Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

La sorpresa della parola Totalitarismo: nascita in Italia per descrivere il Fascismo, Appunti di Storia

Storia della politica europeaStoria del totalitarismoStoria Politica Moderna

Questo documento rivela come la parola totalitarismo, ormai associata a regimi come quelli di hitler e stalin, fu inizialmente coniata per descrivere il regime fascista di mussolini in italia. Il termine indicava l'obiettivo di impadronirsi del potere e di non lasciare spazio ad opposizione. La genesi del termine e la sua evoluzione nella politica europea.

Cosa imparerai

  • Che regimi europei sono stati descritti come totalitari?
  • Quando la parola totalitarismo fu coniata per la prima volta?
  • Come il termine totalitarismo è evolversi nella politica europea?

Tipologia: Appunti

2021/2022

Caricato il 11/04/2022

giammy4
giammy4 🇮🇹

5

(7)

13 documenti

1 / 4

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica La sorpresa della parola Totalitarismo: nascita in Italia per descrivere il Fascismo e più Appunti in PDF di Storia solo su Docsity! TOTALITARISMO Il totalitarismo è uno dei concetti più importanti nel nostro linguaggio politico. Vuol dire una dittatura, ma non qualunque dittatura. Solo le dittature che cercano di imporre la loro presenza in tutti gli aspetti nella vita di un popolo. È un termine che nel linguaggio degli storici indica soprattutto le due peggiori dittature che l'Europa ha conosciuto nel XX secolo la Germania di Hitler e l'Unione Sovietica di Stalin. I paesi dei campi di concentramento, della polizia segreta, degli arresti arbitrari, delle condanne a morte in segreto. Ma se andiamo a vedere come è nato e quando ha cominciato a essere usato nella politica europea il termine totalitarismo; Ecco, per noi italiani c'è una sorpresa che questa parola non è stata coniata per parlare di Hitler o di Stalin è stata coniata per parlare di Mussolini. Il primo a usarlo, probabilmente all'indomani della marcia su Roma, è Giovanni Amendola, giornalista e uomo politico antifascista che di lì a poco sarà ucciso dai fascisti. Amendola è il primo a dire che i fascisti vogliono impadronirsi del potere e non lasciare sopravvivere nessun tipo di opposizione, questo richiamo al totalitarismo è un uso ancora non voglio dire, ingenuo, ma semplice del termine e in questo stesso senso lo usano i principali leader antifascisti. Nei pochi anni in cui in Italia Mussolini consente ancora una parvenza di opposizione, lo usa don Luigi Sturzo, fondatore della Democrazia Cristiana. Lo usa Lelio Basso, socialista Tutti dicono il fascismo e totalitario e intendono dire vuole prendersi tutto il potere e non lasciare nessuno spazio agli altri. La cosa straordinaria è che a un certo punto il fascismo accetta questa definizione. E una definizione, come avete visto, che è stata coniata dagli avversari, che aveva un sapore negativo. Ma un bel momento Mussolini accetta di farsene carico. Nel 25, all'indomani del delitto Matteotti, nello stesso momento in cui accetto di dire io sono responsabile del delitto Matteotti e di fatto con le leggi fascistissime mette fine alla democrazia in Italia. Ecco, in quel momento Mussolini accetta anche di dire che l'obiettivo del fascismo è proprio quello di costruire uno Stato totalitario. Nell'ideologia fascista. Totalitarismo vuol dire che lo Stato dominato dal partito fascista in Italia deve essere che non ci deve essere niente al di fuori dello Stato. Lo dirà Giovanni Gentile, il più grande filosofo che abbia aderito al fascismo, che quando deve scrivere la voce sulla dottrina del fascismo per l'Enciclopedia italiana Treccani ecco Gentile dice: “Per il fascista tutto è nello Stato e al di fuori dello Stato non c'è niente e specialmente niente che valga la pena”. E in questo senso, dice Gentile il fascismo è totalitario. Nell'esperienza degli italiani, poi, il totalitarismo vuol dire qualche cosa di più banale l'oppressione del partito fascista, che è presente dappertutto e a cui non si può sfuggire che irregimenta tutti mette tutti in camicia nera. Sta di fatto che se uno guarda la lingua che si parlava in Italia durante il ventennio fascista, ecco, si rimane spaesati perché noi oggi diamo per scontato che totalitarismo è una brutta parola. È invece, per esempio democrazia è una parola positiva. Se uno legge i giornali italiani di quell'epoca. Non è così. E tutto il contrario. Nell'agosto del 39, quando sta per scoppiare la seconda guerra mondiale e Hitler all'improvviso, sorprendendo il mondo, si è alleato con il suo peggior nemico, Stalin. Il patto Molotov-Ribbentrop. E questo, ovviamente, provoca enorme sorpresa e sconcerto nel mondo. Ecco, in quei giorni i giornali italiani esultano dicendo “I Paesi democratici sono in difficoltà, i paesi anti totalitari sono sconcertati”. E per chi legge i giornali italiani questo vuol dire che appunto noi che siamo totalitari siamo il futuro. Democrazia è una cosa vecchia del passato, essere democratici vuol dire essere smidollati. La cosa curiosa è che mentre il termine totalitarismo è stato inventato per parlare del fascismo e poi il fascismo stesso se l'è posto come obiettivo la costruzione di un regime totalitario. Oggi, in realtà, gli storici non sono più tanto d'accordo sul fatto che veramente Mussolini poi ci sia riuscito a costruire il totalitarismo. Alcuni pensano di sì e fanno notare che comunque, in ogni caso, la dittatura di Mussolini è qualcosa di nuovo nella storia di regimi autoritari che non lasciavano libertà, che non permettevano d'opposizione. Se ne erano già stati tanti in passato. Quello di Mussolini è il primo regime che non vuole però escludere le masse dalla partecipazione. Le vuole far partecipare per forza in regimentate, date costrette a marciare, costretti ad andare alle riunioni e alle adunate oceaniche. Ma le masse devono essere in modo appunto totalitario, dominate dallo Stato fascista. In questo senso alcuni storici dicono che sì, il regime di Mussolini è totalitario. Altri fanno notare che però è l'Italia stessa per la sua complessità, che non può essere ridotta a un regime totalitario. Pensiamo a cos'è l'Italia di Mussolini? Dove c'è ancora la monarchia, per esempio Mussolini, vecchio repubblicano che detesta il re e i Savoia. Però non è mai riuscito a liberarsene e quindi, durante tutto il ventennio la dittatura del Duce coesiste con la monarchia, col ruolo del re, della famiglia reale, della corte. Che non hanno un grande potere concreto, ma ci sono e sono molto visibili. Ecco, già questo vuol dire che il fascismo non è veramente totalitario. E poi c'è la Chiesa, la Chiesa che è un'enorme organizzazione internazionale ma che ha il suo centro, la Chiesa cattolica, dico in Italia, a Roma, la Chiesa che con i Patti Lateranensi il Concordato del 29 accettò di benedire il regime fascista. E forse il più grande successo politico di Mussolini. Però è chiaro che la Chiesa intende usare il regime si sente superiore a obiettivi che vanno ben al di là del supporto al regime fascista e con la Chiesa il regime comunque deve fare i conti. E poi in Italia c'è la grande industria, le grandi famiglie di industriali come gli Agnelli Pirelli, i quali sono così potenti che non sono neanche costretti a
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved