Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Immanuel Kant: breve biografia, pensiero e opere, Appunti di Filosofia

In questo documento è spiegata la figura di Immanuel Kant. È presente una breve biografia del filosofo, una dettagliata spiegazione del suo pensiero filosofico e una descrizione del contenuto dell’opera “Critica della ragion pura”.

Tipologia: Appunti

2021/2022

In vendita dal 13/05/2022

g1org141234
g1org141234 🇮🇹

4 documenti

Anteprima parziale del testo

Scarica Immanuel Kant: breve biografia, pensiero e opere e più Appunti in PDF di Filosofia solo su Docsity! KANT Kant può essere visto come un epigono (punto di arrivo) della filosofia tradizionale (o comunque del 600') o come l'inizio di una nuova scuola filosofica. Kant trova degli errori sia nel razionalismo sia nell'empirismo, ma nonostante ciò tenta di conciliarli. La domanda che sta al centro della filosofia di Kant è: come riusciamo a conoscere? (Si conosce dalla mente come dicono i razionalisti o dai sensi e quindi dall'esperienza come credono gli empiristi?). Irigoyen (autore del libro) descrive la filosofia kantiana come idealismo trascendentale. Non è semplice definire la filosofia di Kant, ma è sicuramente uno dei padri della filosofia. Nasce nel 1724 e muore nel 1804, durante la sua vita faceva l'insegnante, era tedesco (prussiano) e condusse una vita molto monotona. Irigoyen mette in luce due opere fondamentali di Kant: "Che cos'è l'illuminismo?" (opera nella quale spiega che grazie ai lumi l'uomo deve uscire dallo stato di minoritá), pubblicata nel 1784, e "Critica della ragion pura" del 1781. Kant considera Rousseau come il suo maestro, ma a differenza di quest'ultimo non da spazio all'emotivitá. Crede che le disuguaglianze sociali vadano scardinate, eliminando leggi e istituzioni ingiuste. Sostiene la rivoluzione francese. Si chiede anche quali siano i limiti della conoscenza. L'uomo è razionale ma non si possono trascurare le esperienze sensibili. Successivamente rifletterà anche su: quali sono le forme (modalità) attraverso le quali opera la ragione? La ragione opera sempre in modo aprioristico, cioè da ciò che è prima; ma il materiale/il contenuto di queste forme viene dall'esperienza. "La ragione gioca una funzione fondamentale in qualsiasi atto di conoscenza, perché perché fornisce i parametri, i concetti, lo schema, per conoscere la realtà". Del noumeno (l'essere, la cosa in sé) non si può sapere nulla, tutto ciò che possiamo sapere ci deriva dalla realtà; si conoscono perciò solo i fenomeni e i dati reali. I fenomeni in realtà sono solo un'apparenza, conoscibile solo tramite questi parametri razionali. "La onticitá pragmatica della prosa in sé sottosta alla contingenza operativa a priori che sottosta a un a posteriori roussoniano"= Kant utilizza l'argomentazione kantiana, che rende complessa la sua filosofia. Secondo Gordon può essere vista attraverso degli occhiali rossi (metafora), che inquadrano ciò che la realtà è oltre l'inganno del reale. Kant si trova tra l'idealismo e l'illuminismo. È stato considerato anche il filosofo del criticismo, in quanto applica come filtro quello della critica. La produzione intellettuale e culturale di Kant si può distinguere in: -Periodo pre-critico: si divide in un periodo naturalistico e scientifico (la sua formazione ha questo stampo. Parla della nascita del mondo e delle scienze. La sua formazione è newtoniana), e filosofico (in cui si ispira a Leibniz e Hume, dunque una posizione di scetticismo). Passa dalla fede nel soprannaturale allo scetticismo. Nel 1781 scrive "Critica della Ragion Pura", un'opera monumentale in cui Kant vuole conoscere la realtà e mettere in discussione questa conoscenza. Quest'opera è stata elaborata in 10 anni di ricerca. Insegnava diverse materie tra cui: logica, pedagogia e religione. Dal 1770 si interessa di metafisica (due che finora considerata scienza di dio, ma è una contraddizioni perché Dio non può essere pensato e contemplato scientificamente); se ne occupa utilizzando la metafisica come un setaccio/discrimine, dunque con spirito critico. La metafisica deve diventare lo strumento per interrogarsi sui limiti della conoscenza e delle discipline e i loro principi. Ogni disciplina ha il suo campo di ricerca e non può prevaricare sulle altre perché sennò diverrebbe un dogma. Non si può usare la metafisica per approvare l'esistenza di dio, in quanto non la conferma. -Periodo critico: in questo periodo smussa le sue posizioni, facendole così convivere. Per Kant esistono due concetti aprioristici: lo spazio e il tempo (oggettivamente soggettive o soggettivamente oggettive= ovvero dipendono dal soggetto ma permettono la capacità di astrazione. Sono preesistenti alle cose ma in quanto facoltà razionale). Tra il 1763 e il 1770 pubblica una serie di opere, tra cui: "L'unica prova dell'esistenza di Dio" (l'unica prova è il possibile), il Trattato "Princípi" e "Unico Argomento". Kant dice che la creazione non può essere dimostrata e dunque non è un campo di ricerca scientifica. Tutto ciò io che è stato studiato attraverso la metafisica deve essere rivisto. L'assoluto non può essere un punto di partenza dell'indagine filosofica. 1724-1760: periodo naturalistico 1760-1781: periodo filosofico (segue l'empirismo e lo scetticismo) 1781: Critica della Ragion Pura 1781-1804: periodo del criticismo Nacque in una famiglia che seguiva la religione del pietismo. Secondo Kant l'uomo può conoscere i fenomeni (=oggetti ed eventi reali) e la conoscenza attraverso la quale li conosciamo è sensibile. Ma esiste un'altra conoscenza intellettuale, chiamata noumeno, che è inconoscibile (solo Dio può conoscerlo), per questo la scienza deve porti altri limiti ed obiettivi, senza stare ad indagare ciò che è inconoscibile. (Fenomeni=> conoscenza sensibile, intuizione intellettuale=> noumeno). Il periodo in cui si avvicina al criticismo Kant ottiene una cattedra universitaria fissa. Esempio: se vedo un albero ne conosco la struttura (la corteccia, il tronco, i rami e le foglie) grazie ai sensi (conoscenza approssimativa), ma non ne conosco la linfa, la cellulosa, le radici, la fotosintesi clorofilliana => per questo la conoscenza sensibile è parziale. Io conosco perciò il fenomeno(=l'immagine) dell'albero e non la sua essenza. Solo Dio possiede il noumeno (=> nel caso dell'albero=ne conosce tutte le cellule e tutto ciò che avviene al suo interno). Pag.450-453, 490-493 (fisica newtoniana) Kant è considerato anche il filosofo del trascendente e del trascendentale o dell'idealismo trascendentale. OPERE DI KANT 1781: critica della ragion pura => si occupa di metafisica e conoscenza (criticismo contro i dogmi= antidogmatico) 1788: critica della ragion pratica => parla di morale (criticismo contro il rapporto di subordinanza della morale nei confronti della religione= la morale sussiste da sola e non nasce dalla religione. "Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me") La legge morale se proviene dalla religione può essere buona o cattiva (es. Purgatorio), dunque non deve dipendere da essa ma essere naturalmente insita nell'uomo. La seconda interpretazione: io leggo vedo la presenza di dio dagli elementi che mi circondano (nella bellezza del creato io contemplo la presenza e la potenza del divino). 1790: la critica del giudizio => si occupa di estetica, ovvero della funzione della bellezza.
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved