però presenta, rispetto al secolo precedente, caratteristiche differenti. L’innesto del petrarchismo consiste nell’allontanarsi dalla tendenza precedente, dal petrarchismo del XV secolo. In questo senso non bisogna pensare ad una lotta generazionale (ad esempio Pietro Bembo e Tebaldeo sono coetanei). Imitare Petrarca non significava raccogliere un insieme di suggerimenti propriamente retorici ma significava dar vita ad una vera e propria lezione di gusto, di stile, di armonia all’interno del testo insieme ad un certo modo di porsi nei confronti della società e dunque di leggere la realtà. Le caratteristiche proprie del petrarchismo sono le seguenti: - Senso dell’armonia formale come riflesso ed espressione dell’armonia spirituale; - L’altissima visione del fare poetico; - La rappresentazione di un dramma interno. Insomma, tutto ciò che caratterizza la poesia petrarchesca si fonde con l’alta ricerca formale del primo Rinascimento italiano. - Michelangelo Buonarroti (1475-1564) grande artista e amico di Vittoria Colonna; - Pietro Bembo (1470-1547) che ebbe però risultati molto meno brillanti rispetto a quelli conseguiti in ambito teorico; - Vittoria Colonna (1490-1547) che sviluppa soprattutto la vena contemplativa e spirituale del petrarchismo, sia nelle rime in vita e in morte del marito Ferrante d’Avalos (Rime, 1538) sia in quelle più dedicate a temi meditativi (Rime spirituali, 1546). Ma il livello più elevato di riproduzione del dettato petrarchesco è raggiunto da Giovanni della Casa (1503- 1556) che riuscirà a combinare passioni e interessi mondani con una brillante carriera ecclesiastica (che però non arrivò, con suo grande dispiacere, fino al cardinalato). Scrive le Rime che non furono edite in vita, ma conobbero comunque una vasta diffusione. 1) Il Raverta, dialogo nel quale si ragiona d’amore e degli effetti suoi (1544) di Giuseppe Betussi (1512?-1573); 2) Il Ragionamento, nel quale brevemente s’insegna a’ giovani uomini la bella arte d’amore (1545) di Francesco Sansovino (1521-1586). L’opera ha una dedica «alla nobilissima e valorosa donna Gaspara Stampa» affinché ella potesse «imparar a fuggir gli inganni che usano i perversi uomini alle candide e pure donzelle, come voi sete»; 3) Il dialogo Dell’infinità di amore (1545) di Tullia d’Aragona (ca. 1510-1556), anche rimatrice petrarchista. 34 IL PETRARCHISMO RIMATORI PETRARCHESCHI TRATTATI D’AMORE TRATTATI DI COMPORTAMENTO (IL GALATEO, 1558) Tra tutti spicca Il galateo, trattato nel quale sotto la persona d’un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto si ragiona de’ modi che si debbono o tenere o schifare [evitare] nella comune conversazione (postumo, 1558) di monsignor Giovanni della Casa. «Trattato nel quale sotto la persona d’un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto si ragiona de’ modi che si debbono o tenere o schifare [evitare] nella comune conversatione», di monsignor Giovanni Della Casa. Il titolo deriva dal nome latinizzato di Galeazzo Florimonte, vescovo di Aquino, cui il libro è dedicato. Dato per scontato che il metro di misura dei comportamenti e dei costumi sono la decenza e l’equilibrio, il Della Casa sviluppa un ampio sistema di norme e di regole, a cui ci si deve ispirare per comportarsi opportunamente in società. Nonostante per alleggerire la trattazione siano inseriti nel testo aneddoti, novellette talvolta di ispirazione boccacciana, l'effetto complessivo è freddo e scostante. Struttura: - 30 capitoletti; - Si tratta di un vero e proprio manuale di comportamento in cui l’anziano si preoccupa di fornire al giovane una serie di chiare e precise indicazioni sull’atteggiamento da tenere quando si conversa; - Il saggio utilizza un linguaggio diretto, non elevato, ricco di esempi tratti dalla vita comune; Precedente letterario: il Libro del Cortegiano di Baldassarre Castiglione (1528). XXIV Sono ancora molti che non sanno restar di dire, e, come nave spinta dalla prima fuga per calar vela non s’arresta, così costoro trapportati da un certo impeto scorrono e, mancata la materia del loro ragionamento, non finiscono per ciò, anzi, o ridicono le cose già dette, o favellano a vòto. Et alcuni altri tanta ingordigia hanno di favellare che non lasciano dire altrui; e come noi veggiamo talvolta su per l’aie de’ contadini l’un pollo tòrre la spica di becco all’altro, così cavano costoro i ragionamenti di bocca a colui che gli cominciò e dicono essi; e sicuramente che eglino fanno venir voglia altrui di azzuffarsi con esso loro, perciò che, se tu guardi bene, niuna cosa muove l’uomo più tosto ad ira, che quando improviso gli è guasto la sua voglia et il suo piacere, etiandio minimo: sì come quando tu arai aperto la bocca per isbadigliare et alcuno te la tura con mano, o quando tu hai alzato il braccio per trarre la pietra et egli t’è subitamente tenuto da colui che t’è di dirieto. Così adunque come questi modi (e molti altri a questi somiglianti) che tendono ad impedir la voglia e l’appetito altrui ancora per via di scherzo e per ciancia sono spiacevoli e debbonsi fuggire, così nel favellare si dèe più tosto agevolare il desiderio altrui che impedirlo. Per la qual cosa, se alcuno sarà tutto in assetto di raccontare un fatto, non istà bene di guastargliele, né di dire che tu lo sai, o, se egli anderà per entro la sua istoria spargendo alcuna bugiuzza, non si vuole rimproverargliele né con le parole né con gli atti, crollando il capo o torcendo gli occhi, sì come molti soglion fare, affermando sé non potere in modo alcuno sostener l’amaritudine della bugia; ma egli non è questa la cagione di ciò, anzi è l’agrume e lo aloe della loro rustica natura et aspera, che sì gli rende venenosi et amari nel consortio degli uomini che ciascuno gli rifiuta. Similmente il rompere altrui le parole in bocca è noioso costume e spiace, non altrimenti che quando l’uomo è mosso a correre et altri lo ritiene. Né quando altri favella si conviene di fare sì che egli sia lasciato et abbandonato dagli uditori, mostrando loro alcuna novità e rivolgendo la loro attentione altrove: ché non istà bene ad alcuno licenziar coloro che altri, e non egli, invitò E vuolsi stare attento, quando l’uom favella, acciò che non ti convenga dire tratto tratto: – Eh? – o – Come? –; il qual vezzo sogliono avere molti, e non è ciò minore sconcio a chi favella che lo intoppare ne’ sassi a chi va. Tutti questi modi e generalmente ciò che può ritenere e ciò che si può attraversare al corso delle parole di colui che ragiona, si vuol fuggire. E se alcuno sarà pigro nel favellare, non si vuole passargli inanzi né prestargli le parole, come che tu ne abbi dovitia et egli difetto; ché molti lo hanno per male, e spetialmente quelli che si persuadono di essere buoni parlatori, perciò che è loro aviso che tu non gli abbi per quello che essi si tengono e che tu gli vogli sovenire nella loro arte medesima; come i mercatanti si recano ad onta che altri proferisca loro denari, quasi eglino non ne abbiano e siano poveri e bisognosi dell’altrui. E sappi che a ciascuno pare di saper con gli atti, crollando il capo o torcendo gli occhi, sì come molti soglion fare, affermando sé non potere in modo alcuno sostener l’amaritudine della bugia; ma egli non è questa la cagione di ciò, anzi è l’agrume e lo aloe della loro rustica natura et aspera, che sì gli rende venenosi et amari nel consortio degli uomini che ciascuno gli rifiuta. Similmente il rompere altrui le parole in bocca è noioso costume e spiace, non altrimenti che quando l’uomo è mosso a correre et altri lo ritiene. Né quando altri favella si conviene di fare sì che egli sia lasciato et abbandonato dagli uditori, mostrando loro 35 alcuna novità e rivolgendo la loro attentione altrove: ché non istà bene ad alcuno licenziar coloro che altri, e non egli, invitò. COMMENTO: XXIV capitolo. Tematica fondamentale: l’equilibrio e ciò che bisogna fare durante una conversazione: trattenersi dall’interrompere i discorsi altrui, prestare attenzione per evitare poi di interrompere se si perde il filo del discorso, non bisogna distrarre gli altri uditori, evitare di suggerire termini a chi è troppo lento nel trovarli, non bisogna essere troppo taciturni. Dunque bisogna avere equilibrio e misura nei comportamenti e nei costumi. Della casa sviluppa un sistema di regole e di norme alle quali è opportuno ispirarsi per stare in società. Il modello a cui si ispira è alleggerito nel testo da novelle e aneddoti spesso di ispirazione boccacciana. La civil conversazione di Stefano Guazzo (1530-1593) Pubblicato nel: 1589 Trattato dialogico in 4 libri, nei quali si ragiona sugli elementi che permettono di distinguere le buone dalle cattive conversazioni. L’opera è interessante in quanto in essa l’autore esplora tutti i modi, pubblici e privati, della civil conversazione e descrive minuziosamente i costumi e la moralità dell’epoca. Dunque nella seconda metà del 500 troviamo un recupero del modello di Francesco Petrarca e quindi troviamo rimatori (Michelangelo Buonarroti, Pietro Bembo, Vittoria Colonna) e, in un’epoca caratterizzata dall’attitudine alla codificazione, la trattatistica di amoree comportamentale sono elementi centrali (Giovanni Della Casa e Stefano Guazzo). Mentre nella lirica è preminente l’insegnamento di Petrarca, nella novellistica domina praticamente incontrastato Giovanni Boccaccio. LA NOVELLISTICA FIORENTINA I fiorentini si sentivano eredi e custodi di una tradizione ancora vivente, legata agli usi, ai costumi e alla lingua della città di Firenze. Tra i personaggi più significativi: 1. Anton Francesco Grazzini (1503-1584), detto Il Lasca, soprannome che prese quando fondò, insieme ad altri, l’Accademia degli Umidi a Firenze. Scrive: Le cene, apparsa a stampa, postuma, solo nel 1786. Struttura: 3 giornate, di cui l’ultima incompleta; Vi si trovano 22 novelle (sul programma originario di 30) Tematiche: quelle tradizionali della beffa e della facezia. La lingua utilizzata rivela un'attitudine conservativa, quasi arcaicizzante, che fa corpo con la dimensione intransigente della difesa della tradizione indigena: un boccaccismo che, da popolaresco, tende a trasformarsi anch'esso in “maniera”. 2. Agnolo Firenzuola (1493-1543), dell’ordine dei Vallombrosiani (da cui uscì e rientrò più volte). Tradusse: Le metamorfosi di Apuleio (col titolo L’asino d’oro, 1550). All’interno de La prima veste dei discorsi degli animali operò un rifacimento di una celebre raccolta indiana (Panciatantra), con la mediazione di precedenti traduzioni latine e spagnole. Opera suddivisa in 5 libri. Le novelle di Firenzuola sono esplicitamente ispirate al modello e alle tematiche boccacciane, pur tenendo conto di motivi di carattere platonico e delle istanze della trattatistica erotica contemporanee d'ispirazione bembesca. LA PRIMA VESTE DEI DISCORSI DEGLI ANIMALI (1548) Scritta da: Agnolo Firenzuola nell’estate del 1541; Pubblicata: postuma, 7 anni dopo, nel 1548. TRATTATI DI COMPORTAMENTO (LA CIVIL CONVERSAZIONE, 1589) IN SINTESI LA NOVELLISTICA Le Novelle di Matteo Bandello sono pubblicate: tra il 1553 e il 1573; scritte: nell’arco di circa 50 anni; divise in: 4 parti 214 novelle divise in 4 parti, messe insieme senza ordine e senza cornice: Parte prima: 59 novelle; Parte seconda: 59 novelle; Parte terza: 68 novelle; Parte quarta: 28 novelle. Vuole il nostro signor Pirro marchese di Gonzaga e signor di Gazuolo, che qui sovra la riva de l’Oglio vedete posto a la banda di verso il Po, il quale è stato per lunga successione dei signori gonzagheschi, che io, signor umanissimo e voi cortesi signori, narri il memorabil accidente de la morte d’una Giulia di questa terra, che non è molto avvenne. Poteva esso illustrissimo signore molto meglio di me il successo de la cosa dire. Vi sono anco molti altri che averebbero in questa materia sí bene come io sodisfatto e il tutto puntalmente narrato. Ma poi che egli mi comanda che io sia il narratore, io voglio e debbo ubidirlo. Ben mi rincresce ch’io non sia atto a commendare il generoso e virile spirito di Giulia come il singolar atto da lei fatto merita. Devete adunque sapere che, mentre il liberale e savio prencipe, l’illustrissimo e reverendissimo monsignor Lodovico Gonzaga, vescovo di Mantova, qui in Gazuolo abitava, che egli sempre vi tenne una corte onoratissima di molti e vertuosi gentiluomini, come colui che si dilettava de le vertú e molto largamente spendeva. In quei dí fu una giovane d’etá di dicesette anni chiamata Giulia, figliuola d’un poverissimo uomo di questa terra, di nazione umilissima, che altro non aveva che con le braccia tutto il dí lavorando ed affaticandosi guadagnar il vivere per sé, per la moglie e due figliuole, senza piú. La moglie anco, che era buona femina, s’affaticava in guadagnar qualche cosa filando ed altri simili servigi donneschi facendo. Questa Giulia era molto bella e di leggiadri costumi dotata, e molto piú leggiadra che a sí basso sangue non conveniva. Ella ora con la madre ed ora con altre donne andava in campagna a zappare e far altri essercizii, secondo che bisognava. Sovviemmi che un giorno, essendo io con l’eccellentissima madama Antonia Bauzia madre di questi nostri illustrissimi signori, e andando a san Bartolomeo, che incontrammo la detta Giulia, la quale con un canestro in capo a casa se ne ritornava tutta sola. Madama, veggendo cosí bella figliuola che poteva avere circa quindeci anni, fatto fermar la carretta, le domandò di chi fosse figliuola. Ella riverentemente rispose e disse il nome del padre, e molto al proposito a le domande di madama sodisfece, che pareva che non in un tugurio e casa di paglia fosse nata e allevata, ma che tutto il tempo de la sua etá fosse stata nodrita in corte, di modo che madama mi disse volerla pigliar in casa ed allevarla con l’altre donzelle. Perché poi si rimanesse, io non vi saperei giá dire. Ritornando dunque a Giulia, vi dico che ella tutti i giorni che si lavorava non perdeva mai tempo, ma o sola od in compagnia sempre travagliava. Le feste poi, come è la costuma del paese, ella dopo il desinare andava con l’altre giovanette ai balli e davasi onestamente piacere. Avvenne un dí che, essendo ella in etá di circa dicesette anni, che un camerier del detto monsignor vescovo, che era ferrarese, le gettò l’ingorda vista a dosso veggendola ballare, e parendogli pure la piú vaga e bella giovanetta che veduta di gran tempo avesse, e tale che, come s’è detto, pareva ne le piú civili case nodrita, di lei sí stranamente s’innamorò, che ad altro il suo pensiero rivolger non poteva. Finito il ballo, che era parso lunghissimo al cameriero, e cominciandosi a sonare un’altra danza, egli la richiese di ballare e ballò seco un ballo a la gagliarda, perciò che ella a la gagliarda danzava molto bene e tanto a tempo, che era un grandissimo spasso a mirarla come aggraziatamente si moveva. Ritornò il cameriero a danzar seco, e se non fosse stato per vergogna, egli ogni danza l’averebbe presa, parendogli quando la teneva per la mano che sentisse il maggior piacer che sentito avesse giá mai. E ancor che ella tutto il dí lavorasse, nondimeno ella aveva una man bianca, lunghetta e morbida molto. Il misero amante cosí subitamente di lei e de le sue belle maniere acceso, mentre che credeva mirandola ammorzar le novelle nascenti fiamme che giá miseramente lo struggevano, non se ne accorgendo a poco a poco le faceva maggiori, accrescendo con gli sguardi la stipa al fuoco. Ne la seconda e terza danza che seco fece, assai motti e parolucce il giovine le disse come far sogliono i novelli amanti. Ella sempre saggiamente gli diede risposta dicendo che non le parlasse d’amore, 39 LE NOVELLE DI MATTEO BANDELLO (GIULIA DA GAZUOLO) perciò che a povera giovane come ella era non stava bene mai a dar orecchie a simil favole, né altro mai l’importuno ferrarese cavare ne puoté. Finito il ballare, il ferrarese le andò dietro per imparar ove ella aveva la stanza. Ebbe poi piú volte e in Gazuolo e fuori comoditá di parlar con Giulia e di scoprirle il suo ferventissimo amore, sforzandosi pur sempre di farla de le sue parole capace e riscaldarle il freddissimo petto. Ma per cosa ch’egli le dicesse giá mai ella punto non si mosse dal suo casto proponimento, anzi caldamente lo pregava che la lasciasse stare e non le desse noia. Ma il meschino amante a cui l’amoroso verme fieramente rodeva il core, quanto piú ella dura e ritrosa si mostrava, tanto piú egli s’accendeva, tanto piú la seguitava e tanto piú s’affaticava di renderla pieghevole a’ suoi appetiti, ben che il tutto era indarno. Fecele da una vecchia, che pareva santa Cita, parlare, la quale fece l’ufficio suo molto diligentemente, sforzandosi con sue lusinghevoli ciance corromper l’indurato affetto de la casta Giulia. Ma la giovanetta era cosí ben fondata, che mai parola che la ribalda vecchia le dicesse non le puoté nel petto entrare. Il che intendendo il ferrarese, si trovava il piú disperato uomo del mondo, non si potendo imaginare di lasciar costei, con speme pure che pregando, servendo, amando e perseverando, devesse la fiera durezza di Giulia render molle, parendogli impossibile che a lungo andare egli non la devesse ottenere. Egli, come proverbialmente si dice, faceva il conto senza l’oste. Ora veggendo che di giorno in giorno ella piú si mostrava ritrosa e che quando lo vedeva lo fuggiva come un basilisco, volle provare se ciò che le parole e la servitú non avevano potuto fare, lo farebbero i doni, riserbandosi la forza da sezzo. Tornò a parlare a la scelerata vecchia e le diede alcune cosette non di molta valuta, che portasse da parte sua a Giulia. Andò la vecchia e ritrovò che Giulia tutta sola era in casa; e volendo cominciar a parlar del ferrarese, le mostrò i doni che egli le mandava. Ma l’onesta figliuola, tolte quelle cosette che la vecchia recate aveva, tutte le gettò fuori de l’uscio su la via publica, e la traditora vecchia cacciò di casa, dicendole se piú le tornava a far motto ch’ella anderebbe in Rocca a dirlo a madama Antonia. La vecchia, prese le cose che su la strada erano, se ne tornò a parlar al ferrarese e a dirgli che impossibil era piegar la fanciulla, e che ella non saperebbe piú in questo caso che farle. Il giovine si trovava tanto di mala voglia quanto dir si possa. Egli volentieri si sarebbe da l’impresa ritirato; ma, come egli pensava di lasciarla, il misero si sentiva morire. A la fine non potendo il povero e cieco amante piú sofferire di vedersi sí poco gradire, deliberò, avvenissene ciò che si volesse, se la comoditá bella si vedeva, quello per viva forza da lei prendere che ella di grado dar non gli voleva. Era in corte uno staffiero di monsignor vescovo molto amico del ferrarese, e, se ben mi ricordo, egli anco era da Ferrara. A costui il cameriero scoperse tutto il suo ferventissimo amore, e quanto s’era affaticato per imprimere nel petto de la fanciulla un poco di compassione, ma che ella sempre s’era dimostrata piú dura e piú rigida che un marino scoglio, e che mai non l’aveva potuta né con parole né con doni piegare. – Ora diceva egli – veggendo io che viver non posso se i desir miei non contento, sapendo quanto tu m’ami, ti prego che tu voglia esser meco ed aiutarmi a conseguir quanto io desio. Ella va spesso sola in campagna, ove, essendo le biade giá assai alte, poteremo far l’intento nostro. – Lo staffiero, senza pensar piú oltre, li promise che sempre sarebbe seco a far tutto quello che egli volesse. Il perché il cameriero, spiando di continuo ciò che ella faceva, intese un dí che ella tutta sola usciva di Gazuolo. Onde, chiamato lo staffiero, lá se n’andò ove ella faceva non so che in certo campo. Quivi giunto, cominciò come era consueto a pregarla che omai volesse di lui aver pietate. Ella, veggendosi sola, pregò il giovine che non le desse piú fastidio, e dubitando di qualche male se ne venne verso Gazuolo. Il giovine, non volendo che la preda gli uscisse di mano, finse col compagno di volerle far compagnia, tuttavia con umili ed amorevoli parole affettuosamente pregandola che avesse de le sue pene pietá. Ella, messasi la via fra’ piedi, frettolosamente verso casa se n’andava. E caminando senza dar risposta a cosa che il giovine dicesse, pervennero ad un gran campo di grano che bisognava attraversare. Era il penultimo giorno di maggio e poteva quasi esser mezzo dí, e il sole era secondo la stagione forte caldo, e il campo assai rimoto da ogni abitazione. Come furono nel campo entrati, il giovine, poste le braccia al collo a Giulia, la volle basciare; ma ella, volendo fuggire e gridando aita, fu da lo staffiero presa e gettata in terra, il quale subito le mise in bocca uno sbadaglio a ciò non potesse gridare, e tutti dui la levarono di peso e per viva forza la portarono un pezzo lungi dal sentiero che il campo attraversava; e quivi, tenendole le mani lo staffiero, lo sfrenato giovine lei, che sbadagliata era e non poteva far contesa, sverginò. La miserella amaramente piangeva e con gemiti e singhiozzi la sua inestimabil pena manifestava. 40 Il crudel cameriero un’altra volta, a mal grado di lei, amorosamente seco si giacque, prendendone tutto quel diletto che volle. Dapoi la fece disbadagliare, e cominciò con molte amorevoli parole a volerla rappacificare, promettendole che mai non l’abbandonaria e che l’aiuteria a maritare, di modo che starebbe bene. Ella altro non diceva, se non che la liberassero e la lasciassero andar a casa, tuttavia amaramente piangendo. Tentò di nuovo il giovine con dolci parole, con larghe promesse e con volerle alora dar danari, di rachetarla. Ma il tutto era cantare a’ sordi, e quanto piú egli si sforzava consolarla ella piú dirottamente piangeva. E veggendo pur che egli in parole multiplicava, gli disse: – Giovine, tu hai di me fatto ogni tua voglia e il tuo disonesto appetito saziato; io ti prego, di grazia, che omai tu mi liberi e mi lasci andare. Ti basti quanto hai fatto, che pur è stato troppo. – L’amante, dubitando che per dirotto pianto che Giulia faceva non fosse discoperto, poi che vide che indarno s’affaticava, deliberò di lasciarla e di partirsi col suo compagno; e cosí fece. Giulia, dopo l’aver amaramente buona pezza pianto la violata verginitá, racconciatasi in capo i suoi disciolti pannicelli e a la meglio che puoté rasciugatosi gli occhi, se ne venne tosto a Gazuolo e a casa sua se n’andò. Quivi non era né il padre né la madre di lei; v’era solamente in quel punto una sua sorella d’etá di dieci in undeci anni, che per esser alquanto inferma non era potuta andar fuori. Giunta che fu Giulia in casa, ella aperse un suo forsiero, ove teneva le sue cosette. Dapoi, dispogliatasi tutti quei vestimenti che indosso aveva, prese una camicia di bucato e se la mise. Poi si vestí il suo valescio di boccaccino bianco come neve ed una gorgiera di velo candido lavorato, con uno grembiale di vel bianco, che ella solamente soleva portar le feste. Cosí anco si messe un paio di calzette di saia bianca e di scarpette rosse. Conciossi poi la testa piú vagamente che puoté, ed al collo si avvolse una filza d’ambre gialle. Insomma ella s’adornò con le piú belle cosette che si ritrovò avere, come se fosse voluta ire a far la mostra su la piú solenne festa di Gazuolo. Dapoi domandò la sorella e le donò tutte l’altre sue cose che aveva, e quella presa per mano e serrato l’uscio de la casa, andò in casa d’una lor vicina, donna molto attempata, che era gravemente nel letto inferma. A questa buona donna lagrimando tuttavia, narrò Giulia tutto il successo de la sua disgrazia e sí le disse: – Non voglia Iddio che io stia in vita, poi che perduto ho l’onore che di stare in vita m’era cagione. Giá mai non avverrá che persona mi mostri a dito o sugli occhi mi dica: – Ecco gentil fanciulla ch’è diventata puttana e la sua famiglia ha svergognato, che se avesse intelletto si deveria nascondere. – Non vo’ che a nessuno dei miei mai rinfacciato sia, che io volontariamente abbia al cameriero compiaciuto. Il fine mio fará a tutto il mondo manifesto e dará certissima fede che, se il corpo mi fu per forza violato, che sempre l’animo mi restò libero. Queste poche parole v’ho voluto dire a ciò che ai dui miei miseri parenti possiate il tutto riferire, assicurandoli che in me mai non fu consentimento di compiacere al disonesto appetito del cameriero. Rimanetevi in pace. – Detto questo, ella uscí fuori e andava di lungo verso Oglio, e la sua picciola sorella dietro la seguiva piangendo, né sapendo di che. Come Giulia arrivò al fiume, cosí col capo avanti nel profondo de l’Oglio si lanciò. Quivi al pianto de la sorella che gli stridi mandava sino al cielo, corsero molti, ma tardi, perciò che Giulia, che volontariamente dentro il fiume s’era gettata per annegarsi, in un tratto se stessa abbandonando vi s’affogò. Il signor vescovo e madama, udito il miserabil accidente, la fecero pescare. In questo il cameriero, chiamato a sé lo staffiero, se ne fuggí. Fu il corpo ritrovato, e divolgatasi la cagione per che s’era affogata, fu con universal pianto di tutte le donne ed anco degli uomini del paese con molte lagrime onorata. L’illustrissimo e reverendissimo signor vescovo la fece su la piazza, non si potendo in sacrato seppellire, in un deposito mettere che ancora v’è, deliberando seppellirla in un sepolcro di bronzo e quello far porre su quella colonna di marmo ch’in piazza ancor veder si puote. E in vero per mio giudicio, quale egli si sia, questa nostra Giulia non minor lode merita che meriti Lucrezia romana; e forse, se il tutto ben si considera, ella deve esser preposta a la romana. Solo si può la natura accusare, che a sí magnanimo e generoso spirito come Giulia ebbe, non diede nascimento piú nobile. Ma assai nobile è tenuto chi è de la vertú amico e chi l’onore a tutte le cose del mondo prepone. COMMENTO: La novella si rifà alla nobile ed eroica Lucrezia di cui parla lo storico latino Tito Livio. Giulia da Gazzuolo viene messa sullo stesso piano di colei che è il modello più alto e sublime di eroismo e coraggio femminile. Come Lucrezia, violentata da un parente, Giulia è violentata da un uomo e si uccide per la vergogna dello stupro. 41 «Aggiugnesi a questo che, qualunque volta viene o nuove dottrine in una città o nuove arti, è necessario che vi venghino nuovi vocaboli, e nati in quella lingua donde quelle dottrine o quelle arti son venute; ma riducendosi, nel parlare, con i modi, con i casi, con le differenze e con gli accenti, fanno una medesima consonanza con i vocaboli di quella lingua che trovano, e così diventano suoi; perché, altrimenti, le lingue parrebbono rappezzate e non tornerebbono bene. E così i vocaboli forestieri si convertono in fiorentini, non i fiorentini in forestieri; né però diventa altro la nostra lingua che fiorentina. E di qui dipende che le lingue da principio arricchiscono, e diventono più belle essendo più copiose; ma è ben vero che col tempo, per la moltitudine di questi nuovi vocaboli, imbastardiscono e diventano un'altra cosa; ma fanno questo in centinaia d'anni; di che altri non s'accorge se non poi che è rovinata in una estrema barbaria. Fa ben più presto questa mutazione, quando egli avviene che una nuova populazione venisse ad abitare in una provincia. In questo caso ella fa la sua mutazione in un corso d'un'età d'un uomo. Ma in qualunque di questi duoi modi che la lingua si muti, è necessario che quella lingua persa, volendola, sia riassunta per il mezzo di buoni scrittori che in quella hanno scritto, come si è fatto e fa della lingua latina e della greca». (Niccolò Machiavelli, Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua) - Pietro Bembo; attrae la benevolenza di gran parte degli intellettuali che invece erano lontani da Machiavelli: o Ariosto riscrive l’Orlando Furioso sulla base delle indicazioni del Bembo o Castiglione pubblica il Libro del Cortegiano solo dopo averlo sottoposto al Bembo Bembo sostiene che 1. Bisogna rifarsi al fiorentino 2. Differenza tra lingua scritta e parlata 3. Modelli: Petrarca per la poesia, Boccaccio per la prosa. Le prose della volgar Lingua di Bembo, composte tra il 1506-12 e pubblicate nel 1525, diventa quindi testo di riferimento. Opera dialogica in 3 libri. Protagonisti sono: Carlo Bembo (fratello di Pietro) per cui voce l’autore parla; Giuliano de’ Medici, Ercole Strozzi e Federico Fregoso. TRATTATI DI COMPORTAMENTO Il Principe di Machiavelli (scritto tra il 1513 e il 1514): Descrizione del Capo dello Stato Libro del cortegiano di Castiglione (scritto tra il 1513-1516 e pubblicato nel 1528 dopo una revisione di Pietro Bembo) Descrizione del collaboratore del principe, il cortigiano, 4 libri, in forma dialogica. Ambientato nella corte di Urbino (1507-08). Interlocutori: Pietro Bembo, il Bibbiena, Giuliano de’ Medici, Ottaviano e Federico Fregoso, Ludovico di Canossa (nobilissimi cavalieri). TRATTATI D’AMORE Gli Asolani di Pietro Bembo (1505) Composto tra il 1496 e il 1502; 3 libri in forma dialogica; Interlocutori: tre giovani donne e tre giovani uomini (non hanno identità storica). 3 libri, ognuno corrispondente ad una giornata. Libro primo: dolori e sofferenze prodotte dall’amore; Libro secondo: gioie e felicità dell’amore; Libro terzo: concilia le due precedenti posizioni. Tema centrale: Amore «cagion di tutte le cose» ed è l’amore stesso ad aver portato la società ad evolversi. 44 DOMANDA 3: QUALI SONO I PRINCIPALI TRATTATI D’AMORE E DI COMPORTAMENTO DEL CINQUECENTO? DOMANDA 4: COSA SI INTENDE PER SCRITTURA POLITICA? CHI SONO NICCOLÒ MACHIAVELLI E FRANCESCO GUICCIARDINI? MACHIAVELI Machiavelli (1469-1527). Grande intellettuale interprete di un nuovo senso della politica. Il politico è: - Uomo emblematico del Rinascimento - Deve saper leggere e interpretare quanto accade, la realtà che lo circonda - Deve essere dotato di coraggio (leone) e astuzia (volpe) - Deve conoscere bene il passato e trarre spunto dal presente. Dove risiede la modernità di un’opera come quella machiavelliana (il Principe) concepita in pieno rinascimento? Nella nuova forma di politica: necessità dell’autonomia della politica dalla morale e dalla religione. La laicità della politica rappresentò una presa di posizione moderna senza precedenti nella storia. Seguendo la corrente opposta alla trattatistica rinascimentale, quella di Baldassar Castiglione che nel suo Libro del Cortegiano aveva tracciato una figura “ideale”, Machiavelli disegna la figura di principe reale, con i suoi vizi e le sue virtù e qiuindi l’obiettivo dell’autore è di offrire una guida concreta di come deve essere il proncipe e di cosa deve o non deve fare. « Delle cose, mediante le quali gli uomini, e massimamente i Principi, sono lodati o vituperati. Resta ora a vedere quali debbano essere i modi e governi di un Principe con li sudditi e con gli amici. E perchè io so che molti di questo hanno scritto, dubito, scrivendone ancora io, non esser tenuto presuntuoso, partendomi, massime nel disputare questa materia, dagli ordini degli altri. Ma essendo l’intento mio scrivere cosa utile a chi l'intende, mi è parso più conveniente andare dietro alla verità effettuale della cosa, che all’imaginazione di essa: e molti si sono immaginate Repubbliche e Principati, che non si sono mai visti nè cognosciuti essere in vero; perchè egli è tanto discosto da come si vive, a come si doveria vivere, che colui che lascia quello che si fa per quello che si doveria fare, impara piuttosto la rovina, che la perservazione sua; perchè un uomo che voglia fare in tutte le parte professione di buono, conviene che rovini fra tanti che non sono buoni. Onde è necessario ad un Principe, volendosi mantenere, imparare a potere essere non buono, ed usarlo e non usarlo secondo la necessità. Lasciando adunque indietro le cose circa un Principe immaginate, e discorrendo quelle che son vere, dico, che tutti gli uomini, quando se ne parla, e massime i Principi, per esser posti più alto, sono notati di alcune di queste qualità che arrecano loro o biasimo, o laude; e questo è che alcuno è tenuto liberale, alcuno misero, usando uno termine Toscano, (perchè avaro in nostra lingua è ancor colui che per rapina desidera d’avere, e misero chiamiamo quello che si astiene dall’usare il suo) alcuno è tenuto donatore, alcuno rapace; alcuno crudele, alcuno pietoso; l’uno fedifrago, l’altro fedele; l’uno effeminato e pusillanime, l’altro feroce e animoso; l’uno umano, l’altro superbo; l’uno lascivo, l’altro casto; l’uno intero, l’altro astuto; l’uno duro, l’altro facile; l’uno grave, l’altro leggiere; l’uno religioso, l’altro incredulo, e simili. Io so che ciascuno confesserà, che sarebbe laudabilissima cosa un Principe trovarsi di tutte le sopraddette qualità, quelle che sono tenute buone; ma perchè non si possono avere, nè interamente osservare per le condizioni umane che non lo consentono, gli è necessario essere tanto prudente, che sappia fuggire l’infamia di quelli vizi che li torrebbono lo Stato, e da quelli che non gliene tolgano, guardarsi, se egli è possibile; ma non potendosi, si può con minor rispetto lasciare andare. Ed ancora non si curi d'incorrere nell'infamia di quelli vizi, senza i quali possa difficilmente salvare lo Stato; perchè, se si considera bene tutto, si trovera qualche cosa che parrà virtù, e seguendola sarebbe la rovina sua; e qualcun'altra che parrà vizio, e seguendola ne risulta la sicurtà, ed il ben essere suo». GUICCIARDINI Guicciardini invece è legato a Machiavelli (lungo rapporto epistolare) ed è noto per la sua Storia d’Italia, considerato progenitore della storiografia moderna per il moderno impiego che egli fa dei materiali a lui utili per la scrittura della sua Storia d’Italia. «Il dio del Guicciardini è il suo particolare. Ed è un dio non meno assorbente che il Dio degli ascetici, o lo stato del Machiavelli. Tutti gli ideali scompaiono. Ogni vincolo religioso, morale, politico, che tiene insieme un popolo, è spezzato. Non rimane sulla scena del mondo che l'individuo. Ciascuno per sé, verso e contro tutti. Questo non è più corruzione, contro la quale si gridi: è saviezza, è dottrina predicata e inculcata, è l'arte della vita [...]. 45 Questa base intellettuale è quella medesima del Machiavelli, l'esperienza e l'osservazione, il fatto e lo «speculare» o l'osservare. Né altro è il sistema. Il Guicciardini nega tutto quello che il Machiavelli nega, e in forma anche più recisa, e ammette quello che è più logico e più conseguente. Poiché la base è il mondo com'è, crede un'illusione a volerlo riformare, e volergli dare le gambe di cavallo, quando esso le ha di asino, e lo piglia com'è e vi si acconcia, e ne fa la sua regola e il suo istrumento». (Francesco De Sanctis) Boccaccio si pone come modello attraverso la novellistica- NOVELLISTICA FIORENTINA Anton Francesco Grazzini, Angelo Firenzuola NOVELLISTICA SETTENTRIONALE Soprattutto veneta, lombarda ed emiliana Matteo Bandello con le sue novelle. Petrarca con il petrarchismo (Michelangelo Bonarroti, Vittoria Colonna e Pietro Bembo, Giovanni della Casa) e Boccaccio per la novellistica restano il riferimento per la poesia e per la prosa. 46 DOMANDA 5: IN CHE MODO GIOVANNI BOCCACCIO SI PONE QUALE MODELLO PER LA PROSA ANCORA NELLA SECONDA METÀ DEL CINQUECENTO? ARGOMENTI - Le guerre tra Francia e Spagna per il dominio dell’Europa; - L’Italia politica tra il 1595 e il 1640; - La cultura italiana tra il 1595 e il 1640; - La Francia tra il 1640 e il 1748; - L’Italia politica tra il 1640 e il 1748; - La cultura italiana tra il 1640 e il 1748. Il seicento italiano diviso in 2 blocchi: - Tra il 1595 e il 1640 - Tra il 1640 e il 1748 1559: pace di Cateau-Cambresis assicura una fase di serenità; anni di pace. Secondo decennio del XVII sec.: si apre un lungo nuovo periodo di guerre e di violenze in tutta Europa. Riprende la lotta per il controllo dell’Europa da parte di Francia e Spagna che arriva a coinvolgere stati quali: Svezia, Olanda, Inghilterra, Stati Tedeschi. Lentamente, dalla seconda metà del Seicento, la Francia di Luigi XIV (il Re Sole) diventa la più forte potenza continentale d’Europa. Nel periodo compreso tra il 1595 e il 1640 la situazione dell’Italia settentrionale è tragica sia sul piano politico che economico a causa di due guerre che si combatterono sul territorio - La cosiddetta Impresa della Valtellina - Le due guerre per la successione al ducato di Monferrato (1613-1618) (1627-1631) La seconda è descritta accuratamente da Alessandro Manzoni nei suoi Promessi Sposi, che racconta la discesa dei lanzichenecchi in Lombardia nel 1628. SITUAZIONE DEI PRINCIPALI STATI ITALIANI Se fino alla pace dei Pirenei (1659) si assiste alla crisi della potenza spagnola in Italia, dopo quella data e fino agli inizi del secolo successivo, essa entra in piena decadenza senza che si assista a qualche segno di ripresa della vitalità italiana. Da un punto di vista economico l'Italia rimaneva sempre più elemento secondario nello scenario europeo anche per via dello sviluppo delle vie di commercio transcontinentali e il decollo di alcune economie nazionali europee come quella francese, inglese e olandese. Dal punto di vista politico gli Stati italiani erano in piena decadenza: - Venezia, premuta dagli ottomani nel Mediterraneo, subisce nel corso della guerra della Valtellina l'abbandono da parte dell'alleato francese (pace di Monzon, 1626) e si ritira di conseguenza prudentemente nei propri confini; - il Ducato di Savoia subisce le conseguenze delle guerre del Monferrato che si svolgono prevalentemente sul suo territorio e rientra nell'orbita francese; - La Toscana è sempre sotto il dominio della dinastia dei Medici che continuano con le bonfiche delle zone paludose interne e creano il porto di Livorno; 49 7. IL CONTESTO STORICO, POLITICO E SOCIALE DEL SEICENTO ITALIANO 1595-1640: GUERRE TRA FRANCIA E SPAGNA PER IL CONTROLLO DELL’EUROPA 1595-1640: LA SITUAZIONE ITALIANA - A Roma i Papi amministrano strumenti rd indirizzi della controriforma ma subiscono contraccolpi dai grandi conflitti europei. Fra il 1592 e il 1700 si susseguono ben 11 Papi tutti provenienti dalle grandi famiglie nobiliari romane ed italiane (i più importanti furono Paolo V Borghese (1605-21) ed Urbano VIII Barberini (1623-44)). Nel frattempo prosegue però la politica di urbanizzazione ed abbellimento della città di Roma nella quale spiccano il completamento della fabbrica di San Pietro (Facciata del Maderno, 1607-14) e la creazione del colonnato antistante ad opera di Gian Lorenzo Bernini (1656- 67). - I domini spagnoli del mezzogiorno d'Italia sono meno travagliati da guerre esterne ma, a causa del malgoverno, vivono numerose rivolte interne come quelle ben note di Napoli del 1647 legata al nome del capopopolo Masaniello, quella di Palermo sempre del 1647 e quella di Messina del 1672- 78. È chiaro che l’Italia, nel periodo preso in considerazione, attraversa una fase di profonda decadenza. Lo si vede dalle difficoltà - in ambito industriale; - in ambito commerciale; - in ambito finanziario; tutti ambiti in cui l’Italia fino alla metà del 500 aveva primeggiato. Più difficile da misurare è la decadenza in campo culturale e letterario per la mancanza di parametri oggettivi e pertanto, vanno analizzate le posizioni di chi successivamente ha studiato il 600: LA DECADENZA SEICENTESCA PER GLI ARCADI E I LORO FIANCHEGGIATORI: quando nei primi decenni del 700 e in modo particolare a metà di quel secolo critici storici ispirati al movimento dell'arcadia giudicarono nel il precedente, non ebbero dubbi nel condannare le cadute di stile di gusto che si sarebbero verificate nei poeti e nei letterati seicenteschi a causa del loro preteso allontanamento dei grandi canoni della tradizione classica del passato: si tratterebbe dunque di una letteratura in cui il gioco formale spinto avrebbe prevaricato sulle regole del buon gusto e della giusta misura tanto da produrre risultati abnormi ed inaccettabili LA DECADENZA SEICENTESCA PER I LETTERATI DEL RISORGIMENTO: dopo cinquant'anni e poi durante il XIX secolo, nella letteratura italiana del 600 viene individuata, da parte degli uomini del Risorgimento, un caso esemplare di dissociazione fra creazione letteraria e vita morale, fra invenzione formale e consistenza e qualità dei contenuti. Cioè secondo loro i poeti e i letterati del 600 spingevano fino all'esasperazione la tendenza tipica dell'intellettuale italiani, anche dei secoli precedenti, a non voler prendere posizione sulle grandi questioni politiche, morali e religiose della propria nazione e del proprio tempo. Da ciò nasce il giudizio di una letteratura fatua, inconsistente, lontana dai grandi temi morali e ideologici della contemporaneità. A contribuire a ciò c'è anche l'impoverimento drastico delle facoltà immaginative e fantastiche come dimostra il passaggio dall’Orlando furioso alla Gerusalemme liberata. Ciò comporta un restringimento degli orizzonti ideali, un calo di tensione creativa, una debole vita morale, gli interventi censori repressivi; tutti questi elementi contribuivano a orientare la ricerca letteraria italiana entro canali più scontati e meno innovativi. Il seicento quindi si configura più come secolo di ricerca scientifica e storiografica e meno come secolo della letteratura che cade in declino. Non si rileva un significativo scarto generazionale tra gli autori di scienza e gli autori di letteratura (sono nati più o meno tutti negli stessi anni). Nonostante ciò al declino letterario si contrappone una significativa ascesa sul piano scientifico e storiografico. - Giambattista Marino (1569) - Galileo Galilei (1564) - Tommaso Campanella (1568) 50 1595-1640: LA CULTURA ITALIANA 1595-1640: INTELLETTUALI - Ottavio Rinuccini (1562) - Claudio Monteverdi (1567) - Michelangelo Merisi (Caravaggio, circa 1571) - Paolo Sarpi (1552) e, poco più giovani, due grandi personalità dell’architettura e della scultura: - Gian Lorenzo Bernini (1598) - Francesco Borromini (1599). Dunque alla decadenza letteraria corrisponde l’apice della ricerca filosofica e scientifica ma anche filosofica, della musica, dell’architettura e delle arti. Esempio clamoroso è quello di Caravaggio: mentre la poesia si orienta verso un abbellimento esteriore, Caravaggio orienta la sua pittura verso le basi moderne ed europee, realistiche (e naturalistiche) del mondo. 1643 muore in Francia il re Luigi XIII; Gli succede il figlio, di cinque anni, Luigi XIV destinato a un regno lunghissimo (morirà nel 1715). Fino al 1661 la politica è retta dal potente cardinale Mazzarino, di origini italiane, succeduto al cardinale Richelieu; Mazzarino muore e Luigi XIV prende tutto il potere: si tratta del periodo più sfolgorante del potere regio in Europa. “Lo Stato sono io” (Luigi XIV)  il potere si indentifica nella figura, anche fisica, del sovrano. Con l’aiuto del primo ministro Jean Colbert, Luigi XIV scatena una lunghissima serie di guerre per estendere i territori francesi (a est, sud e sud-est). L’Europa ne viene fortemente turbata: - la Spagna: cade in decadenza; - l’Impero Asburgico: riemerge; - la Svezia e la Russia: emergono quali nuove potenze. Una lunga catena di guerre contraddistingue il regno di Luigi XIV: 1. La guerra della Lega di Augusta, 1688-1697; 2. La guerra di successione spagnola, 1700-1714 (guerra dei 14 anni). Quindi con la pace di Aquisgrana del 1748, ad un secolo dalla pace di Westfalia del 1648, l’Italia e l’Europa ricevono una sistemazione provvisoria in attesa di sconvolgimenti ancora più importanti che verranno successivamente. A Napoli, in Sicilia e nei ducati di Parma e Di Piacenza i Borboni provenienti dalla Francia e dalla Spagna entrano al posto dei vecchi sovrani. In Toscana nel 1743 muore l'ultimo dei Medici Gian Gastone e gli subentra un ramo degli Asburgo-Lorena (casa che in quel periodo regnava a Vienna) Vittorio Amedeo II di Savoia, sovrano piemontese, acquisisce il dominio della Sicilia nel 1713 conmmutando il titolo regio nel 1720 con quello della Sardegna da quel momento il dominio di Savoia si chiama appunto Regno di Sardegna. Le cause della normalizzazione della crisi in Italia: ovvero la crisi colpisce tutte le discipline: lettere, filosofia, arte. 51 1640-1748: LA FRANCIA E LUIGI XIV 1640-1748: LA SITUAZIONE DELL’ITALIA 1640-1748: LA CULTURA ITALIANA Nasce il 15 febbraio 1564, a Pisa; Padre Vincenzo Galilei Studia matematica all’Università di Pisa; Dal 1583: segue gli insegnamenti scientifici di Ostilio Ricci, discepolo di Tartaglia (che studiava matematica con “mentalità da ingegnere, vedendovi cioè non una trattazione generale di concetti astratti, ma un insieme di ricerche legate all’arte militare, all’architettura, e in genere ai lavori pratici”); 1589-1592: torna all’Università di Pisa a insegnare come lettore di matematica; sentendosi stretto nel clima pisano, accetta una cattedra all’Università di Padova; conobbe l’ambiente veneziano di più ampie vedute. Galileo aveva la possibilità di discutere con un’ampia schiera di intellettuali e patrizi tra cui ricordiamo con il patrizio veneziano Giovan Francesco Sagredo che divenne poi protettore di Galileo prosegue i suoi studi di meccanica e inventa nuovi strumenti di misurazione come: termometro ad aria, compasso geometrico militare e il cannocchiale. A proposito del cannocchiale, l’invenzione non fu autentica poiché Galileo nel 1609 viene a sapere che in Olanda è stato inventato un oggetto di questo tipo che ha la capacità di ingrandire oggetti lontani. Galileo decide di costruirne uno suo e viene accusato perché lo spaccia per sua invenzione ricevendone tra l’altro grande approvazione e un ricco compenso in denaro dalla repubblica di Venezia. Questo provocò un certo scandalo ma in difesa di Galilei l’utilizzo da lui ipotizzato dello strumento, era molto differente da quello degli olandesi: per gli olandesi era un gioco che permetteva di vedere oggetti lontani ingranditi; Galilei invece scoprì con il cannocchiale, gennaio 1610, i 4 satelliti di Giove da lui nominati Astri Medicei per compiacere i suoi signori. Nel Marzo 1610 pubblica il Siderius Nuntius dedicato al Gran Duca di Toscana Cosimo II nel quale dava notizia della sua scoperta. Aprile 1611: si reca a Roma per presentare le sue ricerche ai padri gesuiti che, nonostante qualche incertezza iniziale, lo accolsero con favore. Fu acclamato anche dallo stesso Papa Paolo V; -In linea con le sue ricerche astronomiche, sempre più vicine al copernicanesimo, nel 1616 pubblica il Discorso intorno alle cose che stanno in su l’acqua o che in quella si muovono e l’Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti. È soprattutto però in questo periodo che Galilei approfondisce il rapporto tra: scienza e fede - ragione e dogma - Sacre scritture e verità naturali. Tali ricerche furono infatti portate avanti in alcune lettere indirizzate a: 1. 1613 padre Benedetto Castelli, 2. 1615 monsignor Piero Dini (due lettere), 3. 1615 granduchessa Cristina di Lorena. Le posizioni in merito a queste fondamentali questioni sono esposte da Galilei (nelle epistole sopra citate) in forma estremamente limpida e lineare. Secondo lui, infatti, non è possibile che «due verità» (e tali non possono non essere per lui sia quella della Sacra Scrittura sia quella della ricerca scientifica, in quanto ambedue derivanti dalla medesima fonte, e cioè Dio) contrastino fra loro. Se questo apparentemente avviene, non resta che pensare che, o le Sacre Scritture esprimono in modo latamente metaforico e immaginifico certe realtà naturali, che invece la ricerca scientifica conosce nel modo piú preciso, oppure gli interpreti della Sacra Scrittura, dei quali non si può pensare che siano tutti ispirati direttamente da Dio, abbiano commesso qualche errore nella lettura dei testi. Poste le cose in questo modo, diventa pressoché inevitabile da parte di Galilei arrivare alla conclusione che, tra una Sacra Scrittura, il cui linguaggio lascia adito a piú interpretazioni dello stesso passo, e una conoscenza della natura, che si fonda sulla registrazione attenta e impeccabile di quei fenomeni immutabili e indefinitamente ripetitivi, di cui la natura stessa è la vivente testimonianza (per esempio, il fatto, astronomicamente accertabile, che la terra gira intorno al sole, e non viceversa), questa seconda avrà nei confronti della prima l’innegabile vantaggio di arrivare a conclusioni pressoché certe e quasi senza limiti (ricavando da questo, naturalmente, l’inequivocabile conferma della grandezza sconfinata di Dio creatore). Nel corso di tali ragionamenti ampiamente metodologici, Galilei arriva a precisare ulteriormente i principî basilari della sua ricerca scientifica, che, per usare le sue parole, sono due: le «sensate esperienze» e le «necessarie dimostrazioni». Da una parte, infatti, noi, per quanto riguarda la conoscenza del mondo, abbiamo ciò che si può ricavare attraverso l’esperienza dei sensi; dall’altra, abbiamo ciò che si può comprovare con la dimostrazione scientifica, che si basa su leggi di necessità, comprovabili a loro volta con strumenti matematici e astronomici, fondamentalmente esatti e 54 difficilmente smentibili. Siccome per Galilei è fuori discussione che la natura sia creazione di Dio, è ovvio per lui che la conoscenza scientifica della natura non possa che rivelare progressivamente struttura e funzionamento della sua creazione. Andare in direzione contraria significherebbe invece negare la forza stessa della verità, che viene dalla conoscenza. E ordire di conseguenza un piano di confutazione dell’evidenza, che andrebbe a detrimento anche dell’immagine stessa di Dio. È quanto afferma, con la forza di un’eloquenza intensa e appassionata, nella lettera a Cristina di Lorena: «Se per rimuover dal mondo questa opinione e dottrina [quella di Copernico] bastasse il serrar la bocca ad un solo […], questo sarebbe facilissimo a farsi: ma il negozio [la faccenda] cammina altramente; perché, per eseguire una tal determinazione, sarebbe necessario proibir non solo il libro del Copernico e gli scritti degli altri autor che seguono l’istessa dottrina, ma bisognerebbe interdire [proibire] tutta la scienza di astronomia intiera, e piú, vietar agli uomini guardar verso il cielo, acciò non vedessero Marte e Venere or vicinissimi alla terra or remotissimi [lontanissimi] con tanta differenza che questa si scorge 40 volte, e quello 60, maggior una volta che l’altra, ed acciò che la medesima Venere non si scorgesse or rotonda or falcata con sottilissime corna, e molte altre sensate osservazioni, che in modo alcuno non si possono adattare al sistema tolemaico, ma son saldissimi argumenti [prove] del copernicano». Sono parole che commuovono e quasi mettono i brividi, poiché, come sappiamo, capitò proprio quello che Galilei si ostinava a ritenere impossibile: e cioè che l’evidenza scientifica fosse negata in favore di una teoria astratta e perfettamente scolastica. Quanto alla prima domanda generica di Madama Serenissima, parmi che prudentissimamente fusse proposto da quella e conceduto e stabilito dalla P. V., non poter mai la Scrittura Sacra mentire o errare, ma essere i suoi decreti d'assoluta ed inviolabile verità. Solo avrei aggiunto, che, se bene la Scrittura non può errare, potrebbe nondimeno talvolta errare alcuno de' suoi interpreti ed espositori, in varii modi: tra i quali uno sarebbe gravissimo e frequentissimo, quando volessero fermarsi sempre nel puro significato delle parole, perché così vi apparirebbono non solo diverse contradizioni, ma gravi eresie e bestemmie ancora; poi che sarebbe necessario dare a Iddio e piedi e mani e occhi, e non meno affetti corporali e umani, come d'ira, di pentimento, d'odio, e anco talvolta l'obblivione delle cose passate e l'ignoranza delle future. Onde, sì come nella Scrittura si trovano molte proposizioni le quali, quanto al nudo senso delle parole, hanno aspetto diverso dal vero, ma son poste in cotal guisa per accomodarsi all'incapacità del vulgo, così per quei pochi che meritano d'esser separat i dalla plebe è necessario che i saggi espositori produchino i veri sensi, e n'additino le ragioni particolari per che siano sotto cotali parole stati profferiti. Stante, dunque, che la Scrittura in molt i luoghi è non solamente capace, ma necessariamente bisognosa d'esposizioni diverse dall'apparente significato delle parole, mi par che nelle dispute naturali ella doverebbe esser riserbata nell'ultimo luogo: perché, procedendo di pari dal Verbo divino la Scrittura Sacra e la natura, quella come dettatura dello Spirito Santo, e questa come osservantissima esecutrice de gli ordini di Dio; ed essendo, di più, convenuto nelle Scritture, per accomodarsi all'intendimento dell'universale, dir molte cose diverse, in aspetto e quanto al significato delle parole, dal vero assoluto; ma, all'incontro, essendo la natura inesorabile e immutabile e nulla curante che le sue recondite ragioni e modi d'operare sieno o non sieno esposti alla capacità de gli uomini, per lo che ella non trasgredisce mai i termini delle leggi imposteli; Pare che quello de gli effet t i naturali che o la sensata esperienza ci pone innanzi a gli occhi o le necessarie dimostrazioni ci concludono, non debba in conto alcuno esser revocato in dubbio per luoghi della Scrittura ch'avesser nelle parole diverso sembiante, poi che non ogni detto della Scrittura è legato a obblighi così severi com'ogni effetto di natura. Anzi, se per questo solo rispetto, d'accomodarsi alla capacità de' popoli rozzi e indisciplinati, non s'è astenuta la Scrittura d'adombrare de' suoi principalissimi dogmi, attribuendo sino all'istesso Dio condizioni lontanissime e contrarie alla sua essenza, chi vorrà asseverantemente sostenere che ella, posto da banda cotal rispetto, nel parlare anco incidentemente di Terra o di Sole o d'altra creatura, abbia eletto di contenersi con tutto rigore dentro a i limitati e ristretti significati delle parole? E massime pronunziando di esse creature cose lontanissime dal primario instituto di esse Sacre Lettere, anzi cose tali, che, dette e portate con verità nuda e scoperta, avrebbon più presto danneggiata l'intenzion primaria, rendendo il vulgo più contumace alle persuasioni de gli articoli concernenti alla salute. Stante questo, ed essendo di più manifesto che due verità (NdP la scienza e la realtà naturale) non posson mai contrariarsi, è ofizio de' saggi espositori affaticarsi per trovare i veri sensi de' luoghi sacri, concordanti con 55 GALILEO GALILEI LETTERA A PADRE BENEDETTO CASTELLI (1613) quelle conclusioni naturali delle quali prima il senso manifesto o le dimostrazioni necessarie ci avesser resi certi e sicuri. Anzi, essendo, come ho detto, che le Scritture, ben che dettate dallo Spirito Santo, per l'addotte cagioni ammetton in molti luoghi esposizioni lontane dal suono litterale, e, di più, non potendo noi con certezza asserire che tutti gl'interpreti parlino inspirati divinamente, crederei che fusse prudentemente fatto se non si permettesse ad alcuno l'impegnar i luoghi della Scrittura e obbligargli in certo modo a dover sostenere per vere alcune conclusioni naturali, delle quali una volta il senso e le ragioni dimostrative e necessarie ci potessero manifestare il contrario E chi vuol por termine a gli umani ingegni? chi vorrà asserire, già essersi saputo tutto quello che è al mondo di scibile? E per questo, oltre a gli articoli concernenti alla salute ed allo stabilimento della Fede, contro la fermezza de' quali non è pericolo alcuno che possa insurger mai dottrina valida ed efficace, sarebbe forse ottimo consiglio il non ne aggiunger altri senza necessità: e se così è, quanto maggior disordine sarebbe l'aggiugnerli a richiesta di persone, le quali, oltre che noi ignoriamo se parlino inspirate da celeste virtù, chiaramente vediamo ch'elleno son del tutto ignude di quella intelligenza che sarebbe necessaria non dirò a redarguire, ma a capire, le dimostrazioni con le quali le acutissime scienze procedono nel confermare alcune lor conclusioni? Io crederei che l'autorità delle Sacre Lettere avesse avuto solamente la mira a persuader a gli uomini quegli articoli e proposizioni, che, sendo necessarie per la salute loro e superando ogni umano discorso, non potevano per altra scienza né per altro mezzo farcisi credibili, che per la bocca dell'istesso Spirito Santo. Ma che quel medesimo Dio che ci ha dotati di sensi, di discorso e d'intelletto, abbia voluto, posponendo l'uso di questi, darei con altro mezzo le notizie che per quelli possiamo conseguire, non penso che sia necessario il crederlo, e massime in quelle scienze delle quali una minima particella e in conclusioni divise se ne legge nella Scrittura; qual appunto è l'astronomia, di cui ve n'è così piccola parte, che non vi si trovano né pur nominati i pianeti, Però se i primi scrittori sacri avessero auto pensiero di persuader al popolo le disposizioni e movimenti de' corpi celesti, non ne avrebbon trattato così poco, che è come niente in comparazione dell'infinite conclusioni altissime e ammirande che in tale scienza si contengono. COMMENTO: La lettera è importante perché qui si sottolinea l’importanza del rapporto di quelle che sono le 2 verità: da un lato la filosofia dall’altro le scienze naturali. Benedetto Castelli, cui la lettera è indirizzata, era un monaco benedettino, un allievo di Galileo. La lettera è uno dei passaggi fondamentali che permettono di comprendere il pensiero galileiano: egli infatti riflette sul rapporto tra sacre scritture e verità scientifica che a suo parere rappresentano la stessa cosa perché sono entrambe provenienti da Dio (opinione differente dagli ecclesiastici). Questa volta però Galileo dovette sperimentare quanto fosse dura la resistenza della Chiesa: - fu denunciato dall’Inquisizione per aver sostenuto che “la terra secondo se tutta si muove etiam di moto diurno” e che “il sole è immobile”; Dicembre 1615: venne a Roma di persona per fronteggiare le accuse, ma vanamente; 18 febbraio 1616: la congregazione del Sant’Uffizio si riunì per giudicare le due proposizioni: - “sol est centrum mundi et omnino immobilis motu locali”; - “terra non est centrum mundi nec immobilis, sed secundum se totam movetur, etiam motu diurno”; 24 febbraio 1616: fu pronunciata la sentenza che definiva: - la prima proposizione “stultam et absurdam in philosophia, et formaliter haereticam, quatenus contradicit expresse sententiis Sacrae Scripturae” [stolta e assurda in filosofia e formalmente eretica, in quanto contraddice espressamente alle affermazioni della Sacra Scrittura] - la seconda proposizione “recipere eandem censuram in philosophia; et spectando veritatem theologicam, ad minus esse in Fide erroneam” [meritare dal punto di vista filosofico la medesima censura della prima; quanto alla verità teologica, essere almeno erronea riguardo alla fede]; 26 febbraio 1616: Galilei fu convocato dal cardinale Bellarmino che lo ammonì ad abbandonare la sua opinione, dunque egli “aquievit et parere promisit” [assenti e promise di obbedire]; Tornò sconfitto in Toscana; ma non perse la speranza di tornare a sostenere le sue tesi secondo cui: 56 9. GIAMBATTISTA BASILE E IL CUNTO DE LI CUNTI L’ACCADEMIA DEGLI INCOGNITI GIOVAN FRANCESCO LOREDANO GIROLAMO BRUSONI ARGOMENTI Prima giornata: Differenza tra mondo celeste (incorruttibile ed eterno) (sostanza celeste con movimento circolare) e mondo sublunare (corruttibile) (sostanza terrestre con movimento rettilineo). Seconda giornata: confutazione del principio di autorità Terza e quarta giornata: confermano le tesi copernicane. Alla morte di Galilei vi sono numerosi matematici e illustri scienziati che proseguono le ricerche del maestro: Gruppo 1) coetanei di Galilei, già attivi nel primo decennio del Seicento, dunque suoi pari. Tra questi: - Benedetto Castelli (1577-1643); matematico e filosofo. Fu lettore di matematica all’Università di Pisa e nel 1626 venne chiamato a Roma dal papa Urbano VIII per le sue doti di studioso e inventore di sistemi idraulici Gruppo 2) nati agli inizi del Seicento, conobbero direttamente Galilei. Tra questi: - Bonaventura Francesco Cavalieri - Evangelista Torricelli, entrambi discepoli di Benedetto Castelli; Gruppo 3) fecero appena in tempo a conoscerlo, ma non per questo furono meno attivi. Tra questi: - Vincenzo Viviani (1622-1703). Matematico fiorentino, nominato geometra a 16 anni. Accademia dei Lincei: Roma Anno di Fondazione: 1603 Fondatore: Federico Cesi Galilei vi si iscrisse nel 1611 Accademia del Cimento Firenze Anno di Fondazione: - 1642 Fondatore: discepoli di Galilei -“provando e riprovando” (motto Dantesco) Il XVII è caratterizzato da una grande attività in campo scientifico grazie alla nascita di alcune delle maggiori accademie (Accademia dei Lincei e Accademia dei Cimento) e grazie all’attività di ricerca portata incessantemente avanti, nonostante le accuse e l’abiura, da Galileo Galilei e, alla sua morte, dai suoi discepoli. - Giambattista Basile e il Cunto de li cunti; - Vittorio Imbriani; - l’Accademia degli Incogniti; - Giovan Francesco Loredano; - Giorolamo Brusoni. 59 I SEGUACI DI GALILEO GALILEI LE ACCADEMIE SCIENTIFICHE CONCLUSIONI GIAMBATTISTA BASILE (1566-1632) - Nacque in Campania, il 15 febbraio 1566, come risulta dal Libro I dei battezzati della parrocchia di S. Nicola; (NdP Benedetto Croce colloca l’autore a Napoli nel 1575). - I primi anni della sua vita sono oscuri. Raggiunta la giovinezza, lasciò il suo luogo natale probabilmente per motivi economici, peregrinando in Italia per un numero imprecisato di anni; - A Venezia si arruolò soldato ai servigi della Serenissima e fu inviato insieme con il suo reggimento nell'isola di Candia, allora minacciata dai Turchi; a Venezia fu apprezzato come intellettuale e letterato e venne quindi inserito nell’Accademia degli Stravaganti fondata da Andrea Cornaro; - Nell'estate del 1607 partecipò a una campagna navale della Repubblica di Venezia, servendo su una delle navi della flotta comandata da Giovanni Bembo. Quando la flotta si sciolse, Basile, compiuti i suoi doveri nei confronti della Repubblica, decise di rientrare nella città natale (1608); - Da lì fu attirato a Napoli nell'orbita della sorella Adriana, divenuta nel frattempo famosissima cantautrice; ella girava per le corti, era stata accolta alla corte del principe di Stigliano e dalla sorella e dal marito di lei (gentiluomo calabrese), Basile ricevette una forte protezione che continuerà anche dopo la sua morte; - Quando Adriana si trasferì a Mantova presso il duca Vincenzo Gonzaga, fece in modo che di lì a qualche anno il fratello la seguisse, rendendolo partecipe degli alti onori di cui era gratificata. Ma il soggiorno di Basile a Mantova durò pochi mesi fra il 1612 e il 1613: il suo rapido ritorno a Napoli fu forse dovuto questa volta alle sue condizioni di salute. A Basile si deve l'ideazione di un modello narrativo e del genere fiaba nell'opera. Lo cunto de li cunti, overo lo trattenemiento de peccerille (La fiaba delle fiabe, o l'intrattenimento per i più piccoli) pubblicato a Napoli 1634-1636, redatto in lingua napoletana e pubblicato postumo dalla sorella. E’ un’opera importante perché si tratta di una serie di intrecci narrativi e fiabeschi, allo stesso modo del Gatto con gli stivali, Cenerentola, la Bella addormentata, che ebbero larga diffusione nella letteratura successiva. Questo vuol dire che Basile venne preso come esempio proprio dalla cultura mondiale. L’opera è pubblicata come intrattenimento per le corti e per la sua struttura particolarmente complessa e per il suo linguaggio che sembra essere un linguaggio teatrale, si ispira alle tradizioni del racconto e ai vari generi letterari. Pone le basi di quelli che sono i prototipi della letteratura a cavallo tra la commedia dell’arte, del racconto rituale e del formulario alchimenico. L’opera mette in scena alcune parole d’ordine della tradizione e in questo senso ricorrono alcune tematiche: la fuga simbolica (iniziatica dei giovani che si allontanano dai vincoli patriarcali), il viaggio (i pericoli che il viaggio porta con sé fino ad arrivare al limite con la morte); il cambiamento di status visibile anche sulla superficie del corpo (evoluzione intellettuale, morale ma anche e soprattutto cambiamento fisico); la presenza del caso e della fortuna; la presenza della corte e del suo principe. Protagonisti e personaggi sono fate, orchi insieme a metafore di tipo filosofico e metafisico. Opera scritta durante il barocco italiano e dell’invenzione della letteratura intesa come conoscenza, piacere e evoluzione intellettuale. Rispetto alle tematiche precedenti, l’opera fornisce le chiavi adeguate per poter comprendere la cultura barocca e l’intellettualità di quel periodo. L’opera ricevette diverse critiche: il testo, agli occhi degli intellettuali, il testo ha modificato il proprio status. E’ cambiato il punto di vista da cui è vista l’opera dagli intellettuali successivi, in particolare dagli anni 70 agli 80 del 900 perché questi critici hanno ricostruito una tradizione in lingua napoletana proprio attraverso le opere del Basile fino a giungere alla traduzione in lingua italiana con il testo a fronte (1983-86). I CUNTI DELLA TERZA GIORNATA - Cannetella, III giornata, 1 - La bella dalle mani mozze, III giornata, 2 - Il bianco viso, III giornata, 3 - Sapia Liccarda, III giornata 4 - Lo scarafaggio, il topo e il grillo, III giornata, 5 - Belluccia, III giornata, 6 - Corvetto, III giornata, 7 60 LO CUNTO DE LI CUNTI (1634-1636) - L’ignorante, III giornata 8 - Rosella, III giornata, 9 - Le tre fate, III giornata, 10. LE TRE FATE, III GIORNATA, 10 C’era una volta nel casale di Marcianise una vedova, chiamata Caradonia, che era la mamma dell’invidia, e non poteva mai veder capitar bene a qualche vicina che non le si facesse un nodo alla gola; non udiva mai la buona sorte di qualche persona di sua conoscenza, che non la prendesse di traverso; né mirava mai femmina o uomo contento, che non le venisse l’angina. Aveva essa una figliuola chiamata Grannizia, che era la quintessenza dei cancheri, il primo taglio delle orche marine, il fior fiore delle botti crepate, con la testa pidocchiosa, i capelli scarmigliati, le tempie pelate, la fronte di mazzuolo, gli occhi gonfi, il naso a bernoccoli, i denti incalcinati, la bocca di cernia, il mento a forma di zoccolo, la gola di pica, le poppe a bisacce, le spalle a vòlta, le braccia ad aspo e le gambe a uncino; e, insomma, da capo a piede era una degna versiera, una squisita peste, un vero accidente, e, soprattutto, nanerottola, anitroccola, mostricciattolo; e, con tutto ciò, scarafaggino a mamma sua pareva bellino. Ora accadde che questa buona vedova si rimaritò con un certo Micco Antuono, ricco massaro di Panicocoli, che era stato due volte baglivo e sindaco di quel casale, stimato assai da tutti i panicocolesi, che ne facevano gran conto. Aveva Micco Antuono dal suo canto una figlia, chiamata Cicella, che non si poteva vedere cosa più bella e mirabile al mondo. Possedeva un occhio amoroso che ti affatturava, una boccuccia baciarella da mandare in estasi, una gola di fior di latte che faceva sdilinquire la gente; ed era, insomma, cosi succosa, saporita, giocherella e leccherella, e aveva tanti vezzi, carezze, moine e tenerezze, che svelleva i cuori dai petti. Ma a che tante parole? basta dire che pareva fatta col pennello, ché, a esaminarla, non vi trovavi una pecca. Caradonia, vedendo che Cicella, al paragone della figlia, si mostrava come un cuscino di velluto in quaranta accanto a uno strofinacciolo di cucina, uno specchio di Venezia accanto a un culo di pentola unta, una fata Morgana di fronte a un’Arpia, cominciò a guardarla con cipiglio e a tenerla in gola. Né la cosa fini qui, perché rompendosi fuori la postema fonnatasi nel cuore, e non potendo essa stare più sospesa alla corda, prese a tormentare a carta scoperta la mal capitata giovane. Alla figlia faceva vestire gonna di saia frappata e corpetto di seta, alla misera figliastra i peggiori cenci e stracci della casa; alla figlia dava pane bianco di semolino, alla figliastra croste di pane duro e muffito; la figlia faceva stare come l’ampolla del Salvatore, la figliastra faceva su e giù a scopare la casa, a stropicciare i piatti, a rifare i letti, a lavare i panni sudici, a dare il cibo al porco, a governare l’asino e a gettare il buon prò vi faccia. E a tutte queste cose la buona giovane, sollecita e diligente, accudiva con gran premura, non risparmiando fatica per dar nell’umore alla malvagia matrigna. Volle la buona sorte che, andando la poveretta un giorno a gettare l’immondizia fuori di casa a un luogo dov’era un gran dirupo, le cadde giù il corbello; e, mentre essa ricercava con l’occhio come potesse azzeccarlo da quel fondo, che è, che non è? vide un coso scontraffatto, che non sapeva se era l’originale di Esopo o la copia del brutto pezzente Era un orco che aveva i capelli come setole di porco, neri neri, che gli ricadevano fino ai malleoli; la fronte grinzosa in cui ogni piega pareva un solco fatto dal vomero; le sopracciglia arruffate e pelose, gli occhi infossati e pieni di quella tal cosa che parevano botteghe sudice sotto due grandi sporgenti di palpebre; la bocca storta e bavosa, dalla quale spuntavano due zanne come di cignale; il petto tutto bernoccoli in un bosco di pelame da poterne riempire un materasso; e, soprattutto, alto di gobba, grande di pancia, sottile di gamba, storto di piede; sicché vi faceva scontorcere la bocca per lo spavento. Cicella, tuttoché vedesse una mala ombra da spiritare, facendo buon animo, gli disse: «Uomo dabbene mio, porgimi quel cestello che m’è caduto: ch’io ti possa veder prendere una moglie ricca ricca!». L’orco rispose: «Vien qua, giovane mia e prenditelo». E la buona ragazza, afferrandosi alle radici, aggrappandosi ai sassi, tanto s’industriò che discese. E, in fondo al precipizio, che cosa mai trovò? Tre fate: una più bella dell’altra. Avevano i capelli d’oro filato, le facce di luna in quintadecima, gli occhi che parlavano, le bocche che facevano citazioni, a tenore di contratto, per essere soddisfatte di baci inzuccherati. Che più? una gola delicata, un petto morbido, una mano pastosa, un piede tenerino, e tale una grazia, insomma, che era onorata cornice a tante bellezze. Le fate fecero a Cicella tante carezze e gentilezze che non si potrebbero immaginare; e, presala per mano, la condussero a casa loro, in quella grotta dove avrebbe potuto abitare un re di corona, e la fecero sedere su tappeti turcheschi e cuscini di velluto piano con fiocchi di canapa. Posero poi l’una dopo l’altra le loro teste in grembo a Cicella e vollero che le ravviasse; e abbracciare Cicella, interrogandola affannosamente: «Chi ti aveva posto in questo triste luogo, o gioiello del mio cuore? Chi mi ti aveva nascosta, o speranza della mia vita? Che cosa è questa? La leggiadra colombella in una gabbia di cerchi? e venire, invece di lei, al fianco mio, l’uccello grifone? Come va questo fatto? Parla, boccuccia mia bella; consola questo spirito, lascia sfogare questo petto!». Cicella gli raccontò tutto l’accaduto, senza lasciarne un iota, quanto aveva in passato sofferto in casa dal giorno che la matrigna vi mise piede, via via fino al momento che, per toglierle la vita, l’aveva sotterrata in una botte. Udito ciò, Cuosemo la fece rimpiattare dietro la porta; e, rimessa insieme la botte, andò a chiamare Grannizia e ve la ficcò dentro, dicendole: «Sta’ qui un po’, tanto ch’io faccia eseguire un incantamento, affinché i mali occhi non ti possano nuocere». Poi, abbracciata Cicella, la levò su un cavallo e se la portò a Pascarola, che era la terra sua. Tornata Caradonia con una gran fascina, accese un gran fuoco e vi pose sopra una grande caldaia d’acqua; e, quando l’acqua cominciò a bollire, la versò attraverso il buco nella botte e spolpò tutta la figlia, che digrignò i denti come se avesse mangiato l’erba sardonica, e le si staccò la pelle come al serpente, allorché getta la scoglia. E, quando giudicò che Cicella avesse steso i piedi, ruppe la botte. Ma, trovando invece (ahi, vista! ahi, conoscenza!) la propria figlia cotta da una cruda madre, si strappò le ciocche, si graffiò la faccia, si picchiò il petto, batté le mani, cozzò con la testa contro i muri, pestò i piedi a terra, e fece tanto lutto e piagnisteo che vi accorse tutto il casale. E, poi ch’ebbe fatto e detto cose dell’altro mondo, che non bastarono conforti a consolarla né consigli a mitigarla, andò di corsa a un pozzo, e colà zuffete, con la testa in giù, si ruppe il collo, mostrando quanto sia vera quella sentenza: Chi sputa in cielo, gli ritorna in faccia. COMMENTO: questo cunto è simile nella struttura e nella trama al racconto popolare di Imbriani dal titolo La Bella Caterina (o La novella dei gatti) pubblicato nel 1877. Le 2 protagoniste Cicella (nel cunto di Basile) o Caterina (nel racconto di Imbriani) si comportano allo stesso modo. Non è presente all’interno de Le 3 fate, la figura del gatto parlante presente invece ne La bella Caterina. In quest’ultima il gatto assume un ruolo fondamentale dando indicazioni alle fate. In Cicella si intravede invece un demone (riferimento al nano o al deforme che accompagna la Grande Madre nel suo triplice aspetto). In Basile c’è un gatto aiutante che parla e rivela a Cuosemo, il signore ricco che si innamora di Cicella, dove Cicella è nascosta. Il finale dei 2 testi è identico sia per la madre-matrigna che per la sorella sorellastra. E’ innegabile che questo tipo di fiaba provenga dal disgregarsi di alcuni riti di passaggio di società che segnavano una netta separazione tra gli iniziati e coloro che invece non lo erano. Nei 2 racconti si sono fusi diversi antichi riti e ci sono usanze provenienti da riti nuziali (l’uso che il fidanzato si intrattenesse, nei giorni precedenti al matrimonio, con una persona appartenente alla stessa famiglia della sposa). Altro elemento è che nel testo, l’andare giù di Cicella riflette più che un antico rito iniziatico, una pratica agraria e cioè l’uso delle leguminose nel maggese. Quindi Cicella indica i ceci come una pianta coltivata nei pianti di cereali in alternativa ai campi stessi nel cosiddetto anno di riposo detto anche maggese. Il cunto, oltre a descrivere queste situazioni, entra nel merito di alcune ricette con le quali si potevano utilizzare i ceci, un antico modo di utilizzare le leguminose non solo ceci ma anche fave o lupini per non avere problemi di intossicazione: veniva consigliata la bollitura. Anche in un precedente racconto di Aristofane dal titolo Le Rane, Eracle si nutre di una purea di fave tra una fatica e l’altra. Attento studioso della letteratura popolare, raccolse e pubblicò a più riprese fiabe, canti e novelle di tradizione orale. Spiccano - La novellaja fiorentina (Napoli 1871), ripubblicata con l'integrazione de La novellaja milanese a Livorno nel 1877, - i Canti popolari delle provincie meridionali (1871- 72) - i XII conti pomiglianesi pubblicati a Napoli nel 1877. 64 VITTORIO IMBRIANI (1840-1886) L’operazione che Imbriani fa è di raccogliere una serie di favole oralmente tramandate e di racchiuderle a seconda della zona geografica di provenienza. Simile esigenza di integrazione nazionale ha il suo interessamento e studio della lingua, di cui fu, con Tommaseo, il massimo esperto del suo secolo, che voleva preservata in tutta la sua ricchezza, apporto di tutti i dialetti d'Italia: «Io non vorrei però che toscaneggiassimo, perché aborro le mascherate, soprattutto nello stile; il Giusti dice così bene che la lue di voci pellegrine fa l'anime false; ma si falserebbe anche l'animo del Lombardo e del Siciliano, quando gli volessero fare esprimere i propri affetti ed i propri pensieri in un linguaggio, che non è prodotto dalla sua mente, che non risponde alla conformazione del suo cerebro, a' suoi bisogni morali ed intellettuali. La lingua Italiana, essa sì, vi risponde; perché vi abbiamo tutti collaborato: quindi possiamo e dobbiamo servircene, per esprimere tutto il nostro retaggio comune. Quantunque è poi speciale, municipale, non può bene esprimersi da ciascuno, se non nel suo rispettivo dialetto»; Egli inoltre voleva adattarsi ai nuovi tempi, con libero uso di forestierismi (soprattutto i gallicismi) contro i puristi: «Io, sappilo, sono un lassista senza paura e senza rimorsi. Lassista deliberatamente, non apro i Vocabolari de' gallicismi, se non per fare tesoro delle parole, che vi sono poste alla berlina, appunto come il governo Italiano ha preso i galeotti politici de' Borboni per popolare il Senato, le cattedre, i tribunali, le amministrazioni». Si tratta di una posizione teorica della lingua come fatto sociale che si riverberava in uno stile preciso di scrittura che era contrario alle aspettative e alle tendenze della letteratura contemporanea. Importanti risultano essere, per la questione della lingua, gli Appunti Critici che sono pubblicati a Napoli nel 1878. -In ambito di riscoperta del grande passato letterario contrapposto polemicamente al presente, v'è l'indagine e lo studio degli amati autori del Cinque e Seicento meridionale. Pietra miliare resta il suo studio su Giovan Battista Basile, che segna la riscoperta di questo artista prima d'allora poco considerato: Il gran Basile: studio biografico e bibliografico (Napoli 1875); -Una menzione a parte meritano gli studi su Dante, fonti anch'essi di memorabili scontri coi dantisti fautori di tesi opposte, che furono raccolti e pubblicati postumi; -Da citare dei suoi studi estetici l'interessante “teoria della macchia” in pittura, che mostra un Imbriani acuto osservatore, pur dal suo “splendido isolamento” di reazionario, della realtà artistica contemporanea: «la macchia è un accordo di toni, cioè di ombra e di luce, atto a suscitare nell'animo un qualsivoglia sentimento esaltando la fantasia fino alla produttività... La macchia è la parte subjettiva del quadro; mentre invece l'esecuzione è la parte obiettiva, è il soggetto che si fa valere e s'impone». -Brillante e spesso polemica con artisti e soprattutto critici d'arte è la raccolta delle sue cronache sull'omonima mostra napoletana La quinta Promotrice (1868). SOMIGLIANZE DELLA BELLA CATERINA CON LE TRE FATE DI BASILE Il gatto mammone è un gatto che di solito all’interno della novella presiede l’operato di altri gatti. E’ presente nel racconto popolare de La bella Caterina. In questo racconto la protagonista è la bella Caterina, umile, cortese, gentile e delicata che ha una sorella totalmente diversa da lei brutta e volgare anche e soprattutto nei modi. La madre però ama di più questa seconda figlia che nel racconto non viene neanche mai presentata (non ha nome). La madre manda Caterina dalle fate per farsi prestare un setaccio perché sa che le fate la tratteranno male. Caterina si avvia verso il bosco dove abitano le fate e ad un certo punto incontra un vecchio. Lei è triste, il vecchio la fa avvicinare e le chiede cosa ha sulla testa e Caterina risponde che si tratta di pietre e oggetti preziosi. Il vecchio dice che gli stessi oggetti preziosi gli sarebbero state donate e in cambio le da una serie di consigli che risulteranno particolarmente efficaci sulla modalità di 65 trattare queste fate. Il rapporto con le fate va perfettamente grazie ai consigli del vecchio. Ad un certo punto Caterina devide di tornare a casa. Tornata a casa la madre non crede ai suoi occhi perché capisce che la figlia è stata ben trattata e quindi decide di mandare da loro anche la sua figlia prediletta che però torna al contrario piena di graffi perché si era presentata alle fate con fare sgraziato. Un giovane ricco si innamora di Caterina ma la madre nasconde Caterina in un barile e decide di far sposare al giovane la seconda figlia. Il giovane scopre l’artefatto dal gatto che diventa quindi figura centrale del testo. La novella si conclude con il matrimonio dei 2 giovani. Fondata a Venezia da Giovan Francesco Loredano (1607-1661); nel 1630; inizialmente chiamata Loredana dal di lui nome. Fu una delle Accademie più attive e vivaci del ‘600 veneziano e anche una delle più libere della penisola italiana. Una prima Accademia degli Incogniti era attiva a Napoli nella prima metà del ‘500. Di interessi prettamente umanistici - ma con aperture anche al mondo della medicina - fu un centro di produzione e diffusione libraria, di lettura e di dibattito e riunì al suo interno praticamente tutti i principali esponenti delle varie correnti barocche. Partecipanti: - A tale proposito è interessante la compresenza di Giambattista Marino (1569-1625) e dei suoi seguaci con quella di intellettuali chiaramente antimarinisti - Insieme a letterati anticonformisti come Ferrante Pallavicino (1615-1644) e Girolamo Brusoni (1614- 1686), al fianco di scrittori perfettamente integrati nel sistema. Dopo la peste del 1630, l’Accademia fu decimata perché molti soci erano morti a causa della pestilenza. Conobbe il suo massimo splendore fra il 1640 e il 1650 periodo in cui furono prodotti la maggior parte dei testi e furono fatti circolare. L’Accademia degli Incogniti andò, incontro ad un rapido declino a causa: - della decapitazione di uno dei suoi esponenti più attivi, Ferrante Pallavicino, autore di varie opere invise alla Chiesa (1644); - della prigionia di Brusoni e di Santacroce; - del processo a carico di uno degli stampatori di cui generalmente l’accademia si serviva Francesco Valvasense (1648-49). - Rimasto orfano di padre nel 1608 e di madre nel 1609, fu affidato allo zio senatore Antonio Boldù, che gli imparti un'educazione consona al suo rango avviandolo agli studi giuridici, filosofici e letterari; - Divise la sua prima giovinezza tra lo studio e gli stravizi. Frequentò a Padova le lezioni del Cremonini e incominciò, prima del 1623, a radunare attorno a sé quel gruppo di letterati che formò poi l’Accademia degli Incogniti. Come fondatore dell'Accademia degli Incogniti e membro di molte altre Accademie ebbe strette relazioni con quasi tutti i letterati della sua epoca. Oltre all'attività letteraria, ebbe anche parte negli affari pubblici; - La carriera politica di Loredano cominciò al compimento dei 25 anni con l'ammissione in Maggior consiglio e con la triplice nomina, dal 1632 al 1635, alla carica di savio agli Ordini; - Sempre al 1632 risalgono le prime testimonianze ufficiali a stampa dell'Accademia degli Incogniti, già fondata nel 1630 e inizialmente presieduta da Guido Casoni, ideatore dell'impresa raffigurante il Nilo con il motto "Ex ignoto notus“; - La varietà delle prime opere rende testimonianza dell'inclinazione di Loredano alla sperimentazione delle più diverse forme letterarie, documentata negli stessi anni (1633) dai Sensi di devozione sovra i sette salmi della penitenza di Davide, divagazioni sul testo sacro in forma di preghiere rivolte a Dio da un "cuore invecchiato nelle brutture del peccato“; 66 L’ACCADEMIA DEGLI INCOGNITI GIOVAN FRANCESCO LOREDANO (1607-1661) "Forse qui non vede niente che lo soddisfi", pensavo, "e vorrà fare la spesa da qualche altra parte". E così camminammo finché dettero le undici. Allora entrò nella cattedrale, e io dietro, e lo vidi sentir messa e gli altri uffici divini molto devotamente finché tutto fu finito e la gente se ne andò. Allora uscimmo anche noi dalla chiesa. A passo spedito ci incamminammo per una strada. Io ero al settimo cielo nel vedere che non ci eravamo preoccupati di cercare da mangiare. Consideravo che di sicuro il mio nuovo padrone era uomo che si approvvigionava all'ingrosso e che il pranzo doveva essere già in tavola, e proprio come io lo desideravo; anzi come ne avevo assoluto bisogno. A quel punto l'orologio suonò l'una del pomeriggio e arrivammo ad una casa davanti alla quale il mio padrone si fermò, e io con lui. Scostando maestosamente un lembo del mantello sulla spalla sinistra estrasse una chiave dalla manica, aprì la porta ed entrammo. La casa aveva un ingresso talmente oscuro e lugubre da incutere timore a chiunque c'entrasse, anche se all'interno c'era un piccolo -patio- e stanze decenti. Come entrammo si tolse il mantello e, dopo avermi chiesto se avevo le mani pulite, lo scuotemmo e ripiegammo, poi soffiò con cura su un sedile di pietra che stava lì in casa e ce lo posò sopra. Fatto questo, vi si sedette accanto e mi chiese dettagliatamente da dove venivo e come ero giunto in quella città . Io gli fornii un resoconto più lungo di quanto avrei voluto, perché l'ora mi sembrava più conveniente per apparecchiare la tavola e versare la zuppa che per perdere il tempo in chiacchiere. Tuttavia lo soddisfeci circa la mia persona con le migliori bugie che seppi inventare, descrivendo le mie virtù e tacendo il resto, ché non mi sembrava opportuno parlarne. Dopo di che rimase per un po' immobile e io vidi subito che era un brutto segno, perché ormai erano quasi le due e non scorgevo in lui più entusiasmo per il pranzo di quanto ne potesse avere un morto. Consideravo poi quel mantenere la porta chiusa a chiave e il fatto di non sentire nella casa, né al pianterreno né a quello di sopra, passi di persona viva. Tutto ciò che avevo notato erano pareti, ma non si vedeva un sedile o un seggiolino, né una panca o un tavolo, e neppure una certa cassa, come quella di una volta. Insomma, sembrava una casa stregata. Mentre ce ne stavamo così mi chiese: "Tu, ragazzo, hai mangiato?". "No, signore", dissi io; "ché non avevano dato ancora le otto quando ho incontrato Vostra Signoria". "Beh, anche se era così presto io avevo già fatto colazione, e ti faccio sapere che quando mangio qualcosa di mattina resto così fino a sera. Quindi arrangiati come puoi, ché poi ceneremo". Vostra Signoria può ben credere che quando udii ciò poco mancò che cadessi a terra svenuto, e non tanto per la fame, quanto perché era ormai chiaro che la sorte mi era definitivamente contraria. Mi vennero in mente tutte insieme le mie passate sventure e piansi di nuovo tutte le mie disgrazie. Mi tornarono in quel momento alla memoria i dubbi che mi venivano quando pensavo di lasciare il prete, quando dicevo che, per quanto fosse taccagno e pidocchioso, avrei potuto avere la sfortuna di imbattermi in uno ancora peggiore. Infine, lì piansi il mio doloroso passato e la mia prossima e ormai vicina morte. Tuttavia, facendo finta di niente e come meglio seppi dissi: "Signore, sono giovane e davvero non mi preoccupo troppo del cibo, Dio sia lodato. E di una cosa posso vantarmi, di essere più di bocca buona di qualunque altro ragazzo, e per questo sono stato lodato dai padroni che ho avuto fino ad oggi". "Grande virtù è questa", disse lui, "e per ciò ti vorrò ancora più bene. Perché abbuffarsi è proprio dei porci, e mangiare moderatamente degli uomini dabbene". "E bene t'ho capito!", dissi tra me e me. "Che gli venga un accidente a tutte le qualità curative e salutari che questi padroni che mi cerco trovano nella fame!". Mi misi accanto alla porta e tirai fuori dalla camicia certi pezzi di pane che mi erano rimasti di quelli avuti in elemosina. Quando lo vide mi disse: "Vieni qui, ragazzo. Che mangi?". Mi avvicinai e gli mostrai il pane. Dei tre pezzi che c'erano me ne prese uno, il migliore e più grande, e mi disse: "Perbacco, sembra buono questo pane". "Altrochè!", dissi io; "allora, signore, è buono?". "Sì, davvero", disse lui. "Dove l'hai preso? Sarà stato impastato da mani pulite?". "Questo non lo so", gli dissi, "ma il suo sapore non mi fa schifo". "Sia fatta la volontà di Dio", disse il mio povero padrone. Portatosi il suo pezzo di pane alla bocca, cominciò a dargli morsi non meno feroci di quelli che io davo al mio. 69 COMMENTO: Nel brano Lazarillo che è un orfano di padre viene affidato/venduto dalla madre ad un cieco affinchè possa fargli da guida. Lazarillo attraverso le sue descrizioni non fa altro che entrare nel merito di tutto ciò che gli accade con grande ironia e descrivendo questo nuovo padrone (il terzo), nobile in totale declino. L’opera appare in due parti: 1) di 52 capitoli nel 1605 2) di 74 capitoli nel 1615 Riscuote immediatamente grande successo di pubblico e di critica decretando l’ingresso, nell’immaginario europeo, di quello sfortunato e ingenuo cavaliere errante che, suggestionato dalla lettura di romanzi cavallereschi, vive in un mondo di fantasia alla ricerca – insieme allo scudiero Sancio Panza – di avventure che lo rendano degno di conquistare il cuore dell’amata (e immaginaria) Dulcinea del Toboso. Nonostante le umiliazioni, egli continua le avventure, divenendo così il commovente prototipo dell’eroe ingenuo che rifiuta di fare i conti con la realtà. Il brano a seguire è tratto dal capitolo 1 in cui il protagonista si trasforma in un cavaliere errante, appunto Don Chisciotte. L’edificazione dell’eroe avviene su un registro prettamente comico ed egli costruisce la sua identità attraverso degli schemi ben precisi: prototipo cavalleresco che non ha nella pratica molti mezzi su cui basarsi; ad esempio ha delle armi ma si tratta di armi arrugginite. Ha un cavallo ma è vecchio e spelacchiato e la donna Dulcinea del Toboso in realtà è una contadina e non una nobildonna come lui crede. Il successo del romanzo di Cervantes è immediato, come testimoniano le sue traduzioni. Eppure l’evoluzione del genere romanzesco prenderà in ogni paese europeo strade differenti e assumerà forme diverse rispetto al modello proposto dallo scrittore spagnolo. Viveva, non ha molto, in una terra della Mancia, che non voglio ricordare come si chiami, un idalgo di quelli che tengono lance nella rastrelliera, targhe antiche, magro ronzino e cane da caccia. Egli consumava tre quarte parti della sua rendita per mangiare piuttosto bue che castrato, carne con salsa il più delle sere, il sabato minuzzoli di pecore mal capitate, lenti il venerdì, colla giunta di qualche piccioncino nelle domeniche. Consumava il resto per ornarsi nei giorni di festa con un saio di scelto panno di lana, calzoni di velluto e pantofole pur di velluto; e nel rimanente della settimana faceva il grazioso portando un vestito di rascia della più fina. Una serva d’oltre quarant’anni, ed una nipote che venti non ne compiva convivevano con esso lui, ed eziandio un servidore da città e da campagna, che sapeva così bene sellare il cavallo come potare le viti. Toccava l’età di cinquant’anni; forte di complessione, adusto, asciutto di viso; alzavasi di buon mattino, ed era amico della caccia. Vogliono alcuni che portasse il soprannome di Chisciada o Chesada, nel che discordano gli autori che trattarono delle sue imprese; ma per verisimili congetture si può presupporre che fosse denominato Chisciana; il che poco torna al nostro proposito; e basta soltanto che nella relazione delle sue gesta non ci scostiamo un punto dal vero. Con questi e somiglianti ragionamenti il povero cavaliere usciva del senno. Più non dormiva per condursi a penetrarne il significato, che lo stesso Aristotele non avrebbe mai potuto deciferare, se a tale unico oggetto fosse ritornato tra’ vivi. Non gli andavano gran fatto a sangue le ferite che dava e riceveva don Belianigi, pensando che a buon diritto nella faccia e in tutta la persona avessero ad essergli rimaste impresse e vestigie e cicatrici, per quanto accuratamente foss’egli stato guarito; ma nondimeno lodava altamente l’autore perchè chiudeva il suo libro con la promessa di quella interminabile avventura. Fu anche stimolato le molte volte dal desiderio di dar di piglio alla penna per compiere quella promessa; e senz’altro l’avrebbe fatto giungendo allo scopo propostosi dal suo modello, se distratto non l’avessero più gravi ed incessanti divisamenti. Ebbe a quistionare più volte col curato della sua terra (uomo di lettere e addottorato in Siguenza) qual fosse stato miglior cavaliere o Palmerino d’Inghilterra, o Amadigi di Gaula; era peraltro d’avviso mastro Nicolò, barbiere di quel paese, che niun al mondo contender potesse il primato al cavaliere del Febo, e che se qualcuno poteva competer con lui, questi era solo don Galaorre fratello di Amadigi di Gaula, poichè nulla fu mai d’inciampo alle sue ardite imprese; e non era sì permaloso e piagnone come il fratello, a cui poi non cedeva sicuramente in valore. In sostanza, quella 70 IL DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA (1605-1615) LA RIPRESA DEGLI STUDI sua lettura lo portò siffattamente all’entusiasmo da non distinguere più la notte dal dì, e il dì dalla notte: di guisa che pel soverchio leggere e per il poco dormire gli s’indebolì il cervello, e addio buon giudizio. Altro non presentavasi alla sua immaginazione che incantamenti, contese, battaglie, disfide, ferite, concetti affettuosi, amori, affanni ed impossibili avvenimenti: e a tale eccesso pervenne lo stravolgimento della fantasia, che niuna storia del mondo gli pareva più vera di quelle ideate invenzioni che andava leggendo. Importa bensì di sapere che negli intervalli di tempo ne’ quali era ozioso (ch’erano il più dell’anno), applicavasi alla lettura de’ libri di cavalleria con predilezione sì dichiarata, e sì grande compiacenza che obbliò quasi intieramente l’esercizio della caccia ed anche il governo delle domestiche cose: anzi la curiosità sua, giunta alla mania d’erudirsi compiutamente in tale istituzione, lo indusse a spropriarsi di non pochi de’ suoi poderi a fine di comperare e di leggere libri di cavalleria. Di questa maniera ne recò egli a casa sua quanti gli vennero alle mani; ma nissuno di questi gli parve tanto degno d’essere apprezzato quanto quelli composti dal famoso Feliciano de Silva; la nitidezza della sua prosa e le sue artifiziose orazioni gli sembravano altrettante perle, massimamente poi quando imbattevasi in certe svenevolezze amorose, o cartelli di sfida, in molti dei quali trovava scritto: La ragione della nissuna ragione che alla mia ragione vien fatta, rende sì debole la mia ragione che con ragione mi dolgo della vostra bellezza. E similmente allorchè leggeva: Gli alti cieli che la divinità vostra vanno divinamente fortificando coi loro influssi, vi fanno meritevole del merito che meritamente attribuito viene alla vostra grandezza. In Italia il genere romanzo riceve (soprattutto nella prima metà del secolo, dal 1620 al 1660) una accelerazione rispetto ai tradizionali modelli cinquecenteschi. - Le trame: sono in genere lunghe e complesse e riprendono le ambientazioni cavalleresche che avevano caratterizzato la produzione del secolo precedente; - Lo stile: ampolloso e ricco di figure retoriche, tipico del Barocco; - Esordio e conclusione: In partenza con l’Eromena (1624) di Biondi (1572-1644) In chiusura con la Peota Smarrita (1662) di Brusoni. Questa non va considerata singolarmente perché si tratta dell’ultima opera di una trilogia di testi: - La gondola a tre remi (1637) - Il carrozzino alla moda (1658) - La peota smarrita (1662) LUOGHI DI PRODUZIONE: - Venezia (che gioca un ruolo centrale, arrivando a controllare l’80% della produzione nazionale). È proprio a Venezia che nasce e si afferma l’Accademia degli Incogniti, fondata alla fine degli anni Venti da Giovan Francesco Loredano. L’Accademia diventerà il centro di produzione romanzesco più importante della penisola, al quale faranno capo autori quali: oFrancesco Pona; oGirolamo Brusoni; oFerrante Pallavicino. - Genova; - Bologna; - solo secondarie sono la Toscana e Roma. - 1960 → Convegno Accademia dei Lincei, Manierismo, Barocco, Rococò: concetti e termini; - Ezio Raimondi, Trattatisti e narratori del Seicento, Ricciardi, 1960; - Giovanni Getto, Il romanzo veneto nell’età barocca, in Barocco europeo e barocco veneziano, 1962; - Alberto Mancini, Saggio di bibliografia sul romanzo del Seicento, su “Studi Secenteschi” 1970-’75; - Martino Capucci, Romanzieri del Seicento, Utet, 1974; - Davide Conrieri, Il romanzo ligure dell’età barocca, “Annali della SNS di Pisa, 1974; 71 IL ROMANZO DEL SEICENTO IN ITALIA TRAMA «Storia cinquecentesca di Pellegrina Buonaventuri, figlia della ‘leggendaria’ Bianca Capello, sposa di un Bentivoglio, infelice amante di un Riario. Storia tragica, e dunque esemplarmente negativa, di un adulterio magnanimo; inoltre, impreziosita da tutti gli ornamenti retorici confacenti al tema galante e grave, e impiegati senza risparmio […] ad allestire il teatro della virtù corrotta dalla peste d’amore, della cortesia e della simulazione in corte, della ragion d’onore e dell’orrore catartico; nonché a conferire tutto il colore e la vivezza dei floscula agli innumerevoli intarsi dialogici, fonologici, epistolari». (M.A. Cortini, Narrativa barocca tra romanzo e novella: le tecniche della «amplificatio», 1990) ANTEFATTO Francesco I de' Medici (Firenze 1541-1587), figlio di Cosimo I e di Eleonora di Toledo, era divenuto nel 1574 granduca di Toscana. Nel 1578, alla morte della consorte - l’arciduchessa Giovanna, figlia di Ferdinando I d’Austria, dalla quale aveva avuto Maria, destinata a divenire regina di Francia, ed Eleonora, poi duchessa di Mantova - aveva portato all’onore dell’altare Bianca Capello, un’avventuriera veneziana di buona famiglia, da anni notoriamente sua amante. Il matrimonio con la Capello aveva finito per inasprire l’ostilità della corte, fomentata in particolare dal fratello del granduca, il cardinale Ferdinando de’ Medici. La morte improvvisa, e a distanza di un solo giorno, di Francesco I e di Bianca aveva indotto l’opinione pubblica a credere a un loro avvelenamento - mentre sembra ormai certo che fu dovuta a cause naturali - da parte del cardinale, che diventerà granduca col nome di Ferdinando I. Pellegrina - non è chiaro se nata da una precedente relazione di Bianca, o dal suo matrimonio con Francesco I - nel 1576 intanto aveva sposato il conte Ulisse Manzoli Bentivoglio, bolognese; costui - presto stanco di dividere la moglie con un giovane amante - aveva commissionato il suo omicidio ad alcuni sicari, e la donna era stata pugnalata a morte: la vicenda aveva suscitato scalpore per la rilevanza dei personaggi, ma anche perché correva voce che dell’assassinio fosse responsabile il figlio della donna. PERSONAGGI PRINCIPALI Cambiana → Bianca Capello Gilippo di Sparta → Pietro Bonaventuri, amante di Bianca Capello Fuggitiva → Pellegrina, figlia di Bianca Capello e di Pietro Bonaventuri Archisandro → don Antonio, figlio di Bianca e del granduca Francesco I Eurimedonte re di Laconia → Francesco I de’ Medici, granduca di Toscana Feralmo principe di Micene e fratello del Re → cardinale Ferdinando de’ Medici, fratello di Francesco I, destinato a divenirne il successore Aleandro cavaliere elidese → Ulisse Bentivoglio dei Manzoli, nobile bolognese, marito della Fuggitiva Filimero d’Elianto → amante della Fuggitiva, appartiene alla famiglia dei Riari Stesicoro → Francesco, figlio della Fuggitiva. Ritratto fisico, descrizione della piccola protagonista segue un cliché consolidato Ella era bianchissima, onde il suo bellissimo volto con insolita maraviglia si faceva visibile in fra le tenebre, e perché meglio campeggiassero in quel vivo quadro quei celesti candori, le coronava la testa una lunghissima chioma di quel colore, che più s’avvicina alla notte. Gl’occhi neri, e lucidissimi, le labbra di vive rose, i sguardi, le parole, i gesti, il portamento, eran tutti animati di vezzi, di delizie, di amori, e di grazie. Fu per tanto stimata la Fuggitiva da chiunque ebbe l’ardimento di vagheggiarla un mostro di bellezza fra le bellezze mortali. Doti intellettuali, presentate come una sorta di eccezione rispetto al sesso di appartenenza: Crebbe ella per tanto non sottilmente ammaestrata ne’ lavori donneschi, ma eccellentemente addottrinata nelle più nobili discipline, nelle quali arrivò in breve a così alto segno di perfezione, che i più grandi Ingegni del suo Secolo ambivano nell’opere loro la censura del purgatissimo giudicio. Ma non contenta la Fuggitiva di superar d’Ingegno tutte le Donne, volle emular nelle loro virtù gl’uomini parimente. Con mano perciò per l’età ancora tremante resse la briglia di generoso destriero, maneggiò armata gli stocchi e l’aste, e seminò di 74 ROMANZI DI FINE SEICENTO (1661-1669) sudori e di glorie in perigliose cacce le solitarie e faticose vie delle selve. Onde con queste in Donna inusitate eccellenze rese più care da quell’estremata beltà di cui piacque al Ciel d’arricchirla, non è maraviglia ch’ella, prima di giungere al quattordicesimo de gl’anni suoi, pervenisse all’intiero dominio de’ cuori. Non ebbe mai la Fuggitiva spiriti così deboli, che potessero inchinarsi alle fievolezze femminili, contenta perciò di se stessa tanto più accreditava la sua beltà, quanto più povera d’esterni abbigliamenti appariva doviziosa de’ purissimi fregi della natura. Girolamo Brusoni, prefazione alla Fuggitiva (1639): «E perché mi sono avveduto che quella maniera di comporre, che moderna viene appellata, altro veramente non è, che uno scrivere a suo talento, senza riguardo d’antichi, o di Moderni maestri; io...ho raccolti a mio diletto nella presente operetta gli amorosi, e tragici avvenimenti della Fuggitiva; e mi ha in sì fatta guisa avvezzo questo piacer di scrivere alla moderna...che non ho avuto pazienza di rivederla...come vorrebbon gli antichi...» TIPOLOGIA 3 Mondana Esempi: Brusoni (ex frate certosino), trilogia di Glisomiro (1657-62): - La gondola a tre remi (1657); - Il carrozzino alla moda (1658); - La peota smarrita (1662). TIPOLOGIA 4 Il “romanzesco di Dio”, dove il romanzo non diventa tale perché la religiosità appiattisce i personaggi; Esempi: Bartoli, Istoria della Compagnia di Gesù (1650-73). 63 titoli per un tot. di 160 edd. - Elemento storico e cronachistico; - Rivendicazione verosimiglianza e veridicità nelle prefazioni; - Emersione della cronaca. È la storia di un rapporto non facile. Per dare dei numeri: Nel ‘500 l’editoria è in fase di espansione; Produzione veneziana - 15.000 titoli - 533 tipografi - 157 editori Giuseppe Maria Corbelli, Lettera dell'Autore allo stampatore premessa alla Semiramide: «Lo ristampare i Libri senza le dovute licenze de gl'Autori, che vivono, sono cose le più mostruose e detestabili, che far possino que' stampatori, che vogliono acreditare i loro torchi, e dare nome alle loro stampe. In questa guisa non possono l'opere, per belle, che sijno, ritornar a comparire con quella gloria, splendore, applauso, che si fecero ammirare per la prima volta...e però nel ristampare, ch'avete fatto la mia Semiramide, senza prima avisarmelo, non solo havete fatto un gran torto a me, ma ancora all'Opera stessa, perché nella ristampa havevo stabilito nella mia idea di levare, e aggiongere certe cose, che, nell'età, che mi attrovo, non volevo, che nella Seconda impressione fossero». 75 IL ROMANZO E L’EDITORIA ROMANZIERI E STAMPATORI A FINE SEICENTO IN ITALIA Antonio Lupis, Faustina (1666), egli scrive di essere noto ai lettori dagli «anni passati, ch'era per darti il Principe Heremita, conforme se n'empì non solamente la Patria, e la Provincia, ma anche per haverne passato officio per lo suo proteggimento all'illustrissimo Fra Tommaso Acquaviva d'Aragona mio Padron grande». Pubblico medio-basso, popolare, che si dilettava nella lettura di opere, come i romanzi, mal confezionate ma contenutisticamente avvincenti; Pubblico aristocratico o, quanto meno, alto-borghese, che cercava nella lettura "un'evasione favolosa dall'immediato del vissuto mediocre e prosaico" (Mancini) Frugoni è forse l'unico a pensare ad un pubblico femminile, che sarà invece il destinatario privilegiato dagli autori settecenteschi. Già nel 1661 egli aveva prospettato una finalità edificante ed educativa della sua Vergine parigina nei confronti delle donne "oneste e disoneste". Nel 1673 il discorso viene ampliato attraverso l'inserimento, all'inizio della terza parte dell'Heroina intrepida, di una lettera dedicatoria alle dame. Giovanni Maria Versari, Il Cavaliere d'honore (1673) e la sua seconda parte (La Dama d'honore) → nell'ambito delle argomentazioni addotte contro lo stile dei romanzi caratterizzati da "frase scabrosa" e da "sensi astrusi", giudicato noioso per i lettori, l’autore nota che gli scrittori “ 'nvece di ricrear gli animi, rilassar gl'intelletti dagli studi più serij, ed arrecar sollievo a gli oppressi da cure publiche, o da maneggi privati; anzi maggiormente gli attediano...non avvertendo, che i dotti a legger non si prendono i Romanzi, per imparare; che i Signori vogliono ricrearsi con essi, non istillarsi il cervello; e che quelli di poc'alto intendimento, nulla o poco capendone, alle telaragne li raccomandano” Intento principale dei romanzieri dovrebbe essere invece quello di "dilettare i leggitori", e "ciò per ogni grado, e conditione di persone, sì dotte, come mediocri, e anche idiote". È impossibile parlare del romanzo senza accennare a uno dei tentativi più organici e riuniti di teorizzazione sul genere messi a punto nel Seicento: Il trattato sull’origine dei romanzi (1670) dello studioso francese Pierre-Daniel Huet: «Propriamente son chiamate romanzi le storie finte d’avventure amorose, scritte in prosa con arte, per il piacere e l’istruzione dei lettori. Dico storie finte per distinguerle dalle storie vere. Aggiungo di avventure amorose perché l’amore dev’essere il principale argomento del romanzo. Bisogna che siano scritte in prosa, per conformarsi all’uso del nostro secolo. Bisogna che siano scritte con arte, e secondo certe regole; altrimenti sarà una accozzaglia confusa, senz’ordine e senza bellezza. Il fine principale dei romanzi, o almeno quello che lo deve essere, e che debbono proporsi coloro che li compongono, è la istruzione dei lettori, ai quali si deve sempre far vedere la virtù incoronata, e il vizio punito. Quindi in divertimento del lettore, che l’abile romanziere sembra proporsi come scopo, è soltanto un fine subordinato al principale, che è l’istruzione dell’intelletto, e la correzione dei costumi». Di lì a qualche anno le teorie di Huet si concretizzeranno in un romanzo: La principessa di Clèves. Scritto da Marie Madeleine Pioche, contessa de La Fayette (1634-1692) che appare anonimo nel 1678, forse per evitare lo scandalo derivato dalla scelta di un tema quale l’adulterio. Al contrario di quanto sostenuto dalla critica fino a qualche decennio fa, il romanzo, nel Seicento italiano, rappresenta il genere più rappresentativo dell’epoca. 76 L’INDIVIDUAZIONE DI UN PUBBLICO TIPO IL TRATTATO SULL’ORIGINE DEI ROMANZI (1670) DI PIERRE-DANIEL HUET (1630-1721) LA PRINCIPESSA DI CLÈVES (1678) CONCLUSIONI mondo, un’etica del sapere. E forse Brecht non pensava solo al caso di Galilei, ma ad altri totalitarismi a lui e a noi piú vicini Opera teatrale. -Prima edizione  1939; -Nonostante il titolo, l’opera non segue tutta la sua vita, ma si concentra sul periodo dedicato agli studi sulla teoria copernicana, esposti nel Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo e sulla condanna del S. Uffizio; Tre redazioni modificate: 1. danese, 1939 2. statunitense, 1945 3. berlinese, 1956. TRAMA PRIMA PARTE La vicenda si apre nel 1609 a Padova. Galileo sta sottoponendo ad una verifica sperimentale il nuovo sistema copernicano cercando di spiegarlo ad un bambino di 10 anni, Andrea Sarpi, figlio della sua governante. Quindi Galileo gli racconta e nei sogni di Galileo tutti studieranno le sue nuove scoperte con entusiasmo perché egli dice “L’uomo ha fame di scoperte”. Quindi nonostante le spiegazioni di Galileo, Andrea fatica a capire come stanno effettivamente le cose soprattutto perché si tratta di una teoria estremamente innovativa e quindi comincia a tentare di capire quello che Galileo gli sta spiegando. SECONDA PARTE Galileo viene a conoscenza del cannocchiale olandese. La governante nel frattempo ha sentito le idee assurde che Galileo sta cercando di insegnare al figlio di lei e lo porta via. La governante prima di andare via annuncia l'arrivo di Ludovico Marsili che è un giovane studioso che, non affine alla scienza, è desideroso di imparare da Galileo. Ludovico Marsili è appena tornato dall'olanda e ingenuamente racconta Galileo Galilei di questa nuova scoperta olandese, il cannocchiale usato dagli olandesi per lo più come divertimento per vedere da vicino cose che erano molto lontane. Quindi Galileo comincia anche lui a costruire un cannocchiale e questo viene presentato e accolto con grande favore TERZA PARTE Primi problemi: la piega intrapresa dall’accoglienza che viene fatta agli studi di Galileo non è quella che lui si aspettava. Nel 1616 infatti viene convocato a Roma con la figlia Virginia e con Ludovico Marsili che nel frattempo aveva sposato la figlia di Galileo. Galileo si trova a dover parlare con 2 noti personaggi: i cardinali Bellarmino e Barberini. Questi, in presenza del cardinale inquisitore, annunciano che la teoria copernicana di Galileo è stata considerata eretica dal Santo Uffizio e cercano di persuadere la figlia di Galileo ad allontanarsi da queste assurde teorie del padre. Si assiste quindi al colloqui tra Galileo e un ecclesiastico suo discepolo, Padre Fulgenzio che sostiene che la decisione del Santo Uffizio è assurda ma comprensibile perché in caso contrario si sarebbe perduta la rotta della società contemporanea cioè avrebbe fatto perdere alla gente povera ed ignorante le proprie certezze. E quindi Fulgenzio che si era allontanato dagli studi astronomici consiglia a Galileo di fare lo stesso e gli consiglia il silenzio. Nei successivi 8 anni Galileo non fa menzione alcuna delle sue nuove scoperte e si dedica apparentemente ad altri studi. Ad un certo punto, nonostante avesse deciso di mantenersi fedele al voto di silenzio fatto, Ludovico porta a Galileo la notizia della morte del papa Gregorio XV. Al suo posto verrà eletto il cardinale Barberini con il nome di Urbano VIII che anni prima aveva acclamato le tesi galileiane. Galileo si sente libero di proseguire i suoi studi sperando nella benevolenza del papa. I suoi studi astronomici hanno una grande diffusione e decide di pubblicare un testo in volgare che dimostra l’erroneità del sistema tolemaico- aristotelico rispetto a quello copernicano. Si tratta del Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo. A questo punto con al seguito la figlia Virginia si reca a palazzo dei Medici a presentare il testo ma viene fatto salire su una carrozza e portato a Roma nuovamente di fronte al Tribunale dell’Inquisizione . 79 IL PROCESSO E L’ABIURA Galileo viene incarcerato e processato. A Roma arrivano alcuni discepoli a sostenerlo ed aspettano con grande ansia l’esito del processo stesso. Essi scoprono quindi che Galieo ha deciso di abiurare e restano amareggiati da questa scelta che non si aspettavano. L’ESILIO La scena si sposta nella campagna fiorentina dove Galileo è costretto a vivere sotto il controllo dell’inquisizione ma con la concessione di proseguire i suoi studi. Con lui è rimasta Virginia e arriva Andrea che Galileo non vede dal giorno del processo. Andrea stava partendo per l’Olanda per dedicarsi a studi scientifici. Galileo gli rivela di stare lavorando a un nuovo testo i discorsi sulle nuove scienze di cui custodisce una copia nel mappamondo. Andrea capisce che l’abiura di Galileo non è stata reale ma l’unico modo possibile per scongiurare la morte e continuare i suoi studi ed esperimenti. Questo viene confermato da Galileo. In questo modo ho potuto proseguire i suoi studi che lo hanno portato a nuove scoperte e ad elaborare nuove teorie a sostegno sempre della tesi copernicana. Brecht sceglie di definire Galileo e di inquadrarlo nella sua opera secondo una prospettiva molto particolare perché viene fatto un affondo psicologico del protagonista da cui emerge una psicologia complessa che però alterna fasi di grande serietà a toni ironici e sprezzanti. Da una parte c'è il grande entusiasmo di Galileo per le sue scoperte e dall'altra c'è la sua confusione perché non riesce a comprendere quello che gli accade sconfortato per le scelte del Santo Uffizio. Nonostante il grande scavo psicologico, il tutto è inserito in elementi storici ben definiti e chiari. Brecht dà una idea completa di Galileo ben inserita in un ambito storico-politico-sociale dell’epoca. Il testo viene scritto durante l’ascesa del nazismo ovvero quando in Germania ogni aspetto della vita quotidiana e socio-culturale è sotto il controllo del regime nazista. L’azione dell’Inquisizione che controlla Galileo può essere letta come l’ideologia che sopprime la ragione e quindi allo stesso tempo da un lato c’è la forza del nazismo che copre tutti gli aspetti della società e si impone, dall’altra parte c’è Galileo soffocato e costretto all’abiura. Il Galileo di Brecht si fa portatore di una forte critica alla società contemporanea, a tutti i meccanismi di oppressione e omologazione che erano tanto utilizzati dai regimi totalitaristi e dalle dittature del 900 che utilizzavano l'ignoranza come mezzo di controllo delle masse. Particolarmente rilevante è il passaggio in cui il discepolo di Galileo, Fulgenzio, ripensa ai genitori, di umili origini e li descrive come coloro che hanno come unica certezza, in una vita fatta di sofferenze: il ciclo della semina, la certezza del paradiso come ricompensa per rinunce e dolori terreni. La certezza è quella di trovarsi al centro di un cosmo, di un ordine superiore giusto, buono che provvede alla felicità ultraterrena. Per concludere la dissertazione su Galileo, vi portiamo quanto detto dalla studiosa Lucinda Spera: proprio nella caparbietà e nella generosità di Galileo risiede la sua forza e la sua rivincita: “ecco a riprova quanto scriverà sulla propria condizione in una delle ultime epistole la limpida serena arguta lettera sul candore lunare una sorta di trattatello faticosamente composto su richiesta del principe Leopoldo de’ Medici per commentar la teoria pubblicata dal pedante aristotelico Fortunio Liceti (Arcetri, 31 marzo 1640) Serenissimo Principe e mio Signor Colendissimo Tardi, Serenissimo Principe, pongo io in esecuzione il comandamento fattomi più giorni sono dall’Altezza Vostra Serenissima intorno al dovere maturamente considerare il trattato dell’eccellentissimo signor Fortunio Liceti intorno alla pietra lucifera di Bologna, e sopra di questo significarle il giudizio che ne fo. Ho fatta la da lei impostami considerazione, e del darne io conto al’Altezza Vostra Serenissima così tardamente, prego che sia servita di accettare la mia scusa, condonando tutto l’indugio alla mia miserabil perdita della vista, per il cui mancamento mi è forza ricorrere all’aiuto degli occhi e della penna di altri; dalla qual necessità ne séguita un gran dispendio di tempo, e massime aggiuntovi l’altro mio difetto, di aver, per la grave età, diminuita gran parte della memoria, sì che nel far deporre in carta i miei concetti, molte e molte volte mi bisogna far rileggere i periodi scritti avanti, per poter soggiugnere gli altri seguenti e schivar di non 80 repeter più volte le cose già dette. E creda l’Altezza Vostra Serenissima a me, che dalla esperienza ne sono bene addottrinato, che dallo scrivere servendosi degli occhi e della mano proprii, al dover usar quelli di un altro, vi è quasi quella differenzia che altri nel gioco delli scacchi troverebbe tra il giocar con gli occhi aperti e il giocar con gli occhi bendati o chiusi. Imperoché in questa seconda maniera, dalle tre o quattro gite di alcuni pezzi in poi, è impossibile tenere a memoria delle mosse di altri più; né può bastare il farsi replicar piu volte il posto dei pezzi, con pensiero di poter produrre il gioco fino all’ultimo scacco, perché credo si tratti poco meno che dell’impossibile. In questo passaggio Galileo ammette i propri problemi fisici (ha perso quasi completamente la vista e viene meno la memoria) e si paragona ad un giocatore di scacchi che debba giocare bendato. Da ciò deriva la difficoltà nel proseguire i suoi studi e scrivere le sue opere. Fondata a Venezia da Giovan Francesco Loredano (1607-1661); nel 1630; inizialmente chiamata Loredana dal di lui nome; Fu una delle Accademie più attive e vivaci del ‘600 veneziano e anche una delle più libere della penisola italiana. Una prima Accademia degli Incogniti era attiva a Napoli nella prima metà del ‘500. Di interessi prettamente umanistici - ma con aperture anche al mondo della medicina - fu un centro di produzione e diffusione libraria, di lettura e di dibattito e riunì al suo interno praticamente tutti i principali esponenti delle varie correnti barocche. Partecipanti: - A tale proposito è interessante la compresenza di Giambattista Marino (1569-1625) e dei suoi seguaci con quella di intellettuali chiaramente antimarinisti - Insieme a letterati anticonformisti come Ferrante Pallavicino (1615-1644) e Girolamo Brusoni (1614- 1686), al fianco di scrittori perfettamente integrati nel sistema. Dopo la peste del 1630, l’Accademia fu decimata perché molti soci erano morti a causa della pestilenza. Conobbe il suo massimo splendore fra il 1640 e il 1650 periodo in cui furono prodotti la maggior parte dei testi e furono fatti circolare. L’Accademia degli Incogniti andò, incontro ad un rapido declino a causa di: - della decapitazione di uno dei suoi esponenti più attivi, Ferrante Pallavicino, autore di varie opere invise alla Chiesa (1644); - della prigionia di Brusoni e di Santacroce - del processo a carico di uno degli stampatori di cui l’accademia generalmente si serviva Francesco Valvasense (1648-49) In Italia il genere romanzo riceve (soprattutto nella prima metà del secolo, dal 1620 al 1660) una accelerazione rispetto ai tradizionali modelli cinquecenteschi. - Le trame: sono in genere lunghe e complesse e riprendono le ambientazioni cavalleresche che avevano caratterizzato la produzione del secolo precedente; - Lo stile: ampolloso e ricco di figure retoriche, tipico del Barocco; - Esordio e conclusione: In partenza con l’Eromena (1624) di Biondi (1572-1644) In chiusura con la Peota Smarrita (1662) di Brusoni. Questa non va considerata singolarmente perché si tratta dell’ultima opera di una trilogia di testi: - La gondola a tre remi (1637) - Il carrozzino alla moda (1658) - La peota smarrita (1662) LUOGHI DI PRODUZIONE: 81 DOMANDA 3: CHE RUOLO HA SVOLTO L’ACCADEMIA DEGLI INCOGNITI NEL SEICENTO ITALIANO? DOMANDA 4: QUALE SVILUPPO HA IL ROMANZO DEL XVI SECOLO IN ITALIA? IL SETTECENTO 12. IL CONTESTO STORICO, POLITICO E SOCIALE DEL SETTECENTO ITALIANO ................................................... 3 ARGOMENTI .................................................................................................................................................... 3 IL PASSAGGIO DALL’ANCIEN RÉGIME ALL’ETÀ MODERNA ............................................................................... 3 LA CULTURA .................................................................................................................................................... 3 LA FRANCIA DEL XVIII SECOLO ........................................................................................................................ 3 PERSONALITÀ DEL PERIODO ....................................................................................................................... 4 ENCICLOPEDIA, OVVERO DIZIONARIO RAGIONATO DELLE SCIENZE, DELLE ARTI E DEI MESTIERI ........................ 6 L’INGHILTERRA DEL XVIII SECOLO ................................................................................................................... 6 LA RELIGIONE .................................................................................................................................................. 7 L’ILLUMINISMO IN ITALIA ............................................................................................................................... 7 L’ILLUMINISMO IN ITALIA I MOTIVI DEL RITARDO .......................................................................................... 7 L’ILLUMINISMO IN ITALIA LE RIFORME ........................................................................................................... 7 CONCLUSIONI ................................................................................................................................................. 8 13. L’ILLUMINISMO ............................................................................................................................................. 8 ARGOMENTI .................................................................................................................................................... 8 L’INTELLETTUALE DEL SETTECENTO ................................................................................................................ 8 I CENTRI DELL’ILLUMINISMO .......................................................................................................................... 8 LA CHIESA........................................................................................................................................................ 9 L’ACCADEMIA DEI PUGNI ................................................................................................................................. 9 «IL CAFFÈ» ...................................................................................................................................................... 9 DUE ILLUMINISTI: PILATI E CARLI .................................................................................................................... 9 CARLO ANTONIO PILATI .............................................................................................................................. 9 GIAN RINALDO CARLI .................................................................................................................................. 9 L’ILLUMINISMO ITALIANO ............................................................................................................................. 10 1) PROBLEMA ECONOMICO; ..................................................................................................................... 10 2) PROBLEMA ETICO-POLITICO; ................................................................................................................ 10 3) PROBLEMA GIURIDICO-ISTITUZIONALE; ............................................................................................... 13 4) PROBLEMA LETTERARIO; ...................................................................................................................... 15 CONCLUSIONI ............................................................................................................................................... 15 14. «IL CAFFÈ» PIETRO E ALESSANDRO VERRI CESARE BECCARIA .................................................................... 15 ARGOMENTI .................................................................................................................................................. 15 L’ACCADEMIA DEI TRASFORMATI .................................................................................................................. 15 L’ACCADEMIA DEI PUGNI ............................................................................................................................... 16 INIZIATIVE RIFORMATRICI DI MARIA TERESA D’AUSTRIA ............................................................................. 16 L’ACCADEMIA DEI PUGNI E PIETRO VERRI ..................................................................................................... 16 L’ACCADEMIA DEI PUGNI ............................................................................................................................... 16 «IL CAFFÈ» (1764-1766) ................................................................................................................................ 17 DOPO IL «CAFFÈ» - 1766 ............................................................................................................................... 18 IL «CAFFÈ» E P. VERRI .................................................................................................................................... 18 VERRI RICORDI A MIA FIGLIA (1777) ......................................................................................................... 19 CESARE BECCARIA (1738-1794) DEI DELITTI E DELLE PENE ............................................................................ 20 CONCLUSIONI ............................................................................................................................................... 21 15. IL GENERE AUTOBIOGRAFICO NEL SETTECENTO VITTORIO ALFIERI ........................................................... 21 ARGOMENTI .................................................................................................................................................. 21 L’AUTOBIOGRAFIA NEL SETTECENTO ............................................................................................................. 21 MEMORIE INUTILI - CARLO GOZZI .................................................................................................................. 22 STORIA DELLA MIA VITA - GIOVANNI GIACOMO CASANOVA .......................................................................... 22 VITTORIO ALFIERI .......................................................................................................................................... 22 SOMMARIO VIAGGI ...................................................................................................................................................... 23 VITTORIO ALFIERI LA VITA............................................................................................................................. 23 VITTORIO ALFIERI - DEL PRINCIPE E DELLE LETTERE ....................................................................................... 28 CONCLUSIONI ............................................................................................................................................... 29 16. IL GENERE AUTOBIOGRAFICO NEL SETTECENTO CARLO GOLDONI ............................................................ 29 ARGOMENTI .................................................................................................................................................. 29 L’AUTOBIOGRAFIA NEL SETTECENTO ............................................................................................................. 29 BENVENUTO CELLINI ..................................................................................................................................... 29 BENVENUTO CELLINI - VITA .......................................................................................................................... 30 CARLO GOLDONI ........................................................................................................................................... 30 CARLO GOLDONI MÉMOIRES .................................................................................................................... 31 CONCLUSIONI ............................................................................................................................................... 35 18. IL SETTECENTO SINTESI E DOMANDE ......................................................................................................... 35 ARGOMENTI .................................................................................................................................................. 35 DOMANDA 1: QUALI SONO I PRINCIPALI AVVENIMENTI STORICI CHE INFLUISCONO SULLA CULTURA ITALIANA DEL SETTECENTO? ......................................................................................................................... 35 DOMANDA 2: COSA SI INTENDE PER ILLUMINISMO? ................................................................................... 36 DOMANDA 3: QUALI OBIETTIVI SI PONE «IL CAFFÈ» (1764-1766)? ............................................................. 38 DOMANDA 4: COME SI SVILUPPA L’AUTOBIOGRAFIA NEL CORSO DEL SETTECENTO? CHI SONO I PROTAGONISTI DEL GENERE? ...................................................................................................................... 38 ARGOMENTI - Il passaggio dall’ancien régime all’età moderna; - La cultura europea; - La Francia del XVIII secolo; - L’Inghilterra del XVIII secolo; - L’Illuminismo in Italia. Mentre la cultura italiana si sforza di recuperare un proprio equilibrio, quella europea invece porta a maturazione un processo di grande sconvolgimento ed una serie di rivolgimenti interni ad ogni singolo paese europeo. Si tratta appunto del passaggio dall’ancien règime all’età moderna. Dal XV all’inizio del XVIII secolo le culture più avanzate (Francia, Inghilterra e solo in un secondo momento la Germania) vanno a sviluppare una lezione italiana mentre sul piano politico in Europa prevale la monarchia assoluta il cui modello ineguagliabile è quello del regno di Luigi XIV di Francia. Caratterizzato dalla definizione di quattro fattori politici, istituzionali e culturali: 1. Al centro del sistema c’è il principio di autorità, cioè la persuasione che il mondo e la società siano, anzi debbano essere obbedienti ad alcuni principi superiori, come l’indiscutibile autorità del sovrano; 2. I nobili, che godono interamente di proprietà terriere, sono considerati con il sovrano i cardini dell’ordine sociale; 3. Ruolo importante delle attività intellettuali 4. Evoluzione e sviluppo dei filoni letterati. Questa situazione entra in crisi a partire dalla metà del XVIII secolo e l’evoluzione intellettuale precede il cambiamento dal punto di vista storico e politico. Gli stessi intellettuali infatti si rendono conto del cambiamento in atto e si sentono protagonisti del rinnovamento globale il cui fine era riportare alla luce (lumiere in francese) nelle idee e nelle considerazioni degli uomini, ottenebrati dai pregiudizi e dalle false credenze, questo elemento di luce, risvegliarli dal torpore. In questo senso possiamo parlare di desacralizzazione cioè l’idea secondo cui il mondo è privo di ogni senso religioso. Il concetto di desacralizzazione fa parte del concetto di modernità e riceve la spinta dal pensiero illuminista europeo (soprattutto francese ed inglese). I capisaldi della cultura umanistico-rinascimentale ruotavano intorno al fatto che gli antichi non erano inarrivabili dai moderni ma che anzi essi potevano essere raggiunti e superati. Dunque il principio di imitazione nasceva proprio da questo. L’idea della superiorità degli antichi cominciò ad essere sfatato già nel secolo precedente, nel Seicento. - È il caso, ad esempio, - del letterato francese Bernard Fontenelle (1657-1757) che nella Digressione sugli antichi e sui moderni (1688) sostenne che ogni epoca trasmette a quella successiva le proprie scoperte. Ne viene dunque così che gli intellettuali possono andare al di là dei propri predecessori. - È il caso di Charles Perrault (1628-1703) che in Paralleli degli antichi e dei moderni (1688-1697) mette in discussione l’autorità dei predecessori, che lui vede come fanciulli e primitivi e sostiene che non vanno considerati così superiori rispetto ai contemporanei. - È il caso di quegli intellettuali sui quali agisce la matrice filosofica cartesiana secondo cui la ragione è il metro di misura irrinunciabile della visione umana della storia e del mondo. Correlata all'idea di ragione è l'idea di progresso secondo cui l'umanità, man mano che si libera dai “residui irrazionali del passato”, procede verso uno sviluppo perfettibile (Asor Rosa) cioè verso un incremento delle facoltà morali ed intellettuali. Emerge dunque una mentalità razionalista e antistoricista. Tale rivolta della 86 12. IL CONTESTO STORICO, POLITICO E SOCIALE DEL SETTECENTO ITALIANO IL PASSAGGIO DALL’ANCIEN RÉGIME ALL’ETÀ MODERNA LA CULTURA piuttosto della storia dello spirito umano diffuso dappertutto nel secolo che è stato il più glorioso per lo spirito umano». Opere filosofiche: - Saggio sui costumi (1756) - Trattato sulla tolleranza (1763); - Dizionario filosofico (1764). In queste 3 opere attacca la posizione cartesiana. Opere letterarie: - Zaïre (1732) - Zadig (1747) - Micromega (1752) - Candide (1759). DIDEROT (1713-1784) Forse il più geniale tra tutti i philosophes. Opere filosofiche: Sull’interpretazione della natura (1753); Romanzi filosofici (superando Voltaire stesso): Jacques il fatalista (1771) La religiosa (1780). ROUSSEAU (1712-1778) il modello dell’uomo al quale guarda Rousseau è l’uomo naturale, autosufficiente ma al tempo stesso disponibile verso gli altri, non ancora rovinato dall’utilitarismo e dagli egoismi che caratterizzano la civiltà. Da questa sua concezione derivano conseguenze che lo differenziano dagli illuministi: l’uomo naturale e l’uomo completo a cui accanto alla ragione ha importanza anche il sentimento. Dunque per Rousseau occorre rivalutare il rapporto diretto con le cose, la loro trasformazione mediante il lavoro che ha una valenza fondativa fondamentale. - Il romanzo portabandiera di tale discorso è Emile (1762). Altre opere teorico-politiche: - Discorso sull’origine e fondamento dell’ineguaglianza fra gli uomini (1754) - Contratto sociale (1761). Tutte queste idee vengono convogliate nell’Enciclopedia, ovvero dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri. L’opera, per l’importanza delle idee inserite nella stessa, si diffonde velocemente prima in tutta la Francia ma poi in tutta Europa, Pubblicazione: Parigi, 1751-1772 in 17 voll. e 11 tavole Nel 1745 l’editore parigino Le Breton affidò a un gruppo di philosophes (tra i quali Jean Baptiste Le Rond, detto D’Alembert, matematico e filosofo, al quale poi presto succedette Diderot) il compito di compilare un dizionario enciclopedico. Collaboratori: - D’Alembert (per la matematica) - Voltaire (per la letteratura) - Rousseau (per la musica) - Buffon (per le scienze) - Turgot (per l’economia). L’enciclopedia fu fortemente osteggiata dal partito clericale e da quello di corte tanto che la pubblicazione fu interrotta diverse e volte e Diderot incarcerato. Tuttavia il successo già dei primissimi volumi pubblicati, fu tale che travolse ogni resistenza tanto che in Italia ci furono traduzione dell’opera a Lucca nel 1758 e a Livorno del 1770. 89 ENCICLOPEDIA, OVVERO DIZIONARIO RAGIONATO DELLE SCIENZE, DELLE ARTI E DEI MESTIERI L’enciclopedia diviene veicolo di trasmissione dei nuovi ideali di libertà e di progresso, dei nuovi valori borghesi contrapposti a quelli aristocratici e clericali. Dunque, il patrimonio di idee e di pensieri e di posizioni si condensò così in una opera unica e collettiva, diffusa poi in Francia e in tutta Europa. Nel quadro europeo non si può dimenticare il contributo nel secolo precedente (filosofico e politico) degli inglesi come: - Thomas Hobbes (1588-1679); - John Locke (1632-1704); - lo scozzese David Hume (1711-1776). Fondamentale fu anche l’apporto in letteratura con: - Robinson Crusoe di Daniel Defoe (1719); - Pamela (1740-42) e Clarissa (1748) di Samuel Richardson; - Moll Flanders di Daniel Defoe (1722); - I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift (1726). Lo spirito antireligioso e anticlericale si afferma in Europa, soprattutto nei paesi di fede cattolica. (Conseguenza: l’influenza della Chiesa si riduce molto anche sul piano politico) Manifestazione principale di tale mentalità laica dilagante fu l'aspra polemica contro i gesuiti considerati da Voltaire e d’Alembert i principali responsabili dell'autoritarismo e dell'intolleranza dei cattolici. A questo corrispondono le espulsioni della campagna di gesuiti da alcuni paesi tra i quali: - Portogallo (1759); - Francia (1764); - Spagna (e sue colonie); - Napoli (1767); - Sicilia (1767); - Parma (1767). Inoltre Papa Clemente XIV, nel 1773, pressato dalle dinastie borboniche, emise il Dominus ad Redemptor con il quale si sciolse la compagnia di Gesù, si chiusero i collegi, si confiscarono i suoi beni. Si chiude così un ciclo avviato due secoli prima. Quindi grande rinnovamento religioso non solo sul piano politico con diffusione del giansenismo2 (che prende il nome da Giansenio) soprattutto in Francia e negli ambienti più colti. La roccaforte di questa nuova tendenza è l’abbazia femminile di Port-Royal, nella valle di Chevreuse a sud-ovest di Parigi, che ospitò sia laici che religiosi che si dedicavano a tradurre i dettami del Giansenismo. Qui scrisse le sue opere Pascal (1623-1662): Le provinciali (1656-1657); I pensieri (1670). L’abbazia fu rasa al suolo per ordine diretto e personale di Luigi XIV nel 1710. Se tale era la situazione in Europa, molto di quanto descritto avvenne anche in Italia in quanto le dinastie coinvolte nei cambiamenti si erano insediate anche sulla penisola (Asburgo in Lombardia, Asburgo-Lorena in Toscana, i due rami dei Borboni a Napoli e in Sicilia, Parma e Piacenza). L’attività riformatrice fu promossa: - Nella Lombardia austriaca, da Maria Teresa (al potere tra 1740-1780) e Giuseppe II (al potere tra 1780-1790); - A Napoli e in Sicilia da Carlo III di Borbone (al potere tra 1738-59) e da Ferdinando IV 2 Il giansenismo fu un movimento religioso, filosofico e politico che proponeva un'interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio. L'impianto di base del giansenismo si fonda sull'idea che l'essere umano nasca essenzialmente corrotto e, quindi, inevitabilmente destinato a commettere il male. Senza la grazia divina l'uomo non può far altro che peccare e disobbedire alla volontà di Dio; ciononostante alcuni esseri umani sono predestinati alla salvezza (mentre altri non lo sono).Con tale teologia Giansenio intendeva ricondurre il cattolicesimo a quella che egli riteneva la dottrina originaria di Agostino d'Ippona, in contrapposizione al molinismo (corrente teologica che prende il nome dal gesuita spagnolo Luis de Molina) allora prevalente, che concepiva la salvezza come sempre possibile per ogni essere umano dotato di buona volontà. Il giansenismo fu un fenomeno estremamente complesso: partito da un problema eminentemente teologico, entrò ben presto in campo etico, assunse posizioni ecclesiologiche estremiste e si mosse anche come una specie di partito politico; influenzò, infine, pratiche di religiosità popolare. L’INGHILTERRA DEL XVIII SECOLO LA RELIGIONE L’ILLUMINISMO IN ITALIA 13. L’ILLUMINISMO ARGOMENTI - A Parma e a Piacenza da Filippo di Borbone (al potere tra 1749-65), fratello di Carlo III di Napoli, e da Ferdinando (al potere tra 1765-1802); - In Toscana, da sovrani come Francesco Stefano di Lorena (al potere tra 1737-1765), marito di Maria Teresa e imperatore lui stesso, e soprattutto da loro figlio Pietro Leopoldo I (al potere tra 1765-90) con l’aiuto di ministri illuminati. Nonostante ciò, l’Italia si presentava in ritardo rispetto alle potenze europee, per quattro motivi: 1. Persistente presenza di privilegi ecclesiastici; 2. Legislazione confusa e inefficiente, sia nei rapporti Stato-amministrazioni locali, sia in quella sudditi- Stato, sia in governo-altre forme di autorità; 3. Residui di potere feudale; 4. Arretratezza economica. Dunque furono, in tal senso, portate avanti delle riforme: 1. Semplificazione della legislazione, portando maggiore potere allo Stato a discapito dei poteri periferici e corporativi; 2. Riduzione dei privilegi ecclesiastici, in modo da affermare lo Stato sulla Chiesa in tutti quegli ambiti che non la riguardavano direttamente; 3. Riduzione dei poteri economici feudali; 4. Promozione di iniziative di bonifica e sviluppo tecnologico nelle campagne, agevolando la creazione delle prime manifatture (es. in Lombardia). Tali riforme furono più o meno accentuate a seconda delle regioni: - A Napoli, prevalse la lotta alla Chiesa; - In Lombardia, prevalse l’aspetto politico-giuridico-economico; - In Toscana, prevalse la razionalizzazione delle campagne. Fino al XVIII secolo il sistema politico prevalente in Europa è quello della monarchia assoluta, che vede nel regno di Luigi XIV il suo modello. Su tale sistema si fondano una serie di elementi sociali, culturali, politici e ideologici che contribuiscono al mantenimento di tali presupposti. Durante il XVIII secolo però tale delicato sistema crolla a causa di spinte di rinnovamento, soprattutto sociali e culturali, orientate dal pensiero e dall’ideologia illuminista. In tal senso il ‘700 è da definirsi come il secolo dei lumi, con l’obiettivo di portare la luce nelle menti oscure del popolo. Soprattutto in Francia e in Inghilterra si sviluppano nuovi principi: - In Francia principi di libertà e uguaglianza vengono diffusi da intellettuali quali Voltaire, Rousseau, Diderot e Montesquieu che spingono verso nuovi orizzonti di pensiero; - In Inghilterra, invece, le idee innovative sono veicolate da autori quali Hobbes, Locke e Hume. Anche l’Italia è trascinata dal vortice europeo del cambiamento e del rinnovamento (soprattutto in Lombardia, in Toscana e a Napoli). I problemi però e le arretratezze sul piano politico, sociale ed economico non le permettono di partire dallo stesso piano e dunque in Italia, per questo motivo, sono avviate una serie di riforme tese a semplificare la legislazione, a bonificare a modernizzare le campagne, a lottare contro i privilegi ecclesiastici e a limitare il feudalesimo nobiliare ancora presente. 91 L’ILLUMINISMO IN ITALIA I MOTIVI DEL RITARDO L’ILLUMINISMO IN ITALIA LE RIFORME CONCLUSIONI Nonostante ogni opera illustri punti vista differenti, le posizioni possono essere ricondotte al concetto comune della concretezza dell'analisi. 2) PROBLEMA ETICO-POLITICO; In quest’ambito fondamentali sono: - Discorso sull’indole del piacere e del dolore (1773) ed il Discorso sulla felicità (1781), entrambi di Pietro Verri - Oltre ai vari articoli di Alessandro Verri sul «Caffè». DISCORSO SULLA FELICITÀ PIETRO VERRI Si tratta di un trattato filosofico, pubblicato anonimo e con falso luogo di stampa (venne pubblicato a Livorno ma c’era scritto Londra); apparso col titolo Meditazioni sulla felicità nel 1763. L’opera sarà in seguito rivista dall’autore e confluirà in un’opera il cui titolo è Discorsi sull’indole del piacere e del dolore, sulla felicità e sull’economia politica (1783). Il discorso è indirizzato ai giovani e rientra in una serie di riflessioni di Verri intorno alla natura del dolore e del piacere. L’obiettivo dell’opera è provare che l'individuo virtuoso può raggiungere la felicità attraverso l'uso della ragione. La virtù è la base della felicità, siccome si è osservato, e nelle varie leggi alle quali siamo soggetti talvolta trovansi degl’inviluppi così intralciati che fa d’uopo di molto uso della ragione per ritrovare il filo delle azioni nostre e preservarci dai rimorsi. Abbiamo le immmortali leggi prescritteci dalla Divinità, abbiamo le leggi civili, abbiamo quelle dell’onore. Gli uomini in alcuni casi sì fattamente le hanno combinate che sembrano cozzare e distruggersi a vicenda. Ho ricevuto una offesa; la religione mi ordina di perdonarla, la legge civile mi prescrive come debba far punire l’avversario dal giudice, l’onore mi eccita a vendicarla col mio braccio. Sono fra ’l peccato, il supplizio e l’infamia. In queste spinosissime situazioni trovandosi l’uomo anche buono e virtuoso, talvolta è in pericolo di fare una scelta di cui poi s’abbia a pentire ed averne rimorso. La riflessione però mi può dare il filo per rettamente condurmi. La prima di tutte le leggi è la divina: è mio dovere di sacrificar tutto all’ubbidienza di un Essere maggiore di tutti. Il mio dovere è pure di non mancare mai alla virtù. Se un ragionatore esatto mi ricercherà cosa significhi questa voce dovere, io mi accontenterò quand’anche si voglia renderla una emanazione d’interesse. Interesse sia quella general voce che comprende le azioni che ci sono utili e dovere sia quella porzione delle utili azioni che sono conformi alle leggi: il primo sia il genere, l’altro la specie. Non ogni interesse sarà un dovere, perchè vi sono delle azioni che la legge ha lasciate in libertà. Interesse poi contrario alla legge non è possibile che si dia, poichè sarebbe una contraddizione il dire che sia nostro interesse comprare un piacere che porta in conseguenza un male più grande di lui. Si dà un apparente interesse momentaneo contrario alla legge, perchè il bollore delle passioni per alcuni periodi distrae l’uomo dal ragionare, e allora sta il pericolo di abbandonare il cammino della giustizia; ma ogni uomo che a mente calma e ragionando travia dal proprio dovere, dà, a mio credere, la più evidente di tutte le dimostrazioni di avere un vizio nella facoltà ragionatrice. Mi si cercherà pure cosa io intenda di significare colla parola virtù. Io non intendo di comprendere sotto questo vocabolo gli atti del culto religioso, ma unicamente di significare quella classe di azioni che per consenso generale degli uomini, in ogni tempo, in ogni luogo, costantemente furono considerate virtuose: perdonare generosamente all’inimico, essere fedeli, grati, liberali, umani, valorosi, giusti, e, per comprendere il tutto più brevemente, l’esercitare gli atti utili in generale agli uomini. Perciò l’animo virtuoso sarà quello che ha un costante desiderio di fare cose utili in generale agli uomini. Ora, siccome l’onestà ci porta a guardarci dalle azioni dannose ai nostri simili, ed è nostro interesse, siccome dissopra ho detto, d’ubbidire alle leggi della onestà, così evidentemente se ne deduce essere nostro dovere di non mancare alla virtù. Suppongasi un’isola nell’Oceano, ove gettati due fanciulli da una tempesta sieno divenuti col tempo i patriarchi d’un nuovo popolo, cresciuto co’ secoli al segno di poter formare una nazione. Questa moltitudine di uomini mossa dai bisogni, mancante di idee complesse (frutto di una lunghissima tradizione, e che non si accumulano se non dopo lo stato di civilizzamento), avrà ubbidito principalmente alle impressioni degli oggetti che attualmente ferivano i suoi sensi. Quegli uomini erano allora indipendenti, nè vi sarà stato fra di loro che la robustezza diversa o la diversa scaltrezza che potesse mettere limite alle azioni altrui, e l’impero era tutto nella forza. Ma come la minor forza e la minore astuzia è propria del maggior numero, così in quello stato la parte massima della nazione avrà dovuto soffrire la prepotenza; quindi la sicurezza nelle proprie capanne, la tranquillità nella custodia de’ frutti raccolti per proprio cibo, la pacifica convivenza colla propria donna essendo sempre in pericolo, gli abitanti furono indotti a collegarsi per formare colla riunione di più forze un contrasto. Dopo varie parziali associazioni ancora disuguali, e forse rivali e guerreggianti, la durevolezza de’ mali indusse un uomo più accorto a proporre una associazione stabile, pacifica, universale. Così venne abolito il feroce muscolare dispotismo, e così si venne a circoscrivere il numero delle azioni di ciascun uomo, vietandogli quelle che si opponessero alla sicurezza e pace d’un altro uomo, reso con certe leggi fattizie sicuro di conservare sè stesso, i frutti della sua industria, la donna sua e i suoi figli. Così ciaschedun uomo si spropriò di parte della sua indipendenza per acquistare la libertà, e passò la nazione allo stato sociale. Così venne a stabilirsi un dritto di proprietà. Ma le società degli uomini, gli Stati, le repubbliche e i regni d’Europa hanno essi mai ne’ loro annali i documenti di simile associazione primitiva? Questa isola immaginata altro non è che una finzione la quale niente ha di comune colla realità de’ nostri dritti. Così può chiedermisi ragione della genealogia degli Stati, immaginata non meno a piacere da alcuni filosofi di quello che alcuni antiquarj lo facciano delle famiglie. Io accordo che della remota infanzia delle società non ci restano memorie, nè potevano lasciarcele gli uomini prima dello stato d’incivilimento e della invenzione della scrittura; arte che sarà stata delle più tarde a trovarsi, e conseguentemente inventata in que’ tempi ne’ quali la memoria della associazione primiera non poteva essere più presso degli uomini. Accordo di più che forse indipendentemente da ogni convenzione un uomo solo più ardito, più illuminato o più scaltro può aver cominciato a dominare sopra i suoi figli, e con essi forzare altre famiglie ad unirsi a lui, e così, creatasi una potenza, soggiogare un popolo colla sola forza e col fatto. Ma se la sola forza desse un diritto, ne verrebbe l’assurdo che la sola resistenza lo potesse togliere; perciò quella origine dello stato sociale non sarebbe fondata sulla giustizia, ma sulla mera usurpazione e violenza, nè potrebbe nascere un dritto che posteriormente, quando cioè l’esercizio del potere venisse così saggiamente adoperato che equivalesse alla immaginata spontanea primitiva associazione. Il fine adunque dell’immaginato patto sociale è il ben essere di ciascuno che concorre a formare la società, il che si risolve nella felicità pubblica, ossia nella maggiore felicità possibile ripartita colla maggiore uguaglianza possibile. Tale è lo scopo a cui deve tendere ogni legge umana. Ovunque le leggi positive abbiano questo scopo, ivi la società è fedele al patto sociale, ivi i doveri e i dritti d’ogni uomo sono chiari e sicuri, ivi è interesse di ogni socio che si osservino le leggi per le quali sussiste; giacchè violandole ecciterebbe gli altri a rimettere in vigore la forza, si annienterebbe la libertà, risorgerebbe la selvaggia indipendenza; ivi le leggi non possono mai essere in contraddizione colla virtù, perchè le leggi tendono alla felicità pubblica, e la virtù, siccome ho detto, avendo per oggetto gli atti utili in generale agli uomini, non si può mai cercare la felicità pubblica con atti dannosi generalmente al genere umano. Questa età dell’oro però è una immagine deliziosa, ma tanto vana quanto la perfetta felicità nell’uomo. Non s’è data nè si darà nel mondo una società così esattamente organizzata, dove ogni atto della podestà pubblica sia una spinta verso la pubblica felicità, e dove quella classe d’uomini presso i quali ne viene depositato l’esercizio non travii mai, non declini e non ne abusi; poichè, qualunque sia la forma del governo, sempre un numero di uomini ha influenza nel maneggiare la forza pubblica, e questi uomini sono soggetti all’errore, alle passioni e alle debolezze e imperfezioni della nostra specie. Una società traviata dai principj costituenti la giustizia sociale e condotta alla corruzione lascia per l’opposto incerti i doveri e i dritti di ogni socio, e confuse sono le azioni d’ogni uomo: la felicità condensata in pochi, il fasto, l’orgoglio di questi sempre più amareggiano lo stato di miseria e di annientamento dei molti. Le leggi sono un atto di potere arbitrario, la diffidenza, la dissimulazione, la viltà serpeggiano in ogni ceto, si teme la verità, si fugge la vista d’una vir- tù luminosa il di cui baleno è troppo forte scossa alle deboli pupille della moltitudine. In questa società gli uomini restano tranquilli come l’acqua nelle pozzanghere, e di questa società perciò non ne vedi lo scioglimento, perchè le membra, isolate dal timore e concentrate, non osano accostarsi fra loro e riunirsi a distruggerla. Ivi la maggior parte di chi la compone non ha interesse a mantenerla, ma soltanto a non essere autore della dissoluzione. 95 Fra questi due estremi trovansi comunemente le società; onde per risolvere ne’ casi di conflitto fra le leggi civili e quelle dell’onore, sarà da calcolare se facciamo più male agli uomini indebolendo col fatto nostro le leggi dell’onore, ovvero indebolendo le leggi civili. Le prime tanto più diventano utili agli uomini in generale quanto meno lo diventano le seconde; anzi le prime s’annienterebbero e diverrebbero superflue quanto più le seconde si accostassero allo scopo della instituzione sociale, perchè l’onore essendo la legge della opinione universale degli uomini, ed opinando in questa parte con liberi suffragi tutt’i membri della società per accordare stima o disprezzo alle azioni, a misura che sono o generose e nobili, ovvero abiette e codarde, non potrebbe mai la opinione universale libera degli uomini disapprovare l’obbedienza alle leggi che tendono anche alla maggior felicità di ciascun uomo, per quanto è possibile il combinare gl’interessi di tutti. Quindi in una società traviata e condotta alla sua corruttela sembra che sia una azione più utile in generale agli uomini il rinforzare le leggi dell’onore, acciocchè almeno non tutte le azioni vengano depravate dalla cattiva legislazione; e in una nazione più bene condotta, a proporzione che s’andrà accostando alla originaria giustizia, sarà più utile azione il rinfiancare l’obbedienza a quelle leggi civili che sono garanti della civile libertà e della felicità pubblica. COMMENTO: All'interno del discorso sulla felicità viene affrontato un tema abbastanza complesso che sostiene che gli uomini hanno in vario modo intrecciato e contrapposto tra loro le leggi che così spesso sembrano “cozzare e distruggersi a vicenda”. Come bisogna comportarsi quando una situazione contraddice l’altra? Prima di rispondere a questa domanda l'autore ripercorre le origini della società contemporanea: egli sostiene che all’inizio ciascuno si era comportato come voleva secondo un feroce e muscolare dispotismo (una sorta di legge del più forte) senza preoccuparsi delle conseguenze delle proprie azioni sugli altri. Ad un certo punto accade che il più virtuoso degli altri propone quella che Verri definisce una “associazione stabile di individui” che circoscrivono i propri interessi e le proprie azioni in modo tale da non danneggiare l’altro. Dunque l’obiettivo è il benessere di ciascuno perché le leggi non possono mai essere in contrasto con la virtù perché tendere all’obiettivo della felicità pubblica. Verri sa bene però che le società reali non posseggono questo stato di perfezione e quindi considera 2 strade: - Nel caso di una società traviata è meglio privilegiare il senso dell'onore cosicché non tutte le azioni vengano depravate dalla cattiva legislazione; - Nel caso di una società condotta meglio è opportuno “rinfrancare l’obbedienza a quelle leggi civili che sono garantite dalla libertà e dalla felicità pubblica. Dunque, al centro della problematica etica degli illuministi italiani sta la felicità intesa come diritto umano al godimento che spesso coincide col piacere. Interessante, in tal senso, è il paragone tra i fratelli Verri e il religioso Ludovico Antonio Muratori: - Discorso della felicità (Verri) - Della pubblica felicità, oggetto di buoni principi (Muratori) Le 2 opere sono quasi coeve. Entrambi concordano quasi alla lettera sul fatto che la felicità è il fine della natura umana. Inoltre entrambi ammettono l’impossibilità di una completa felicità introducendo un pizzico di tensione pessimistica. DELLA PUBBLICA FELICITÀ - MURATORI «Dai segreti insegnamenti e dalle spinte della natura nostra, noi tutti siamo portati al bene privato di noi stessi. Pure trovando noi che Dio ci ha costituiti in maniera che dobbiam convivere con altri uomini, e che l’un uomo abbia bisogno dell’altro, e per conseguente esser la vita nostra sociabile, richiede la ragione che se desideriamo che gli altri aiutino noi a star bene quaggiù, ancor noi ci studiamo di prestare quel sussidio che possiamo agli altri, affinché sopra tutto sia promosso in bene della repubblica, o sia il pubblico bene, perché della pubblica felicità sogliono partecipare anche tutti i privati. Però, vizio è, qualora il bene privato si oppone o pregiudica al pubblico bene. Virtù, l’unire insieme il proprio bene con quello della repubblica. Eroismo, il preferire al ben proprio quello del pubblico». DISCORSO SULLA FELICITÀ - VERRI
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved