Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

il commercio nell'ancien regime, la figura del mercante imprenditore, Appunti di Storia Economica

appunti presi accuratamente e sistemati sul commercio dell'ancien regime e sulla figura del mercante imprenditore

Tipologia: Appunti

2017/2018

Caricato il 05/11/2018

sofiabroggi
sofiabroggi 🇮🇹

4.3

(7)

26 documenti

1 / 3

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica il commercio nell'ancien regime, la figura del mercante imprenditore e più Appunti in PDF di Storia Economica solo su Docsity! Il commercio Poli urbani di sviluppo CAPITALISMO COMMERCIALE: a partire dal 13 sec, il mercante si interpone tra il produttore e il consumatore grazie all’enorme distanza spaziale e temporale che per certe merci separava i luoghi di approvvigionamento da quelli di vendita. I mercanti sono operatori non specializzati dotati di cospicui mezzi finanziari e di credito cioè dell’affidabilità e inoltre di competenze in campo commerciale giuridico e contabile. Nel 1400 le aree più dinamiche sono l’area Mediterranea e l’area Baltica e in particolare la leadership nei traffici commerciali spetta: • alle città italiane del Mediterraneo: (Genova, Venezia, Pisa…) specializzate nel commercio con l’Oriente e forniscono all’Europa prodotti essenziali come le spezie ma sono presenti anche nei traffici di beni di prima necessità come i cereali e di materie prime • al complesso dei centri portuali del Mar Baltico riuniti nell’Ansa Germanica: collegano il mar Baltico con il Mare del Nord da esse dipendono i rifornimenti di tutti i Paesi dell’Europa Settentrionale, Inghilterra compresa. Sistema dei trasporti Fiere internazionali Sono punti di incontro dei mercanti del sud e del nord (Champagne, Ginevra, Lione) Commercio via terra Nel XV secolo il sistema dei trasporti si presenta estremamente arretrato e inefficiente, infatti non esiste un sistema di infrastrutture e ciò rende costoso e difficile trasportare le merci per via terra, la conseguenza è che • I commerci erano fortemente condizionati: sulle lunghe distanze potevano viaggiare solo merci di alto valore che permettevano quindi di coprire gli elevati i costi di trasporto. • Non esisteva il mercato: ma tanti mercati segmentati. Trasporto fluviale presentava ostacoli dovuti a dazi, pedaggi, servizi monopolizzati da gruppi corporativi Commercio marittimo Era l’unica via di trasporto che permetteva di ridurre i costi e benché presentasse gli inconvenienti di essere lenta e rischiosa permetteva oltre a ridurre di costi di percorrere distanze più lunghe e di realizzare alti profitti trasportando non solo le merci pregiate ma anche quelle povere e voluminose. Durante tutto il secolo il perfezionamento degli strumenti ed il sempre maggiore sviluppo della cartografia permettono di ridurre sempre di più i margini di approssimazione e i rischi della navigazione. Il mercato monetario • il sistema monetario: il sistema monetario nell’Europa pre-industriale è di tipo metallico. • inizialmente a moneta, mezzo per regolare le transazioni è di metallo • dall’anno 1000 la moneta pregiata è d’argento • dal 1200 non è più solo d’argento, ma anche moneta d’oro. L’argento e l’oro sono fondamentali nell’economia monetaria per tantissimo tempo, sino al 1900 inoltrato. Poi ci sono anche monete meno pregiate, di rame, leghe metalliche che hanno un valore modesto e vengono usate per le piccole spese. Con un sistema monetario basato sul metallo due sono i problemi: • per mettere in circolazione moneta metallica bisogna trovare le miniere • più cresce l’economia degli scambi maggiore è la massa monetaria in circolazione è maggiore e la domanda di moneta richiesta dal sistema. • Le miniere: l’aumento del prezzo dei metalli stimola la ricerca di nuovi giacimenti e il perfezionamento delle tecniche di estrazione per quelli già conosciuti; quanto più c’è domanda del bene moneta, tanto più si devono sfruttare le miniere d’argento e d’oro. Le zone minerarie dell’argento erano principalmente la Repubblica Ceca e la Germania mentre quantità maggiori d’oro vennero recuperate dall’azione dei Portoghesi e dai primi viaggi di Colombo. • Organizzazione monetaria: l’organizzazione monetaria di tutti gli stati è organizzata sulla distinzione tra • Moneta reale • moneta di conto: misura omogenea del numerario in circolazione Il primo tentativo di unificazione ci fu con la Confederazione monetaria renana che per un periodo trasformò il fiorino renano nell’unica moneta legale. Successivamente nelle fiere ci fu la diffusione dello scudo di marco. Primi strumenti e istituzioni di credito Mercanti-banchieri: soggetti economici non specializzati che aprono conti correnti e ricevono depositi Istituzioni di credito pubbliche: es banco san Giorgio Monti di Pietà: fondati dai francescani erano l’alternativa ai prestiti usurai per la popolazione povera con necessita
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved