Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Il Papato alla fine del medioevo, Caduta dell'impero bizantino, Schemi e mappe concettuali di Storia Medievale

Il Papato alla fine del medioevo (trasferimento della curia papale ad Avignone) , Caduta dell'impero bizantino

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2021/2022

In vendita dal 28/01/2023

chiara-mazzetti
chiara-mazzetti 🇮🇹

4.5

(94)

83 documenti

1 / 1

Toggle sidebar

Spesso scaricati insieme


Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Il Papato alla fine del medioevo, Caduta dell'impero bizantino e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Storia Medievale solo su Docsity! IL PAPATO ALLA FINE DEL MEDIOEVO IL TRASFERIMENTO DELLA CURIA PAPALE AD AVIGNONE (14° secolo) il papato avignonese ha goduto e gode ancroa di cattiva fama, perché spesso rappresentato come un'epoca di grande decadenza e corruzione. L'origine di questa rappresentazione negativa risale già a Dante, che ne parla negativamente anche all'interno della Divina Commedia In questo periodo è molto importante il pontificato di BONIFACIO 8°, che divenne papa dopo Celestino 5°, che abdicò con grande scalpore In questo periodo vi era un forte contrasto tra il papato e il re di Francia. Il re di Francia, Filippo IV, revocò infatti l’immunità fiscale del clero, aprendo un duro conflitto con i pontefici. Già da tempo era stata elaborata la TEORIA TEOCRATICA (introdotta da Gregorio 7°) per la quale il papa riceveva da Dio sia il potere temporale che quello spirituale e delegava quello temporale ai sovrani, che dovevano esercitarla sotto la guida della Chiesa. Al conflitto con il re di Francia, Filippo IV, il papa Bonifacio VIII portò all’estremo gli ideali teocratici Al culmine dello scontro tra Papa Bonifacio VIII e Filippo IV, quest’ultimo fu scomunicato dal papa; ma il re intentò una spedizione contro il papa per sottoporlo a giudizio di lesa maestà. il papa fu infine arrestato e Filippo IV diede il trono del papa a Clemente 5°, spostando la sede della curia ad AVIGNONE in Francia CADUTA DELL'IMPERO BIZANTINO - 1453 (15° SEC) La disfatta definitiva si ebbe a causa dell’espansione ottomana. Dopo un lungo, i cannoni ottomani riuscirono ad aprire una breccia nelle mura di Costantinopoli. Quando Maometto II entrò nella città, nel 1453, l’entità politica romana e bizantina cessò di esistere in modo definitivo. Nonostante Costantinopoli possedesse la cinta muraria più sicura ed impenetrabile d’Europa (e del mondo conosciuto), gli ottomani disponevano di uno strumento bellico all'assoluta avanguardia: il cannone ottomano. Tutto ciò accadde anche perché l’espansione ottomana era stata lungamente ignorata dai sovrani occidentali, sia per la scarsa solidarietà nei confronti dei bizantini, sia per la lontananza geografica. L’Impero Romano d’Oriente, nel corso degli anni, perse sempre di più potenza e territori. Già dall’epoca di Giustiniano, infatti, a causa degli attacchi di persiani e arabi, l’impero si ritirò quasi completamente in Grecia, ed è per questo che, dall'età di Giustiniano, è uso storiografico comune denominare l'impero non più come "romano d'oriente" ma come IMPERO BIZANTINO. Dopodiché, a seguito della Quarta Crociata, vi fu la caduta di Costantinopoli e questo portò a una temporanea disfatta dell’impero che venne ricostituito come IMPERO LATINO, che di fatto comprendeva soltanto la capitale e un ristretto territorio circostante.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved