Docsity
Docsity

Prepara i tuoi esami
Prepara i tuoi esami

Studia grazie alle numerose risorse presenti su Docsity


Ottieni i punti per scaricare
Ottieni i punti per scaricare

Guadagna punti aiutando altri studenti oppure acquistali con un piano Premium


Guide e consigli
Guide e consigli

L'Europa dagli anni '30 alla fine della Seconda Guerra Mondiale, Schemi e mappe concettuali di Storia

Schema completo dello scenario europeo negli anni '30 del '900, Guerra Civile Spagnola, causa, sviluppo e conseguenze della Seconda Guerra Mondiale

Tipologia: Schemi e mappe concettuali

2022/2023

In vendita dal 19/07/2023

arianna-crippa
arianna-crippa 🇮🇹

5 documenti

1 / 14

Toggle sidebar

Documenti correlati


Anteprima parziale del testo

Scarica L'Europa dagli anni '30 alla fine della Seconda Guerra Mondiale e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Storia solo su Docsity! INTERROGAZIONE STORIA EUROPA DEGLI ANNI ‘30 In Europa si diffondono regimi autoritari di destra → dittature filofasciste ma non totalitarie che si dichiarano apertamente contro il liberalismo, il socialismo e il comunismo = volontà di perseguire un’unità nazionale interclassista. Il modello di questi regimi è lo Stato fascista italiano: hanno un’ideologia precisa e sfruttano le masse (manifestazioni di stampo militare, propaganda sistematica, slogan, ricorso alla violenza e ritualismo). La differenza sta nella capillarità del controllo che non si raggiunge in questi autoritarismi: non invade la sfera privata degli individui manipolando le loro coscienze e influenzando i loro stili di vita + i fascismi optarono per programmi di espansione aggressiva basati su motivazioni di ordine razzista invece queste dittature filofascista si astennero. Austria (1932 presa di potere di Dollfuss, politico reazionario non propriamente filonazista, per questo poi ucciso dai nazisti → instaurazione di un regime cristiano-sociale sostenuto dall’Italia fascista) // Polonia (Pilsudski) // Ungheria (Horthy un militare che prende il potere) // Grecia, area balcanica, Jugoslavia, Albania e Croazia // Portogallo (Salazar) e Spagna  Solo in Cecoslovacchia i livelli elevati di industrializzazione e scolarizzazione + appoggio della Francia contribuirono alla stabilità delle istituzioni democratiche La Spagna Negli anni 30 c’è un clima di conflitto tra progressisti e conservatori. Si è dichiarata neutrale nella Prima Guerra Mondiale, c’è una monarchia parlamentare e il governo è in mano ai gruppi sociali conservatori, anche la Chiesa influenza molto la politica → politica caratterizzata da continue interferenze tra il clero cattolico e il condizionamento esercitato dai militari. Da un punto di vista economico e industriale è rimasta esclusa dal processo di industrializzazione ed è abbastanza arretrata → prevale il latifondo e il settore agricolo, solo poche aree sono industrializzate come la Catalogna e i Paesi Baschi che vorrebbero autonomia dallo stato centrale (hanno anche una lingua diversa dallo spagnolo) Nel 1923 il generale de Rivera attua un colpo di stato ma malgrado il sostegno della monarchia e dei ceti forti il suo governo fu caratterizzato da costante instabilità politica // nel frattempo a sinistra = schieramento di partiti e di movimenti decisi a imprimere al paese una svolta politica radicale. Nel 1930 de Rivera fu spinto a dare le dimissioni a causa delle continue proteste popolari Nel 1931 alle elezioni vincono le forze progressiste (repubblicani e sinistre) che vogliono trasformare lo stato da monarchia a repubblica e in effetti lo ottengono → periodo di cambiamenti che dura molto poco = limitazione del potere della Chiesa e concessione dell’autonomia alla Catalogna 1933 le forze progressiste si trovano divise e vince la destra  tutte le riforme attuate vengono revocate, vorrebbero che tornasse la monarchia → inizia l’affermazione delle politiche reazionarie e una fase di violenze da parte dei falangisti (simili alle squadre fasciste) → biennio nero 1933-1935 1935 riprendono forza i movimenti di sinistra e si afferma il fronte popolare (associazione tra socialisti, comunisti, repubblicani e anarchici voluta dalla Comintern per sconfiggere le destre) → febbraio 1936 vince le elezioni → dovette affrontare i dissidi tra la componente democratico-borghese e quella rivoluzionaria all’interno del fronte e anche la reazione della destra → la presenza del movimento di destra nella società è ancora molto forte e continua a compiere violenze per rovesciare il regime repubblicano (appoggiata dalla vecchia classe dominante) → luglio 1936 si verifica un colpo di stato che ha inizio nella colonia del Marocco: un gruppo di militari stanziati mette in atto una sollevazione contro la Repubblica con a capo Francisco Franco (golpe) → poi sbarca in Spagna e conquista alcune città (Siviglia, Cordova e tutta la zona occidentale)  Inizialmente il governo del fronte popolare sottostimò la forza e la determinazione degli insorti A Novembre il territorio sotto il governo dei golpisti aumenta ancora (rimangono escluse Madrid, le città orientali, la Catalogna) → le cause del successo del generale Franco consistono soprattutto nell’aiuto militare offerto da Italia (50 mila uomini) e Germania (truppe e aerei da combattimento della legione Condor: reparto molto avanzato dell’esercito autore del bombardamento di Guernica 26 aprile 1937 (sperimentazione di nuove tecniche militari come i bombardamenti terroristici sulla popolazione) → intesa come prova della potenza dell’aviazione tedesca → bombardamento = tecnica che verrà messa in atto frequentemente nella seconda guerra mondiale. L’esercito della Repubblica non viene sostenuto dalle potenze democratiche europee perché temono lo scoppio di una guerra contro Germania e Italia, l’Unione Sovietica invia armi, munizioni ma non soldati. Intervengono però volontari da tutto il mondo che sostengono i valori democratici: Brigate Internazionali. Si verifica una guerra ideologica  C’è molta solidarietà internazionale a che da parte degli intellettuali ( George Orwell scrive Omaggio alla Catalogna e Hemingway Per chi suona la campana). Dall’Italia ci fu una partecipazione da entrambe le parti: fascista inviata da Mussolini e antifascista da Rosselli fondatore di Giustizia e Libertà che inventarono lo slogan: oggi in Spagna domani in Italia! Fascisti e antifascisti italiani si scontrarono nella battaglia Guadalajara 1937 (guerra civile nella guerra civile) L’asimmetria degli aiuti ricevuti e le divisioni del fronte repubblicano portano alla vittoria dell’esercito franchista 1937-39 conquista le città più importanti e nel marzo finisce ufficialmente l’esperienza repubblicana spagnola e si instaura la dittatura di Francisco Franco che si fa chiamare Caudillo, durerà fino al 1975 La guerra di Spagna fu un risultato di dinamiche interne allo Stato ma è spesso interpretata come uno scontro tra fascismo-autoritarismo di destra e antifascismo-democrazia. È un laboratorio di preparazione della seconda guerra mondiale. POLITICA ESTERA TEDESCA TRA ’36 E ’39 Nel corso della guerra Spagnola la convergenza tra Italia e Germania diventò sempre più stretta → autunno 1936 asse Roma-Berlino = sostegno comune alla rivolta di Franco e impegno di entrambi i governi contro il pericolo bolscevico dell’URSS → per Hitler la contrapposizione all’URSS non era solo ideologica = mirava ad espandersi anche nei suoi territori oltre a quelli dell’Europa centro-orientale // 1936 = patto anticomintern con il Giappone = stretta cooperazione politica e ideologica contro il comunismo → anno successivo anche l’Italia aderisce al patto. Francia e Inghilterra attuano delle politiche di compromesso e sono molto pacifiche→ politica dell’appeasement e pacificazione 1938 la Germania di Hitler porta avanti l’impresa che aveva già tentato nel 1934→ Hitler vuole annettere l’Austria perché la ritiene una terra tedesca→ 14 marzo 1938 entra a Vienna con l’esercito e conquista la capitale austriaca portando lì le sue politiche antisemite Si chiede alla popolazione tramite un plebiscito se la popolazione vuole essere annessa al Reich→ nella scheda è già evidente l’idea che la risposta dovesse essere si L’Italia che si era opposta all’Anschluss ora è favorevole perché si è avvicinata ad Hitler= anche Francia e Inghilterra accettano questa situazione → Gran Bretagna ancora soffriva gli effetti della crisi economica del 29 + opinione pubblica, memore della prima guerra mondiale, contraria ad una nuova guerra + Inghilterra non aveva mire espansionistiche nell’Europa centro-orientale e la presenza tedesca costituiva una barriera a eventuali mire espansionistiche dell’Unione Sovietica. Aprile 1938 Viaggio di Hitler a Roma= il rapporto con Mussolini si stringe= comunanza di obiettivi→ Mussolini approva le leggi razziali nel settembre 1938= si appropria delle motivazioni hitleriane antisemite  Cosa serve per mantenere l’impero fascista? Armi e prestigio e serve una coscienza razziale che mantenga non solo le differenze ma le superiorità nettissime Novembre 1939 invasione della Finlandia da parte dell’URSS per motivi economici e di approvvigionamento→ marzo 1940 cessione di alcuni territori da parte della Finlandia, che rimase per il resto indipendente. 9 aprile 1940 invasione di Danimarca e Norvegia da parte della Germania per risorse minerarie→ in pochi mesi si arrendono. In Norvegia si instaura un governo collaborazionista con a capo Quisling. Invasione del Belgio e Conquista della Francia Ottobre 1940-maggio 1940 periodo della strana guerra→ guerra che è nell’aria ma non ancora combattuta → Francia e Gran Bretagna restano in attesa degli eventi senza attaccare attivamente perché avevano numerosi dissidi politici interni 10 maggio 1940 attacco tedesco→ passano da Paesi Bassi, Lussemburgo e Belgio evitando le fortificazioni della linea Maginot. Sono paesi neutrali ma hanno truppe inglesi ai confini che intervengono nell’invasione del Belgio → le truppe tedesche riescono comunque ad avere la meglio: accerchiano truppe francesi, britanniche e belghe obbligandole alla ritirata di Dunkirk sbarcata a Hover in Inghilterra 14 giugno 1940 l’esercito tedesco entra a Parigi Conseguenze politiche dell’occupazione francese Il capo del governo Reynard viene sostituito da Pétain→ sostenitore della destra e della resa alla Germania ma il ministro della difesa Charles de Gaulle si impone fortemente. Va in esilio a Londra e guida la resistenza francese contro l’occupazione nazista da Radio Londra. 22 giugno Pétain firma un armistizio con la Germania e permette una suddivisione del territorio: parte nord occupata dai tedeschi // parte sud governata da Pétain con Vichy come nuova “capitale” → governo collaborazionista di Vichy. Elaborazione di una nuova Costituzione sulla base dei valori del tradizionalismo e conservatorismo: “rivoluzione nazionale” che ottenne il favore di una coalizione di forze antidemocratiche, anti liberali e avverse al socialismo, già emerse prima della guerra. Battaglia d’Inghilterra Hitler propone un nuovo obiettivo militare in Europa, altro grande paese antinazista: Gran Bretagna → la proposta a Churchill (diventato primo ministro in maggio 1940) è una promessa di pace a patto che la Gran Bretagna riconosca le conquiste fatte finora → Churchill rifiuta in quanto completamente contrario alla politica dell’appeasement e del compromesso, con l’appoggio dell’opinione pubblica→ Hitler progetta un’invasione militare della Gran Bretagna: operazione Leone Marino. Come la maggior parte delle operazioni militari, si struttura di due fasi: prima fase di bombardamenti aerei // seconda fase di avanzata via terra attraverso mezzi corazzati e carri armati. I bombardamenti della Luftwaffe colpiscono Coventry (rasa al suolo 14-15 novembre), Birmingham e Londra. Su Coventry i bombardamenti sono stati così devastanti che si è coniato il termine coventrizzare per riferirsi a un territorio raso al suolo. L’aviazione inglese (RAF, Royal Air Force) e la flotta (Royal Navy) da un punto di vista tecnico militare sono più avanzate, in particolare grazie all’uso dei radar riesce a sconfiggere quella tedesca → prima sconfitta tedesca nella seconda guerra mondiale + rinvio della fase di invasione via terra in Inghilterra. Giocò un ruolo fondamentale anche il contributo del fronte interno inglese→ l’apparato militare industriale non venne mai meno fornendo sempre un grandissimo numero di armi all’esercito, la mobilitazione dei civili inglesi fu di notevole importanza, essi avevano capito la natura ideologica della guerra contro Hitler. Discorso di Churchill alla camera dei Comuni 4 giugno 1940 Descrizione del presente e riferimenti a una visione del futuro. Alleanza GB Francia a difesa dei loro territori // conquista di Hitler di numerosi paesi europei (nord, Polonia, Belgio, Francia) // disposizione a combattere ovunque e in qualunque situazione, ad ogni costo // ipotesi futura di intervento di soccorso nella guerra da parte delle colonie inglesi (Commonwealth) e degli USA nel caso di conquista/ indebolimento della GB Ingresso in guerra dell’Italia 10 giugno 1940 (la Francia sta venendo invasa dalla Germania. Tra pochi giorni arriveranno a Parigi) Mussolini annuncia l’ingresso in guerra dal balcone su piazza Venezia → motivazioni di questo ingresso: economiche: sbocco sull’oceano // ideologiche lotta tra due popoli → democrazie plutocratiche e reazionarie contro Italia il paese di braccianti // reazione all’ingiustizia delle sanzioni economiche ricevute per la conquista dell’Etiopia. All’inizio si era dichiarata non belligerante perché impreparata dal punto di vista militare (l’interventismo non aveva l’appoggio né dei più alti gradi delle forze armate, né degli industriali, delle gerarchie ecclesiastiche, e dei settori meno estremisti del partito fascista ma soprattutto anche Mussolini era consapevole dell’ impreparazione del paese) MA il 10 giugno la Germania aveva già dimostrato di poter vincere la sua guerra→ l’Italia teme di non poter godere dei vantaggi economici dell’eventuale trattato di pace a seguito della vittoria tedesca → si accoda a questa ipotetica vittoria→ strategia della guerra parallela: guerra autonoma rispetto a quella tedesca, che non agisce nei teatri di guerra in cui è coinvolto l’esercito tedesco→ vuole essere autonoma e non soggetta alla Germania→ iniziative militari autonome: contro la Francia del Sud (già potenza sconfitta) → 21 giugno 1940 conquista di qualche chilometro di territorio francese→ la Francia si arrende // Africa settentrionale: dalla Libia mandano truppe verso il protettorato inglese dell’egitto → esercito e flotta italiana sconfitti da quelli inglesi che conquistano anche parte della Libia italiana // fronte balcanico: dopo la conquista dell’Albania 1939, cerca di invadere la Jugoslavia a nord e la Grecia a sud MA questi obiettivi falliscono, in particolare in Grecia trova una fortissima resistenza popolare ed è costretta a ritirarsi in Albania→ inizia a diffondersi sfiducia e scetticismo riguardo all’efficienza del regime fascista→ scollamento dell’opinione pubblica dal regime e da questa guerra. All’esercito mancano direttive precise sul piano strategico, l’unica ipotesi plausibile era richiedere l’aiuto tedesco. 1941 tedeschi decidono di venire in aiuto alle truppe italiane sconfitte → fallimento della guerra parallela→ inizio di una guerra subalterna ai tedeschi, sottomessa alle iniziative militari tedesche. Marzo 1941 inviato Africa Korps guidato da Erwin Rommel ‘la volpe del deserto’ che riesce a riconquistare i territori della Libia. GB però conquista le terre italiane dell’Africa orientale (Etiopia, Somalia ed Eritrea) → fine impero coloniale italiano. Intervento sul fronte balcanico riesce a obbligare Iugoslavia e Grecia alla resa (regime di occupazione Italo/tedesco) + conquista di Slovenia, protettorato in Montenegro e regno di Croazia Invasione dell’Unione Sovietica 1941 anno di massima espansione dei territori conquistati dalla Germania hitleriana Due eventi fondamentali: entrata in guerra dell’Unione sovietica a seguito dell’invasione e entrata in guerra degli USA Hitler è vittorioso in Europa e sui due fronti Africano e Balcanico, si sente pronto a stabilire un nuovo obiettivo→ invasione dell’Unione Sovietica 1941 Motivi dell’invasione: ampliare il grande Reich creando uno spazio vitale a scapito dell’est e delle popolazioni slave // presenza di materie prime importanti per la guerra (petrolio in Caucaso, grano in Ucraina) // motivazione ideologica: combattere il giudaismo bolscevico → Hitler vede una vicinanza tra l’ebraismo e il bolscevismo→ comunisti strumento degli ebrei nel loro complotto mondiale per stabilire il proprio potere 22 giugno 1941 operazione Barbarossa che comporta la violazione del patto Molotov-Ribbentrop Strategia di guerra lampo→ Obiettivo di conquistare le principali città Leningrado, Mosca e Stalingrado con tre direttive verso nord centro e sud. Riuscita repentina dell’avanzata tedesca: le truppe russe erano impreparate, non ci si aspettava la violazione del patto Molotov Luglio 1941 Stalin avvia un processo di motivazione della sua popolazione che impiegherà un po’ di tempo prima di avere esito→ si appella alla “grande guerra patriottica”, in difesa del proprio territorio invaso. Autunno 1941 la popolazione russa inizia a mobilitarsi → i giovani si arruolano, le donne lavorano e iniziano le battaglie della guerra partigiana + tattica della terra bruciata: danno fuoco a fabbriche, campi e ogni fonte di approvvigionamento nei territori conquistati dalla Germania che erano ormai sempre più in prossimità di Mosca + ricostruzione delle fabbriche nella zona degli Urali da parte dei sovietici, zona più a est e non occupata Dicembre 1941 grazie alla mobilitazione collettiva l’Armata rossa riesce ad allontanare la linea del fronte da Mosca → fine della guerra di movimento per i tedeschi e inizio di quella di usura. Solo nell’estate del 1942 avviene l’ultima avanzata tedesca fino alle porte di Stalingrado poi bloccata definitivamente con la battaglia di Stalingrado→ poi inizia il tempo della ritirata per italiani e tedeschi Ingresso in guerra degli USA Il Giappone è una potenza schierata con Italia e Germania a partire dal patto tripartito 1940, e in espansione verso l’area del Pacifico → interesse in contrasto con l’interesse statunitense Gli USA fino al 1941 non entrano ufficialmente in guerra ma compiono passi di avvicinamento verso GB e Francia: marzo 1941 Legge affitti e prestiti accordo di collaborazione tra usa e gb in base a cui gli Stati Uniti concedono materiale bellico alle forze britanniche a condizioni economiche molto favorevoli. Roosevelt è stato rieletto e agisce in nome dell’America come arsenale della democrazia. Agosto 1942 Carta atlantica dichiarazione di intenti e accordi con la GB: ripresi i 14 punti di Wilson → si dice esplicitamente che le democrazie combatteranno contro i fascismi + collaborazione economica dopo la guerra + libero commercio tra tutti gli Stati + autodeterminazione dei popoli L’area del Pacifico e la politica espansionistica sono il casus belli per gli USA : 1941 conquista dell’ Indocina francese, 1942 conquista della Birmania britannica, delle Indie olandesi + 7 dicembre 1941 attacco alla base navale statunitense di Pearl Harbour nelle Hawaii senza dichiarazione di guerra → motivo di ingresso in guerra degli USA 8 dicembre 11 dicembre Germania e Italia dichiarano guerra agli USA L'aviazione e la flotta statunitense ci mettono un po’ ad avviare la controffensiva → il Giappone continua ad espandersi ma nel 42 ci saranno battaglie decisive per gli alleati L’anno di svolta: 1942 Ci sono tre grandi aree di combattimento con battaglie decisive per l’andamento della guerra, che finora verte verso la conquista di numerosi territori da parte della Germania. L’esercito tedesco viene sconfitto nei tre grandi fronti della guerra: Pacifico→ principalmente coinvolge le truppe giapponesi sconfitte a maggio 1942 battaglia del mar dei coralli, giugno 1942 battaglia delle isole midway // fronte russo → battaglia di Stalingrado novembre 42 - gennaio 43 dopo la quale i tedeschi e gli italiani vengono sconfitti // fronte africano→ battaglia di El Alamein ottobre 1942 in Egitto Battaglie possibili oltre per la superiorità tecnica militare ed economica degli alleati, soprattutto grazie all’entrata in guerra di Russia e USA, due grandi potenze che combattono entrambe e contemporaneamente contro la Germania Provvedimenti di ambiguità: dichiara di continuare la guerra a fianco dei tedeschi ma intavola trattative segrete con gli alleati→ 3 settembre 1943 armistizio di Cassibile in Sicilia→ Badoglio riesce a tenerlo segreto per 5 giorni: 8 settembre il generale americano Eisenhower diffonde via radio la notizia dell’armistizio e così Badoglio è costretto di conseguenza Discorso di Badoglio: La lotta contro le potenze avversarie viene considerata impari è probabile causa di ulteriori sciagure // ordine di fermare le ostilità contro le truppe anglo americane in ogni luogo e reagire contro ogni altro attacco esterno // L’ultima frase è rivelatrice di una posizione di ostilità anche nei confronti della Germania in quanto non forza anglo americana, e in risposta alla minaccia di invasione di Hitler Conseguenze dell’annuncio dell’armistizio Tedeschi: mettono in atto il piano di occupazione dell’Italia da nord, nominato Alarico. Mettono in pericolo le istituzioni governative: la sede del governo viene spostata da Roma a Brindisi→ nella notte dell’ 8 settembre Badoglio e il re si trasferiscono. Riemergono i partiti antifascisti che si organizzano nel comitato di liberazione nazionale(CLN) Conseguenze sull’esercito: riceve soltanto i due ordini del discorso dell’armistizio → le truppe italiane stanno combattendo a fianco delle truppe naziste e da un momento all’altro, si trovano a dover cambiare strategia senza un piano stabilito e preciso→ l'esercito sbanda , va nel caos varie reazioni dei soldati: chi può cerca di tornare a casa, alcuni decidono di combattere contro i tedeschi nazisti occupanti (primi atti di resistenza), molti che non si consegnano e accettano di passare dalla parte dei tedeschi, vengono arrestati e deportati: internati militari (600.000), i soldati arruolati nei reparti militari all’estero sono nella condizione più tragica: alcuni si uniscono alle resistenze locali, altri come reparto italiano decidono di combattere i nazisti, molto spesso erano in minoranza tale da essere completamente annientati dalle truppe tedesche (1943 strage di Cefalonia, 8400 soldati uccisi). La Resistenza italiana inizia qui La Repubblica Sociale italiana 12 settembre 1943 Hitler fa liberare Mussolini da alcuni soldati dell’aviazione e gli permette di instaurare nei territori occupati dall’esercito nazista il suo stato fascista→ fonda la Repubblica sociale italiana con sede principale a Salò. Solo alcuni piccoli territori sono direttamente annessi al Reich: Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. È uno stato fantoccio del Reich: regime di sfruttamento economico e occupazione militare tedesca. Inizio delle deportazioni degli ebrei italiani 16 ottobre 1943 da Roma, e deportazioni di prigionieri politici Repubblica Sociale Italiana: il più lontano possibile dalla monarchia che è ormai dalla parte degli Alleati, non è una repubblica democratica→ non ebbe il consenso della popolazione: combattono nella resistenza contro i repubblichini e il corpo militare ufficiale delle brigate nere (hanno il compito di combattere contro gli antifascisti e i resistenti) → inizia la Resistenza: guerra ideologica e civile La Resistenza Definizione di Pavone: lotta popolare politica e militare condotta durante la seconda guerra mondiale nei paesi europei occupati dalle truppe della Germania nazista e dall’Italia fascista 8 settembre 1943 - 25 aprile 1945 Ex militari dell’esercito sbandati e antifascisti, renitenti della leva dalla RSI, portano avanti azioni di guerriglia guidate dal comando generale CVL (corpo dei volontari della libertà) → organo militare del CLN, che ha creato la propria sede nel nord Italia CLNAI (dell’alta Italia). Azioni di sabotaggio nelle aziende e fabbriche, attentati contro le truppe naziste. I partigiani che organizzano questi attentati si riuniscono in GAP e SAP gruppi e squadre di azione patriottica→ 23 marzo 1944 attentato di via Rasella, 33 soldati uccisi → ha scaturito una rappresaglia per cui per ogni soldato ucciso ne venivano uccisi 10 partigiani: strage delle fosse Ardeatine 24 marzo 1944 La Resistenza è composta anche da tutti coloro che sostengono i gruppi militari, tra civili e politici → forniscono cibo, rifugio, armi e informazioni. Fenomeno variegato dal punto di vista politico, composto da molte visioni ideologiche diverse (comunisti socialisti liberali cattolici monarchici badogliani) Resistenza fenomeno che si sviluppa ed evolve:  Azione spontanea e auto organizzata  Bande partigiane organizzate a seconda dell’orientamento ideologico e poi politico dei membri: PCI brigate Garibaldi // PSI/ PSIUP brigate Matteotti // PDA brigate Giustizia e Libertà // DC, PLI, monarchici e badogliani non hanno organizzazioni ufficiali CLN dopo l’8 settembre è un’organizzazione debole perché in contrapposizione al governo → non c’è un buon rapporto tra i due perché i partiti antifascisti considerano il governo monarchico responsabile dell’ascesa del fascismo→ questa situazione cambia ad aprile 1944: svolta di Salerno ad opera di Togliatti uno dei fondatori del Partito Comunista che riesce a convincere i partiti antifascisti a lasciare da parte i dubbi e atteggiamenti critici e mettere in primo piano la sconfitta del fascismo → posticipare la questione istituzionale (scelta tra monarchia e repubblica). Il re accetta questa posizione e promette che dopo la liberazione di Roma passerà i poteri a suo figlio Umberto II Nel frattempo gli Alleati stanno avanzando verso nord con soldati da ogni parte del mondo comprese le colonie (Linea Gustav, Hitler e gotica→ fronti di difesa dell’esercito tedesco contro l’avanzata angloamericana)  27 settembre 43: Napoli liberata prima dalla Resistenza locale poi dagli Alleati  Linea Gustav superata primavera 1944  4 giugno 1944: liberazione di Roma  31 agosto: liberazione Firenze  Linea Gotica superata primavera 1945 (inverno precedente è stato il più duro per i partigiani che devono resistere mentre aspettano l’arrivo degli alleati)  Stragi da parte dell’esercito tedesco  25 aprile CLNAI proclama l'insurrezione generale e le città del nord vengono liberate Mussolini cerca di scappare in Svizzera ma il 28 aprile viene fucilato a Dongo sul lago di Como e poi esposto a Piazzale Loreto Sbarco in Normandia Deciso nella conferenza di Teheran del 1943. Effettuato tra il 5 e il 6 giugno 1944, guidato da Eisenhower, sotto il nome di operazione Overlord Vengono bombardate le difese tedesche del nord della Francia e paracadutati dei soldati dalla flotta aerea alleata, lo sbarco inizia all’alba del 6 giugno Operazione di grandi dimensioni: 200 000 uomini, 6500 mezzi anfibi, 12.000 aerei, 1500 navi da guerra Reparti statunitensi, britannici e canadesi travolgono l’esercito tedesco per la quantità di soldati che arrivarono ad essere 2 milioni e per la qualità della tecnica dell’esercito. Non bisogna dimenticare la grandissima quantità di morti Lo sbarco in Normandia è un’operazione di successo tanto che in due mesi arrivano a liberare Parigi, l’esercito anglo americano incarica di questa liberazione un contingente di truppe francesi guidato da De Gaulle, che aveva avuto un ruolo importante nella Resistenza guidata da Londra e poi diventerà presidente della Repubblica francese Nel frattempo le truppe alleate stanno occupando la Francia andando in direzione della Germania e in particolare Berlino Nel fronte est l’Armata russa sta avanzando con lo stesso obiettivo di raggiungere Berlino Estate 1944 la Russia occupa buona parte della Polonia: giugno si ferma prima di Varsavia, gennaio 1945 entra a Varsavia, 27 gennaio liberato il campo di concentramento di Auschwitz Ultima fase della guerra in Europa In Germania nel frattempo il potere di Hitler entra un po’ in crisi→ un gruppo di ufficiali dell’esercito mette a punto un piano per compiere un attentato contro Hitler ed ucciderlo→ fallisce, Hitler sopravvive e condanna tutti i responsabili della congiura Il motivo dell’attentato è la volontà di firmare trattative con gli alleati ed evitare la totale disfatta della Germania → eliminare il responsabile del nazismo per avere la possibilità di sopravvivere politicamente Hitler proclama la ‘guerra totale’ e usa tutte le risorse del Reich per combattere, non vuole assolutamente arrendersi→ nuove armi “segrete” messe a punto dagli scienziati: razzi a lunga gittata teoricamente capaci di colpire Londra dalla Germania MA non riesce comunque a risollevarsi. Anche gli alleati usano i loro mezzi più efficaci, attuano una strategia di bombardamenti a tappeto sulle città tedesche (Dresda 13-14 febbraio 1945 con 35 mila morti civili) → simbolo della natura della seconda guerra mondiale in quanto Guerra totale che va a colpire non solo militari ma anche la popolazione civile e il suo morale → Dresda non era un obiettivo strategico militare (non ha industrie belliche), lo scopo era annientare il maggior numero di civili per colpire il morale della popolazione tedesca Gli alleati iniziano a mettersi d’accordo sulle sorti dell’Europa dopo la fine della guerra→ ottobre 1944 conferenza di Mosca tra Churchill e Stalin che si spartiscono le “sfere di influenza” nell’area balcanica (esercizio del potere politico ed economico) // conferenza di Jalta febbraio 1945 in cui si decide che dopo la sconfitta della Germania hitleriana questa verrà divisa in 4 territori occupati da USA URSS e GB + denazificazione della Germania: chi ha avuto un ruolo nel partito nazista non potrà più averne uno di spicco nella società + nascita dell’ONU che come la Società delle Nazioni ha lo scopo di mantenere la pace e la sicurezza. Ci si immagina il mondo del dopoguerra come governato dal principio dell’autodeterminazione dei popoli Battaglia di Berlino 25 aprile 1945 Le truppe sovietiche e quelle Alleate si incontrano a Torgau il 25 aprile e nei giorni successivi l’Armata rossa occuperà Berlino. Il 30 aprile Hitler si suicida lasciando il potere a Karl Donitz, protagonista della firma della resa incondizionata del 7 maggio, le ostilità cessano l’8 maggio: fine della guerra in Europa. La bomba atomica e la resa del Giappone Il fronte del Pacifico è ancora aperto, l’esercito statunitense è superiore rispetto ai giapponesi: riconquistano tutti i territori occupati → il Giappone non si arrende e ricorre a tecniche militari estreme: sacrificio dei Kamikaze L’obiettivo degli USA è chiudere il conflitto con il minor numero di vittime possibile → 17 luglio- 2 agosto 1945 conferenza di Potsdam: spartizione delle sfere di influenza tra USA e URSS + USA, GB, e Cina intimano al Giappone la resa incondizionata→ il Giappone non accetta quindi Truman decide di usare la bomba atomica (vittoria repentina, con poche vittime per l’esercito statunitense, annientamento totale del nemico) al tempo si sa che la bomba atomica è distruttiva ma non si conoscono gli effetti collaterali a livelli di radiazioni + fornisce una dimostrazione di superiorità degli USA ai sovietici → ci tiene a far capire che tra le due potenze la superiorità sta dalla parte degli USA: ultimo atto della seconda guerra mondiale e primo della guerra fredda.  6 agosto 1945 lancio della prima bomba sulla città di Hiroshima con 70 mila morti istantanei  8 agosto i sovietici dichiarano guerra al Giappone → non vuole lasciare ai soli USA l’area del Pacifico e avere altrettante zone di influenza  9 agosto 1945 lancio della seconda bomba sulla città di Nagasaki con 40 mila morti istantanei
Docsity logo


Copyright © 2024 Ladybird Srl - Via Leonardo da Vinci 16, 10126, Torino, Italy - VAT 10816460017 - All rights reserved