Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Il Ruolo di Ernesto de Martino nello sviluppo dell' etnomusicologia in Italia., Tesi di laurea di Etnologia

Il ruolo di Ernesto de Martino nello sviluppo dell' etnomusicologia in Italia. Con particolare attenzione al significato antropologico e psicologico delle musiche che accompagnavano le danze dei tarantati.

Tipologia: Tesi di laurea

2018/2019

Caricato il 01/01/2024

lisa-di-pietro-1
lisa-di-pietro-1 🇮🇹

1 documento

1 / 1

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Il Ruolo di Ernesto de Martino nello sviluppo dell' etnomusicologia in Italia. e più Tesi di laurea in PDF di Etnologia solo su Docsity! Carpitella de martino 1951 istituzione con franco cagnetta del CENTRO ETNOLOGICO ITALIANO 1952 insieme in basilicata: Raccolta 18 del CENTRO NAZIONALE DI STUDI DI MUSICA POPOLARE presso l’Accademia di Santa Cecilia, promosso pochi anni prima (1948) dal musicologo e compositore Giorgio Nataletti, primo vero archivio sonoro italiano dedicato alla documentazione musicale. la lamentazione funebre 1958 Gargano racc.43 testimonianze di canto accompagnato con la chitarra battente. La chitarra battente è uno strumento a 5 ordini di corde (10 corde metalliche disposte in 5 ordini doppi oppure 14 corde disposte in 4 ordini tripli e il primo doppio). Lo strumento conobbe infatti una vasta diffusione a partire dai primi decenni del XVIII secolo nel Lazio e in Campania e successivamente in Calabria e Puglia. I principali centri di costruzione furono localizzati in Calabria a Bisignano, con la famiglia De Bonis (dal XVII sec. in poi). Tipica della tradizione della Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise e Campania (in particolare del Cilento). Talvolta denominata anche chitarra italiana in contrapposizione alla chitarra "francese". L'accordatura cosiddetta "rientrante" produce un enorme quantità di armonici che si fondono bene con la voce umana e quindi si accompagna bene al canto. Estate 1959 Salento, la terra del rimorso. La registrazione di musiche tradizionali non è un procedimento neutrale, asettico ma implica problematiche di natura epistemologica intese a preservare “l’originalità” delle fonti solo rispettato un tale requisito infatti la <<valutazione critica dei repertori rilevati può avere effettivo valore scientifico>>p. 11 le criticità affrontate da questo punto di vista furono: esecuzione realizzata talvolta “artificialmente”, su richiesta dei ricercatori per cui il contesto culturale non è sempre tenuto in debita considerazione; intenti ancora superficialmente esplorativi e subordinazione ad una prospettiva antologica, di sola raccolta che conduceva ad accogliere, senza ulteriore verifica, tutto ciò che viene proposto dagli stessi informatori.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved