Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Il Seicento letterario - Seicento letterario, Appunti di Italiano

Si illustrano i caratteri, le idee e le principali caratteristiche di questo periodo, in modo da avere una visione chiara d’insieme.

Tipologia: Appunti

2018/2019

Caricato il 18/11/2019

andrearubagotti
andrearubagotti 🇮🇹

4.3

(183)

217 documenti

1 / 3

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Il Seicento letterario - Seicento letterario e più Appunti in PDF di Italiano solo su Docsity! IL SEICENTO LETTERARIO RINASCIMENTO: esprime un grande equilibrio e una grande armonia. Queste caratteristiche verranno negate nel barocco (rottura dell’equilibrio, rovesciamento dei valori) MANIERISMO: è un termine che si usa in ambito artistico e serve per indicare lo stile di alcuni autori, quali Raffaello, Rosso Fiorentino e Michelangelo. Questi pittori si discostano dall’equilibrio e dall’armonia rinascimentali. Questo termine, però, viene utilizzato recentemente anche in ambito letterario per scrittori come Tasso, Cervantes e Shakespeare. Questi non rifiutano completamente le regole rinascimentali ma le re-interpretano in modo originale ed innovativo. QUADRO STORICO Dal 1550 al 1600 • CONTRORIFORMA: dopo il concilio di Trento la chiesa esercita un controllo ideologico con l’inquisizione e col tribunale dell’inquisizione (strumento di controllo che attua processi e condanne = no libertà di pensiero). Si intende ripristinare il cattolicesimo originario e reprimere gli ortodossi e i protestanti. Il cattolicesimo degli anni precedenti al concilio di Trento, infatti, era caratterizzato dalla corruzione e dal protestantesimo. TRIBUNALE DELL’INQUISIZIONE ––> istituito affinché vengano ritirati i libri proibiti e vengano istituiti processi per le idee che vanno contro quelle dello stato • GUERRA DEI TRENT’ANNI: conflitto nella parte orientale dell’Europa tra cattolici e protestanti. Alla fine si firma la pace di Westfalia (1648) che sancisce il “cuius religius eius religio” ––> i sudditi seguono la religione del loro sovrano, che può scegliere liberamente la religione da professare. I sudditi devono quindi spostarsi in base alla religione professata. SITUAZIONE POLITICA: ■ Inghilterra e Francia = predominio politico ■ Impero degli Asburgo = fortemente ridimensionato ■ Germania = economia debole, divisa in molti piccoli stati • CARESTIE del 1600: vi sono carestie raccontate anche nei Promessi sposi di Manzoni. • BAROCCO: termine che indica qualcosa di non armonico e irregolare. Se il rinascimento era il secolo in cui i canoni di equilibrio, classicismo ed esatte proporzioni tra le figure di un dipinto dovevano essere rappresentati, nel 1600 lo spettacolare, il grandioso, il rifiuto della Pag. 38 – 42 – 43 – 45 – 73 – 74 regola, il chiaroscuro, la ridondanza (che porta a privilegiare dimensioni di aggetto scultoreo nell’architettura) ––> i palazzi del 1600 hanno decorazioni scultoree che ne alterano la pulizia. C’è la NEGAZIONE del modello rinascimentale e c’è conflittualità tra Richiamo ad una serie di elementi religiosi ––> autori, pittori, mettono nelle loro opere i richiami a clessidra, crocifisso e teschio (la vita è breve e si deve morire) Interesse per la sensualità (Tancredi e Clorinda) Il barocco è volto a suggestionare, meravigliare e stupire lo spettatore. Al tempo, però, non esisteva il termine “barocco” per esprimere la nuova corrente di pensiero, pertanto Tesauro definisce INGEGNO la qualità dei poeti di questa epoca, che comprende 2 doti: ■ Perspicacia: capacità di cogliere i fenomeni che avvengono ■ Versatilità: capacità di cogliere le varie relazioni nel mondo della realtà • ROVESCIAMENTO DEI VALORI: la RAGIONE, che nel rinascimento era valorizzata poiché si pensava che ci permettesse di avvicinarci a Dio, ora viene fortemente svalutata ––> viene giudicata debole, insufficiente per giungere fino a Dio e persino nemica della fede. Anche la FIGURA DELL’UOMO stessa viene sminuita e si pensa che l’uomo sia solo un essere miserabile e che la vita sia insignificante. La NATURA non viene più vista come un ente perfetto (creazione e manifestazione di Dio) ma viene vista come una fonte pericolosa di seduzioni peccaminose. LETTERATURA BAROCCA Il barocco rivendica un’assoluta INDIPENDENZA da qualunque modello ––> rottura delle regole (ad esempio il sovraccarico e la grandiosità delle decorazioni) La letteratura barocca tocca i vertici con Shakespeare in Inghilterra con Cervantes in Spagna, mentre in Italia la letteratura barocca non ha grandi artisti. Pag. 38 – 42 – 43 – 45 – 73 – 74
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved