Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

Introduzione all'Archeologia - Bianchi Bandinelli, Sintesi del corso di Archeologia

Riassunto del libro, solo i primi tre capitoli

Tipologia: Sintesi del corso

2019/2020

Caricato il 22/01/2020

Utente sconosciuto
Utente sconosciuto 🇮🇹

2 documenti

1 / 6

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica Introduzione all'Archeologia - Bianchi Bandinelli e più Sintesi del corso in PDF di Archeologia solo su Docsity! Archeologia e storia dell’arte romana ARCHEOLOGIA - Introduzione all’archeologia 1. Premessa - Archeologia nelle fonti antiche ⟶ significato di notizie sui tempi antichi - Archeologia ottocentesca • Dall’ottocento alla prima guerra mondiale (1914-1918) • Filologica - Archeologia storico-artistica • Periodo tra le due guerre - Archeologia storica • Dalla fine della seconda guerra mondiale (1945) in poi - Termine archeologia • Prima ⟶ rivolto alla alle antichità greche e romane • Oggi ⟶ ampliato in senso generale • Oggi ⟶ archeologia classica ⟶ relativa alla Grecia e a Roma - Nel Rinascimento si ebbe una ricerca appassionata per il mondo antico ⟶ volta alla conoscenza dell’altre come antica come un limita da ritrovare e da raggiungere ed un esempio - Alla ricerca si accosta il gusto per le raccolte di oggetti antichi - Antiquari • Studiosi di ⟶ usi, costumi e mitografia degli antichi • Scopo ⟶ interpretare i monumenti figurati, ricostruire usi e costumi degli antichi • Fini nel ridicolo ⟶ serviva solo alla polemica accademica e personale • A inizio 700 negli studi di antiquaria l’opera d’arte antica era considerata solo come documento • Persero di vista il vero scopo e finirono per cercare nei monumenti dispute puramente accademiche Pagina 1 Archeologia e storia dell’arte romana • Per noi il loro merito é l’avevo conservato nelle opere il ricordo e la documentazione grafica di monumenti scomparsi - In epoca moderna gli studi di antichità si occupano di: • Epigrafia • Ricostruzioni delle norme e delle leggi della vita civile e religiosa • Ricostruzione delle personalità antiche ⟶ prosopografia - L’archeologia • Inizia dal classicismo ⟶ fine 18 inizio 19 secolo • Va sempre più esclusivamente rivolgendosi al fatto storico - Imitazione dell’arte istinto del neoclassicismo ⟶ si pongono le prime basi per una conoscenza storica dell’antichità - Antichità servi anche da modello politico alla borghesia ⟶ vi trova esempi di libertà, autonomia e razionalismo 2. Winckelmann - Johann Joachim Winckelmann • 1717 - 1768 ⟶ nativo della Sassonia • Aveva una conoscenza vasta della letteratura antica e di antiquaria • Gli si attribuisca la nascita dell’archeologia dell’arte ⟶ studia i monumenti come opere d’arte e come documento di civiltà e di cultura - “Geschichte der Kunst des Altertums” ⟶ 1764 ⟶ prima storia dell’arte • Capitoli del libro (p.23-24) • Nell’opera unisce teoria alla pratica e l’esposizione storica alla dimostrazione • Risolve il mistero della bellezza antica • Lo stile era vibrante ed elegante • Il maggior pregio della sua opera é il tentativo di trasmettere con le parole le sensazioni dell’opera d’arte ⟶ non é un modo di accostarsi storicamente all’opera - Winckelmann trasporta lo studio dell’arte antica da disputa accademica ad un campo più ampio • Ricostruzione della cronologia antica • Comprensione dell’opera d’arte Pagina 2 Archeologia e storia dell’arte romana - In questo periodo si studiano i testi antichi e se ne traggono notizie relative agli artisti ⟶ cercano i mettere d’accordo le fonti correggere i testi corrotti - C’é un doppio processo di indagine artistica • Copie romane degli originali greci ⟶ delle opere più famose e apprezzate • Menzioni di opere di grandi artisti greci ⟶ descritti da fonti antichi - Gli studiosi identificano le une nelle altre mettevano d’accordo monumenti e fonti - Identificazioni con il parallelismo (e ricostruzioni) • Apoxyomenos di Lisippo (p. 31-32) • Doriforo di Policleto (p. 32-35) • Athene Lemnia (p.36) - Metodo di identificazione di una copia • Presenza di elementi di appoggio (puntelli) ⟶ le statue in bronzo potevano essere copiate in marmo ⟶ le statue in bronzo si reggono anche se solo fuori dal loro equilibrio ⟶ la copia in marmo necessita degli elementi di sostegno per sostenersi • Presenza di più copie - Riassumendo gli elementi di indagine stilistica e delle fonti si arriva all’identificazione ⟶ si stabilisce la versione migliore e più prossima all’originale ⟶ dopo si procede con la ricostruzione - Un pericolo di questa impostazione degli studi era data dal fatto che si finiva per ricostruire l’arte greca attraverso le copie ⟶ anche dove vi erano gli originali - Con questa impostazione degli studi si perpetuava una visione fredda e accademica dell’arte greca che arrivava dalle copie - Questo metodo ha posto le basi della ricostruzione ⟶ con due errori • Concentrarsi solo sulle copie • Perdere di vista lo studio della qualità artistica a profitto dell’iconografia artistica - La ricostruzione filologica delle opere greche perdute implicava: • In alcuni casi che le prime dimostrazioni sono rimaste definitive • In alcuni casi che le attribuzioni furono approvate e dopo qualche tempo rimesse in dubbio Pagina 5 Archeologia e storia dell’arte romana - Il merito della ricerca filologica é stato nel costituire una prima base di chiarimento e ordinamento del materiale monumentale superstite ⟶ questa fini quando divenne puro gioco attribuzionisitico - Anche per la pittura si cadde nello stesso equivoco ⟶ si pretese di ricostruire la pittura classica andata persa partendo dalla pittura di età romana - La scuola filologia riconobbe che una serie di quadri inseriti come pitture decorative nelle case di Pompei erano riproduzioni delle pitture originali greche ⟶ trascurarono che quelle pitture davano testimonianza dell’arte del tempo in cui furono eseguite - Anche per la pittura si tento di ricostruire gli originali attraverso le varie fonti ⟶ senza aver prima approfondito i problemi fondamentali della pittura nel suo svolgimento - L’impostazione critica portò all’errore che si manifestò nella tendenza a trascurare la tradizione delle fonti antiche ⟶ guardare direttamente alla pittura pompeiana - Gli studi esclusivamente rivolti alle copie romane della pittura hanno contribuito a perpetuare a lungo una visione falsa dell’arte greca ⟶ contribuì ad allontanare la conoscenza dell’arte nei suoi valori essenziali - Una delle conseguenze dell’equivoco winckelmanniano fu quella di considerare l’arte greca come un’arte idealistica che sfugge dalla realtà ⟶ invece una caratteristica dell’arte greca é quella di esserci messa sulla via della comprensione della realtà - queste compressioni possono essere affinate alle interpretazioni delle altre discipline Pagina 6
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved