Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Il sistema Endocrino. Riassunto sintetico ed esaustivo., Sintesi del corso di Biologia

Riassunto sintetico ed esaustivo sull'argomento. In questo doc. ci sono le relative funzioni principali su questo sistema.

Tipologia: Sintesi del corso

2020/2021

Caricato il 24/09/2021

giulia-cingolani-1
giulia-cingolani-1 🇮🇹

5

(1)

6 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Il sistema Endocrino. Riassunto sintetico ed esaustivo. e più Sintesi del corso in PDF di Biologia solo su Docsity! Il sistema endocrino — è l’insieme delle ghiandole endocrine, ovvero a secrezione interna. I sistemi endocrini (o ormonali) mantengono l’omeostasi e il controllo a lungo termine delle funzioni dell’organismo per mezzo dell’utilizzo di segnali chimici. Essi derivano dai sistemi di comunicazione e riconoscimento cellulare utilizzati ancora oggi dagli eucarioti unicellulari (protisti). I sistemi endocrini sono costituiti da un sistema di ghiandole e tessuti che secernono segnali chimici (ormoni) nel sangue affinché possano raggiungere gli organi bersaglio. Tramite gli ormoni il sistema endocrino svolge funzioni regolatrici del metabolismo, dell’accrescimento e dei sistemi riproduttivi. Il sistema endocrino è simile in tutti i vertebrati, le differenze stanno nella forma e nella presenza/assenza di alcune ghiandole, alla posizione o nelle funzioni leggermente diverse che alcune ghiandole possono espletare. Ormoni: sostanze chimiche prodotte dal nostro corpo; Feromoni: sostanze chimiche non prodotte da noi ma da altri individui che possono suscitare reazioni fisiologiche/comportamentali in altri individui della stessa specie che vi entrano a contatto. (falene per la riproduzione) Sebbene molti ormoni siano trasportati nel sangue a tutte le cellule, solo alcune sono in grado di reagire in quanto dotate di specifici recettori che permettono reazioni biochimiche. Nell’uomo sono presenti le seguenti ghiandole endocrine: Ghiandole surrenali (corticale e midollare), Gonadi, Ipofisi, Pancreas endocrino, Paratiroidi, Tiroide, Timo, Epifisi. Gli ormoni sono sostanze di natura chimica diversa che si dividono in: steroidei (si legano a recettori lipidici), proteici o derivati di amminoacidi (si legano a proteine o amminoacidi) che hanno il compito di regolare le attività dei tessuti organici. Sistema endocrino e sistema nervoso — stretta collaborazione — punti in comune 1)La ghiandola endocrina è simile ad un neurone sinaptico: entrambi portano i mediatori chimici, ma uno nel sangue e l’altro nella membrana post-sinaptica. L’ormone è paragonabile al neurotrasmettitore. La ghiandola riversa nel sangue una grande quantità di ormone che arriva lentamente alle cellule bersaglio che hanno i recettori. Così, mentre il sistema nervoso è veloce ma specifico, la cellula endocrina è lenta ma diffusa. Un'altra similitudine tra i due sistemi è che la noradrenalina è un neurotrasmettitore liberato dal neurone post sinaptico che giunge al cuore aumentandone la frequenza cardiaca. L’adrenalina è prodotta invece dalla ghiandola midollare del surrene. Il cuore reagisce all’adrenalina come alla noradrenalina, aumentando la frequenza cardiaca. In questo caso sia la stimolazione nervosa, sia quella ghiandolare provocano lo stesso effetto, solo che la prima è più veloce della seconda. 2)Legame tra ipotalamo ed ipofisi: L’ipotalamo è una struttura del sistema nervoso centrale che manda impulsi nervosi con i quali controlla molte funzioni somatiche quali la termoregolazione, il sonno, il ritmo cardiaco, bilancio idrosalino e l’assunzione del cibo e controlla anche l’azione dell’ipofisi, che a sua volta tramite la secrezione di numerosi ormoni, controlla l’attività endocrina e metabolica di tutto l’organismo. L’ipofisi anteriore secerne gli ormoni della crescita e la prolattina che hanno come bersaglio cellule non endocrine (scheletro, muscoli, ghiandole mammarie), mentre l’ipofisi posteriore secerne ormoni come il TSH che hanno come bersagli specifici organi endocrini (tiroide, ghiandole surrenali, gonadi). La tiroide. Ghiandola a forma di H. Gli ormoni tiroidei non hanno un organo bersaglio specifico, ma agiscono su tutti i tessuti aumentandone il metabolismo. Le ghiandole paratiroidi Le paratiroidi, di piccola dimensione e forma ovale, sono quattro, due superiori e due inferiori, situate dietro alla tiroide. Secernono l'ormone paratiroideo (PTH), importante regolatore del livello di calcio nel sangue, che agisce con la calcitonina prodotta dalla tiroide e con la vitamina D. Le ghiandole surrenali, situate sopra i reni, sono costituite da una parte interna, la midollare del surrene, e da una parte esterna, la corteccia surrenale. L'attività delle ghiandole surrenali è controllata dall'ipotalamo, per mezzo dell’ACTH. La midollare del surrene produce adrenalina e noradrenalina, che inducono nell'organismo reazioni rapide in situazioni di stress. La corteccia surrenale produce i mineralcorticoidi, come l'aldosterone, e i glucocorticoidi, come il cortisolo (aumenta la glicemia e funziona da antinfiammatorio), e piccole quantità di ormoni sessuali (androgeni e estrogeni). Regolazione ormonale (Feedback negativo): un ormone, raggiunta una certa concentrazione nel sangue, agisce sulle cellule che lo producono inibendo la propria secrezione.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved